FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Scuola e Lavoro (https://fobiasociale.com/forum-scuola-e-lavoro/)
-   -   Cosa ne pensate dei NEET? (https://fobiasociale.com/cosa-ne-pensate-dei-neet-55281/)

Krieg 05-08-2016 19:32

Re: Cosa ne pensate dei NEET?
 
Quote:

Originariamente inviata da Roberto97 (Messaggio 1765643)
Magari se ti arruoli nel corpo militare riesci nell'impresa!

Si, è sempre stato il mio sogno morire per una plutocrazia

cancellato14678 05-08-2016 19:35

Re: Cosa ne pensate dei NEET?
 
Quote:

Originariamente inviata da Krieg (Messaggio 1765649)
Si, è sempre stato il mio sogno morire per una plutocrazia

Non è male, pensa, c'è chi muore per una dittatura chiamata democrazia.

Ansiaboy 05-08-2016 19:37

Re: Cosa ne pensate dei NEET?
 
Quote:

Originariamente inviata da BlackDragon (Messaggio 1765417)
Nel mio mondo ideale il comunismo non è degenerato in dittature e la piaga del capitalismo è stata debellata.

beh io parlo di politiche che si possono pur sempre cambiare in futuro e non di cose passate già avvenute.....

Svers0 05-08-2016 19:44

Re: Cosa ne pensate dei NEET?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1765657)
beh io parlo di politiche che si possono pur sempre cambiare in futuro e non di cose passate già avvenute.....

Ma tu non credevi nell'evoluzione? Secondo te il comunismo sarebbe compatibile con l'evoluzione? Secondo me no perché i tratti egoistici sarebbero sempre preferiti a quelli altruistici in quanto hanno più fitness riproduttivo, questa è la cruda realtà. :pensando:

BlackDragon 05-08-2016 19:45

Re: Cosa ne pensate dei NEET?
 
Quote:

Originariamente inviata da Roberto97 (Messaggio 1765636)
Siamo in guerra, l'abbiamo voluta, e in guerra si muore. Abbiamo ucciso milioni di persone in medio oriente? Abbiamo destibilizzato paesi altrui con lo scopo di "esportare democrazia" (e importare petrolio)? Abbiamo dato sì o no finanziamenti, armi e risorse ai terroristi quando ci faceva comodo? Esiste sì o no un problema di integrazione e di emarginazione in questo paese generato dal capitalismo? Se non vogliamo la guerra e non vogliamo morti violenti bisogna destituire il potere che crea questi conflitti, mica i burattini che lo assecondano.

Che bello sarebbe un mondo così. Tu elimini gli eserciti, azzeri la polizia e una luce divina scende dal cielo. Evviva la pace, amore ovunque, il razzismo e l'odio sono sentimenti che appartengono al passato. Yeeh!
Io amo parlare di utopie, mi sono scontrato con professori e imprenditori, ma in questo momento storico possiamo fare solamente due cose:
1) Non lasciarci influenzare dagli avvenimenti, non alimentare l'odio e il razzismo.
2) Aumentare la sicurezza e le difese, perchè finchè ci saranno uomini che uccidono altri uomini NON si potrà mai fermare l'odio e il razzismo.

cancellato14678 05-08-2016 19:45

Re: Cosa ne pensate dei NEET?
 
Il marxismo-leninismo è l'unica dottrina che è riuscita a sconfiggere concretamente il capitalismo. Quindi, perché cercare qualcosa di nuovo quando basta imparare dalla storia? Bisogna tornare a diffondere queste idee fra la gente.

Krieg 05-08-2016 19:46

Re: Cosa ne pensate dei NEET?
 
Ma infatti la democrazia è una pagliacciata, è l'oppio dei popoli oramai, l'importante è pensare di essere liberi, che tanto il mondo lo cambi con una x su un pezzo di carta.

Voi che credete ancora nella democrazia siete come quelle donne che vogliono farsi mettere incinta per farsi mantenere da uno ricco, siete al quarto figlio a carico vostro ma nonostante tutto crediate che questa idea possa funzionare.

cancellato14678 05-08-2016 19:48

Re: Cosa ne pensate dei NEET?
 
