FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   20enni sfigati VS 20enni vincenti: lo sfigato si riconosce già in giovane età! (https://fobiasociale.com/20enni-sfigati-vs-20enni-vincenti-lo-sfigato-si-riconosce-gia-in-giovane-eta-78729/)

Varano 18-08-2022 20:59

Re: 20enni sfigati VS 20enni vincenti: lo sfigato si riconosce già in giovane età!
 
Quote:

Originariamente inviata da Maximilian74 (Messaggio 2742222)
Non ho capito, parenti di primo grado folli a chi ti riferisci scusa? Poi io non mi sto lamentando di non avere prole, ho detto una cosa diversa

parlo dei miei parenti, molti hanno avuto disturbi nervosi, psicosi, depressioni, schizofrenia e manie varie. anche io ho un'età in cui mettono pressione, per fortuna non sono figlio unico

Keith 18-08-2022 21:00

Re: 20enni sfigati VS 20enni vincenti: lo sfigato si riconosce già in giovane età!
 
Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 2742197)
Diciamo che molto spesso i genitori fanno finta di non vedere, per non dover ammettere che il figlio ha dei problemi, o per non passare per cattivi genitori che non hanno saputo educare il figlio ad affrontare i problemi e le tappe della vita.

I miei sono stati ottimi genitori, ma sempre molto protettivi, e alla fine mi hanno assecondato la mia indole chiusa e timida. Sul discorso sentimentale per carità poi, mia madre ha sempre detto che "sarebbe arrivata quando meno me l'aspettavo" e che la "persona giusta nessuno te la porterà via", salvo poi metterci una pietra sopra.
Mio padre invece, dopo che mi ha sempre detto di starmene tranquillo, e di fare come lui e suo padre prima di lui che si sono sposati tardi (e che prima di mia mamma e mia nonna non avevano mai avuto nessuna), adesso mi tira le battute per quando gli darò dei nipoti. Si certo, tuo figlio in 38 anni non ti porta uno straccio di donna in casa e tu pensi ai nipoti? Come chiedere a uno sulla sedia a rotelle quando prevede di fare arrampicata libera.

Non c'è cattiveria ma molti genitori sono semplicemente di un'altra epoca, troppo distante da quella dei figli, e soprattutto non sanno cogliere gli enormi cambiamenti sociali e relazionali che ci sono stati negli ultimi 10 e 15 anni.

Concordo poi sul fatto che una volta i medici "particolari" venivano visti molto male; quando dovetti, nei primi '90, andare dalla logopedista perché non riuscivo a dire la Z, una nostra conoscente disse a mia madre "Ma lo porti dal dottore degli scemi?"

Voglio fare un'archivio personale dei post più significativi e poi un giorno li stamperò per tenerli. Questo è uno di quelli.

I miei genitori sono nati negli anni '40, e per quanto possano essere moderni e premurosi.. la mentalità è quella.. "buttandolo nella mischia poi si sveglia.." "poi la donna la troverà.. tanto con la laurea e il lavoro fisso ti pare che non la trova?"
Poi parlano dei nipotini.. ma già mio padre che cmq era più bello e sveglio di me ha avuto solo una donna in vita sua.. ma che si aspettano che da un non-donnaiolo nasca un playboy?

Io penso di appartenere ad una nuova categoria, che è figlia dei tempi odierni: l'emarginato funzionale.

Maximilian74 18-08-2022 21:02

Re: 20enni sfigati VS 20enni vincenti: lo sfigato si riconosce già in giovane età!
 
Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2742225)
parlo dei miei parenti, molti hanno avuto disturbi nervosi, psicosi, depressioni, schizofrenia e manie varie. anche io ho un'età in cui mettono pressione, per fortuna non sono figlio unico

A ho capito, io ho una sorella ma non è come me, boh, dipende anche da come una persona affronta il problema, lei non ha mai avuto problemi a socializzare con gli altri, eppure è cresciuta in un ambiente familiare difficile a causa dei casini fatti in casa da nostro padre

Varano 18-08-2022 21:04

Re: 20enni sfigati VS 20enni vincenti: lo sfigato si riconosce già in giovane età!
 
