FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Altri Temi per Adulti (https://fobiasociale.com/forum-altri-temi-per-adulti/)
-   -   DDL ZAN, pro o contro? (https://fobiasociale.com/ddl-zan-pro-o-contro-74770/)

Markos 08-05-2021 09:37

Re: DDL ZAN, pro o contro?
 
Quote:

Originariamente inviata da ila82 (Messaggio 2595249)
La grande manifestazione per il Ddl Zan a Milano contro l'odio omotransfobico


ma come non c'e' un terribile virus per cui bisogna stare tutti il piu' possibile a casa?

toh, l'8 maggio lo stesso giorno di questa altra manifestazione manifestazione per il diritto alle terapie domiciliari scommetto che l'attenzione dei media sara' tutta sulla prima

Durante i miei nove anni a girare per ospedali prima di perdere tutti coloro che mi volevano bene, la mia famiglia ed essere scaricato da quasi tutti/e ho avuto a che fare con un grande uomo che ha portato Burioni in tribunale vincendo (lo sanno in pochi questo a me lo ha garantito un'infermiera di mia conoscenza) e che ha salvato tantissime persone l'anno scorso con le terapie domiciliari e che è stato attaccato dal vate per un discorso sulla idrossiclorichina...Ho trovato un gigantesco professionista (che poi è stato anche in parte strumentalizzato per fini politici ma tant'è) e ho assoluta fede in lui...Credo anch'io nelle terapie domiciliari e se prendessi il Covid (l'unica sfiga che mi manca) saprei comunque a rivolgermi...Mai e poi mai tachipirina e vigile attesa...

Delta80 08-05-2021 09:43

Io sono favorevole a tutte le cose che possono aiutare a proteggere e a fare sentire bene qualsiasi persona che per qualche motivo si sente discriminato , ma se ci fosse bontà d’animo e non cattiveria gratuita in giro , non servirebbe nemmeno fare leggi , il fatto che servano leggi di questo tipo è una sconfitta per l’umanità

captainmarvel 08-05-2021 11:25

Re: DDL ZAN, pro o contro?
 
il testo del ddl parla di opinioni che istigano all'odio e alla discriminazione. chi decide se un'opinione istiga all'odio e alla discriminazione? il giudice? stiamo parlando di dare troppo arbitrio ai giudici attraverso una legge scritta volutamente male e ambiguamente. dovrebbe essere riscritta in modo da essere piu precisa riguardo questo punto.

Loner 08-05-2021 12:11

Re: DDL ZAN, pro o contro?
 
Quote:

Originariamente inviata da Scott (Messaggio 2594495)
avrà l aids quello che mi ha remato contro? :D

Quote:

Originariamente inviata da Scott (Messaggio 2594994)
Spero che l aids facci giustizia nel caso di quello:moltoarrabbiato:ha esagerato

[...]


Quote:

Ban complessivo di 6 giorni di Scott per generalizzazioni inappropriate verso una categoria di persone condite da pregiudizi di stampo omofobo e augurio di malattia.
---moderazione---

XL 08-05-2021 12:32

Re: DDL ZAN, pro o contro?
 
Quote:

Originariamente inviata da Franz86 (Messaggio 2595176)
Comunque se il ddl non fa altro che estendere l' ambito di pertinenza delle aggravanti già previste per reati di discriminazione a sfondo razziale o religioso in realtà non vedo gran motivo per la piagnina

Infatti mi sa che quella legge va modificata in altri modi, non aggiungendo altre due o tre categorie, già così non va bene secondo me. Mi sembra di ricordare che già ne abbiamo parlato un'altra volta in un'altra discussione e non ho cambiato idea.
Per me sarebbe più giusto o indebolire le difese e quindi togliere di mezzo questa forma di favoritismo, o dare a tutte le categorie la possibilità di applicare questa forma di difesa. Si potrebbe essere discriminati anche se non si è credenti ad esempio, se tuteli chi segue un credo, devi poi tutelare anche chi non ne ha nessuno visto che non è una religione, e così via.
Poi a dirla tutta i fascisti hanno ragione, non puoi metter fuori legge solo loro sostenendo che questo impedisce alla dittatura di attecchire quando poi non tutte le forme di dittatura sono basate sul fascismo, io direi non solo che bisogna metter fuori legge chi volesse rifondare un movimento che segue i valori più deleterei del fascimo, bisognerebbe metterli fuori legge tutti, ma per fare questo ci vogliono leggi più astratte.
O cerchi di mettere fuori legge tutte le dottrine, credi religiosi e quant'altro che seguono certi valori che sostengono la dittatura o per me la cosa non regge molto.
Il tizio che segue una particolare dottrina e viene colpito poi avrà ragione nel dire "perché soltanto a me?", e la stessa cosa capita con le leggi che difendono in questo modo categorie particolari, se altri poi vengono discriminati diranno "perché loro hanno questa forma di difesa e noi no?".

Franz86 08-05-2021 12:56

Re: DDL ZAN, pro o contro?
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2595609)
Infatti mi sa che quella legge va modificata in altri modi, non aggiungendo altre due o tre categorie, già così non va bene secondo me. Mi sembra di ricordare che già ne abbiamo parlato un'altra volta in un'altra discussione e non ho cambiato idea.

