![]() |
Re: Caro Maschio Contemporaneo, riprenditi la Sacra Fr***a
Quote:
Non lo farà (tranne casi statisticamente irrilevanti) certo con un fobico o tanto timido, tenderà a ignorarlo o a respingerlo più o meno gentilmente o nel migliore dei casi mandando quei segnali misteriosi , indecifrabili e soprattutto non compromettenti, dai quali si può recedere in tempo zero senza strascichi.... Col figaccione invece, se ci prova lui bene, altrimenti mi faccio avanti io... Diverse volte lo stare in attesa , l'aspettare le prime mosse altrui è già un primo preliminare esame, per vedere se ci prova se ha il coraggio, in che modo lo fa ecc ecc, questo "esamino" evidentemente non serve con chi dimostra palesemente di non averne bisogno.... |
Re: Caro Maschio Contemporaneo, riprenditi la Sacra Fr***a
Quote:
Il fatto che oltre a poter essere mogli, madri e casalinghe ora le donne possano anche essere lavoratrici? oppure cosa? che il sesso non sia più un tabù inviolabile e quindi anche le donne possano esprimere pareri, gusti o altro? Non capisco cosa non rende più gli uomini tali e cosa li renda devastati... |
Re: Caro Maschio Contemporaneo, riprenditi la Sacra Fr***a
Quote:
|
Re: Caro Maschio Contemporaneo, riprenditi la Sacra Fr***a
Quote:
Ora che cominciano a vdere anche loro certe situazioni si lamentano e soffrono esattamente come gli uomini.... |
Re: Caro Maschio Contemporaneo, riprenditi la Sacra Fr***a
Quote:
L'aggressività è utile nel nostro stile di vita? Denota forza e sicurezza? Che significa virilità? Io mi trovo bene con persone non aggressive, assertive e dai modi semplici e diretti. A prescindere dal sesso. :nonso: |
Re: Caro Maschio Contemporaneo, riprenditi la Sacra Fr***a
Quote:
|
Re: Caro Maschio Contemporaneo, riprenditi la Sacra Fr***a
Quote:
|
Re: Caro Maschio Contemporaneo, riprenditi la Sacra Fr***a
Quote:
|
Re: Caro Maschio Contemporaneo, riprenditi la Sacra Fr***a
Quote:
Non ti conosco e non conosco la tua storia ma forse è più la timidezza/insicurezza e la paura del rifiuto a non farti avvicinare alle ragazze, perchè mica tutte abbiamo la fila di pretendenti... |
Re: Caro Maschio Contemporaneo, riprenditi la Sacra Fr***a
Quote:
Forse invece la competizione piace sotto sotto, perchè tutte quelle che non hanno corteggiatori o ne hanno giusto un paio non le vede nessuno ma ti assicuro che stanno, stanno. ;) Statisticamente uomini e donne sono in parità numerica, quindi...o c'è qualche alieno o qualcosa non torna. Dico a chi fa questi discorsi in generale, e anche a sessi invertiti, vabbuò? :mrgreen: |
Re: Caro Maschio Contemporaneo, riprenditi la Sacra Fr***a
Quote:
|
Re: Caro Maschio Contemporaneo, riprenditi la Sacra Fr***a
Quote:
|
Re: Caro Maschio Contemporaneo, riprenditi la Sacra Fr***a
uomini e donne sono all'incirca 50 e 50 ma sembra che ci siano 10 uomini per una donna :sisi:
forse le restanti 9 donne tendono a frequentar ambienti femminili che i maschi non sanno neppure che esistono :o come ad esempio il club dell' uncinetto :sarcastico: |
Re: Caro Maschio Contemporaneo, riprenditi la Sacra Fr***a
Quote:
|
Re: Caro Maschio Contemporaneo, riprenditi la Sacra Fr***a
Quote:
|
Re: Caro Maschio Contemporaneo, riprenditi la Sacra Fr***a
Quote:
|
Re: Caro Maschio Contemporaneo, riprenditi la Sacra Fr***a
Quote:
|
Re: Caro Maschio Contemporaneo, riprenditi la Sacra Fr***a
Quote:
Per fare una sorta di correlazione diretta avrebbero dovuto - ipotizzo - verificare l'incidenza di tali problematiche tra chi è un fruitore "standard " (moderato) di pornografia e chi invece ne è dipendente. Il che non saprei quanto possa avere senso, sarebbe come verificare l'insorgere di cirrosi epatica tra i bevitori occasionali VS gli alcolisti. Tolta la salute mentale, che mi pare logico influenzi pesantemente la sfera sessuale, il resto sono tutte correlazioni legate principalmente ai normali aspetti che si controllano nella salute delle persone ( consumo di sostanze, attività fisica, stress etc ). Anche supponendo che la scarsa salute mentale sia ciò che spinge alla pornodipendeza allora la seconda è solo diretta conseguenza della prima; su cui ci sarebbe da indagare. Più semplicemente : credo che ai porno facciano grossomodo ricorso tutte le possibili fasce maschili. Ciò che è significativo è il MODO e i MOTIVI per cui vi si fa ricorso. La situazione patologica è chiaro possa avere ripercussioni sulla sfera sessuale, ma direi rientri nelle conseguenze di un disagio psichico. Esattamente come la dipendenza da