Quote:

Originariamente inviata da BlackDragon (Messaggio 1765659)
Che bello sarebbe un mondo così. Tu elimini gli eserciti, azzeri la polizia e una luce divina scende dal cielo. Evviva la pace, amore ovunque, il razzismo e l'odio sono sentimenti che appartengono al passato. Yeeh!
Io amo parlare di utopie, mi sono scontrato con professori e imprenditori, ma in questo momento storico possiamo fare solamente due cose:
1) Non lasciarci influenzare dagli avvenimenti, non alimentare l'odio e il razzismo.
2) Aumentare la sicurezza e le difese, perchè finchè ci saranno uomini che uccidono altri uomini NON si potrà mai fermare l'odio e il razzismo.

"in questo momento storico possiamo fare solamente due cose"? Possiamo? Ah ah, ma chi, noi? In questo periodo storico dev'esserci terrore perché conviene al potere, a noi non conviene un bel niente. O c'è la schiavitù, oppure c'è la libertà. E alcuni la chiamano utopia. Certo, è un'utopia nelle possibilità di realizzazione, ma è l'unica alternativa concreta che abbiamo a questo sistema e contro i suoi utili idioti di turno. Questo bisogna capire. Non c'è modo di arginare questa situazione se non facendo crollare gli attuali equilibri politici.

cancellato14678 05-08-2016 19:49

Re: Cosa ne pensate dei NEET?
 
Quote:

Originariamente inviata da Krieg (Messaggio 1765663)
Ma infatti la democrazia è una pagliacciata, è l'oppio dei popoli oramai, l'importante è pensare di essere liberi, che tanto il mondo lo cambi con una x su un pezzo di carta.

Voi che credete ancora nella democrazia siete come quelle donne che vogliono farsi mettere incinta per farsi mantenere da uno ricco, siete al quarto figlio a carico vostro ma nonostante tutto crediate che questa idea possa funzionare.

In conclusione supporti il potere militare perché è antidemocratico, quindi secondo te lodevole? Scusa Krieg, ma non capisco il punto di questo tuo post. Che poi a me non pare di aver tessuto le lodi dell'attuale sistema, tutt'altro. Noto un po' di confusione. :pensando:

BlackDragon 05-08-2016 19:56

Re: Cosa ne pensate dei NEET?
 
Quote:

Originariamente inviata da Krieg (Messaggio 1765663)
Ma infatti la democrazia è una pagliacciata, è l'oppio dei popoli oramai, l'importante è pensare di essere liberi, che tanto il mondo lo cambi con una x su un pezzo di carta.

D'accordo anche su questo, però rimane un problema.
Quale forma di Stato migliore della democrazia e del Welfare State abbiamo a disposizione? Il regime comunista? L'anarchia? Cosa?

Eliminare i politici corrotti per rimpiazzarli con una monarchia assoluta o per lasciare quest'umanità all'autogestione secondo me è un'utopia (cosa bella) irrealizzabile (cosa brutta). Dall'oggi al domani, senza intermezzi, non si cambia un mondo marcio come il nostro in una perfetta utopia dove tutti sono felici. Mi sarebbe tanto piaciuto vedere Lenin al potere fino al 1953, purtroppo abbiamo avuto Stalin..

Krieg 05-08-2016 19:56

Re: Cosa ne pensate dei NEET?
 
Ma non ti stavo dando del voi, era un discorso generale il mio, indirizzato a nessuno in particolare.

In un mondo ideale no, il potere militare non serve, ma ti sembra forse un mondo ideale il nostro? Quando c'è ancora gente che si scanna per presunte entità eteree?
Perchè non basta crederci, devi imporre il tuo credo agli altri, e mi raccomando la carne di porco no, la lapidazione sulle donne sì, c'è lo vedo un qualsiasi Dio che detta una legge simile. Allora sì che sarebbe vero che siamo fatti a sua immagine e somiglianza.

Ahimè va riunificato sotto un unica bandiera, e dubito fortemente che gli stati rinunceranno alla loro sovranità perchè siamo belli (si, si, certo, noi lo abbiamo fatto spontaneamente, ma non sono tutti come noi).

Ansiaboy 05-08-2016 20:00

Re: Cosa ne pensate dei NEET?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1765658)
Ma tu non credevi nell'evoluzione? Secondo te il comunismo sarebbe compatibile con l'evoluzione? Secondo me no perché i tratti egoistici sarebbero sempre preferiti a quelli altruistici in quanto hanno più fitness riproduttivo, questa è la cruda realtà. :pensando:

beh nell'altro topic avevo citato che oltre all'egoismo anche l'altruismo è stato selezionato abbastanza spesso

anzi gli umani se non fossero stati altruisti (almeno nei confronti dei membri del proprio gruppo) sarebbero stati sterminati visto che un umano singolo non può nulla contro non piccoli animali selvatici....