Non ricordo, l' argomento leggi e attualità non mi interessa particolarmente quindi non mi pare, ma potrebbe essere che l' abbiamo già toccato in qualche modo.
Quote:

Per me sarebbe più giusto o indebolire le difese e quindi togliere di mezzo questa forma di favoritismo, perché si potrebbe essere discriminati anche se non si è credenti ad esempio, se tuteli chi segue un credo, devi poi tutelare anche chi non ne ha nessuno visto che non è una religione, e così via.
Sì per te sarebbe più giusta una legge che tutelasse XL, però non riesci a spingere un provvedimento del genere attraverso un' azione di lobbying.
http://emoticonforum.altervista.org/...ine/zizi/8.gif

XL 08-05-2021 13:09

Re: DDL ZAN, pro o contro?
 
Quote:

Originariamente inviata da Franz86 (Messaggio 2595611)
Non ricordo, l' argomento leggi e attualità non mi interessa particolarmente quindi non mi pare, ma potrebbe essere che l' abbiamo già toccato in qualche modo.

Sì per te sarebbe più giusta una legge che tutelasse XL, però non riesci a spingere un provvedimento del genere attraverso un' azione di lobbying.
http://emoticonforum.altervista.org/...ine/zizi/8.gif

Che significa?
Se si capisce che significa istigare a discriminare un gay o un tizio che segue un credo si dovrebbe capire anche che significa istigare a discriminare una persona che appartiene ad una qualsiasi categoria solo per questo. Quindi se si può stipulare una legge particolare se ne potrebbe stipulare anche una generale. Non capisco dov'è il problema.
Se poi si ritiene ridondante e si suppone che già altre leggi tutelano tutti, queste leggi particolari vanno buttate nella spazzatura, non solo non vanno aggiunte categorie vanno eliminate anche le altre.

Franz86 08-05-2021 13:20

Re: DDL ZAN, pro o contro?
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2595612)
Che significa, se si capisce che significa discriminare un gay si dovrebbe capire anche che significa istigare alla discriminazione una persona che appartiene ad una qualsiasi categoria solo per questo. Quindi se si può stipulare una legge particolare se ne potrebbe stipulare anche una generale. Non capisco dov'è il problema.
Se poi si ritiene ridondante e si suppone che già altre leggi tutelano tutti queste leggi particolari vanno buttate nella spazzatura.

Ma le leggi in buona parte dei casi vengono fatte davvero perché dietro c'è qualcuno che spinge, non perché ci sono dei saggi che si mettono intorno ad un tavolo a discutere del Bene e del Giusto.
Non dico sia un bene, ma è così.

Comunque il discorso che stavo facendo è che mi pare che buona parte della gente si strappi i capelli contestando questo ddl in base a delle esagerazioni, dal momento che è molto improbabile che l' uomo comune verrà mai sanzionato per aver detto alcunché; come appunto i provvedimenti contro la discriminazione razziale certo non hanno estirpato il razzismo, di solito finiscono per colpire qualche neonazista o qualche esagitato che si produce in atti eclatanti.
Quindi mi vengono anche dei forti dubbi sull' onestà intellettuale di chi vuole presentare questo ddl Zan come chissà che sconvolgimento.

Masterplan92 08-05-2021 15:27

Re: DDL ZAN, pro o contro?
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2595072)
Ila, puoi spiegarmi la differenza tra fare del male a qualcuno perché è Tizio e fare del male a qualcuno perché è gay?

Fine della discussione :mrgreen:
Galera per i bulli..perché no?

Edwin 08-05-2021 20:09

Re: DDL ZAN, pro o contro?
 
Ma quindi secondo voi la stessa legge che permette di dire che i neri devono affogare in mare di botto considererà da galera dire di essere contro le adozioni omosessuali?

cancellato2824 09-05-2021 10:41

Re: DDL ZAN, pro o contro?
 
Quote:

Originariamente inviata da Edwin (Messaggio 2595752)
Ma quindi secondo voi la stessa legge che permette di dire che i neri devono affogare in mare di botto considererà da galera dire di essere contro le adozioni omosessuali?

Non c'e' bisogno che di botto
Prima si fa l'impalcatura poi di colpo quando lo si desidera e si considera che giunto il momento si stringon le maglie nell'applicazione
E poi se una legge prevede certe cose ( ma si dice si' ma solo in teoria , di fatto viene applicata solo per i casi molto gravi altrimenti figuriamoci ecc.) si puo' scegliere di chiudere un occhio o di procedere severamente a simpatia di chi commette il fatto

cancellato2824 09-05-2021 10:42

Re: DDL ZAN, pro o contro?
 
pavi rasanen charged with hate crimes against homosexual for speaking about biblical views on homosexuality

Svalvolato 09-05-2021 11:05

Re: DDL ZAN, pro o contro?
 
Non ho letto la legge e non ho seguito la vicenda di questo ddl (mi tengo generalmente lontano dai dibattiti politico/televisivi che derivano da casi simili), ma mi chiedo, le discriminazioni non sono già vietate a monte dalla Costituzione e da altre leggi?

Non vorrei che fosse l'ennesima legge, in un codice già strapieno di regole che si contraddicono tra di loro, che porti ancora più confusione e ad imbastire cause più o meno inesistenti, intasando ancora di più un sistema giudiziario che fa già acqua da tutte le parti.

