FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Perché il contrario di maschilismo non è femminismo? (https://fobiasociale.com/perche-il-contrario-di-maschilismo-non-e-femminismo-53938/)

cancellato16916 19-04-2016 13:39

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 1715406)
Quindi stai sostenendo che le donne stuprate vogliono essere stuprate? :nonso:

Ma dove ho affermato una cosa simile?
Sto semplicemente dicendo che mentre l'uomo ha una maggiore propensione all'azione, la donna questa qualità la possiede in minor misura. Per volontà si dovrebbe intendere una energia psichica, non la si confondi con "voglia", tutt'altra cosa.

Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1715443)
Manca solamente l'innata propensione allo stupro e poi il quadretto femminista è completo :miodio:

Non capisco perché si debbano leggere cose mai dette, mai scritte.
Ancora una volta? Ma dove l'avete letta questa? È difficile accettare che gli uomini hanno una psicologia diversa da quella femminile?
No? Vogliamo continuare a raccontarci la frottola del "siamo tutti uguali"?

Quote:

Originariamente inviata da Sharp (Messaggio 1715459)
No :mrgreen:
La gran parte degli uomini è in media molto più forte fisicamente delle donne, non capisco neanche perchè tu debba andare a prendere queste motivazioni

Ma dove? Dove li vedi tutti 'sti uomini palestrati e muscolosi in giro? Io vedo donne e uomini normalissimi e la differenza di forza fisica tra un uomo normale e una donna normale non è così netta.

Al di là del fatto che forse qui si parla davvero per sentito dire, giacché a me non risulta assolutamente che il più "muscoloso" vinca sempre uno scontro corpo a corpo.

Clend 19-04-2016 13:41

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Sharp (Messaggio 1715459)
No :mrgreen:
La gran parte degli uomini è in media molto più forte fisicamente delle donne, non capisco neanche perchè tu debba andare a prendere queste motivazioni

Lo stupro "a mani nude" secondo me richiede una superiorità fisica per essere attuato con alta probabilità di successo e sicurezza di non subire danni gravi MOLTO superiore alla differenza media tra i due sessi

Sharp 19-04-2016 13:50

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1715464)



Ma dove? Dove li vedi tutti 'sti uomini palestrati e muscolosi in giro? Io vedo donne e uomini normalissimi e la differenza di forza fisica tra un uomo normale e una donna normale non è così netta.

Al di là del fatto che forse qui si parla davvero per sentito dire, giacché a me non risulta assolutamente che il più "muscoloso" vinca sempre uno scontro corpo a corpo.

Certo.. serve l'uomo palestrato e muscoloso per picchiare una donna o sottometterla fisicamente. Convinto te..

Ah si parla per sentito dire? Mi porti qualche articolo scientifico che parla della parità di forza tra uomo e donna? Vai, mi metto comodo ad aspettare :mrgreen:

Comunque dovresti ancora spiegare la tua affermazione sulle donne che non vogliono difendersi

Winston_Smith 19-04-2016 13:55

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1715460)
Ma cosa dici? La donna media non può? Vorresti dirmi che una donna di statura media, che non sia palestrata né nulla (quindi una donna normalissima), non potrebbe schiaffeggiarti fino a farti sanguinare il naso?
Sei sicuro di quello che dici?

Cero che sono sicuro, col cavolo che la donna media può riuscire a prendermi a sberle fino a farmi "fischiare le orecchie". La mia forza fisica è tale da poterglielo impedire.

Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1715460)
Poi dimmi se questa non è una trollata:

E infatti sembra che sia tu a farla questa apologia.

Come fa un uomo a stuprare una donna se, come tu dici, le donne sono capaci di difendersi da un uomo se vogliono veramente farlo? Tutti gli stupratori usano le armi? Non mi pare proprio.

Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1715460)
Ma assolutamente sì, invece, Smith. Li smentiscono in lungo e in largo.
La differenza di forza fisica tra uomo e donna non è così netta come la differenza tra un uomo di colore e uno bianco nella forza esplosiva o tra un uomo dell'europa del sud con uno dell'europa del nord in quanto a stazza.
C'è ancora un abisso incolmabile di differenza fisica tra uomini europei e asiatici. Come fai a negarlo?
Vuoi forse dirmi che i romani sottomettevano i barbari con l'ausilio della forza fisica? Il De Bellum Gallico, questa cosa cosa sconosciuta?

Tra un Romano e un Gallo c'era più differenza di forza fisica che tra un uomo e una donna? Ma l'hai letto sui libri di Asterix o dove?

Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1715460)
Ma ti rendi conto che stai sostenendo la mia tesi? No?
Appunto, perché non erano donne? Come mai tutta questa aggressività era sviluppatissima negli uomini e nelle donne no?

Come avrebbero potuto delle donne compiere quelle scorribande, anche se lo avessero voluto fare? Come, nella pratica? Scommetto che a questo non sai rispondere.

Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1715460)
Il fatto che nel sangue maschile il testosterone sia 20 volte superiore in concentrazione rispetto a quello presente nel sangue femminile, ti dice niente?
L'effetto biochimico del testosterone è rilassatezza e quiete? :ridacchiare:

[attesa di studi scientifici che comprovino la correlazione univoca tra sete di dominio e sopraffazione e testosterone]

Takkuri 19-04-2016 14:00

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Bourée (Messaggio 1715446)
è sessista al contrario, a ben vedere. Pare che senza quote rosa, le donne non arrivino da nessuna parte da sole. Di fatti io son contraria per questo: non si necessita proprio di nessun incentivo, secondo me. A parità di condizione, gli strumenti ci sono per battervi alla pari.

Le quote rosa discriminano in primis gli uomini perché, allo stato attuale, implicano una corsia preferenziale per le donne. Ovviamente dove c'è da spartirsi soldi e potere, ché tra gli spurgofogne nessuna femminista ha mai chiesto quote rosa.


Quote:

Originariamente inviata da Bourée (Messaggio 1715446)
Per dire che i ruoli di genere sono ancora un po' equamente diffusi a mio parere

A me sembra che certi ruoli il femminismo (almeno, quello manistream) e la grande maggioranza delle donne non li vogliano cambiare, per comodità e abitudine. Viceversa, gli uomini non hanno nessuna voce in capitolo, perché sostanzialmente privi (in parte anche colpevolmente) di una prospettiva di genere alternativa al femminismo.

cancellato16916 19-04-2016 14:07

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1715475)
Cero che sono sicuro, col cavolo che la donna media può riuscire a prendermi a sberle fino a farmi "fischiare le orecchie". La mia forza fisica è tale da poterglielo impedire.

Un attimo, stiamo calmi.
Facciamo una premessa, Smith. Se tu sei un palestrato alto 1.90 metri e sollevi 130kg in panca, grazie al cavolo che difficilmente una donna potrebbe aggredirti.
Non ci riuscirebbe una donna media come non ci riuscirebbe un uomo medio. Spero tu sia d'accordo su questo! Altrimenti sarebbe inutile continuare a discutere.

