![]() |
Re: Referendum costituzionale 2020
Urca vince il no qui.
|
Re: Referendum costituzionale 2020
Winstooooooooooooooooooooooooooooon.
Il sondaggio è chiuso. Attenzione però, nulla è ancora deciso, perché manca il tuo voto, che potrebbe confermare o ribaltare la situazione. Cit. :D |
Re: Referendum costituzionale 2020
Ma perché è stato chiuso! c'è tempo fino a lunedì per decidere :mrgreen:
|
Re: Referendum costituzionale 2020
Quote:
Bisogna essere risoluti, perciò l'ho chiuso il 19. :yes: |
Re: Referendum costituzionale 2020
Sono circondato da gente che voterà sì.
Anche quel traditore di mio padre, pannelliano-boniniano sfegatato, che va contro le indicazioni del suo partito (per una volta che avevano ragione) e vota Sì. : ( E proprio a maggior ragione, visto che tutti mi stanno rompendo il cazzo per farmi cambiare idea, voterò No con ancora più foga. :sisi: |
Re: Referendum costituzionale 2020
Non so se vale la pena andare a infobicarmi per votare, sono poco schierata sul referendum.
Alle regionali vorrei mandare a casa Zaia ma tanto fará il 99%, non sento nessun desiderio di votare stavolta, sono demotivata. |
Re: Referendum costituzionale 2020
Quote:
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Re: Referendum costituzionale 2020
Quote:
Lo immaginavo |
Re: Referendum costituzionale 2020
Io temo ci stiamo avvicinando a una dittatura sanitaria economica militare ma anche del pensiero, io sono già sofferente di mio non so come farò a sopportare se mi verranno imposti degli obblighi, probabilmente sbotterò anche a costo della vita (che non sarebbe una grossa perdita)
|
Re: Referendum costituzionale 2020
Non vado, come avevo già scritto non mi sembra una questione fondamentale in questo momento.
|
Re: Referendum costituzionale 2020
Ho votato svogliatamente
|
Quote:
Non solo i piccoli partiti, anche i piccoli territori subiranno una riduzione della rappresentanza più drastica rispetto ai territori più grandi. Anche io voterò convintamente no, le riforme di cui avrebbe bisogno il nostro paese sarebbero altre. Due sarebbero le strade praticabili (su questo Renzi per una volta a detto una cosa buona). La prima: mettiamo la sfiducia costruttiva con legge elettorale proporzionale (la preferirei senza sbarramento), superamento del bicameralismo perfetto ed eventualmente introduciamo un monocameralismo. La seconda: manteniamo questa legge elettorale ed introduciamo un semipresidenzialismo alla francese, sempre con superamento del bicameralismo perfetto, in questo caso però sarebbe preferibile mantenere il sistema bicamerale. Questa riforma, oltre a creare danni, non risolverebbe nessuna delle inefficienze del nostro sistema istituzionale. Il PD, al momento della formazione del governo, avrebbe dovuto dire alt e portare in parlamento una nuova proposta di più largo respiro e far decadere la proposta dei 5 stelle. |
È anche a causa di queste alleanze di comodo che si fanno riforme a metà, non c'era riuscito neanche il pd quando governava da solo....
Dicono che poi sistemeranno la cosa con nuova legge elettorale, ecc... ma poi se cade il governo prima ? Io mi sono anche largamente rotto i coglioni di queste modalità approssimative, ho un forte impulso di andare al seggio è disegnare sulla scheda un enorme Cartman con le brache abbassate e le chiappe al vento.... |
Re: Referendum costituzionale 2020
ah vero devo andare a votare....
|
Re: Referendum costituzionale 2020
Nothing. Non mi hanno ancora spostato di sezione. Ma già lo sapevo perché successe la stessa identica cosa la scorsa volta. Uno cambia residenza e a una votazione avanti 2 mesi dal cambio deve ancora andare a votare dove stava prima... E vabbe'. Il sì ha perso un voto.
Comunque mio padre è entrato ed è uscito dopo 2 minuti nemmeno. Tra 15 minuti esce l'affluenza che secondo me sarà molto mooolto bassa. |
Re: Referendum costituzionale 2020
Pensavo ci fossero i termoscanner invece no.
Le matite le disinfettano poi? Non ho visto |
Quote:
|
Re: Referendum costituzionale 2020
Andato a votare. Entrando nella scuola e prima di andare nella cabina ti fanno passare il liquido disinfettante sulle mani, madonna, qui da me era di una qualità scadente e viscosissima, in pratica mentre facevo la X sulla scheda mi scendevano le gocce e ho imbrattato la matita.
Imbarazzante il fatto che ti facciano indietreggiare rispetto a dove sono seduti gli scrutatori per farti abbassare la mascherina e poterti confrontare con la foto sul documento. Mi sentivo sotto interrogatorio. :sisi: |
Re: Referendum costituzionale 2020
Quote:
|
Re: Referendum costituzionale 2020
Quasi quasi ci vado ora che stanno tutti a magnà
Voterò si, tanto da 945 a 600 nn cambierà nulla sia in termini di risparmio che di rappresentanza, é solo per mandare un messaggio alla politica. Cmq mi sa che vincerà il no, troppa propaganda pro no da parte della politica, figuriamoci se dovevano essere pro si, cioè darsi la zappa sui piedi e perdere la possibilità di avere il posto a Roma. Vabbè la faranno franca anche sta volta sti meschini falso ideologici. |
Prima di cena andrò pure io, anche se tecnicamente sarebbe meglio domani mattina sul tardi, visto che debbo già recarmi fuori urbs x degli impegni.
|
Re: Referendum costituzionale 2020
Sono ancora indeciso sul voto, ci sono alcune ragioni per cui di base voterei un sì al taglio dei parlamentari, ma non mi piace come verrebbe realizzato secondo questa legge. Quindi, visto che al seggio ci andrò comunque, penso che alla fine voterò scheda bianca... o meglio ancora la farò simpaticamente annullare :sisi:.
