FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Sondaggi (https://fobiasociale.com/sondaggi/)
-   -   [sondaggio] Legge italiana sull'aborto (https://fobiasociale.com/sondaggio-legge-italiana-sullaborto-77731/)

varykino 13-04-2024 01:43

Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da Crepuscolo (Messaggio 2945541)
Dove hai letto questa cosa? Io sapevo che secondo gli ultimi studi il feto sia in grado di provare dolore dal 5/6 mese.

piu che ste robe tecniche io mi soffermerei su : come se una madre provasse piacere ad abortire , il suo dolore nn lo calcola nessuno , si parte dal presupposto che chi vuole abortire gode nel farlo, cosa non vera , senza rispettare la loro decisione pur sempre dolorosa , ma degna di tutela .... a questo nn fa mai caso nessuno , si preferisce sollazzarsi sui slogan politici e badare ai tecnicismi del dolore fisico di un ammasso di cellule nn ancora formate

Maffo 13-04-2024 06:11

Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2945723)
piu che ste robe tecniche io mi soffermerei su : come se una madre provasse piacere ad abortire , il suo dolore nn lo calcola nessuno , si parte dal presupposto che chi vuole abortire gode nel farlo, cosa non vera , senza rispettare la loro decisione pur sempre dolorosa , ma degna di tutela .... a questo nn fa mai caso nessuno , si preferisce sollazzarsi sui slogan politici e badare ai tecnicismi del dolore fisico di un ammasso di cellule nn ancora formate

Sicuramente c'è del dolore per la madre, su quello sono con te, ed oltre al dolore fisico c'è quello psicologico, ed il trauma che questo tipo di intervento causa.
Una ragione in più per vietare l'aborto.

varykino 13-04-2024 07:16

Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da Maffo (Messaggio 2945737)
Sicuramente c'è del dolore per la madre, su quello sono con te, ed oltre al dolore fisico c'è quello psicologico, ed il trauma che questo tipo di intervento causa.
Una ragione in più per vietare l'aborto.

e nn te viene in mente che se una vuole farlo nonostante tutto sto dolore , ne ha realmente bisogno? e che quindi vietarlo arrecherebbe ancora piu dolore?

Crepuscolo 13-04-2024 07:24

Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da Maffo (Messaggio 2945737)
Sicuramente c'è del dolore per la madre, su quello sono con te, ed oltre al dolore fisico c'è quello psicologico, ed il trauma che questo tipo di intervento causa.
Una ragione in più per vietare l'aborto.

Ma che vuol dire che è una ragione in più per vietare l'aborto? Non è che sono obbligate a farlo, è comunque una loro scelta, anche se può essere dolorosa.
Sai cosa succede se vieti l'aborto in un paese? Che molte donne che vogliono abortire lo fanno di nascosto, quindi senza la sicurezza che si ha in una clinica, o vanno a farlo in un paese estero.
Vedo che ti sei impuntato con la tua idea ma non hai argomentazioni così valide.

Maffo 13-04-2024 07:27

Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2945747)
e nn te viene in mente che se una vuole farlo nonostante tutto sto dolore , ne ha realmente bisogno? e che quindi vietarlo arrecherebbe ancora piu dolore?

Non giustifica il fatto che possa terminare una vita umana.

Vedi ad esempio il suicidio, nella nostra società ci sono leggi che vietano e sono atte a prevenire il suicidio, perché quest' ultimo è considerato immorale, anche se è il tuo corpo, questo non ti dà il diritto fi suicidarti.

A maggior ragione non c'è motivo di permettere ad una persona di poter terminare la vita di un' altra, se ha un cuore che batte, un cervello, degli occhi ed una lingua formata quella è una vita, il fatto che sia piccolo non la rende meno degna di esser vissuta.

zoe666 13-04-2024 07:30

Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da Maffo (Messaggio 2945581)
Preferisco non risponderti il mio lavoro non è quel che tu dici che sia,
Buona giornata.

non ho detto che sia il tuo lavoro, ma è pura dissonanza cognitiva pensare al dolore ( non dimostrato ) di qualcosa grande come un fagiolo e poi giustificare il dolore di altri essere senzienti perfettamente dotati ( loro si ) di terminazioni nervose.