sostanze comunque. RESULTS: Prevalence rates for PE and ED were 11% and 30%, respectively. Poor mental health was the only variable to have a direct association with both conditions after controlling for potential confounders. In addition, PE was directly associated with tobacco, illegal drugs, professional activity, and physical activity, whereas ED was directly linked with medication without a prescription, length of sexual life, and physical health. CONCLUSIONS: In Switzerland, one-third of young men suffer from at least one sexual dysfunction. Multiple health-compromising factors are associated with these dysfunctions. These should act as red flags for health professionals to encourage them to take any opportunity to talk about sexuality with their young male patients. Quote:
Faccio ricorso alla pornografia in modo saltuario semplicemente perchè ho stimoli sessuali e, ogni tanto, il bisogno di sfogarli. Siccome non posso rimediare un rapporto pr me soddisfacente sulla base della mia sola volontà mi pare logico il ricorso all'autoerotismo. Non vedo perchè dovrei negarmelo, sarebbe puro autolesionismo. Diversamente buona fortuna a gestire la frustrazione sessuale maschile. La pornografia è semplicemente un modo per ricevere tali stimoli in modo più immediato. Sano ? Forse c'è di meglio, ma credo appunto vada fatta una netta e grossa distinzione tra la patologia ed il ricorso occasionale. Se hai il BISOGNO di guardare porno, sei incapace di vivere la tua sessualità a livello di fantasie personali, ricerchi pornografia estrema costantemente, preferisci la pornografia all'interazione con l'altro sesso, ricerchi solo rapporti sessuali e canoni di riferimento dettati dai porno, avverti costantemente il bisogno di masturbarti etc etc il problema non è la pornografia : è qualcosa che non va in te. Cosa significa essere uomo ? Per me semplicemente avere determinate caratteristiche fisiche, dovute ai miei geni. PUNTO. Una mera etichetta, io prima di tutto sono una persona, non il mio pene. Cosa poi vogliano farmi credere che debba essere un uomo per potersi definire tale è un altro discorso. Il concetto stesso di virilità mi è estraneo e lo trovo un po' stupido. Per me è uomo sia il militare che l'infermiere, sia il ballerino che il pugile, sia chi va in palestra che chi ricama, sia chi piange di fronte ad un'offesa sia chi mena, sia chi "ci prova" che chi non ci prova, sia chi è sicuro di sè che chi non lo è, sia quello che porta la ragazza in giro in macchina che quello che si fa portare.... ci siamo capiti. Non mi sento messo in crisi dal fatto che le donne lavorino di più perchè non ho mai associato il mio essere uomo al portare a casa la pagnotta, ad essere un lavoratore. Idem per quanto riguarda le faccende domestiche, credo sia semplicemente buon senso saper badare alla casa in cui vivo, non un compito che spetta ad un sesso piuttosto dell'altro ( medesimo discorso per i figli). Se le donne iniziano finalmente a manifestare apertamente il piacere di fare sesso, i propri gusti in tema e rivendicare la libertà di vivere liberamente i rapporti non ci vedo nulla di male o che mina la mia libertà personale. Il mio valore di persona, e uomo, non è legato alla libertà femminile in un rapporto inversamente proporzionale. Se basta un cambio della situazione generale per non sentirsi più uomini significa che il proprio modello di riferimento, la propria identità, è stata costruita su delle basi assai fragili. Che probabilmente neanche ci appartengono ma sono semplicemente state imposte. Quello che credo metta in crisi sia uomini che donne, più che la pornografia o le conquiste del femminismo, è il confronto con canoni totalmente sballati ed irrealistici. Creati ad arte per suscitare insicurezze, spingere ad uniformarsi a certi standard - e spendere per farlo. Credo sia questa visione del sesso più come una competizione, un'attività sportiva di cui si devono confrontare i risultati con altri. Quasi più un dovere ed un premio da conquistarsi; che non il piacere (che dovrebbero provare entrambe le persone coinvolte) di condividere anche la propria fisicità con una persona. L'estraniarlo dalla sfera privata di una persona ed usarlo invece per giudicarne il presunto valore sociale. -----> vedi anche i post sopra. L'uomo è spinto a valutarsi fortemente in base alla capacità di " ottenere" rapporti sessuali; quindi a ricercarne costantemente, applicare la forma mentis del provarci pure se non c'è una particolare attrazione perchè " magari una ci sta". Sicuro non è che si possa dare una " colpa" della sproporzione nella possibilità di avere rapporti sessuali tra i generi alle donne; chiaramente chi riceve attenzioni se le tiene e seleziona chi trova più interessante. Questo mi pare logico. Gli uomini sono vittima di sè stessi in questo. Quote:
