FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Gruppi di auto aiuto (https://fobiasociale.com/gruppi-di-auto-aiuto/)
-   -   over 40 (https://fobiasociale.com/over-40-a-50412/)

Wolferstein 24-12-2016 21:26

Re: over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da assiolo (Messaggio 1849510)
Il fatto che ci siano pochi 40enni per me è dovuto al fatto che questo forum è piuttosto noioso, si parla quasi sempre delle stesse cose, non si arriva a conoscere nessuno.

Quote:

Originariamente inviata da Rob (Messaggio 1849547)
Ma nessuno e mai arrivato a conoscersi dal vero in questo forum instaurando un' amicizia reale?

Devo dire che non è proprio così: Ora questo periodo non è proprio il più indicato per vedersi tra utenti per vari motivi: giornate corte, impegni di lavoro extra a causa delle feste...ma nel periodo che va da Aprile a Ottobre di solito ci sono degli utenti che propongono delle iniziative. Bisogna vedere però ovviamente in che regioni si vive.

assiolo 24-12-2016 21:50

Re: over 40
 
Valanghe di fidanzamenti fra utenti? :mrgreen: A meno che non siano diffuse poliandria e coppie gay la vedo difficile, il gentil sesso qui è una minoranza sparuta.

Loner 24-12-2016 22:03

Re: over 40
 
Quote:

Ban provvisorio di Centauro (linguaggio volgare e offensivo contro un utente) e assiolo (trolling/offese al forum) in attesa di decidere meglio quanto dureranno le loro vacanze natalizie dal forum :sisi:

Edit - provvedimento dato: 10 giorni di ban di assiolo per trolling (già eri stato avvertito), linguaggio accusatorio e offensivo contro l'utenza, off topic; 9 giorni di ban di Centauro per offese ad un utente e linguaggio volgare (con recidiva), in continuazione dell'off topic.

---moderazione---

Balto 24-12-2016 22:11

Re: over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 1849715)
ora non sono più aggiornata avendo perso contatti con molti utenti fonte di gossip :ridacchiare:, ma scommetto che continuano a esserci tante storie e fidanzamenti come prima, che in pochi mesi di immersione nel sottobosco ne ho "scoperte" una caterva. chi resta sulla superficie del forum e non stringe contatti confidenziali non se lo può immaginare.

Confermo tutto, con i contatti giusti se sei un amante dei pettegolezzi ti si apre un mondo :o

Annie81 24-12-2016 22:17

Re: over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 1849696)
il forum ha generato una valanga di incontri, amicizie, frequentazioni e fidanzamenti tra utenti, anche se non si vengono a spiattellare i dettagli in pubblica piazza

francamente tra i mille problemi che io ho ò'ultimo è quello di trovarmi l'uomo.... se prima non sistemo i miei disagi e i miei malesseri...alla faccia dei sociofobici....

tersite 25-12-2016 04:30

Re: over 40
 
il sottobosco del forum :o
certo ci sono intrecci peggio di biutiful :D , però questo cosa a che vedere cogli over 40?? :nonso:

Alex2 25-12-2016 10:36

Re: over 40
 
Il sottobosco del forum almeno per me è stato utile per le amicizie, parecchie e durevoli,dire che ci sono state valanghe di fidanzamenti è una grossa esagerazione comunque vista la notevole disparità tra sessi e poi è fondamentale l'area geografica di riferimento

Ansiaboy 25-12-2016 11:25

Re: over 40
 
delle mie conoscenze IRL del forum posso dire che solo 1 utente su 9 è riuscito a combinare concretamente con 1 utentessa


direi che le tresche del forum sonno un'esigua minoranza a chi capitano :nonso:

Suttree 25-12-2016 11:38

Re: over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da Zetta89 (Messaggio 1849717)
Confermo tutto, con i contatti giusti se sei un amante dei pettegolezzi ti si apre un mondo :o

Meglio non sapere che rendersi conto di essere uno dei pochi foreveralone pure qui:sisi:

Ansiaboy 25-12-2016 11:41

Re: over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da Suttree (Messaggio 1849840)
Meglio non sapere che rendersi conto di essere uno dei pochi foreveralone pure qui:sisi:

:interrogativo:

Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1849837)
delle mie conoscenze IRL del forum posso dire che solo 1 utente su 9 è riuscito a combinare concretamente con 1 utentessa


direi che le tresche del forum sonno un'esigua minoranza a chi capitano :nonso:


Suttree 25-12-2016 11:45

Re: over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1849841)
:interrogativo:

Rispondevo a Zetta che confermava la tesi di zucchina secondo la quale ci sono una caterva di "intrallazzi":pensando:.

