![]() |
Re: Ansia a spendere (tirchiaggine?)
Alla fine il mio rapporto con il denaro come al solito è deciso dalla paura.
Ho paura dei debiti, di finire sotto, delle menate fiscali...delle spese improvvise, come quado morì mio padre, mia sorella non lavorava ed ho dovuto accollarmi i 3500€ di spese... Da quando 3 anni fa ho fatto il mutuo è tutto peggiorato, poi è flessibile ed aumenta 30€ al mese e sono arrivato a 450€ di rata. Ad arredare casa ho speso un sacco, tutti soldi che avevo pazientemente messo da parte... L'ultimo psicologo sul tema delle spese mi disse che ci sono studi che hanno indicato uno stipendio minimo di 1500€ per stare abbastanza sereni...per me non basterebbero, io ci metterei un ulteriore margine di 500€. Tolta la rata del mutuo camperei con poco più di 1000€ dove non mi sento tranquillo a fare spese...anche una iscrizione in palestra, una vacanza, sarebbe per me un sacrificio...farei alla svelta a trovarmi con poche centinaia di € sul conto... Poi la macchina del cazzo e spese relative, 1000€ l'anno se non di più... Dovrei avere una seconda entrata...ma sono piuttosto affranto per immaginare qualcosa... |
Re: Ansia a spendere (tirchiaggine?)
Se sei taccagno vivi anche con 500 euro al mese gufetto.. qua sul forum siamo diversi spilorci
|
Re: Ansia a spendere (tirchiaggine?)
Io mi domando, se uno avesse una ragazza.. con questi stipendi che figure ci fai.. neanche un regalo gli puoi fare, per non parlare di tutto il resto.
|
Re: Ansia a spendere (tirchiaggine?)
Gufetto ...
Ti suggerisco di riflettere sulla possibilità di convertire il tuo mutuo da tasso variabile a fisso. Pagherai forse qualcosa in più, comunque è da vedere, ma ci guadagnerai in tranquillità che è più importante. Buona fortuna per tutto. Estraneo |
Re: Ansia a spendere (tirchiaggine?)
Stasera avevo un appuntamento da un meccanico per un lavoretto da 50€, nell'attesa visto che ero vicino ad un centro commerciale ho pensato di andare a mangiare qualcosa...per scrupolo però ho controllato l'home banking sul cellulare e mi sono accorto che mi erano rimasti 40€ sul conto :scared::scared:
fortuna che avevo 50€ nel portafogli... Non mi capacito della cosa, il 10 novembre mi è stato accreditato lo stipendio, circa 1500€..da allora di spese grosse ho fatto 400€ di bonifico per il mutuo e 590€ per la macchina del cazzo, 80€ per la revisione..poi spese minori...e gli altri soldi dove sono spariti? (adesso l'home banking mi dice che il saldo disponibile è 10€ :o ) Fortuna che fra 3 giorni mi accreditano lo stipendio...starò 3 giorni quasi senza mangiare o campare con 3€ al giorno..non si può campare così :testata: |
Re: Ansia a spendere (tirchiaggine?)
Quote:
Si scelgono le categorie di spesa che ci riguardano suddividendole in colonne, e poi si compilano inserendo ogni uscita (ma anche le entrate ovviamente). Io lo faccio dal 2016, non mi sono mai stancato o dimenticato di compilare qualche spesa, anzi lo trovo addirittura irrinunciabile ormai e a volte pure divertente (specie quando inserisco le entrate :D) Certo occorre avere o sviluppare la giusta predisposizione mentale e volontà di impegnarsi in questo e mantenerlo nel tempo fino a diventare un'abitudine, qualcosa che ti viene spontaneo fare. |
Re: Ansia a spendere (tirchiaggine?)
Facciamo ridere i polli..con ste entrate e le donne italiane viziate che vogliono confort e regali..le semplici saranno 30 in tutta Italia forse.per favore
|
Re: Ansia a spendere (tirchiaggine?)
Se siete giovani e leggete.. usate sti soldi godetevi i frutti del vostro sudore siete giovani non ha senso stare a tirare somme e calcolare il giorno in cui uscirai in pensione ma scusate alcuni non hanno neanche 30 anni poverinj dovremmo già pensare alla pensione.. questo non e uscire dalla Matrix questo e esserci dentro fino al collo..
Godo se non spendo e una mentalità da evitare .. e spesso porta a emarginazione e solitudine... Sia amicale che sentimentale .. conosco diverse storie finite x la spilorceria |
Re: Ansia a spendere (tirchiaggine?)