Quote:

Originariamente inviata da Maximilian74 (Messaggio 2742227)
A ho capito, io ho una sorella ma non è come me, boh, dipende anche da come una persona affronta il problema, lei non ha mai avuto problemi a socializzare con gli altri, eppure è cresciuta in un ambiente familiare difficile a causa dei casini fatti in casa da nostro padre

se ha avuto figli non capisco perché facciano pressione anche su di te...alla fine un nipote basta all'idea di sopravvivere come stirpe

Keith 18-08-2022 21:09

Re: 20enni sfigati VS 20enni vincenti: lo sfigato si riconosce già in giovane età!
 
Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2742112)
quando vedi ragazzi senza stile, senza interessi, anonimi, che sembrano rimasti agli '90 o '00...
quelli sono proprio gli emarginati, né carne né pesce, che vivono in un mondo tutto loro.

Eccomi!
Quote:

Originariamente inviata da Maximilian74 (Messaggio 2742207)
Sul discorso nipoti ne approfitto per dire una cosa. Mia mamma qualche anno fa, ha detto che le sarebbe piaciuto diventare nonna, lo ha detto con un viso triste, e mi sono sentito ancora più male dentro

Stessa cosa a me.
Mio padre tempo fa rischiava di morire, poi fortunatamente è sopravvissuto, e mi ha detto "tanto dopo di noi non ci sarà nessuno" Io mi sentii così triste che volevo ingerire farmaci, spararmi e buttarmi di sotto, contemporaneamente. Questa cosa mi ha lasciato molti sensi di colpa, che solo in minima parte ho superato.

Varano 18-08-2022 21:10

Re: 20enni sfigati VS 20enni vincenti: lo sfigato si riconosce già in giovane età!
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2742229)
Eccomi!

ho pensato a un amico che ho visto di recente, proprio trasandato però ammetto che mi sei venuto in mente anche tu.

Maximilian74 18-08-2022 21:13

Re: 20enni sfigati VS 20enni vincenti: lo sfigato si riconosce già in giovane età!
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2742229)
Eccomi!

Stessa cosa a me.
Mio padre tempo fa rischiava di morire, poi fortunatamente è sopravvissuto, e mi ha detto "tanto dopo di noi non ci sarà nessuno" Io mi sentii così triste che volevo ingerire farmaci, spararmi e buttarmi di sotto, contemporaneamente. Questa cosa mi ha lasciato molti sensi di colpa, che solo in minima parte ho superato.

Ti posso capire benissimo

Keith 18-08-2022 21:18

Re: 20enni sfigati VS 20enni vincenti: lo sfigato si riconosce già in giovane età!
 
Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2742231)
ho pensato a un amico che ho visto di recente, proprio trasandato però ammetto che mi sei venuto in mente anche tu.

Fino a 2-3 anni fa ci tenevo pure un po' a cercare di essere caruccio. Compravo qualcosa di marca. Poi ho capito che non serve e quindi ora sto solo attento al peso (ma non per l'estetica, è che non riesco a mangiare troppo) e all'igiene, ma il resto è jeans e maglietta.. pure un po' scoloriti.

pokorny 18-08-2022 21:20

Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2742229)
Stessa cosa a me.
Mio padre tempo fa rischiava di morire, poi fortunatamente è sopravvissuto, e mi ha detto "tanto dopo di noi non ci sarà nessuno" Io mi sentii così triste che volevo ingerire farmaci, spararmi e buttarmi di sotto, contemporaneamente. Questa cosa mi ha lasciato molti sensi di colpa, che solo in minima parte ho superato.

Devi smettere di copiare la mia vita fino alle virgole 😁

Keith 18-08-2022 21:45

Re: 20enni sfigati VS 20enni vincenti: lo sfigato si riconosce già in giovane età!
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 2742239)
Devi smettere di copiare la mia vita fino alle virgole 😁

ahah, non è colpa mia se siamo separati alla nascita. ai tuoi almeno da una parte sono nati i nipoti..

Varano 18-08-2022 21:48

Almeno gli hai dato l’illusione con qualche storia, quando sei single da una vita e pretendono i nipoti che cazzo vogliono?

