FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Energia nucleare (https://fobiasociale.com/energia-nucleare-76909/)

gaucho 11-02-2022 17:15

Re: Energia nucleare
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 2682579)
Chi va piano va sano e và lontano


Rosso di sera
È una nube radioattiva

Da'at 11-02-2022 17:47

Re: Energia nucleare
 
Quote:

Originariamente inviata da gaucho (Messaggio 2682612)
Tra l’altro ancora oggi nelle tasse paghiamo i costi di smantellamento, tanto che ce frega

E nelle bollette paghiamo gli incentivi ai pannelli che i ricchi si sono installati sui tetti delle loro ville :testata:

Equilibrium 11-02-2022 17:57

Re: Energia nucleare
 
Quote:

Originariamente inviata da Da'at (Messaggio 2682626)
E nelle bollette paghiamo gli incentivi ai pannelli che i ricchi si sono installati sui tetti delle loro ville :testata:

Guarda che sono previsti incentivi anche per l'installazione sui tetti dei condomini

Edwin 11-02-2022 18:09

Re: Energia nucleare
 
Studiando Biotech ho seguito una lezione sul tema energetico con comparazioni dei vari stati.

Ve la faccio sia veloce che semplice: è bello puntare sulle rinnovabili, ma ad oggi non esiste nulla che abbia una resa tale per cui sia immaginabile un mondo unicamente rinnovabile.

Oltre ciò, l'Italia (assieme ad altri paesi Europei) è uno dei paesi più avanti per quanto riguarda l'utilizzo di energie verdi, eppure la Francia, che ne produce molto meno rispetto al resto dell'Unione (qualcosa come la metà rispetto agli altri paesi) ha un impatto di CO2 drasticamente inferiore rispetto ai paesi "green".
Ed il motivo è il nucleare.

Vi linko il report che abbiamo analizzato, è lungo e noioso e pieno di dati ma se vi garba di buttarvici ha informazioni interessanti
https://www.bp.com/content/dam/bp/bu...ull-report.pdf

TheCopacabana 11-02-2022 19:14

Re: Energia nucleare
 
Giusto per rincarare la dose:
https://www.ilpost.it/2022/02/10/fra...tori-nucleari/

Emmanuel Macron le costruisce solo per fare un dispetto a Gaucho :D:D:D

gaucho 11-02-2022 19:51

Re: Energia nucleare
 
Quote:

Originariamente inviata da Da'at (Messaggio 2682626)
E nelle bollette paghiamo gli incentivi ai pannelli che i ricchi si sono installati sui tetti delle loro ville :testata:


Conta solo il bel pannellino :sisi:

gaucho 11-02-2022 19:54

Re: Energia nucleare
 
Quote:

Originariamente inviata da TheCopacabana (Messaggio 2682647)
Giusto per rincarare la dose:
https://www.ilpost.it/2022/02/10/fra...tori-nucleari/

Emmanuel Macron le costruisce solo per fare un dispetto a Gaucho :D:D:D


Ma vi rendete conto? Io pure che sto in Piemonte a una manciata di km dai radioattivi, a sto punto riempiamo la pianura padana pure noi

Equilibrium 11-02-2022 20:04

Re: Energia nucleare
 
https://ambiente.tiscali.it/greeneco...li-o-nucleare/

Nell'articolo:
I costi di produzione energetica
Produrre 1 kilowattora (kWh) di elettricità con il fotovoltaico costa in media (dato riferito al 2020) 3,7 dollari, con l'eolico 4,0 dollari. Lo stesso kilowattora, con il gas, ha un costo di poco inferiore a 6 dollari, mentre con il carbone si raggiungono gli 11,2 dollari. A costare di più è ancora una volta il nucleare, che ha un costo medio di poco superiore a 16 dollari.


Le rinnovabili poi coi gli anni son diventate sempre piu efficemti, 20 anni fà era inmpensabile perfino agli addetti ai lavori immaginare pale eoliche con potenze da 12 mwh.