Se invece sei una persona normale sì, una donna ti può menare benissimo e ti può fare accasciare come cavolo le pare.

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1715475)
Come fa un uomo a stuprare una donna se, come tu dici, le donne sono capaci di difendersi da un uomo se vogliono veramente farlo?

Questa domanda è complicata e ha ben poco senso porla in questo contesto. Ma per risponderti, dobbiamo tenere conto che reagire ad una aggressione non implica avere maggiore forza. Si reagisce ad una aggressione se si è psicologicamente nella condizione di farlo. Questo presuppone lucidità, reazione motoria, concentrazione, reattività.
E in tutto questo la forza fisica non c'entra niente. Ma perché ostinarsi a crederlo, poi? Dunque, secondo te, in ogni scontro fisico vince sempre quello che solleva il peso maggiore? :ridacchiare:


Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1715475)
Tutti gli stupratori usano le armi? Non mi pare proprio.

Invece sembra proprio che molti lo facciano. Per armi possiamo intendere anche "armi bianche" come coltelli, bastoni, fazzoletti e robe varie.
D'altra parte sarei curioso di capire se per te un tipo magro (il Fassino di turno, per intenderci) potrebbe stuprare Marisa Laurito (che con una sberla lo smonta stile castello Lego e gli fa fare il giro del mondo in 7 giorni ).
Ma contento te ...


Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1715475)
Tra un Romano e un Gallo c'era più differenza di forza fisica che tra un uomo e una donna? Ma l'hai letto sui libri di Asterix o dove?

L'altezza media dei romani era di 1.50 metri.
L'altezza media dei barbari era circa di 1.75 metri. Che fossero inoltre più robusti è ampiamente raccontato nei libri scritti dai Cesare e vari generali di turno romani.
Non son mica noccioline queste, Smith.



Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1715475)
Come avrebbero potuto delle donne compiere quelle scorribande, anche se lo avessero voluto fare? Come, nella pratica? Scommetto che a questo non sai rispondere.

Perché non potrei rispondere? Ti ho già spiegato che la forza fisica non è un requisito sufficiente per vincere un duello, scontro armato, battaglie, guerre.
Non capisco perché si vuole negare l'ovvio...



Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1715475)
[attesa di studi scientifici che comprovino la correlazione univoca tra sete di dominio e sopraffazione e testosterone]

Poi non dirmi che mi piace vincere facile.

https://it.wikipedia.org/wiki/Testos...l_testosterone

Clend 19-04-2016 14:18

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Le zuffe a mani nude sono cose secondo me super caotiche, nel senso che entrano in gioco tantissime variabili. La sola forza fisica domina su tutte le altre solo se il divario è immenso.
Contano moltissimo la lucidità, concentrazione e reazione motoria che si hanno sul momento come ha detto gameover.
Se quello più debole riesce a tirare uno sganascione in faccia per primo a quell altro, lo scontro a quel punto va a suo favore.

cancellato16916 19-04-2016 14:24

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Sharp (Messaggio 1715473)
Certo.. serve l'uomo palestrato e muscoloso per picchiare una donna o sottometterla fisicamente. Convinto te..

Questa fanciulla, tanto tenera e dolce dall'aspetto, ti assicuro che ti può menare abbastanza da farti cambiare idea.

Ma sì, dai. Continuiamo a credere che le donne siano degli angeli caduti in cielo, tenere e indifese. Tanto è questa la convinzione media di questo forum (alla quale vi è associata una latente misoginia, a quanto pare, perché vorreste che fossero così, ma non lo sono).

Quote:

Originariamente inviata da Sharp (Messaggio 1715473)
Ah si parla per sentito dire? Mi porti qualche articolo scientifico che parla della parità di forza tra uomo e donna? Vai, mi metto comodo ad aspettare :mrgreen:

Sicuramente si legge per sentito dire, a quanto pare. Dove ho fatto una affermazione del genere? Riportamela.

Quote:

Originariamente inviata da Sharp (Messaggio 1715473)
Comunque dovresti ancora spiegare la tua affermazione sulle donne che non vogliono difendersi

L'ho già ampiamente spiegato in altri post.

Sharp 19-04-2016 14:25

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Clend (Messaggio 1715494)
Le zuffe a mani nude sono cose secondo me super caotiche, nel senso che entrano in gioco tantissime variabili. La sola forza fisica domina su tutte le altre solo se il divario è immenso.
Contano moltissimo la lucidità, concentrazione e reazione motoria che si hanno sul momento come ha detto gameover.
Se quello più debole riesce a tirare uno sganascione in faccia per primo a quell altro, lo scontro a quel punto va a suo favore.

Cioè secondo te una donna ha, non dico le stesse, ma anche solo il 50% di possibilità di mandare un uomo KO col pugno della domenica?

Ma ci credi davvero quando scrivi ste cose? Cioè voi sul serio avete quest'idea delle donne che colpiscono per prime e mandano KO l'uomo?

Vorrei tirare una capocciata alla tastiera :mrgreen:

Bourée 19-04-2016 14:25

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1715478)
Le quote rosa discriminano in primis gli uomini perché, allo stato attuale, implicano una corsia preferenziale per le donne. Ovviamente dove c'è da spartirsi soldi e potere, ché tra gli spurgofogne nessuna femminista ha mai chiesto quote rosa.

Questo è lapalissiano. Il risvolto che suggerivo io, un po' meno. Concordo sul fatto che la parità non si chieda sempre e comunque e concordo sul fatto che alcune cose di comodo vengono richieste a gran voce. Meno altre (per non dire affatto). Ciò non toglie che, in politica ad esempio, ancora non si sia del tutto pronti ad accettare una partecipazione femminile determinante. Poi sul fatto che le quote rosa non risolvano (e, anzi, creino disparità), sono d'accordo come ho scritto: più che leggi, ci servirebbe una educazione diversa. Una cultura diversa alla parità di diritti. Devo ripeterlo ancora a lungo che, personalmente, sono contraria a quote rosa e trattamenti che favoriscano un sesso piuttosto che un altro (qualunque esso sia)? A me piacerebbe solo non dover vivere di illusioni.



Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1715478)
A me sembra che certi ruoli il femminismo (almeno, quello manistream) e la grande maggioranza delle donne non li vogliano cambiare, per comodità e abitudine. Viceversa, gli uomini non hanno nessuna voce in capitolo, perché sostanzialmente privi (in parte anche colpevolmente) di una prospettiva di genere alternativa al femminismo.

Concordo sulla prima parte: è vero che alcuni ruoli faccia comodo mantenerli. Ma fa un po' comodo a entrambi i sessi, temo.
Gli uomini è vero... dovrebbero battersi un po' di più per svincolarsi da ruoli predeterminati.