Ho capito che tu la pensi diversamente ma io invece sono d'accordo con loro.

Ansiaboy 25-12-2016 12:00

Re: over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da Suttree (Messaggio 1849844)
Rispondevo a Zetta che confermava la tesi di zucchina secondo la quale ci sono una caterva di "intrallazzi":pensando:.

Ho capito che tu la pensi diversamente ma io invece sono d'accordo con loro.

non è questione di non essere d'accordo ma se per 1 che tresca ce ne sono 10 che non combinano nulla da questo punto di vista mi chiedo come come si fa a dire di essere una minoranza :nonso:

Loner 25-12-2016 12:08

Re: over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1849811)
certo ci sono intrecci peggio di biutiful :D , però questo cosa a che vedere cogli over 40?? :nonso:

Quote:

Esatto... Finiamola con questo off topic o dovremo esser costretti a prendere provvedimenti!
--moderazione--

barclay 25-12-2016 13:51

Re: over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1849259)
Il tuo è un punto di vista femminile e lo registro, al solito voi ponete l'accento sul sentimento.

Questo è un altro motivo per abbandonare il forum: sono POCHISSIME le utentesse che consigliano agli altri di evitare le relazioni sentimentali/sessuali E poi seguono il loro stesso consiglio :moltoarrabbiato:

N.B.— La faccina rossa non è per Tersite né per Grale http://www.fobiasociale.com/picture....pictureid=4004

muttley 25-12-2016 14:44

Re: over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da Wolferstein (Messaggio 1849129)
Attualmente non nego, che, molte volte mi sento fuori posto in questo forum perché vedo un clima generale di pessimismo e di rassegnazione...e anche scarsa motivazione a fare qualcosa per migliorare la propria situazione, caratteristiche che non sento più mie.

Non c'é la volontà di cambiare perchè ci sono ancora troppe resistenze interne, nei confronti delle quali però non sempre si vuole indagare mediante l'approfondimento psicologico e l'introspezione propriamente detta, si preferisce puntare il dito sulle storture di un'indefinita società che dovrebbe rivelarsi a misura di fobico, senza però che quest'ultimo faccia nulla per cambiarla. La tendenza generale dietro a questo atteggiamento è comunque chiara: non cambiare nulla perchè la lamentazione e lo sfogo fanno parte di un modus vivendi che mira ad autoperpetuarsi. Tentare di cambiare in meglio sarebbe assai più dispendioso che rimanere nella grigia mediocrità. La seconda la conosciamo, per quanto riguarda la prima invece ci sono troppe incognite, troppi rischi...chi glielo fa fare al fobico medio, di accollarsi degli oneri che potrebbero non portare i frutti e gli onori sperati? Meglio lamentarsi e non fare nulla (mentendo in seguito e affermando di aver fatto tutto il possibile).

Noriko 25-12-2016 15:26

Re: over 40
 
Già, volere e' potere... com'è possibile dimenticarlo.

no-body 25-12-2016 15:35

Re: over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1849880)
...interne,.La seconda la conosciamo, per quanto riguarda la prima invece ci sono troppe incognite, troppi rischi...chi glielo fa fare al fobico medio, di accollarsi degli oneri che potrebbero non portare i frutti e gli onori sperati? Meglio lamentarsi e non fare nulla (mentendo in seguito e affermando di aver fatto tutto il possibile).

Ma in questo stato ci si arriva dopo un percorso o ce l'hai da quando eri un embrione? Credo che anche i percorsi fatti portino allo stato di paralisi di cui parli. Per esempio mi vien difficile credere che se uno fosse nato in un campo Rom, o in una tribu' d'indiani, sarebbe arrivato vergine ai 18anni; altro che ai 40.
Perché la fobia te l' avrebbero fatta passare a suon di legnate, dalle quali non potevi fuggire ritirandoti in cameretta a giocare con il computer.
Ora diventare un guerriero quando sei stato addestrato ad essere un eunuco e' dura, specie se non ne hai mai avuto l' inclinazione.
E piu' probabile secondo me che sia la nostra societa' ad aver favorito lo sviluppo di una classe di fobici.Se anche non lo sono fino in fondo, alcuni prendono una brutta strada favorita dalla circostanze. Non avendo vissuto in altre epoche non ne sono certo. Forse a Sparta non esistevano fobici perché morivano annegati fin da neonati

barclay 25-12-2016 15:37

Re: over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da Noriko (Messaggio 1849884)
Già, volere e' potere... com'è possibile dimenticarlo.

