![]()  | 
	
		
 Re: male fisico 
		
		
		Quote: 
	
 Non mi sono mai odiato per quello. Non ero neanche più di tanto imbarazzato. E per fortuna cicatrizzo bene, adesso è sparito quasi tutto, a parte un taglio bisogna guardar bene per individuare i segni.  | 
		
 Re: male fisico 
		
		
		Quote: 
	
  | 
		
 Re: male fisico 
		
		
		Quote: 
	
  | 
		
 Re: male fisico 
		
		
		Quote: 
	
  | 
		
 Re: male fisico 
		
		
		Quote: 
	
  | 
		
 Re: male fisico 
		
		
		si son capibili tutti e 2 i casi , l'evasione dalla realtà ma anche l'immersione nella realtà per non farsi false illusioni , so 2 modi di affrontare le cose con l'obbiettivo di non uscire di testa diciamo :sisi:. 
	 | 
		
 Re: male fisico 
		
		
		Io una volta ho vomitato. 
	 | 
		
 Re: male fisico 
		
		
		Per me, peggio del dolore fisico non c è nulla 
	 | 
		
 Re: male fisico 
		
		
		il dolore è una presenza.Questo intendevo 
	 | 
		
 Re: male fisico 
		
		
		Quote: 
	
 (1984)  | 
		
 Re: male fisico 
		
		
		il 99% dei miei problemi fisici sono somatizzazioni 
	dal mal di stomaco, alla dermatite, ai nodi in gola e altri che preferisco tenere per me  | 
		
 Re: male fisico 
		
		
		Ho mal di testa 
	 | 
		
 Re: male fisico 
		
		
		Io ho forte mal di schiena, piedi, polsi, gomito destro e spalla sinistra (stamattina pure la destra); cercherò di non pensarci e mi passerà miracolosamente tutto come dice il Nobel di mio padre (tanto lui ha 73 anni suonati e non ha nulla). 
	 | 
		
 Re: male fisico 
		
		
		Ho troppo mdt ,mica sono pazza per niente 
	 | 
		
 Re: male fisico 
		
		
		Fare profilassi con due farmaci pesanti tutti i giorni per poi trovarmi così, ma io butto via tutto 
	 | 
		
 Re: male fisico 
		
		
		Homalditesta homalditesta homalditesta homalditesta homalditesta homalditesta homalditesta homalditesta homalditesta  homalditesta homalditesta 
	 | 
		
 Re: male fisico 
		
		
		Io è da un anno e mezzo che soffro di cefalea muscolo-tensiva. Il mal di testa coinvolge tutti i muscoli della masticazione (forse problema bruxismo o malocclusione), la cervicale e qualunque muscolo della testa. Ho anche contratture alla schiena, collegate al problema forse. Ho fatto non so quante visite da dentisti, posturologi (o anche un problema di postura), osteopati, fisioterapisti... ma niente.  
	È una situazione straziante,non riesco a fare più nulla. Da un anni e mezzo non riesco a darmi materie all'università. Sicuramente c'è anche una componente psicologica (sono seguito da una terapista in questo momento), ma non credo sia sufficiente a spiegarlo. Il dolore cronico è davvero una brutta bestia.  | 
		
 Re: male fisico 
		
		
		Quote: 
	
 Hai fatto tutte queste visite e non sei andato da un neurologo?Solo il neurologo è il medico per le cefalee,gli altri possono fare ben poco.  | 
		
 Re: male fisico 
		
		
		Si, l'ho fatta.Ho fatto anche un'rmn all'encefalo. Il dottore non ha individuato la causa del dolore. Mi ha prescritto  un farmaco per il dolore neuropatico,ma quando l'ho preso non mi sono sentito bene per via degli effetti collaterali.Il fatto è che il medico non ha saputo darmi risposta ed ha proceduto per via empirica, facendo un tentativo. Fra qualche giorno ho una ultima visita da un dentista, perché il problema alla bocca sembra essere accertato. Soltanto che i bite che ho indossato fino ad ora non mi hanno aiutato.  
	Che dire...  | 
		
 Re: male fisico 
		
		
		Delle cefalee ed emicranie croniche  si sa poco sulle cause,spesso non hanno cause particolari a è solo una predisposizione genetica,come uno che nasce col diabete.Però si può agire sui sintomi con i farmaci di profilassi giusti.Sono molti e gli effetti collaterali soggettivi,bisogna provare e non scoraggiarsi. 
	Ti auguro comunque di trarre giovamento dal byte,a volte la causa si trova.  | 
		
 Re: male fisico 
		
		
		Grazie, spero vivamente di poter star meglio ☺ 
	 | 
		
 Re: male fisico 
		
		
		Soffro di emicrania da quando ho 13 anni, purtroppo la cosa dovrebbe essere ereditaria in quanto ne soffre mia madre :mannaggia: 
	 | 
		
 Re: male fisico 
		
		
		Anch'io soffro di frequenti mal di testa, come mostrano anche i post sopra sei in compagnia, normalmente i miei  non sono atroci ( talvolta purtoppo abbastanza) ma mi rendono comunque difficile la quotidianita',  di fatto anche se non so in cosa consista esattamente il mio problema e' parecchio invalidante. 
	Poi ci sarebbe altro ma ora va meglio...  | 
		
 Re: male fisico 
		
		
		Ti capisco, anche io a volte mi vergogno di stare molto male. Cominci a chiederti se ci sia in te qualcosa che non vada. Ma non dobbiamo giudicarci in questo modo. Spesso siamo noi i nostri principali aguzzini. 
	 | 
		
 Re: male fisico 
		
		
		I miei dolori fisici sono dovuti all'esaurimento a cui vado incontro di tanto in tanto...mal di testa (nn emicrania), bruciori allo stomaco e dolori articolari/muscolari dovuti a posture prolungate da seduto o da disteso, e ovviamente contratture cervicali 
	 | 
		
 Re: male fisico 
		
		
		Soffro da circa 8 anni di una malattia cronica (già subito un'operazione, ora tenuta sotto controllo dai farmaci) che inizialmente mi ha creato uno stato di ansia-depressione.  
	Da circa 1 anno e mezzo si è unita la cervicalgia, che mi causa vertigini, emicranie, ecc. Ora la sopporto, so che non ne morirò, ma anche in questo caso, inizialmente mi ha creato ansia.  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:20. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.