FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Sondaggi (https://fobiasociale.com/sondaggi/)
-   -   Età limite per vivere a casa coi genitori (https://fobiasociale.com/eta-limite-per-vivere-a-casa-coi-genitori-62585/)

ricotta27 09-01-2018 21:00

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
se avessi una vita sociale e se avessi la ragazza lo farei

Qwerty 07-07-2023 15:21

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Non c'è una età specifica, secondo me al eccezzione di situazioni dove meglio stare lontani dai genitori, per via di incompatibilità dei caratteri, o per vicinanza luogo del lavoro , ecc.. stare da soli non ha senso*, si vive in famiglia fin che non si decide di vivere con compagna/o.
* si patisce solitudine e si spende soldi per niente.

Chamomile 07-07-2023 15:26

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Chiunque sostenga che dopo i 20 anni sia una vergogna vivere in famiglia può iniziare a mandarmi i soldi per una nuova casa.

Varano 07-07-2023 15:32

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
anche io dopo i 30 ho maturato questa esigenza, anche se già prima avevo fatto qualche tentativo emigrando all'estero

Maffo 07-07-2023 16:59

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
87 anni e tre mesi

cuginosmorfio 07-07-2023 17:45

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
il discorso -per me- è che in primis chi si arroga la presunzione di mettere dei figli al mondo, dovrebbe anche pensare che questo o questi figli potrebbero non riuscire -per tutta una serie di fattori- a sviluppare la tendenza a volersene andare di casa e quindi dovrebbe tenere in considerazione questa ipotesi.
Fare un figlio per poi dire baldanzoso "hai 18 anni ora prendi e te ne esci di casa" su qualcuno può funzionare ma su altri no. Soprattutto se 'sto figlio lo hai cresciuto senza nessuna spinta/motivazione.

detto ciò, se genitori e figli vanno d'accordo e la casa è abbastanza grande (ma è un optional), per me possono stare sotto lo stesso tetto senza dover render conto a nessuno.
Poi ovviamente c'è tutta la stigma sociale dei furbi che si credono di poter sfottere ed altro, senza pensare alle miserie proprie.
Come si vede anche sul forum, d'altra parte.

Barracrudo 07-07-2023 17:54

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Qwerty il tuo ragionamento andava bene fino agli anni 90 e i primi del 2000 ma ormai è da mettere in conto che la solitudine ci sara x gran parte anche dei normaloni, le coppie durature sempre meno sono, sposati non ne parliamo, coppie con figli men che menno e allora dopo i 25 bisogna iniziare a ragionare di andare a stare da soli altrimenti poi non cresci di testa rimani bamboccio come dicono sui giornali, e poi se non sei carino che figura fai a dire a una che ti piace che vivi con i genitori, già magari hai tanti difetti e in più magari le dici non guarda non ho la patente, non ho una macchina, vivo con i miei, cucina mia mamma, non lavoro ecc...

Io non potevo più stare in casa con la mia famiglia mia sorella ha tentato di uccidersi due volte in quella casa, ha fatto periodi lunghi di depressioni e sclerate continue mi si diceva devi portare pazienza e un brutto periodo x lei ma avevo 18 anni avevo anche io i miei problemi ma non potevo mostrarli, era diventata Golden Child a lei era concesso di tutto, cosa che la ha danneggiata a mio parere tut oggi, venivo trattato come un bambino non venivo preso seriamente .. quando parlavo a tavola mi parlavano sopra non mi ascoltavano veramente

Varano 07-07-2023 18:10

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
io infatti ho capito prima di alcuni amici che i tempi erano cambiati e che non si può aspettare la ragazza per prendere casa e soprattutto non c'è da fidarsi a fare passi così importanti con la mentalità che c'è oggi. non penso che mi sobbarcherò un mutuo con una che ha in mente instagram e quelle baggianate, le finanze meglio tenerle separate per quanto possibile.

Varano 07-07-2023 18:14

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Quote:

Originariamente inviata da cuginosmorfio (Messaggio 2854868)
il discorso -per me- è che in primis chi si arroga la presunzione di mettere dei figli al mondo, dovrebbe anche pensare che questo o questi figli potrebbero non riuscire -per tutta una serie di fattori- a sviluppare la tendenza a volersene andare di casa e quindi dovrebbe tenere in considerazione questa ipotesi.
Fare un figlio per poi dire baldanzoso "hai 18 anni ora prendi e te ne esci di casa" su qualcuno può funzionare ma su altri no. Soprattutto se 'sto figlio lo hai cresciuto senza nessuna spinta/motivazione.

detto ciò, se genitori e figli vanno d'accordo e la casa è abbastanza grande (ma è un optional), per me possono stare sotto lo stesso tetto senza dover render conto a nessuno.
Poi ovviamente c'è tutta la stigma sociale dei furbi che si credono di poter sfottere ed altro, senza pensare alle miserie proprie.
Come si vede anche sul forum, d'altra parte.