Lo si dimentica quando si viene rifiutati per il solo fatto di esser stati sociofobici/evitanti http://www.fobiasociale.com/picture....pictureid=4375

cancellato17738 25-12-2016 16:46

Re: over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da Grale (Messaggio 1849200)
:o..credo di avere postato il messaggio nella discussione sbagliata:testata:

Inizi a perdere colpi?? :D

muttley 25-12-2016 17:39

Re: over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da Noriko (Messaggio 1849884)
Già, volere e' potere... com'è possibile dimenticarlo.

Il senso della frase è molto chiaro per chi ha voglia di capirla senza polemizzare gratuitamente e acrimoniosamente: ci sono cose la cui esecuzione è in nostro potere, e altre che invece no. Se non riusciamo a fare le prime, pur volendole razionalmente, è perché incosciamente non le desideriamo e mettiamo in atto atteggiamenti di autoantagonismo o autosabotaggio che dir si voglia.

Quote:

Originariamente inviata da no-body (Messaggio 1849888)
E piu' probabile secondo me che sia la nostra societa' ad aver favorito lo sviluppo di una classe di fobici.Se anche non lo sono fino in fondo, alcuni prendono una brutta strada favorita dalla circostanze. Non avendo vissuto in altre epoche non ne sono certo. Forse a Sparta non esistevano fobici perché morivano annegati fin da neonati

Infatti questa società, per quanto imperfetta, è il risultato di una lenta progressione verso una visione più umana della realtà, un allontanamento dalla brutalità delle leggi di natura. Dar contro alle cose in quanto tali fa stare bene, costituisce un sempreverde strumento di autoassoluzione dell'ego, ma non bisogna dimenticarsi di cos'era e com'era la società una volta. Per migliorarla ulteriormente occorre riconoscerne i progressi e non gettare via il bambino con l'acqua sporca, ma questo atteggiamento credo sia tipico di chi non ha alcun desiderio di cambiare le cose ma di mantenere in essere uno stato di perenne lamentazione.

Boyyy82 25-12-2016 17:40

Re: over 40
 
C'è anche da dire che il boom del forum c'è stato tra il 2006/2007 e 2011/2012, l'età media in quel periodo è comunque sempre stata bassa ( tanti ventenni/venticinquenni ma erano pochi i trentenni che scrivevano 10 anni fa)..
Un buon numero di utenti di allora sono rimasti, altri si sono iscritti (ma in prevalenza giovani) poche nuove iscrizioni di gente over 30/35...

Per il resto comunque molte problematiche e priorità che riguardano il mondo dei giovani non lo sono più (o sono viste in modo diverso) da coloro che hanno piu di 35/40 anni...
mi vien da pensare alle discussioni sull'uscire con amici, andare in discoteca, uscire il sabato sera.. ecc
a 20/25 anni tutto cio' è la priorità e stare a casa al sabato sera è visto come un grosso problema, a 35/40 anni assolutamente no...
essendoci un età media ancora abbastanza bassa (e quindi discussioni più adatte a giovani e giovanissimi) credo che chi è più "attempato" non si ritrovi in parecchie discussioni...

Wrong 25-12-2016 18:25

Re: over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1849917)
Il senso della frase è molto chiaro per chi ha voglia di capirla senza polemizzare gratuitamente e acrimoniosamente: ci sono cose la cui esecuzione è in nostro potere, e altre che invece no. Se non riusciamo a fare le prime, pur volendole razionalmente, è perché incosciamente non le desideriamo e mettiamo in atto atteggiamenti di autoantagonismo o autosabotaggio che dir si voglia.

I mei problemi appartengono a questa categoria: cosa faccio? Domanda seria.

Grale 25-12-2016 19:01

Re: over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da Fongshou (Messaggio 1849898)
Inizi a perdere colpi?? :D

:D Ebbene sì...:D

muttley 25-12-2016 20:39

Re: over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 1849935)
I mei problemi appartengono a questa categoria: cosa faccio? Domanda seria.

