FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio (https://fobiasociale.com/siamo-davvero-onnivori-io-non-credo-proprio-52617/)

dotrue 27-01-2016 14:32

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Quote:

Originariamente inviata da Suicitazzo (Messaggio 1673234)
Zero impatto ambientale? Tanto per dirne una eh. Se poi per te cavalletta e maiale sono la stessa cosa campa cavallo, appunto. Io le eviterei comunque, ma almeno riconosco l'enorme differenza biologica che li separa.

Insomma, la discriminante qual'è?? mi sa che nn ce l'hai...dire che "la differenza si vede" nn vuol dire niente, anch'io vedo la differenza tra una gallina e un uomo, infatti la gallina me la mangio, le persone no

tersite 27-01-2016 14:37

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Quote:

Originariamente inviata da Suicitazzo (Messaggio 1673241)
La bistecca che ha fatto tradizione non è certo quella del supermercato bell'e pronta. Se tutti diventassero animalisti sarebbe già un primo enorme passo verso il progresso, quello vero.

abbiamo una idea diversa del 'progresso' , però è vero ceh l'allevamento intensivo è ben diverso da una mucca vissuta 'felice' e libera nei pascoli

Suicitazzo 27-01-2016 14:38

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1673237)
Persona evoluta nn vuol dire che nn dobbiamo più essere parte del regno animale...dovremmo cambiare la nostra natura? il nostro dna magari, e c'è chi dice che andare contronatura è pericoloso...che ci dovremmo mangiare, le pilloline concentrate di nutrienti come fanno vedere nei film di fantascienza futuristica distopica?
Te la potrei girare: milioni di anni di evoluzione per mangiare ancora l'erba dei prati? :miodio:



Se hai qualche idea su come risolvere questo problema ti consiglio di farti avanti perchè diventerai milionario

Milioni di anni di evoluzione per tornare a coltivarsi il proprio cibo, magari con l'idroponica? Ma ben venga, ben vengano i prodotti a chilometro zero e soprattutto bio. Ma veramente preferite mangiare merda? Perché è questa l'impressione che date.

Sui mezzi di trasporto eco mi pare ne siano già stati inventati a bizzeffe, ma chissà perché non se ne vedono poi tanti in circolazione. Un mistero. C'entreranno mica le compagnie del petrolio? Mmmh.

Suicitazzo 27-01-2016 14:47

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1673242)
Insomma, la discriminante qual'è?? mi sa che nn ce l'hai...dire che "la differenza si vede" nn vuol dire niente, anch'io vedo la differenza tra una gallina e un uomo, infatti la gallina me la mangio, le persone no

Il sistema nervoso? La butto a caso eh.

Ansiaboy 27-01-2016 14:48

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1673224)
Ma nn è che le proteine animali abbiano chissà che particolarità rispetto a quelle vegetali, sono semplicemente complete di tutti gli amminoacidi.



Allora fatemi capire voi vegani: quali sono gli animali che si possono uccidere e quali no? gli insetti si, e perchè?



Peccato che ste cose sarebbero estremamente utili solo in città, dove fai 2-3 km e hai tutto...prova a vivere fuori...tipo io adesso devo fare 50 km per andare dalla dottoressa (visto che di decenti vicini nn ne ho trovati), ci vado in bici? o con i mezzi pubblici per perdere una giornata intera?



Dubito che le persone ci rimettano la vita xchè mangiano carne...quante volte lo dobbiamo scrivere?
Cmq ho capito che voi vorreste semplicemente tornare nel paleolitico per salvare la Terra, nobile pensiero...per fortuna la maggior parte degli altri è felice del progresso che ha fatto l'umanità, se voi nn lo siete potete sempre unirvi a qualche tribù in Africa :sisi: però attenti che la carne la mangiano anche loro, eccome :mrgreen:

non l'ho detto infatti

la gravità di uccisione di un animale per me dipende dal suo grado di sofferenza(dovuta alla complessità del cervello) e speranza di vita..
tra un insetto che campa massimo un mese e ha un sistema neurologico molto meno complesso di quello di un vertebrato e un vertebrato ci sta l'abisso

e infatti io ho parlato anche di bombardar di finanziamenti mezzi pubblici e bici elettriche (e anche pieghevoli per integrare meglio bici e mezzi pubblici)
in altri paesi gia avviene.. ci stan pure le autostrade delle biciclette :D

Dave64_128 27-01-2016 17:13

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 1673144)
ma alla fine è stato chiarito senza ombra di dubbio se l'uomo è onnivoro? :interrogativo:

e cosa c'entra in tutto ciò il veganesimo? -__-
secondo me nulla, uno non può mangiare vegano anche se i suoi simili sono onnivori? siamo uomini, c'è il libero arbitrio :interrogativo:


Appunto, il tema del topic è stabilire quale sia per natura il cibo ideale per l'essere umano.
Ciascuno è libero di prendere le proprie decisioni, ovviamente, ma almeno facendosi un paio di domande.

