![]() |
Quote:
capitava anche a me non bisogna mai abbassarsi a quei livelli... :| Quote:
ma chi lo dice ai genitori iperansiosi? :lol: |
Quote:
|
Quote:
Quindi solo la nostra storia ci può dare consapevolezza su noi stessi e quello che siamo in realtà senza non siamo niente,se non sciogli i nodi del passato non guarirai mai davvero. |
Ho votato "Relazioni extrafamiliari", perchè il mio malessere sociale è iniziato nell'adolescenza nel rapporto con gli altri.
Ho dovuto vedere i miei amici di una vita trasformarsi da simpatici cazzoni a dei mezzi alcolizzati ed ho dovuto subire ed accettare il distacco con loro. Poi ci si è messa la mia ex-ragazza, che l'ultimo anno di rapporto mi ha installato parte delle mie fobie ed ha distrutto quel poco di sicurezza ed autostima che avevo di me stesso.. il resto è storia ;) Ultimamente però mi sto accorgendo che molti atteggiamenti dei miei genitori che consideravo normali, hanno delle caratteristiche fobiche.. :? |
Quote:
Le cause però non sono univoche, dipendono da individuo a individuo, per qualcuno conta di più il fattore genetico, per qualcuno di più le cause ambientali-familiari. Questo è quello che dice anche la letteratura al riguardo. 8) In ogni caso capire le cause serve per estirpare il male alla radice, che nel nostro caso significa... :twisted: no, non lo dico, sto scherzando ovviamente... :lol: |
L'essere coglione.....
|
Altre cause (specificare) 21% 21% [ 18 ]
Altre cause (specificare)
21% 21% [ 18 ] "Faccio schifo" non era tra le opzioni... |
Quote:
|
neanche la psichiatria sa bene cosa sia la fobia sociale....figuriamoci se possiamo sapere le cause.probabilmente un mix di elementi
|
Quote:
|
e' chiaro che la causa è un mix di elementi.
Ad ogni modo, a cosa serve perder tempo dietro alle cause dei problemi? Io qui vorrei che si discutesse delle soluzioni al problema, non delle cause. Cosa me ne faccio di sapere tutte le cause del mio problema, se poi questo resta inalterato? |
non ero sociofobico, ma lo sto diventando a causa della depressione
|
ALTRE CAUSE.....
APPROFONDIMENTO: sono una gran testa di bip....mi sono fatto tirare nella melma quando ero uno dei tanti ragazzi superficiali/estroversoni/spensierati dei tanti... me la sono cercata....e ora soffro....così la prossima vita mi faccio furbo per lo meno e imparo a seguire la mia strada piuttosto che prendere le secondarie x inbucarmi ad ascoltare gli altri.... |
Re: La causa della vostra fobia sociale
Io credo di poter dire con certezza che la mia fobia sociale sia il diretto risultato di una infanzia molto difficile in cui , come bambina, sono stata umiliata da una madre che picchiava me e le mie sorelle in continuazione e che aveva una modalità sola di comunicazione, quella aggressiva. :piangere: Questa situazione, nel tempo, mi ha portato ad avere una chiusura nei confronti del mondo esterno e la convinzione, inconscia, che nessuno potesse capirmi o aiutarmi. La modalità di mia madre non è mai cambiata e anche l'adolescenza è stata molto difficile :testata: Oggi sono una donna adulta eppure porto i segni psicologici della "tortura" fisica e psicologica a cui sono stata sottoposta quando non ero in grado di difendermi. ed ecco la fobia sociale e la depressione.
|
Re: La causa della vostra fobia sociale
Secondo me la causa principale è da imputare in larga misura alla genetica. La altre cause per me incidono marginalmente
|
Quote:
Non so se sono stati fatti studi a riguardo, sarebbe interessante vederne i risultati. |
Re: La causa della vostra fobia sociale
Direi al 99% me stesso e quel 1% lo attribuisco al resto :pensando:
|
Re: La causa della vostra fobia sociale
Necroposting come mai vi fu prima d'ora.