Keith 05-08-2016 20:07

Re: Cosa ne pensate dei NEET?
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco.Russo (Messaggio 1765564)
Bisogna imparare come inventarsi il lavoro.


A breve farò un esempio proprio su FS.

E stiamo sempre lì.. inventarsi lavori. Significa innanzitutto avere un'idea, ma quello è il meno, poi c'è il procacciarsi i clienti, il diffondere la nostra idea fra amici e conoscenti (quali?), tenera testa alla concorrenza con grinta (dov'è?).
A molti di noi già va di culo a trovare un lavoro operaio specializzato o impiegatizio da 1200 euro a vita.. ma dico molto di culo, perché pure lì mica è facile.

tersite 05-08-2016 20:18

Re: Cosa ne pensate dei NEET?
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1765687)
E stiamo sempre lì.. inventarsi lavori. Significa innanzitutto avere un'idea, ma quello è il meno, poi c'è il procacciarsi i clienti, il diffondere la nostra idea fra amici e conoscenti (quali?), tenera testa alla concorrenza con grinta (dov'è?).
A molti di noi già va di culo a trovare un lavoro operaio specializzato o impiegatizio da 1200 euro a vita.. ma dico molto di culo, perché pure lì mica è facile.

guarda te lo dico papale papale : tornassi indietro e trovassi un lavoro impiegatizio o anche pulire i cessi a 1200 il mese lo farei subito (a patto ceh il posto sia garantito) altrochè in proprio, nel mio caso la scelta fu dettata da necessità : lavoro tanto , soldi pochi e grane tantissime :(

Svers0 05-08-2016 20:26

Re: Cosa ne pensate dei NEET?
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1765687)
E stiamo sempre lì.. inventarsi lavori. Significa innanzitutto avere un'idea, ma quello è il meno, poi c'è il procacciarsi i clienti, il diffondere la nostra idea fra amici e conoscenti (quali?), tenera testa alla concorrenza con grinta (dov'è?).
A molti di noi già va di culo a trovare un lavoro operaio specializzato o impiegatizio da 1200 euro a vita.. ma dico molto di culo, perché pure lì mica è facile.

Il Papa ai disoccupati: "Inventatevi un lavoro, come ho fatto io!".

Keith 05-08-2016 20:55

Re: Cosa ne pensate dei NEET?
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1765689)
guarda te lo dico papale papale : tornassi indietro e trovassi un lavoro impiegatizio o anche pulire i cessi a 1200 il mese lo farei subito (a patto ceh il posto sia garantito) altrochè in proprio, nel mio caso la scelta fu dettata da necessità : lavoro tanto , soldi pochi e grane tantissime :(

si, infatti il più è trovarlo.. qui nel forum c'è qualcuno che lavora in proprio o su internet e ci campa, ma io ho sempre visto il lavoro in proprio come una cosa per gente in gamba, con voglia di dedicarsi a tempo pieno al lavoro e tenace.. non escludo che fra di noi ce ne siano.. io non lo sono.
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1765691)

A me l'hanno detto più di una volta di farmi prete, peccato che io e la chiesa siamo come l'acqua e il sodio puro. Provate a gettare un sassolino di sodio molecolare in un bicchiere d'acqua e capirete

Da'at 05-08-2016 23:11

Re: Cosa ne pensate dei NEET?
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1765687)
E stiamo sempre lì.. inventarsi lavori. Significa innanzitutto avere un'idea, ma quello è il meno, poi c'è il procacciarsi i clienti, il diffondere la nostra idea fra amici e conoscenti (quali?), tenera testa alla concorrenza con grinta (dov'è?).
A molti di noi già va di culo a trovare un lavoro operaio specializzato o impiegatizio da 1200 euro a vita.. ma dico molto di culo, perché pure lì mica è facile.

Eh ma la colpa è dei nostri genitori e insegnanti che non ci hanno insegnato la cosa essenziale: cosa sono sti cazzo di pezzi di carta chiamati "soldi" a cui la gente dà così tanto importanza.