Mi pareva solo una legittimazione delle insicurezze. I problemi non li ha chi si comporta bene ma non fa sesso, perchè significa che è ipocrita o vorrebbe essere uno " stronzo ", ma non ha le caratteristiche per farlo - come afferma in soldoni quella teoria. Il problema è nello stronzo e nelle persone che vedono in esso un modello capace di dar loro sicurezza, o da imitare. Sarebbe utile affrancarsi da questo misurare le persone in base ai rapporti sessuali perchè il sesso spesso e volentieri NON si muove su meccaniche sane e meritocratiche in senso morale o sociale; spesso ciò che fa nascere attrazione e/o le relazioni sono proprie insicurezze e aspetti non esattamente sani delle persone. Quote:
E scusami per i miei toni volutamente forti e provocatori, mentedilele, ma di insofferenza per i discorsi alla " donna che deve stare al suo posto" e " uomo che deve fare l'uomo, non la checca" ne ho parecchia. |
Re: Caro Maschio Contemporaneo, riprenditi la Sacra Fr***a
Quote:
|
Re: Caro Maschio Contemporaneo, riprenditi la Sacra Fr***a
Vabbe scusate, apriamo un altro 3d sulla matematica del corteggiamento, ma per me i conti non tornano. :mrgreen:
Comunque se togliamo quelli gia fidanzati e quelli che non hanno intenzioni serie, il numero dei competitors pericolosi cala :mrgreen: bisogna conoscere il nemico prima di buttarsi nella mischia. Metti che la donna aspetta proprio quello che fa sul serio, e quello rinuncia in partenza? Nella prossima puntata di Mistero. |
Re: Caro Maschio Contemporaneo, riprenditi la Sacra Fr***a
Quote:
|
Re: Caro Maschio Contemporaneo, riprenditi la Sacra Fr***a
Quote:
Perché la realtà è che la stragrande maggioranza di voi donne non sa assolutamente che significa essere COMPLETAMENTE e SISTEMATICAMENTE ignorate da tutti. Intendo proprio IGNORATE.. NON CONSIDERATE.. manco lo sapete che significa.. ma proprio che nella vita manco vi scrive una sola parola di apprezzamento od interesse nessuno.. Ad alcuni uomini (tra cui io) capita proprio questo.. che per quanto si sforzino e facciano quel che possono al meglio e ci mettano l'anima e il cuore .. non ricevono MAI la considerazione come uomini e l'interesse di NESSUNA .. manco finti.. manco mirati ad ottenere qualcosa.. manco di qualcuno già fidanzato o sposato.. manco (non che servirebbe.. è tanto per dare l'idea di come ci si può sentire) di qualcuno che non vi piace. La stragrande maggioranza di voi non ha la minima idea di che significa venire sistematicamente ignorate (come donne) da tutti.. le conseguenze emotive e psicologiche.. sì, poi.. vabbè, dio.. odio queste polemiche sessite.. ma a volte di cose indigeribili se ne sente una di troppo.. |
Re: Caro Maschio Contemporaneo, riprenditi la Sacra Fr***a
Quote:
|
Re: Caro Maschio Contemporaneo, riprenditi la Sacra Fr***a
:o
No ehi calmi. Rispondevo al caso esposto da milo di quelle donne che hanno decine di corteggiatori, per cui uno non ci prova perchè c'è troppa competizione. Ogni donna al mondo non può matematicamente essere corteggiata da decine di ragazzi tutti single e pazzamente innamorati, non è possibile ok? Se una riceve 100 attenzioni, un'altra ne riceve 0, e un'altra 50 ecc è cosi che vanno le cose. Quello che volevo dire è che dal punto di vista di un ragazzo, la competizione di quelli gia fidanzati si può trascurare. La competizione di quelli che ci provano con tutte si può trascurare, perchè le donne sono in grado di capire se uno ha intenzioni serie o lo fa tanto per. E quindi alla fine la competizione non è insormontabile come può sembrare - dal punto di vista maschile. Io non ho detto in che categoria rientro, in ogni caso non mi sembra che mi sto lamentando quindi smettetela e versatemi del vinoh (cit.) :) P.s. se volete che sia la donna a provarci allora il problema della competizione non si pone per voi, no? Non potete scaldarvi su entrambe le questioni allo stesso tempo, se una esclude l'altra. |
Re: Caro Maschio Contemporaneo, riprenditi la Sacra Fr***a
Quote:
No dai, scherzo. http://emoticonforum.altervista.org/...ine/zizi/8.gif |
Re: Caro Maschio Contemporaneo, riprenditi la Sacra Fr***a
Io credo di capire la questione esposta da Milo.