Il latte umano ad esempio è leggero, acquoso, con una Bassa percentuale di proteine, adatto all'essere umano.

Quello di mucca è perfetto per crescere un vitello che appena nato pesa più di 40 chili, come si può ragionevolmente credere che possa far bene ad un bambino quando contiene 300 volte le proteine contenute in quello materno ?

Con la caseina del latte vaccino pastorizzato ci attacchi gli infissi delle finestre, ancora oggi ci si produce la colla industriale. Tutta roba che si deposita nei villi intestinali impedendoti di assimilare i nutrienti.

Percui anche se la comunita scientifica, compresa la Airc, ammette che la riduzione di proteine e grassi animali diminuisca il richio di sviluppare un tumore, ti incoraggia però contemporaneamente a non eliminarli dalla dieta.

Per una questione esclusivamente economica, questo è lampante.

E' possibile introdurre tutte le proteine che vuoi senza necessariamente ingerire cibo che finisca per andarti in decomposizione nell'intestino o che finisca per incollartisi nei villi intestinali, con tutte le conseguenze disastrose che questo comporta, alcune delle quali accennate anche a monte, nel Topic.

I paesi che bevono più latte sono quelli che hanno le ossa più fragili anche perchè, introducendone troppo, il nostro organismo finisce per assorbirne sempre di meno.

Non abbiamo bisogno di tutto questo calcio e nemmeno di tutte queste proteine, il latte è un alimento di emergenza, altamente saziante e nessun altro mammifero a parte noi continua a consumarlo dopo lo svezzamento, tra l'altro, quello appartenente ad un'altra specie.

La composizione del latte materno è praticamente identica a quella di un succo di frutta.
L'essere umano da adulto non pesa tra i 900 e i 1500 chili.
Il latte di mucca non è destinato a noi

dotrue 27-01-2016 18:32

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Quote:

Originariamente inviata da Suicitazzo (Messaggio 1673252)
Milioni di anni di evoluzione per tornare a coltivarsi il proprio cibo, magari con l'idroponica? Ma ben venga, ben vengano i prodotti a chilometro zero e soprattutto bio. Ma veramente preferite mangiare merda? Perché è questa l'impressione che date.

Cosa c'entra questo con il veganesimo? se mi prendessi 4-5 galline da allevare e mangiare allora sarebbe ok?

Quote:

Originariamente inviata da Suicitazzo (Messaggio 1673252)
Sui mezzi di trasporto eco mi pare ne siano già stati inventati a bizzeffe, ma chissà perché non se ne vedono poi tanti in circolazione. Un mistero. C'entreranno mica le compagnie del petrolio? Mmmh.

O forse sono ancora lontani dall'efficienza che hanno i motori a scoppio...in ogni caso nn durerà molto, altri 40 anni ed il petrolio sarà finito

Quote:

Originariamente inviata da Suicitazzo (Messaggio 1673263)
Il sistema nervoso? La butto a caso eh.

Il sistema nervoso è presente anche negli insetti e nn credo ci sia uno scienziato pronto a dire di essere sicuro che nn provino dolore solo perchè nn fanno la faccia triste

Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1673264)
la gravità di uccisione di un animale per me dipende dal suo grado di sofferenza(dovuta alla complessità del cervello) e speranza di vita..
tra un insetto che campa massimo un mese e ha un sistema neurologico molto meno complesso di quello di un vertebrato e un vertebrato ci sta l'abisso

In parte vale la risposta a suicitazzo, e poi aggiungerei che è una cavolata stabilire l'importanza di una vita (e quindi la gravità nel porre la sua fine) in base alla durata della vita stessa: sarebbe quindi più efferato uccidere un elefante o una tartaruga rispetto ad un essere umano?

Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1673264)
e infatti io ho parlato anche di bombardar di finanziamenti mezzi pubblici e bici elettriche (e anche pieghevoli per integrare meglio bici e mezzi pubblici)
in altri paesi gia avviene.. ci stan pure le autostrade delle biciclette :D

Vorrei vedere l'efficienza dei mezzi pubblici o altro in mezzo alle campagne, in termini di tempo. Molti nn li prendono perchè per andare da un paesino all'altro ci impiegano lo stesso tempo che fare 3 volte avanti e indietro la stessa strada con l'auto. Forse in città sarà più semplice stare senza auto, ma ti assicuro che dove abito io senza la macchina sei tagliato fuori se vuoi fare una vita decente. La soluzione è spendere nella ricerca e nell'ottimizzazione di risorse energetiche alternative, nn di sicuro sperperarli per qualcosa di nn risolutivo

Dave64_128 27-01-2016 18:42

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Mi autocito per spiegare un concetto semplice sul quale spesso non ci si sofferma a riflettere :

"..Se però è vero che il 60% dei pasti delle famiglie americane viene consumato fuori casa coi bambini al seguito e che di quel 60% di pasti consumati fuori casa la maggior parte sono consumati dentro ai Fast Food è ovvio allora che ci si trova di fronte non solo ad un problema di mancanza di cultura del cibo, e questo è lampante, ma davanti a un problema sociale di dipendenza diffuso, grave, e in netto peggioramento (Bare extra large per adulti e bambini in aumento esponenziale rispetto all'inizio degli anni 90).

