FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg (https://fobiasociale.com/greta-tintin-eleonora-ernman-thunberg-68986/)

Xchénnpossoreg? 27-09-2019 11:08

Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 2347225)
ho cominciato anche a fare seriamente la differenziata.

Anch'io faccio la differenziata da anni :bene: .

In più cerco di stare attenta a certi consumi, agli imballaggi e cose del genere.
Ad ogni modo non sono ambientalista/ecologista o quello che è, sarei ipocrita a definirmi tale. Per dire, farei fatica a rinunciare al tablet o all'acqua in bottiglia. Ho provato a bere quella del rubinetto e mi sono ritrovata con i calcoli renali.. :D .

Moonwatcher 27-09-2019 11:23

Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
 
Quote:

Originariamente inviata da SamueleMitomane (Messaggio 2347130)
Certa gente non ce la fa, deve sempre criticare, non afferro come si possa dare dei "gretini" a gente giovanissima (che poi saranno futuri professionisti) che fonda movimenti ambientalisti e raggiunge traguardi nella propria vita, bah.

Io non mi stupisco più di niente, aveva ragione Eco. :sarcastico:

Inosservato 27-09-2019 12:06

Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 2347046)

agli scienziati ortodossi frega niente se gli uragani ogni anno aumentano di numero ed intensità, se vengono giù i ghiacciai.. magari son di quelli che negano l'esistenza di un orso ad un palmo dalla loro faccia se non c'è una dimostrazione matematica che lo provi

ma infatti ho premesso di concordare con voi sul fatto che la scienza sia sopravvalutata, detto ciò però dall'altra parte non puoi neppure idolatrare una scatola vuota senza provare ad entrare nel merito delle questioni

greta è la perfetta scatola vuota dai, negarlo è ipocrita, è perfetta per urlare slogan generici, perfetta anche per avere in cambio riposte altrettanto generiche e fumose, degne delle tasse sugli aerei o cose così
è perfetta per essere usata sia da chi finge solidarietà tipo i vari macron che da chi finge di farle la guerra tipo trump
è una bella valvola di sfogo, positiva, apolitica,onestamente una manna per il mantenimento dello status quo

anche perchè la partita dell'inquinamento oltre che cina e usa la giocano paesi come l'india o i paesi africani in via di sviluppo, che vanno a carbone e monossido di carbonio a tutta randa e difficilmente diminuiranno nel prossimo futuro
ce lo vedo poco un agricoltore sudanese col furgoncino elettrico o la fabbrica di piedistallo per fotografie in india sfruttare l'energia eolica (tra le varie cose devastante per impatto ambientale) e lì greta non ce la portano, perchè non serve, in quanto l'ecologia e la cura del pianeta è un tema meno sentito da chi ha la pancia vuota, la propaganda la fanno su altro

Inosservato 27-09-2019 12:13

Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 2347225)
grazie alla obsolescenza programmata:interrogativo:

sicuro, altrimenti l'economia sarebbe spacciata

https://www.historicaleye.it/cartell...a-programmata/

Inosservato 27-09-2019 12:18

Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
 
vabbè ma allora mi vanto anche io :occhiali:

differenzio da anni carta, plastica, vetro, umido

e ciò nonostante il condominio prende multe di continuo per colpa degli altri -___-

non guido quasi più (che figata, ora grazie all'ecologia ho una scusa per poterlo dire con fierezza :sarcastico:)

riutilizzo sempre i sacchetti schifosi, quelli che si rompono, quelli ecologici

poi altre cose che mi verranno in mente :pensando:

varykino 27-09-2019 12:19

Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 2347216)
Greta, entourage di Greta, libri scritti dai genitori di Greta a parte, direi di parlare più del problema concreto.
Seriamente, cosa siamo/siete disposti a sacrificare a favore dell'ambiente?.

Oltre a protestare in piazza cosa si fa/facciamo di tangibile nella vita quotidiana?
Quante persone sono disposte - ad esempio - a rinunciare all'aria condizionata d'estate? Al telefonino da cambiare ogni due o tre anni? Alla macchina in favore dei mezzi pubblici? Ad un certo tipo di spesa e di prodotti? Ecc ecc. ***
Perché è tutto molto interessante ma bisogna anche dire basta a delle comodità.

*** ora che ci penso, non ho l'aria condizionata eppure soffro di allergia con tanto di asma per cinque mesi l'anno, il mio telefonino ha 13 anni, viaggio solo con i mezzi pubblici e faccio un minimo di attenzione sulla spesa (non abbastanza, lo ammetto). Probabilmente sono già molto più "green" io di tanti partecipanti alla protesta :sisi: .

Si io me dovrei lavare meno e quelli scaricano acqua radioattiva di fukushima in mare ... a me sti discorsi proprio bah ..... noi dobbiamo fare qualcosa di concreto .... solidarieta', tutto noi zio bove .... ma questi che se beccano 46 mila euro al mese di pensione fanno qiel cacchio che gli pare ..... tocca pure sentirse in colpa di farse na doccia dopo ave' lavorato pe 2 spicci.

Per me sta greta , sti trump sti commedianti danno solo fiato alle trombe .... a nessuno frega niente e stanno tutti a dire che una terza persona deve cambiare .... mai loro pero , loro fanno le traversate in mare se beccano i nobel , urlano parlano sbraitano , ma a conti fatti nn cambia mai niente .... ce ne fosse uno che nn ce prende per il culo oh .

