![]() |
Quote:
|
Comunque...il vero uomo adda' puzzà
|
Re: Quanto dovrei lavarmi per essere considerato "normale"?
Quote:
Quote:
|
Re: Quanto dovrei lavarmi per essere considerato "normale"?
Quote:
|
Re: Quanto dovrei lavarmi per essere considerato "normale"?
I vecchi in carrozzina non li giudico anche se nei miei due anni in croce Rossa c'erano diversi dipendenti di ambulanza che giudicavano alle spalle, vorrei vedere loro anziani, sulla carrozzina, ok puzzavano di pipì ma x rispetto stavo zitto e non li perculavo
|
Re: Quanto dovrei lavarmi per essere considerato "normale"?
oggi ero al supermercato e guardacaso dopo una svampata atomica ho pensato a questa discussione. non era una persona anziana o disabile, che questi sono anche giustificabili.
|
Re: Quanto dovrei lavarmi per essere considerato "normale"?
Quote:
Stiamo parlando di gente che puzza perchè non si lava. Non ha alcun senso un paragone con gente con disabilità che possono per te disturbare la vista. |
Quote:
Ovviamente sei libera di scrivere quello che vuoi, nel limiti del regolamento, come io posso ritenere fuori luogo le affermazioni che si fanno. |
Re: Quanto dovrei lavarmi per essere considerato "normale"?
Sinceramente anch'io trovo un po' sconcertante l'atteggiamento di alcuni in questa discussione. Giudizi (anche pesanti) considerando le situazioni riportate da alcuni utenti, mascherati da semplici opinioni. Fa ridere questo atteggiamento. Da alcuni me lo aspettavo : i modi affabili e disponibili possono ingannare e far percepire come persone empatiche ALL'APPARENZA, ma sono i fatti che dimostrano. Se no si appare solo come delle persone estremamente ambigue e non tutti ci cascano...
Invece mi sorprendo di alcuni utenti del forum, da cui mi aspettavo un' apertura mentale diversa o almeno sufficiente per non scadere nel becero giudizio da bar. Dispiace, perché non solo ci sono le persone che si sono aperti a qualcosa che in qualche modo gli ha creato dolore, ma proprio perché questo dovrebbero essere una safezone, dove potersi anche confidare su questi temi. Complimenti |
Re: Quanto dovrei lavarmi per essere considerato "normale"?
Quote:
|
Re: Quanto dovrei lavarmi per essere considerato "normale"?
Quote:
La disabilità che cos'è? La depressione ti debilita mentalmente, come viene debilitato a livello motorio una persona costretta in sedia a rotelle. Chiaro che se una persona emana un cattivo odore, non sei costretta a metterti li ad annusarlo come le candele dell'ikea, ma nemmeno di insultarlo o giudicarlo. Le motivazioni possono essere svariate, ma avere atteggiamenti o ricevere att. intolleranti, credi che possa aiutare ? |
Re: Quanto dovrei lavarmi per essere considerato "normale"?
Quote:
|
Re: Quanto dovrei lavarmi per essere considerato "normale"?
Quote:
Però i commenti indignati contro i bulli di Marco Bellavia non risparmiamoli, è pur sempre un VIP, se sta male lui sta male davvero, mica come gli altri... |
Re: Quanto dovrei lavarmi per essere considerato "normale"?
Quote:
|
Re: Quanto dovrei lavarmi per essere considerato "normale"?
Quote:
Perchè potrebbe essere depresso e quindi va capito. Mi spiace, rimango della mia idea. Se son depressa al punto da non riuscire a lavarmi ( capibilissimo, son cose che ho passato anche io, in piccolissimi periodi, fortunatamente ), non prendo il bus, di norma. Anche perchè chi è così depresso da non riuscire a prendersi cura di se nei modi più basilari, difficilmente lo vedrai in giro giornalmente sul bus. |
Re: Quanto dovrei lavarmi per essere considerato "normale"?
Quote:
|
Re: Quanto dovrei lavarmi per essere considerato "normale"?