E sul fatto che questo tipo di alimentazione sia una dipendenza, sul fatto che dia una dipendenza feroce, direi che su questo siamo tutti d'accordo, questi cibi e i loro abbinamenti sono stati studiati e man mano perfezionati nel tempo dalle industrie del cibo proprio per provocarla questa dipendenza. Solo lo zucchero, per dirne una, nei cibi da FastFood è presente dappertutto.*
Dappertutto.*
Anche nelle insalate.

E visti questi dati direi che un abuso come quello legato alla dipendenza dal cibo spazzatura in quanto a velocità nel portarti alla tomba possa ragionevolmente battere qualunque altro abuso da qualunque altra cosa, battuto forse solo dai casi di overdose.
Ed è interessante affrontare l'argomento perché non credo che si possa trovare qualcosa che ti ammazzi prima, non un'altra dipendenza che possa competere con questa che è in grado di portarti nella tomba non in 11 anni di abuso, ma a 11 anni di età anagrafica".

Visto come stanno le cose chi riuscirebbe ragionevolmente a diventare un superobeso (alcuni adulti riescono a raggiungere e superare i 300 chili e possono andare ben oltre) con un'alimentazione prevalentemente a base di frutta e verdura come natura comanda ?
Provaci e vediamo se ci riesci

Clend 27-01-2016 18:43

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1673359)
Il sistema nervoso è presente anche negli insetti e nn credo ci sia uno scienziato pronto a dire di essere sicuro che nn provino dolore solo perchè nn fanno la faccia triste

Certo, però galline mucche conigli ecc provano sicuramente dolore visto che hanno un sistema nervoso fondamentalmente identico al nostro.
Quindi perchè neanche cominciare a porsi domande e avere dubbi se lo sfruttamento intensivo di questi sia legittimo o meno? Perchè non pensare a possibili soluzioni? Non dico diventare per forza vegetariani, ma perchè almeno non ci si ferma a pensare?
Invece per mettersi la coscienza a posto pare che sia sufficiente pensare (senza argomentazioni serie) che tanto anche le piante provano dolore come gli animali e quindi non cambierebbe niente se tutti fossero vegani.
Easy peasy

Suicitazzo 27-01-2016 18:44

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1673359)
Cosa c'entra questo con il veganesimo? se mi prendessi 4-5 galline da allevare e mangiare allora sarebbe ok?


Eh beh, vedi tu.



Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1673359)
O forse sono ancora lontani dall'efficienza che hanno i motori a scoppio...in ogni caso nn durerà molto, altri 40 anni ed il petrolio sarà finito

Eh beh, vedi tu.


Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1673359)
Il sistema nervoso è presente anche negli insetti e nn credo ci sia uno scienziato pronto a dire di essere sicuro che nn provino dolore solo perchè nn fanno la faccia triste

Eh beh, vedi tu.


Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1673359)
In parte vale la risposta a suicitazzo, e poi aggiungerei che è una cavolata stabilire l'importanza di una vita (e quindi la gravità nel porre la sua fine) in base alla durata della vita stessa: sarebbe quindi più efferato uccidere un elefante o una tartaruga rispetto ad un essere umano?

Eh beh, vedi tu.

Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1673359)
Vorrei vedere l'efficienza dei mezzi pubblici o altro in mezzo alle campagne, in termini di tempo. Molti nn li prendono perchè per andare da un paesino all'altro ci impiegano lo stesso tempo che fare 3 volte avanti e indietro la stessa strada con l'auto. Forse in città sarà più semplice stare senza auto, ma ti assicuro che dove abito io senza la macchina sei tagliato fuori se vuoi fare una vita decente. La soluzione è spendere nella ricerca e nell'ottimizzazione di risorse energetiche alternative, nn di sicuro sperperarli per qualcosa di nn risolutivo

Eh beh, vedi tu.

dotrue 27-01-2016 18:55

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Quote:

Originariamente inviata da Clend (Messaggio 1673366)
Certo, però galline mucche conigli ecc provano sicuramente dolore visto che hanno un sistema nervoso fondamentalmente identico al nostro.
Quindi perchè neanche cominciare a porsi domande e avere dubbi se lo sfruttamento intensivo di questi sia legittimo o meno? Perchè non pensare a possibili soluzioni? Non dico diventare per forza vegetariani, ma perchè almeno non ci si ferma a pensare?