Ma all essere umano piace taaaaanto sperare e allora sperate .... e fateve na doccia in meno o tirate la catena una volta al giorno , se serve a levare i sensi di colpa

Xchénnpossoreg? 27-09-2019 12:23

Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2347252)
Si io me dovrei lavare meno e quelli scaricano acqua radioattiva di fukushima in mare ... a me sti discorsi proprio bah ..... noi dobbiamo fare qualcosa di concreto .... solidarieta', tutto noi zio bove .... ma questi che se beccano 46 mila euro al mese di pensione fanno qiel cacchio che gli pare ..... tocca pure sentirse in colpa di farse na doccia dopo ave' lavorato pe 2 spicci

Zì me spiace ma tocca fa sacrifici a tutti.
Ognuno dovrebbe fare la propria parte.

Troppo facile scendere in piazza,protestare e tornare a casa mantenendo la stessa vita di sempre.
Tanto ce penseranno gli altri... eh ma "gli altri" siamo anche noi.

varykino 27-09-2019 12:30

Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 2347253)
Zì me spiace ma tocca fa sacrifici a tutti.
Ognuno dovrebbe fare la propria parte.

Troppo facile scendere in piazza,protestare e tornare a casa mantenendo la stessa vita di sempre.
Tanto ce penseranno gli altri... eh ma "gli altri" siamo anche noi.

Nn serve a niente se nn parte dall alto il cambiamento ..... cosi appunto serve solo a pulirsi la coscienza e a illudersi che fai qualcosa di buono

varykino 27-09-2019 12:37

Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
 
Pure quel discorso della plastica in mare , tutto vero e giusto , ma alzano un polverone mediatico su ste cose e poi tranquillamente scrivono , riversate tonnellate di acqua radiattiva nei mari , fine ,apposto .... poi sky che parla delle bottigliette di plastica , fanno le pubblicita' strappa lacrime bah .... ma sara' piu grave quell altra cosa? Sara' da comincia' prima dalle cose gravissime e poi gradualmente risolvi l altre? Boh no perche i governi fanno quello che vogliono invece te devi salvare il mondo e vabbe allora via cosi di cazzate.

mi da idea che si da più importanza al fatto di dire di aver fatto qualcosa a riguardo , invece di voler risolvere definitivamente certi argomenti .... tutti so interessati a quello pure i governi , i governi che fanno i piccoli sforzi si fermano subito dopo , mostrano il piccolo sforzo e passano per governi ambientalisti etc... quando invece resta solo una cosa di facciata e allora è tutto fake e andassero a mori ammazzati

Xchénnpossoreg? 27-09-2019 12:43

Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2347257)
Nn serve a niente se nn parte dall alto il cambiamento ..... cosi appunto serve solo a pulirsi la coscienza e a illudersi che fai qualcosa di buono

Non serve a niente fatto solo da poche persone. Quattro gatti.
Fatto da tutti (o da tanti) il discorso cambia.

L'economia si basa sull'incontro tra domanda e offerta.
L'offerta esiste perché ci sono delle richieste dal mercato.
La gente compra, vuole il tutto e subito (ormai persino aspettare una settimana per una consegna per alcuni è quasi un drammah), in tanti casi non smaltisce come dovrebbe l'usato. E le aziende si adeguano, alzano l'asticella e producono ancora di più cercando di massimizzare i profitti (sono le regole del gioco, lo sappiamo). Nel mentre i consumatori continuano ad acquistare per avere l'ultimo modello, le novità, lo smartphone con tinder e compagnia danzante. In tanti casi si sostituiscono oggetti ancora funzionanti proprio per restare al passo con i tempi.

Poi succedono cose del genere. Ohibò.
https://i.imgur.com/nnORy44.jpg
Un bel panorama, vero?
Ma tanto che ci frega, noi andiamo in vacanza in qualche bella città e facciamo le foto da mettere su Instagram.

Secondo me dovremmo imparare a moderare i consumi. Non possiamo pretendere di avere la botte piena e la moglie ubriaca...
Ci sono tante cose da cambiare, sicuro. Leggi, patti internazionali, economie.
Però non dimentichiamoci delle nostre abitudini.. la colpa di situazioni del genere è anche nostra.

Crepuscolo 27-09-2019 12:49

Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
 
Avete sentito Vittorio Feltri su La7 questa mattina? Prima dice che Greta è solo una bambina, non una scienziata (e ha ragione). Poi però dice che il clima è sempre cambiato nel corso della storia, facendo riferimento ad una frase di un video di Rubbia che gira su YouTube. Prende una frase a caso e la strumentalizza come pare a lui, senza andare nello specifico, senza considerare che negli ultimi decenni la temperatura è cambiata in modo rapido mentre prima dell'influenza umana lo faceva più lentamente.

varykino 27-09-2019 12:53

Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 2347268)
Non serve a niente fatto solo da poche persone. Quattro gatti.
Fatto da tutti (o da tanti) il discorso cambia.

L'economia si basa sull'incontro tra domanda e offerta.
L'offerta esiste perché ci sono delle richieste dal mercato.
La gente compra, vuole il tutto e subito (ormai persino aspettare una settimana per una consegna per alcuni è quasi un drammah), in tanti casi non smaltisce come dovrebbe l'usato. E le aziende si adeguano, alzano l'asticella e producono ancora di più cercando di massimizzare i profitti (sono le regole del gioco, lo sappiamo). Nel mentre i consumatori continuano ad acquistare per avere l'ultimo modello, le novità, lo smartphone con tinder e compagnia danzante. In tanti casi si sostituiscono oggetti ancora funzionanti proprio per restare al passo con i tempi.