Dopotutto i reati di aggressione, diffamazione ecc... non sono già presenti nel codice penale? E' un po' come quelli che vorrebbero il reato di femminicidio, quando l'omicidio è già un reato di suo.

Anche le aggravanti se non sbaglio esistono già (sempre che si voglia considerare più grave aggredire un gay, magari di 100 kg, rispetto ad un etero che bagnato ne pesa 50), quindi a che pro un'altra legge?

Se i reati di discriminazione non vengono perseguiti a dovere è perché siamo un Paese che manco l'omicidio tra un po' persegue. E non perché servono altre leggi, anzi forse servirebbe proprio il contrario, codici più snelli che permettano di perseguire decentemente i reati, e non portarli avanti all'infinito in cause utili a riempire solo le tasche di qualche scribacchino.

Hank Moody 09-05-2021 11:12

Re: DDL ZAN, pro o contro?
 
https://i.ibb.co/Gt7ndcN/72693780-21...58335488-n.jpg

Edwin 09-05-2021 14:18

Re: DDL ZAN, pro o contro?
 
Quote:

Originariamente inviata da ila82 (Messaggio 2595848)
Non c'e' bisogno che di botto
Prima si fa l'impalcatura poi di colpo quando lo si desidera e si considera che giunto il momento si stringon le maglie nell'applicazione
E poi se una legge prevede certe cose ( ma si dice si' ma solo in teoria , di fatto viene applicata solo per i casi molto gravi altrimenti figuriamoci ecc.) si puo' scegliere di chiudere un occhio o di procedere severamente a simpatia di chi commette il fatto

Ma mica funzionano così le leggi e le interpetazioni dei giudici

Edwin 09-05-2021 16:42

Re: DDL ZAN, pro o contro?
 
Quote:

Originariamente inviata da IljaIlic (Messaggio 2595911)
L'interpretazione di una legge può anche essere molto più estensiva di quello che è scritto nel testo.
Per fare un esempio clamoroso, nel nostro codice penale è punito con il reato di associazione mafiosa chiunque diventa associato di camorra, mafia, ndrangheta e organizzazioni simili (di solito sono persone che hanno fatto una sorta di rituale per associarsi).
Nel corso del tempo, però, i giudici si sono inventati un altro reato, il "concorso esterno in associazione mafiosa", per punire per associazione mafiosa chiunque sia accusato di aver favorito in qualche modo una di queste organizzazioni.
Un giudice pro-gay potrà tranquillamente interpretare in maniera iper-estensiva i reati previsti dal DDL Zan.

Si ma se la stessa legge GIA' non viene interpetata così, perchè totalmente a caso dovrebbe essere interpretata in maniera differente?
E poi perchè proprio su questa legge? Sto giochetto si potrebbe fare su tutte le leggi e allora l'intero ordinamento potrebbe potenzialmente farvi andare in prigione tutti per interpetazioni forzate del giudice policizzato di turno. Esistono contrappesi, come i ricorsi, per 'ste cose.
Non ha proprio senso logico sta visione. PERCHE' LA LEGGE ESISTE GIA', la gente dice senza problemi che darebbe fuoco agli immigrati, che diamine

Edwin 09-05-2021 16:45

Re: DDL ZAN, pro o contro?
 
Ma poi cos'è un giudice pro-gay? Non sapevo che si dovesse essere pro o contro i gay, magari il prossimo anno vincono lo scudetto e si prendono il covid mentre festeggiano e risolviamo il problema (scherzo, il covid non è una malattia mortale™)

Warlordmaniac 10-05-2021 07:15

Re: DDL ZAN, pro o contro?
 
Quote:

Originariamente inviata da IljaIlic (Messaggio 2595765)
Se uno dicesse che i neri non dovrebbero sposarsi o non dovrebbero insegnare in una scuola elementare, sicuramente sarebbe denunciato per frasi razziste e discriminatorie. Non vedo perché non debba accadere con gli omosessuali.

Infatti è sbagliato in entrambi i casi.

Warlordmaniac 10-05-2021 07:20

Re: DDL ZAN, pro o contro?
 
Quote:

Originariamente inviata da Masterplan92 (Messaggio 2595641)
Fine della discussione :mrgreen:
Galera per i bulli..perché no?

Infatti. Il bullismo chi prende di mira? I gay? Anche. Ma se il gay è 2m x 110 kg di muscoli voglio proprio vedere come lo maltratti fisicamente.
Ci sono due caratteristiche più importanti dell'orientamento sessuale: la forza fisica percepita e la rete di relazioni. Se sei solitario e debole, sei esposto a bullismo e violenze.

XL 10-05-2021 10:28

Re: DDL ZAN, pro o contro?
 
Siccome secondo me è molto difficile individuare quali debbano essere le categorie deboli, perché è una cosa che dipende dal contesto sociale locale, situazioni specifiche e così via, questo tipo di leggi andrebbero contrastate in favore di norme piú generali.
L'istigazione ad essere violenti contro qualcuno dotato di certe caratteristiche non è una cosa poi che dipende dalla forza o debolezza di una categoria sociale, se si devono tutelare un po' tutti come indicato dall'articolo costituzionale, la creazione di categorie protette particolari contro l istigazione all'odio e le discriminazioni, non lo trovo corretto e non so nemmeno se ci siano gli estremi per dichiarare incostituzionale questa cosa.
Ogni qual volta c'è una forma di istigazione all'odio e alla discriminazione andrebbe punita con pene analoghe.
Se un'associazione dice che "gli omosessuali devono morire" dovrebbe essere messa fuori legge come un'altra associazione che sostiene "i poveri devono morire".
Se questo tipo di leggi creano un'asimmetria nel trattamento di cose simili per me risultano discutibili.
Di motivazioni che possono spingere all'odio e la violenza ce ne possono essere praticamente infinite, anche quelle economiche in un senso o nell'altro.