Infatti...probabilmente è ora di rivedere il consumo di cibo nel mondo industrializzato, nn solo della carne. Ma qua c'è gente che demonizza la carne e addirittura le proteine portando tesi nn fondate e pretendendo che tutti la pensino come loro. E cercando di far sentire moralmente inferiore anche uno che si mangia qualche bistecchina alla settimana...se gli fanno pena certi animali che vengono uccisi lo posso capire, ma allora diventa un discorso di rispetto verso di loro e il fatto che un pò di carne è dannosa come il cianuro diventa solo una scusa

Quote:

Originariamente inviata da Clend (Messaggio 1673366)
Invece per mettersi la coscienza a posto pare che sia sufficiente pensare (senza argomentazioni serie) che tanto anche le piante provano dolore come gli animali e quindi non cambierebbe niente se tutti fossero vegani.
Easy peasy

Nn da parte mia...le piante nn provano dolore perchè di fronte ad uno stimolo ragionevolmente doloroso nn fanno una piega, cosa diversa per gli animali e per gli INSETTI (che qualche vegetariano "di buon cuore" vorrebbe mangiare perchè nn paragonabili agli altri, nn si sa sulla base di cosa)

dotrue 27-01-2016 18:57

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Quote:

Originariamente inviata da Suicitazzo (Messaggio 1673367)
Eh beh, vedi tu.

Eh beh, vedi tu.
........
........

Molto chiaro il tuo modo di esporre le tue convinzioni...che c'è, ho messo troppo in luce le tue contraddizioni?:mrgreen:

Suicitazzo 27-01-2016 19:00

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1673374)
Molto chiaro il tuo modo di esporre le tue convinzioni...che c'è, ho messo troppo in luce le tue contraddizioni?:mrgreen:

Ma proprio per niente, anzi, hai messo in luce le tue.

varykino 27-01-2016 19:25

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Quote:

Originariamente inviata da Clend (Messaggio 1673366)
Certo, però galline mucche conigli ecc provano sicuramente dolore visto che hanno un sistema nervoso fondamentalmente identico al nostro.
Quindi perchè neanche cominciare a porsi domande e avere dubbi se lo sfruttamento intensivo di questi sia legittimo o meno? Perchè non pensare a possibili soluzioni? Non dico diventare per forza vegetariani, ma perchè almeno non ci si ferma a pensare?
Invece per mettersi la coscienza a posto pare che sia sufficiente pensare (senza argomentazioni serie) che tanto anche le piante provano dolore come gli animali e quindi non cambierebbe niente se tutti fossero vegani.
Easy peasy

io sinceramente sarò " cattivo " ma nn capisco perchè l'essere umano tende a ragionare come se fosse immortale e sopratutto come se debba preservare il suo pianeta all'infinito , qual è il fine ultimo? il fine reale di porsi dei freni per un bene " in teoria" più alto? il cervello umano crea realtà alternative e scopi non realistici per preservare la propria specie per un fine che nn è noto nemmeno a lui stesso , boh , il tutto sapendo pure ed avendo anche la certezza che un giorno finirà inevitabilmente la vita sulla terra , nn so li vedo come sforzi inutili.

dotrue 27-01-2016 19:25

Quote:

Originariamente inviata da Suicitazzo (Messaggio 1673378)
Ma proprio per niente, anzi, hai messo in luce le tue.

Io te le ho esposte,fallo anche tu

Clend 27-01-2016 19:30

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 1673395)
io sinceramente sarò " cattivo " ma nn capisco perchè l'essere umano tende a ragionare come se fosse immortale e sopratutto come se debba preservare il suo pianeta all'infinito , qual è il fine ultimo? il fine reale di porsi dei freni per un bene " in teoria" più alto? il cervello umano crea realtà alternative e scopi non realistici per preservare la propria specie per un fine che nn è noto nemmeno a lui stesso , boh , il tutto sapendo pure ed avendo anche la certezza che un giorno finirà inevitabilmente la vita sulla terra , nn so li vedo come sforzi inutili.

mah io non ho invocato nessun bene più alto astratto e teorico.
Gli animali vengono sfruttati, e lo sfruttamento genera sofferenza. E' una cosa concreta questa, non astratta.
A me dispiace che questo succeda, ad altri evidentemente no

Suicitazzo 27-01-2016 19:31

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1673396)
Io te le ho esposte,fallo anche tu

Non hai capito? Le hai esposte tu per me.

cancellato2824 27-01-2016 19:43

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 1673395)
io sinceramente sarò " cattivo " ma nn capisco perchè l'essere umano tende a ragionare come se fosse immortale e sopratutto come se debba preservare il suo pianeta all'infinito , qual è il fine ultimo? il fine reale di porsi dei freni per un bene " in teoria" più alto? il cervello umano crea realtà alternative e scopi non realistici per preservare la propria specie per un fine che nn è noto nemmeno a lui stesso , boh , il tutto sapendo pure ed avendo anche la certezza che un giorno finirà inevitabilmente la vita sulla terra , nn so li vedo come sforzi inutili.

