![]() |
Re: Invidia per i successi degli altri, rabbia per i miei fallimenti
Quote:
Comunque anche io per anni mi sono chiesto cosa ho io rispetto a tutta sta gente che ottiene tutto senza problemi. Non hanno problemi a stare in mezzo alla gente e a socializzare, é tutto lì il discorso. Se hai problemi di quel tipo, purtroppo, diventa impossibile avere quello che hanno loro. |
Re: Invidia per i successi degli altri, rabbia per i miei fallimenti
Provo questa sensazione da sempre, ultimamente però ci sto pensando di meno e la fonte principale delle mie preoccupazioni adesso è principalmente il lavoro.
Io comunque sono arrivato alla conclusione che non è colpa mia, che magari non mi sono impegnato abbastanza nella vita. Sono assolutamente convinto di non possedere nessuna capacità e qualità, penso che ai miei livelli sia davvero raro, e quindi semplicemente sono condannato ad una vita di m€rd4, ma comunque non ho colpe. Penso solo che mi spetterebbe una pensione di invalidità perché sono troppo stupido per lavorare, o altrimenti un bel collocamento mirato come operatore ecologico, non chiedo chissà cosa. |
Re: Invidia per i successi degli altri, rabbia per i miei fallimenti
Piuttosto mi auguro in futuro che ci sia davvero un reddito universale, visto che anche gli operatori ecologici saranno sicuro sostituiti da macchine automatizzate e l'IA-ChatGPT stan prendendo il sopravvento e tagliando vari posti di lavoro.
Ci aspetta l'apocalisse tra massimo 5 anni. |
Re: Invidia per i successi degli altri, rabbia per i miei fallimenti
L'invidia non è mai stata una mia caratteristica, ma di certo fa male vedere gli altri che vanno avanti, che vivono pur con le difficoltà che la vita di pone davanti, mentre tu sei lì fermo immobile come un'ameba, incapace di qualunque azione.
Nell'ultimo anno e mezzo circa la situazione per me è peggiorata, con dei momenti di scazzo/rabbia che difficilmente riesco a non far trapelare (niente di trascendentale, ma si nota che preferirei spararmi in testa che stare magari in ufficio ad ascoltare l'ennesima pratica del lavoro o le uscite/viaggi previste). Con l'arrivo dell'estate e del "toto mete" poi è ancora peggio, per fortuna lo smart working mi salva dal sentire 5 su 5 le solite cose. Anche la mia famiglia non aiuta; adesso meno, ma fino a poco tempo fa ancora tiravano le battute su moglie/figli. Certo tuo figlio quasi 40enne in oltre 20 anni non ti ha mai portato a casa uno straccio di fidanzata e voi pensate ad una potenziale compagna e prole? Non lo so se vivono in un modo tutto loro o se cercano di non vedere che da quel punto di vista il loro unico figlio è un totale fallimento, di cui comunque anche loro sono in parte complici. La cosa peggiore è che è soprattutto mio padre fissato con ste cose; peccato che, quando magari mi vedeva interessato ad una ragazza, mi diceva "Stai tranquillo e pensa allo studio, che c'è tempo per le ragazze". Solo perché lui ha conosciuto mia madre a 33 anni (e prima non penso abbia avuto nessuna) e mio nonno mia nonna dopo i 40 (e da quel che so non era certo un latin lover). Peccato che non siamo più a 50-70 anni fa, se oggi ti presenti in età adulta senza esperienza ti ridono in faccia. Ma alla fine anche io in fondo sono fatto così, un innocuo asessuato per il genere femminile. Tempo fa mi presento dal dentista, dove c'era una ragazza di 25 anni che, dopo il trattamento durato quasi un'ora, "complimentandosi" per essere stato fermo e immobile per tutto il tempo mi fa "Sei stato un angioletto". Un angioletto. Una ragazza di 25 anni che lo dice ad un uomo di 40, quando al massimo poteva andare per un ragazzino di 12. Ecco cosa sono, un orsacchiotto innocuo. |
Re: Invidia per i successi degli altri, rabbia per i miei fallimenti
Quote:
Tu sei l'orsacchiotto? Io al lavoro sono il maniaco che ci prova.. solo per il fatto che ci ho provato con 2 ragazze in 20 anni.. solo le over 60 mi parlano rilassate.. manco veramente fossi un molesto.. io che non ho mai sfiorato nessuna con le mani. |