Io al futuro ci penso e mi organizzo, però mi voglio anche godere la vita finché ci sono. Potrei anche morire stanotte. Conosco un sacco di gente che è morta all'improvviso a 40 anni. E poi sono già depresso di mio.. se neanche posso comprarmi uno stereo, un pezzo del computer o mettere i 10 euro di gasolio per andare al mare.. allora veramente mi butto di sotto.
|
Re: Ansia a spendere (tirchiaggine?)
A keith ... Resta! Mica vorrai fare come Pokorny che "vuole morire stanotte".
A proposito salutamelo, pure se non mi conosce. E' in gamba, con le sue risposte da cui si impara sempre qualcosa. Estraneo |
Re: Ansia a spendere (tirchiaggine?)
Quote:
Io comunque mi riferisco al fatto che uno nelle mie condizioni, cioè con un'intelligenza nettamente sotto la media e con un aspetto fisico altrettanto sotto la media ha solo 2 possibilità di riscatto: 1) fare un lavoro che almeno non gli dispiace e che non gli pesa, in questo modo la situazione è almeno accettabile e quindi può andare avanti e vivere decentemente. 2) smettere il prima possibile di lavorare nel caso faccia un lavoro difficile e stressante. Per quanto mi riguarda, la prima possibilità non è fattibile e quindi devo cercare di realizzare la seconda. Ultimamente è il mio pensiero fisso e sarebbe veramente l'unica cosa che riuscirebbe a farmi passare completamente la depressione. |
Re: Ansia a spendere (tirchiaggine?)
Ti capisco Jack ...
Ti auguro di arrivare alla tua meta. Comunque, al di là di questo discorso, il fatto di non riuscire bene nel proprio lavoro non vuol dire essere meno intelligenti degli altri. Anche perché, passami il termine, è esperienza di tanta gente sentirsi "stupida" quando si trova in un contesto che non piace e mette a disagio, come può essere quello in cui ci si trova costretti a recarsi tutti i giorni. Cioé non essere troppo severo con te stesso pensando di essere meno intelligente degli altri. Voglio dire, se misuri la tua intelligenza basandoti su come ti senti e quello che fai sul posto di lavoro, fai come quello della frase erroneamente attribuita ad Einstein quando gli viene fatto dire: se si misura l'intelligenza di un pesce dalla sua capacità di arrampicarsi sugli alberi, il pesce apparirà del tutto inetto. Tu sei semplicemente fuor d'acqua, quello non è il tuo ambiente, ti mette a disagio, ti crea ansia, l'ansia rende meno efficienti, imbranati e goffi, e apparentemente stupidi. Ma la colpa è di quell'ambiente, o almeno della vostra incompatibilità, se fossi a tuo agio saresti più tranquillo, felice e produttivo. Estraneo |
Re: Ansia a spendere (tirchiaggine?)
Mi immagino la soddisfazione di quelli che a fine anno sanno che anche quest' anno non compreranno mai una maglietta o un paio di pantalone nuovo xké hanno quelli di 30 anni fa quando andavano alle superiori .. da Rossi diventati rosa... Da neri a grigi e da marroni a beigiolini... E così anno dopo anno su varie spese.. okay essere sparsimoniosi ma ci sono vie di mezzo... Già la vita e dura di x se ... Il trionfo del sistema.. convincere tanti a lavorare una vita un lavoro che odiano.. non facendoli spendere un euro a casa... Con il miraggio del giorno in cui non lavoreranno mai più .. senza sapere che il lavoro e bellissimo se fatto in modo giusto .. e che conviene più cercare una posizione che dia soddisfazione piuttosto che soffrire 30 anni e più x pensare così smetto di lavorare... Trionfo della matrice..
|
Re: Ansia a spendere (tirchiaggine?)
noi spilorci siamo stoici...forse solo stasudedos è più tirchio di me, ma spero di ritirarmi prima di lui. mi ritirerò prima dei 40 barra, o farò poche ore...
|
Re: Ansia a spendere (tirchiaggine?)
Serve un piano anche a me vara... Mi state facendo venire l ansia ma io non voglio restare single x sempre e la mia croce .. altrimenti yeti come sono sarei già a vivere felicemente dentro una baracca in montagna .. o in un furgoncino spazioso.. quello e il piano b .. mi piace sentire i vostri discorsi siete ambiziosi ma vi illudete un po' troppo e intanto gli anni passano.. ragazzi c'è chi legge che magari ha 20-25 anni e deve pensare al ristoranto c'è qualcosa che non va... Esistono lavori che piacciono non scordiamolo e a quelli bisogna puntare...
|
Re: Ansia a spendere (tirchiaggine?)
Quote:
|
Re: Ansia a spendere (tirchiaggine?)
Quote:
|
Re: Ansia a spendere (tirchiaggine?)