L'alternativa è molto deprimente...preferisco sentirmi la coscienza a posto e pensare di fare una differenza in positivo...se no a pensare che tutto è inutile, che tutto andrà alla malora comunque e in fondo chissene importa non riuscirei comunque a godermela la bistecchina o il prodotto altamente inquinante. Poi c'è anche da dire che i cambiamenti avvengono gradualmente per cui in parte ce li becchiamo già durante la nostra vita, nè tutti qui possano escludere che un giorno avranno figli, magari nipoti...non si parla di cambiamenti di millenni, i dati su deforestazione/estinzione di animali sono rilevanti in anni (questo per rispondere in generale, poi -come detto giustamente da Cled- c'è la sofferenza del singolo animale che resta invariata a prescindere da tutto ciò che intanto nel mondo succede e succederà e che potrebbe essere evitata)

dotrue 27-01-2016 19:54

Quote:

Originariamente inviata da Suicitazzo (Messaggio 1673405)
Non hai capito? Le hai esposte tu per me.

Si si come no...io veramente ho esposto le tue, ma se tu pensi il contrario evidentemente hai problemi di comprendonio

Suicitazzo 27-01-2016 20:00

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1673426)
Si si come no...io veramente ho esposto le tue, ma se tu pensi il contrario evidentemente hai problemi di comprendonio

Eccallà.

Ansiaboy 27-01-2016 20:12

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1673359)
In p la risposta a suicitazzo, e poi aggiungerei che è una cavolata stabilire l'importanza di una vita (e quindi la gravità nel porre la sua fine) in base alla durata della vita stessa: sarebbe quindi più efferato uccidere un elefante o una tartaruga rispetto ad un essere umano?

Vorrei vedere l'efficienza dei mezzi pubblici o altro in mezzo alle campagne, in termini di tempo. Molti nn li prendono perchè per andare da un paesino all'altro ci impiegano lo stesso tempo che fare 3 volte avanti e indietro la stessa strada con l'auto. Forse in città sarà più semplice stare senza auto, ma ti assicuro che dove abito io senza la macchina sei tagliato fuori se vuoi fare una vita decente. La soluzione è spendere nella ricerca e nell'ottimizzazione di risorse energetiche alternative, nn di sicuro sperperarli per qualcosa di nn risolutivo

mai detto che gli insetti non hanno un sistema nervoso ma che è infinitamente meno complesso rispetto a quello di un vertebrato unito alla ridottissima speranza di vita ecco perche non si possano lontanamente paragonare ai vertebrati e se(manco è detto....) si deve sacrificare qualche animale si sacrifica il meno complesso/meno speranzoso di vita

sarà una cavolata per te, per me no.
non ho detto solo in base alla speranza di vita ma un misto tra speranza di vita e complessità neuronale
gli elefanti han sia una speranza di vita e complessità neuronale paragonabile alla nostra
la tartaruga non sarà così complessa(sempre assai piu di un insetto) ma ha un'alta speranza di vita
in generale salvo casi particolari tipo legittima difesa dovrebbe esser proibito uccidere un animale e se ha un'alta speranza di vita e sistema neuronale complesso la pena deve esser paragonabile ad un omicidio umano

ho già detto che i mezzi pubblici dovrebbero ricevere bombardamenti di finanziamenti quindi il problema non sussisterebbe
poi accetto i compromessi.. meno mezzi pubblici ci sarebbero e meno le auto sarebbero ipertassate..

dotrue 27-01-2016 20:59

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1673446)
mai detto che gli insetti non hanno un sistema nervoso ma che è infinitamente meno complesso rispetto a quello di un vertebrato unito alla ridottissima speranza di vita ecco perche non si possano lontanamente paragonare ai vertebrati e se(manco è detto....) si deve sacrificare qualche animale si sacrifica il meno complesso/meno speranzoso di vita

sarà una cavolata per te, per me no.
non ho detto solo in base alla speranza di vita ma un misto tra speranza di vita e complessità neuronale
gli elefanti han sia una speranza di vita e complessità neuronale paragonabile alla nostra
la tartaruga non sarà così complessa(sempre assai piu di un insetto) ma ha un'alta speranza di vita
in generale salvo casi particolari tipo legittima difesa dovrebbe esser proibito uccidere un animale e se ha un'alta speranza di vita e sistema neuronale complesso la pena deve esser paragonabile ad un omicidio umano

Queste sono idee tue, legittimo...ognuno vede la realtà come meglio crede se rispetta le leggi che la vita sociale comporta. Io nn la penso come te

Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1673446)
ho già detto che i mezzi pubblici dovrebbero ricevere bombardamenti di finanziamenti quindi il problema non sussisterebbe
poi accetto i compromessi.. meno mezzi pubblici ci sarebbero e meno le auto sarebbero ipertassate..