Quote:
Non è proprio nella mia natura. Parlo ovviamente a livello di pensieri, specifici ad una determinata situazione. Seriamente non capisco cosa ci sia di sbagliato a trovare sgradevole un forte odore ed a dirsi in testa che è fastidioso ed a imprecare, ma sempre solo in testa. Mi è capitato di avere vicino in bus persone che davvero non si lavavano da giorni ( ignoro le motivazioni ), mi son spostata o a volte, in caso di barboni, son proprio scesa dal bus perchè era quasi intollerabile starci ( avrò l'olfatto troppo sviluppato, chissà, o forse il non aver la mascherina in certi momenti mi ha realmente svantaggiato! ). Quote:
Mai detto che la depressione è colpa del depresso o che desidera star male o che dovrebbe curarsi. Dico solo che se uno è depresso tanto da non lavarsi da tempo immemore perchè non in grado, difficilmente te lo ritrovi sul bus, e se te lo ritrovi e emana un odore davvero sgradevole, trovo legittimo pensare che qualunque sia la sua motivazione, per me è davvero molto sgradevole. La parte su bellavia però è notevole, ci sta per dar più peso al tuo discorso come sempre finto buonista e a puntare alle pance della gente:mrgreen: |
Re: Quanto dovrei lavarmi per essere considerato "normale"?
Quote:
|
Re: Quanto dovrei lavarmi per essere considerato "normale"?
Quote:
Poi per non parlare dei luoghi comuni, come quelle sui senzatetto, gli autobus, i capelli e chi più ne ha, più ne metta. Non parlo specificatamente di te. Quote:
|
Re: Quanto dovrei lavarmi per essere considerato "normale"?
Quote:
|
Re: Quanto dovrei lavarmi per essere considerato "normale"?
Dai ragazzi peace and love, non voglio avere il richiamo o il ban di uno di voi sulla coscienza...
|
Re: Quanto dovrei lavarmi per essere considerato "normale"?
Quote:
Sì, l'hai detto ma non te ne sei resa conto. Definendo "irrispettoso" un depresso che va sul bus senza lavarsi, gli hai automaticamente conferito la volontarietà della situazione (altrimenti perché sarebbe irrispettoso?) Questa spiegazione aggiuntiva è già differente, ma non so (né mi interessa, molto onestamente) quanto sia veramente il tuo pensiero originale, o una versione edulcorata per aggiustare la mira. |
Re: Quanto dovrei lavarmi per essere considerato "normale"?
Quote:
|
Re: Quanto dovrei lavarmi per essere considerato "normale"?
Quote:
|
Re: Quanto dovrei lavarmi per essere considerato "normale"?
ho fatto la doccia stamattina e visto che sono stato in giro adesso mi verrebbe voglia di ri-lavarmi, ma voglio resistere, mi dispiace anche sprecare l'acqua. certe volte d'estate è capitato di farla 3 volte, e me ne pento.
|
Re: Quanto dovrei lavarmi per essere considerato "normale"?
Quote:
|
@zoe666
No, dicevo che se scrivi "non provo pena" usi queste parole per qualche motivo. Perché dovresti provare o non provare pena? Il fastidio è legittimo e anche normale, ho detto che pure a me darebbe fastidio, ma qual è il sentimento che la pena dovrebbe trattenere? |
Re: Quanto dovrei lavarmi per essere considerato "normale"?
Quote:
Non lo so, l'atteggiamento non è stato piacevole da leggere. E da parte mia è proprio quello che mi ha lasciato perplessa. Se ti trovassi in un contesto "degradato" da quel punto di vista , parlando di barboni cosa fai ? Se vai a fare volontariato è molto facile sentire degli olezzi non molto piacevoli, purtroppo perché ci sono realtà dove le persone non possono fare altrimenti. Viviano in una condizione di ultra privilegio, lo avevo già detto in passato. E non è nemmeno necessario andare in contesti di ghettizzazione per immigrati. E' pieno di ITALIANI che vanno a chiedere aiuto alla caritas o ricevono fondi da beneficenze private. |
Re: Quanto dovrei lavarmi per essere considerato "normale"?
Quote:
In quei casi stai zitta e sorridi qualunque odore senti o qualunque cosa vedi, nessuno deve manco capire che stai avvertendo un disagio, percjè sei li per aiutare persone che hanno loro disagi e non crearne di nuovi. Parlavo di altri contesti, anche riferito a quanto detto da qualcuno in questo thread che chi si lava o si profuma è un debole e che non c'è niente di male a lavarsi una volta al mese. Per poi premettere che lui non si lavava perchè era depresso. Da li il mio legittimo che se in bus puzzi, che tu sia depresso o meno, a me fa schifo. Mi sembra surreale anche doverlo continuare a spiegare quale è stato il mio ragionamento. Ma se qui qualcuno arriva a pensare che son contro i depressi e che vogliono star male ( i voli pindarici, davvero ), allora continuerò a spiegarlo ancora altre volte. |
Re: Quanto dovrei lavarmi per essere considerato "normale"?
Quote:
Quello che contestavo bonariamente a te è stato più che altro il modo. Per il resto sono abbastanza d'accordo con te. |
Re: Quanto dovrei lavarmi per essere considerato "normale"?
