![]() |
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Si stava parlando di ricerche che comprovano l'efficacia di qualcosa, non vedo cosa c'entri il lato commerciale, non è uma jovità che poi gli avvoltoi ci siano sempre.
Studi sottiposti a peer review, appunto, quindi ricerche serie. Non c'è mai la sicurezza dell'efficacia, ovvio. |
Quote:
Le ricerche serie di cui parli sono le stesse che dicevano che gli ssri erano migliori dei vecchi antidepressivi salvo poi smentirsi 2 decenni dopo solo quando ormai tutti si erano accorti che nn fossero chissà cosa e quando ormai gli affari sono stati fatti? Nessuno pretende che ci sia la sicurezza dell'efficacia, in medicina il 100% nn esiste...ma almeno avere una buona probabilità di funzionamento si,e solo con una di queste decine di scuole di pensiero sembra esserci. Scusa ma mi sembra un pò poco x dire che 'la psicoterapia (presa così in generale) funziona' |
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
ma sono curioso in base a cosa si può definire scienza la psichiatria, dove l'suo di un medicinale anzichè un altro non è assolutamente dimostrata la sua efficacia, si va spesso a tentativi ...nessuno sa in realtà come funziona la mente umana , l'unico ad a averne data una interpretazione e un metodo certo e' proprio Sigmund Freud |
Quote:
La figura di un professionista, sia chiaro, è cmq importante dal mio punto di vista ma come supporto,nn certo xché grazie all'applicazione di controverse teorie ti fanno guarire |
Re: Psichiatra o Psicologo?
Io andrei da uno psicoterapeuta e valuterei insieme a lui se sia il caso di prendere in considerazione la terapia farmacologica o meno... nel mio caso sono sempre stata consigliata dallo psicoterapeuta (e non ho mai voluto ascoltarlo... purtroppo).
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Vabbè allora le psicoterapie funzionano e le medicine funzionano...la gran parte delle persone scontente per le folli spese dai professionisti della mente nn capiscono un cavolo e i milioni di pazienti al mondo che nn guariscono mai sono posseduti dal demonio...nn è che sei uno psicologo per caso? :interrogativo:
Perchè allora si spiegherebbe il perchè sei così convinto di quello che dici nonostante ci siano dubbie evidenze...se poi consideri una cosa efficace perchè ha fatto meglio del 2% (esempio) rispetto al placebo allora va bene tutto. Probabilmente funziona di più un colloquio con l'amico al bar |
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
le medie cosa dicono? insomma qual'è la probabilità che mi senta meglio dopo una psicoterapia? parlo di depressione. Dammi pure i link. Ho appena visualizzato un articolo (su stateofmind.com) dove si dice che tutte le psicoterapie provate sono risultate superiore al placebo e la cognitivo comportamentale superiore a tutte le altre psicoterapie (che sono risultate equiparabili tra loro). Che cosa se ne può dedurre? che se tutte le psicoterapie,anche di approcci molto diversi, funzionano lo fanno nn certo per le teorie che ci stanno dietro ma evidentemente ci sono altri fattori come il contatto col professionista, cioè il supporto che dicevo prima. Mentre la tcc funziona nn solo per il supporto umano ma anche per la teoria su cui si regge visto che è risultata superiore alle altre. Quindi nn ho mai detto niente di contradditorio: l'unica psicoterapia che ha una buona probabilità di funzionare per i concetti che ci stanno dietro è la tcc, le altre no e quindi nn valgono i costi/benefici |
Re: Psichiatra o Psicologo?
Ti metto il link va
http://www.stateofmind.it/2013/10/de...-psicoterapia/ |
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/12606176 http://jama.jamanetwork.com/article....ticleid=368199 http://europepmc.org/abstract/med/14628976 Quote:
Ma leggi le cose? I risultati indicano che tutti i sette approcci terapeutici sono efficaci nel ridurre i sintomi depressivi rispetto alle situazioni di controllo e non risultano differenze significative tra i differenti tipi di terapia. Sono efficaci eccome. |
Re: Psichiatra o Psicologo?
sarebbe anche interessante la casistica la TCC funziona in che casi ?
nevrosi conclamate ? depressione forte? fobia sociale e timidezza? semplice disagio adolescenziale? depressione reattiva? Perchè se no non so di cosa stiamo parlando , quando la nevrosi è profonda è radicata nella personalità i farmaci non possono nulla, la TCC è acqua fresca , mentre un percorso analitico del profondo PUO' risolvere (notare il maiuscolo) |
Re: Psichiatra o Psicologo?
[quote=Bluevelvet93;1709665]Primi tre.
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/12606176 http://jama.jamanetwork.com/article....ticleid=368199 http://europepmc.org/abstract/med/14628976 Dopo leggo... Quote:
"Che cosa se ne può dedurre? che se tutte le psicoterapie,anche di approcci molto diversi, funzionano [allo stesso modo] lo fanno nn certo per le teorie che ci stanno dietro ma evidentemente ci sono altri fattori come il contatto col professionista, cioè il supporto che dicevo prima." Allora diciamo che funzionano, ma nn perchè si riescono a trovare i conflitti tra io e super-io ed elaborarli e robe varie, ma solo perchè ci si fa una sana chiacchierata liberatoria periodica con uno che pensi ti aiuterà...siamo d'accordo così?? |
Re: Psichiatra o Psicologo?