Sharp 19-04-2016 14:31

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1715500)
Questa fanciulla, tanto tenera e dolce dall'aspetto, ti assicuro che ti può menare abbastanza da farti cambiare idea.

Bravo, e Ronda Rousey mena u n sacco di uomini normali. Sono ECCEZIONI.

Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1715500)



Sicuramente si legge per sentito dire, a quanto pare. Dove ho fatto una affermazione del genere? Riportamela.



Quote:

Ma dove? Dove li vedi tutti 'sti uomini palestrati e muscolosi in giro? Io vedo donne e uomini normalissimi e la differenza di forza fisica tra un uomo normale e una donna normale non è così netta.
L'hai scritto te questo eh. Vuoi attaccarti alla semantica per dire che non hai detto esattamente quello? Dire che la differenza di forza fisica tra un uomo normale e una donna non è così netta si commenta da se. Dalla tua amata wikipedia: https://en.wikipedia.org/wiki/Sex_di...s_and_strength



Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1715500)



L'ho già ampiamente spiegato in altri post.

Si... l'energia psichica. Ho appena visto. Gran bella spiegazione :mrgreen:

Winston_Smith 19-04-2016 14:33

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1715484)
Un attimo, stiamo calmi.
Facciamo una premessa, Smith. Se tu sei un palestrato alto 1.90 metri e sollevi 130kg in panca, grazie al cavolo che difficilmente una donna potrebbe aggredirti.
Non ci riuscirebbe una donna media come non ci riuscirebbe un uomo medio. Spero tu sia d'accordo su questo! Altrimenti sarebbe inutile continuare a discutere.

Se invece sei una persona normale sì, una donna ti può menare benissimo e ti può fare accasciare come cavolo le pare.

Una donna normale, senza particolare addestramento, come me, col cavolo che può. E ti assicuro che non sono per nulla fisicato. Non so in quale fumetto tu ti sia fatto queste impressioni.
Facciamo così: portami un esempio di scontro fisico uomo normale vs donna normale in cui lei abbia avuto la meglio in condizioni di parità, poi ne riparliamo.

Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1715484)
Questa domanda è complicata e ha ben poco senso porla in questo contesto. Ma per risponderti, dobbiamo tenere conto che reagire ad una aggressione non implica avere maggiore forza. Si reagisce ad una aggressione se si è psicologicamente nella condizione di farlo. Questo presuppone lucidità, reazione motoria, concentrazione, reattività.

Più reattività di quella necessaria a salvarti da un'aggressione orribile... Pensi che l'adrenalina ce l'abbiano solo gli uomini? O che di default ogni donna debba rimanere paralizzata dal terrore? Che vengano sopraffatte da una forza fisica superiore è fuori dal mondo, eh?

Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1715484)
Invece sembra proprio che molti lo facciano. Per armi possiamo intendere anche "armi bianche" come coltelli, bastoni, fazzoletti e robe varie.
D'altra parte sarei curioso di capire se per te un tipo magro (il Fassino di turno, per intenderci) potrebbe stuprare Marisa Laurito (che con una sberla lo smonta stile castello Lego e gli fa fare il giro del mondo in 7 giorni ).
Ma contento te ...

Meno male che stavamo parlando di uomo medio vs donna media. Ecco che cominciamo con le estremizzazioni e le arrampicate sugli specchi con Fassino vs Laurito, la prossima sarà Alvaro Vitali vs la buonanima di Anita Ekberg:yawn:

Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1715484)
L'altezza media dei romani era di 1.50 metri.
L'altezza media dei barbari era circa di 1.75 metri. Che fossero inoltre più robusti è ampiamente raccontato nei libri scritti dai Cesare e vari generali di turno romani.
Non son mica noccioline queste, Smith.

Neanche queste

Noi sappiamo bene che già nell' VIII secolo avanti Cristo, all'epoca delle
guerre puniche, la statura minima (dicesi minima) per essere arruolati
nell'esercito romano-repubblicano era di circa 1,65 cm; ciò vuol dire che la
statura media del legionario romano doveva aggirarsi intorno ai 1,70 cm,
comparabile con tutti i popoli europei di origine carpatica come i Celti ed
i Balcanici.
Sappiamo anche che i pretoriani, truppe scelte e preposte alla difesa dei
«praetores» cioè i consoli (e poi imperatori) dovevano essere alti almeno
1,78 m e di forza superiore alla media.


Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1715484)
Perché non potrei rispondere? Ti ho già spiegato che la forza fisica non è un requisito sufficiente per vincere un duello, scontro armato, battaglie, guerre.
Non capisco perché si vuole negare l'ovvio...

Ho fatto una domanda, ma non vedo risposta :miodio:
Sai, sono un po' tardo di comprendonio e mi piacciono le risposte esplicite.
Dunque, ripeto: come, concretamente, una banda di donne sanguinarie avrebbe potuto sottomettere dei villaggi e fare violenza sugli uomini? Facendo cosa?
In attesa...

Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1715484)
Poi non dirmi che mi piace vincere facile.

https://it.wikipedia.org/wiki/Testos...l_testosterone

Sopraffazione? Sete di dominio? Avevo chiesto correlazioni univoche con la presenza di testosterone, 'ndo stanno? mi sono perso qualcosa? :interrogativo:

Tanto per ribadirlo, insinuare che gli uomini siano per natura più cattivi delle donne e che hanno compiuto più sopraffazioni e massacri perché erano più predisposti a farlo e non perché ne hanno avuto maggiori opportunità (perché questo stai dicendo, al di là dei tuoi soliti tentativi di menare il can per l'aia) è SES-SI-SMO. Uomini violenti uguale donne zoccole uguale SESSISMO.

Clend 19-04-2016 14:33

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Sharp (Messaggio 1715502)
Cioè secondo te una donna ha, non dico le stesse, ma anche solo il 50% di possibilità di mandare un uomo KO col pugno della domenica?

Ma ci credi davvero quando scrivi ste cose? Cioè voi sul serio avete quest'idea delle donne che colpiscono per prime e mandano KO l'uomo?

Vorrei tirare una capocciata alla tastiera :mrgreen:

No, non ko con un solo pugno.
Però ricevere un pugno secco in faccia secondo me ti mette in una brutta situazione di dolore e un pó di confusione che possono non farti reagire bene ad eventuali attacchi seguenti

cancellato16916 19-04-2016 14:35

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Sharp (Messaggio 1715502)
Cioè secondo te una donna ha, non dico le stesse, ma anche solo il 50% di possibilità di mandare un uomo KO col pugno della domenica?

Ma ci credi davvero quando scrivi ste cose? Cioè voi sul serio avete quest'idea delle donne che colpiscono per prime e mandano KO l'uomo?

Vorrei tirare una capocciata alla tastiera :mrgreen:

Non solo ne ha il 50%, ma ha anche più possibilità di quelle concesse ad un uomo.