Se si chiede perché s'è sentita la necessità di aggiungere altre categorie alla legge è presto detto, la legge è incompleta e iniqua, protegge delle categorie e lascia senza protezione altre, ma se è incompleta il problema di fondo è un altro, aggiungendone due o tre restano scoperte comunque tante altre. Bisognerebbe fare uso di termini generali variabili com'è stato fatto ad esempio nell'articolo 3

Quote:

Art. 3. Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
dove alla fine si aggiunge "di condizioni personali e sociali", facendo capire che l'elenco precedente è parziale e solo esemplificativo e bisogna aggiungere una sorta di proprietà generale di di chiusura.
Tra le condizioni personali e sociali già ci sono razza, lingua e cosí via.

Per usare un'analogia è come se fosse stato scritto

Quote:

0, 2, 4, 6, e tutti i numeri della forma 2*x per qualche x maggiore o uguale a 0.
Si potrebbero omettere gli esempi, ma per rafforzare la comprensione di cosa si vuole indicare, vengono usati anche questi.

Bisogna apportare tutt'altra modifica per me. L'articolo 3 parla esplicitamente di sesso e non di orientamento ad esempio, la disabilità non viene menzionata ma la formula finale contiene tutte le specificazioni, nel senso che non vanno discriminate di fronte alla legge nemmeno le persone per orientamento sessuale e inabilità fisiche di ogni tipo anche se non l'hanno scritto in modo esplicito.

Comunque saranno cavoli vostri, parlo per principio, dalla vita ormai ci sono quasi fuori.

Markos 10-05-2021 11:53

Re: DDL ZAN, pro o contro?
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2596081)
Infatti. Il bullismo chi prende di mira? I gay? Anche. Ma se il gay è 2m x 110 kg di muscoli voglio proprio vedere come lo maltratti fisicamente.
Ci sono due caratteristiche più importanti dell'orientamento sessuale: la forza fisica percepita e la rete di relazioni. Se sei solitario e debole, sei esposto a bullismo e violenze.

Banalmente ineccepibile....

cancellato2824 10-05-2021 13:32

Re: DDL ZAN, pro o contro?
 
Quote:

Originariamente inviata da Edwin (Messaggio 2595925)
, la gente dice senza problemi che darebbe fuoco agli immigrati, che diamine

La maggior parte non dice di dar fuoco agli immigrati o buttarli a mare ,anche chi non li vuole qui (devo dire che messa cosi' non l'ho mai letta e dire che frequento vari gruppi di gente che i migranti non li vuole).
Comunque se per quello la gente dice anche cose del tipo "se non vuoi vaccinarti meriti di trovarti in terapia intensiva" "quando vedo un negazionista mi prudon le mani" o "speriamo che il meteorite cada su Montecitorio" "roba da dar fuoco al Parlamento" ecc. frasi cosi' ipotetiche e generiche semplicemente buttate li' normalmente non ricevono di loro sanzioni particolari (fortunatamente, perche' quasi a tutti e' capitato di dire cose di questo genere)

cancellato2824 10-05-2021 14:14

Re: DDL ZAN, pro o contro?
 
Comunque il suo e' un caso interessante (al di la' che bisognerebbe entrare molto nel merito di cosa ha detto e cosa no difficile da capire bene a una visione superficiale , c'e' una causa in corso)
Ma in generale avendo visto anche altri casi del genere, frasi come "essere omosessuali e' contro natura, fisiologicamente il pene e' fatto per andar nella vagina, non per nulla solo di li' si producono i figli, anche fisiologicamente con altre forme si rischian danni fisici" "l'amore naturale e' quello fra uomo e donna, uomo e donna Dio li creo'" " nell'amore fra uomo e donna c'e' qualcosa che nelle altre forme manca" "secondo la religione cattolica l'omosessualita' e' un peccato" "l'omosessaulita' e la confusione di genere sono stati patologici spesso legati a traumi " sono a rischio di metterti nei guai (le puoi dire a tuo rischio e pericolo e nel caso sei tu a dover provare che hai solo detto cose oggettive e sufficientemente provate)
Giusto, sbagliato? Non so ma ne prendo atto.

Trinacria 10-05-2021 17:48

Re: DDL ZAN, pro o contro?
 
Quote:

Originariamente inviata da ila82 (Messaggio 2596150)
Ma in generale avendo visto anche altri casi del genere, frasi come "essere omosessuali e' contro natura, fisiologicamente il pene e' fatto per andar nella vagina, non per nulla solo di li' si producono i figli, anche fisiologicamente con altre forme si rischian danni fisici" "l'amore naturale e' quello fra uomo e donna, uomo e donna Dio li creo'" " nell'amore fra uomo e donna c'e' qualcosa che nelle altre forme manca" "secondo la religione cattolica l'omosessualita' e' un peccato" "l'omosessaulita' e la confusione di genere sono stati patologici spesso legati a traumi " sono a rischio di metterti nei guai (le puoi dire a tuo rischio e pericolo e nel caso sei tu a dover provare che hai solo detto cose oggettive e sufficientemente provate)
Giusto, sbagliato? Non so ma ne prendo atto.

