![]() |
Quote:
Io ho semplicemente sottolineato che, nonostante i miei ex avessero dei difetti estetici, PER ME erano belli e ho iniziato una relazione con loro perché mi piacevano sul serio, non per solitudine o disperazione. |
Quote:
|
Re: Non voglio ma ne ho bisogno
madonna ragazzi basta volemose bene.
|
Quote:
Se e quando dimagriró sarà per me stessa, non per uomini che in ogni caso non mi si filerebbero comunque, dati gli evidenti strascichi sul fisico che porta un grosso dimagrimento. Poi sarei io quella superficiale, eh. |
Re: Non voglio ma ne ho bisogno
Quote:
In soldoni, stanno facendo una pessima figura, e ogni contraddittorio è inutile. La verità è la loro, lasciagliela:mrgreen: |
Quote:
|
Quote:
Dove avrei scritto che sarei disponibile a stare con chiunque? Quale parte di "sono una disadattata che non riesce più a relazionarsi nemmeno con un manichino e trova ogni scusa per evitare di uscire con qualcuno" non riesci a comprendere? Se avessi scritto che sogno di iniziare una relazione con un vulcaniano, l'avreste presa meglio. |
Re: Non voglio ma ne ho bisogno
Quote:
base non attratti e i gusti ci spingono verso gli altri |
Quote:
Se tu mi dici che ti piace Manuela Arcuri e sogni una donna come lei, io non ti vengo a dire che sei talmente inguardabile che dovresti accontentarti di quello che per miracolo passa il convento. Più che altro ti consiglierei di non puntare solo alla bellezza ma apprezzare anche chi magari non è bellissima ma ha tanto da offrire. La differenza è questa, voi avete quintali di rabbia repressa da scaricare sul prossimo, io no. |
Re: Non voglio ma ne ho bisogno
Quote:
|
Re: Non voglio ma ne ho bisogno
Quote:
Che una donna (bella o no) abbia i propri gusti in fatto estetico, non solo è incontrovertibile, ma non è un qualcosa di attaccabile. Ora possiamo procedere. La questione della frustrazione è un'altra cosa. In parte li capisco, perche' per noi uomini è diverso. Se siamo sotto ai canoni medi di aspetto fisico (io ne parlo in generale, non soffermandomi solo sulla "bellezza" in senso astratto, poiche' avendo un handicap, potrei essere anche Gabriel Garko ed aveere difficoltà enormi per altre ragioni) diventa più difficile, perche' nella logica mercatistica dei rapporti umani, fondata su leggi di natura indiscutibili, essendo l'uomo "cacciatore"e la donna "sedotta" (perdonatemi se i politicamente corretti ne soffrano) , è lei che sceglie e non il contrario. Va da sé, che i canoni selettivi degli uomini sono molto meno rigidi di quelli femminili, per quanto se ne dica. Magari sognamo Pamela Anderson, ma poi ci innamoriamo di altre cose e ce le facciamo andare bene. Per la donna è un po' diverso : e' vero che anche lei puo' innamorarsi di altri fattori, ma generalmente è molto più condotta dall'istinto, per ragioni di natura, e tenderà in un'ottica gerarchica a preferenziare l'aspetto fisico al resto. Questo spiega anche perché molte relazioni subiscono un'impennata e poi una degradazione progressiva, perche' i criteri di scelta iniziali sono stati istintuali e non razionali. Ecco che noi maschi siamo più penalizzati, se il fisico non è dalla nostra, rispetto alle donne, che, pur non bellissime, se sistemate bene, una sera che escono avranno decine di uomini che ci proveranno, mentre noi non riceviamo segnali se non siamo belli. La loro frustrazione nasce sostanzialmente da questo ragionamento. |
Non capisco di quale frustrazione maschile parli. L'unica frustrazione che vedo è quella dell'OP, totalmente sospesa tra il trovare difetti generali in quelli che non rispecchiano perfettamente i suoi ideali estetici, e il non riuscire ad avere per sé quegli ideali estetici in cui invece non troverebbe difetti. È una situazione non felice, ma che si presta lo stesso a critiche lecite perché traspare netta la sensazione che se fosse una modella non sarebbe in questa situazione in bilico, idem se non avesse questi ideali che la condannano.