Poi succedono cose del genere. Ohibò.
https://i.imgur.com/nnORy44.jpg
Un bel panorama, vero?
Ma tanto che ci frega, noi andiamo in vacanza in qualche bella città e facciamo le foto da mettere su Instagram.

Secondo me dovremmo imparare a moderare i consumi. Non possiamo pretendere di avere la botte piena e la moglie ubriaca...
Ci sono tante cose da cambiare, sicuro. Leggi, patti internazionali, economie.
Però non dimentichiamoci delle nostre abitudini.. la colpa di situazioni del genere è anche nostra.

si ma le abitudini le creano loro eh? l economia la fanno loro , quello che mangi lo decidono loro , quello che vuoi in quel momento lo decidono loro .... sti smarphone e minchiate varie le hanno partorite loro .... se vuoi veramente salvare il mondo nn vai incontro alle richieste , perchè sei te governo che decidi , no il cittadino rincoglionito che nn sa come buttare lo stipendio .... questi nn vanno incontro alle richieste perchè vogliono accontentare il popolo , lo fanno per i soldi .... e finche fai le cose per i soldi non le fai per una morale .

ti faccio un esempio tipo banale ... a te piace la formula 1 mi pare d aver letto .... ma a te piace perchè esiste e qualcun altro l ha inventata , se nn c era magari te piaceva il lancio del giavellotto ... e che è colpa tua se la formula 1 inquina ?no

onisco 27-09-2019 13:15

Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
 
Varykino ma per esempio le cartacce in terra ci riesci a buttarcele?

varykino 27-09-2019 13:16

Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
 
Quote:

Originariamente inviata da onisco (Messaggio 2347285)
Varykino ma per esempio le cartacce in terra ci riesci a buttarcele?

mai buttate in terra , ma che centra col discorso?

forse nn so stato chiaro per abitudini intendo altro .... tipo il cell LORO l hanno fatto diventare indispensabile nel meccanismo sociale e del lavoro , sia per cercarlo il lavoro sia per altre mille cose di comunicazione ... certi lavori devi anche stare nel gruppo di whatsapp delle ditte per rispondere alle chiamate .... cioè per dire che vogliamo dare dello stronzo a uno che compra il cell per necessità lavorativa e sociale? no casomai so stronzi i governi che implementano queste abitudini alla gente che alla fine è costretta anche a utilizzare .

e in un mondo cosi vogliamo far sentire in colpa la persona comune che usa il cell per restare nel meccanismo sociale invece di incolpare chi ha creato sto meccanismo? me pare una cazzata

zitello 27-09-2019 13:17

Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
 
Quote:

Originariamente inviata da silenzio (Messaggio 2346622)
Guarda che è lei che non lascia in pace gli altri.
La sua è solo retorica e luogo comune, dai suoi discorsi non emerge nessuna vera proposta, solo accuse e terrorismo psicologico, quella di inculcare paure e visioni nefaste è sempre stata una tecnica tipica del politico manipolatore, non del serio e volenteroso operatore di bene che cerca soluzioni ai problemi.

Questo sciopero è un fine, non un mezzo. Non si è mai sentito di numerare 1. Sciopero globale, 2. Sciopero globale ecc., se non per l'intenzione di ripeterlo all'infinito. E se lo approva il Ministro, che protesta è?
L'icona della svedese con le trecce di Pippi Calzelunghe è lo stesso che l'olandesina della Miralanza

onisco 27-09-2019 13:22

Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2347286)
mai buttate in terra , ma che centra col discorso?

Boh secondo me c'entra, qualcuno ancora più sulle difensive potrebbe dirti che non serve a nulla e che lo fai per lavarti la coscienza e non per un senso di responsabilità o per il motivo che pensi te.

Xchénnpossoreg? 27-09-2019 13:25

Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2347274)
se vuoi veramente salvare il mondo nn vai incontro alle richieste , perchè sei te governo che decidi , no il cittadino rincoglionito che nn sa come buttare lo stipendio

Qui ti volevo :figo:
Quello che dici è in parte vero.
In economia esistono i bisogni indotti. Si inventano nuovi prodotti e servizi e li si affianca a una buona campagna di marketing per immetterli sul mercato. Fino a quel momento il consumatore non sentiva la necessità di averli (domanda 0) ma dopo la giusta pubblicità ecco che magicamente diventano imprescindibili.

Però. Esiste sempre il libero arbitrio.
Puoi sempre decidere di non comprare. Si può vivere senza smartphone (io ho un Nokia n73), macchina e via così.
Nessuno ti obbliga a mangiare i biscotti prodotti con l'olio di palma (https://www.slowfood.it/olio-di-palm...sola-di-papua/ ).. c'è sempre un'alternativa.
E' solo che a volte fa più comodo restare sui binari del bisogno indotto. E' facile, immediato e ci si sente anche più capiti (lo fanno tutti, lo faccio anch'io).