Poi come giustamente dice varikyno, se vieti l'aborto si torna agli anni in cui le donne pur di abortire ( non certo perchè si divertono ) ricorrono a persone non capaci e magari muoiono direttamente nel farlo. ( c'è un film meraviglioso, la scelta di anne, proprio su questo, su una ragazza che si trova costretta ad abortire clandestinamente in quanto in francia negli anni 60 era proibito, quella scena con quell uncino senza anestesia è qualcosa che ancora purtroppo mi torna in mente )

varykino 13-04-2024 07:31

Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da Maffo (Messaggio 2945749)
Non giustifica il fatto che possa terminare una vita umana.

Vedi ad esempio il suicidio, nella nostra società ci sono leggi che vietano e sono atte a prevenire il suicidio, perché quest' ultimo è considerato immorale, anche se è il tuo corpo, questo non ti dà il diritto fi suicidarti.

A maggior ragione non c'è motivo di permettere ad una persona di poter terminare la vita di un' altra, se ha un cuore che batte, un cervello, degli occhi ed una lingua formata quella è una vita, il fatto che sia piccolo non la rende meno degna di esser vissuta.

allora vietiamo anche tutto il resto che termina vite umane , tipo il militare , gia che ci siamo anche tutto quello che arreca dolore fisico e psicologico , tipo il lavoro :sisi: , discorsi del genere sono i classici discorsi che vorrebbero passare per "altruisti" e che invece sono limitanti della libertà altrui a livelli di dittatura

varykino 13-04-2024 07:39

Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
 
in genere poi sti tipi di discorsi li fanno 4 tipi di persone , chi odia le donne e le vuole vedere soffrire , chi non ha avuto figli e rosica ed eventualmente gode nel dire " hai visto? hai voluto fare il figlio , t è venuto male e mo te lo tieni" e chi è inspiegabilmente preoccupato per la denatalità di razza del suo paese , che vabbè questi manco so da commentare :sisi: e infine chi gode nel levare libertà altrui per il semplice fatto che l argomento non lo tocca e non lo toccherà minimamente nel corso della loro vita.

e scommetto pure che il problema che ha detto crepuscolo sul fatto che cmq lo farebbero lo stesso di nascosto rischiando la vita , nn è visto come un problema , anzi , meglio cosi no? almeno ce le togliamo di mezzo

Maffo 13-04-2024 08:10

Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2945751)
allora vietiamo anche tutto il resto che termina vite umane , tipo il militare , gia che ci siamo anche tutto quello che arreca dolore fisico e psicologico , tipo il lavoro :sisi: , discorsi del genere sono i classici discorsi che vorrebbero passare per "altruisti" e che invece sono limitanti della libertà altrui a livelli di dittatura

Adesso però stai prendendo una mia idea e la stai generalizzando ed applicando ad ambiti completamente distinti nel tentativo di ridicolizzarla.
E non è un approccio intellettualmente onesto alla discussione.


Comunque, ti faccio una domanda per ragionare insieme, se un feto, o un bambino, non viene abortito, cosa succede poi nella maggior parte dei casi a quel bambino?

varykino 13-04-2024 08:16

Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da Maffo (Messaggio 2945757)
Comunque, ti faccio una domanda per ragionare insieme, se un feto, o un bambino, non viene abortito, cosa succede poi nella maggior parte dei casi a quel bambino?

che è un essere non voluto per prima cosa , già è motivo di sofferenza o presente o futura del bambino , che in certi casi , solo certi , è malformato e vivrà una vita castrata fatta in molti casi di sofferenza fisica e a volte pure psicologica , con sempre la componente del non essere voluto in testa .... in altri casi che viene abbandonato , e altra sofferenza per trovare una famiglia che ti vuole , senza contare la sofferenza nel passare tutti quegli iter che portano a trovarla una famiglia , nella maggior parte dei casi vengono psicologicamente ma anche fisicamente provati sti bambini e hanno un esistenza quasi sempre dettata dalle vicende legate al fatto dell essere nati senza essere voluti . in pratica soffrono tutti e anche per lungo tempo. chi tifa per sta roba piu che pro vita lo chiamerei pro sofferenza

Maffo 13-04-2024 08:18

Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da Crepuscolo (Messaggio 2945748)
Ma che vuol dire che è una ragione in più per vietare l'aborto? Non è che sono obbligate a farlo, è comunque una loro scelta, anche se può essere dolorosa.