Keith 05-08-2016 23:15

Re: Cosa ne pensate dei NEET?
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco.Russo (Messaggio 1765784)
Eh ma la colpa è dei nostri genitori e insegnanti che non ci hanno insegnato la cosa essenziale: cosa sono sti cazzo di pezzi di carta chiamati "soldi" a cui la gente dà così tanto importanza.

non è che gli si da importanza.. è che servono.

o forse volevi intendere un'altra cosa che non ho capito..? :pensando:

cancellato14678 06-08-2016 00:02

Re: Cosa ne pensate dei NEET?
 
Perché dei pezzi di carta stampata non sono forse inutili?
È il sistema in cui viviamo che li rende utili, anzi indispensabili.
È questo che secondo me intende Marco, ma fare ragionamenti bidimensionali è sempre piú difficile oggigiorno.

Krieg 06-08-2016 00:32

Re: Cosa ne pensate dei NEET?
 
Il problema non sono i soldi in sè, non si può certo tornare al baratto, al massimo al gold standard, e quella sì che sarebbe una cosa sensata.

Il problema è quando ti propongono contratti illegali a 4€ netti all'ora, o peggio, io ho lavorato persino per 2,5€.
Non accetti? Guarda lì la fila di disperati che è pronta ad accettare anche la metà.

http://www.lastampa.it/2016/08/04/cr...5H/pagina.html

Onizuka 06-08-2016 01:13

Re: Cosa ne pensate dei NEET?
 
Ho passato tre anni da Neet, ho scoperto circa dopo un anno che io ero uno di loro. Ora da un mese circa sono tornato nella stessa situazione, e penso che stavolta durerà ancora più a lungo, a meno che non mi riprendo abbastanza da tentare di lavorare. Così come sono ora non reggerei un giorno, poi ovviamente bisognerà anche fare i conti con la fobia sociale e con tutte le forme di ingiustizia presenti nel mondo del lavoro e nella società, di cui si è ampiamente parlato nel post. Ora come ora non vedo alcun futuro lavorativo per me, ma vedremo.

cancellato14678 06-08-2016 01:16

Re: Cosa ne pensate dei NEET?
 
Quote:

Originariamente inviata da Krieg (Messaggio 1765844)
Il problema non sono i soldi in sè, non si può certo tornare al baratto, al massimo al gold standard, e quella sì che sarebbe una cosa sensata.

Il problema è quando ti propongono contratti illegali a 4€ netti all'ora, o peggio, io ho lavorato persino per 2,5€.
Non accetti? Guarda lì la fila di disperati che è pronta ad accettare anche la metà.

http://www.lastampa.it/2016/08/04/cr...5H/pagina.html

Esatto, sono contratti illegali. Quanti alzano la voce per cambiare qualcosa?

Krieg 06-08-2016 01:37

Re: Cosa ne pensate dei NEET?
 
Un processo civile dura di media 8 anni, facciamo che questi sono stati velocissimi e ce ne hanno messi 5?
Nel mentre facciamo che l'azienda ha licenziato il tizio per ripicca? E' un classico.

E poi ad inventarsi qualche altra gabola con l'appoggio dei sindacati ci vuole zero, tipo quella che avevo io nel contratto, 2,5€ all'ora si, ma pagati solo quando si raggiungevano determinati obiettivi.

Tanto chi è che vigila?


Non tutti hanno la forza di lottare contro i mulini a vento.
Hai presente la teoria della rana di Chomsky? Piano piano và bene tutto.

cancellato14678 06-08-2016 01:41

Re: Cosa ne pensate dei NEET?
 
Nichilismo sfrenato insomma? Però cozza con l'endorsement ai militari, perché loro in fondo non fanno altro che sostenere questo sistema di cose.

Krieg 06-08-2016 01:56

Re: Cosa ne pensate dei NEET?
 
Per quanto mi riguarda si, è nichilismo, non lotto più per questo schifo, io realisticamente al massimo potrò ambire a dei contratti annuali a 900-1000€, e dovrei vivere per questo? No, scelgo qualcosa di diverso.