Ci sono solo due possibilità: rassegnarsi o farsi la bile, risposta seria.

tersite 25-12-2016 21:16

Re: over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1849880)
Non c'é la volontà di cambiare perchè ci sono ancora troppe resistenze interne, nei confronti delle quali però non sempre si vuole indagare mediante l'approfondimento psicologico e l'introspezione propriamente detta, si preferisce puntare il dito sulle storture di un'indefinita società che dovrebbe rivelarsi a misura di fobico, senza però che quest'ultimo faccia nulla per cambiarla. La tendenza generale dietro a questo atteggiamento è comunque chiara: non cambiare nulla perchè la lamentazione e lo sfogo fanno parte di un modus vivendi che mira ad autoperpetuarsi. Tentare di cambiare in meglio sarebbe assai più dispendioso che rimanere nella grigia mediocrità. La seconda la conosciamo, per quanto riguarda la prima invece ci sono troppe incognite, troppi rischi...chi glielo fa fare al fobico medio, di accollarsi degli oneri che potrebbero non portare i frutti e gli onori sperati? Meglio lamentarsi e non fare nulla (mentendo in seguito e affermando di aver fatto tutto il possibile).

c'è del vero in quello che dici e l'ho sempre sostenuto sul forum, però la fai troppo facile : le cose secondo me sono molto più complesse , a volte si vorrebbe cambiare sinceramente lo vorremmo ma non ne siamo capaci non abbiamo forse gli strumenti per farlo .
Indagando su me stesso ho capito di essere legato ad una parte della mia vita antica , non voglio tirare in ballo Freud mamma mia! Però certe inesperienze a livello adolescenziale e certi muri costruiti anche prima per 'difendermi' una volta eretti sono rimasti lì non hanno più senso oramai che ho i capelli bianchi ed invece ci sono... solo un inconscio desiderio di non socializzare e di crogiolarmi nella mia solitudine? Può essere , ma secondo me sono anche delle viscosità difficili da eliminare , coem chi si abitua ad una dieta senza latticini e se beve una tazza di latte sta male e lì la forza di volontà serve a poco :)

Wrong 25-12-2016 21:37

Re: over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1849964)
Ci sono solo due possibilità: rassegnarsi o farsi la bile, risposta seria.

Siamo d'accordo allora. Anche tu concordi con il fatto che ci siano problemi irrisolvibili dove il volere non è potere.

muttley 25-12-2016 22:18

Re: over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1849978)
coem chi si abitua ad una dieta senza latticini e se beve una tazza di latte sta male e lì la forza di volontà serve a poco :)

La volontà non serve a cambiare le cose, serve a farle. Se bevi una tazza di latte starai male, se ne bevi due un po' meno e così via...

Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 1849989)
Siamo d'accordo allora. Anche tu concordi con il fatto che ci siano problemi irrisolvibili dove il volere non è potere.

Di sicuro non posso viaggiare nel tempo o cambiare il corso delle stagioni. Ma quando si tratta di intervenire sulla mia testa, allora dovrei poter avere influenza. Del resto questo forum pullula di gente che vorrebbe cambiare la società e la mente delle persone, ma come fai a pensare di cambiare la testa degli altri se non sei nemmeno convinto di poter cambiare la tua?

claire 25-12-2016 22:33

Re: over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1850017)
La volontà non serve a cambiare le cose, serve a farle. Se bevi una tazza di latte starai male, se ne bevi due un po' meno e così via...



Di sicuro non posso viaggiare nel tempo o cambiare il corso delle stagioni. Ma quando si tratta di intervenire sulla mia testa, allora dovrei poter avere influenza. Del resto questo forum pullula di gente che vorrebbe cambiare la società e la mente delle persone, ma come fai a pensare di cambiare la testa degli altri se non sei nemmeno convinto di poter cambiare la tua?

guarda che la cosa del cambiare la testa con la testa te l'ho già contestata.Ti dissi:le emorroidi che sono nel culo le cambi col culo?
A proposito:
Ho la colite, se bevo una tazza di latte sto male e se ne bevo due sto peggio.

muttley 25-12-2016 22:52

Re: over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1850032)
guarda che la cosa del cambiare la testa con la testa te l'ho già contestata.Ti dissi:le emorroidi che sono nel culo le cambi col culo?
A proposito:
Ho la colite, se bevo una tazza di latte sto male e se ne bevo due sto peggio.