Ezp97 18-08-2022 22:28

Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2742112)
riguardo al forzarsi di diventare mainstream, cito il mio amico che si guardava programmi trash come l'isola dei famosi o il gf vip perché non aveva argomenti di discussione con le ragazze con le quali riusciva a combinare un appuntamento. anche i gusti musicali erano tutti tesi a quell'obiettivo, me ne accorsi quando in macchina si mise a cantare "il pistolero" e altri tormentoni estivi di cui non gliene era mai fregato nulla.
al che io gli dissi, "certo che ti sforzi proprio a essere un normie ma già che ti sforzi significa che non sei come loro. dovresti avere almeno il coraggio di essere alternativo o eccentrico".
il problema è che per fare gli alternativi bisogna comunque attenersi a dei modelli o a dei generi, altrimenti sei solo un tipo strano fuori dal pezzo.
ed è questo a cui penso si riferisca l'autore del topic. quando vedi ragazzi senza stile, senza interessi, anonimi, che sembrano rimasti agli '90 o '00...
quelli sono proprio gli emarginati, né carne né pesce, che vivono in un mondo tutto loro.

Che intendi per senza stile?

Ezp97 18-08-2022 22:30

Ripeto la sfigatezza se c'è è unicamente dentro una persona, non è che dipende dal fatto di come ti vesti o dai capelli o da cose del genere.

Keith 18-08-2022 22:34

Re: 20enni sfigati VS 20enni vincenti: lo sfigato si riconosce già in giovane età!
 
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2742264)
Ripeto la sfigatezza se c'è è unicamente dentro una persona, non è che dipende dal fatto di come ti vesti o dai capelli o da cose del genere.

Indubbiamente.

Warlordmaniac 18-08-2022 22:49

Re: 20enni sfigati VS 20enni vincenti: lo sfigato si riconosce già in giovane età!
 
Voi mi siete simpatici. È un peccato vivere lontani.

Keith 18-08-2022 22:51

Re: 20enni sfigati VS 20enni vincenti: lo sfigato si riconosce già in giovane età!
 
Quote:

Originariamente inviata da Prima (Messaggio 2742269)

Stile è non mettere quello che capita come faccio io per pigrizia e mancanza di gusto.
Se vuoi vestire casual per uscire la sera pantalone lungo, camicia e scarpa sneaker.
Se vuoi vestire normale pantalone corto, maglietta e scarpa da ginnastica.
Tipo mettere infradito e pantalone lungo non è stile.
Poi bisogna abbinare pure i colori.

untipostrano 18-08-2022 22:52

Re: 20enni sfigati VS 20enni vincenti: lo sfigato si riconosce già in giovane età!
 
Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 2742197)
Diciamo che molto spesso i genitori fanno finta di non vedere, per non dover ammettere che il figlio ha dei problemi, o per non passare per cattivi genitori che non hanno saputo educare il figlio ad affrontare i problemi e le tappe della vita.

I miei sono stati ottimi genitori, ma sempre molto protettivi, e alla fine mi hanno assecondato la mia indole chiusa e timida. Sul discorso sentimentale per carità poi, mia madre ha sempre detto che "sarebbe arrivata quando meno me l'aspettavo" e che la "persona giusta nessuno te la porterà via", salvo poi metterci una pietra sopra.
Mio padre invece, dopo che mi ha sempre detto di starmene tranquillo, e di fare come lui e suo padre prima di lui che si sono sposati tardi (e che prima di mia mamma e mia nonna non avevano mai avuto nessuna), adesso mi tira le battute per quando gli darò dei nipoti. Si certo, tuo figlio in 38 anni non ti porta uno straccio di donna in casa e tu pensi ai nipoti? Come chiedere a uno sulla sedia a rotelle quando prevede di fare arrampicata libera.

Non c'è cattiveria ma molti genitori sono semplicemente di un'altra epoca, troppo distante da quella dei figli, e soprattutto non sanno cogliere gli enormi cambiamenti sociali e relazionali che ci sono stati negli ultimi 10 e 15 anni.