Re: Invidia per i successi degli altri, rabbia per i miei fallimenti
Quote:
avresti dovuto dirle mi dia del lei signorina che potrei quasi essere suo padre e angioletto lo dica a un paziente pediatrico, dicendo il signorina bello forte come sfregio in risposta al suo angioletto |
Re: Invidia per i successi degli altri, rabbia per i miei fallimenti
Quote:
Non ce ne accorgiamo ma a pelle trasmettiamo qualcosa, a volte senza neanche vedersi fisicamente (all'inizio del lavoro diverse colleghe mi avevano detto che ero tenero/dolce avendomi sentito solo al telefono). Non conta più neanche l'aspetto, il lavoro che si ha ecc..., si ha un modo di interfacciarsi con le persone che in un attimo ti inquadrano subito, donne in particolare. Per loro sono un orsacchiotto indifeso ma soprattutto non "pericoloso", quindi in un certo senso le metto a loro agio, dall'altro preferirebbero cucirsela piuttosto che uscire con me. |
Re: Invidia per i successi degli altri, rabbia per i miei fallimenti
Non sono invidioso, credo che ognuno ha da seguire la propria strada, alcune persone hanno più capacità in alcune cose, altre semplicemente sono più fortunate di altre, ormai alla mia età conosco le mie mancanze, come ad esempio la scarsa intelligenza e capacità d’apprendimento, però non invidio chi ce l’ha, semplicemente non è una mia caratteristica, magari sarò in gamba su altre cose credo
|
Re: Invidia per i successi degli altri, rabbia per i miei fallimenti
quello che mi fa rabbia è che,le volte che ho tentato di svoltare ho ricevuto io invidia, ostruzionismo,ostracismo gratuito , è questo che mi fa una gran rabbia ,non se vedo altri andare avanti di persè
|
Re: Invidia per i successi degli altri, rabbia per i miei fallimenti
Invidio la vita amorosa delle donne, per molte è come entrare in un negozio e scegliere quello che si vuole.
|
Quote:
|
Quote:
|
Re: Invidia per i successi degli altri, rabbia per i miei fallimenti
Alla fine è nella natura umana volere quello che non si ha, poi capita spesso che una volta ottenuto perdi interesse ( non è un assoluto) e punti sempre più in alto. Da una parte è funzionale perché sennò saremmo sempre fermi, statici , dall'altra è una bella rottura di maroni :sisi:
|
Quote:
|
Re: Invidia per i successi degli altri, rabbia per i miei fallimenti
Quote:
|
Re: Invidia per i successi degli altri, rabbia per i miei fallimenti
Quote:
|
Re: Invidia per i successi degli altri, rabbia per i miei fallimenti
Quote:
|
Quote:
|
Re: Invidia per i successi degli altri, rabbia per i miei fallimenti
Quote:
|
Re: Invidia per i successi degli altri, rabbia per i miei fallimenti
Quote:
|
Re: Invidia per i successi degli altri, rabbia per i miei fallimenti
Quote:
|
Re: Invidia per i successi degli altri, rabbia per i miei fallimenti
Entrare in un negozio e trovarvi solo merce scadente o comunque inutile oppure non trovarvi nulla o trovarlo chiuso sono comunque due problemi che impattano pesantemente, anche se di natura diversa e per lo più non trasversale.
Quote:
|
Re: Invidia per i successi degli altri, rabbia per i miei fallimenti
Non dirò niente di nuovo ma non si possono analizzare questioni da donne col pensiero maschile e viceversa.
Io un po' di donne le bazzico e dir loro "basta che usciate di casa e ne trovate quanti ne volete (per sesso ma anche altro)" è quasi una frase senza senso per il loro modo di pensare. Con la mia ex era uguale: non è che non lo capiscano. Alla maggior parte (cioè il 98%) non gliene frega niente perché la loro mente è spinta da altre necessità. |
Re: Invidia per i successi degli altri, rabbia per i miei fallimenti
Giusto per un maggiore chiarimento, vorrei capire cosa intende chi ha parlato di "negozio chiuso". E' da intendere come in assoluto nessuna proposta e nessun interesse (ricambiato o meno che sia) da parte di alcun essere umano del sesso di gradimento? Letteralmente zero?