Poi mi parli di cittadini rincoglioniti.
Ecco, sarebbe il caso di far capire con le nostre scelte a chi di dovere che no, non lo siamo.
Altrimenti meglio lasciar perdere le proteste o questi discorsi.. :nonso:

Della F1.
La colpa non è mia ma seguendola alimento comunque il mercato.
Ta Dan :D
Ecco perché non mi definisco ambientalista o altro.. non posso farlo, sarei incoerente. E questo anche per altre scelte.
Però almeno evito di scendere in piazza al grido di "Greta ha ragione, fate presto" per poi andare a fare uno spuntino in qualche fast food.
Sono consapevole delle mie colpe e mi chiedo (e chiedo a tutti) sareste disposti a sacrificare il vostro tenore di vita a favore dell'ambiente?.
Perché per me è questo il punto. Io - come ho già scritto - no o almeno non del tutto. A certe cose non potrei più rinunciare. E lo dico con grande onestà mentale. D'altro canto riconosco di fare comunque delle scelte più "green" di altri (scommetto anche di tante persone coinvolte nella protesta).

Franz86 27-09-2019 13:27

Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 2347230)
Io non mi stupisco più di niente

Non è vero, ti stupisci sempre per i comportamenti delle tue millemila spasimanti tinderine che vai a trovare in aereo dalla Groenlandia alla Nuova Zelanda, inquinando più di 1000 fobici. :moltoarrabbiato:

varykino 27-09-2019 13:28

Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
 
Quote:

Originariamente inviata da onisco (Messaggio 2347291)
Boh secondo me c'entra, qualcuno ancora più sulle difensive potrebbe dirti che non serve a nulla e che lo fai per lavarti la coscienza e non per un senso di responsabilità o per il motivo che pensi te.

lo faccio per abitudine e per educazione , te dirai allora bisogna educare la gente come fa greta ed ok è giusto .... poi però nn puoi vendere lanciafiammi e educare la gente a non usarli per bruciare foreste .... nn vendi lanciafiammi e basta ... chi decide di vendere o meno le cose? noi? no

zitello 27-09-2019 13:28

Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 2347294)
Qui ti volevo :figo:
Quello che dici è in parte vero.
In economia esistono i bisogni indotti. Si inventano nuovi prodotti e servizi e li si affianca a una buona campagna di marketing per immetterli sul mercato. Fino a quel momento il consumatore non sentiva la necessità di averli (domanda 0) ma dopo la giusta pubblicità ecco che magicamente diventano imprescindibili.

Però. Esiste sempre il libero arbitrio.
Puoi sempre decidere di non comprare. Si può vivere senza smartphone (io ho un Nokia n73), macchina e via così.
Nessuno ti obbliga a mangiare i biscotti prodotti con l'olio di palma (https://www.slowfood.it/olio-di-palm...sola-di-papua/ ).. c'è sempre un'alternativa.
E' solo che a volte fa più comodo restare sui binari del bisogno indotto. E' facile, immediato e ci si sente anche più capiti (lo fanno tutti, lo faccio anch'io).

Poi mi parli di cittadini rincoglioniti :D .
Ecco, sarebbe il caso di far capire con le nostre scelte a chi di dovere che no, non lo siamo.
Altrimenti meglio lasciar perdere le proteste o questi discorsi.. :nonso:

Della F1.
La colpa non è mia ma seguendola alimento comunque il mercato.
Ta Dan :D
Ecco perché non mi definisco ambientalista o altro.. non posso farlo, sarei incoerente. E questo anche per altre scelte.
Però almeno evito di scendere in piazza al grido di "Greta ha ragione, fate presto" per poi andare a fare uno spuntino da qualche fast food.
Sono consapevole delle mie colpe e mi chiedo (e chiedo a tutti) sareste disposti a sacrificare il vostro tenore di vita a favore dell'ambiente?.
Perché per me è questo il punto. Io - come ho già scritto - no o almeno non del tutto. A certe cose non potrei più rinunciare. E lo dico con grande onestà mentale. D'altro canto riconosco di fare comunque delle scelte più "green" di altri (scommetto anche di tante persone coinvolte nella protesta).

Certamente il marketing plasma i bisogni, ma che esistano quelli naturali è una bufala come tornare all'eden.
Pure la moda green è pompata dal marketing. Io di solito se non è caldissimo bevo solo ai pasti, comunque basta non buttare via la bottiglia di plastica ma riempirla di nuovo al rubinetto. Non occorre comprare borracce sostenibili in alluminio

varykino 27-09-2019 13:31

Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 2347294)
Qui ti volevo :figo:
Quello che dici è in parte vero.
In economia esistono i bisogni indotti. Si inventano nuovi prodotti e servizi e li si affianca a una buona campagna di marketing per immetterli sul mercato. Fino a quel momento il consumatore non sentiva la necessità di averli (domanda 0) ma dopo la giusta pubblicità ecco che magicamente diventano imprescindibili.

Però. Esiste sempre il libero arbitrio.
Puoi sempre decidere di non comprare. Si può vivere senza smartphone (io ho un Nokia n73), macchina e via così.
Nessuno ti obbliga a mangiare i biscotti prodotti con l'olio di palma (https://www.slowfood.it/olio-di-palm...sola-di-papua/ ).. c'è sempre un'alternativa.
E' solo che a volte fa più comodo restare sui binari del bisogno indotto. E' facile, immediato e ci si sente anche più capiti (lo fanno tutti, lo faccio anch'io).

