![]() |
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
I disabili, i malati e i poveri , i disoccupati, i profughi, gli anziani abbandonati, allora cosa dovrebbero fare, uscire e prendere tutti a sprangate sulla testa per quello che la vita ha riservato loro? Sai quante sono le persone che hanno legittime rimostranze contro la vita e la società? Quante migliaia? Anche maggiori, con tutto il rispetto, a quelle di un fobico rifiutato dalle cerbiattine? Ti rendi conto che dovresti barricarti in casa tu per primo, se chiunque è infelice rispetto ad altri passa all'azione? E immagina se si coalizzano. Faccio fatica a pensare a qualcuno che non abbia niente da recriminare a nessuno.
Spero sia trollaggio spinto perché sennò siete avanti coi discorsi ragazzi miei. |
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
Concordo, molti di questi vorrebbero morire, invece li costringono a vivere finché non perdono il capo. |
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
Rapire qualcuno? metter bombe? Accoltellare gente per strada? Fare stragi? Penso sia abbastanza condivisibile che fare queste cose risulti estremamente discutibile. |
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
|
Anche se posso capire il disagio del ragazzo, non posso certo condonare il gesto.
Il signor DeMarco ha scelto un epilogo tanto brutale quanto insensato. |
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Psicofarmaci ma che state a dire..si gonfia con gli psicofarmaci
|
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
https://mad-in-italy.com/2021/02/il-...o-del-farmaco/ Effetto incantesimo del farmaco Lo psichiatra americano Peter Breggin spiega che, a volte, l’uso degli psicofarmaci può indurre idee suicidarie, aggressività e violenza, anche in persone che mai avrebbero preso in considerazione questo tipo di pensieri e di azioni prima del trattamento farmacologico. In casi estremi, l’effetto incantesimo del farmaco può indurre psicosi, mania, depressione, suicidio, agitazione, violenza compulsiva, perdita dell’autocontrollo, senza che ci si i renda conto del deterioramento delle proprie condizioni mentali e della perdita di controllo delle proprie azioni. |
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
|
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
|
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
Chiunque può dire senza ombra di dubbio che il suo gesto sia sbagliato, lo penserebbe persino un bambino appena nato. Siamo persone pacifiche che vogliono evitare la violenza, proprio per questo trovo utile ragionare sulle cause e sui possibili rimedi e non semplicemente fermarsi alla mera condanna. C'è un ragazzo disperato che soffre, come vediamo in questo video di 29 secondi. Che facciamo? Come possiamo far sì che non arrivi a compiere gesti insani? Su questo credo sia interessante ragionare. https://www.quotidianodipuglia.it/vi...o-6741095.html |
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
Quale diventa allora il limite? E quali persone rimarrebbero pacifiche e innocue? Non mi pare un ragionare costruttivo. Lo sciopero si fa contro i vertici, non contro l'utenza. I disagi all'utenza sono un effetto secondario la cui "colpa" è del vertice, che ha generato il malcontento che ha generato lo sciopero. Se io sciopero a scuola non è perché voglio vendicarmi con i bambini e le famiglie, ma perché devo dissentire in modo visibile con il ministero. Idem i trasporti, lo sciopero non viene indetto contro i pendolari |
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
|
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
Quote:
|
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Comunque non mi stupisce leggere giustificazioni a De Marco: qui si giustifica Putin gente che ha compiuto efferati delitti (mafiosi in primis)
|
Quote:
Spero trolliate altrimenti siete belli che andati di testa tu e gaucho |
Quote:
Se avesse dimostrato prima comportamenti pericolosi forse si sarebbe potuto procedere con un TSO. Ma se davvero è capace di intendere e volere allora non c'è scusa per il suo gesto. Certo, in un forum di questo tipo trova solidarietà la motivazione addotta, ma se a spingerlo fosse stata qualsiasi altro tipo di frustrazione? Si tratta di un crimine indegno non solo per la violenza del gesto, ma anche per la futilità delle motivazioni. La verità è che DeMarco non è certo un bambino, e ogni adulto dovrebbe sapere di essere responsabile per le proprie azioni. Non siamo di fronte a un gesto di protesta per qualche assurdo cavillo burocratico, né ad un padre costretto a rubare del pane per sfamare un figlio. |
Non ho mai capito questa concezione, secondo la quale, relazioni, amicizie, vita sociale ecc siano un qualcosa di “dovuto”….