Infatti quella è l' argomentazione che mi ha portato Varakyino, non la mia.

Quote:

Sai cosa succede se vieti l'aborto in un paese? Che molte donne che vogliono abortire lo fanno di nascosto, quindi senza la sicurezza che si ha in una clinica, o vanno a farlo in un paese estero.
Rendere l' aborto più accessibile perché tanto le persone lo fanno lo stesso non è la soluzione, il fatto che sia così accessibile fa aumentare il numero di aborti.

Quote:

Vedo che ti sei impuntato con la tua idea ma non hai argomentazioni così valide.
La mia argomentazione è che se è una vita, terminarla è un omicidio.
Simple as that

Maffo 13-04-2024 08:23

Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2945759)
che è un essere non voluto per prima cosa , già è motivo di sofferenza o presente o futura del bambino , che in certi casi , solo certi , è malformato e vivrà una vita castrata fatta in molti casi di sofferenza fisica e a volte pure psicologica , con sempre la componente del non essere voluto in testa .... in altri casi che viene abbandonato , e altra sofferenza per trovare una famiglia che ti vuole , senza contare la sofferenza nel passare tutti quegli iter che portano a trovarla una famiglia , nella maggior parte dei casi vengono psicologicamente ma anche fisicamente provati sti bambini e hanno un esistenza quasi sempre dettata dalle vicende legate al fatto dell essere nati senza essere voluti . in pratica soffrono tutti e anche per lungo tempo

Però non stai rispondendo alla domanda... :tongue_smilie:
Se un bambino non viene abortito, cosa succede nella maggior parte dei casi? (Ovvero a meno di malattie ed altri eventi eccezionali)

varykino 13-04-2024 08:23

Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da Maffo (Messaggio 2945761)
Però non stai rispondendo alla domanda... :tongue_smilie:
Se un bambino non viene abortito, cosa succede nella maggior parte dei casi? (Ovvero a meno di malattie ed altri eventi eccezionali)

che nn è voluto dai genitori, ho risposto .... sai che vuol dire nn essere voluti al mondo da chi ti ha creato? e poi si becca anche i motivi del perchè non lo volevano che in genere sono pesanti (anche tolte malattie e eventi eccezionali)

da emarginati dovreste capirlo , vai a una festa e nn sei invitato , sei volutamente non invitato , secondo te passi una bella serata? :sisi: , mettici pure che la festa dura per sempre :sisi: ..... e cmq hai spostato il discorso sul feto che ok è quello che ti interessa ma volutamente non prendi in considerazione la volontà di chi lo crea o non lo crea .... far fare delle cose a qualcuno contro la sua volontà , arreca dolore a tutti , a lui che subisce questa costrizione e a tutti quelli che gli girano intorno

claire 13-04-2024 08:30

Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
 
Della sofferenza di una donna che deve gestare e partorire un figlio non voluto non si parla. Ottimo. "Eh ma poteva pensarci prima e prendere precauzioni". Stupri a parte(che comunque non sono tanto a parte perché esistono), il padre di figlio non voluto, conseguenze sul suo corpo non ne ha. Ma questo è un privilegio che non interessa.
Poi ci si chiede perché il femminismo non parla dei problemi degli uomini ...e voi quando affrontate una questione ed esprimete un'opinione su un tema che riguarda la donna, la sua psiche, le sue scelte e il suo stesso corpo, perché escludete la questione dello "svantaggio femminile" dal ragionamento? Comodissimo.
Ho detto quanto avevo da dire, non risponderò oltre.

zoe666 13-04-2024 08:36

Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
 
https://www.abortionarguments.com/p/...ullaborto.html
gran bel saggio sull'argomento

Quote:

Spesso si chiede: "Quando inizia la vita?" Alcune persone si chiedono se il feto sia "vivo" o quando diventa "vita". Alcuni sostengono che l'aborto sia sbagliato perché "la vita inizia al concepimento", mentre altri che sostengono l'aborto a volte rispondono che "il feto non è nemmeno vivo". Dobbiamo dunque chiederci cosa si intende con i termini vivo, vivente o “una vita”.

