![]() |
Re: Byoblu (non) mi piaci tu
Quote:
Quando avrai in mano qualcosa di più probante delle dichiarazioni d'amore a titolo personale di un morto (tirate fuori dopo il trapasso e non prima in 7 anni, toh che combinazione) potrai aprire il processo di beatificazione. |
Re: Byoblu (non) mi piaci tu
Quote:
Io ho fatto solo delle domande, così come gli "alternativi" si fanno delle domande sull'informazione mainstream (spesso senza prove, a meno di non voler credere che Soros e Gates finanzino ogni movimenti di opinione non "sovranista" del pianeta). Al di là della provenienza dei finanziamenti, comunque, non so per te, ma per me non è davvero "indipendente" chi oltre ad avere legittimamente un'orientamento e un'opinione politica ben definite come la radio in questione, poi presenta anche commistioni e intrallazzi vari con la politica e altri media, diventando parte in causa invece che semplice osservatore. Esempio |
Re: Byoblu (non) mi piaci tu
Quote:
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Common_law https://it.m.wikipedia.org/wiki/Civil_law |
Re: Byoblu (non) mi piaci tu
Meluzzi, Fusaro, Blondet, Totolo... Hanno arrestato uno sfigato che faceva apologia dell'Isis, perché non facciamo una bella denuncia a questi coglioni senza vergogna invece, per apologia di fascismo?
|
Re: Byoblu (non) mi piaci tu
Quote:
|
Re: Byoblu (non) mi piaci tu
Quote:
|
Re: Byoblu (non) mi piaci tu
Quote:
|
Re: Byoblu (non) mi piaci tu
Quote:
Quote:
Mi limito solo a ricordare che certe influenze non sono necessariamente solo appannaggio di una parte politica o di una certa corrente di pensiero (mentre per i berluscones esistono solo le toghe rosse e per svariati complottardi i siti "alternativi" sono tutti la bocca della verità e non hanno mai secondi fini). |
Re: Byoblu (non) mi piaci tu
Quote:
|
Re: Byoblu (non) mi piaci tu
Quote:
http://fascismoeliberta.info/legalita-del-m-f-l-p-s-n/ Per me è davvero un casino, è sempre prevalsa l'interpretazione della legge secondo cui ti devono beccare con i carriarmati in procinto di fare un colpo di stato per incriminarti di qualcosa. Certo si può provare, può essere anche che alla fine la cassazione ti dà ragione, ma i singoli che agiscono per conto loro non so se possono essere denunciati, nella legge si parla di un movimento formato da almeno cinque persone. Queste norme comunque sono tutte pericolosamente (se interpretate in certi modi in maniera piú letterale) in contrasto con altre norme costituzionali relative alla liberta di espressione e diffusione di certe idee. Torno a ripeterlo, è un casino. |
Re: Byoblu (non) mi piaci tu
Quote:
Retoricamente qualsiasi legge (o quasi) può essere spacciata come liberticida o ingiusta se non si ha in mente il modo in cui poi vengono applicate, il punto è contestualizzarle e rendersi conto che la stessa identica legge a tema razzismo non ha portato questi risultati catastrofici. Potrebbe in futuro? Si, ma non per colpa della legge quanto per il fatto che il nostro sistema giuridico è questo |
Re: Byoblu (non) mi piaci tu
Quote:
Se poi una legge è in contrasto con delle norme costituzionali per correttezza bisognava annullarla, certo ho afferrato anche poi i motivi per cui non è stato fatto, però queste ambiguità è meglio evitarle quando si vanno a stipulare nuove norme. |
Re: Byoblu (non) mi piaci tu
Quote:
Su tale reato la penso esattamente come te, sono per l'abolizione di esso per le stesse identiche ragioni che sottolinei. Il mio era un discorso sulla legge da cui era partito tutto, sull'apologia la penso diversamente e infatti non accomuno le due leggi |
Re: Byoblu (non) mi piaci tu
seguace tipo di byoblu...
|
Re: Byoblu (non) mi piaci tu
Una volta era ascoltabile..da quando è diventato il megafono della lega e di borghi..ha perso ogni credibilità
|
Re: Byoblu (non) mi piaci tu
Quote:
Viva l'Itoglia. Odore a questi patrioti. Sempre in piedi in mezzo alle rovine, come cazzi finti. |
Re: Byoblu (non) mi piaci tu
Approposito, nel periodo d'oro ero disperso e non ho avuto modo di farlo, ma volevo chiedere al forum che ne pensasse della per niente assurda affermazione di Mazzucco secondo il quale a Beirut fu fatto esplodere un ordigno nucleare, e incidentalmente se lo ritenete ancora credibile
|
Re: Byoblu (non) mi piaci tu
Quote:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk |
Re: Byoblu (non) mi piaci tu
Hanno oscurato Byoblu [emoji106][emoji76][emoji3060]
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk |
Re: Byoblu (non) mi piaci tu
Quote:
|
Re: Byoblu (non) mi piaci tu
|
Re: Byoblu (non) mi piaci tu
|
Re: Byoblu (non) mi piaci tu
|
Re: Byoblu (non) mi piaci tu
Un po' è l'età che gioca brutti scherzi, un po' è il dover stare al passo con l'infinità di input messi sotto agli occhi ogni giorno dalla biblioteca internettiana. Mentana da giovane era un cavallo di razza sempre attento ai minimi dettagli e non avrebbe preso una cantonata così clamorosa.
|
Re: Byoblu (non) mi piaci tu
E adesso?
|
Re: Byoblu (non) mi piaci tu
Ho letto che apriranno un canale su un altra piattaforma e che per farlo gli servivano 150000 euro, han fatto la raccolta fondi e già hanno la cifra che gli basta.