I cavalli di battaglia per i pro nucleare son sempre quelli, bassa co2 e continuità e stabilità nella fornitura delle reti.
Ma anche qui c'è tutto un mondo ancora da scoprire, ci sono vari progetti e l'ideale sarebbe fare ricerca e finanziarli, tipo questi:
https://cordis.europa.eu/article/id/...age-problem/it
https://hivepower.tech/it/grid-stabi...can-be-solved/

Cmq l'unico luogo dove consentirei la costruzione di una centrale nucleare è a nord di Milano, stoccaggio scorie a sud, a est l'arricchimento dell'uranio, a ovest il secondo sito per ulteriore arricchimento e l'uranio arriva direttamente in aereo a Malpensa

TheCopacabana 12-02-2022 11:54

Re: Energia nucleare
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 2682674)
I costi di produzione energetica
Produrre 1 kilowattora (kWh) di elettricità con il fotovoltaico costa in media (dato riferito al 2020) 3,7 dollari, con l'eolico 4,0 dollari. Lo stesso kilowattora, con il gas, ha un costo di poco inferiore a 6 dollari, mentre con il carbone si raggiungono gli 11,2 dollari. A costare di più è ancora una volta il nucleare, che ha un costo medio di poco superiore a 16 dollari.

Non metto in dubbio i dati riportati dall'articolo.
Ma considero:
- il fotovoltaico e' efficiente in aree ad alta irradiazione (per esempio in Sicilia), mentre al nord avrebbe un rendimento nettamente minore (vado a naso); inoltre i pannelli vanno puliti spessissimo, la polvere ne condiziona il rendimento in misura rilevante
- l'eolico e' efficiente in aree ad alta ventilazione (es. sulle coste), mentre la pianura padana srebbe da evitare.

Mi piacerebbe sentire qualche altra campana.
Giusto per citare un paio di nazioni, Francia e Gremania hanno preferito investire di piu' sul nucleare; mi piacerebbe scoprire perche'

Da'at 12-02-2022 11:57

Re: Energia nucleare
 
L'articolo l'ho letto e riletto più volte e con attenzione, e quei numeri non mi tornano minimamente. Ho cercato delle fonti su cui esso era basato, ma non le ho trovate.

Ora, siccome il problema del prezzo dell'energia è piuttosto complesso (nella prima parte del video che ho linkato sopra viene spiegato il funzionamento del mercato dell'energia), per il fatto che l'energia va consumata nel momento stesso in cui viene prodotta (al netto dei sistemi di accumulo che allo stato attuale non sono minimamente sufficienti per le fonti discontinue), se ne deduce che guardare un solo indicativo sintetico del prezzo, elaborato non si sa su quale media, non può che essere fuorviante.

Banalmente: che te ne fai di corrente a basso prezzo, se puoi usarla solo di giorno?


Pertanto mi riservo di prendermi altro tempo per rispondere con puntualità a questa obiezione, fermo restando che la mia non è una contrarietà all'energia solare ed eolica, ma solo la constatazione che allo stato attuale e nel prossimo futuro, a meno di incredibili scoperte nella fisica dell'accumulo energetico, queste fonti semplicemente non sono bastevoli; il fatto che la Germania abbia dovuto incrementare il ricorso al carbone dopo la decisione di dismettere le sue centrali nucleari è significativo. Nessuno può osar dire che la Germania non ha investito abbastanza in rinnovabili.

sparatemi 13-02-2022 10:59

Re: Energia nucleare
 
no, 1 perchè gli italiani non sono in grado di gestire niente di serio e 2 l'uranio molto presto finirà

Da'at 13-02-2022 13:36

Re: Energia nucleare
 
Questa degli italiani che non sanno gestire niente mi fa incazzare a morte, ed è pure una frase palesemente razzista.

Abbiamo alcuni problemi culturali, ma non crediate che all'estero siano tutte rose e fiori. Lo scandalo Volksvagen è venuto dalla seria e rigorosa Germania.