Questa è spesso considerata una domanda "profonda", ma non lo è. Considera questo: gli ovociti nelle donne sono vivi? Gli spermatozoi sono vivi? Entrambi lo sono. Sono biologicamente vivi, e quando uno spermatozoo fertilizza un ovulo, ciò che ne risulta è un essere biologicamente vivente. Sopra, abbiamo definito l'aborto come un tipo di omicidio e, ovviamente, si possono uccidere solo gli esseri che sono viventi. Quindi sì: il feto è vivo, biologicamente vivo, fin dal concepimento. Sono coinvolti processi vitali descritti in qualsiasi libro di testo di biologia.

Alcuni pensano che il fatto che il feto sia vivo renda automaticamente sbagliato l'aborto, e quindi rimarcano con grande entusiasmo che il feto è biologicamente vivo. Così, chi si oppone, arriva perfino a sostenere che il feto non sarebbe neppure vivo. Sono reazioni istintive in risposta ad argomenti come questo:



Il feto è biologicamente vivo.

Tutto ciò che è biologicamente vivo non va ucciso.

Pertanto il feto non deve essere ucciso.



La prima premessa è chiaramente vera: chiunque voglia negarlo sa molto poco di biologia, o semplicemente fraintende ciò che viene detto.

La seconda premessa, tuttavia, è ovviamente falsa e lo dimostrano esempi non controversi. Muffe, batteri, zanzare e piante sono tutti biologicamente vivi, ma nulla ci suggerisce che sia sbagliato ucciderli. Il riconoscere che l'aborto implica un’uccisione non significa che l'aborto sia sbagliato, riconoscere che la vita biologica dell’embrione inizia al concepimento non implica che l'aborto sia sbagliato.

Maffo 13-04-2024 08:38

Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2945762)
che nn è voluto dai genitori, ho risposto .... sai che vuol dire nn essere voluti al mondo da chi ti ha creato? e poi si becca anche i motivi del perchè non lo volevano che in genere sono pesanti (anche tolte malattie e eventi eccezionali)

da emarginati dovreste capirlo , vai a una festa e nn sei invitato , sei volutamente non invitato , secondo te passi una bella serata? :sisi: , mettici pure che la festa dura per sempre :sisi: ..... e cmq hai spostato il discorso sul feto che ok è quello che ti interessa ma volutamente non prendi in considerazione la volontà di chi lo crea o non lo crea .... far fare delle cose a qualcuno contro la sua volontà , arreca dolore a tutti , a lui che subisce questa costrizione e a tutti quelli che gli girano intorno

Va bene, ho capito che non ti va di rispondere, grazie comunque per la discussione :bene:

varykino 13-04-2024 08:39

Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da Maffo (Messaggio 2945767)
Va bene, ho capito che non ti va di rispondere, grazie comunque per la discussione :bene:

ho risposto se nn sei bono a leggere nn è colpa mia :bene:

Maffo 13-04-2024 08:46

Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 2945766)

Bel saggio, piace anche a me!

Quote:

seconda premessa, tuttavia, è ovviamente falsa e lo dimostrano esempi non controversi. Muffe, batteri, zanzare e piante sono tutti biologicamente vivi, ma nulla ci suggerisce che sia sbagliato ucciderli. Il riconoscere che l'aborto implica un’uccisione non significa che l'aborto sia sbagliato, riconoscere che la vita biologica dell’embrione inizia al concepimento non implica che l'aborto sia sbagliato.
Se l'argomentazione è: uccidere un feto è accettabile, perché è accettabile uccidere muffe e batteri, zanzare e piante, allora è difficile sostenere questa posizione morale.

Chiaramente uccidere muffe e batteri ecc ha un peso, uccidere un feto (che abbiamo già stabilito essere vivo) ne ha un altro.

La vita umana ha un valore maggiore di quella di muffe, batteri ecc, credo che non si possa negarlo.