in italia sono rari i casi in cui ti sbattono fuori casa a 18 anni, più comune il contrario. ovvero essere in una relazione di dipendenza anche emotiva con i genitori, che hanno bisogno dei figli per fare funzionare la coppia.
io ho avuto difficoltà anche per questo, i miei genitori non volevano me ne andassi. hanno cercato in maniera indiretta di sabotarmi o comunque non mi hanno aiutato né con la burocrazia né con altro. a me sarebbe bastato il supporto morale, perché poi è giusto farcela da soli. ma andare via un po' mi ha fatto venire i sensi di colpa.

Angus 07-07-2023 18:25

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Quote:

Originariamente inviata da Maffo (Messaggio 2854859)
87 anni e tre mesi

Ho una zia che va per i 70 e vive con la madre.

Crepuscolo 07-07-2023 18:30

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2854879)
Ho una zia che va per i 70 e vive con la madre.

In quel caso forse è la madre che vive con la figlia, senza di lei rischierebbe di finire in una casa di riposo.
Anche io ho una parente che bada alla madre molto anziana.

Qwerty 07-07-2023 18:35

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2854871)
Qwerty il tuo ragionamento andava bene fino agli anni 90 e i primi del 2000 ma ormai è da mettere in conto che la solitudine ci sara x gran parte anche dei normaloni, le coppie durature sempre meno sono, sposati non ne parliamo, coppie con figli men che menno

Tanto più allora non vedo ragione di cercarsela solitudine.

Quote:

e allora dopo i 25 bisogna iniziare a ragionare di andare a stare da soli altrimenti poi non cresci di testa rimani bamboccio come dicono sui giornali, e poi se non sei carino che figura fai a dire a una che ti piace che vivi con i genitori, già magari hai tanti difetti e in più magari le dici non guarda non ho la patente, non ho una macchina, vivo con i miei, cucina mia mamma, non lavoro ecc...
Vivere con i famigliari non implica necessariamente fare bambocioni, ovvio che una persona adulta deve fare la sua parte in casa. Uno che non ha patente, non ha lavoro, non sa cucinare ha problemi ben maggiori che abitare con genitori ( che tra altro non vedo come un difetto, ma come soluzione più comoda)

Quote:

Io non potevo più stare in casa con la mia famiglia mia sorella ha tentato di uccidersi due volte in quella casa, ha fatto periodi lunghi di depressioni e sclerate continue mi si diceva devi portare pazienza e un brutto periodo x lei ma avevo 18 anni avevo anche io i miei problemi ma non potevo mostrarli, era diventata Golden Child a lei era concesso di tutto, cosa che la ha danneggiata a mio parere tut oggi, venivo trattato come un bambino non venivo preso seriamente .. quando parlavo a tavola mi parlavano sopra non mi ascoltavano veramente
Io ho detto in casi dove si convive serenamente, se tu stai meglio solo hai fatto bene.

Angus 07-07-2023 18:39

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Quote:

Originariamente inviata da Crepuscolo (Messaggio 2854881)
In quel caso forse è la madre che vive con la figlia, senza di lei rischierebbe di finire in una casa di riposo.
Anche io ho una parente che bada alla madre molto anziana.

Esatto. E forse in passato sarebbe stata anche meglio, in una struttura giusta (adesso ha oltre 90 anni ed è a letto).

La figlia ha sempre convissuto con lei, trattandola (da un certo punto in poi) piuttosto male, almeno sul piano psicologico.

Delta80 07-07-2023 18:40

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Prima è meglio è

Angus 07-07-2023 18:41

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Nell'altro ramo familiare, ho due zii che vivono a loro volta con i genitori, dopo aver fallito un matrimonio ciascuno. La situazione però è molto diversa, ognuno ha comunque una sua elevata autonomia (lavoro, amicizie, ecc.) e stanno insieme per comodità/affetto.

Aaren 07-07-2023 18:45

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Credo che un limite di età non esiste. Appena inizi a diventare adulto, sui 20, trovo inutile non farsi una vita se fosse possibile.

