![]() |
Re: Altezza = protezione
Quote:
|
Re: Altezza = protezione
conta solo la bella altezzina
|
Re: Altezza = protezione
Quote:
Però sono sempre gli stessi discorsi, detti e ribaditi, dove si dirige la discussione? facciamo giro giro tondo come succede nel forum dei brutti? e funziona così, funziona colà, e le donne, e questo e quell'altro, sotto questa soglia si è bassi, sopra quest'altra no... ti lamenti del tuo disagio (giusta cosa) ma allo stesso tempo lo alimenti, ricercando prove "inconfutabili" su quanto sei vittima di TUTTE le persone (nessuna esclusa proprio) che ti giudicano per l'altezza. Scusami se sembro che ti stia "attaccando" è solo che parli come se tu fossi l'unico a conoscere la verità su come funziona il mondo e gli altri ovviamente sono i "buonisti", altra parola insopportabile. Vuoi ripeterti a vita sempre le stesse cose? continua a formulare queste dettagliatissime teorie, vedi che ci esce fuori un trattato rivoluzionario, lo chiami "il dialogo sopra i due massimi sistemi, la bluepill e la redpill", lo pubblichi così diffondi il tuo verbo e ci guadagni i big money :D |
Re: Altezza = protezione
Sti rancorosi che augurano l'aids alla gente perchè son pelati.
A me preoccupa che sta gente te la puoi trovare per strada. Sull'autobus. Al supermercato. E poi dicono che il loro problema è il fisico. Ma povere quelle donne che mai gli vorranno. |
Re: Altezza = protezione
Quote:
|
Re: Altezza = protezione
Quote:
|
Re: Altezza = protezione
Quote:
|
Re: Altezza = protezione
Quote:
|
Re: Altezza = protezione
Quote:
L'augurio dell'AIDS è censurabile, ma non lo vedo collegabile di per sé a una singletudine perenne (ripeto, di persone che rispondono a quel modo ne ho viste accoppiate). |
Re: Altezza = protezione
Quote:
|
Re: Altezza = protezione
Quote:
Che poi sia una risposta esagerata, questo è altro discorso. |
Re: Altezza = protezione
Quote:
Quote:
Se ci fosse quel nesso, impedirebbe alle persone impulsivo-rancorose di trovare partner (e invece ce ne sono che vi riescono). Quindi non c'è. CVD |
Re: Altezza = protezione
Quote:
Visto che qui di solito si parla di persone che si vedono ignorate da chiunque, direi che la casistica è la prima, non la seconda. |
Bisogna capire in percentuale quante donne usano tacchi alti perché è un fattore che sposta gli equilibri che altrimenti non sarebbero così drammatici. Oppure quante usandoli si accontentano di essere superate naturalmente e non anche quando sono portate più in alto artificiosamente.
|
Re: Altezza = protezione
Quote:
Pure alto con faccia ridicola si salva per l'altezza si sposa e fa figli. Esempio 2 miei ex colleghi, faccia veramente brutta ma alti oltre 1.80. Le rispettive consorti erano molto carine ma loro erano dei gattoni di peluche altro che maschio alpha.:ridacchiare: Altro caso, lui alto ma pelato e faccia tipo il compagno della Santache' quindi mediocre per non dire peggio. Una via di mezzo tra Nosferatu e frankestein, una ragazza davvero carina voleva farselo a tutti i costi pur avendo un fidanzato ufficiale. Davvero l'altezza è discriminante, più sei basso devi essere piacente. |
Re: Altezza = protezione
Quote:
|
Re: Altezza = protezione
Quote:
Io penso che dipende da quali reazioni tu manifesti nella fobia. Se sudi come una spugna o diventi rosso come un pomodoro per l'ansia sociale sei parecchio penalizzato. Se hai solo una paura interiore ed esternamente manifesti solo un po di timidezza credimi che stai già meglio di altri casi. Citi l'esempio di Fiorello, che io considero cmq un bel uomo magari con viso da ragazzo ma non certo penalizzato da qualche particolare e nemmeno per l'altezza. La concezione di brutto e alto o carino e basso è molto soggettiva ma su certe facce non si discute. |
Re: Altezza = protezione
Bo io in giro nn le vedo tutte ste donne accoppiate cn altoni minimo 20 cm più alte di loro.