Andrò penso prima di cena. |
Re: Referendum costituzionale 2020
Detto fatto, ho votato referendum e regionali, c 'era poca gente come previsto.
|
Re: Referendum costituzionale 2020
Sono andato a votare e ovviamente ho votato no
Orgoglioso di aver difeso la ca$ta infingarda |
Re: Referendum costituzionale 2020
Quote:
Comunque sono andato alle 13:15, l'orario più tattico possibile, e sono entrato subito. Ma va detto che a questo orario non ho mai trovato tante persone anche in precedenti elezioni. |
Re: Referendum costituzionale 2020
A me non hanno chiesto il documento anche se non mi conosceva nessuno.
Ci sono andata alle 8 per non trovare gente, volevo andare alle 7 ma troppo presto, mi imbarazzava pure essere la prima. |
Re: Referendum costituzionale 2020
Quote:
|
Re: Referendum costituzionale 2020
Quote:
Come cazzarola ti hanno identificato? Cioè potevi portare anche la tessera elettorale di una tua amica e te facevano passà lo stesso? |
Re: Referendum costituzionale 2020
Quote:
Quote:
Proprio fiero. :D |
Re: Referendum costituzionale 2020
Quote:
La carta d'identità é per pignoloni. Cioè ok puoi avere la scheda elettorale di un altro, ma puoi pure avere la carta d'identità di tua sorella gemella :D |
Re: Referendum costituzionale 2020
Cmq che fatica ritrovare la tessera elettorale, mi ero quasi convinto a desistere e invece quando tutto sembrava perduto, l ho ritrovata.
A me hanno chiesto il documento, e c, era veramente una bella tipetta così glielo messo in mano, non so poi se si é pulita col gel igienizzante:interrogativo: Momento semicomico quando stavo inserendo i fogli piegati giusti (quello delle regionali m'ha fatto un po' patire) nei rispettivi cartoni, volevo fare una foto agli scrutatori per quell espressione del tipo, nun sbaglià, nun sbaglià, nun sbaglià, invece io, con movimento lesto e sicuro, glielo messi dentro giusti e sarebbe stato pure bello fargli la foto nel momento di rilassatezza post inserimento. |
Re: Referendum costituzionale 2020
Quote:
Vabbe' nel grande Veneto si fanno le cose alla carlona, ho capito. :bene: |
Re: Referendum costituzionale 2020
Quote:
Di solito sembrano altre persone, cioè ok è un controllo in più ma non garantisce il 100% nemmeno quello. Io ho fatto la scrutatrice in passato, in un altro paese non questo, e non abbiamo mai chiesto la carta d'identità a nessuno, però o uno scrutatore o l'altro conoscevano tutti ("ah sì é la Maria, ah sì ciao Toni!) e quindi avveniva l'identificazione diretta. Che in effetti vale di più della carta. A dire il vero mi sono sorpresa che qui non mi chiedano mai il documento, sono sicura che non mi conoscono gli scrutatori ed è la terza volta che voto. (O magari piaccio segretamente a uno scrutatore che sa tutto di me e mi spia in segreto?Che bello:cuore:) |
Re: Referendum costituzionale 2020
Comunque vedo la gente che parla di dittatura ormai instaurata mentre va liberamente a votare.
|
Re: Referendum costituzionale 2020
Quote:
|
Re: Referendum costituzionale 2020
Quote:
|
Re: Referendum costituzionale 2020
1 allegato(i)
Quote:
|
Re: Referendum costituzionale 2020
Io sono andato due ore fa e c'era pochissima gente... il deserto dei tartari.
Sarà che il mio paese è relativamente piccolo e non ci sono le regionali, ma mai vista così poca gente. |
Re: Referendum costituzionale 2020
Quote:
Comunque, votato (No) verso mezzogiorno, temevo file bibliche e invece ho fatto alla svelta, gone in 60 seconds o giù di lì (il mio istinto da ninja fobico mi avrà fatto scegliere l'orario giusto, laggente aveva paura del coviddi o del referendum senza regionali fregaceppa?). Mi hanno riconosciuto con la carta dindidirindà (cit.) ma senza togliere la mascherina come avevo sentito dai mendaci tiggì meinstrimme (evvai, temevo d'impapinarmi ed ero stato anche tentato di rinunciare per questo, visto che non era una votazione epocale). Dispenser per il gel usato alla fate vobis (io l'ho usato in uscita, in teoria si sarebbe dovuto usare anche in entrata). Scheda infilata personalmente nell'urna e palla in buca al primo colpo (no pun intended), l'ansia da prestazione fobica stavolta mi ha risparmiato. Tutte piccole consolazioni in vista della sicura sconfitta elettorale, ma tanto l'importante è partecipare (cit.). Dal profondo Nord è tutto, a voi la linea studio. |
Re: Referendum costituzionale 2020
Ma sconfitta elettorale di cosa? Palesemente vincerà il no.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.