Angus 07-07-2023 18:46

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Quando penso all'autonomia cercata senza saperla gestire, scorgo il fantasma di persone sole e incapaci di vivere in modo appassionato, da soli e con altri. Ma vabbé, l'importante è seguire le regolette, poi ci sono gli hobby, la montagna, la pizza del mercoledì... :ridacchiare:

Barracrudo 07-07-2023 19:15

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Qwerty dici così perché non vuoi che si stacchino dalla tua ala i tuoi pargoli ma e giusto che arriva quel giorno e presto arriverà e tu devi aiutarli a creare la loro indipendenza funziona così la natura delle cose, tu hai paura di rimanere da sola se mai

Hassell 07-07-2023 19:27

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Per la mia esperienza, prima si va a vivere da soli e meglio è.
Io l'ho fatto relativamente tardi (28 anni), ma da allora mi si è aperto un mondo. Certo il tutto va rapportato ai miei bassi standard, ovviamente, ma comunque la mia vita è migliorata.
Ah suggerisco di trasferirsi in zone metropolitane, niente paesini sfigati. [emoji1]
Anche solo assistere a scene intriganti, dà la carica e infonde voglia di vivere, e questo poco è meglio di niente.

Angus 07-07-2023 19:46

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Quote:

Originariamente inviata da Hassell (Messaggio 2854905)
Anche solo assistere a scene intriganti

Tipo?

eddy sesterzi 07-07-2023 19:54

Dipende come si sta con i genitori, se sono libertini va bene, se sono dei cani da guardia iperapprensivi che devono sapere per filo per segno con chi esci ( anche se con una figlia femmina anchio forse sarei più apprensivo... ) che ti odorano l'alito per sapere se hai fumato o bevuto o sono maniaci del controllo, la famiglia a quel punto diventa un incubo da cui uscirne è l'unica soluzione, poi loro pur sbagliando sono convinti di agire per il nostro bene ma questa è un altra storia...

Qwerty 07-07-2023 20:00

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2854903)
Qwerty dici così perché non vuoi che si stacchino dalla tua ala i tuoi pargoli ma e giusto che arriva quel giorno e presto arriverà e tu devi aiutarli a creare la loro indipendenza funziona così la natura delle cose, tu hai paura di rimanere da sola se mai

Miei pargoli non abitano con me da parecchi anni,come dicevo prima dipende dalla situazione.

Hassell 08-07-2023 06:57

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2854919)
Tipo?