Parla con qualsiasi maestro di Arti Marziali.
L'uomo ha un punto debole (le palle) che la donna non possiede. È meno agile della donna.
Se entrambi fossero con uguali capacità cognitive e psichiche, non ci sarebbe dubbio alcuno: la donna metterebbe a tappeto 10 volte su 10 l'uomo.

Cosa fa la differenza? La reattività, l'aggressività, l'energia, concentrazione, coordinazione spaziale, quest'ultima più volte è stato dimostrato appartenere agli uomini in maggior misura.

D'altra parte io sarei curioso di sapere come mai spagnoli e portoghesi (cioè, omuncoli alti 1.60 metri all'epoca) riuscivano a schiavizzare e sottomettere i popoli dell'Africa centrale e deportarli in massa nelle americhe.

E non credo ci siano dubbi che i centroafricani siano molto più potenti fisicamente degli europei (e, in maggior misura, rispetto ai sud-europei).

Sapresti rispondere a questa semplice domanda?

cancellato16916 19-04-2016 14:40

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Sharp (Messaggio 1715506)
Bravo, e Ronda Rousey mena u n sacco di uomini normali. Sono ECCEZIONI.

Ma quali eccezioni? Ma ci sei o ci fai?
Secondo te, perché ti mena a raffica la Cardin? Per i muscoli?

Ma tu hai idea di cosa comporti uno scontro corpo a corpo oppure pensi che la lotta sia stile Street Fighter?



Quote:

Originariamente inviata da Sharp (Messaggio 1715506)
L'hai scritto te questo eh. Vuoi attaccarti alla semantica per dire che non hai detto esattamente quello? Dire che la differenza di forza fisica tra un uomo normale e una donna non è così netta (...) si commenta da se.

Significa che la differenza non è così netta. E wikipedia mi dà ragione.
Se poi non hai una buona comprensione dei testi scritti, posso capire. Ma non v'è dubbio alcuno su quello che ho scritto.

Takkuri 19-04-2016 14:44

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Bourée (Messaggio 1715503)
Ciò non toglie che, in politica ad esempio, ancora non si sia del tutto pronti ad accettare una partecipazione femminile determinante.

In politica (almeno, a certi livelli) non si è del tutto pronti ad accettare una partecipazione di chiunque non faccia parte delle logiche di partito, del gruppo degli "amici degli amici", di chiunque non sia un volto noto nell'ambiente.


Quote:

Originariamente inviata da Bourée (Messaggio 1715503)
Concordo sulla prima parte: è vero che alcuni ruoli faccia comodo mantenerli. Ma fa un po' comodo a entrambi i sessi, temo.

Secondo me no. Al massimo sono "comodi" nel senso che ti danno un ruolo, una direzione di marcia. Un po' come mia nonna, che era fiera di essere angelo del focolare ma, secondo la visione femminista, vittima della società maschilista.

Sharp 19-04-2016 14:47

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1715513)
Non solo ne ha il 50%, ma ha anche più possibilità di quelle concesse ad un uomo.

Parla con qualsiasi maestro di Arti Marziali.
L'uomo ha un punto debole (le palle) che la donna non possiede. È meno agile della donna.
Se entrambi fossero con uguali capacità cognitive e psichiche, non ci sarebbe dubbio alcuno: la donna metterebbe a tappeto 10 volte su 10 l'uomo.

Cosa fa la differenza? La reattività, l'aggressività, l'energia, concentrazione, coordinazione spaziale, quest'ultima più volte è stato dimostrato appartenere agli uomini in maggior misura.

Luoghi comuni di chi probabilmente non ha mai praticato uno sport da combattimento in vita sua. :mrgreen:

Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1715513)
D'altra parte io sarei curioso di sapere come mai spagnoli e portoghesi (cioè, omuncoli alti 1.60 metri all'epoca) riuscivano a schiavizzare e sottomettere i popoli dell'Africa centrale e deportarli in massa nelle americhe.

E non credo ci siano dubbi che i centroafricani siano molto più potenti fisicamente degli europei (e, in maggior misura, rispetto ai sud-europei).

Sapresti rispondere a questa semplice domanda?

Cultura, progresso, mezzi migliori? Cosa centra col confronto fisico?

Sharp 19-04-2016 14:49

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1715517)
Ma quali eccezioni? Ma ci sei o ci fai?
Secondo te, perché ti mena a raffica la Cardin? Per i muscoli?

Ma tu hai idea di cosa comporti uno scontro corpo a corpo oppure pensi che la lotta sia stile Street Fighter?





Quello che crede all'energia psichica sei te a quanto pare.

E sta Cardin al limite sempre te menerà, non certo me :mrgreen:

Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1715517)




Significa che la differenza non è così netta. E wikipedia mi dà ragione.
Se poi non hai una buona comprensione dei testi scritti, posso capire. Ma non v'è dubbio alcuno su quello che ho scritto.

Quote:

Gross measures of body strength suggest that women are approximately 50-60% as strong as men in the upper body, and 60-70% as strong in the lower body.[36] One study of muscle strength in the elbows and knees—in 45 and older males and females—found the strength of females to range from 42 to 63% of male strength.[37] Another study found men to have significantly higher hand-grip strength than women, even when comparing untrained men with female athletes.[38] Differences in width of arm, thighs and calves also increase during puberty.
Ceeeerto. Da proprio ragione a te, si si :mrgreen:

Winston_Smith 19-04-2016 14:50

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1715500)
Questa fanciulla, tanto tenera e dolce dall'aspetto, ti assicuro che ti può menare abbastanza da farti cambiare idea.

Alla faccia della donna normale e media. Da quando in qua è la norma essere campionesse di karate? :sisi:

Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1715500)
Ma sì, dai. Continuiamo a credere che le donne siano degli angeli caduti in cielo, tenere e indifese. Tanto è questa la convinzione media di questo forum (alla quale vi è associata una latente misoginia, a quanto pare, perché vorreste che fossero così, ma non lo sono).

Veramente sto proprio dicendo il contrario. Cioè che la differente forza fisica media tra uomo e donna impedisce di saltare a conclusioni (non provate so far) come le tue sul fatto che il testosterone rende l'uomo più propenso alla sopraffazione, e quindi che le donne sono mediamente più "pacifiste" per natura. Mentre invece magari, a parità di forza fisica, avremmo avuto donne violente nella stessa misura degli uomini. Altro che angeli.