Poi mi parli di cittadini rincoglioniti.
Ecco, sarebbe il caso di far capire con le nostre scelte a chi di dovere che no, non lo siamo.
Altrimenti meglio lasciar perdere le proteste o questi discorsi.. :nonso:

Della F1.
La colpa non è mia ma seguendola alimento comunque il mercato.
Ta Dan :D
Ecco perché non mi definisco ambientalista o altro.. non posso farlo, sarei incoerente. E questo anche per altre scelte.
Però almeno evito di scendere in piazza al grido di "Greta ha ragione, fate presto" per poi andare a fare uno spuntino in qualche fast food.
Sono consapevole delle mie colpe e mi chiedo (e chiedo a tutti) sareste disposti a sacrificare il vostro tenore di vita a favore dell'ambiente?.
Perché per me è questo il punto. Io - come ho già scritto - no o almeno non del tutto. A certe cose non potrei più rinunciare. E lo dico con grande onestà mentale. D'altro canto riconosco di fare comunque delle scelte più "green" di altri (scommetto anche di tante persone coinvolte nella protesta).

ma guarda che i bisogni indotti etc.. so sempre colpa loro .... se oggi ti levano na cosa che ti piace che fa male al pianeta , nn la usi più fine , stai male le prime volte , ti devi adattare etc... , invece cosa si sceglie? i sensi di colpa? cioè tu vendi un boato di roba che fa male e io nn dovrei comprarla perchè devo sviluppare un senso morale? è ovvio che nn funziona in larga scala .... è molto più difficile risolvere le cose cosi

Xchénnpossoreg? 27-09-2019 13:32

Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
 
Quote:

Originariamente inviata da zitello (Messaggio 2347302)
Certamente il marketing plasma i bisogni, ma che esistano quelli naturali è una bufala come tornare all'eden.

I bisogni "naturali" sono quelli primari.
Esistono. Vivi quindi esistono.

zitello 27-09-2019 13:32

Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
 
Quote:

Originariamente inviata da Crepuscolo (Messaggio 2347273)
Avete sentito Vittorio Feltri su La7 questa mattina? Prima dice che Greta è solo una bambina, non una scienziata (e ha ragione). Poi però dice che il clima è sempre cambiato nel corso della storia, facendo riferimento ad una frase di un video di Rubbia che gira su YouTube. Prende una frase a caso e la strumentalizza come pare a lui, senza andare nello specifico, senza considerare che negli ultimi decenni la temperatura è cambiata in modo rapido mentre prima dell'influenza umana lo faceva più lentamente.

Non c'è bisogno di Rubbia per sapere la solita storia che se Annibale passò le Alpi con gli elefanti non ci doveva essere tanta neve o ghiaccio, che Groenlandia significa terra verde perché così era ai tempi dei Vichinghi ecc.
Per tornare "prima dell'influenza umana" devi andare indietro uno sproposito di tempo, a meno di non essere creazionista. Molto vago guardare alla mitica età dell'oro

Xchénnpossoreg? 27-09-2019 13:40

Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2347303)
ma guarda che i bisogni indotti etc.. so sempre colpa loro .... se oggi ti levano na cosa che ti piace che fa male al pianeta , nn la usi più fine , stai male le prime volte , ti devi adattare etc... , invece cosa si sceglie? i sensi di colpa? cioè tu vendi un boato di roba che fa male e io nn dovrei comprarla perchè devo sviluppare un senso morale? è ovvio che nn funziona in larga scala .... è molto più difficile risolvere le cose cosi

In economia abbiamo i beni surrogati.
In mancanza di altro per X motivi si usa il surrogato.
A volte i surrogati possono essere migliori del prodotto originale. **

Comuque il mercato propone poi sta a noi scegliere.
Esiste anche il boicottaggio e - ti dirò - secondo me funziona più di mille proteste.
Però ripeto, richiede sacrifici.
E non tutti vogliono farli. Non c'è nulla di male, sono scelte... tuttavia secondo me dovremmo semplicemente prenderne atto e dire "no, io a certe comodità non voglio rinunciarci". Sarebbe più onesto.
:nonso:


** giusto per farci due risate, in assenza di F1 seguo la Formula E.
La formula E però non mi soddisfa mica come surrogato :sisi:

varykino 27-09-2019 13:43

Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
 
un po come le armi in america per fare un parallelismo

il governo vendendole manda un messaggio alla popolazione del tipo " io le vendo , quindi potrebbero servire , potete comprarle"

allora le persone dovrebbero sviluppare un senso morale contro le armi da sole perchè le armi sono il male e uccidono la gente? si e farebbero bene ma nn basta .... è il governo che deve vietare la vendita , sennò qualcuno che compra c è sempre

varykino 27-09-2019 13:46

Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 2347307)
E non tutti vogliono farli. Non c'è nulla di male, sono scelte... tuttavia secondo me dovremmo semplicemente prenderne atto e dire "no, io a certe comodità non voglio rinunciarci". Sarebbe più onesto.
:nonso:

è proprio li il punto finchè c è scelta su certe cose nn c è un reale cambiamento , solo una parvenza .... e a conti fatti cambia ben poco a livello globale.

te dici nn c è nulla di male , invece c è quando le questioni diventano importanti .... altrimenti ci mettiamo d'accordo e diciamo che sono questioni " non cosi importanti"

Crepuscolo 27-09-2019 13:51

Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
 
Quote:

Originariamente inviata da zitello (Messaggio 2347305)
Non c'è bisogno di Rubbia per sapere la solita storia che se Annibale passò le Alpi con gli elefanti non ci doveva essere tanta neve o ghiaccio, che Groenlandia significa terra verde perché così era ai tempi dei Vichinghi ecc.
Per tornare "prima dell'influenza umana" devi andare indietro uno sproposito di tempo, a meno di non essere creazionista. Molto vago guardare alla mitica età dell'oro