Familiari. |
Re: La causa della vostra fobia sociale
Credo per un fatto ereditario ( il mix di tratti genetici si acquisiscono col DNA no?), anche se mi è difficile capirlo non avendo mai conosciuto mio padre biologico, mia madre non soffre per nulla di fobia sociale e mai ne ha sofferto; potrebbe anche essere colpa di qualche nonno/a, ma a parte la madre di mia madre gli altri non li conosco. Cosa ''interessante'' mia sorella più piccola sembra non soffrire di questo disturbo :nonso:
I vari fattori esterni che non mi sono stati d'aiuto hanno la loro incidenza, se il mondo non fosse cosi brutale e superficiale starei messo sicuramente ''meno peggio'', ma la realtà è questa e bisogna fare i conti con essa. Ci sono stati alcuni eventi un pò traumatizzanti per me quand'ero bambino che io mi ricordo ma che non so se possano centrare con la fobia sociale: 1) Mentre ero al parco a giocare un bambino mi lanciò un sasso (non mi ricordo per quale motivo) in testa e io scappai piangendo 2) Una sera il compagno di mia nonna tutto ubriaco minacciò per telefono di picchiare/uccidere (non mi ricordo bene) e fui preso dallo spavento in preda al panico 3) Frequentai una scuola in cui parlavano un'altra lingua e fui ''umigliato'' dalla maestra di fronte a tutti alla lavagna con colpetti alla testa per la mia incapacità di comprendere (quando ancora le maestre/prof potevano picchiare gli alunni) Si dice che noi siamo il frutto di ciò che abbiamo vissuto, chi sa quindi vivendo altre situazioni come saremmo? :nonso: |
Re: La causa della vostra fobia sociale
secondo me la fobia, il fatto proprio della paura, è dovuto al non vedersi belli o comunque piacevoli abbastanza da avere una degna autostima.
C'è stato un periodo brevissimo in gioventù in cui non ero brutto anzi, e in quel periodo mi mettevo sotto i riflettori, senza paura di nessuno, perchè sapevo che non avevano argomenti su cui attaccarmi. L'educazione, i trattamenti subiti ecc sono poi i pezzi del puzzle che completano la diagnosi sociofobica, infatti se uno ad esempio anche se brutto non si sente preso in giro o rifiutato dalle ragazze, poi tante fobie non le ha. |
Re: La causa della vostra fobia sociale
Sinceramente non lo so:nonso:
Da quel che ricordo sono sempre stato estremamente timido, ma non ho mai trovato un punto di origine |
Re: La causa della vostra fobia sociale
Mmh non saprei di preciso, son sempre stato molto riservato. Diciamo che quando sono stato costretto a trasferirmi a 16 anni lontano dal paese in cui sono cresciuto, ho fatto fatica a mantenere le vecchie amicizie, e non ho provato a farne di nuove.. e col tempo tutto e' diventato estremamente più difficile
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Re: La causa della vostra fobia sociale
Famiglia + ambiente scolastico
|
Re: La causa della vostra fobia sociale
Quote:
Io comunque direi soprattutto geni e poi famiglia, un po' troppo possessiva. Non do invece colpa a cause esterne, come compagni di scuola ecc... perché il rapporto è sempre stato ottimo. Ovviamente mi prendo anche io le mie colpe, c'è sempre (o quasi) un po' di libero arbitrio, e io non l'ho sfruttato. |
Re: La causa della vostra fobia sociale
Boh, mi sa che ci sono nato
|
Quote:
Ma il nodo centrale del mio malessere riguarda mio padre e in misura minore mio fratello maggiore. Un en plein di sfighe varie insomma:carattere-famiglia-delusioni sentimentali ecc ecc.. Almeno quel gran porco del padreterno mi faccia schiattare presto senza soffrire. Stramaledetto mondo di merda. |
Re: La causa della vostra fobia sociale
Cause familiari NO
Cause ereditarie NO Cause extra-familiari NO Altre cause SI, per esclusione. Ma non so quali siano. |
Re: La causa della vostra fobia sociale
Altre cause: l'aspetto fisico.