Però dubito che siano i militari a difendere a spada tratta le multinazionali e la prevaricazione dell'economia sulla politica, i militari c'erano anche nei regimi sovietici eppure andavano contro a tutto ciò.

~~~ 06-08-2016 02:04

Re: Cosa ne pensate dei NEET?
 
Me pia male a pensare a quanto siamo nella merda

cancellato14678 06-08-2016 02:04

Re: Cosa ne pensate dei NEET?
 
Cosa insegnano ai militari? A prendere ordini senza porre questioni; è la strada maestra per salire ai piani che contano. I militari sono pagati per dare le spalle ai potenti e puntare i fucili contro i poveri di turno, non vedrai mai militari sparare ai vertici del sistema. Perciò rispetto chi è costretto ad accettare un'umile paga ed un umile lavoro, non c'è alternativa, rispetto invece di meno chi viene pagato per sostenere direttamente il sistema, vedasi militari o vedasi poliziotti in tuta antisommossa. Guarda caso, molte persone che si avvicinano volentieri a tale carriera hanno idee autoritarie vicine al fascismo.

Krieg 06-08-2016 02:21

Re: Cosa ne pensate dei NEET?
 
Quote:

Originariamente inviata da Roberto97 (Messaggio 1765889)
Cosa insegnano ai militari? A prendere ordini senza porre questioni; è la strada maestra per salire ai piani che contano. I militari sono pagati per dare le spalle ai potenti e puntare i fucili contro i poveri di turno, non vedrai mai militari sparare ai vertici del sistema. Perciò rispetto chi è costretto ad accettare un'umile paga ed un umile lavoro, non c'è alternativa, rispetto invece di meno chi viene pagato per sostenere direttamente il sistema, vedasi militari o vedasi poliziotti in tuta antisommossa. Guarda caso, molte persone che si avvicinano volentieri a tale carriera hanno idee autoritarie vicine al fascismo.

Ma il problema non sono i potenti, i potenti esisteranno sempre e dovunque, il problema è quando fanno cagate come succede in italia da... sempre?
I militari li hanno anche in Svezia, e pure i politici, eppure stavano mediamente molto meglio di qualsiasi altro stato europeo(e forse uno stato sociale come quello nordico dava fastidio a qualcuno proprio perchè proponeva una alternativa funzionante all'austerity?) prima che lo facessero diventare lo Sveziastan.

cancellato14678 06-08-2016 02:28

Re: Cosa ne pensate dei NEET?
 
E' ironico che esistano i potenti in un mondo di sette miliardi di persone, non trovi? Conosciamo i loro palazzi, si possono vedere dalla periferia, sono lì, appariscenti. Siamo in sette miliardi, eppure quei palazzi non cadranno mai, e noi cadremo ai loro piedi. Esisteranno sempre perché siamo noi a piegarci. Per me fra Svezia e Italia è la stessa cosa, qui sono più diretti, lì mascherano meglio la cosa.

muttley 06-08-2016 09:51

Re: Cosa ne pensate dei NEET?
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1765689)
guarda te lo dico papale papale : tornassi indietro e trovassi un lavoro impiegatizio o anche pulire i cessi a 1200 il mese lo farei subito (a patto ceh il posto sia garantito) altrochè in proprio, nel mio caso la scelta fu dettata da necessità : lavoro tanto , soldi pochi e grane tantissime :(

Non ti sarebbe piaciuto lavorare per un'azienda privata? Secondo me quando lavori in un ambito altamente competitivo e febbrile, anche da dipendente, le grane sono molte di più che a lavorare in proprio.

tersite 06-08-2016 09:59

Re: Cosa ne pensate dei NEET?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1765947)
Non ti sarebbe piaciuto lavorare per un'azienda privata? Secondo me quando lavori in un ambito altamente competitivo e febbrile, anche da dipendente, le grane sono molte di più che a lavorare in proprio.

sono grane diverse :)
da quel che ho potuto capire (ho due fratelli che lavorano come dipendenti )
sei molto stressato per raggiungere degli obbiettivi , c'è l'invidia dei colleghi ed addirittura il mobbing da parte aziendale se si vogliono liberare di te ...
Ogni lavoro ha il suo lato negativo : contrariamente a quel che si potrebbe pensare

a) non è vero che in proprio si guadagna di più (dipende quando è grande la tua attività )

b) non è verissimo che in proprio si lavora di più (c'è chi il sabato fa festa tipo il cartolaio sotto casa)

c) quando sei in proprio virtualmente non stacchi mai , cosa che evidentemente chi lavora in Comune o nelle scuole non conosce