Il fatto è che essendo lui un maschietto, capisce abbastanza come ragionano gli altri maschietti. Come giustamente dice Awasted è matematicamente impossibile che per ogni donna ci sia la fila come alle poste il giorno delle pensioni. Ma la percezione di molti ragazzi è diversa. Perché? Semplice. Un ragazzo emotivamente sensibile è in grado di notare certi atteggiamenti nei rapporti fra uomo e donna apparentemente scevri da interessi sessuali, che in realtà comunicano o subcomunicanl interesse. È facile che le donne non si accorgano di questo tipo di significato recondito nelle azioni dei loro amici. È anzi spesso possibile che nemmeno gli uomini che facciano ciò siano consapevoli dei messaggi che subcomunicano. Ed è certamente possibile che a un certo grado di sensibilità patologicamente elevato (quale non so se è il caso di milo, non mi permetterei di giudicare via forum, ma fu il mio caso da adolescente) avvengano distorsioni percettive tali da vedere questi segnali anche laddove non ci sono. Ora, il punto è che un conto è schierarsi contro la competizione, o definirsi inetti ad essa. Ci sta, può essere una scelta o una caratteristica. Non è che tutti devono diventare sgomitanti. Ma è ben altro conto evitare totalmente di proporsi solo perché la donna di turno che piace riceve già qualche attenzione. Che poi non è che serva far niente di strano. Basta esistere, non mettersi nell'angolino, in castigo volontario, farsi piccoli piccoli. Basta parlare, scherzare, interagire. Chiaramente se si è fobici va gestito quest'aspetto, risulta invalidante. Però se si vive come competizione anche la chiacchera, anche il sorriso che una manda a uno anziché a noi; beh questo può fare un po' di luce anche sull'eziologia di certi tipi di fs, imho. |
Re: Caro Maschio Contemporaneo, riprenditi la Sacra Fr***a
Quote:
|
Re: Caro Maschio Contemporaneo, riprenditi la Sacra Fr***a
Quote:
|
Re: Caro Maschio Contemporaneo, riprenditi la Sacra Fr***a
Quote:
Quindi a Marcorussolandia gli approcci espliciti femminili e quelli maschili sono grossomodo 1:1, salvo una piccola differenza costituita da qualche essere spregevole prevalentemente concentrato su FS.com che farebbe passare la voglia di approcciare a chiunque. Quote:
Ah, per la cronaca ti ricordo che esiste almeno una donna che non la pensa come te. |
Re: Caro Maschio Contemporaneo, riprenditi la Sacra Fr***a
Quote:
Gli uomini a fare gli uomini, le donne a fare le donne. Nuovo Ordine per tutti, altrimenti kaputt. Capito, ja? Altrimenti capitano questi casini: (la cosa fenomenale è che a due righe di distanza si dice che uomini e donne hanno pari diritti MA le donne devono "stare al loro posto" e non possono lavorare) :miodio: |
Re: Caro Maschio Contemporaneo, riprenditi la Sacra Fr***a
Quote:
La parità numerica non vale a tutte le età (fino a 40 anni circa gli uomini sono di più), e comunque non è che in ogni momento esistono solo rapporti 1:1. Quote:
Quote:
|
Re: Caro Maschio Contemporaneo, riprenditi la Sacra Fr***a
Essere donna comporta un valore sessuale aggiunto, senza se e senza ma. Questo porta ad avere un numero di uomini non corteggiati di molto superiore a quello delle donne non corteggiate. Ma come ci siamo arrivati a queste banalità?