Va bene che in media vedo l'uomo un po più alto della donna, ma cmq questa è una caratteristica della razza umana, l'uomo in media è un po più alto delle donne e questo spiega abbastanza sta tendenza. Cmq ne ho visti abbastanza stare anche con uomini della loro stessa altezza e la donna stava senza tacchi. Un po di volte mi è capitato di vedere donne che stavano cn uomini leggermente più bassi di loro. Una volta mi è capitato di vedere una ragazza 20 cm più alta del compagno mentre si sbaciucchiavano alla follia. Io cmq mi chiedo una cosa Perché questi ragazzi (alcuni addirittura ati 175 cm) che danno la colpa alle donne se nn riescono ad essere attraenti, se in realtà nn siano come quelle donne che tanto criticano. Dico vi rendete conto che date troppa importanza e prendete come verità quello che dicono certe donne? E se qualcuna dice il contrario nn la considerate perché pensate che lo dica per nn urtare la vostra sensibilità? Ma quando cazzo crescerete.....con la testa? |
Re: Altezza = protezione
Quote:
hanno la loro stessa mentalità e le trovano corrette, ergo stanno si deprimono perché sono fuori dai loro stessi parametri lol |
Re: Altezza = protezione
Quote:
Quindi, buon aids a tutte:mrgreen: |
Re: Altezza = protezione
Quote:
Lo chiedono nei siti d'incontro, lo dicono vedendo i loro figli piu' alti di quelli degli altri, o in confronto tra i loro stessi figli se hanno fratelli, i modelli maschili sono alti, io che sono piu alto di 1,80 ho avuto apprezzamenti per l'altezza. Che altro dovremmo pensare ? |
Re: Altezza = protezione
Quote:
|
Re: Altezza = protezione
Quote:
|
Re: Altezza = protezione
Quote:
Ma la frase sull'AIDS (esagerata, senz'altro) detta qui è stata motivata e innescata dagli epiteti spregiativi sui bassi che ha letto. A te non farebbe incazzare leggere di uno che definisce le lesbiche donne di serie B o mezzi uomini? Non dico che gli augureresti una malattia incurabile, ma un vaffa almeno non glielo lanceresti? |
Re: Altezza = protezione
Quote:
|
Re: Altezza = protezione
Quote:
Di solito mi pare che in natura il maschio sia più grande e forte fisicamente della femmina, anche se non è vero per tutte le specie animali. Oltre alla tesi proposta da muttley, mi verrebbe poi da dire che comunque anche il fattore culturale può avere avuto un suo peso (la figura dell'uomo "protettore"), come nel caso del PPE, almeno fino a prova contraria. |
Re: Altezza = protezione
Quote:
Falle frignare:D |
Re: Altezza = protezione
Quote:
|
Re: Altezza = protezione
Quote:
|
Re: Altezza = protezione
Quote:
|
Re: Altezza = protezione
Quote:
|
Re: Altezza = protezione
Quote:
|
Quote:
Ma è più una questione di darne a chi è carente, non so se possa produrre seriamente effettivi positivi (per così dire) in chi ha una normale secrezione. Comunque immagino abbia anche una qualche correlazione con il testosterone; forse gli uomini hanno livelli di GH più alto e/o più a lungo delle donne, durante lo sviluppo. |
Re: Altezza = protezione
Quote:
|
Re: Altezza = protezione
Quote:
|
Re: Altezza = protezione
Quote:
|
Re: Altezza = protezione
Quote:
|
Re: Altezza = protezione
Quote:
Cmq da fonti mediche con le quali mi è capitato di parlare so di molti genitori che portano i figli adolescenti o anche più piccoli a fare controlli e chiedere terapie anche nei casi non estremi, cioè vogliono far diventare il figlio alto...radiografie, cure e similari per ad es a 15 anni è alto uno e sessanta o poco più... |
Re: Altezza = protezione
Quote:
|
Re: Altezza = protezione
COME FUNZIONA IL TRATTAMENTO ORMONALE