[quote=dotrue;1709676]
Quote:
"Come dire che le verruche si sconfiggono con il laser e con la crioterapia, o che i tumori si sconfiggono con chemioterapia e intervento chirurgico è una cosa impossibile. Sarà mai che un problema si può risolvere in più modi? Figuriamoci, fantascienza proprio." Le motivazioni possono essere quelle che vuoi, non inficiano certo l'efficacia. Fra l'altro ti faccio notare che anche nelle psicoterapie c'è il gruppo di controllo, quindi è inutile che tiri fuori la storia di presunte alleanze terapeutiche o altri fattori non intrinseci alla terapia. |
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
Cmq direi che è piuttosto importante capire perchè tutte le psicoterapie funzionano, così giusto per sapere se il motivo è la validità delle teorie che agiscono "sulle radici del disturbo" o se è solo autosuggestione. Certo x te, futuro professionista, è meglio dire che funzionano senza approfondire. Dei siti che mi hai linkato, 2 parlano di cose che nn mi interessano e che si sanno come l'utilizzo del litio per tutta la vita nei casi di bipolarismo, nell'altro c'è scritto in particolare: "Il tasso medio di recidiva nel gruppo placebo è stata del 41% rispetto al 18% sul trattamento attivo. L'effetto del trattamento sembrava persistere fino a 36 mesi, anche se la maggior parte delle prove erano della durata di 12 mesi, e così le prove sul trattamento a lungo termine richiede la conferma. " Il che significa che fino a 1 anno prevengono le recidive, poi nn si sa. Peccato che la depressione sia spesso cronica. E come ho detto i farmaci funzionano soprattutto all'inizio e nemmeno in maniera così eccezionale vista la poca superiorità rispetto al placebo |
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Per me si arrampicano sugli specchi sia psicologi che psichiatri perchè la mente umana e il disagio psichico sono troppo complessi.. possiamo postare tutte le ricerche che vogliamo, ma comunque si basano su determinati campioni e determinate probabilità che accada il tal fenomeno (in questo caso il miglioramento o addirittura la fantomatica guarigione).. una probabilità non è una certezza. Qui leggendo se ne parla come fosse una certezza.. come se andare da uno psicoterapeuta ci facesse di sicuro migliorare o guarire. Mi dispiace ma dissento.. e dissento non solo da ex o futura studentessa di psicologia.. dissento perchè l'ho provato sulla mia pelle! Di psicologi e psichiatri ne ho visti e conosciuti davvero tanti!
Ma poi ci troviamo di fronte a un'evidenza empirica: proviamo a scrivere quanti di noi andando in terapia (che sia psichiatrica o psicologica) sono davvero migliorati o guariti... scommettiamo che la percentuale è molto più bassa rispetto a quella che appare dagli studi che linka Bluevelvet?? Cos'è.. noi siamo casi strani?? E in caso di depressione per me la faccenda si complica ancora di più... P.S. non ha molto senso continuare a difendere oltre misura una professione solo perchè si sta frequentando il relativo corso di laurea... io trovo molto più sensato che ognuno di noi dica le propprie esperienze con psicologi o psichiatri.. come ci siamo trovati, cosa ne abbiamo cavato fuori.. etc.! Mi sembra rispecchi molto di più il senso del thread iniziale! La vita non è nei libri e nelle ricerche.. e la penso come Dotrue, che a volte ti aiuta di più chiacchierare e sfogarsi con un vero amico piuttosto che con un professionista!!! (Anche questo testato sulla mia pelle!!!) |
Re: Psichiatra o Psicologo?
Tanto di "cappello" Stellina. Bellissimo post soprattutto vero. :applauso:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
Quote:
Quote:
In quella ricerca hanno effetto ma nn si sa per quanto, mentre in questi 2 link sotto la si pensa in maniera diversa. http://jama.jamanetwork.com/article....ticleid=185157 "Conclusions The magnitude of benefit of antidepressant medication compared with placebo increases with severity of depression symptoms and may be minimal or nonexistent, on average, in patients with mild or moderate symptoms. For patients with very severe depression, the benefit of medications over placebo is substantial." Aggiungo che nn specificano il tipo di farmaci, per cui potrebbero essere stati usati anche i triciclici che dicono essere ancora i migliori in quanto a risposta terapeutica. E che le depressioni lievi/moderate sono, per fortuna, la stragrande maggioranza con benefici "minimi o inesistenti" http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4172306/ Questo è un articolo e metto in luce questa frase: "To summarize, there is a strong therapeutic response to antidepressant medication. But the response to placebo is almost as strong. This presents a therapeutic dilemma. The drug effect of antidepressants is not clinically significant, but the placebo effect is. What should be done clinically in light of these findings?" E basta che scrivi "ssri better than placebo" su google che ti si apre un mondo. Come vedi se funzionassero VERAMENTE (nn il 5% in più del gruppo di controllo) nn ci sarebbe tutta questa confusione |
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
"For patients with very severe depression, the benefit of medications over placebo is substantial." Quote:
Ah, fra l'altro ti faccio notare che prima parlavi di psicofarmaci in senso generico, non c'è mica solo la depressione. Anche in tutti gli altri disturbi sono sempre inutili? |
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Dai su, dire che con la psicologia si migliora solo per l'effetto chiacchierata mi sembra una stronzata senza possibilità di appello.