Ah, altra puntualizzazione: l'iniziativa femminile è un indicatore importante, non una panacea in sé. |
Re: Caro Maschio Contemporaneo, riprenditi la Sacra Fr***a
Se una è sempre chiusa in casa e non usa badoo (o fs:ridacchiare:) i corteggiatori non li ha perchè nessuno la vede.Saranno minoranze ma esistono,io vorrei sapere cosa si vince quando sarà decretato ufficialmente che le donne rimorchiano più dei maschi.
Io conosco la sofferenza delle donne, non solo la mia,si soffre come cani anche da questa parte,anche con i corteggiatori,anche trombando.Ci sono persone che stanno così male che anche avessero dei corteggiatori non avrebbero le forze e il coraggio di farsene nulla tanto si fanno schifo da sole e si vergognano di esistere.Che bello se finisse questa polemica infinita.Va bene,le donne statisticamente saranno anche più corteggiate,e allora? La singola che non è stata corteggiata da nessuno viene qui e legge che è una mosca bianchissima,e sta peggio. Tutti hanno diritto di soffrire per mille motivi,e questi post suonano per noi come "state buone che tanto a voi va liscia",poi ci si chiede perchè non ci lamentiamo dei maschi qui. |
Re: Caro Maschio Contemporaneo, riprenditi la Sacra Fr***a
Quote:
Quote:
Quote:
Non ho mai detto che il 90% dell'umanità è fatto di idioti ai quali io e pochi altri saremmo superiori moralmente (sempre per la serie secondo cui sarei io a banalizzare il pensiero altrui...). Dire che in una società organizzata si tende a validare e riprodurre determinati modelli comportamentali rispetto ad altri, anche influenzandosi a vicenda, non equivale tout court a dire che si vive circondati da una massa di automi guidati o plagiati dal o dai master of puppets di turno (ovviamente quelle sono degenerazioni alle quali si può tendere in certi casi e dalle quali bisogna sempre stare in guardia, 1984 docet). Equivale semplicemente a dire che la società ha "funzionato" grosso modo, che si è retta bene o male anche diffondendo certi modelli comportamentali come la monogamia o l'iniziativa esplicita maschile che consentivano di gestire i rapporti sociali col minore "dispendio energetico" o su cui semplicemente la maggioranza si è trovata d'accordo (quindi nessun GomBloDDo ordito da chissachi). L'errore IMO sta invece nel ritenere che questi modelli siano pressoché immutabili e che chi non vi si ritrova sia senz'altro un "deviato" o un "ritardato" che farebbe meglio ad adeguarvisi o a rintanarsi nella sua nicchia, senza osare metterli in discussione o quantomeno invitare a guardarli sotto una luce nuova. |
Re: Caro Maschio Contemporaneo, riprenditi la Sacra Fr***a
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Caro Maschio Contemporaneo, riprenditi la Sacra Fr***a
Quote:
|
Re: Caro Maschio Contemporaneo, riprenditi la Sacra Fr***a
Quote:
Se di questa possibilità di scelta poi non te ne vuoi fare niente.. è un tuo diritto. Ma la differenza c'è ed è sostanziale. Quote:
|
Re: Caro Maschio Contemporaneo, riprenditi la Sacra Fr***a
Quote:
(Di sicuro non lo è per me.) |
Re: Caro Maschio Contemporaneo, riprenditi la Sacra Fr***a
Se di questa possibilità di scelta poi non te ne vuoi fare niente.. è un tuo diritto. Ma la differenza c'è ed è sostanziale [/QUOTE]
È andato via il quote scusate Ah quindi se soffri tu,è per quello che ti è capitato,se soffrono gli altri è perchè non vogliono fare diversamente.Molto bene. Ho detto che ci sono persone che non se ne fanno nulla di certe "possibilità",perchè stanno male e non ce la fanno,perchè sono fobiche,perchè non escono neanche dalla porta,perchè la paura e la depressione bloccano in tutto. Avere corteggiatori non è l'unica "possibilità" che può mancare nella vita,lo dico per te anche se so che è inutile:rispetto il tuo dolore e in parte lo capisco e condivido, ma dovresti spostarti dalla prospettiva secondo cui il mondo si divide in chi ha spasimanti e chi no,i primi salvi i secondi dannati |
Re: Caro Maschio Contemporaneo, riprenditi la Sacra Fr***a
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.