![]() |
Re: Tinder
Quote:
Ma poi dove sta scritto che si possano giudicare solo i reati? Lo avete stabilito tu e muttley? Quote:
Perché giudicare il comportamento altrui qualora non ci vada direttamente a toccare? E non capisco come mai i giudizi negativi su gente che usa sotterfugi per tradire il partner via tinder sarebbero a caso, e invece i tuoi no. |
Re: Tinder
Allora iniziamo a giudicare anche ciò che le persone fanno sotto le coperte, la promiscuità, le abitudini relative a vestiario...cosa cambierebbe?
Basta semplicemente dire "io non lo farei" e siamo a posto, qua invece sembra passare la logica per cui la sensibilità personale si trasforma in legge. Sembra si stia cercando di stabilire un'equivalenza tra preferenze/sensibilità proprie e morale comune, e non per motivi strettamente morali mi pare, ma per ragione maggiormente legate all'invidia (hanno già il partner e tradiscono pure, con la conseguenza magari di rubare potenziali prede "a noi"). I salveenee dei sentimenti... |
Re: Tinder
Quote:
tra l'altro il giudizio negativo lho dato anche nei casi nei quali potevo avvantaggairmi di donne giulive traditrici dei partner.... anche eprchè se si seguisse il filo logico del "muttely pensiero", se chi se la prende tanto in realtà lo fa solo perchè si trova tolte davanti evenutali prede, chi invece non se la prende , vuole che nessuno se la prenda davanti ai tradimenti e anzi butta lì giustificazioni per chi tradisce .....cosa dovrebbe significare? chi finisce la frase? |
Re: Tinder
Quote:
Quote:
Quote:
E a me personalmente non frega nulla del "furto" di potenziali "prede", sono intervenuto solo per contestare l'assunto del "Se non veniamo danneggiati in prima persona, checcefrega?" |
Re: Tinder
Quote:
Mi ricorda berlusconi quando diceva che i suoi oppositori erano mossi dall'invidia e dall'odio (se muttley può darmi del salvini, io posso dargli del berlu?). |
Re: Tinder
Continuo a non capire perché ce ne dovrebbe fregare qualcosa...io trovo la monogamia inconcepibile, ma non vado a giudicare quelle che scrivono "no ons" o "se siete fidanzati/sposati lasciate perdere" o altro.
|
Re: Tinder
Quote:
curioso.....:pensando: |
Re: Tinder
Quote:
Il criterio è che il tradimento danneggia uno dei due elementi della coppia, l'essere promiscui no (ovviamente se c'è il consenso di tutti). Mi pare lapalissiano. |
Re: Tinder
Quote:
Quote:
Riscrivo l'ottimo sunto di Antonius Block: "nessuno mi può giudicare perché non conosce me e la mia situazione. (cit. di chiunque qua sul forum e anche fuori) Il viceversa però è sacrosanto." |
Re: Tinder
Quote:
|
Re: Tinder
Quote:
Quote:
Bisogna conoscere per filo e per segno la situazione di ognuno per dire che il tradimento è sbagliato? Lo ha detto anche Adelaide, eh. |
Re: Tinder
Dai almeno dalla tristezza siamo passati all'ilarità, il circo continua...
|
Re: Tinder
Quote:
Con un criterio del genere, il forum potrebbe anche chiudere. |
Re: Tinder
Quote:
Quote:
Perché in alcuni casi (quelli che riguardano si) e in altri no (quelli che non ci riguardano)? Il movente é sempre il solito: la sensibilità personale dell'interessato, per cui lui non può farci niente mentre gli altri non sono che inutili viziosi mossi dalla deliberata intenzionalità a fare del male. |
Re: Tinder
Quote:
Nesssuno ha detto che bisognerebbe mandare in galera i fedifraghi, mi pare. Si è solo espresso un giudizio moralmente negativo sul loro comportamento, anche se ciò può non piacere a chi pensa che i fobici dovrebbero stare buoni e zitti al posto loro e non permettersi di criticare i trombadores perché mossi da "invidia". Quote:
E meno male che il salveenee ero io... :miodio: Da questi esempi "casuali" capisco come i fobici per te dovrebbero occuparsi solo di quello che li riguarda direttamente e non osare mettere in discussione il comportamento delle razze superiori.... |
Re: Tinder
per l'incontro facile sembra buono, uno deve fare il pr di sé stesso però...
|
Re: Tinder
Quote:
|
Re: Tinder
Quote:
Semplicemente mi chiedo se colpevolizzare persone affette da binge sia diverso da colpevolizzare ad esempio, persone affette da malattie dell'apparato muscolo-scheletrico. O siamo ancora all'arcaico concetto per cui le malattie psicologiche sono "meno malattie" delle altre? Quote:
Quote:
E ripeto: se il fobico danneggia la collettività sottraendole impropriamente delle risorse, il discorso va esteso anche a diverse altre categorie di persone. |
Re: Tinder
Ad esempio: esistono tanti disoccupati non socialfobici che comunque stanno a casa, magari vivono con i genitori e usufruiscono di servizi pubblici. Magari cercano un lavoro e non lo trovano, oppure magari sono dei 50enni che nessuno vuole, ma secondo il criterio di muttley, anche costoro danneggiano la collettività.