Daytona 13-04-2024 09:59

Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
 
Immagino che per feto vivo non si intenda se avviene strettamente il ciclo di krebs lì dentro ma quando il feto passa da essere un ammucchio di cellule ad essere un individuo, e a quel punto diventa un omicidio ed è normato come tale. Ma lo sa pure chi lo ha scritto quel pezzo.
Il limite di n mesi è stato messo perché è più o meno quello il limite temporale che riduce la probabilitá che un feto estratto sia "vivo" per come lo ha inteso il legislatore.
È tutta questione di convenzioni e sensibilitá comunque, un bambino con la sindrome di down può essere abortito fino alla nascita in pratica. Se devo empatizzare col feto (e lo faccio, capisco e solo a livello ideologico posso condividere, parzialmente, le posizioni di chi lo ritene un omicidio) non posso che empatizzare di più con la madre che lo ha in grembo quando si parla a un livello più pragmatico

zoe666 13-04-2024 10:30

Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da Maffo (Messaggio 2945770)
Bel saggio, piace anche a me!



Se l'argomentazione è: uccidere un feto è accettabile, perché è accettabile uccidere muffe e batteri, zanzare e piante, allora è difficile sostenere questa posizione morale.

Chiaramente uccidere muffe e batteri ecc ha un peso, uccidere un feto (che abbiamo già stabilito essere vivo) ne ha un altro.

La vita umana ha un valore maggiore di quella di muffe, batteri ecc, credo che non si possa negarlo.

penso tu non abbia capito cosa intende quel passaggio, che non è ovviamente quanto da te interpretato.

sagoma 13-04-2024 11:27

Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
 
penso che in genere sia da dare priorità alla possibilità della donna di fare la sua scelta, per cui sono favorevole alla libertà di aborto. Però non mi convincono molto i ragionamenti che tentano di minimizzare l'impatto dell'aborto sul feto, rappresentandolo solo come un ammasso di cellule e cose così. Che possa provare dolore o meno non credo che sia un fattore trascurabile. Nella misura in cui non lo sarebbe per persone (già nate e cresciute) che vivono in condizioni che non le permettono di essere consapevoli di quello che stanno vivendo, a causa di patologie particolari, che ad esempio sono in stato vegetativo. Certo queste avrebbero comunque maggiore possibilità di rendersi conto della propria sofferenza, in quanto biologicamente e cerebralmente più "formate" rispetto a un feto, ma è una questione di un grado in più o in meno, non è un bianco vs nero. Ne consegue che un limite sul numero di mesi per valutare la fattibilità di un aborto da qualche parte andrebbe considerato nel corso della gravidanza, come già fa la legge, sul quando è un discorso aperto e in parte convenzionale

Maffo 13-04-2024 11:51

Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 2945784)
penso tu non abbia capito cosa intende quel passaggio, che non è ovviamente quanto da te interpretato.

Può essere che non l'abbia capito appieno, spiegami pure qual'è la tua interpretazione.

zoe666 13-04-2024 12:01

Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da Maffo (Messaggio 2945797)
Può essere che non l'abbia capito appieno, spiegami pure qual'è la tua interpretazione.

un feto è biologicamente vivo nei primi momenti della nascita allo stesso modo in cui lo sono i batteri, le muffe e altri organismi.
Questo non implica il tuo assunto per cui allora il saggio intende dire che si può uccidere un feto dato che si possono uccidere muffe e batteri.
E' di base sbagliato l'assunto, già dalla terminologia usata.
Quel pezzo da me quotato pone l'accento su cosa è considerato vivo ( e lo sono anche i batteri ).
Allo stesso modo si considera vivo anche un feto al suo stadio iniziale, quando è solo un ammasso di cellule e basta ( di poco dissimile ad altri piccoli organismi senza coscienza alcuna ).
In questo senso si accomunano le due cose.
E comunque, non è la mia interpretazione questa, è un sunto di cosa è scritto nel pezzo da me quotato.