Più precisamente, il problema dell'Italia secondo me è la sciatteria: sciatteria nel fare le cose, sciatteria nel non farle o nel cercare scorciatoie. E anche questa sottospecie di ragionamento dove gli italiani sarebbero geneticamente predisposti all'incapacità (quando la storia ci insegna veramente ben altro!), è un ragionamento sciatto, che amplifica il problema anziché aiutare a risolverlo.
E ribadisco: non è un problema dell'Italia nel suo complesso (siamo PIENI di persone la cui competenza è riconosciuta in tutto il mondo), ma di una manica di falliti che non vogliono ammettersi tali, e che cercano avanzamenti sociali non per merito ma per ammanicamenti.


Per quanto riguarda la fine molto ravvicinata dell'uranio: è una stronzata galattica.

Milo 13-02-2022 13:54

Re: Energia nucleare
 
Quote:

Originariamente inviata da sparatemi (Messaggio 2683215)
no, 1 perchè gli italiani non sono in grado di gestire niente di serio e 2 l'uranio molto presto finirà

Vabbè se siamo ancora fermi all'uranio....

Equilibrium 13-02-2022 15:54

Re: Energia nucleare
 
Quote:

Originariamente inviata da TheCopacabana (Messaggio 2682889)
Non metto in dubbio i dati riportati dall'articolo.
Ma considero:
- il fotovoltaico e' efficiente in aree ad alta irradiazione (per esempio in Sicilia), mentre al nord avrebbe un rendimento nettamente minore (vado a naso); inoltre i pannelli vanno puliti spessissimo, la polvere ne condiziona il rendimento in misura rilevante
- l'eolico e' efficiente in aree ad alta ventilazione (es. sulle coste), mentre la pianura padana srebbe da evitare.

Mi piacerebbe sentire qualche altra campana.
Giusto per citare un paio di nazioni, Francia e Gremania hanno preferito investire di piu' sul nucleare; mi piacerebbe scoprire perche'

Ma è proprio questo il punto, con le centrali nucleari centralizzi il punto in cui produci l'energia, invece con eolico e solare hai centrali più piccole ma ramificate in tutto il territorio.
La questione cmq è dove è meglio investire risorse?
Conviene puntare su entrambe o è preferibile puntare su quella piu promettente?
Solare e Eolico e compagnia bella quanto margine di miglioramento hanno a livello di efficenza e produzione e quanto invece il nucleare di 3 generazione?
Quanto è semplice la gestione?
Quanto è semplice l'installazione nei territori? Dato che in Italia si fatica anche a costruire inceneritori per la produzione di energia e teleriscaldamento, figuriamoci na centrale nucleare.
La questione scorie poi è n'altra bella gatta da pelare, chi le vuole stoccate sopra o sotto e vicino la propria zona abitativa?
Col nucleare solo per approvare e far partire i progetti ci vorrebbero anni, per costruire altri anni.
E via dicendo

Poi alla fine un altra questione è, cosa vogliamo tutelare maggiormente, l'ambiente o il costo dell'energia?

Ecc ecc...

Da'at 13-02-2022 16:02

Re: Energia nucleare
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 2683311)

Poi alla fine un altra questione è, cosa vogliamo tutelare maggiormente, l'ambiente o il costo dell'energia?

Questo è scorretto: l'utilizzo congiunto del nucleare tutela l'ambiente meglio dell'utilizzo di altre fonti escludendo il nucleare.

Equilibrium 13-02-2022 16:15

Re: Energia nucleare
 
Penso sia chiaro che per me il nucleare è per chi ragiona da conservatore, tipo alla Donald trumph un poco più emancipato:mrgreen:

muttley 13-02-2022 16:15

Re: Energia nucleare
 
Quote:

Originariamente inviata da Da'at (Messaggio 2683254)
Più precisamente, il problema dell'Italia secondo me è la sciatteria: sciatteria nel fare le cose, sciatteria nel non farle o nel cercare scorciatoie. E anche questa sottospecie di ragionamento dove gli italiani sarebbero geneticamente predisposti all'incapacità (quando la storia ci insegna veramente ben altro!), è un ragionamento sciatto, che amplifica il problema anziché aiutare a risolverlo.
E ribadisco: non è un problema dell'Italia nel suo complesso (siamo PIENI di persone la cui competenza è riconosciuta in tutto il mondo), ma di una manica di falliti che non vogliono ammettersi tali, e che cercano avanzamenti sociali non per merito ma per ammanicamenti.