E sempre secondo il criterio di muttley, solo coloro che si ammalano per cause genetiche potrebbero essere esenti dal biasimo per aver drenato risorse della collettività al fine di curare malattie che un corretto comportamento avrebbe potuto evitare. |
Re: Tinder
Ma davvero è nata una discussione sulla libertà di giudicare quel che cazzo ci pare?
|
Re: Tinder
Quote:
|
Re: Tinder
Quote:
Quote:
|
Re: Tinder
Quote:
art. 151 c.c. |
Re: Tinder
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Un po' come nell'altro topic sulla friendzone: se qualcuno si comporta diversamente da come faresti tu e tu non riesci a capire il motivo, scatta subito la dietrologia negativa alla "chissà cosa c'è dietro". |
Re: Tinder
Quote:
Quindi è sbagliato giudicarmi male se lo faccio? O forse il criterio del reato/non reato/ non è sufficiente a stabilire la soglia di ciò su cui si può o non si può esprimere un giudizio morale? |
Re: Tinder
Quote:
|
Re: Tinder
Quote:
|
Re: Tinder
Quote:
Per fortuna esitono anche persone che non ragionano sulla base " se non tocca a me , possono pure dar fuoco al mondo....", ed ho visto condanne molto più dure di quelle che leggo qua sopra, da parte di persone con una vita sessuale piuttosto aperta e disinibita, ma alla luce del sole, che non giustificavano i sotterfugi e le bugie, a prescindere dall'essere toccate o meno... |
Re: Tinder
Quote:
http://static.bonsai.tv/625X0/www/bo...gnare-solo.jpg |
Re: Tinder
Quote:
|
Re: Tinder
Quote:
Questo si chiama mal presentare gli interventi degli altri, forzarli. Qui non si stava parlando solo di tradimenti. E, secondo me, ci sono dei comportamenti che non danneggiano direttamente nessuno (quindi non solo io non vengo toccato, ma secondo me non viene danneggiato proprio nessuno), eppure vengono criticati comunque. |
Re: Tinder
Quote:
|
Re: Tinder
Quote:
Quote:
Quote:
A me comunque pare che il cuore della discussione fossero proprio i tradimenti compiuti su tinder da gente che vi si iscrive con quello scopo. Se vogliamo parlare d'altro mettiamoci d'accordo. |
Re: Tinder
Quote:
Quote:
Sempre per la serie "Non giudicate senza conoscere tutta la storia personale ecc. ecc."... come no. |
Re: Tinder
Quote:
Ma poi chi lo decide se la rabbia è giustificata o meno, se uno ha ragione o no d'indignarsi per un danno commesso nei confronti di terzi? Lo decidi tu? Lo decide muttley? E come? Quote:
|
Re: Tinder
Quote:
x Genesis: se hai voglia di rileggere il thread fai pure, io mi sono stufato :ridacchiare: ps:cioè a prescindere dalle motivazioni è una reazione ingiustificata? ho letto bene?se non è una contraddizione questa non so... |
Re: Tinder
Quote:
All'inizio della discussione si parlava di persone che si iscrivono ai siti d'incontri specificando in anticipo "non voglio conoscere nessuno perché sono già fidanzata", e qualcuno aveva assunto che in realtà lo facessero per tradire il partner, adducendosi il diritto di scartare le persone meno interessanti con la scusa della relazione. Secondo me questo è un comportamento che non danneggia nessuno direttamente (se una persona non vuole partecipare a questi giochini, può passare oltre, almeno lo sa in anticipo) e soprattutto così a priori non ci sono le prove (magari non vuole veramente conoscere nessuno, ed è solo in cerca di attenzioni; una volta specificato, non ci vedo niente di male). |
Re: Tinder
Quote:
|
Re: Tinder
Quote:
Ti ho detto che non voglio essere quotato così , non voglio più riprendere la conversazione, però visto che mi quoti, ti chiedo cosa vorresti dire, difatti quello era un post per ipotesi, e di solito le ipotesi su un argomento simile le si fanno immedesimandosi nella situazione. Davvero non capisco cosa vorresti provare. :pensando: |
Re: Tinder
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.