Come trovo sbagliato che qualcuno debba pagare le conseguenze del malessere di altri. Già il porsi la domanda iniziale (titolo del topic) non credo sia un buon segno. |
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
Già nel mio primo intervento ho scritto "Resta solo questo senso di ingiustizia che non si placa... Ma ovviamente non si può placare col sangue, è una pazzia." Mi pare una posizione ferma e chiara contro ciò che ha commesso. Io avrei voluto il buon Antonio e la cara coppia vive e felici. Non uno in galera e gli altri sotto terra. Per chiarezza, mettiamo anche la canzoncina Non uccidere, così siamo più contenti |
Secondo le sue stesse motivazioni, ha ucciso perché non aveva la ragazza.
Quindi o prendiamo per buono che lucidamente e scientemente abbia ammazzato per sfogare la sua frustrazione su una coppia a lui vicina e felice, oppure consideriamo che per arrivare a quel punto fosse in pieno delirio e disconnesso dagli altri e dalla realtà. Li ha ammazzati a coltellate mentre lo supplicavano di fermarsi, decine e decine di coltellate. Basta cazzate. Anche se lo avessero deriso o preso in giro (cosa di cui non ci sono prove) nulla giustifica la premeditazione e gli assassinii che ne sono seguiti, e se giustificate la cosa avete perso contatti con la realtà anche voi eh. Io al posto vostro mi preoccuperei e mi farei due domande ma no, sono sicuramente gli altri che sbagliano e giustificano i bulli e sono anzi bulli loro stessi se vi fanno notare che sparate cazzate gravissime e avete la testa piena di merda. |
Quote:
Basta trollare su |
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
L'unica cosa di cui mi preoccupo è che 2 giorni fa ti ho segnalata per bestemmie, e ancora non sono stati presi provvedimenti. |
Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
Grazie fa piacere essere di nuovo classificato malato di mente in un forum di fobici. Comunque lo sapevo già, prendo psicofarmaci apposta. Per me chi fa il gradasso coi più deboli non ha sempre così ragione anche se questa volte le conseguenze sono state un po’ eccessive. |
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Io sono terrorizzata da alcuni qua dentro. Spero di non incontravi mai per strada perché chissà cosa potreste farmi.
Uno deve stare attento anche a guardarvi che chissà che pensereste e cosa fareste. |
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
Discutere su questo punto è abbastanza inutile, lo dice il buon senso che non si uccide. Il buon senso direbbe anche che usare termini come "puttanate" o "testa piena di merda" non è molto carino. Alla fine, quella col comportamento più "violento" sei risultata tu. :bene: Quote:
Posso dire che molto probabilmente se qualcuno gli fosse stato vicino, non sarebbe arrivato a questo punto. Forme di prevenzione ce ne sono tante, la base è non lasciare le persone abbandonate a loro stesse. |
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Poi gli indinniati mi dicano dove ho giustificato l’accaduto.
Uno cerca di analizzare la situazione per capire cosa porti a certe cose e a cosa potrebbe evitarlo e viene preso a male parole. Tornatevene pure nel mondo normaloide cosa ci state a fare qua. |
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Ho dovuto googlare per capire chi fosse sto de marco.
Quote:
Quote:
Se fossi una donna avrei una fottuta paura ad uscire con i ragionamenti che fai. |
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
In questo caso, come nel caso degli incel in generale, è una sorta di frustrazione che porta a vendicarsi degli altri perchè "loro si ed io no". Ma anche il solo pensare che sia giusto e giustificabile sbudellare gente per futili motivi, per me è indice di problemi seri che andrebbero approfonditi. Io che son stata bullizzata non ho mai pensato di sbudellare i miei bulli. Manco nei momenti peggiori. Fantasie di violenza andrebbero analizzate e curate, a volte non rimangono fantasie. Quote:
|
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Dai raga basta giustificarlo, anche dal video di 30 secondi è palese che avesse problemi psichiatrici...
Sono d'accordo con Soddisfatto, posso capire la frustrazione per non essere amato da una ragazza e non sentirsi parte di una società ipercompetitiva e superficiale come quella di oggi, ma perchè uccidere 2 persone che ti hanno pure ospitato a casa loro facendoti un favore. In generale perchè uccidere? Bisognava prendere dei seri provvedimenti molto tempo prima Poi il modo in cui li ha uccisi è a dir poco brutale... Poi se non sbaglio è andato con un trans a pagamento dopo l'omicidio, così, per fare l'happy ending... follia pura |
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Fa cadere le braccia vedere come qualsiasi ragionamento più profondo di "A morte, deve marcire in carcere, è un mostro", venga preso come giustificazione del soggetto in questione, e anche come scusa per offendere, insultare, bestemmiare.