Concordo poi sul fatto che una volta i medici "particolari" venivano visti molto male; quando dovetti, nei primi '90, andare dalla logopedista perché non riuscivo a dire la Z, una nostra conoscente disse a mia madre "Ma lo porti dal dottore degli scemi?"

ahah anche mia madre a volte mi fa discorsi del tipo "vedrai che quanto prima ti innamorerai e ti sposerai" oppure in modo ancor più diretto "un giorno tua moglie...." come a dire che se non sono fidanzato è perchè non trovo una che mi piace ( ahaha magari fosse quello il punto!); si anch'io ho sempre percepito che loro abbiano delle concezione molto distorte riguardo le dinamiche relazionali odierne!! sono rimasti all'idea del maschio corteggiatore che non appena trova il coraggio di farsi avanti riesce tranquillamente a conquistare!!

Warlordmaniac 18-08-2022 23:00

Re: 20enni sfigati VS 20enni vincenti: lo sfigato si riconosce già in giovane età!
 
Quote:

Originariamente inviata da Prima (Messaggio 2742269)
Domanda seria: cos'è per voi una persona che ha "stile"?

Mi interessa saperlo davvero perché, per dire, a me piacciono tantissimo le ragazze che vestono in tenuta sportiva (proprio tuta, t-shirt carina e scarpe da ginnastica), tuttavia ho sentito da più di una persona sostenere che suddetto modo di vestirsi fosse assolutamente "privo di stile" :pensando:

Secondo voi? Per un uomo cos'è lo stile, ad esempio?
Per me basta vestirsi in maniera semplice, decorosa e idonea al contesto.

Una banale camicia e un pantalone bastano e avanzano, senza particolari fronzoli. Al massimo un bracciale o un orologio, fine.

Non è necessaria la mise da cerimonia, né outift che prevedono giacca e cravatta.

Secondo me lo stile è il far vedere che quando si sceglie un vestito al negozio o nel guardaroba personale c'è uno studio particolare di quello che è permesso e va di moda, e non che uno prende la prima cosa che gli viene in mente. Lo stile, ad esempio, è avere i capi combinati, che significa che quando hai comprato hai pensato a comprare le cose di quel colore per abbinarlo ad un capo che hai a casa.

Ho sempre pensato che le persone ti giudicano bene come vesti: 1) se spendi, 2) se ti informi, 3) se dimostri di averci speso tempo

Ezp97 18-08-2022 23:02

Che poi una ragazza a cui piace andare a ballare, in disco, non mi interessa già da questo, io col tempo ho capito che quei posti non mi piacciono e non sono per me, ma la gran parte delle donne vuole andare in quei posti.

esteem 18-08-2022 23:20

Re: 20enni sfigati VS 20enni vincenti: lo sfigato si riconosce già in giovane età!
 
@prima
Cerca don.amerigo su tiktok

Per quanto mi riguarda non ho stile, ma purtroppo me ne rendo conto. Cioè io so di essere spesso impresentabile e questo mi destabilizza parecchio. Vedo invece gente in giro vestita in maniera per me imbarazzante non farsi nessun problema, e li invidio un sacco.

OLAF 19-08-2022 08:53

Stile è indossare abiti che stanno bene indosso a prescindere dalla moda.
Stile è essere compatibili con una circostanza , non andrei ad un matrimonio in shorts per intenderci.
Stile è low profile con un accessorio vezzoso.
Stile è personalità

Abe's Oddysee 19-08-2022 15:54

Re: 20enni sfigati VS 20enni vincenti: lo sfigato si riconosce già in giovane età!
 
Quote:

Originariamente inviata da untipostrano (Messaggio 2742174)
e quali sono?! a me oggi i giovani sembrano più o meno tutti uguali: smartphone, social, smartphone, smartphone....non vedo molte divergenze nello stile, abbigliamento, non vedo più etichette, mode...boh magari mi sbaglio ma fammi degli esempi allora...

Gli smartphone e i social non sono uno "stile". Per gli esempi non lo so, non ho molta vita sociale. Ma ricordo benissimo che negli anni 2000 a scuola erano tutto standardizzati uguale, non c'era ombra di metallari, emo o simili. Il massimo della trasgressione era farsi i capelli biondi alla Goku super Saiyan

Abe's Oddysee 19-08-2022 15:56

Re: 20enni sfigati VS 20enni vincenti: lo sfigato si riconosce già in giovane età!
 