Ma fare l affittuario e un lavoro a tutti gli effetti .. poi se fai tutto tu non ne parliamo... Piccoli guasti.. imbiancatura.. riparazione interni ecc... E un lavoro come gli altri... L unica strategia vincente e puntare a fare qualcosa che non dico si ama xké utopico ma che non si odia.. dove si sta tranquilli e sereni .. anche se ci si annoia x carità... Xò un ambiente sereno lavorativo almeno ... No 20 nni di sacrifici e stress xké poi quelle cose rimangono e ne paghi le conseguenze sul fisico con un bel esaurimento
|
Re: Ansia a spendere (tirchiaggine?)
Quote:
:piangere: Poi vedo attorno a me tutti ricchi, che fanno famiglia..nel tugurio dove lavoro gente mia coetanea con figli, macchine che cambiano quasi ogni anno, vacanze...allora son scemo io |
Re: Ansia a spendere (tirchiaggine?)
Gufetto sono due scelte di vita... Xò diciamo che i soldi sul conto non fanno una persona ricca... Ma una persona ricca lo e in base ai beni materiali che possiede .. le banconote non hanno valore al di fuori di quello che gli attribuisci.. mentre gli oggetti sono la vera ricchezza... Le cose materiali e le emozioni.. i ricordi.. le altre persone
|
Re: Ansia a spendere (tirchiaggine?)
Quote:
Diverso è se fosse stata la rata di un finanziamento anche per l'auto, oltre al mutuo da pagare. |
Re: Ansia a spendere (tirchiaggine?)
No, un imprevisto, diciamo una spesa imposta, ho dovuto cambiare due ruote, freni e dischi altrimenti non mi passava la revisione...non è che odio le macchine ma la manutenzione è una rottura, c'è da spenderci almeno 1000€ l'anno se non di più fra bolli, assicurazioni, revisioni..fra due anni ho la revisione della bombola gpl e sono altri 400€...
:testata: Dovrei avere un unteriore stipendio di 1500€ a fine anno..tanto gran parte dei miei stipendi sono erosi da estorsioni...e per me non me la sento di spendere niente.. |
Re: Ansia a spendere (tirchiaggine?)
Però scusami Gufetto ... Buonasera intanto, al momento che scrivo ...
io pure lavoro, e mi porto nel mio zaino quanto mi serve per mangiare, pur potendo spendere al bar. Ora, se vuoi risparmiare qualcosina, evita quelle sei euro di cui leggevo sopra e fatti un panino la sera prima, lo metti in frigo e la mattina te lo porti. Io d'inverno mi porto anche il thermos con il latte caldo,e al lavoro mi faccio una bevuta quando ho freddo. Chiaro che se mangi fuori ogni giorno, anche se poco, quel poco a fine mese si vede. Ci sono margini di "risparmiamento" e passami il neologismo: intendo miglioramento nel risparmio. Estraneo |
Re: Ansia a spendere (tirchiaggine?)
Quote:
|
Re: Ansia a spendere (tirchiaggine?)
Keith ...
Lo sapevi che la nostra simpatica-efficiente-moderna-regione Lazio de 'sta minchia (passatemelo, dai) ha tolto l'esenzione del bollo per le auto ibride? Lo so perché ne ho una da poco, e da pochissimo si paga come per le altre auto. Prima per tre anni non pagavi il bollo. In altre regioni mi sembra che l'esenzione - variabile - ancora esista. Mi sa tanto che le accise sui carburanti le trasmetteranno tutte sulle auto elettriche, nei prossimi anni. estraneo |
Re: Ansia a spendere (tirchiaggine?)
Quote:
|
Re: Ansia a spendere (tirchiaggine?)
E' ricominciato un altro pesante periodo di spese, quasi 3500€ per lavori di casa (e non so se sono ben spesi), la rata del mutuo, la scadenza dell'assicurazione della macchina...oramai viene una volta l'anno, dove si bruciano gran parte dei guadagni dell'anno...
Praticamente sono in quel loop dove lavoro per mantenermi la macchina per andare a lavorare e ho una casa da mantenere lavorando Per il resto non ho altri motivi di spesa e per fortuna mangio poco (sarà il nervoso e l'angoscia che mi hanno chiuso lo stomaco...) Sto pensanso di tentare ogni tanto con i gratta e vinci...non ci ho mai provato e non penso di diventare ludopatico...alcuni conoscenti fanno le scommesse sulle partite, non le ho mai fatte e non so come si fa, per me è turco... A me i soldi non mi interessano come soldi in sé, come detto non ho interessi materiali in cui spenderli...è solo che mi sembra che non bastino mai per stare tranquilli... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.