d) il vantaggio evidente è un altro non hai padroni ... è non è poco diciamo sopratutto per un fobico (non è affatto detto che il piccolo commercio non vada bene per il fobico , cmq non meno di un lavoro dipendente)

Svers0 06-08-2016 12:03

Re: Cosa ne pensate dei NEET?
 
Quote:

Originariamente inviata da Krieg (Messaggio 1765844)
Il problema non sono i soldi in sè, non si può certo tornare al baratto, al massimo al gold standard, e quella sì che sarebbe una cosa sensata.

Il problema è quando ti propongono contratti illegali a 4€ netti all'ora, o peggio, io ho lavorato persino per 2,5€.
Non accetti? Guarda lì la fila di disperati che è pronta ad accettare anche la metà.

http://www.lastampa.it/2016/08/04/cr...5H/pagina.html

Insomma i lavoratori sono tornati a competere tra di loro piuttosto che unirsi, quindi oggi come oggi bisogna essere pronti a lavorare tantissimo per ricevere pochissimo e ovviamente senza lamentarsi e se non ce la fai sei fuori, sopravvivenza del più adatto tanto per cambiare, che cosa meravigliosa la vita.

BlackDragon 06-08-2016 12:09

Re: Cosa ne pensate dei NEET?
 
Onestamente l'idea imprenditoriale, sebbene io sia vicino a ideologie opposte, mi stuzzica da anni. Avere una propria attività, per quanto sia difficile da gestire e ti tenga impegnato 24/24h, ha il vantaggio della soddisfazione. Quando raggiungi un obiettivo provi un sentimento di appagamento personale, quando da impiegato ricevi lo stipendo il sentimento non è lo stesso.
Però la favola dell'inventarsi un lavoro andrebbe demolita, di tutte queste imprese rivoluzionarie ben poche durano nel tempo. Ma la stampa ovviamente le valorizza al giorno dell'apertura, senza scriverne mai del fallimento.

BlackDragon 06-08-2016 12:13

Re: Cosa ne pensate dei NEET?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1766023)
Insomma i lavoratori sono tornati a competere tra di loro piuttosto che unirsi, quindi oggi come oggi bisogna essere pronti a lavorare tantissimo per ricevere pochissimo e ovviamente senza lamentarsi e se non ce la fai sei fuori, sopravvivenza del più adatto tanto per cambiare, che cosa meravigliosa la vita.

Più che altro è il fallimento atteso del liberismo economico e del laissez faire.
Il capitalismo non riesce a garantire un'equa distribuzione dei redditi, e anche il Welfare State ha fallito. Andrebbe rivisto completamente il sistema.

cancellato14678 06-08-2016 14:08

Re: Cosa ne pensate dei NEET?
 
Con gli zombie infetti invece che le pecore fa più cattivo. :cool:

Da'at 06-08-2016 14:27

Re: Cosa ne pensate dei NEET?
 
Quote:

Originariamente inviata da Black-Hole (Messaggio 1765952)
Ahahahahahahahahahahahah! :miscompiscio:

Lavorando parastatalmente posso da un lato condividere la tua ironia, dall'altro però devo riconoscere che le dinamiche sociali che si creano in certi ambienti, dove le performances non sono spesso monitorate correttamente (e sovente non lo sono affatto) non promuovono certo l'impegno e il senso del dovere, i quali se esistono sono frutto di spinte endogene di dipendenti dotati di senso civico individuale.

Miky 08-08-2016 20:34

Re: Cosa ne pensate dei NEET?
 
Quote:

Originariamente inviata da Suttree (Messaggio 1764848)
Per chi non conoscesse il significato del termine: http://https://it.wikipedia.org/wiki/NEET

Pensate che nella maggior parte dei casi sia colpa loro o del sistema?

Le colpe del sistema sono quelli che lavorano e che si fanno il culo! Quelle sono le vere colpe del sistema.
I NEET hanno capito tutto, beati loro. Se potessi farei lo stesso. L'uomo non è fatto per lavorare, è fatto per pensare, per riflettere, per creare opere d'arte.

gordon77 08-08-2016 22:10

Re: Cosa ne pensate dei NEET?
 
mi pare che si faccia confusione tra neet e depressi

sono due cose diverse

Ilsaggio 08-08-2016 22:23

Re: Cosa ne pensate dei NEET?
 
Quote:

Originariamente inviata da gordon77 (Messaggio 1767806)
mi pare che si faccia confusione tra neet e depressi

sono due cose diverse

Mha..secondo me è un modo socialmente accettato per chiamare la depressione..un po' come quando il bidello doveva essere chiamato assistente scolastico.

gordon77 08-08-2016 22:41

Re: Cosa ne pensate dei NEET?
 
no.

poi puo' essere che le due cose in certi casi combacino, tipo che uno sia neet perchè è anche depresso

ma in generale no.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.