Ma queste cose puoi continuare a dirle. Il problema è quando dici "essere omosessuali e' contro natura quindi ammazziamoli tutti" e li vai a prendere a mazzate.
Non riesco proprio a capire tutti i problemi che vi state facendo. Si sta cercando di proteggere alcune categorie di persone che vengono discriminate o addirittura odiate solo per il loro orientamento sessuale. Cos'è che non vi sta bene esattamente?

Warlordmaniac 10-05-2021 19:18

Re: DDL ZAN, pro o contro?
 
Quote:

Originariamente inviata da Trinacria (Messaggio 2596178)
Ma queste cose puoi continuare a dirle. Il problema è quando dici "essere omosessuali e' contro natura quindi ammazziamoli tutti" e li vai a prendere a mazzate.
Non riesco proprio a capire tutti i problemi che vi state facendo. Si sta cercando di proteggere alcune categorie di persone che vengono discriminate o addirittura odiate solo per il loro orientamento sessuale. Cos'è che non vi sta bene esattamente?

Quello che non mi sta bene è che la gente che sta dalla parte del politicamente scorretto, come me, già si trova in uno stato di disprezzo da parte dei convenzionali. Quindi io la vedo come una sfida eterna tra me e loro. Loro, con Zan, hanno un'arma in più da usare.
Loro stanno riuscendo a scrivere una legge nazistoide e farcela passare per progressista; "con questo ddl entriamo nel mondo civile e usciamo dal medioevo!"
Non c'è nulla di progressista nella disparità.

Poi è anche vero che la questione della del reato di opinione mi preoccupa fino ad un certo punto, personalmente. Da antifemminista, infatti, vivo costantemente sotto il mirino dei difensori della convenzionalità di regime.

claire 10-05-2021 20:21

Re: DDL ZAN, pro o contro?
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2596199)
Quello che non mi sta bene è che la gente che sta dalla parte del politicamente scorretto, come me, già si trova in uno stato di disprezzo da parte dei convenzionali. Quindi io la vedo come una sfida eterna tra me e loro. Loro, con Zan, hanno un'arma in più da usare.
Loro stanno riuscendo a scrivere una legge nazistoide e farcela passare per progressista; "con questo ddl entriamo nel mondo civile e usciamo dal medioevo!"
Non c'è nulla di progressista nella disparità.

Poi è anche vero che la questione della del reato di opinione mi preoccupa fino ad un certo punto, personalmente. Da antifemminista, infatti, vivo costantemente sotto il mirino dei difensori della convenzionalità di regime.

Sei in galera o latitante in Brasile come perseguitato per le tue idee?
Manco ti fanno un richiamo in un forum per le offese che da anni propini al prossimo. Sarà che sei tanto sovversivo da stare attento a non violare il regolamento facendo passare i tuoi pipponi monotematici per idee legittime, ponderate e moderate.
Non ti perseguita nessuno vai sereno, non ci vai in tribunale per i tuoi reati d'opinione.Se non ho tempo e voglia io, figurati agli altri cosa incula. Chi è più sveglio si limita a riderti dietro. Sarà così prima e dopo la legge Zan, la storia spazza via tutto, figuriamoci il tuo delirante nulla cosmico.
Ti dovrai accontentare degli onori che ti tributano i forumbruttisti, mi sa che di più non ti tocca.
E scusa se è poco.

Masterplan92 10-05-2021 21:38

Re: DDL ZAN, pro o contro?
 
Come mai le sentinelle possono stare in 10.000 assembrate in piazza a Milano e i commercianti a Montecitorio no?ci sono battaglie che vanno di moda e altre no? (=ci sono battaglie che fanno comodo e altre no?)

Silent Bob 10-05-2021 22:05

Re: DDL ZAN, pro o contro?
 
Quote:

Originariamente inviata da Trinacria (Messaggio 2596178)
Ma queste cose puoi continuare a dirle. Il problema è quando dici "essere omosessuali e' contro natura quindi ammazziamoli tutti" e li vai a prendere a mazzate.

Non riesco proprio a capire tutti i problemi che vi state facendo. Si sta cercando di proteggere alcune categorie di persone che vengono discriminate o addirittura odiate solo per il loro orientamento sessuale. Cos'è che non vi sta bene esattamente?

Chi ha la coscienza pulita non dovrebbe avere paura di questa legge (mica l'hanno capito che con opinioni diverse non si va in galera), però... però qui c'è gente che ha paura.
Fa riflettere.

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

Warlordmaniac 10-05-2021 22:35

Re: DDL ZAN, pro o contro?
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2596221)
Sei in galera o latitante in Brasile come perseguitato per le tue idee?
Manco ti fanno un richiamo in un forum per le offese che da anni propini al prossimo. Sarà che sei tanto sovversivo da stare attento a non violare il regolamento facendo passare i tuoi pipponi monotematici per idee legittime, ponderate e moderate.
Non ti perseguita nessuno vai sereno, non ci vai in tribunale per i tuoi reati d'opinione.Se non ho tempo e voglia io, figurati agli altri cosa incula. Chi è più sveglio si limita a riderti dietro. Sarà così prima e dopo la legge Zan, la storia spazza via tutto, figuriamoci il tuo delirante nulla cosmico.
Ti dovrai accontentare degli onori che ti tributano i forumbruttisti, mi sa che di più non ti tocca.
E scusa se è poco.