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2742284)
Che poi una ragazza a cui piace andare a ballare, in disco, non mi interessa già da questo, io col tempo ho capito che quei posti non mi piacciono e non sono per me, ma la gran parte delle donne vuole andare in quei posti.

Loro ricevono egoboost in quei posti

cancellato21736 19-08-2022 22:28

Re: 20enni sfigati VS 20enni vincenti: lo sfigato si riconosce già in giovane età!
 
Non ho letto tutto il post iniziale e tutta la discussione perché troppo lunga e non ho voglia neanche di fare questo.
Ho solo letto frettolosamente i 3 "sintomi" evidenziati e posso dire che ero in quelle condizioni già quando andavo alla scuola elementare.
Col passare del tempo è solo peggiorato e a 15/16 anni mi sono completamente isolato in casa e ho abbandonato tutto.
Ora a 27 anni non ho oggettivamente più speranze (ma non ne avevo già a 15 anni)

choppy 21-08-2022 18:59

Re: 20enni sfigati VS 20enni vincenti: lo sfigato si riconosce già in giovane età!
 
Quote:

Originariamente inviata da Crepuscolo (Messaggio 2741929)
Ma molto prima dei 20 anni. Già in una classe delle elementari ci si può rendere conto di quali sono i bambini più svegli che probabilmente avranno successo nella vita e quali quelli più imbranati che faranno più fatica.

Alle elementari ero io quello più figo, quello più bravo in assoluto, poi avevo baciato pure una compagna (che poi ha cambiato scuola, ma è solo un dettaglio).

Poi qualcosa si è rotto intorno ai 12 anni.

Con molta fatica intorno ai 25 ho provato a recuperare qualche punto, ma essendo impacciato ho perso diverse occasioni, sono del tutto convinto che giocando meglio le mie carte sarei riuscito a combinare qualcosa, anche se temo che con elevata probabilità sarebbero state avventure.

Ezp97 21-08-2022 19:45

Quote:

Originariamente inviata da choppy (Messaggio 2743513)
Alle elementari ero io quello più figo, quello più bravo in assoluto, poi avevo baciato pure una compagna (che poi ha cambiato scuola, ma è solo un dettaglio).

Poi qualcosa si è rotto intorno ai 12 anni.

Con molta fatica intorno ai 25 ho provato a recuperare qualche punto, ma essendo impacciato ho perso diverse occasioni, sono del tutto convinto che giocando meglio le mie carte sarei riuscito a combinare qualcosa, anche se temo che con elevata probabilità sarebbero state avventure.

Si ma infatti non è detto che vada sempre bene anche se da piccolo ti piazzi bene, si può sempre sfasciare il castello nel corso degli anni e ritrovarti a zero, nella merda era.
Come io alle medie frequentavo 100 persone, dopo 10 anni non frequento proprio nessuno.

Maximilian74 21-08-2022 20:57

Re: 20enni sfigati VS 20enni vincenti: lo sfigato si riconosce già in giovane età!
 
In questa società non viene assolutamente perdonato se uno non rimane sempre al passo, devi sempre essere sul pezzo, se rimani indietro nessuno ti aspetterà

Ezp97 21-08-2022 21:22

Quote:

Originariamente inviata da Maximilian74 (Messaggio 2743604)
In questa società non viene assolutamente perdonato se uno non rimane sempre al passo, devi sempre essere sul pezzo, se rimani indietro nessuno ti aspetterà

Infatti basta rimanere due passi indietro che poi è tardi, e infatti se ne pagano le conseguenze, io le pago da anni ormai.
Anche se volessi uscire stasera per dirti, prendere l'auto, andare in città e approcciare qualcuno/a da solo, che gli dico?! Che gli dico quando mi chiederanno di dove sei e cosa hai fatto negli ultimi 5 anni? La gente mica è tonta.
Se sei a zero non puoi coprirlo, il divario è troppo grande.

corvo 22-08-2022 13:18

Re: 20enni sfigati VS 20enni vincenti: lo sfigato si riconosce già in giovane età!
 
quindi cobain aveva zero stile.. ah ma lui aveva talento in altre cose.. ma allora invece di buttare soldi nel cesso non sarebbe meglio lavorare su noi stessi? mmh..