Clend 19-04-2016 14:52

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Beh si dà ragione a gameover, la differenza non è per nulla sufficiente per affermare che l'uomo medio batte a mani nude la donna media in modo easy.
Come già detto ci sono tantissimi fattori che determinano l'esito

Sharp 19-04-2016 14:54

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1715532)
Alla faccia della donna normale e media. Da quando in qua è la norma essere campionesse di karate? :sisi:



No, ma che dici, tutte campionesse di karatè (con tutto il rispetto poi.. mi avesse detto di judo, di kick boxing o di un qualunque sport di contatto.. no.. il karate kumitè in cui manco si toccano praticamente.. sisi, una macchina di morte proprio :ridacchiare:)

Winston_Smith 19-04-2016 14:55

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Clend (Messaggio 1715534)
Beh si dà ragione a gameover, la differenza non è per nulla sufficiente per affermare che l'uomo medio batte a mani nude la donna media in modo easy.
Come già detto ci sono tantissimi fattori che determinano l'esito

I fattori però possono pendere da una parte o dall'altra (si possono addestrare in maniera specializzata anche gli uomini, possono essere lucidi e tattici anche gli uomini, ecc.).
Per GO pare che i fattori differenti dalla forza fisica di norma debbano convergere tutti a favore delle donne, di modo che la donna media possa compensare o ribaltare il gap muscolare e battere l'uomo medio quante volte vuole (che non mi pare proprio).
Se voi vedete tutto questo equilibrio, mah.

cancellato16916 19-04-2016 14:55

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1715509)
Una donna normale, senza particolare addestramento, come me, col cavolo che può. E ti assicuro che non sono per nulla fisicato.

O forse sei semplicemente troppo sicuro di te. Oppure, semplicemente, hai ancora in testa l'idea che la donna sia una creatura tenera e indifesa.
Non mi puoi assicurare niente fintanto che ti definisci "normale", perché di donne che menano gli uomini ne ho viste parecchie e la richiesta di statistiche potrei farla anche io a te.

Con la differenza (leggi bene) che in una aggressione NON VINCE il più forte fisicamente. Cosa che invece tu dai per scontata e devi dimostrarlo.


Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1715509)
Più reattività di quella necessaria a salvarti da un'aggressione orribile... Pensi che l'adrenalina ce l'abbiano solo gli uomini? O che di default ogni donna debba rimanere paralizzata dal terrore? Che vengano sopraffatte da una forza fisica superiore è fuori dal mondo, eh?

Ma le donne queste cose le hanno in quantità minore rispetto agli uomini. Ed è per questo che psicologicamente non sono aggressive come gli uomini.



Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1715509)
Meno male che stavamo parlando di uomo medio vs donna media. Ecco che cominciamo con le estremizzazioni e le arrampicate sugli specchi con Fassino vs Laurito, la prossima sarà Alvaro Vitali vs la buonanima di Anita Ekberg:yawn:

Eppure Fassino e la Laurito non sono palestrati, ma uomini e donne normali. Quindi, come vedi, l'esempio te l'ho implicitamente portato (infatti mi stupisco che tu me l'abbia chiesto).



Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1715509)

Ma che cavolo di fonte è?

Andiamo su cose più "credibili"?

https://it.wikipedia.org/wiki/Statur...ia_dell.27uomo

Dal quale si evince che gli americani erano più grossi degli europei, eppure sono stati sterminati (nota bene) da questi ultimi.

Oppure questa: http://cronologia.leonardo.it/storia/anno266.htm

Dove possiamo leggere:
segnalano all'inizio dell'anno in ogni zona dell'impero movimenti di popoli.
Non sono vere e proprie grandi invasioni, ma semmai sembrano voler tastare
il terreno prima di sferrare un attacco in grande stile.

Abbiamo
già detto che sono male organizzati questi giovani alti di statura, alle volte
dei veri giganti a confronto dei legionari romani di origine italiana che
avevano in media un'altezza non oltre i 160 centimetri. Ma possedevano i goti
un senso dell'onore e dell'orgoglio altissimo, quasi animalesco, come abbiamo
già accennato negli scorsi anni, che compensava dunque le altre lacune come
soldati. Alle volte pur essendo meno numerosi avevano la meglio su un rapporto
di soldati 1 a 4,  perchè alcuni non proprio per vigliaccheria abbandonavano
la lotta, perchè demotivati,  non credevano fino in fondo a quello che
facevano, ne' capivano perchè si dovevano impegnare, visti i continui vuoti
di potere a Roma e le continue eliminazione dei loro imperatori che spesse
volte duravano con quel titolo sulle spalle pochi giorni. Per chi lottare
dunque e per chi e per che cosa. Ultimamente poi gli eserciti romani erano
più occupati a scannarsi fra di loro che non impegnati a far la guerra ai
barbari.





Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1715509)
Ho fatto una domanda, ma non vedo risposta :miodio:
Sai, sono un po' tardo di comprendonio e mi piacciono le risposte esplicite.
Dunque, ripeto: come, concretamente, una banda di donne sanguinarie avrebbe potuto sottomettere dei villaggi e fare violenza sugli uomini? Facendo cosa?
In attesa...

Ma perché la domanda in sé non ha molto senso.
Sì, avrebbero potuto farlo se avessero la stessa cognizione e comportamento maschile e quindi incarnassero caratteristiche quali reattività, energia, aggressività.



Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1715509)
Sopraffazione? Sete di dominio? Avevo chiesto correlazioni univoche con la presenza di testosterone, 'ndo stanno? mi sono perso qualcosa? :interrogativo:

Nella tabella c'è scritto chiaramente, nella colonna dove c'è la voce "Abbondanza" (di testosterone, ndr) che una delle caratteristiche associate è "l'aggressività".

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1715509)
Tanto per ribadirlo, insinuare che gli uomini siano per natura più cattivi delle donne e che hanno compiuto più sopraffazioni e massacri perché erano più predisposti a farlo e non perché ne hanno avuto maggiori opportunità (perché questo stai dicendo, al di là dei tuoi soliti tentativi di menare il can per l'aia) è SES-SI-SMO. Uomini violenti uguale donne zoccole uguale SESSISMO.


Ma aggressività e reattività non implica cattiveria, questo lo stai dicendo tu e devi dimostrarlo.

Sharp 19-04-2016 14:58

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Clend (Messaggio 1715534)
Beh si dà ragione a gameover, la differenza non è per nulla sufficiente per affermare che l'uomo medio batte a mani nude la donna media in modo easy.
Come già detto ci sono tantissimi fattori che determinano l'esito

Si, ma questo è un discorso che si fa quando si parla di risse tra uomini, cioè che anche il super campione di MMA teoricamente se si prende una bottigliata in testa in un bar da un tizio che gli arriva dietro finisce per terra senza chance.

Ma per una donna che viene aggredita da sola il discorso è ben diverso

Clend 19-04-2016 15:00

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Sharp (Messaggio 1715543)
Si, ma questo è un discorso che si fa quando si parla di risse tra uomini, cioè che anche il super campione di MMA teoricamente se si prende una bottigliata in testa in un bar da un tizio che gli arriva dietro finisce per terra senza chance.

Ma per una donna che viene aggredita da sola il discorso è ben diverso

magari ha l'enorme svantaggio di essere colta di sorpresa

cancellato16916 19-04-2016 15:03

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Sharp (Messaggio 1715524)
Luoghi comuni di chi probabilmente non ha mai praticato uno sport da combattimento in vita sua. :mrgreen:

Insomma, è tipico dei troll rigirare la frittata e scambiare una cosa non ovvia per luogo comune e un luogo comune (cioè che gli uomini sono troppo forti per le donne, gran cazzata) per una cosa scientificamente dimostrata (e non è così).