Gli italiani fanno le cose bene in piccoli gruppi, aziende piccole o medie, meglio ancora se a conduzione famigliare.
A parte quello litigano, e perché litigano sempre, che c'é da litigare? Perché sono socievoli, sono people person, i tedeschi e tutti gli altri nordici (così come i Giapponesi), amano stare da soli o hanno un'autonomia alla socialità molto limitata, quindi dopo essersi seduti ad un tavolo di concertazione ed aver appianato le divergenze, siglano il contratto e bona lì. Gli italiani invece litigano perché hanno bisogno di un pretesto per continuare a stare in società, hanno paura della solitudine.
Quindi io mi fido dei popoli introversi come i Giapponesi, le centrali nucleari in loro possesso e gestione non mi danno preoccupazione.
Anche per questo sono contento che in paesi come Grecia ed Egitto (non me ne vogliano) non vi siano centrali. Dopo aver visto alcuni greci in azione (litigano più di noi) e sapendoli vicini a noi geograficamente, penso che emigrerei in un altro continente.

Equilibrium 13-02-2022 16:37

Re: Energia nucleare
 
Pur togliendo tutti i pregiudizi e i giudizi sul popolo Italico, per me è ragionevolmente una scelta poco conveniente sia dal punto di vista dei costi che di quelli per la tutela dell'ambiente.
E chiaro che il problema della fornitura h24 si debba risolvere, ma fra 20 anni le cose possono cambiare drasticamente e a quel punto le centrali costruite sarebbero obsolete, rischiose e costose.
Cmq la co2 si può recuperare, certo ha un costo, le emissioni di monossido di carbonio e altri inquinanti anche. Basterebbe adeguare ciò che gia esiste per abbattere le emissioni, tempo di arrivare a soluzioni più innovative del nucleare dei tempi di mia nonna

Da'at 13-02-2022 16:38

Re: Energia nucleare
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2683323)
Gli italiani fanno le cose bene in piccoli gruppi, aziende piccole o medie, meglio ancora se a conduzione famigliare.

Balle.

Da'at 13-02-2022 16:38

Re: Energia nucleare
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 2683321)
Penso sia chiaro che per me il nucleare è per chi ragiona da conservatore, tipo alla Donald trumph un poco più emancipato:mrgreen:

Balle.

muttley 13-02-2022 16:46

Re: Energia nucleare
 
Quote:

Originariamente inviata da Da'at (Messaggio 2683334)
Balle.

Siamo un popolo di quaquaraquà con un territorio ad elevata sismicità e 8000 km di coste a rischio inondazione.
Le cose serie lasciamole alla gente seria.
Noi torniamo a cucinare la cacio e pepe che è tanto buona.

Equilibrium 13-02-2022 16:52

Re: Energia nucleare
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2683339)
e 8000 km di coste

Abbiamo tanto mare, davvero quanta energia ne potremmo ricavare, l'unico rischio sarebbe andarci a sbattere con la barchetta (suppongo a un istallazione di pakle eoliche offshore), ma siccome la barchetta è per gente ricca, allora non è che si può fare, si deve fare

Da'at 13-02-2022 16:54

Re: Energia nucleare
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 2683342)
Abbiamo tanto mare, davvero quanta energia ne potremmo ricavare, l'unico rischio sarebbe andarci a sbattere con la barchetta, ma siccome la barchetta è per gente ricca, allora non è che si può fare, si deve fare

Quanta? Perché una centrale nucleare, una sola, produce qualcosa tipo 1300MW. Anche 1600 nei reattori più avanzati.

muttley 13-02-2022 16:55

Re: Energia nucleare
 
Per quanto riguarda i terremoti l'unica porzione di territorio italiano non a rischio sismico è la Sardegna.