Warlordmaniac 22-08-2022 13:42

Re: 20enni sfigati VS 20enni vincenti: lo sfigato si riconosce già in giovane età!
 
Quote:

Originariamente inviata da corvo (Messaggio 2743863)
quindi cobain aveva zero stile.. ah ma lui aveva talento in altre cose.. ma allora invece di buttare soldi nel cesso non sarebbe meglio lavorare su noi stessi? mmh..

Infatti quando si parla di lavorare su se stessi si intende sempre anche il curarsi di più l'aspetto, l'igiene, il profumarsi, l'accessorio, il vestiario, lo stile appunto.

corvo 22-08-2022 15:01

Re: 20enni sfigati VS 20enni vincenti: lo sfigato si riconosce già in giovane età!
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2743877)
Infatti quando si parla di lavorare su se stessi si intende sempre anche il curarsi di più l'aspetto, l'igiene, il profumarsi, l'accessorio, il vestiario, lo stile appunto.

Infatti non è mai quello che intendo io.

Varano 22-08-2022 15:14

Io un lavoro ce l’ho, per cui per lavorare su me stesso dovrebbero pagarmi gli straordinari. Mi posso fare l’annuale in palestra perché mi piace vedermi in forma, ma se intendono farmi fare sedute psicologiche e autocritica costruttiva per rimorchiare anche no.

choppy 22-08-2022 17:37

Re: 20enni sfigati VS 20enni vincenti: lo sfigato si riconosce già in giovane età!
 
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2743623)
Infatti basta rimanere due passi indietro che poi è tardi, e infatti se ne pagano le conseguenze, io le pago da anni ormai.
Anche se volessi uscire stasera per dirti, prendere l'auto, andare in città e approcciare qualcuno/a da solo, che gli dico?! Che gli dico quando mi chiederanno di dove sei e cosa hai fatto negli ultimi 5 anni? La gente mica è tonta.
Se sei a zero non puoi coprirlo, il divario è troppo grande.

Io almeno ho lavorato, anzi ho fatto più esperienze lavorative io di tanti, nel mio caso basta un po' limare ...

foreverred 09-01-2023 03:29

Re: 20enni sfigati VS 20enni vincenti: lo sfigato si riconosce già in giovane età!
 
sono come anestetizzato.. non sento piu' nemmeno il suifuel, mah...

BlaK 09-01-2023 06:13

Re: 20enni sfigati VS 20enni vincenti: lo sfigato si riconosce già in giovane età!
 