Evidentemente, senza offesa, su questo argomento sei ignorante e/o non hai mai dovuto fare uno scontro corpo a corpo (e direi che sei anche stato fortunato).

D'altra parte sono curioso di sapere, da te, quale sia la forza fisica necessaria per un karateka (ed è per questo che ti dico che sei ignorante in materia).



Quote:

Originariamente inviata da Sharp (Messaggio 1715524)
Cultura, progresso, mezzi migliori? Cosa centra col confronto fisico?

Come no.
Un altro convinto che in Africa l'evoluzione si sia fermata all'Homo Erectus.

Mai aprire un libro di Storia, eh?

(Poi certo, gli aztechi erano arretratissimi. Anche i giapponesi lo erano, e lo erano per davvero. Eppure è stato l'unico popolo asiatico a menare i russi, che tanto piccoli e indifesi non mi sembrano).

Myway 19-04-2016 15:06

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Dai organizziamo un fight club, fobici contro fobiche e vediamo chi vince.....
:D

Winston_Smith 19-04-2016 15:06

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1715539)
O forse sei semplicemente troppo sicuro di te. Oppure, semplicemente, hai ancora in testa l'idea che la donna sia una creatura tenera e indifesa.

Questa idea mi pare che ce l'abbia tu. Visto che più sotto dici che le donne non incarnano l'idea di aggressività.

Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1715539)
Non mi puoi assicurare niente fintanto che ti definisci "normale", perché di donne che menano gli uomini ne ho viste parecchie e la richiesta di statistiche potrei farla anche io a te.

Con la differenza (leggi bene) che in una aggressione NON VINCE il più forte fisicamente. Cosa che invece tu dai per scontata e devi dimostrarlo.

Non ho capito, vuoi che meni una donna random per dimostrarti quello che dico? Io dico solo che l'uomo medio nella lotta parte con un (bel) vantaggio rispetto alla donna media, che può essere annullato solo in presenza di una netta disparità di condizioni (la judoka contro l'impiegato con pancetta, la valchiria contro lo smilzo, ecc.). Continua pure a citare esempi di casi particolari, ma vedo che gli esempi di donne normali che menano uomini normali latitano.

Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1715539)
Eppure Fassino e la Laurito non sono palestrati, ma uomini e donne normali. Quindi, come vedi, l'esempio te l'ho implicitamente portato (infatti mi stupisco che tu me l'abbia chiesto).

Peccato che la media stazza maschile e femminile non siano rappresentate certo da loro.

Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1715539)
Ma che cavolo di fonte è?

Andiamo su cose più "credibili"?

No.
Se per te "credibile" = "mi dà ragione", allora tieniti pure le tue fonti.

Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1715539)
Nella tabella c'è scritto chiaramente, nella colonna dove c'è la voce "Abbondanza" (di testosterone, ndr) che una delle caratteristiche associate è "l'aggressività".

Ah ecco, con l'abbondanza di testosterone (ma può esserci anche carenza). Quindi non necessariamente la media dell'uomo...

Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1715539)
Ma aggressività e reattività non implica cattiveria, questo lo stai dicendo tu e devi dimostrarlo.

Hai parlato di sete di dominio, hai fatto esempi di guerre (dove certo non trionfa la bontà). Poi vabbè yawn, mi aspetto il sempiterno "sono stato frainteso"...

Sharp 19-04-2016 15:09

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1715550)
Insomma, è tipico dei troll rigirare la frittata e scambiare una cosa non ovvia per luogo comune e un luogo comune (cioè che gli uomini sono troppo forti per le donne, gran cazzata) per una cosa scientificamente dimostrata (e non è così).

Evidentemente, senza offesa, su questo argomento sei ignorante e/o non hai mai dovuto fare uno scontro corpo a corpo (e direi che sei anche stato fortunato).

D'altra parte sono curioso di sapere, da te, quale sia la forza fisica necessaria per un karateka (ed è per questo che ti dico che sei ignorante in materia).

L'ignorante in materia sei te che prendi ad esempio uno sport senza contatto per dimostrare non so cosa :mrgreen:

Gli sport da combattimento si basano su leve e su concetti meccanici che dovrebbero funzionare per tutti, lo so meglio di te

Ma ciò non toglie che la forza fisica farà sempre, e comunque la differenza, altrimenti non avremmo le classi di peso e neanche quelle di genere

Capeche?

Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1715550)

Mai aprire un libro di Storia, eh?

(Poi certo, gli aztechi erano arretratissimi. Anche i giapponesi lo erano, e lo erano per davvero. Eppure è stato l'unico popolo asiatico a menare i russi, che tanto piccoli e indifesi non mi sembrano).

Bravo. Arriverai ad argomentare e a stabilire un nesso vagamente logico tra questo e il confronto fisico tra uomo e donna o continuerai a tirartela per molto? :mrgreen:

cancellato16916 19-04-2016 15:10

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Sharp (Messaggio 1715529)
Quello che crede all'energia psichica sei te a quanto pare.

E sta Cardin al limite sempre te menerà, non certo me :mrgreen:

Energia psichica = volontà.
Non vorrei che tu iniziassi a concepire cose che vanno al di fuori del buon senso.





Quote:

Originariamente inviata da Sharp (Messaggio 1715529)
Ceeeerto. Da proprio ragione a te, si si :mrgreen:

È la seconda volta che ti ripeto che non ho affermato che uomini e donne hanno stessa forza fisica. Perché insisti? Non dirmi che non sei in grado di comprendere le mie frasi... Piuttosto penso che tu sia un troll, neanche tanto bravo.


Piuttosto, ho affermato più volte che la superiorità di forza fisica non è un requisito sufficiente per vincere in uno scontro corpo a corpo. E questo, chiunque abbia fatto lotta, lo sa bene.

Sharp 19-04-2016 15:16

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1715558)
Energia psichica = volontà.
Non vorrei che tu iniziassi a concepire cose che vanno al di fuori del buon senso.







Per quello ci sei già te colle karateke super eroine :mrgreen:

Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1715558)


È la seconda volta che ti ripeto che non ho affermato che uomini e donne hanno stessa forza fisica. Perché insisti? Non dirmi che non sei in grado di comprendere le mie frasi... Piuttosto penso che tu sia un troll, neanche tanto bravo.

Hai detto che la differenza non è così netta, wikipedia ti da torto, a meno che tu non sappia l'inglese.
Mai aprire un libro di inglese eh cit.

Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1715558)




Piuttosto, ho affermato più volte che la superiorità di forza fisica non è un requisito sufficiente per vincere in uno scontro corpo a corpo. E questo, chiunque abbia fatto lotta, lo sa bene.