Da'at 13-02-2022 16:57

Re: Energia nucleare
 
Legnano non è sismica.

Equilibrium 13-02-2022 16:59

Re: Energia nucleare
 
Quote:

Originariamente inviata da Da'at (Messaggio 2683344)
Quanta? Perché una centrale nucleare, una sola, produce qualcosa tipo 1300MW. Anche 1600 nei reattori più avanzati.

https://www.wired.it/article/energia...0Regno%20Unito.

Ovviamente non puoi fare un paragone con una pala ma con un parco eolico

muttley 13-02-2022 17:00

Re: Energia nucleare
 
Quand'é venuto il terremoto in Friuli nel 76, si è sentito in tutto il settentrione.
Il terremoto di Verona del 1117 fece trentamila vittime sparse per tutto il nord.

Da'at 13-02-2022 17:03

Re: Energia nucleare
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 2683349)
https://www.wired.it/article/energia...0Regno%20Unito.

Ovviamente non puoi fare un paragone con una pala ma con un parco eolico

462 km quadrati però! :o

Da'at 13-02-2022 17:04

Re: Energia nucleare
 
In giappone ci sono terremoti di continuo, e neanche il terzo terremoto più potente del mondo ha danneggiato le centrali (è stato lo tsunami a farlo).

E dopo quell'evento comunque il giappone sta continuando a investire sul nucleare: segno che ha valutato l'evento di Fukushima come una fatalità inevitabile a prescindere dalle tecnologie che ne venivano usate.

Il problema dei terremoti non si pone.

Equilibrium 13-02-2022 17:08

Re: Energia nucleare
 
Quote:

Originariamente inviata da Da'at (Messaggio 2683351)
462 km quadrati però! :o

Sono 164 pale su quella superfice, non è che stanno accatastate una sull'altra. Sono circa 22 km x 22 km cmq, in mezzo o mar

muttley 13-02-2022 17:08

Re: Energia nucleare
 
Non si pone in Giappone casomai.
In Giappone puoi lasciare la porta aperta e nessuno verrà a rubarti in casa.
Un terremoto di magnitudo 6.9 in Italia ha fatto 3000 vittime, lì fa giusto scattare l'allarme sulla macchina.
Poi la gestione delle scorie a quale clan mafioso la lasciamo?

Da'at 13-02-2022 17:09

Re: Energia nucleare
 
Bisogna vedere quanti MWh produrrà. Il vento non soffia di continuo.

Poi per carità, ben vengano ANCHE queste fonti.


Ma ANCHE. Non SOLO.

Da'at 13-02-2022 17:10

Re: Energia nucleare
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2683355)
Non si pone in Giappone casomai.
In Giappone puoi lasciare la porta aperta e nessuno verrà a rubarti in casa.
Un terremoto di magnitudo 6.9 in Italia ha fatto 3000 vittime, lì fa giusto scattare l'allarme sulla macchina.
Poi la gestione delle scorie a quale clan mafioso la lasciamo?

C'è l'IAEA che ci fa un culo così se non gestiamo le cose ammodino. Su questo tipo di attività ci sono tanti di quei controlli internazionali che la mafia non può toccare palla. Neanche un po'.
Infatti la mafia finora si è occupata di rifiuti tradizionali -più semplici da gestire, anche perché quelli radioattivi lasciano tracce se stoccati male- e di energie rinnovabili.

onisco 13-02-2022 17:13

Re: Energia nucleare
 
C'è un algoritmo che t'aspetta Daat lascia sta' il nucleare. :D

E io devo andare a regolare l'addolcitore.

Da'at 13-02-2022 17:14

Re: Energia nucleare
 
:piangere: c'haii ragione onisco! Anche se ho fatto passi in avanti e ci sono quasi!


Comunque, mi aspetta anche il mocio. Soprattutto il mocio!:piangere:

muttley 13-02-2022 17:16

Re: Energia nucleare
 
Quote:

Originariamente inviata da Da'at (Messaggio 2683357)
C'è l'IAEA che ci fa un culo così se non gestiamo le cose ammodino. Su questo tipo di attività ci sono tanti di quei controlli internazionali che la mafia non può toccare palla. Neanche un po'.