Non ho capito cosa vuoi dire.
Comunque per influenza dell'uomo si intende da quando la popolazione è aumentata in modo considerevole e ha iniziato ad inquinare con le fabbriche. Che influenza aveva l'uomo a livello globale 2000 anni fa?
La storia della Groenlandia è una leggenda, l'hanno chiamata terra verde per farci andare ad abitare la gente, altrimenti non ci sarebbero andati e non perché fosse davvero verde e completamente libera dai ghiacci.

lauretum 27-09-2019 14:02

Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 2347307)
In economia abbiamo i beni surrogati.
In mancanza di altro per X motivi si usa il surrogato.
A volte i surrogati possono essere migliori del prodotto originale. **

Comuque il mercato propone poi sta a noi scegliere.
Esiste anche il boicottaggio e - ti dirò - secondo me funziona più di mille proteste.
Però ripeto, richiede sacrifici.
E non tutti vogliono farli. Non c'è nulla di male, sono scelte... tuttavia secondo me dovremmo semplicemente prenderne atto e dire "no, io a certe comodità non voglio rinunciarci". Sarebbe più onesto.
:nonso:


** giusto per farci due risate, in assenza di F1 seguo la Formula E.
La formula E però non mi soddisfa mica come surrogato :sisi:



Sicuramente grazie a Greta ci sono persone che hanno iniziato a ridurre i consumi e l'impatto ambientale

Serve a qualcosa? No, ma non mi si venga a dire che non è qualcosa di bello, questa ragazza ha reso migliori delle persone e quindi ne è valsa la pena

Xchénnpossoreg? 27-09-2019 14:05

Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2347308)
è il governo che deve vietare la vendita , sennò qualcuno che compra c è sempre

Questo è sicuro.
Però ritorna il discorso della maggioranza.
Una produzione conviene solo finché sussiste un buon mercato.

Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2347311)
è proprio li il punto finchè c è scelta su certe cose nn c è un reale cambiamento , solo una parvenza .... e a conti fatti cambia ben poco a livello globale.

te dici nn c è nulla di male , invece c è quando le questioni diventano importanti .... altrimenti ci mettiamo d'accordo e diciamo che sono questioni " non cosi importanti"

Le questioni sono importanti tanto quanto il libero arbitrio delle persone.
Siamo umani, facciamo le nostre scelte e dobbiamo anche fare fronte alle nostre responsabilità.
Non vogliamo acquisire consapevolezza? Abbiamo bisogno di multinazionali, mode e marketing per sapere come vivere, cosa mangiare e cosa pensare? Preferiamo mantenere inalterate le nostre abitudini? Ok, ne pagheremo le conseguenze. Senza ipocrisie, però.
Desideriamo un pianeta diverso, leggi differenti, un ambiente più sano?. Va bene. Allora però prepariamoci a rinunciare a parte del consumismo (comodità incluse) ragionando con la nostra testa e non con quella dei mercati.

Detto ciò le cose non cambieranno perché siamo solo chiacchiere e distintivo?
Moooooolto probabile.
:sisi:

Xchénnpossoreg? 27-09-2019 14:06

Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 2347319)
Serve a qualcosa? No, ma non mi si venga a dire che non è qualcosa di bello, questa ragazza ha reso migliori delle persone e quindi ne è valsa la pena

Preferisco non esprimermi sulla questione Greta.
Alcune cose non mi tornano.
Ad ogni modo il tema (ambiente) è interessante e per questo ho fatto un discorso leggermente diverso ;) .

lauretum 27-09-2019 14:22

Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 2347327)
Preferisco non esprimermi sulla questione Greta.
Alcune cose non mi tornano.
Ad ogni modo il tema (ambiente) è interessante e per questo ho fatto un discorso leggermente diverso ;) .

Mi sono solo agganciato al tema della decrescita individuale

Kitsune 27-09-2019 14:34

Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
 
https://www.wwf.ch/it/vivere-sosteni...onta-ecologica
Quote:

Congratulazioni! Un risultato assolutamente esemplare. Puoi esserne fiero! Nonostante il peso aggiuntivo dell'inquinamento legato alle infrastrutture e alle istituzioni pubbliche, sei un peso piuma per il nostro pianeta. Grazie di cuore e continua così!
Il tuo risultato in equivalenti di CO2 all’anno
6.19 Tonnellate
Se l'intera popolazione mondiale adottasse uno stile di vita così esemplare, ci servirebbero solo 1.42 Pianeti
:bene:
Non uso mezzi pubblici, vado in bici, salgo in macchina ogni tanto come passeggero per fare pochi chilometri, sono vegetariano tendente al vegano, prendo spesso cibi bio. Non ho l'aria condizionata ma forse per la prima volta nella mia vita dal prossimo anno la installerò. Faccio la raccolta differenziata, la mia famiglia l'ha sempre fatta, mai gettato rifiuti in terra anzi ne ho tirati su moltissimi.
Purtroppo ho una casa vecchissima, elettrodomestici vecchi, sto al pc tutto il giorno (sia al lavoro che a casa) tranne la notte, ho la caldaia autonoma a gas che va spesso perché la casa non ha muri isolanti e i termosifoni sono posizionati tutti al centro.