Qwerty 13-04-2024 12:02

Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
 
Ci sono modi sicuri per evitare gravidanze indesiderate (astinenza, preservativo, sterilizzazione), e ce anche possibilità di non tenere figlio se non si desidera ( ci sono coppie che lo adorterebbero volentieri), quindi ucciderlo dovrebbe essere ultima opzione. E anche in caso di stupro il bambino non dovrebbe subire condanna a morte per colpa del padre. Vero che in questi casi donna subisce senza meritarselo, ma tra i due mali si dovrebbe scegliere minore, purtroppo in alcune cose le donne sono svantaggiate da natura e non si può fare nulla per cambiarlo, al massimo ricompensare la donna con qualche altro tipo di vantaggio, ma di certo pena di morte del bambino non è soluzione giusta.
Giustifico aborto solo in 2 casi:
Se gravidanza rappresenta serio pericolo per salute della gestante, nessuno dovrebbe essere costretto sacrificare la propria vita a favore altrui, caso mai può essere una scelta.
Se bambino ha gravi malattie/ malformazioni che lo condanerebbero alla vita di sofferenza.

Maffo 13-04-2024 12:04

Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da sagoma (Messaggio 2945793)
penso che in genere sia da dare priorità alla possibilità della donna di fare la sua scelta, per cui sono favorevole alla libertà di aborto. Però non mi convincono molto i ragionamenti che tentano di minimizzare l'impatto dell'aborto sul feto, rappresentandolo solo come un ammasso di cellule e cose così. Che possa provare dolore o meno non credo che sia un fattore trascurabile. Nella misura in cui non lo sarebbe per persone (già nate e cresciute) che vivono in condizioni che non le permettono di essere consapevoli di quello che stanno vivendo, a causa di patologie particolari, che ad esempio sono in stato vegetativo. Certo queste avrebbero comunque maggiore possibilità di rendersi conto della propria sofferenza, in quanto biologicamente e cerebralmente più "formate" rispetto a un feto, ma è una questione di un grado in più o in meno, non è un bianco vs nero. Ne consegue che un limite sul numero di mesi per valutare la fattibilità di un aborto da qualche parte andrebbe considerato nel corso della gravidanza, come già fa la legge, sul quando è un discorso aperto e in parte convenzionale

Sono d'accordo con il discorso, anch'io credo che ci debba essere un limite temporale entro cui l'aborto può essere considerato tollerabile se non altro.

O, per meglio chiarire la mia posizione, non credo che l'aborto sia mai tollerabile o accettabile, la pillola del giorno dopo lo è. (a meno che il bambino non soffra di gravi malattie, o che la gravidanza metta in pericolo la vita della madre, in quei casi se ne può discutere).

Ora il problema di enta definire qual'è quel limite di tempo entro cui interrompere una gravidanza può esser considerato eticamente e moralmente tollerabile.

A sei settimane un feto ha degli occhi formati, una lingua, un cervello, entro le otto ha un cuore che batte (vado a memoria, magari sbaglio di una settimana, ma indicamente quelle sono le date).
È moralmente accettabile abortire se il bambino ha già un cervello ed un cuore?

(Domanda per tutti, non è rivolta a sagoma :) )

Maffo 13-04-2024 12:07

Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 2945800)
Ci sono modi sicuri per evitare gravidanze indesiderate (astinenza, preservativo, sterilizzazione), e ce anche possibilità di non tenere figlio se non si desidera ( ci sono coppie che lo adorterebbero volentieri), quindi ucciderlo dovrebbe essere ultima opzione. E anche in caso di stupro il bambino non dovrebbe subire condanna a morte per colpa del padre. Vero che in questi casi donna subisce senza meritarselo, ma tra i due mali si dovrebbe scegliere minore, purtroppo in alcune cose le donne sono svantaggiate da natura e non si può fare nulla per cambiarlo, al massimo ricompensare la donna con qualche altro tipo di vantaggio, ma di certo pena di morte del bambino non è soluzione giusta.
Giustifico aborto solo in 2 casi:
Se gravidanza rappresenta serio pericolo per salute della gestante, nessuno dovrebbe essere costretto sacrificare la propria vita a favore altrui, caso mai può essere una scelta.
Se bambino ha gravi malattie/ malformazioni che lo condanerebbero alla vita di sofferenza.