|
Re: La causa della vostra fobia sociale
society
|
Re: La causa della vostra fobia sociale
Quote:
Ricordo quando mia madre mi raccontava del "periodo buio" di mio padre, aveva perso il lavoro e si era rinchiuso a casa per tipo tre mesi di fila uscendo da letto solo per andare in bagno. E cazzo se mi ci rivedo porca troia :testata: |
Re: La causa della vostra fobia sociale
Nel mio caso, difficoltà scolastiche per possibile DSA+bullismo.
Almeno da quello che ricordo e penso. E successe nel periodo delle medie. Sembra che da bambino fossi diverso. Ma il discorso è complesso e il tempo è lontano. So però cos'è che ha rafforzato ulteriormente, negli anni, la mia fobia sociale. E' stata la colpevolizzazione del mio stato. Il fatto che mi venisse continuamente detto "E' colpa tua. Esci, socializza, frequenta. Buttati!" Tutte queste perentorie e continue esortazioni, unite a una decisa condanna per il mio comportamento, mi hanno convinto di non poter essere compreso dagli altri e temendo il loro disprezzo mi hanno portato ad isolarmi ancora di più. Adesso mi sento lievemente diverso, ma soltanto perchè ho un' età diversa. |
Aspetto fisico. Col tempo un po' migliorato, e con lui leggermente la fs.
|
Re: La causa della vostra fobia sociale
la vera causa della nostra fobia sociale è inutile negarlo, è il nostro cervello che funziona in un certo modo, e la nostra debolezza nel non volerlo cambiare, non c'è altro.
Basta vedere quanti, magari brutti, magari con situazioni familiari o economiche ai confini del degrado, vivono una vita sociale e di relazioni normale. Che poi noi vogliamo attribuire a qualcosa il nostro malessere è un altro discorso... Ci sentiamo soli perchè siamo brutti? Inutile ambira alla ragazza bella, ce ne sono di brutte disponibili!! Non siamo messi bene economicamente? Di tempo noi fobici ne abbiamo, si possono fare più lavori, studiare (per fare qualcosa di più remunerativo del normale), mettersi in proprio (tanti lo fanno e rischiano tutti gli averi, o va bene o no) Non abbiamo amici? cominciamo a capire che essere amici non vuol dire solo avere, ma anche dare. Se poi il ''gesto d'amico'' non ritorna allora si cercano altre amicizie, anche in questo settore è pieno di gente sola. Le soluzioni ci sarebbero è che tra il dire e il fare........ |
Re: La causa della vostra fobia sociale
Quote:
|
Credo le esperienze vissute, per quanto mi riguarda soprattutto quelle scolastiche
|
Re: La causa della vostra fobia sociale
La fagiana.
|
Re: La causa della vostra fobia sociale
Incredibile è resuscitato un topic che ho aperto 8 anni fa! :)
|
Re: La causa della vostra fobia sociale
Visto che sono nuovo e questo è un topic vecchio resuscitato già che ci sono ci scrivo qualcosa anche io. Ho già scritto le cause della mia sociofobia nella mia presentazione e penso che sociofobici per me non si nasce ma si diventa... non è difficile pensare che le maggiori cause siano: il bullismo, l'insicurezza dovuta al proprio aspetto fisico e il rapporto pessimo con famigliari. Il rapporto con i famigliare potrebbe essere una causa molto importante, a volte i genitori possono crescerti facendoti proprio sentire una nullità... in alcuni casi c'è chi può non sentirsi per nulla amato (motivo per cui l'amore è giusto che venga dimostrato). Essere mal cresciuti e bullizzati è una cosa che segna (in effetti lo avranno scritto anche altri ma fa niente, prendetela come una quotazione)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.