Qualsiasi.
Nel mio caso ricordo che giravo da solo per il centro e c'era sempre qualche artista di strada che si esibiva e questo era interessante. Oppure un periodo avevano disposto dei pianoforti all'aperto su cui chiunque poteva cimentarsi, ne avevo suonato uno e della gente si era radunata a ascoltare.
Inoltre in città ogni tre per due c'è un evento, una mostra, un museo, un'esposizione, un concerto anche di relativo valore artistico ma comunque stuzzicante.
Per non parlare del maggior numero di persone che si incontrano, dunque maggiori opportunità.

~~~ 08-07-2023 08:36

Necropostata doc.
Quanti ricordi, quanti utenti che non ci sono più :piangere:

juan 08-07-2023 09:50

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...8cec6819c1.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jack Dundee 987 25-08-2023 23:16

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Io ripeterò fino alla nausea che SE SI STA BENE a casa con i genitori NON HA SENSO indebitarsi per 20/30 anni solo per poter dire di essere indipendenti.

Scott 25-08-2023 23:22

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
anche fino a 100 anni ,se uno non ha disponibilità

Keith 25-08-2023 23:23

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Quote:

Originariamente inviata da Jack Dundee 987 (Messaggio 2873205)
Io ripeterò fino alla nausea che SE SI STA BENE a casa con i genitori NON HA SENSO indebitarsi per 20/30 anni solo per poter dire di essere indipendenti.

Ma non si starà mai bene bene, dai, delle limitazioni le avrai sempre.

cancellato18953 25-08-2023 23:28

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
A partire dalla pubertà ho cominciato a stare male. È una questione di spazi. L'Italia e uno dei pochi paesi dove a 18 anni non ti danno un calcio in culo per universita/lavoro. Penso che molto derivi dal fatto che gli italiani hanno casa di proprietà e dunque non hanno problemi con l'affitto. Questo crea un sottopassaggio per il quale conviene risparmiare e rimanere nel nido perché chi te lo fa di pagare un affitto. Ho un amico che si è anche trovato la ragazza pur se ha 30 anni e abita con i suoi. Sia chiaro, ci sono situazioni dove figlie relativamente giovani campano la madre, poveracci i neo mariti che magari oltre a badare al pargolo appena sfornato devono anche avere a che fare con la suocera... penso che in quel contesto io la vedrei più come una sorta di madre adottiva che cucina e bada alla casa, poi sinceramente non so quanto durerei.... c'è sempre l'opzione spizio, ma apparte il costo Penso che aspetterei il momento che non possa più badare neanche a se stessa. A pensare che i nostri genitori se la spassavano col culo parato dal boom economico e che noi 30 enni siamo precari, entrambi dobbiamo lavorare e oltre al figlio dobbiamo anche badare ad un eventuale genitore che ha passato la vita a non fare un cazzo mantenuto prima dal padre, poi che ne so, dalla moglie e infine dal figlio. Facile la vita così... non oso immaginare quale futuro si prospetta alle nuove generazioni.

David Brent 25-08-2023 23:40

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Mai vissuto coi genitori

Hassell 25-08-2023 23:45

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Bisognerebbe fare come in America e altri paesi: a 18 anni calcio in culo e via per la tua strada.

cancellato18953 25-08-2023 23:50

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Rispetto e ammiro chi per motivi seri cura/bada ai propri genitori. Ma gli stronzi che si drogano e vivono come parassiti aspettando la pensione del padre e della madre magari vantandosi pure uscendosene con 'la pensione la gestisco io e la faccio fruttare' gli auguro di morire di overdose.

Kitsune 26-08-2023 06:22

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Quote:

Originariamente inviata da Hassell (Messaggio 2873212)
Bisognerebbe fare come in America e altri paesi: a 18 anni calcio in culo e via per la tua strada.

Poi a 70 calcio in culo e in casa di riposo.

Charles D. Ward 26-08-2023 06:47

Per me, se non si pesa economicamente sui genitori, non c'è età limite perché ognuno dev'essere libero di vivere la propria vita come meglio crede.

Concedetemi un iperbole, andare a vivere da solo e rischiare di cadere in depressione è tanto meglio che vivere coi genitori e subire nel caso lo stigma sociale?

Personalmente sono andato via di casa a 38 anni, ma già dai 25 (finita l' università) ero economicamente indipendente e lo stare in famiglia non mi pesava. Poi, appena sentita la necessità, ma mia per bisogno di libertà di orari non dettata dalla società, mi sono trasferito in un bilocale.
Dall'altra parte però capisco non dipenda sempre da noi, infatti giusto un paio di giorni fa parlando con un amico 26enne (che lavora da quando ha finito le superiori) mi ha detto che i genitori gli hanno dato l'aut-aut, entro un anno deve trovarsi una casa sua.

Comunque in caso di possibilità di scelta credo che la vita ponga già tanti problemi (lavoro e rapporti con gli altri in primis), e in queste scelte cercate sempre di capire cosa fa stare meglio voi, non gli altri, e sicuramente non sbaglierete.

Hassell 26-08-2023 07:32

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Quote:

Originariamente inviata da Kitsune (Messaggio 2873243)
Poi a 70 calcio in culo e in casa di riposo.

Lasciare casa dei genitori, farsi una propria vita e rendersi indipendenti non significa abbandonare la famiglia.
Con noi in casa abbiamo sempre avuto mia nonna, mai mandata in casa di riposo.
Comunque il mio commento di tagliare il "cordone ombelicale" il prima possibile è generico, dovrebbe essere valido per la maggior parte dei figli, ma ovviamente non dico che vale per tutti, ci sono eccezioni.

Crepuscolo 26-08-2023 07:59

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
La mia famiglia ha una casa molto piccola ma non credo che riuscirò mai ad avere i soldi necessari per andare a vivere da solo, in più rischierei l'isolamento totale, che non avrei più nessuno con cui parlare se mi allontano da qui.

Eracle 26-08-2023 08:13

Io sono ancora a casa dei miei e considerando che a sentire le voci che circolano (non so se sono fondate) il prezzo degli immobili si è alzato abbastanza, non so quando avrò i soldi per uscire di casa. Forse intorno ai 40 anni? Poi io avrei un lotto vicino a casa mia, ma siccome costruirci una casa sopra significherebbe spendere almeno 300000 euro allora ci ho rinunciato. Ci pagherò sopra l'Imu finché vivo e poi andrà in eredità ai nipoti, a meno che non lo venda prima.

Varano 26-08-2023 11:10

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Quote:

Originariamente inviata da Hassell (Messaggio 2873212)
Bisognerebbe fare come in America e altri paesi: a 18 anni calcio in culo e via per la tua strada.

anche io mi sento più vicino a questo modello anglosassone, sembra egoismo ma in realtà fai del bene a tuo figlio, magari contribuendo a pagargli le spese degli studi, lui si trova un lavoretto e coinquilini.

cringe 26-08-2023 11:54

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Quote:

Originariamente inviata da Jack Dundee 987 (Messaggio 2873205)
Io ripeterò fino alla nausea che SE SI STA BENE a casa con i genitori NON HA SENSO indebitarsi per 20/30 anni solo per poter dire di essere indipendenti.

Che poi, quelli che dicono di essere indipendenti poi chiedono mille favori ai genitori...vuoi essere indipendente? Lo devi essere in toto.

vikingo 26-08-2023 12:05

Re: Età limite per vivere a casa coi genitori
 
Con questi affitti e inflazione non farei un dramma se uno oreferisce risparmiare e vivere coi suoi in questa condizione economica di paese..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.