E come la cambi la testa? Se la tua risposta è che non si può cambiare, allora mi chiedo a cosa serva il sistema educativo, il sistema penitenziario e tutto il resto, visto che sono pensati per cambiare la testa della gente...

alien boy 25-12-2016 23:07

Stavo pensando che il riuscire o non riuscire a cambiare dipende molto dal credere o meno in certe possibilità. Non riesco a convincermi che la gente non abbia reazioni o pensieri non desiderati a un dato comportamento che posso avere. Dopo tutto è impossibile stabilire con certezza cosa si muove nella testa della gente, non c'è un modo definito per 'correggere' delle convinzioni. Anche solo fidarsi dello psicologo parte dal (dover) modificare una propria convinzione. In tutto ciò non vedo l'efficacia che può avere la volontà, se a partire da una propria visione si percepisce di non avere i mezzi per superare un problema.
Sembra di trovarsi davanti a un muro oltre il quale si vorrebbe andare, perché ci si sente costretti, ma si vede solo il muro che è troppo alto da scavalcare.

no-body 25-12-2016 23:26

Re: over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1849964)
Ci sono solo due possibilità: rassegnarsi o farsi la bile, risposta seria.

Pero' uno psicologo di professione non potrebbe cavarsela cosi' facile :ridacchiare:
Comunque hai ragione. Percio' non sono mai andato dallo psicologo. Mi verrebbe la bile inutilmente per i soldi spesi, e a sentire menate gia' lette in qualche libro. Meglio fare come nei film Rocky di Silvester Stallone.
Cioè farsi pestare per bene in modo da fortificarsi, e per poi decidere tutto all' ultimo round. Almeno nel mio caso e' un approccio che funziona

claire 26-12-2016 00:48

Re: over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1850044)
E come la cambi la testa? Se la tua risposta è che non si può cambiare, allora mi chiedo a cosa serva il sistema educativo, il sistema penitenziario e tutto il resto, visto che sono pensati per cambiare la testa della gente...

Dipende cosa si intende per cambiare testa.Un conto è imparare nozioni e introiettare le regole del vivere civile e correggere comportamenti,un altro guarire da patologie e disturbi.I disturbi mentali sono come quelli fisici:se sono cose lievi te la cavi da solo e passano,altrimenti ci vogliono farmaci e specialisti che però non possono tutto,e allora semplicemente te li tieni.

muttley 26-12-2016 00:50

Re: over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1850096)
Dipende cosa si intende per cambiare testa.Un conto è imparare nozioni e introiettare le regole del vivere civile e correggere comportamenti,un altro guarire da patologie e disturbi.I disturbi mentali sono come quelli fisici:se sono cose lievi te la cavi da solo e passano,altrimenti ci vogliono farmaci e specialisti che però non possono tutto,e allora semplicemente te li tieni.

Quindi sei d'accordo che, una volta constatata l'impossibilità (temporanea si spera) di guarirli, è inutile lamentarsene.

claire 26-12-2016 00:53

Re: over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1850098)
Quindi sei d'accordo che, una volta constatata l'impossibilità (temporanea si spera) di guarirli, è inutile lamentarsene.

Perchè?
Io mi lamenterò sempre di avere l'emicrania e la fs,a me serve per sfogarmi,ho le sfighe e devo pure tacere...no!

Adler 26-12-2016 00:55

Re: over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1850096)
Dipende cosa si intende per cambiare testa.Un conto è imparare nozioni e introiettare le regole del vivere civile e correggere comportamenti,un altro guarire da patologie e disturbi.I disturbi mentali sono come quelli fisici:se sono cose lievi te la cavi da solo e passano,altrimenti ci vogliono farmaci e specialisti che però non possono tutto,e allora semplicemente te li tieni.

Credo che questo sia pessimismo bello e buono.
Io ora non so quale siano le difficoltà che tu stai affrontando in questo momento, ma dire "non si può guarire perché sono grave" è solo un pensiero negativo (probabilmente generato a causa della propria sofferenza) privo di fondamento scientifico...

claire 26-12-2016 00:59

Re: over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da Adler (Messaggio 1850102)
Credo che questo sia pessimismo bello e buono.
Io ora non so quale siano le difficoltà che tu stai affrontando in questo momento, ma dire "non si può guarire perché sono grave" è solo un pensiero negativo (probabilmente generato a causa della propria sofferenza) privo di fondamento scientifico...

