![]() |
Re: Cosa ne pensate dei NEET?
Quote:
|
Re: Cosa ne pensate dei NEET?
Quote:
|
Re: Cosa ne pensate dei NEET?
Quote:
|
Re: Cosa ne pensate dei NEET?
Quote:
|
Re: Cosa ne pensate dei NEET?
Quote:
Io amo parlare di utopie, mi sono scontrato con professori e imprenditori, ma in questo momento storico possiamo fare solamente due cose: 1) Non lasciarci influenzare dagli avvenimenti, non alimentare l'odio e il razzismo. 2) Aumentare la sicurezza e le difese, perchè finchè ci saranno uomini che uccidono altri uomini NON si potrà mai fermare l'odio e il razzismo. |
Re: Cosa ne pensate dei NEET?
Il marxismo-leninismo è l'unica dottrina che è riuscita a sconfiggere concretamente il capitalismo. Quindi, perché cercare qualcosa di nuovo quando basta imparare dalla storia? Bisogna tornare a diffondere queste idee fra la gente.
|
Re: Cosa ne pensate dei NEET?
Ma infatti la democrazia è una pagliacciata, è l'oppio dei popoli oramai, l'importante è pensare di essere liberi, che tanto il mondo lo cambi con una x su un pezzo di carta.
Voi che credete ancora nella democrazia siete come quelle donne che vogliono farsi mettere incinta per farsi mantenere da uno ricco, siete al quarto figlio a carico vostro ma nonostante tutto crediate che questa idea possa funzionare. |
Re: Cosa ne pensate dei NEET?
Quote:
|
Re: Cosa ne pensate dei NEET?
Quote:
|
Re: Cosa ne pensate dei NEET?
Quote:
Quale forma di Stato migliore della democrazia e del Welfare State abbiamo a disposizione? Il regime comunista? L'anarchia? Cosa? Eliminare i politici corrotti per rimpiazzarli con una monarchia assoluta o per lasciare quest'umanità all'autogestione secondo me è un'utopia (cosa bella) irrealizzabile (cosa brutta). Dall'oggi al domani, senza intermezzi, non si cambia un mondo marcio come il nostro in una perfetta utopia dove tutti sono felici. Mi sarebbe tanto piaciuto vedere Lenin al potere fino al 1953, purtroppo abbiamo avuto Stalin.. |
Re: Cosa ne pensate dei NEET?
Ma non ti stavo dando del voi, era un discorso generale il mio, indirizzato a nessuno in particolare.
In un mondo ideale no, il potere militare non serve, ma ti sembra forse un mondo ideale il nostro? Quando c'è ancora gente che si scanna per presunte entità eteree? Perchè non basta crederci, devi imporre il tuo credo agli altri, e mi raccomando la carne di porco no, la lapidazione sulle donne sì, c'è lo vedo un qualsiasi Dio che detta una legge simile. Allora sì che sarebbe vero che siamo fatti a sua immagine e somiglianza. Ahimè va riunificato sotto un unica bandiera, e dubito fortemente che gli stati rinunceranno alla loro sovranità perchè siamo belli (si, si, certo, noi lo abbiamo fatto spontaneamente, ma non sono tutti come noi). |
Re: Cosa ne pensate dei NEET?
Quote:
anzi gli umani se non fossero stati altruisti (almeno nei confronti dei membri del proprio gruppo) sarebbero stati sterminati visto che un umano singolo non può nulla contro non piccoli animali selvatici.... |
Re: Cosa ne pensate dei NEET?
Quote:
A molti di noi già va di culo a trovare un lavoro operaio specializzato o impiegatizio da 1200 euro a vita.. ma dico molto di culo, perché pure lì mica è facile. |
Re: Cosa ne pensate dei NEET?
Quote:
|
Re: Cosa ne pensate dei NEET?
Quote:
|
Re: Cosa ne pensate dei NEET?
Quote:
Quote:
|
Re: Cosa ne pensate dei NEET?
Quote:
|
Re: Cosa ne pensate dei NEET?
Quote:
o forse volevi intendere un'altra cosa che non ho capito..? :pensando: |
Re: Cosa ne pensate dei NEET?
Perché dei pezzi di carta stampata non sono forse inutili?
È il sistema in cui viviamo che li rende utili, anzi indispensabili. È questo che secondo me intende Marco, ma fare ragionamenti bidimensionali è sempre piú difficile oggigiorno. |
Re: Cosa ne pensate dei NEET?
Il problema non sono i soldi in sè, non si può certo tornare al baratto, al massimo al gold standard, e quella sì che sarebbe una cosa sensata.
Il problema è quando ti propongono contratti illegali a 4€ netti all'ora, o peggio, io ho lavorato persino per 2,5€. Non accetti? Guarda lì la fila di disperati che è pronta ad accettare anche la metà. http://www.lastampa.it/2016/08/04/cr...5H/pagina.html |
Re: Cosa ne pensate dei NEET?
Ho passato tre anni da Neet, ho scoperto circa dopo un anno che io ero uno di loro. Ora da un mese circa sono tornato nella stessa situazione, e penso che stavolta durerà ancora più a lungo, a meno che non mi riprendo abbastanza da tentare di lavorare. Così come sono ora non reggerei un giorno, poi ovviamente bisognerà anche fare i conti con la fobia sociale e con tutte le forme di ingiustizia presenti nel mondo del lavoro e nella società, di cui si è ampiamente parlato nel post. Ora come ora non vedo alcun futuro lavorativo per me, ma vedremo.
|
Re: Cosa ne pensate dei NEET?
Quote:
|
Re: Cosa ne pensate dei NEET?
Un processo civile dura di media 8 anni, facciamo che questi sono stati velocissimi e ce ne hanno messi 5?