La penso allo stesso modo :bene:

Hassell 13-04-2024 13:03

Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
 
Io ogni volta che sento la chiesa o i politici invocare una revisione della legge sul diritto all'aborto, mi viene voglia di permettere l'aborto fino al giorno prima del parto!

varykino 13-04-2024 13:13

Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
 
c è pure un altra questione che fate apposta a non considerare o v è sfuggita nn so , che i metodi di "uccisione" del feto non so quelli di una volta con il fil de ferro che vai li e accoltelli il feto , ci so robe chimiche che "spengono" il processo senza eventuale dolore

Crepuscolo 13-04-2024 13:25

Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da Maffo (Messaggio 2945760)
Rendere l' aborto più accessibile perché tanto le persone lo fanno lo stesso non è la soluzione, il fatto che sia così accessibile fa aumentare il numero di aborti.

Quindi la soluzione è far finta di niente e fregarsene di chi lo pratica clandestinamente rischiando la vita?
Il fatto che sia più accessibile fa si che venga praticato in sicurezza.

Keith 13-04-2024 13:25

Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da Maffo (Messaggio 2945767)
Va bene, ho capito che non ti va di rispondere, grazie comunque per la discussione :bene:

Bravo Maffo che riesci a non cadere nelle evidenti provocazioni. Stavolta hanno schierato tutto l'esercito al completo. Io non intervengo e non ti posso aiutare perché lo sai com'è l'epilogo.

Maffo 13-04-2024 13:30

Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da Crepuscolo (Messaggio 2945825)
Quindi la soluzione è far finta di niente e fregarsene di chi lo pratica clandestinamente rischiando la vita?

A dir la verità mi preoccupa un po' che tu stia suggerendo che fregarsene sia la soluzione... :interrogativo:

Maffo 13-04-2024 13:32

Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2945826)
Bravo Maffo che riesci a non cadere nelle evidenti provocazioni. Stavolta hanno schierato tutto l'esercito al completo. Io non intervengo e non ti posso aiutare perché lo sai com'è l'epilogo.

Grazie per il supporto morale :D

Crepuscolo 13-04-2024 13:33

Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da Maffo (Messaggio 2945828)
A dir la verità mi preoccupa un po' che tu stia suggerendo che fregarsene sia la soluzione... :interrogativo:

In realtà è quello che sembra tu suggerisca. Ci sono donne che abortiscono lo stesso rischiando la vita dove l'aborto non è legale, cosa proponi di fare?

Maffo 13-04-2024 13:45

Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da Crepuscolo (Messaggio 2945831)
In realtà è quello che sembra tu suggerisca.

Attenzione però, perché quelle non sono mie parole e non posso essere responsabile di una cosa che hai pensato te...

Quote:

Ci sono donne che abortiscono lo stesso rischiando la vita dove l'aborto non è legale, cosa proponi di fare?
Ci sono già in tutt' Italia centri che offrono supporto psicologico alle donne in gravidanza, detto questo dovremmo verificare quanti siano gli aborti "fai da te" per capire se è effettivamente un problema radicato, o se si tratta di eventi, come sospetto che sia, molto rari

varykino 13-04-2024 13:47

Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da Maffo (Messaggio 2945834)


Ci sono già in tutt' Italia centri che offrono supporto psicologico alle donne in gravidanza, detto questo dovremmo verificare quanti siano gli aborti "fai da te" per capire se è effettivamente un problema radicato, o se si tratta di eventi, come sospetto che sia, molto rari

mi sa che fai apposta o nn c arrivi boh , intende che se lo vieti del tutto chiunque voglia abortire sarà illegale , e dovrà per forza di cose affidarsi a robe poco sicure , non elimini la volontà di abortire rendendola illegale , nn la elimini nemmeno col supporto psicologico ..... trova un altro metodo pls , forse il controllo della mente potrebbe funzionare