Xchénnpossoreg? 27-09-2019 14:35

Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 2347337)
Mi sono solo agganciato al tema della decrescita individuale

Sì, nessun problema :bene:
Ho solo specificato la questione (in fondo il thread è su Greta, tutto sommato sono pure off topic :D ).

silenzio 27-09-2019 15:30

Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
 
Il delirio globale, fino agli anni '90 nessuno si preoccupava troppo dell'ecologia, se non per qualche chiacchierata da salotto televisivo, argomento come un altro.
Adesso improvvisamente sono tutti impazziti e si stracciano le vesti prostrandosi al nuovo idolo mediatico (falso profeta, dai quali Gesù ci mise in guardia) solo per asservirsi alla nuova moda e sentirsi parte di un gruppo. Per non sentire la solitudine di un mondo sempre più disperato e vuoto dentro.

La ragionevolezza e il buon senso non fanno proprio parte di questo mondo, gli esseri umani sono sempre in cerca della quiete ma non riescono proprio a non farsi prendere dalla prima tempesta che passa di lì, forse perchè piace loro troppo sentirsi sbattuti a destra e a manca.

La Natura sa provvedere a sè stessa, non vi preoccupate. Tutta questa smania di rimediare ai danni oltre che tardiva è del tutto inutile, l'unica cosa che ci preoccupa non è la salvezza dell'ambiente, bensì del PROPRIO ambiente, incapaci come siamo diventati di adattarci ai cambiamenti vorremmo che nulla cambiasse e ogni imprevisto diventa fonte di agghiaccio e terrore, mentre un tempo era entusiasmo di fronte alle novità, quando l'uomo era saldo dentro.

Ammettiamolo, non siamo capaci di vivere senza fare la guerra, non importa per quale motivo, raramente la si fa per difendersi da una minaccia reale e imminente, quasi sempre solo per minacce fittizie, strumentalizzate dalla brama di potere dell'oligarchia di turno, a noi comunque non ci torna nulla di buono.

Ora invece che DAVVERO c'è una imminente e sinistra minaccia alla nostra libertà di pensiero, parola e autodeterminazione del proprio destino non facciamo nulla, anzi, pendiamo dalle labbra del cosiddetto "mainstream" solo perchè così è più semplice e ci evita di ragionare e di trarre conclusioni con la nostra testolina, invece che con quella di eminenti sconosciuti che pretendono di pensare per noi.

Stiamo dormendo, ammettiamolo.

"They live, we sleep" (cit.)

silenzio 27-09-2019 15:41

Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2347263)
Pure quel discorso della plastica in mare , tutto vero e giusto , ma alzano un polverone mediatico su ste cose e poi tranquillamente scrivono , riversate tonnellate di acqua radiattiva nei mari , fine ,apposto .... poi sky che parla delle bottigliette di plastica , fanno le pubblicita' strappa lacrime bah .... ma sara' piu grave quell altra cosa? Sara' da comincia' prima dalle cose gravissime e poi gradualmente risolvi l altre? Boh no perche i governi fanno quello che vogliono invece te devi salvare il mondo e vabbe allora via cosi di cazzate.

mi da idea che si da più importanza al fatto di dire di aver fatto qualcosa a riguardo , invece di voler risolvere definitivamente certi argomenti .... tutti so interessati a quello pure i governi , i governi che fanno i piccoli sforzi si fermano subito dopo , mostrano il piccolo sforzo e passano per governi ambientalisti etc... quando invece resta solo una cosa di facciata e allora è tutto fake e andassero a mori ammazzati

Mi stai facendo finire i 'ringrazia', vergogna! :D

Comunque forse sarebbe meglio puntualizzare una cosa. Se stai su una nave da guerra durante una battaglia e da un lato vieni mitragliato e lo scafo si riempie di centinaia di piccoli fori, mentre dall'altro lato dello scafo arriva un colpo di cannone e la parete si squarcia per una superficia esattamente pari alla somma di tutte le superfici dei fori sull'altro lato della nave, quale falla tenterai di chiudere per prima? Quella grossa o le centinaia di piccole?

A questo mondo esistono relativamente pochi problemi grossi ma centinaia di prolemi piccoli, che però messi insieme sono altrettanto pericolosi rispetto a quelli grossi.

Non possiamo permettercidi scegliere quali affrontare per primi, siamo in 7 miliardi di persone e già questo è di per sè stesso un grosso problema per la Terra. Invece di accusarsi a vicenda, litigare e perdere così tempo prezioso bisognerebbe invece organizzarsi serenamente, senza psicosi e senza farci traviare dal primo abbaglio più o meno organizzato che ci passano i media, tutt'altro che imparziali e onesti.
Lo sappiamo ancora fare vero? Oppure siamo così persi in questo deserto di miraggi da non sapere nemmeno quale sia la differenza tra il bene e il male?

varykino 27-09-2019 15:47

Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
 
Quote:

Originariamente inviata da silenzio (Messaggio 2347365)
Mi stai facendo finire i 'ringrazia', vergogna! :D

Comunque forse sarebbe meglio puntualizzare una cosa. Se stai su una nave da guerra durante una battaglia e da un lato vieni mitragliato e lo scafo si riempie di centinaia di piccoli, mentre dall'altro lato dello scafo arriva un colpo di cannone e la parete si squarcia per una superficia esattamente pari alla somma di tutte le superfici dei fori sull'altro lato della nave, quale falla tenterai di chiudere per prima? Quella grossa o le centinaia di piccole?

A questo mondo esistono relativamente pochi problemi grossi ma centinaia di prolemi piccoli, che però messi insieme sono altrettanto pericolosi rispetto a quelli grossi.