Nel mentre facciamo che l'azienda ha licenziato il tizio per ripicca? E' un classico. E poi ad inventarsi qualche altra gabola con l'appoggio dei sindacati ci vuole zero, tipo quella che avevo io nel contratto, 2,5€ all'ora si, ma pagati solo quando si raggiungevano determinati obiettivi. Tanto chi è che vigila? Non tutti hanno la forza di lottare contro i mulini a vento. Hai presente la teoria della rana di Chomsky? Piano piano và bene tutto. |
Re: Cosa ne pensate dei NEET?
Nichilismo sfrenato insomma? Però cozza con l'endorsement ai militari, perché loro in fondo non fanno altro che sostenere questo sistema di cose.
|
Re: Cosa ne pensate dei NEET?
Per quanto mi riguarda si, è nichilismo, non lotto più per questo schifo, io realisticamente al massimo potrò ambire a dei contratti annuali a 900-1000€, e dovrei vivere per questo? No, scelgo qualcosa di diverso.
Però dubito che siano i militari a difendere a spada tratta le multinazionali e la prevaricazione dell'economia sulla politica, i militari c'erano anche nei regimi sovietici eppure andavano contro a tutto ciò. |
Re: Cosa ne pensate dei NEET?
Me pia male a pensare a quanto siamo nella merda
|
Re: Cosa ne pensate dei NEET?
Cosa insegnano ai militari? A prendere ordini senza porre questioni; è la strada maestra per salire ai piani che contano. I militari sono pagati per dare le spalle ai potenti e puntare i fucili contro i poveri di turno, non vedrai mai militari sparare ai vertici del sistema. Perciò rispetto chi è costretto ad accettare un'umile paga ed un umile lavoro, non c'è alternativa, rispetto invece di meno chi viene pagato per sostenere direttamente il sistema, vedasi militari o vedasi poliziotti in tuta antisommossa. Guarda caso, molte persone che si avvicinano volentieri a tale carriera hanno idee autoritarie vicine al fascismo.
|
Re: Cosa ne pensate dei NEET?
Quote:
I militari li hanno anche in Svezia, e pure i politici, eppure stavano mediamente molto meglio di qualsiasi altro stato europeo(e forse uno stato sociale come quello nordico dava fastidio a qualcuno proprio perchè proponeva una alternativa funzionante all'austerity?) prima che lo facessero diventare lo Sveziastan. |
Re: Cosa ne pensate dei NEET?
E' ironico che esistano i potenti in un mondo di sette miliardi di persone, non trovi? Conosciamo i loro palazzi, si possono vedere dalla periferia, sono lì, appariscenti. Siamo in sette miliardi, eppure quei palazzi non cadranno mai, e noi cadremo ai loro piedi. Esisteranno sempre perché siamo noi a piegarci. Per me fra Svezia e Italia è la stessa cosa, qui sono più diretti, lì mascherano meglio la cosa.
|
Re: Cosa ne pensate dei NEET?
Quote:
|
Re: Cosa ne pensate dei NEET?
Quote:
da quel che ho potuto capire (ho due fratelli che lavorano come dipendenti ) sei molto stressato per raggiungere degli obbiettivi , c'è l'invidia dei colleghi ed addirittura il mobbing da parte aziendale se si vogliono liberare di te ... Ogni lavoro ha il suo lato negativo : contrariamente a quel che si potrebbe pensare a) non è vero che in proprio si guadagna di più (dipende quando è grande la tua attività ) b) non è verissimo che in proprio si lavora di più (c'è chi il sabato fa festa tipo il cartolaio sotto casa) c) quando sei in proprio virtualmente non stacchi mai , cosa che evidentemente chi lavora in Comune o nelle scuole non conosce d) il vantaggio evidente è un altro non hai padroni ... è non è poco diciamo sopratutto per un fobico (non è affatto detto che il piccolo commercio non vada bene per il fobico , cmq non meno di un lavoro dipendente) |
Re: Cosa ne pensate dei NEET?
Quote:
|
Re: Cosa ne pensate dei NEET?
Onestamente l'idea imprenditoriale, sebbene io sia vicino a ideologie opposte, mi stuzzica da anni. Avere una propria attività, per quanto sia difficile da gestire e ti tenga impegnato 24/24h, ha il vantaggio della soddisfazione. Quando raggiungi un obiettivo provi un sentimento di appagamento personale, quando da impiegato ricevi lo stipendo il sentimento non è lo stesso.
Però la favola dell'inventarsi un lavoro andrebbe demolita, di tutte queste imprese rivoluzionarie ben poche durano nel tempo. Ma la stampa ovviamente le valorizza al giorno dell'apertura, senza scriverne mai del fallimento. |
Re: Cosa ne pensate dei NEET?
Quote:
Il capitalismo non riesce a garantire un'equa distribuzione dei redditi, e anche il Welfare State ha fallito. Andrebbe rivisto completamente il sistema. |
Re: Cosa ne pensate dei NEET?
Con gli zombie infetti invece che le pecore fa più cattivo. :cool:
|
Re: Cosa ne pensate dei NEET?
Quote:
|
Re: Cosa ne pensate dei NEET?
Quote:
I NEET hanno capito tutto, beati loro. Se potessi farei lo stesso. L'uomo non è fatto per lavorare, è fatto per pensare, per riflettere, per creare opere d'arte. |
Re: Cosa ne pensate dei NEET?
mi pare che si faccia confusione tra neet e depressi
sono due cose diverse |
Re: Cosa ne pensate dei NEET?
Quote:
|
Re: Cosa ne pensate dei NEET?
no.
poi puo' essere che le due cose in certi casi combacino, tipo che uno sia neet perchè è anche depresso ma in generale no. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.