|
Quote:
Ma ci sei o ci fai? |
Quote:
Per i due imbecilli che sostengono il contrario, anche se lo stazzone palestrato dovesse invitarmi ad uscire, troverei comunque altre scuse. Ho paura delle persone e non sono più capace di interagire (A questo punto nemmeno su un forum). È più chiaro ora o dovete continuare a fare battute e polemizzare sul nulla? |
Re: Non voglio ma ne ho bisogno
Secondo me la visione di Sirio è un po' estrema, chi ama canzoni da discoteca e Asereje non ha un'anima cattiva, è solo diseducata alla musica.
|
Re: Non voglio ma ne ho bisogno
Quote:
Se prendi chi muore di cancro magari trovi persone di ogni genere: giovani, obesi, magri, fumatori, biondi, bruni, occhi chiari, occhi scuri ecc. ecc. qualcuno che muore di questa malattia e che ha certe caratteristiche lo trovi... Che muoia qualcuno che risulta appartenente alla tal categoria è quasi ininfluente. Per cercare di capire se c'è correlazione con l'obesità (maggior rischio/minor rischio di morire di questa malattia), ad esempio, devi scegliere a caso N obesi (un numero abbastanza grande) e vedere quanti di questi muoiono a causa di questa malattia (diciamo A). Se viene fuori un numero significativamente maggiore di quello che viene fuori scegliendo N persone da tutta la popolazione e facendo la stessa operazione con la malattia cancro e contando quindi quanti di questi muoiono (diciamo B), puoi iniziare ad ipotizzare che possa esserci qualche correlazione significativa (se A >> B o anche viceversa A << B). Che in ogni caso non ci siano o possano esserci correlazioni del genere secondo me non è così evidente, potrebbero esserci e come. Tra i fumatori potrebbero esserci più malati di cancro ai polmoni (sempre rispetto ai malati relativi al totale) mentre magari tra le persone con i capelli neri non ci sono più malati di cancro ai polmoni (rispetto al totale) e qua non viene a crearsi alcuna correlazione. Ascoltare in prevalenza un certo genere musicale tanto potrebbe essere una caratteristica che non ci dice nulla, tanto potrebbe esser correlata significativamente ad altre caratteristiche, volevo solo mettere in evidenza che questa cosa non è necessariamente assurda o insensata in ogni caso. |
E se si amano diversi stili musicali?
Per esempio, tralasciando il mio amore per i Pink Floyd, sono prevalentemente orientata su rock e metal. Ma mi gusto con piacere anche la disco anni 90, il pop anni 80 e le migliori hit di J.Lo. |
Quote:
|
Quote:
Per quanto apprezzi anche la musica classica, sono meno frequenti i momenti in cui sento il bisogno di godermela, piuttosto che un pezzo rock, che sento più in sintonia. |
Re: Non voglio ma ne ho bisogno
Droga
|
Quote:
|
Re: Non voglio ma ne ho bisogno
Quote:
|
Re: Non voglio ma ne ho bisogno
Quote:
|
Re: Non voglio ma ne ho bisogno
Quote:
|
Re: Non voglio ma ne ho bisogno
Quote:
|
Re: Non voglio ma ne ho bisogno
Non voglio più nulla
|
Re: Non voglio ma ne ho bisogno
Quote:
http://www.mosaico-cem.it/cultura-e-...tler-ascoltava :pensando: conta solo la bella canzoncina :ridacchiare: |
Re: Non voglio ma ne ho bisogno
Quote:
:riverenza: |
Re: Non voglio ma ne ho bisogno
Quote:
:riverenza: |
Re: Non voglio ma ne ho bisogno
Voglio e ne ho bisogno, ma a volte non ci riesco e se capita di riceverne da parte di conoscenze o dai miei genitori mi da un senso di costrizione, preferirei che non lo facessero.
Per me l'abbraccio è una cosa importantissima, più di altre dimostrazioni fisiche di affetto. A questo punto non so se sono in-topic od off-topic |
Re: Non voglio ma ne ho bisogno
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.