Trinacria 13-04-2024 14:09

Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 2945800)
Ci sono modi sicuri per evitare gravidanze indesiderate (astinenza, preservativo, sterilizzazione), e ce anche possibilità di non tenere figlio se non si desidera ( ci sono coppie che lo adorterebbero volentieri), quindi ucciderlo dovrebbe essere ultima opzione. E anche in caso di stupro il bambino non dovrebbe subire condanna a morte per colpa del padre. Vero che in questi casi donna subisce senza meritarselo, ma tra i due mali si dovrebbe scegliere minore, purtroppo in alcune cose le donne sono svantaggiate da natura e non si può fare nulla per cambiarlo, al massimo ricompensare la donna con qualche altro tipo di vantaggio, ma di certo pena di morte del bambino non è soluzione giusta.
Giustifico aborto solo in 2 casi:
Se gravidanza rappresenta serio pericolo per salute della gestante, nessuno dovrebbe essere costretto sacrificare la propria vita a favore altrui, caso mai può essere una scelta.
Se bambino ha gravi malattie/ malformazioni che lo condanerebbero alla vita di sofferenza.

Ma quale pena di morte. Ma che stai dicendo. Perché dovrei subire una gravidanza che non voglio e dare a questo bambino una vita di merda? Una gravidanza non è una passeggiata e non si può obbligare nessuno a portarla avanti per forza. Io la considero una forma di violenza.

Trinacria 13-04-2024 14:13

Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da Maffo (Messaggio 2945834)

Ci sono già in tutt' Italia centri che offrono supporto psicologico alle donne in gravidanza, detto questo dovremmo verificare quanti siano gli aborti "fai da te" per capire se è effettivamente un problema radicato, o se si tratta di eventi, come sospetto che sia, molto rari

Se iniziassero a vietarlo ti assicuro che troverebbero comunque il modo di farlo. Se uno quel figlio non lo vuole troverà il modo di non averlo.

Maffo 13-04-2024 14:18

Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2945835)
mi sa che fai apposta o nn c arrivi boh, intende che se lo vieti del tutto chiunque voglia abortire sarà illegale , e dovrà per forza di cose affidarsi a robe poco sicure , non elimini la volontà di abortire rendendola illegale , nn la elimini nemmeno col supporto psicologico ..... trova un altro metodo pls , forse il controllo della mente potrebbe funzionare

Come ho già detto, facilitare l'accesso all' aborto, aumenta il numero delle persone che abortiscono, proprio perché è più facile accedervi.

Chiaramente ci dev'essere un supporto psicologico da parte delle istituzioni, o delle associazioni preposte per prevenire i casi di "aborto casalingo", chiamiamolo così per mancanza di termini migliori, questa è la mia soluzione al problema.

(

Maffo 13-04-2024 14:19

Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da Trinacria (Messaggio 2945838)
Se iniziassero a vietarlo ti assicuro che troverebbero comunque il modo di farlo. Se uno quel figlio non lo vuole troverà il modo di non averlo.

Come fai a dirlo?

varykino 13-04-2024 14:39

Re: [sondaggio] Legge italiana sull'aborto
 
Quote:

Originariamente inviata da Maffo (Messaggio 2945840)
Come ho già detto, facilitare l'accesso all' aborto, aumenta il numero delle persone che abortiscono, proprio perché è più facile accedervi.

Chiaramente ci dev'essere un supporto psicologico da parte delle istituzioni, o delle associazioni preposte per prevenire i casi di "aborto casalingo", chiamiamolo così per mancanza di termini migliori, questa è la mia soluzione al problema.

(

facilitarlo significa strappare quell aborto a robe clandestine pericolose anche per la madre, chi nn vuole un figlio come t han detto tutti un modo lo trovano , e se nn lo trovano come t ho detto prima , crei dolore ..... e cmq si aprirebbe uno scenario clandestino , tra mafie che lucrerebbero alla grande su sta cosa , rendendolo paradossalmente piu accessibile per tutti , il proibizionismo dell alcool in america insegna , pararossalmente beveva piu gente col proibizionismo che quando era legale , proprio perche la volonta'di una persona nn la fermi , anzi al massimo la incentivi rendendola illegale , proprio perche chi vuole quel diritto sentendoselo negato e sentendosi subire un torto , fa di tutto per accaparrarselo . cosi nascono le rivoluzioni , con i diritti negati .

poi una cosa mo la chiedo io , perche ti interessa tanto imporre la tua visione della vita a persone che non conosci (intendo un ipotetica donna che vuole abortire) l attuazione di sto diritto in quale modo riguarda te? o nn so cosa ti toglie?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.