Quindi secondo te si può guarire da tutto?Meglio essere realisti e pensare di conviverci con certe cose.

Adler 26-12-2016 01:09

Re: over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1850103)
Quindi secondo te si può guarire da tutto?Meglio essere realisti e pensare di conviverci con certe cose.

Probabilmente non si può guarire di tutto.
Ma chi siamo noi per affermare da cosa si può guarire e da cosa no?
Può un individuo in condizione di sofferenza ragionare razionalmente su domande del genere?
L'atteggiamento mentale è estremamente importante nel processo di guarigione (di disturbi psichici e non).
Se un individuo è convinto di porter stare meglio, la sola convinzione crea i presupposti per la guarigione.
Avrai sentito parlare dell'effetto placebo vero? È un evidente effetto delle potenza della nostre convinzioni sul nostro stato psico-fisico.
Sono le nostre convinzioni che creano il malessere della FS.
Con questo non voglio affermare che le convinzioni siano semplici da cambiare, ma sono loro a generare pensieri e comportamenti disfunzionali...

claire 26-12-2016 01:15

Re: over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da Adler (Messaggio 1850104)
Probabilmente non si può guarire di tutto.
Ma chi siamo noi per affermare da cosa si può guarire e da cosa no?
Può un individuo in condizione di sofferenza ragionare razionalmente su domande del genere?
L'atteggiamento mentale è estremamente importante nel processo di guarigione (di disturbi psichici e non).
Se un individuo è convinto di porter stare meglio, la sola convinzione crea i presupposti per la guarigione.
Avrai sentito parlare dell'effetto placebo vero? È un evidente effetto delle potenza della nostre convinzioni sul nostro stato psico-fisico.
Sono le nostre convinzioni che creano il malessere della FS.
Con questo non voglio affermare che le convinzioni siano semplici da cambiare, ma sono loro a generare pensieri e comportamenti disfunzionali...

La pensiamo diversamente.
Sui problemi fisici poi...lasciamo perdere.Guarisci se ci sono le cure,puoi aspettare che le scoprano finchè sei in vita,sennò ti attacchi.

Per quanto riguarda i problemi psicologici,non sei il primo a pensare che volere è potere, io invece credo che vadano curati da specialisti e che alcuni siano molto difficili da eradicare.

Pablo's way 26-12-2016 01:29

Re: over 40
 
Faccio fatica a capire queste diatribe sulla possibilità di guarire e di migliorarsi, leggendovi ho spesso l'impressione che ognuno porti il suo punto di vista, che per l'appunto in quanto tale è una visione parziale della realtà, screditando a prescindere l'esperienza altrui.

Prendendo invece spunto dalle vostre esperienze, nessuna esclusa, si arriva al nocciolo della questione, le patologie che affliggono la mente funzionano esattamente come qualsiasi altra malattia, possono essere più o meno difficili da eradicare, ci possono essere dei margini di miglioramento, ma possono essere anche non risolvibili in alcun modo, almeno con i mezzi e le conoscenze di cui disponiamo oggi.

Credo che un margine di miglioramento, partendo ipoteticamente da una data situazione iniziale, probabilmente lo abbiamo tutti, si tratta poi di capire se le prospettive che abbiamo sono sufficienti a motivarci ad intraprendere un percorso, e se abbiamo i mezzi e le capacità per farlo o c'è bisogno di un aiuto esterno.

Adler 26-12-2016 01:30

Re: over 40
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1850108)
La pensiamo diversamente.
Sui problemi fisici poi...lasciamo perdere.Guarisci se ci sono le cure,puoi aspettare che le scoprano finchè sei in vita,sennò ti attacchi.

Per quanto riguarda i problemi psicologici,non sei il primo a pensare che volere è potere, io invece credo che vadano curati da specialisti e che alcuni siano molto difficili da eradicare.

Mi hai frainteso.
Non sono assolutamente delle dottrina "volere è potere".
Modificare convinzioni radicate da anni richiede impegno, disciplina, voglia di cambiare e soprattutto azione. Il tutto può richiedere anche anni di lavoro.
Lo specialista sicuramente può essere d'aiuto e io stesso sto pensando di andarci.
L'unico punto che mi sento di dissentire è: "non posso guarire perché sono grave". Se stiamo parlando di disturbi psicologici molto probabilmente si tratta di una menzogna generata dalla propria condizione di sofferenza....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.