Io ti ho fatto capire che il problema sussisterebbe eccome, infatti verrebbero buttati un sacco di soldi per qualcosa che nn è nemmeno lontanamente efficiente rispetto all'utilizzo personale dell'auto, almeno fuori città...in città è più semplice xchè ci sono un sacco di persone che fanno la stessa strada, in campagna è diverso

Ansiaboy 27-01-2016 21:30

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1673486)
Queste sono idee tue, legittimo...ognuno vede la realtà come meglio crede se rispetta le leggi che la vita sociale comporta. Io nn la penso come te



Io ti ho fatto capire che il problema sussisterebbe eccome, infatti verrebbero buttati un sacco di soldi per qualcosa che nn è nemmeno lontanamente efficiente rispetto all'utilizzo personale dell'auto, almeno fuori città...in città è più semplice xchè ci sono un sacco di persone che fanno la stessa strada, in campagna è diverso

ma rimangono sempre oggettivi i problemi legati al consumo di carne e l'alternativa a sacrificare proteine animali(in caso non ci fossero alternative) non da parte di organismi complessi..


non saran naturalmente efficienti in termini di comodità individuale ma in termini di impatto ambientale lo son sicuramente di piu..

dotrue 27-01-2016 21:42

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1673500)
ma rimangono sempre oggettivi i problemi legati al consumo di carne e l'alternativa a sacrificare proteine animali(in caso non ci fossero alternative) non da parte di organismi complessi..

Sbagliato: i problemi sono legati all'esagerato consumo di carne e, anzi, di tutti gli alimenti. Anche una volta mangiavano la carne, eppure nn mi semra ci fossero tutti sti problemi di salute e ambientali: forse ne mangiavano e producevano nella giusta quantità? Cmq quando resteremo senza animali da dover mangiare, xchè come dici tu nn avremo alternativa, ci sfameremo di piante e frutti...sempre se a quel punto nn saremo già estinti

Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1673500)
non saran naturalmente efficienti in termini di comodità individuale ma in termini di impatto ambientale lo son sicuramente di piu..

L'uomo si è rotto le scatole per secoli per migliorare la sua qualità di vita e quindi la comodità, vogliamo tornare indietro e spostarci con i cavalli? (a no perchè sarebbero sfruttati :mrgreen:)

Suicitazzo 27-01-2016 21:45

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1673508)
forse ne mangiavano e producevano nella giusta quantità? Cmq quando resteremo senza animali da dover mangiare, xchè come dici tu nn avremo alternativa, ci sfameremo di piante e frutti...sempre se a quel punto nn saremo già estinti

Ma rileggi le cose che scrivi? No perché si direbbe che non te freghi un cazzo di niente. Vabbeh va, si capisce che siamo fottuti.

dotrue 27-01-2016 21:48

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Quote:

Originariamente inviata da Suicitazzo (Messaggio 1673511)
Ma rileggi le cose che scrivi? No perché si direbbe che non te freghi un cazzo di niente. Vabbeh va, si capisce che siamo fottuti.

Nn serve che le rilegga, so benissimo quello che scrivo al contrario di te che nn vuoi mangiare gli animali ma gli insetti si (che sono animali) xchè hanno il SN più sfigato del nostro e quindi nn provano dolore (:testata::testata::testata:) ecc....

Ansiaboy 27-01-2016 22:02

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1673508)
Sbagliato: i problemi sono legati all'esagerato consumo di carne e, anzi, di tutti gli alimenti. Anche una volta mangiavano la carne, eppure nn mi semra ci fossero tutti sti problemi di salute e ambientali: forse ne mangiavano e producevano nella giusta quantità? Cmq quando resteremo senza animali da dover mangiare, xchè come dici tu nn avremo alternativa, ci sfameremo di piante e frutti...sempre se a quel punto nn saremo già estinti



L'uomo si è rotto le scatole per secoli per migliorare la sua qualità di vita e quindi la comodità, vogliamo tornare indietro e spostarci con i cavalli? (a no perchè sarebbero sfruttati :mrgreen:)

non ho mai parlato di abolirla completamente (anche se è un mio ideale) ma di ridurla estremamente si. per questo son favorevole(anzi ne sono un grandissimo sostenitore :D) all'ipertassazione sulla carne e anche su qualsiasi cibo non necessario che ha un elevato impatto ambientale
non dico che il problema sia solo della carne ma dei cibi non necessari e che han un forte impatto ambientale e in piu la carne ha i motivi etici della sofferenza di organismi complessi ed è una cosa da tener estremamente conto..
gli umani apparte le civiltà moderne e gli eschimesi di carne ne han mangiata pochissima..
basta ipertassare la carne fino a far ridurre i consumi di tantissimo...


infatti non ho parlato di riusar i cavalli ma mezzi pubblici moderni :D

Suicitazzo 27-01-2016 22:17

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1673512)
Nn serve che le rilegga, so benissimo quello che scrivo al contrario di te che nn vuoi mangiare gli animali ma gli insetti si (che sono animali) xchè hanno il SN più sfigato del nostro e quindi nn provano dolore (:testata::testata::testata:) ecc....