Stavo pensando ad una situazione simile proprio in questi giorni. Mio cugino diventato maggiorenne è oramai un vero chad, e l'ho visto trasformarcisi lentamente anno dopo anno e diventare ormai lo sciupafemmine che è. Mi ha già superato in altezza, e ora che sta facendo anche palestra sembra quasi lui il cugino più grande. I genitori poi lo hanno sempre IMMERSO nell'amore e nelle attenzioni, spronando il suo ego e facendolo diventare (forse anche troppo) sicuro di se. Pensate che gli zii mi dicevano di portarmelo in giro quando sarebbe diventato più grande, per fargli conoscere qualche ragazza; credo che oramai sarebbe lui a farle conoscere a me, e forse anche ad insegnarmi qualcosa su come approcciarmi. Penso che più in là dovrà fare i conti con il suo carattere e il suo essere un pò spaccone, dato che credo che i genitori lo abbiano "gonfiato" in tutti i sensi un pò troppo, ma in ogni caso il tempo dirà la sua. Io non posso fare a meno di volergli bene, l'ho visto letteralmente crescere, ma anche, non posso fare a meno di provare un pò di invidia nei suoi confronti. Non per com'è lui ora, ma per come sarei potuto essere stato io, se fossi cresciuto così. Tuttavia il mio è solo uno spreco di energie e ne sono consapevole... L'invidia è solo una perdita di tempo.
Quando la metto da parte mi ricordo che mentre io giocavo ai videogiochi fumando canne tutto il giorno, isolandomi a casa, lui fin da piccolino si svegliava presto la mattina per fare sport, allenando non solo il corpo ma anche la mente, la volontà, la disciplina. E quindi molto di quello che ha oggi se l'è meritato e guadagnato, complici i genitori che hanno cercato di farlo venire su il meglio possibile.
Già.... Ma io, adesso, che faccio? Dovrei mettermi da parte, e fare il tifo per mio cugino? Neanche per sogno. Non ho intenzione di darmi per vinto.
Quello che questa condizione ha creato in me è una fame, un'ambizione che a volte mi fa paura. É come avere una bocca affamata dentro di te che continua a divorare tutto e volere sempre di più. E così sono arrivato a guadagnare 4 o 5 volte lo stipendio dei miei coetanei, e imparato a mettere a posto "gli adulti", zittendoli (non che io sia un bambino ormai, anche se mi considero immaturo) e a volte impaurendoli. Mi è sempre piaciuta l'idea di essere un leader, ma nella vita reale sono sempre quello che quasi viene dimenticato; adesso ho imparato ad essere autoritario, ad ottenere quello che voglio dalle persone e a farmi rispettare, ma non nel modo che vorrei. Ho imparato a gestire responsabilità anche quella di vivere da solo e a non darmi per vinto anche nelle situazioni più difficili..... ma dovrebbe bastarmi? Assolutamente no. Questo mostro che si è venuto a creare, che ho creato, non sa come essere felice, perchè questa non è la strada giusta e ne sto prendendo coscienza ogni giorno sempre di più.
E così passo la vita comunque insoddisfatto, incapace di godermi i miei risultati, e incapace di trovare un equilibrio in questa vita.
Tuttavia mi sono stancato davvero di questa condizione, e anche se sono più di 10 anni in ritardo "coi tempi" ho ancora voglia di mettermi in gioco, perchè non ho altre alternative. In più mi rendo conto sempre più spesso che questi problemi, che vengono condivisi sul forum da anni, stanno diventando più che mai comuni al giorno d'oggi, cosa che mi fa pensare al fatto che dopotutto, forse c'è qualcosa di davvero sbagliato alla base di come viviamo in questa società.

Edwin 09-01-2023 12:12

Re: 20enni sfigati VS 20enni vincenti: lo sfigato si riconosce già in giovane età!
 
Meglio sfigati che piegati a qualcosa che non ci piace. Mi riferisco agli ultimi due punti del primo post: piuttosto che ritrovarmi a parlare di calcio o a sforzarmi di uscire con gente di cui non mi frega niente perchè a 20anni devo farlo per non essere uno sfigato, allora tanto vale essere sfigato, ma almeno non tradire me stesso.

Norlit 09-01-2023 12:26

Re: 20enni sfigati VS 20enni vincenti: lo sfigato si riconosce già in giovane età!
 
Mi duole dirlo ma tra i bullizzati c'è anche chi "se lo cerca" e io, nonostante non abbia mai subito Bullismo con la B maiuscola, del tipo che ti circondano in 10 e ti scassano di botte, molte prese in giro me le sono "meritate".
Quel mio compagno delle elementari di cui avevo parlato in un mio topic e che io stesso avevo preso in giro era il classico "bersaglio facile", poi col tempo si è dato una svegliata e ha imparato a farsi rispettare, io invece con gli anni ho subito una "involuzione" da quel punto di vista

BlaK 09-01-2023 13:57

Re: 20enni sfigati VS 20enni vincenti: lo sfigato si riconosce già in giovane età!
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2798240)
Questo l'ho sempre sostenuto.

.

Ti ringrazio Keith per le belle parole, ma come ho detto anche prima non mi piace dove sono, certo è meglio di com'ero, ma ho la sensazione che se il me di anni fa conoscesse il me di adesso, per certe cose penso che mi odierei. Ma il me di 15 anni fa non aveva neanche idea di quanto fosse bastardo il mondo, cosa che comincio a capire solo adesso. Ma solo perchè il mondo è bastardo non voglio diventarlo per forza anche io per sopravvivere. Edwin ha parlato di essere sempre fedeli a se stessi, è una cosa che condivido anche io.

Ezp97 09-01-2023 15:32

Se uno è sfigato cronico anche a 18...conosco 30enni che ancora vanno dietro la mamma a farsi pulire le scarpe


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.