Non possiamo permettercidi scegliere quali affrontare per primi, siamo in 7 miliardi di persone e già questo è di per sè stesso un grosso problema per la Terra. Invece di accusarsi a vicenda, litigare e perdere così tempo prezioso bisognerebbe invece organizzarsi serenamente, senza psicosi e senza farci traviare dal primo abbaglio più o meno organizzato che ci passano i media, tutt'altro che imparziali e onesti.
Lo sappiamo ancora fare vero? Oppure siamo così persi in questo deserto di miraggi da non sapere nemmeno quale sia la differenza tra il bene e il male?

si però io resto dell idea che il buon esempio deve partire dall alto ... che poi nn è un idea , funziona cosi .... tipo per banalizzare la cosa e renderla attuale su un altro discorso come la politica , basta vedere quando c era salvini che sparava slogan dal contenuto razzista , molta altra gente sulla stessa corrente di pensiero si sentiva leggitimata a dire e fare certe cose .... se le istituzioni nn sono limpide , se lassu rubbano tutti , qua giu fanno uguale perchè è l esempio che da il governo al popolo .... se lassu nn danno il buon esempio puoi pure nn lavarte mai più e nn usare piu il sapone , ma nn cambierà mai niente ... io so piu interessato al cambiamento effettivo che a " fare qualcosa per cambiare" , è tanto tempo che tanta gente " fa qualcosa per cambiare" ma nn cambia mai un cazzo :D.
sto trucco dei sensi di colpa da affibbiare al popolo è solo un modo per scaricare le responsabilità sulla collettività

muttley 27-09-2019 15:50

Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
 
"Pronto casa Thunberg?"
"Sì"
"Salve signora buongiorno, sono George Soros".
"Ah Soros. Che piacere, prego mi dica, come posso esserle utile nel suo piano malvagio per il dominio del pianeta?".
"Grazie per la sua disponibilità signora. Senta, molto brevemente, sto facendo un po' di telefonate a caso in tutto il mondo alla ricerca di una bimba caruccia ma determinata. Non è che ne ha una?"
"Guardi ne ho una che si chiama Greta. Ha anche le treccine".
"Ah Greta, bel nome. Finalmente una con le treccine. Lo sapevo che dovevo iniziare il giro di telefonate dalla Svezia. La mia segretaria mi ha fatto girare prima mezzo Sud America".
"E cosa dovrebbe fare la mia piccola se posso chiedere?".
"Deve farsi usare da me. La devo trasformare nel simbolo mondiale della lotta contro l'inquinamento e il riscaldamento globale".
"Uh che bel pensiero signor Soros, battersi per migliorare il mondo".
"No no signora che ha capito? Non mi fraintenda. Il mio è un piano malvagio. Voglio solo fare più soldi con le rinnovabili. Il salvataggio del mondo è solo una spiacevole controindicazione".
"Mi scusi ma lei non ha quasi 90 anni?"
"Sì signora".
"E non ha un patrimonio di 20 miliardi di dollari?".
"25,7 miliardi per l'esattezza".
"Ah ecco. E non le bastano per i pochi anni che le restano da vivere 25 miliardi?".
"Signora mia sa a quanto è arrivato il prezzo del pane?".
"Eh lo so, lo so guardi.
"Ecco appunto. Dov'eravamo rimasti? Ah sì. Stavo quindi pensando di tirare a campare investendo nelle energie rinnovabili".
"E che c'entra mia figlia?".
"C'entra perché per farlo ho bisogno di disarticolare l'attuale sistema industriale planetario basato sulle fonti fossili, sensibilizzare la popolazione mondiale all'ambiente, indurla a fare pressioni sui propri governi, così da virare le loro politiche verso le rinnovabili. A quel punto io ci investo un po' e quando avrò tipo 100-105 anni inizierò a rientrare dell'investimento e fare un po' di soldi".
"E che vuole fare a 100 anni con i miliardi in più rispetto a quelli che già ha?"
"Coca e mignotte tutta la notte".
"Ah. Giusto. In pensione lei mai eh?"
"La malvagità non va mai in pensione signora mia. E' un lavoraccio. E poi non si dimentichi che voglio dominare il mondo".
"Ah sì sì, il dominio del mondo. Va beh, un attimo che gliela chiamo. Gretaaaa".
Forse a voi sembrerà uno scherzo, ma milioni di italiani si sono fatti convincere che le cose siano andate più o meno così. Sul serio.

Emilio Mola

CryingOnMyMind 27-09-2019 15:55

Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
 
Devo dire che come personaggio non l'ho seguita molto. Io prendo il lato positivo, cioè il fatto che ora sembra che si parli molto di più del problema ambiente, e questo è un bene. Ovviamente mi attendo fatti concreti, tra cui accordi vincolanti con paesi come Cina e India

IO&EVELYN 27-09-2019 16:08

Beh sostenuta dai rothschield e dai rockfeller... non credo ci sia bisogno di aggiungere altro...

Wrong 27-09-2019 16:44

Re: Greta Tintin Eleonora Ernman Thunberg
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2347370)
"Pronto casa Thunberg?"

Tornati i ringrazia.

Quote:

Originariamente inviata da IO&EVELYN (Messaggio 2347376)
Beh sostenuta dai rothschield e dai rockfeller... non credo ci sia bisogno di aggiungere altro...

Ecco altri nomi. I Rockfeller pensavo si fossero estinti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.