Ma anche no.

Quote:

Originariamente inviata da Suicitazzo (Messaggio 1673234)
Zero impatto ambientale? Tanto per dirne una eh. Se poi per te cavalletta e maiale sono la stessa cosa campa cavallo, appunto. Io le eviterei comunque,


dotrue 27-01-2016 22:22

Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1673521)
non ho mai parlato di abolirla completamente (anche se è un mio ideale) ma di ridurla estremamente si. per questo son favorevole(anzi ne sono un grandissimo sostenitore :D) all'ipertassazione sulla carne e anche su qualsiasi cibo non necessario che ha un elevato impatto ambientale
non dico che il problema sia solo della carne ma dei cibi non necessari e che han un forte impatto ambientale e in piu la carne ha i motivi etici della sofferenza di organismi complessi ed è una cosa da tener estremamente conto..
gli umani apparte le civiltà moderne e gli eschimesi di carne ne han mangiata pochissima..
basta ipertassare la carne fino a far ridurre i consumi di tantissimo...


infatti non ho parlato di riusar i cavalli ma mezzi pubblici moderni :D

Da quello che avevi scritto prima sembrava che fossi più favorevole all'eliminazione completa che altro. Se la tassi la gente andrà a comprarsela dai piccoli allevatori in nero,nn mi sembra una gran soluzione...piuttosto mettere un tetto sulla produzione e far pagare multe salate a chi nn lo rispetta...tagliare fino arrivare a metà direi che è più che sufficiente x risolvere molti problemi senza arrivare a livelli di proibizionismo su una cosa che rimane pur sempre un alimento.
Sui mezzi di spostamento, ripeto, la soluzione prossima sarà utilizzare energie nn inquinanti: in questo modo si mantiene la comodità e l'efficienza dell'utilizzo dell'auto che nessuno al giorno d'oggi è disposto a rinunciare

dotrue 27-01-2016 22:31

Quote:

Originariamente inviata da Suicitazzo (Messaggio 1673530)
Ma anche no.

Le eviteresti xò quelli si possono mangiare...nn ho ancora capito in base a che principio visto che sono animali pure loro e nn te lo richiedo xchè la risposta me l'hai già data, solo che è parecchio confusa

Ansiaboy 27-01-2016 23:12

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1673532)
Da quello che avevi scritto prima sembrava che fossi più favorevole all'eliminazione completa che altro. Se la tassi la gente andrà a comprarsela dai piccoli allevatori in nero,nn mi sembra una gran soluzione...piuttosto mettere un tetto sulla produzione e far pagare multe salate a chi nn lo rispetta...tagliare fino arrivare a metà direi che è più che sufficiente x risolvere molti problemi senza arrivare a livelli di proibizionismo su una cosa che rimane pur sempre un alimento.
Sui mezzi di spostamento, ripeto, la soluzione prossima sarà utilizzare energie nn inquinanti: in questo modo si mantiene la comodità e l'efficienza dell'utilizzo dell'auto che nessuno al giorno d'oggi è disposto a rinunciare

ma quello è un rischio che avviene per tutto ed almeno la si elimina quasi totalmente dai supermercati....
l'ipertassa dovrebbero pagarla anche gli allevatori che per loro non sarebbe facilissimo nascondere tanti animali (se vogliono guadagnarci dovrebbero allevarne un discreto numero) specie se dalle dimensioni di una mucca e penso proprio che cosi il consumo di carne si ridurrebbe di tantissimo, meglio di adesso sicuro e in più come dici tu di metterei anche un tetto massimo di produzione annua carnefica :D
infatti la mia idea non è di puro proibizionismo ma ipertassare acquirenti e allevatori :D

ben vengano mezzi non inquinanti però in quanto le auto non son piccole come delle bici un pò di ipertasse ce le metterei per scoraggiarne l'uso in ogni caso almeno nelle grandi città... in campagna va bene come dici tu.. ma quanto si dovrà aspettare? con l'ipertassare carne/auto e dai ricavati bombardar di finanziamenti mezzi pubblici mi sembra più fattibile..

Suicitazzo 27-01-2016 23:25

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1673542)
Le eviteresti xò quelli si possono mangiare...nn ho ancora capito in base a che principio visto che sono animali pure loro e nn te lo richiedo xchè la risposta me l'hai già data, solo che è parecchio confusa

Ma confusa de che? Fai lo gnorri, eh? Zuzzurellone!