Perché io la intendevo così, citandola come metafora (se non proprio come anche repulsione). |
Re: Invidia per i successi degli altri, rabbia per i miei fallimenti
Quote:
Cosa intendi per merce scadente? Quindi la maggior parte degli uomini che ci sono in giro sono merce scadente? |
Re: Invidia per i successi degli altri, rabbia per i miei fallimenti
Quote:
|
Re: Invidia per i successi degli altri, rabbia per i miei fallimenti
Quote:
|
Re: Invidia per i successi degli altri, rabbia per i miei fallimenti
Quote:
|
Re: Invidia per i successi degli altri, rabbia per i miei fallimenti
Quote:
Già mi immagino quando si segna una nuova, arrivano gli squali subito ad inviare MP con la foto degli addominali :mrgreen: |
Re: Invidia per i successi degli altri, rabbia per i miei fallimenti
Quote:
|
Re: Invidia per i successi degli altri, rabbia per i miei fallimenti
Quote:
|
Re: Invidia per i successi degli altri, rabbia per i miei fallimenti
Quote:
|
Re: Invidia per i successi degli altri, rabbia per i miei fallimenti
Quote:
|
Quote:
Se parli di delle app di incontri penso che il problema principale non sia la maggiore selettività femminile (che comunque è incentivata da una selettività maschile inesistente) ma è l'errore abbastanza colossale di essere convinti di trovare il vero amore o ancora peggio una persona che guarda la personalità dell'altro ascoltando i propri gusti soggettivi, in un luogo che funziona effettivamente come un supermercato e dove il livello culturale e morale dell'utente medio, maschio o femmina che sia, è decisamente sottosoglia Quote:
|
Re: Invidia per i successi degli altri, rabbia per i miei fallimenti
Quote:
Quote:
|
Re: Invidia per i successi degli altri, rabbia per i miei fallimenti
Quote:
Dico con buona probabilità perché comunque non è scontato e non ti conosco quindi ovviamente non posso saperlo per certo. Forse è quella la differenza a cui accennava Crepuscolo, se lo fai da uomo è molto più difficile. |
Re: Invidia per i successi degli altri, rabbia per i miei fallimenti
Sì invidio e mi incazzo con me stesso potrei avere di più
|
Re: Invidia per i successi degli altri, rabbia per i miei fallimenti
Quote:
I ragazzi lei li trova senza problemi, perché comunque sono loro che vanno da lei per chiederle di uscire. Io che sono suo fratello e le assomiglio molto sia caratterialmente che fisicamente di ragazze non riesco a trovarne, semplicemente perché non ho mai avuto il coraggio di andare da una che mi piaceva ed invitarla fuori. Credo che per noi fobici le differenze tra i sessi quando si tratta di trovare un fidanzato/a siano più accentuate che belle persone che non hanno fobie sociali |
Re: Invidia per i successi degli altri, rabbia per i miei fallimenti
Quote:
- Donna/ragazza fobica/evitante/ansiosa che non approccia mai per prima nessuno in maniera abbastanza esplicita, però carina o anche solo un minimo decente fisicamente, con la quale comunque si possono scambiare 4 parole e si dimostra un minimo amichevole/intelligente => un numero non infimo di uomini come minimo non ha preclusioni nell'approcciarla e vedere a cosa può portare la conoscenza, perché le caratteristiche che ha sono sufficienti quantomeno a pensare di poter avere un interesse. - Uomo/ragazzo nelle stesse condizioni citate => quasi impossibile/rarissimo trovare una donna che nella sostanza non trasmetta una risposta del tipo: "Eh beh, tanto piacere, ma mi servono altre caratteristiche per capire se posso essere interessata" e passa oltre (o addirittura proprio non lo "nota" come potenziale partner, figurarsi se pensa a provarci con lui). Diverse utentesse probabilmente risponderanno che con le possibilità citate nel primo caso ci fanno la birra, perché non sono nelle condizioni di approfittarne (gli uomini che si propongono non piacciono/non le fanno sentire tranquille e/o le proprie problematiche sono tali da minare alla base ogni tentativo di portare avanti una storia, per scarsa autostima, ansia del giudizio, ecc.). E torniamo al discorso che facevo prima: trovare il negozio con roba inutile/scadente o vuoto/chiuso sono problematiche comunque importanti, anche se di natura diversa. |
Re: Invidia per i successi degli altri, rabbia per i miei fallimenti
Il supermercato rumeno anni '80 se non ricordo male era vuoto, non c'era niente, la desolazione.
Credo che sia una metafora per dire che gli uomini disponibili non esistono. In realtà ce ne sono, e tanti, ma è come se non esistessero agli occhi delle donne. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.