Diciamo che rischio più di te il ban (che già ho avuto) a parità di aggressività. Ad esempio, un post come quello a cui sto rispondendo, così carico d'odio, se l'avessi scritto io non sarebbe stato perdonato.

Non ho mai risposto a tono perchè so di avere i fucili puntati. Non aspettate altro che un mio sbrocco per chiedere un ban a vita.

Equilibrium 11-05-2021 05:23

Re: DDL ZAN, pro o contro?
 
Saran pure battaglie giuste, ma in tutto sto bordello è cosi necessario ora?
Pensiamocal ddl zan, ma se la gente si imbruttisce perchè è sempre piu spinta a lottare per sopravvivere, cosa ci puo fare poi il ddl zan?
In questo contesto il ddl zan sembra una minchiata, certo va bene per fomentare polemiche e indignazioni però, tutto per tralasciare i problemi prioritari che sembra nn freghi piu niente a nessuno.

claire 11-05-2021 06:47

Re: DDL ZAN, pro o contro?
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2596259)
Non aspettate altro che un mio sbrocco per chiedere un ban a vita.

Io non aspetto altro che il rimborso IRPEF, gli altri non so.

Angus 11-05-2021 07:00

Re: DDL ZAN, pro o contro?
 
A me non sembra una minchiata e nemmeno un problema secondario. Se la gente si imbruttisce, se la prenda con i bersagli giusti, invece di comportarsi da infami e poi giustificarsi con le difficoltà o darsi le attenuanti.

claire 11-05-2021 07:31

Re: DDL ZAN, pro o contro?
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 2596280)
Saran pure battaglie giuste, ma in tutto sto bordello è cosi necessario ora?
Pensiamocal ddl zan, ma se la gente si imbruttisce perchè è sempre piu spinta a lottare per sopravvivere, cosa ci puo fare poi il ddl zan?
In questo contesto il ddl zan sembra una minchiata, certo va bene per fomentare polemiche e indignazioni però, tutto per tralasciare i problemi prioritari che sembra nn freghi piu niente a nessuno.

Il tempo per votare il vitalizio a Formigoni l'hanno avuto. Per andare a urlare nei tali show pure, per twittare pure.
Fidati che non toglie tempo ed energie ad altre nobili cause ai politici.
Se invece si tratta della gente comune, famosa o meno, che "perde tempo col ddl Zan invece di pensare a ben altro", beh. Chi pensa questo non ha altro che da smettere di fare le sue "ben altre cose" , tipo scrivere in forum, guardare Netflix, andare a pesca, e combattere le battaglie che ritiene più urgenti di altro.

Angus 11-05-2021 07:38

Re: DDL ZAN, pro o contro?
 
Quote:

Originariamente inviata da Markos (Messaggio 2595560)
In generale sono per la tutela delle minoranze (facendone parte pure io di una di esse...La mia non è mai stata tutelata anzi è negata e banalizzata parimenti alla storia della mia vita ma è lo stesso) quindi in generale non posso essere contrario al DDL ZAN nella maniera più assoluta...
Ci sono alcune cose da dire però....
1) Se uno fa notare che ci sono altri problemi oltre a quelli legati ai diritti civili (ripeto per me sacrosanti) viene accusato sempre e comunque di benaltrismo ma questo avviene da diversi anni...Dico io....Ma non sarebbe il caso di affrontarli questi altri problemi che sono alla base della nostra Costituzione (diritto al lavoro dignitoso art.1, 4 e 36) invece di continuare a martellare sui diritti civili e a denigrare chi fa notare che ce ne sono altri da affrontare molto gravi? Cioè ok che non gliene fotte niente a nessuno (forse perchè qui tutti lavorano o hanno qualcuno che li mantiene) ma dall'anno scorso abbiamo avuto un milione di posti di lavoro in meno e appena toglieranno il blocco dei licenziamenti ci sarà letteralmente un bagno di sangue...Poi è chiaro che Fedez (milionario che sti problemi non li ha) si becca gli insulti da tanti se alla festa dei lavoratori mi parla d'altro...(per non parlare dei morti sui posti di lavoro altro argomento che seguo da tempo a causa della morte di quella povera ragazza finalmente è uscito allo scoperto)...

Di fondo, penso tu abbia ragione.
L'accusa di benaltrismo spesso però dipende, più che dagli argomenti, dal modo e dai luoghi in cui vengono articolati. Ad esempio, qual è il senso di scrivere un commento del genere in questo topic? Se io organizzo un convegno sulla salvaguardia dei lama tibetani, tu che ti preoccupi del rinoceronte albino perché vieni proprio da me, e durante il convegno, a esporre i tuoi argomenti?
Perché non dire "difendiamo i diritti civili E quelli economici", e in un modo che non suoni come una critica a me e una svalutazione del mio impegno?