Dave64_128 28-01-2016 00:11

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
dotrue, sai cos'hai di bello tu ? Niente !!
Mi meraviglio di chi ti risponde, insulti o fai flaming ogni volta che scrivi qualcosa, dire che sei sgradevole equivale a farti un complimento, ma di quelli generosi !!
L'altro giorno hai chiesto per par condicio che anche io fossi bannato insieme a te, poi continui ad inficiare le discussioni che apro e ad attaccare tutti indistintamente.
Fatti una domanda : Questo è il meglio che sai fare ?
Bello rompere le scatole ?

Anche se non si vede dall'emoticon questa è una standing ovation: :applauso:

Labocania 28-01-2016 01:53

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Quote:

Richiamo per dotrue: pare che non ti sia data la regolata che la moderazione ti richiedeva a riguardo del tuo modo di intervenire e dibattere nei topic. La moderazione si prende il tempo necessario per una lettura più attenta dei tuoi ultimi interventi.


Richiamo per dave64: ricerca del flame.






--- Moderazione ---

Dave64_128 28-01-2016 02:33

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Lieto di essermelo preso dopo settimane di stalking, uno in qualche modo si deve difendere se nessuno interviene

Ecce 28-01-2016 04:08

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
L'uomo nasce frugivoro, ma è anche vero che ormai viviamo in un mondo artificiale e siamo diventati esseri civilizzati. Ha senso questo richiamo alla natura? Poi si può pure tornare ad avere un regime alimentare eliminando i prodotti animali, quindi alcune specifiche proteine, basta che poi non ci si lamenti che l'altezza media sia di 1,20m e che si raggiunga la terza età a 21 anni - numeri a caso, ma non troppo... - .
Ah, e se non fosse chiaro, anche il nostro organismo si è modificato, seguendo il processo artificiale di evoluzione e rendendo l'uomo onnivoro e non più frugivoro.

Ecce 28-01-2016 04:16

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Quote:

Originariamente inviata da Clend (Messaggio 1673403)
mah io non ho invocato nessun bene più alto astratto e teorico.
Gli animali vengono sfruttati, e lo sfruttamento genera sofferenza. E' una cosa concreta questa, non astratta.
A me dispiace che questo succeda, ad altri evidentemente no

Senza polemica, ma dopo che fai questa riflessione, fai qualcosa di concreto per far fronte a ciò?

dotrue 28-01-2016 10:14

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Quote:

Originariamente inviata da Dave64_128 (Messaggio 1673604)
dotrue, sai cos'hai di bello tu ? Niente !!
Mi meraviglio di chi ti risponde, insulti o fai flaming ogni volta che scrivi qualcosa, dire che sei sgradevole equivale a farti un complimento, ma di quelli generosi !!
L'altro giorno hai chiesto per par condicio che anche io fossi bannato insieme a te, poi continui ad inficiare le discussioni che apro e ad attaccare tutti indistintamente.
Fatti una domanda : Questo è il meglio che sai fare ?
Bello rompere le scatole ?

Anche se non si vede dall'emoticon questa è una standing ovation: :applauso:

L'ho chiesto per vedere se il regolamento era applicato "scientificamente" o a sensazioni, nn perchè godo nel vederti bannato...e ho avuto la risposta...mi dispiace sembrare rompiscatole, ma se uno scrive cazzate tipo andare ad informarsi nel sito di un carabiniere sulla pericolosità degli psicofarmaci, in un forum di questo tipo tra l'altro, o è poco intelligente o è in malafede

Clend 28-01-2016 10:15

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
Quote:

Originariamente inviata da Ecce (Messaggio 1673665)
Senza polemica, ma dopo che fai questa riflessione, fai qualcosa di concreto per far fronte a ciò?

Si sono vegetariano e quando posso esprimo i miei pensieri sulla questione (anche questo penso sia qualcosa di concreto)

XL 28-01-2016 11:40

Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
 
:pensando:
Non so se mi convince questa cosa... Devo provare a dar da mangiare ad un piccione dei salumi spezzettati (carne condita in modo umano in maniera tale da poter sembrare frutta o altro), se li mangia vuol dire che questa teoria può reggere.
Un gabbiano non ha i denti di un leone ma i salumi li mangia lo stesso, se li mangia anche il piccione, perché i salumi conditi in certi modi dovrebbero esser scambiati per altro dal piccione (così come facciamo noi), crederò che questa teoria qua può reggere.

Dei cibi a base di carne conditi in certi modi come i salumi noi li scambiamo per vegetali e della frutta? E perché altre specie non si confondono come noi e non li mangiano quando vengono conditi così?
Non sono così sicuro che sia vero però che non li mangiano, devo provare, mi sembra di non averci mai provato, però se non li mangiano e non si confondono loro, non vedo perché mai dovremmo essere proprio noi soltanto a confonderci a causa delle spezie e del condimento.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.