Quote:
Ricambio comunque la stima, ti ringrazio per le parole. |
Re: Quanto dovrei lavarmi per essere considerato "normale"?
Premetto che mi lavo tutti i giorni, una cosa che però non ho mai capito è ogni quanto si dovrebbero cambiare i vestiti (ovviamente in caso non siano puzzolenti, sudati, con macchie ecc.). Mi è capitato di notare che qualcuno è disgustato da chi usa gli stessi pantaloni o la stessa felpa per più giorni di seguito, anche se non sono sporchi e non puzzano, io non ci avevo mai pensato sinceramente.
|
Re: Quanto dovrei lavarmi per essere considerato "normale"?
Quote:
|
Re: Quanto dovrei lavarmi per essere considerato "normale"?
Per Zoe: differenze fra il diritto di stare alla larga/ considerare negativamente un depresso non lavato ( in un forum di problemi psicologici, sempre bene ricordarlo a chi psicologia e ha già più volte offeso chi é malato psic) ,e il diritto di stare alla larga/ considerare negativamente un no vax- no mask in una pandemia? Niente paragoni coi lager oggi? Sai, oggi chi ci soffia addosso il covid, domani chi soffre di depressione, dopodomani chissà...
Poi non capisco il dare del "fuori dal mondo" circa certi comportamenti dichiarati qua...ah sì? Se si era tutti socialmente ben integrati e senza problemi "col mondo" non esisterebbe nessun forum. Come entrare in ospizio e dire ma cazzo qui sono tutti vecchi! Eh. Per Keith: sono anni che ti lamenti per non riuscire a risolvere i problemi derivanti dalla tua perniciosa depressione, e di come essi ti invalidino socialmente, ma per chi ha altri problemi depressivi (il non lavarsi) , la risposta è "pigliate na pasticca e sennò sei socialmente un lurido e stacce?" Bene bene. Ricordiamocene. Passo e chiudo e vado a lavarmi. Forse. Chissà. |
Re: Quanto dovrei lavarmi per essere considerato "normale"?
Quote:
appena ho visto la prima parola da me sopra quotata sapevo già tutto quanto avresti scritto, inclusa la cosa degli psicofarmaci che se non la inserisci in ogni post contro di me immagino sia un problema. Sarà un pò ormai a livello di quelle compulsioni per cui bisogna schiacciare determinati tasti se no non si può uscire da una stanza. Ho abbastanza be spiegato il mio pensiero, in più occasioni, ma ci sta che l'occasione era troppo ghiotta per interpretarlo a modo tuo e sparar rancore ( che si, a tenerlo sempre dentro, diventa un problema ). Torna pure a discriminare i tuoi alunni figli di no vax, che è giusto così. Ah no, adesso non c'è più il gp, non ci son manco più mascherine. Dovrai trovarti un nuoco capro espiatorio. |
Re: Quanto dovrei lavarmi per essere considerato "normale"?
Io mi lavo una volta alla settimana, faccio il bagno perché per me la doccia non è lavarsi e il bagno deve avere l'acqua bollente in modo da ammorbidire la pelle e togliere via tutta quella secca facilmente. Col bagno mi lavo anche i capelli. Odio la doccia anche perché ho la caldaia in cucina e l'acqua calda arriva dopo tanto poi perde pressione torna fredda e via dicendo mi fa impazzire, ma in generale le poche volte che faccio la doccia non mi sento per niente pulito. La gente non capisce che non puzzo e non sudo. Sono seduto tutto il giorno tutti i giorni non faccio nulla. In passato mi lavavo più spesso soprattutto quando ero fidanzato perché facevo robe. Quando lavoravo in campagna mi lavavo ogni volta che tornavo a casa perché sentivo la puzza addosso di campagna e i capelli lunghi diventavano impettinabili. Penso che tanto dipenda dal lavoro, dall'ambiente che si frequenta, dall'attività fisica, dall'alimentazione e tanto altro ci sono moltissimi fattori in gioco.
|
Sul numero di docce che si fanno chiaramente influisce lo stile di vita ed il lavoro , se uno lavora in ufficio e poi sta sempre in casa ha meno necessità di farne molte mentre se uno al lavoro capita anche di sudare ecc , e magari fa anche nel tempo libero movimento e/o sport chiaramente deve farsi la doccia tutti i giorni
|
Re: Quanto dovrei lavarmi per essere considerato "normale"?
Una volta al giorno, a mio parere
|
Re: Quanto dovrei lavarmi per essere considerato "normale"?
Versione redpillata: se sei bono puoi pure puzzare di bue muschiato. Puzza = profumo di maschio.
|
Re: Quanto dovrei lavarmi per essere considerato "normale"?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.