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Nn importa, te ne metto un'altra... http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2253608/ Quello sotto riguarda l'ambito cardiologico ma si occupa anche di dare una risposta alla domanda se tra placebo e ssri c'è sostanziale differenza oppure no per il trattamento depressivo http://www.medscape.com/viewarticle/842034 E tutto questo senza contare gli interessi che ci stanno dietro alla messa in commercio di questi farmaci, che potrebbero pure spingere per validare gli studi positivi e nascondere quelli negativi...anche nn considerando questo aspetto devi pur ammettere il fatto che l'efficacia sia tutt'altro che chiara Quote:
Nn è che studiare psicologia ti dia l'onniscienza anche sulla questione farmaci, tutti gli psicologi che ho frequentato io ne sapevano meno di me Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
Quote:
Quote:
"E quindi? Sei tu che dici che gli psicofarmaci non servono a nulla a priori, come vedi è falso, anche se solo in certi casi" Quote:
Quindi in qualche meta-analisi di confronto metà dicono che funzionino (ma a breve termine) e metà no...una prova schiacciante di efficacia direi :sisi: Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
Quello che nn è scienza è andare da 10 psicologi provenienti da scuole diversi e sentirsi dare 10 diverse cause per i nostri problemi. Tra l'altro neppure tra loro sono concordi su certe cose, il cognitivista-comportamentale difende l'approccio "qui e ora", lo psicanalista dice che se nn risolvi le cause "alla radice" nn concludi nulla...e molti psichiatri nemmeno credono alle "analisi profonde"...ci credono solo gli psicologi che le praticano, chissà perchè |
Re: Psichiatra o Psicologo?
BEH il big bang come lo dimostri LOL !
|
Infatti il big bang nn mi risulta sia considerato certo al 100% ma è una delle teorie più accreditate...e lo è xchè concorda con i principi e fenomeni fisici perfettamente dimostrati. Infatti nn a caso abbiamo raggiunto lo spazio, proprio xchè sanno quello che stanno facendo. Certe psicoterapie come scientificità mi sembra si avvicinino di più all'astrologia che all'astronomia...
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
We also find that efficacy reaches clinical significance only in trials involving the most extremely depressed patients Adesso dirai: eh, leggi dopo, "only in trials involving the most extremely depressed patients". E io ti risponderò: e quindi? Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
la cosa migliore è provare tutto di persona e valutare con la propria testa e secondo l'esperienza fatta...non siamo tutti uguali!
da quello che si sente in giro la cosa migliore per curare un disturbo psichico, attualmente disponibile è prendere farmaci in combinata con una psicoterapia. poi c'è chi dice di essere guarito con lo yoga...bene! importante è guarire o migliorare... |
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
http://webcache.googleusercontent.co...&ct=clnk&gl=it Quote:
Hanno nascosto il fatto che gli ssri portano disturbi sessuali, all'inizio mettendo pochi punti percentuali di incidenza e adesso, quando ormai tutti se ne sono accorti, viene fuori che invece ci sono nella maggioranza dei casi...cosa hanno fatto, gli studi solo su attori porno?? Cmq nn ho detto che è sicuramente così, ho solo fatto presente la possibilità Quote:
"Dire che in ogni trattamento gli psicofarmaci portino a gravi conseguenze e che "probabilmente accorciano la vita di qualche lustro" (s0 vabbè) è proprio inventarsi le cose di sana pianta." fa pensare che tutto sommato nn considera i possibili effetti collaterali, senza considerare che io mai ho detto che TUTTI i trattamenti con psicofarmaci portano a gravi conseguenze, ho parlato di probabilità. Poi sono io che mi invento le cose :mannaggia: Quote:
Quote:
Il fatto che i medici si mettano a fare psicoterapia nn significa certo che sia per forza efficace, nè che ci credano...forse hanno visto che con la psicanalisi ci si garantisce un vitalizio che con la professione medica è tutt'altro che scontato :mrgreen: Cmq io la finerei qua, tanto a me nn viene in tasca proprio niente. Gli utenti che leggono o leggeranno questo thread si faranno la loro idea, anche se mi sembra che in questo forum nn siano la maggioranza quelli che considerano efficaci le armi dei professionisti della psiche...ma perchè le hanno provate sulla loro pelle oltre che leggere di qua e di là |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.