Che hai praticato? Sono molto curioso.

cancellato16916 19-04-2016 15:20

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Sharp (Messaggio 1715557)
L'ignorante in materia sei te che prendi ad esempio uno sport senza contatto per dimostrare non so cosa :

Gli sport da combattimento si basano su leve e su concetti meccanici che dovrebbero funzionare per tutti, lo so meglio di te

Ma ciò non toglie che la forza fisica farà sempre, e comunque la differenza, altrimenti non avremmo le classi di peso e neanche quelle di genere

Questa è bella ...

Le classi esistono a parità di TECNICA, genio. È ovvio che, a parità di tecnica, di allenamento, la forza fisica prevale ma in uno scontro corpo a corpo (quello reale, in strada) non esistono regole.
O forse sei convinto che i combattimenti si facciano in stile tekken? :miodio:
Non a caso, nei corsi di autodifesa non ti insegnano né la boxe, né il karate bensì una via di mezzo quale potrebbe essere MMA o Krav Maga.

Eh sì "ne so più di te" (cit.) :D


Quote:

Originariamente inviata da Sharp (Messaggio 1715529)
Bravo. Arriverai ad argomentare e a stabilire un nesso vagamente logico tra questo e il confronto fisico tra uomo e donna o continuerai a tirartela per molto? :mrgreen:

Prendiamo un atleta di Muay Thay e lo confrontiamo con uno di pugilato che solleva 30 kg in più e vediamo chi vince? :D

Non capisco se hai intenzione di trollare ancora per molto. Ti ho già spiegato che la differenza di forza fisica non determina il successo nel combattimento.

Di esempi storici ve ne ho portati a palate, di esempi tecnici pure. Ma siccome sei un troll e in nemmeno 200 messaggi ti sei già fatto sgamare, non penso sia il caso di spiegartelo ulteriormente.

Clend 19-04-2016 15:21

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Gameover non ha espresso il concetto che la differenza non è netta, ha detto che non è sufficiente per credere che un maschio medio abbia vita facile sempre e cmq contro una donna media; al punto da credere che uno stupro a mani nude sia facile come bere un bicchier d'acqua... non lo è, per questo avvengono quasi sempre con armi o in gruppo

Winston_Smith 19-04-2016 15:26

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1715558)
È la seconda volta che ti ripeto che non ho affermato che uomini e donne hanno stessa forza fisica.
Piuttosto, ho affermato più volte che la superiorità di forza fisica non è un requisito sufficiente per vincere in uno scontro corpo a corpo.

Ma implica che il meno forte, per vincere, si avvalga di un contro-gap a suo favore (allenamento, tattica, altro) che non sempre si dà e che in media NON C'E' (perché dovrebbe esserci proprio a suo favore?).
Tu parti dal presupposto che il meno forte fisicamente possa battere il più forte (vero), per concludere che allora se ci sono state molte meno tiranne che tiranni, è stato perché le donne sono meno violente e aggressive degli uomini di natura ("grazie" al solito testosterone col quale su questo forum pare si spieghi tutto, pure il buco nell'ozono). Quindi, mediamente, le donne non avrebbero VOLUTO sopraffare gli uomini, invece di non averne avuto piuttosto la POSSIBILITA' (o averla avuta molto di meno).
Questo però, oltre a non risultarmi provato scientificamente, varrebbe solo presupponendo che il gap di forza fisica fosse normalmente e mediamente compensato da una superiore preparazione al combattimento/"energia psichica"/whatever femminile (infatti l'esempio di donna di corporatura normale che mi hai citato era una karateka). E ovviamente queste condizioni non sono affatto la norma. Nella storia le donne sono state addestrate a combattere molto meno degli uomini, quindi se ne può dedurre che non abbiano quasi mai avuto l'opportunità di colmare il gap fisico. Quindi non si può dire che si siano dimostrate mediamente meno tendenti al dominio e alla sopraffazione rispetto agli uomini, ma solo che ne hanno avuta molto meno di loro la possibilità di esercitarlo.

cancellato16916 19-04-2016 15:31

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1715555)
Questa idea mi pare che ce l'abbia tu. Visto che più sotto dici che le donne non incarnano l'idea di aggressività.

No, ho solo detto che le donne non sono aggressive quanto possono esserlo gli uomini. La spiegazione è biochimica, come abbiamo visto.



Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1715555)
Non ho capito, vuoi che meni una donna random per dimostrarti quello che dico? Io dico solo che l'uomo medio nella lotta parte con un (bel) vantaggio rispetto alla donna media, che può essere annullato solo in presenza di una netta disparità di condizioni (la judoka contro l'impiegato con pancetta, la valchiria contro lo smilzo, ecc.). Continua pure a citare esempi di casi particolari, ma vedo che gli esempi di donne normali che menano uomini normali latitano.


Per carità, risparmia certe dimostrazioni pratiche (che potresti anche non riuscire a mettere in atto, ma ammiro la tua sicurezza).
Invece ti sto dimostrando che non è così ovvio quello che dici.
La differenza di forza fisica tra uomo e donna NON È COSÌ NETTA da giustificare una prevaricazione simile perché:

1. Un uomo normale e una donna normale non hanno una differenza così abissale di fibre muscolari. Un uomo solleverà in media (sparo numeri ad minchia canis a titolo esemplificativo) 50kg, la donna 35kg. Non c'è una differenza media della serie: uomo 300kg donna 20kg.
Spero sia chiaro quello che dico. In parole povere: qualsiasi mestiere manuale può essere svolto sia dall'uomo che dalla donna.


2. Ti ho portato parecchi esempi storici dove uomini fisicamente meno dotati riuscivano a sottomettere interi popoli più forti. Sia i romani, sia i greci, sia i giapponesi con i russi (e lì mi pare che la differenza sia più che netta ...)

3. Se fosse come dici tu, allora rimane inspiegabile il perché certi animali, più potenti dell'uomo, non si sono potuti evolvere.

4. Se ci atteniamo alla famiglia dei mammiferi, infatti, si noterà come maschio e femmina abbiano sì delle differenze fisiche e di tono muscolare, ma queste sono non così nette tanto quanto le differenze caratteriali.
Ad esempio: un orango maschio e un orango femmina NON HANNO significative differenze di tono muscolare.







Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1715555)
Se per te "credibile" = "mi dà ragione", allora tieniti pure le tue fonti.

Wikipedia è una fonte affidabile, come Leonardo. Invece pincopallino che scrive su un forum lo è un po' meno. Concordi? Se no, allora perché non mi credi? Anche io sono un pincopallino che scrive su un forum.


Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1715555)
Ah ecco, con l'abbondanza di testosterone (ma può esserci anche carenza). Quindi non necessariamente la media dell'uomo...

Ma negli uomini è in concentrazione 20 volte superiore...


Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1715555)
Hai parlato di sete di dominio, hai fatto esempi di guerre (dove certo non trionfa la bontà). Poi vabbè yawn, mi aspetto il sempiterno "sono stato frainteso"...