Certo è che davvero particolare sta cosa di oscurare un account con 500000 iscritti e 14 anni di attività, ma non ho approfondito però |
Re: Byoblu (non) mi piaci tu
silenziare un canale è sempre una cosa gravissima, qualunque siano le idee espresse.
Gravissimo precedente che viene a crearsi. |
Re: Byoblu (non) mi piaci tu
Quote:
|
Re: Byoblu (non) mi piaci tu
Quote:
|
Re: Byoblu (non) mi piaci tu
Quote:
Quindi no, non c'era alcun reato in tutto ciò, se non andare contro la narrazione ufficiale. Ripeto, fatto gravissimo e tale rimane. |
Re: Byoblu (non) mi piaci tu
Quote:
Esistono piattaforme alternative ma non cosi' comode e famose (non so anche se prevedono abbonamenti ecc.) e probabilmente una parte di fan si perdera' per strada e ancor piu' una parte di persone che occasionalmente ci si imbatteva ecc. (poi c'e' la questione degli abbonamenti quindi dei sodli) Ma in realta' non so nemmeno quanto ci si possa fidare delle piattaforme alternative le cose dovrebbero essere fatte davvero dal basso ma il guaio e' che in tal caso le risorse son molto minori chi crede che sia per amore di verita', perche' non si travisi il discorso di chi parla, che non ci sian due pesi due misure (per non dir peggio)...ah, benedetta ingenuita' https://www.facebook.com/antonietta....71571886251267 ( https://www.stefanomontanari.net/qua...zo-avvelenati/ ) https://www.facebook.com/groups/2341...5873639052381/ ( https://www.worldlifeo.com/news/retr...isSYIys91ptqYo ) |
Re: Byoblu (non) mi piaci tu
Cos’abbiamo fatto? Abbiamo ucciso, sequestrato, ricattato, minacciato? No. La nostra colpa è questa ossessione di voler far parlare i cittadini qualunque, di mostrare le notizie anche da un altro punto di vista, di concedere un palcoscenico anche alle idee che per i media non esistono, ma che sono largamente diffuse e secondo me hanno pieno diritto di rappresentanza. In un mondo di fotografi che ritoccano le immagini per adattarle ai gusti del potere, qui gli scatti si pubblicano così come sono, e basta.
I fatti: a dicembre hanno oscurato le riprese di una manifestazione di piazza, a Cesena, che non erano state neanche pubblicate! Erano state caricate per valutazione interna e il titolo era “NON PUBBLICARE”. A gennaio hanno rimosso un’edizione del TG di Byoblu24 dove spiegavamo cos’aveva detto un editorialista di punta del British Medical Journal. In seguito hanno rimosso un’intervista realizzata cinque mesi prima a un Senior Scientist dell’Università di Siena, solo perché parlava della Vitamina C. Poi hanno rimosso un altro spezzone di una manifestazione di piazza, questa volta a Milano, anche questa non destinata alla pubblicazione e non pubblicata. Immediatamente dopo ci hanno demonetizzato il canale e hanno rimosso quasi 5 mila abbonati legittimamente conquistati. Oggi, infine, non trovando di meglio cui attaccarsi, hanno rimosso un video dello scorso settembre 2020, realizzato nel corso di un’altra manifestazione di piazza, in cui parlava l’attivista panafricano Mohamed Konare. Era lì da quasi sette mesi, coperto dal suo bravo diritto di cronaca: a chi poteva dare fastidio? Ha senso chiudere un canale sette mesi dopo, o non si tratta piuttosto di una persecuzione feroce verso una testata regolarmente registrata in tribunale rea di non seguire la linea editoriale dettata da altri? |
Re: Byoblu (non) mi piaci tu
Quote:
E se le poche piattaforme fatte dal basso non riescono a venir pubblicizzate a sufficienza nemmeno perche' la gente ne abbia notizia tantomeno le finanzi, insomma difatto non riescono a affermarsi e a volte neanche a continuare a esistere? E se cotale/i dice che sulle sue piattaforme mettiamo non vuole (soprattuto qualora si mettano a difendere le loro ragioni o idee) i transgender i ciccioni e gli animalisti perche' gli stan sulle palle e che in fondo a chi non va bene ha solo da cambiar aria? |
Re: Byoblu (non) mi piaci tu
Sarebbe interessante capire se Hitler avesse avuto 500 mila followers in un canale dove professava le sue teorie e fosse stato bannato, cosa si sarebbe detto a proposito
|
Re: Byoblu (non) mi piaci tu
sinceramente sono anni che bevo l'acqua del rubinetto con le bolle della sodastream
l'acqua di Milano dicono sia molto buona, e non devo neppure fare su e giù dal supermercato con le casse |
Re: Byoblu (non) mi piaci tu
Quote:
Ma mi sa che i suoi seguaci avrebbero sfasciato tutto :mrgreen:. Comunque se ci fosse stato Hitler in america e fosse riuscito ad aver seguito YouTube forse sarebbe stato sotto il suo controllo. Legalmente non so se si può fare qualcosa comunque, è vero che si ha a che fare con una piattaforma privata ma cosí come all'interno di una proprietà privata non si può comportarsi con altri come si vuole e vigono sempre regole più forti esterne per la tutela di certi diritti, può essere che anche in casi del genere si potrebbe fare valere qualcosa del genere qualora ci siano leggi che tutelino diritti che vanno contro la gestione dell'utenza dell'azienda. Non conosco bene la legge comunque, non saprei. Insomma non sono sicuro che si possono buttare fuori da una piattaforma privata come YouTube certe persone senza andare contro certe leggi che tutelano certi diritti. Se le leggi che applica una piattaforma privata contrastano con quelle comuni in linea di principio si potrebbero fare valere quelle più forti, ma bisogna conoscere buoni avvocati per capirlo. |
Re: Byoblu (non) mi piaci tu
c'è sempre una motivazione politica dietro questi ban. in questi giorni hanno anche bannato Steven Crowder perché stava seguendo il processo a Derek Chauvin e temevano che potesse rovinare la narrativa predominante cioè "polizia americana spara ai neri disarmati un tanto al chilo" che è facilmente smentibile guardando i dati reali. un po' come quando hanno bannato Alex Jones con la scusa che aveva minacciato i genitori delle vittime di Sandy Hooks. ma era un fatto che risaliva a ben due anni prima. la vera motivazione è che aveva un largo seguito pro-Trump e per questo necessitavano di eliminarlo.
|
Re: Byoblu (non) mi piaci tu
Riguardo i contenuti su YouTube: Se apro un sito per bambini ma la gente carica i contenuti che vuole (ma legali), posso decidere di cancellarli? Certo che si, dato che sono io a decidere la mia linea editoriale. Stesso discorso vale per YouTube.
Riguardo Byoblu: mi spiace lo abbiano bannato, penso che come canale sia deleterio all'intera società ma bannarlo non è la soluzione al problema che rappresenta |
Re: Byoblu (non) mi piaci tu
Quote:
In italia non so come sia regolata la cosa, ma è comprensibile poi che chi gestisce queste piattaforme si comporti così se non viene riconosciuto come un semplice fornitore di servizi ma è responsabile in termini legali dei contenuti. Si potrebbe arrivare ad un qualche accordo per cui alcuni utenti che vogliono fare controinformazione possono assumersi loro la responsabilità completa dei contenuti, ma non saprei se si può fare. Se legislativamente fosse possibile stipulare questo accordo qua tra le parti penso che si sbloccherebbe tutto più facilmente. Byoblu si becca le denunce e Youtube guadagna con la pubblicità scaricando ogni responsabilità sui contenuti sull'utente in questione. Sono idee comunque un po' strampalate non saprei poi come risolvere la cosa. Questi siti non sono equiparabili facilmente a delle televisioni, intuitivamente direi che dovrebbero essere inquadrati diversamente in termini legali ma non saprei come. Ci sono diversi interessi in gioco che vanno in conflitto, magari qua si ha a che fare solo con problemi di guadagno e affari, a questi di YouTube forse non frega nulla di dover tenere una linea editoriale così rigida, sono "costretti" a tenerla per questi motivi qua. Se si equiparasse YouTube in casi particolari ad un fornitore di servizi che si impegna a lasciare carta bianca a certi utenti che stipulano un accordo particolare si risolverebbe il problema. Chi vuol fare informazione, controinformazione o quel che è, dovrà assumersi la piena responsabilità dei contenuti, YouTube diventerebbe in casi del genere come un tizio che dà una telecamera ad un'azienda in cambio di certi guadagni correlati all'operato. Se l'azienda riprende o mette in giro cose discutibili chi fornisce la telecamera non ha alcuna responsabilità legale. |
Re: Byoblu (non) mi piaci tu
Sinceramente mi piace molto l'idea di un canale che fornisca informazioni, che non siano i soliti, manipolati dal "nano" o dalle varie correnti politiche (tipo come avviene su LA7, giusto per citare un esempio eloquente); di contro, direi che certe notizie ed inchieste non mi sembrano del tutto neutrali, soprattutto se riguardano temi "sensibili" come l'eutanasia, l'aborto, fecondazione assistita etc...
Come sempre, c'è del buono ma c'è anche tanto da migliorare. Devo dire che, quando capita, più che vedere la TV, ascolto Radio Byoblu o leggo le notizie dal loro sito. Spero che questo mio intervento non venga considerato necroposting, perché non credo proprio che lo sia. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.