La mafia è dappertutto, passano gli anni e diventa sempre più mafia in giacca e cravatta, specie la nostra poi non è più quella che controlla solo droga e prostituzione come in Russia e Cina.
La nostra è mafia 2.0

https://www.wired.it/attualita/ambie...ionale-errori/

Equilibrium 13-02-2022 17:27

Re: Energia nucleare
 
Quote:

Originariamente inviata da Da'at (Messaggio 2683356)
Ma ANCHE. Non SOLO.

Certo, aggiorniamo le centrali a metano, carbone, termovalorizzatori, per aggiornarli non ci vuole tanto tempo e poi sarebbero interventi ben visti da parte della popolazione.

A proposito di termovalorizzatori, molte popolazioni non li vogliono ma preferiscono disperdere la munnezza nel sottosuolo, coi percolati a inquinare l'acqua e senza un giovamento in termini di energia.

Bisogna dire basta all'estrazione, ma recuperare energia dal vento, dal sole, dal mare e dalla munnezza. Basta con sti sprechi!!!!11111!1

sparatemi 13-02-2022 23:51

Re: Energia nucleare
 
Quote:

Originariamente inviata da Da'at (Messaggio 2683254)
Questa degli italiani che non sanno gestire niente mi fa incazzare a morte, ed è pure una frase palesemente razzista.

gli italiani sono incapaci, crollano ponti e scuole, la gente si ammazza in moto per delle buche, esplodono palazzine per fughe di gas, ci siamo svenduti all'estero i settori strategici del paese come telecomunicazioni e flotta aerea, la concordia se non chiamavano esperti dall'estero sarebbe ancora li, il mose funziona a metà, abbiamo una classe politica inesistente e dobbiamo ringraziare i tecnici, abbiamo un debito pubblico pauroso, un economia che fa ridere i polli, abbiamo uno stato nello stato chiamata mafia che brucia spazzatura alla luce del sole e sottera materiali pericolosi anche radioattivi sotto i campi in coltivano il cibo che metti in tavola, appena c'è un qualche fondo europeo spariscono tutti nelle mani dei soliti, non siamo stati in grado di ricostruire case dignitose ai terremotati e te mi vuoi far credere che gli italiani sarebbero in grado di gestire delle centrali nucleari? e per finire lo sai che le scorie nostrane degli anni '80 sono ancora stoccate in depositi t e m p o r a n e i pensa quanto seriamente gli italiani prendono questa cosa

Quote:

Originariamente inviata da Da'at (Messaggio 2683254)
Abbiamo alcuni problemi culturali, ma non crediate che all'estero siano tutte rose e fiori. Lo scandalo Volksvagen è venuto dalla seria e rigorosa Germania.

lo scandalo volksvagen che vuol dire? l'hanno fatto per vendere in barba alle leggi ambientali, però le macchine funzionavano

Quote:

Originariamente inviata da Da'at (Messaggio 2683254)
Per quanto riguarda la fine molto ravvicinata dell'uranio: è una stronzata galattica.

al ritmo attuale in 100/150 anni al massimo sarà finito, ti lascio immaginare come il prezzo possa aumentare con il passare del tempo

Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2683267)
Vabbè se siamo ancora fermi all'uranio....

cosa pensi che si utilizzi? anche se ti riferisci alla tecnologia MOX, FBR o breeder anch'essi utilizzano l'uranio, in minima parte, ma c'è

Da'at 14-02-2022 00:50

Re: Energia nucleare
 
Quote:

Originariamente inviata da sparatemi (Messaggio 2683534)
sottera materiali pericolosi anche radioattivi sotto i campi

Ma dove???

sparatemi 14-02-2022 18:53

Re: Energia nucleare
 
Quote:

Originariamente inviata da Da'at (Messaggio 2683550)
Ma dove???

leggiti Saviano


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.