Se volete fare gli indiNNNiati sotto i post, icona blu quadrata con la F bella grande. Sfogate la vostra indiNNNiaZZZione su fognabook. Là troverete tante altre persone come voi, con la testa limitata, che l'unica cosa che sanno fare è puntare il dito contro il mostro di turno. Sempre pronti a scandalizzarsi per l'avvenimento del giorno. Sarete in ottima compagnia. C'è gente che viene bannata solo per avere omesso una virgola in una frase, e qui abbiamo una utentessa che rivolgendosi agli utenti usa ripetutatemente frasi come "pezzi di merda", e che bestemmia. Segnalata già 2 giorni fa e continua a fare il bello e il cattivo tempo. Segnalate pure voi, che quando entrano in scena certi soggetti, questo, da forum, si trasforma in un porcile. De Marco aveva problemi psicologici? Si, l'ho detto io per primo che per arrivare a compiere quel gesto devi avere forti tratti antisociali ed essere fortemente sociopatico. De Marco soffriva per la mancanza di una compagnia femminile? Si, questo è fuor di dubbio. Se De Marco fosse stato un playboy avrebbe commesso questo gesto? Probabilmente no, un De Marco versione chad sarebbe stato il classico stronzetto narcisista manipolatore come altri mille che si vedono in giro. La mancanza di contatti col mondo, in soggetti particolarmente sensibili, ti danneggia il cervello e ti fa pensare di compiere gesti orribili contro te stesso o contro il prossimo. Se De Marco si fosse tolto la vita, a quest'ora staremmo qui a piangerlo tutti insieme come persona stupenda e incompresa. Un vero angelo che ci ha lasciato prematuramente e che andava aiutato. Quello che ve lo fa dipingere come un mostro è che ha rivolto la sua rabbia sugli altri, anzichè su sè stesso, ma il disagio di fondo è il medesimo. |
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
Quote:
Cosa è duvuto e cosa no, rappresenta un qualcosa che si negozia in continuazione in ambito politico. Ad esempio "E' dovuto il reddito di cittadinanza?", per una parte politica no, per un'altra parte sì, e non c'è accordo assoluto su queste cose. Anche la stessa sanità pubblica è un qualcosa che è dovuto o no? :nonso: E le pensioni di invalidità per disturbi mentali? Delle persone ben inserite direbbero "eh ma perché non lo fanno anche loro come noi, risolvessero i loro problemi di testa e si inserissero come noi altri" e con questo discorso qua il reddito o il sostegno statale diventerebbero superflui. |
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
Detto ciò anch'io penso che quelli che hanno subito violenze/ingiustizie siano più inclini a uscire fuori di testa e compiere omicidi (penso a Lisa Montgomery, 50enne americana che da ragazzina veniva stuprata in gruppo dal patrigno e i suoi amici che ovviamente l'hanno passata liscia, condannata a iniezione letale l'anno scorso per aver ucciso una donna incinta sventrandole la figlia, o a Eric Smith che ho citato in un precedente post). Per queste persone bisogna prendere provvedimenti, o fermare le persone che compiono ingiustizie nei loro confronti, prima che facciano cose orribili. Perchè quelle merdacce che violentavano la Montgomery non sono state punite in qualche modo?? |
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
|
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Poi si lamentano che persone in carcere ricevono attestati di ammirazione con tonnellate di lettere (ad esempio Pietro Maso che riceveva continue missive di ragazze adoranti) e parlano di bel criminalino che eccita gli animi femminili...loro però arrivano quasi a martirizzare un altro psicopatico omicida...che differenza c'é tra loro e le prime? Nessuna, anche loro a momenti arriveranno a venerare dei criminali...
|
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
Voi che fate parte del partito dell'amore e della tolleranza, ma che siete tolleranti solo con chi la pensa come voi, altrimenti partono bestemmie, insulti e auguri di morte. E ne abbiamo già diversi esempi solo in queste ultime pagine. |
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
L'empatia è fondamentale. |
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
quindi facciamo una legge che ad ogni uomo deve essere concessa una donna e tre amici? :interrogativo: |
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
Nel primo caso si parla di soldi o prestazioni mediche, nel secondo di sentimenti umani che portano le persone a passare del tempo assieme, in amicizia o altro. Direi che le cose siano giusto un pochino diverse eh. |
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
|
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
Siccome si cerca e si costruisce un'identità professionale si tolgono di mezzo pensioni e redditi di sostegno? La butto lì, perché non si potrebbero pagare persone per far compagnia ad esempio? Non capisco perché in altri ambiti si suppone normale agevolare certe cose e l'ambito relazionale rappresenta un qualcosa in cui bisogna riuscire a risolvere tutto a monte da sé e si suppone che tutti dispongano di queste capacità in maniera equa ed identica. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.