La storia dell’attaccante argentino parla a tutti quei ragazzi affetti da un disturbo ormonale che blocca la crescita. “Oggi – spiega il professor Ferdinando Priano, specialista in ortopedia e medicina dello sport, vicepresidente della Società italiana di artroscopia - alcuni deficit di accrescimento possono essere corretti e si può arrivare ad aumentare la propria statura anche di 10-12 centimetri. La terapia prevede la somministrazione dell’ormone della crescita, il GH, in quei bambini o ragazzi che hanno l’ipofisi che non funziona correttamente”. In altre parole, quando questa piccola ghiandola posta nel cervello non metabolizza correttamente il Growth Hormone (detto anche STH, ormone somatotropo, somatotropina) può provocare delle alterazioni dell’altezza: gigantismo, in presenza di un’eccessiva secrezione o, in caso contrario, nanismo. “E così – continua Priano – compensando questa mancanza e somministrando al paziente il GH si stimola la moltiplicazione delle cellule cartilaginee localizzate alle estremità delle ossa lunghe”. Proprio per questo fino ai 16 anni si può aumentare l’altezza, dopo no. Durante la pubertà, infatti, la cartilagine all’estremità delle ossa lunghe è già stata convertita in osso. QUANDO È CONSENTITO È sbagliato pensare che chiunque possa accedere al trattamento ormonale per aumentare la propria altezza. Durante l’età evolutiva, secondo i parametri consigliati dall’Istituto superiore di sanità, il trattamento con l’ormone della crescita va effettuato in neonati con ‘ipopituitarism’, cioè in quelli che hanno una completa insufficienza della secrezione dell’ormone pituitario, sempre prodotto dall’ipofisi, che regola la crescita. Inoltre possono accedere al trattamento ormonale quei bambini con una velocità di aumento staturale bassa, nei quali sia dimostrato il deficit di GH. Per farlo esistono i “criteri clinico-auxologici”. I PARAMETRI AUXOLOGIGI Quanto deve crescere un bambino per la sua età? Risponde l’auxologia, ovvero la disciplina che si occupa dell’accrescimento e dei suoi disturbi. “Per valutare l’altezza – spiega Priano – si usa un termine statistico: il cosiddetto ‘centile’. Grazie a questo si comparano più individui. Chi si trova sul cinquantesimo centile, rispetto a un gruppo di 100 persone, avrà la metà degli individui più alti e la metà più bassi di lui; chi si trova al decimo centile vuol dire che avrà 9 persone più basse e 90 più alte, e così via. È nella norma chi è tra il terzo e il 97esimo percentile”. Ma bisogna considerare anche gli arresti di crescita: un bambino sempre cresciuto sulla linea del 50esimo percentile, se smette di crescere, dopo un po’ sarà sulla linea del quarantesimo, del ventesimo e via dicendo. Pur essendo sempre nella norma, rispetto ai propri standard, ha avuto un blocco dell’altezza, e la situazione andrebbe quindi valutata da un medico. I CASI IN CUI UN ADULTO PUÒ ACCEDERE AL TRATTAMENTO Secondo l’Iss possono accedere al trattamento “quei soggetti adulti con un severo deficit di GH che presentano un abbassamento della qualità di vita, una riduzione della forza muscolare, un aumento dell'adipe viscerale che, insieme a un aumento del colesterolo circolante, costituisce un fattore di rischio per complicanze cardiovascolari”. Il trattamento sostitutivo con GH biosintetico va comunque riservato solo ai rari casi nei quali vi sia una grave mancanza dell’ormone della crescita, dimostrata e accertata da un medico. LE CONSEGUENZE E LA DURATA DELLA CURA “A somministrare il trattamento ormonale – conclude Priano – deve essere necessariamente un auxologo o un endocrinologo. La terapia infatti può durare anni, cioè fino a quando non si raggiunge l’altezza concordata. E, in questo periodo, è opportuno un controllo costante, giorno per giorno, dei livelli di ormoni nel sangue”. Le conseguenze di una terapia sbagliata vanno dall’aumento della fragilità ossea alla crescita sproporzionata degli arti inferiori rispetto al busto, fino allo scompenso ormonale e alle sue conseguenze: criptorchidismo per gli uomini, cioè la mancata discesa del testicolo nel sacco scrotale, e l’atrofia ovarica nelle donne che segna la fine della fertilità |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.