![]() |
Re: Perché si sceglie la filosofia vegetariana/vegana ecc.?
Quote:
pitagora leonardo einstein e molti altri grandi erano vegani insomma non necessariamente il qi e' basso pazzi scoppiati sciroccati e' soggettivo cioe' una persona le cui idee e opinioni non sono capite e condivise sara' facilmente vista come tale |
Re: Perché si sceglie la filosofia vegetariana/vegana ecc.?
Quote:
EDIT. infatti, https://www.ilfattoquotidiano.it/201...vinci/1855004/ Ed Einstein è stato vegetariano solo l'ultimo anno della sua vita, probabilmente colto da demenza senile :mrgreen: |
Re: Perché si sceglie la filosofia vegetariana/vegana ecc.?
Quote:
Comunque la rete straborda di spiegazioni sul perché si sceglie questa strada. |
Re: Perché si sceglie la filosofia vegetariana/vegana ecc.?
sono onnivoro (in particolare in questo periodo stravedo per le caramelle gommose ._.) ma se non è vissuta in maniera fanatica o estremista non trovo che sia così male, ci sono stili di vita ben peggiori
le motivazioni le trovo un pò zoppicanti ma possono avere un senso se inquadrate da un certo punto di vista chiaro che i pazzi esaltati (ne hanno in buon numero) non rendono certo un buon servizio all'immagine di questi stili di vita, ma questo vale in tutti i campi, ideologici, religiosi, perfino nell'ambito degli hobby, basti pensare all'islamico pazzo o al politico becero o cosplayer integralista |
Re: Perché si sceglie la filosofia vegetariana/vegana ecc.?
Quote:
|
Re: Perché si sceglie la filosofia vegetariana/vegana ecc.?
Per motivi etici
|
Re: Perché si sceglie la filosofia vegetariana/vegana ecc.?
Quote:
|
Re: Perché si sceglie la filosofia vegetariana/vegana ecc.?
|
Re: Perché si sceglie la filosofia vegetariana/vegana ecc.?
Avendo un gran amore per il genere animale, anni fa selsi un'alimentazione vegetariana e ancor oggi non sono pentito di tale selta, poi sinceramente vedo più pazzi esaltati nei carnivori... maccellare, carne di qua e di la, trattare l'animale come merce, questo si è orrendo!! Addirittura eticchettare vegani come pazzi scoppiatti ecc. ma per favore.
|
Re: Perché si sceglie la filosofia vegetariana/vegana ecc.?
Mi piacerebbe che la razza dei cavalli non mi allevasse per mangiarmi, o che i vitelli non si nutrissero dei nostri infanti, anche se suppongo che pretenderlo sarebbe solo un sogno.
Tutto è divorato e divoratore. La base della catena alimentare piramidale inizia con il sole, erba, insetti, vertebrati, e poi predatori più grossi (belli rotolosi loro). Ormai non credo ci sia bisogno di uccidere un animale, potrei gustarmi una bistecca sintetica, clonata, ma poi avrei poche multinazionali che producono tutto il cibo. Penso non sia più necessaria la carne, anche se me ne nutro. Forse è per questo? |
Re: Perché si sceglie la filosofia vegetariana/vegana ecc.?
Quote:
Bisogna vedere adesso cosa danno da mangiare agli animali da allevamento. Se invece di coltivare certe cose per darle da mangiare agli animali da allevamento che poi mangiamo noi, le si coltiva direttamente per mangiarle noi non si devono abbattere foreste, si salta solo un livello della catena alimentare. Ovviamente però poi il bestiame in generale si ridurrà se mangiamo noi quel che mangerebbero loro, gli animali son fregati comunque :D. O muoiono mangiati o muoiono direttamente di fame. |
Se uno è magro e non vorrebbe perdere ulteriore peso non credo vada bene la dieta vegana. Lasciando da parte i motivi etici che hanno il loro valore ma finora non hanno fatto presa su di me fino al punto di farmi provare a cambiare alimentazione.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.