Aggressività, reattività... Certo,anche dominio.
Però io non vedo nel "dominio" una cosa necessariamente cattiva.

Sharp 19-04-2016 15:32

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1715569)
Questa è bella ...

Le classi esistono a parità di TECNICA, genio. È ovvio che, a parità di tecnica, di allenamento, la forza fisica prevale ma in uno scontro corpo a corpo (quello reale, in strada) non esistono regole.
O forse sei convinto che i combattimenti si facciano in stile tekken?
Non a caso, nei corsi di autodifesa non ti insegnano né la boxe, né il karate bensì una via di mezzo quale potrebbe essere MMA o Krav Maga.

Eh sì "ne so più di te" (cit.)




I corsi di autodifesa sono nella maggior parte dei casi delle grosse prese in giro proprio perchè per strada non esistono regole e non c'è allenamento da palestra che ti prepari alle 300mila cosa random che possono succederti in una rissa qualunque.

Ciò detto, continuo a non vedere come una donna qualunque che, ricordiamolo, non fa judo, non fa lotta, non fa mma, possa avere delle possibilità per strada contro un altro uomo

Quote:

Originariamente inviata da GameOver (Messaggio 1715569)


Non capisco se hai intenzione di trollare ancora per molto. Ti ho già spiegato che la differenza di forza fisica non determina il successo nel combattimento.

Di esempi storici ve ne ho portati a palate, di esempi tecnici pure. Ma siccome sei un troll e in nemmeno 200 messaggi ti sei già fatto sgamare, non penso sia il caso di spiegartelo ulteriormente.

Pensala come vuoi, non sono un troll :mrgreen:

Gli esempi storici non centrano nulla con questa questione, oltre al buttarla in caciara in cui comunque hai del talento, ti si va riconosciuto :mrgreen:

La forza fisica non sarà l'unico, ma è senz'altro uno dei più importanti fattori che determinano l'andamento di un confronto che è.. fisico

Clend 19-04-2016 15:36

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1715572)
Ma implica che il meno forte, per vincere, si avvalga di un contro-gap a suo favore (allenamento, tattica, altro) che non sempre si dà e che in media NON C'E' (perché dovrebbe esserci proprio a suo favore?).
Tu parti dal presupposto che il meno forte fisicamente possa battere il più forte (vero), per concludere che allora se ci sono state molte meno tiranne che tiranni, è stato perché le donne sono meno violente e aggressive degli uomini di natura ("grazie" al solito testosterone col quale su questo forum pare si spieghi tutto, pure il buco nell'ozono). Quindi, mediamente, le donne non avrebbero VOLUTO sopraffare gli uomini, invece di non averne avuto piuttosto la POSSIBILITA' (o averla avuta molto di meno).
Questo però, oltre a non risultarmi provato scientificamente, varrebbe solo presupponendo che il gap di forza fisica fosse normalmente e mediamente compensato da una superiore preparazione al combattimento/"energia psichica"/whatever femminile (infatti l'esempio di donna di corporatura normale che mi hai citato era una karateka). E ovviamente queste condizioni non sono affatto la norma. Nella storia le donne sono state addestrate a combattere molto meno degli uomini, quindi se ne può dedurre che non abbiano quasi mai avuto l'opportunità di colmare il gap fisico. Quindi non si può dire che si siano dimostrate mediamente meno tendenti al dominio e alla sopraffazione rispetto agli uomini, ma solo che ne hanno avuta molto meno di loro la possibilità di esercitarlo.

Nono il concetto è che una zuffa è stra imprevedibile e non è detto che serva necessariamente avere tecniche/tattiche apprese per vincere se si è più deboli fisicamente.
Basta un attimo di distrazione e se l'uomo si becca un calcio nelle palle è ko.
Oppure una gomitata sul mento che gli spacca i denti... capisci che queste sono cose che ribaltano completamente il vantaggio dato dalla superiorità fisica.
Nessuno dice che non sia un vantaggio, ma è una tra tante variabili

Winston_Smith 19-04-2016 15:40

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Clend (Messaggio 1715580)
Nono il concetto è che una zuffa è stra imprevedibile e non è detto che serva necessariamente avere tecniche/tattiche apprese per vincere se si è più deboli fisicamente.
Basta un attimo di distrazione e se l'uomo si becca un calcio nelle palle è ko.
Oppure una gomitata sul mento che gli spacca i denti... capisci che queste sono cose che ribaltano completamente il vantaggio dato dalla superiorità fisica.
Nessuno dice che non sia un vantaggio, ma è una tra tante variabili

La gomitata sul mento può prendersela pure la donna, e anche la donna ha punti deboli che l'uomo non ha (i capelli, spesso più lunghi) a cui ci si può aggrappare nel combattimento.
Ma quindi, in sostanza, si può dire che prendendo un uomo e una donna a caso e mettendoli a combattere tra di loro, l'esito dello scontro è perfettamente in equilibrio al 50%-50%? Questo io non credo (cit.)

cancellato15851 19-04-2016 15:45

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1715582)
La gomitata sul mento può prendersela pure la donna, e anche la donna ha punti deboli che l'uomo non ha (i capelli, spesso più lunghi) a cui ci si può aggrappare nel combattimento.
Ma quindi, in sostanza, si può dire che prendendo un uomo e una donna a caso e mettendoli a combattere tra di loro, l'esito dello scontro è perfettamente in equilibrio al 50%-50%? Questo io non credo (cit.)

Propongo di far combattere un utente e un'utentessa a caso, in modo da appurare quale sia la verità :mrgreen:

cancellato16916 19-04-2016 15:45

Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
 
Quote:

Originariamente inviata da Sharp (Messaggio 1715564)
Per quello ci sei già te colle karateke super eroine :mrgreen:

Tipico dei troll provocare.



Quote:

Originariamente inviata da Sharp (Messaggio 1715564)
Hai detto che la differenza non è così netta, wikipedia ti da torto, a meno che tu non sappia l'inglese.
Mai aprire un libro di inglese eh cit.

Mah, a parte che non hai linkato la fonte.
In secondo luogo, sembra appunto che da quel pezzo che hai riportato il divario non sia così "abissale", visto che le percentuali vanno dal 50% al 70% e stiamo parlando di casi limite.
Non puoi paragonare uomini e donne professionisti, perché in quel caso particolare abbiamo già un percorso di allenamento, di apprendimento (immagino tu sappia che per sollevare 100kg non occorre solo la forza fisica, ma importa anche crederci, sebbene il solo crederci non possa mai bastare).

Nelle condizioni "normali", invece, questa differenza non è così netta, seppure esiste. In poche parole, la differenza tra un uomo e una donna normali europei è sicuramente (mi sento di dirlo con un certo grado di confidenza, pur non avendolo verificato) inferiore alla differenza tra un europeo e un asiatico di sesso maschile.

Piuttosto, credi che il testosterone non abbia un ruolo determinante?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.