Per rispondere non a te nello specifico, ma a chi parla di "sinistrati", di persone di sinistra ce ne sono molte, e non la pensano affatto tutte allo stesso modo, anzi. Provate a chiedere a Marco Rizzo che ne pensa dei diritti civili.
Quelli che gioiscono per la multinazionale che posta gli arcobaleni, sono una minoranza. Anzi, non sono nemmeno sinistra, checché ne pensino e dicano.
Usiamo bene le parole.

(Quelli che considerano i diritti civili superflui sono comunque tutti boomer, per inciso. Nella più giovanile xenoleft, si parla addirittura di discriminazione nei confronti dei vergini (!).)

Quote:

3) Non credo alle teorie gender francamente ma ritengo altresì giusto che ogni minoranza sia tutelata non solo quelle che vanno di moda al momento...E poi io sono per la certezza della pena visto che a quanto ho letto esiste già una fattispecie di reato nel nostro codice penale per qualsivoglia tipo di discriminazione...Se chi viene beccato a discriminare per qualsiasi motivo (o addirittura a bullizzare) un qualsiasi tipo di minoranza deve essere punito severamente....Non c'è nessuno che lo fa notare ma se si facessero rispettare le leggi vigenti non ci sarebbe bisogno di inventarne di nuove....E troppe cose vanno sempre sotto l'uscio e io ne sono la prova vivente...Ho subito cose ignobili (tanto da ricevere delle scuse dai bulli e dalle bulle di allora è accaduto recentemente) che mi hanno rovinato la vita ma oltre ad essere stato ignorato e banalizzato (banalizzato e accusato di vittimismo anche qui sopra) nessuno ha mai pagato per quello che mi hanno fatto...
Questo è sacrosanto.
Molto pragmaticamente, ti rispondo che le leggi, per valere qualcosa, hanno bisogno di enforcement: di un insieme efficiente di misure applicative che facciano sì che la loro violazione abbia delle conseguenze.
Su questi temi un controllo serrato da parte delle istituzioni è, purtroppo, impossibile. Controllo da parte di chi, tra l'altro? Vogliamo chiedere al poliziotto medio che ne pensa delle vittime di bullismo? All'insegnante medio?

Il problema principale è culturale, e la legge Zan ha questo come obiettivo. Non voglio ovviamente dire che bisogna mettere il guinzaglio ai pensieri delle persone, ma che è una buona idea rendere più facile (sul piano delle interazioni sociali) pensare e comunicare in modo favorevole alle vittime. Su questo piano, credo che affermare e diffondere il principio "non si possono martoriare le persone in quanto omosessuali" renda più semplice, in un futuro, pensare e affermare "non si possono martoriare le persone in quanto timide o grasse".

XL 11-05-2021 08:39

Re: DDL ZAN, pro o contro?
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2596294)
Il problema principale è culturale, e la legge Zan ha questo come obiettivo. Non voglio ovviamente dire che bisogna mettere il guinzaglio ai pensieri delle persone, ma che è una buona idea rendere più facile (sul piano delle interazioni sociali) pensare e comunicare in modo favorevole alle vittime. Su questo piano, credo che affermare e diffondere il principio "non si possono martoriare le persone in quanto omosessuali" renda più semplice, in un futuro, pensare e affermare "non si possono martoriare le persone in quanto timide o grasse".

Ma perché non viene uniformata la formulazione della tutela di cose del genere a quella dell'articolo 3 della costituzione? :interrogativo:
Se poi si suppone che una legge penale non può essere così vaga, il problema c'è a monte, non è che si possono stipulare leggi a testa di minchia, le intenzioni a monte possono essere buonissime, a me preoccupano gli effetti.
Per me non è problematica la modifica, è la legge stessa che si vuole andare a modificare che è già un mezzo guaio.
Un problema culturale non si può modificare con una legge penale scritta male e che contiene omissioni e produce poi anche disuguaglianza di trattamento.
Io sono d'accordo con i valori a monte che si ha intenzione di difendere, è che non vedo davvero coerenza tra questi valori e questa legge.
Si vogliono eliminare le disuguaglianze relative al trattamento sociale discriminatorio? E che si fa? Si creano particolari categorie protette con la scusa che questa cosa tutelerà culturalmente tutte le altre?
Nella legge ce ne sono solo alcune e solo queste verranno protette.
I motivi realtivi a certe idee politiche poi nemmeno vengono menzionati come possibili fomentatori di odio e discriminazione e non si può sostenere che questi motivi qua sono secondari e marginali.
Per me questo è un argomento debolissimo, ad una legge già difettata si aggiungono solo altri difetti e non si va davvero al nocciolo della questione.

Angus 11-05-2021 09:21

Re: DDL ZAN, pro o contro?
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2596300)
Se poi si suppone che una legge penale non può essere così vaga, il problema c'è a monte, non è che si possono stipulare leggi a testa di minchia, le intenzioni a monte possono essere buonissime, a me preoccupano gli effetti.

Quali possibili effetti ti preoccupano, di preciso?

Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2596300)
Per me non è problematica la modifica, è la legge stessa che si vuole andare a modificare che è già un mezzo guaio.
Un problema culturale non si può modificare con una legge penale scritta male e che contiene omissioni e produce poi anche disuguaglianza di trattamento.

Ti preoccupa la disuguaglianza di trattamento, come ad altri. La soluzione che proponi non è "facciamo questo cambiamento, e poi anche altri" ma "non facciamo alcun cambiamento".

Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2596300)
Si vogliono eliminare le disuguaglianze relative al trattamento sociale discriminatorio? E che si fa? Si creano particolari categorie protette con la scusa che questa cosa tutelerà culturalmente tutte le altre?
Nella legge ce ne sono solo alcune e solo queste verranno protette.

La politica non è il regno degli ideali astratti, ma un'ambito molto pragmatico fatto di rapporti di forza e compromessi. Non so a quali categorie svantaggiate e non tutelate ti riferisci (a quali?), ma per essere a) notate; b) prese sul serio; è necessario che facciano sentire la propria voce, o che qualcuno parli per loro. Possibilmente, senza mettersi in competizione con le altre.

XL 11-05-2021 09:36

Re: DDL ZAN, pro o contro?
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2596302)
Ti preoccupa la disuguaglianza di trattamento, come ad altri. La soluzione che proponi non è "facciamo questo cambiamento, e poi anche altri" ma "non facciamo alcun cambiamento".

Non è vero che ho scritto questo...
Quando dico di uniformare la formulazione a quella dell'articolo 3 mi riferisco a cose del genere...

"È vietata ogni organizzazione, associazione, movimento o gruppo avente tra i propri scopi l'incitamento alla discriminazione o alla violenza per motivi razziali, etnici, nazionali, religiosi, politici, sociali o di qualsiasi altra natura. Chi partecipa a tali organizzazioni, associazioni, movimenti o gruppi, o presta assistenza alla loro attività, è punito, per il solo fatto della partecipazione o dell'assistenza, con la reclusione da sei mesi a quattro anni. Coloro che promuovono o dirigono tali organizzazioni, associazioni, movimenti o gruppi sono puniti, per ciò solo, con la reclusione da uno a sei anni."

Oppure si possono omettere proprio i motivi e cosí facendo si includono tutti...

"È vietata ogni organizzazione, associazione, movimento o gruppo avente tra i propri scopi l'incitamento alla discriminazione o alla violenza [per motivi razziali, etnici, nazionali... va cancellato perché non dovrebbero esserci motivi piú o meno giustificabili per incitare a discriminare]. Chi partecipa a tali organizzazioni, associazioni, movimenti o gruppi, o presta assistenza alla loro attività, è punito, per il solo fatto della partecipazione o dell'assistenza, con la reclusione da sei mesi a quattro anni. Coloro che promuovono o dirigono tali organizzazioni, associazioni, movimenti o gruppi sono puniti, per ciò solo, con la reclusione da uno a sei anni."

Poi la legge dovrà chiarire bene cosa si intende per incitamento alla discriminazione e non confonderlo con la normale discriminazione che viene usata nell'espressione di certe idee o addirittura l'applicazione della legge (la discriminazione buona contro la cattiva) e o si può fare in generale o bisogna concludere che è una cosa vaga e non si può legiferare su questa cosa e verrà perciò eliminata lasciando in piedi solo l'incitamento alla violenza.

Se ci sono poi altre leggi che tutelano già questa cosa è chiaro poi allora che questa legge o risulta inutile o crea disuguaglianze di trattamento ed in entrambi i casi va cestinata.

Sarà inclusa la tutela di tutte le categorie contro l'odio e la discriminazione cosí e si potrà tenere in piedi il principio che di fronte alla legge vengono trattati tutti in modo equo.

Vorrei capire cosa ci sia di cosí assurdo dietro le mie idee :nonso:.

Qua alla fine mi pare che al più si dimostri l'assurdità di questo tipo di leggi.

Non si può combattere la disuguaglianza (il non trattare tutti con pari dignità sociale) con una legge che ne crea altre di disuguaglianze e crea piú problemi di quanti ne dovrebbe risolvere.

Io dico di lasciare anche le cose cosí come stanno qualora si dimostri che il cambiamento in esame le peggiora.
Questa legge ho letto che ha già creato un mucchio di controversie tra gli addetti ai lavori.

A me sembra piú logico toglierla di mezzo e scriverne di sana pianta altre.

Equilibrium 11-05-2021 09:52

Re: DDL ZAN, pro o contro?
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2596293)
Il tempo per votare il vitalizio a Formigoni l'hanno avuto. Per andare a urlare nei tali show pure, per twittare pure.

Il tempo e le energie le spendono per allontanare l attenzione da questioni che interessano loro e gli amici loro.
Nel frattempo chissa quali porcate combinano.

Black_Hole_Sun 11-05-2021 09:53

Re: DDL ZAN, pro o contro?
 
E' il sistema capitalista stesso che si regge sulla discriminazione dell'individuo. Qual è il senso di fare leggi contro la discriminazione di alcune categorie in un sistema che la esercita ovunque in maniera arbitraria e che si nutre di essa per andare avanti?

Ci si lava la coscienza con queste leggi "specchietti per le allodole" ma si continua a poggiare il proprio successo personale sulla prevaricazione e la sottrazione agli altri a vantaggio si se stessi.

Eliminiamo questo schifo e poi forse ha senso provare a mettere ordine.

Hank Moody 11-05-2021 12:30

Re: DDL ZAN, pro o contro?
 
Il solito trucchetto per creare razzismo e odio e manipolare la gente.
In tutto questo spero che ci lascino ancora andare a fighe :sisi:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.