FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   pagare alla romana (https://fobiasociale.com/pagare-alla-romana-47933/)

berserk 04-03-2015 15:23

Re: pagare alla romana
 
Mamma mia,sto facendo la lista di chi non vorrei mai conoscere:sisi:

Da'at 04-03-2015 16:34

Re: pagare alla romana
 
Quote:

Originariamente inviata da berserk (Messaggio 1466349)
Mamma mia,sto facendo la lista di chi non vorrei mai conoscere:sisi:

Chi, i pulciosi o gli scrocconi? :ridacchiare:

zoe666 04-03-2015 17:38

Re: pagare alla romana
 
Quote:

Originariamente inviata da berserk (Messaggio 1466349)
Mamma mia,sto facendo la lista di chi non vorrei mai conoscere:sisi:

certi thread sono utilissimi per questo :mrgreen:

cancellato11905 04-03-2015 17:47

Re: pagare alla romana
 
Quote:

Originariamente inviata da SoloUnaDonna (Messaggio 1465990)
Allora andiamo da mediaworld e offri tu :sarcastico:

:D

berserk 04-03-2015 17:51

Re: pagare alla romana
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco.Russo (Messaggio 1466369)
Chi, i pulciosi o gli scrocconi? :ridacchiare:

Gli scrocconi direi:D

eVito Corleone 04-03-2015 17:55

Re: pagare alla romana
 
Comunque "pulcioso" non si può proprio sentire, a Roma si dice "pulciaro" o ancora meglio "purciaro", e si deve dire con la mano di fianco alla bocca "a purciaro!"

Da'at 04-03-2015 20:41

Re: pagare alla romana
 
Quote:

Originariamente inviata da berserk (Messaggio 1466401)
Gli scrocconi direi:D

Beh io offro sempre quando posso, quindi tutti vogliono uscire con me :ridacchiare:

Tararabbumbieee 04-03-2015 20:55

Re: pagare alla romana
 
Quote:

Originariamente inviata da eVito Corleone (Messaggio 1466253)
Eh, ma anche lei, se in questo periodo sta co le pezze ar culo, non si sarebbe nemmeno dovuta sedere a quel tavolo.

A parte che non si tratta di un'espressione molto carina da rivolgere ad un'altra persona (ho capito che semo romani, ma c'è un limite a tutto no? :mrgreen:), mi sembra esagerata come affermazione. Alla fin fine zoe non ha mica preteso che gli altri le offrissero la cena, ma ha semplicemente chiesto di pagare in base a quanto effettivamente aveva speso. Se questo è avere le pezze ar culo, allora annamo bene, annamo proprio bene! (cit.)... xD

Quote:

Originariamente inviata da eVito Corleone (Messaggio 1466253)
O almeno avrebbe dovuto dire subito come voleva pagare per evitare brutte sorprese alla fine.

Magari tu sei abituato a specificarlo subito, ma per quanto mi riguarda non mi è mai capitato di sedermi al tavolo con altre persone e voler stabilire subito come pagare prima ancora di aver consumato la cena. Non solo io non l'ho mai fatto, ma francamente nemmeno ricordo che qualcun altro con cui sono stato a cena lo abbia fatto.
Penso che alla fine sia opportuno affrontare la questione nel momento più congeniale, ovvero quello appunto della richiesta del conto. Prima rischia di passare per una paranoia.

Tararabbumbieee 04-03-2015 20:56

Re: pagare alla romana
 
Quote:

Originariamente inviata da eVito Corleone (Messaggio 1466404)
Comunque "pulcioso" non si può proprio sentire, a Roma si dice "pulciaro" o ancora meglio "purciaro", e si deve dire con la mano di fianco alla bocca "a purciaro!"

E' vero! :sisi:

eVito Corleone 04-03-2015 21:25

Re: pagare alla romana
 
Quote:

Originariamente inviata da Tararabbumbieee (Messaggio 1466497)

Magari tu sei abituato a specificarlo subito, ma per quanto mi riguarda non mi è mai capitato di sedermi al tavolo con altre persone e voler stabilire subito come pagare prima ancora di aver consumato la cena. Non solo io non l'ho mai fatto, ma francamente nemmeno ricordo che qualcun altro con cui sono stato a cena lo abbia fatto.
Penso che alla fine sia opportuno affrontare la questione nel momento più congeniale, ovvero quello appunto della richiesta del conto. Prima rischia di passare per una paranoia.

Infatti proprio per questo dicevo che non ci si sarebbe dovuta sedere a quel tavolo, perché non si sa mai come vanno a finire queste cose e non si può decidere prima, è stata un po' ingenua.

Quote:

Originariamente inviata da Tararabbumbieee (Messaggio 1466497)
A parte che non si tratta di un'espressione molto carina da rivolgere ad un'altra persona (ho capito che semo romani, ma c'è un limite a tutto no? :mrgreen:), mi sembra esagerata come affermazione. Alla fin fine zoe non ha mica preteso che gli altri le offrissero la cena, ma ha semplicemente chiesto di pagare in base a quanto effettivamente aveva speso. Se questo è avere le pezze ar culo, allora annamo bene, annamo proprio bene! (cit.)... xD

Mi scappano. :nonso:

liuk76 04-03-2015 22:08

Re: pagare alla romana
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1466258)
posso permettermi una cena ogni tanto, devo solo rientrare in un budget mensile. Appunto per questo scelgo con cura cosa prendere quando ceno fuori.

10 € imprevisti fanno sforare il budget mensile?
Se sfora, che succede?

Inosservato 04-03-2015 22:20

Re: pagare alla romana
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1466550)
10 € imprevisti fanno sforare il budget mensile?
Se sfora, che succede?

al di là dei suoi conti secondo me è un atteggiamento giusto e responsabile quello di zoe, fa piacere vedere ogni tanto qualcuno che è in grado di avere la capacità di far fronte a degli impegni anche sacrificando qualcosa
sempre meglio di quelli che pigliano il telefonino da 600 euro e poi devono fare i prestiti per mangiare...

liuk76 05-03-2015 00:08

Re: pagare alla romana
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 1466558)
secondo me è un atteggiamento giusto e responsabile

Premessa: mi riferisco al concetto e non necessariamente ad una persona specifica.
Dipende da quanto la situazione economica è "sana" o "malata".

Per me, una situazione "sana" è quella dove si possono sostenere spese voluttuarie con la consapevolezza che se, a fine mese, si sono spesi 50 € in più, imprevisti, non si deve fare i salti mortali per l'affitto, le utenze, gli alimentari ed il resto di prima necessità.
Non solo, io sono un fermo sostenitore del risparmio: se le spese voluttuarie non consentono un risparmio anche minimo di 100-200 € al mese, c'è qualcosa che non va. Si sta facendo il passo più lungo della gamba.

In una situazione "sana", la parsimonia per me è assolutamente un atteggiamento giusto e responsabile, a patto che non sfoci nell'ossessione del centesimo (nel passato, m'includo in quest'ultima definizione).

Più semplicemente, se la parsimonia è una scelta, lo trovo un comportamento virtuoso ma se è una necessità perché altrimenti non ci sono soldi fino al mese dopo, c'è poco di responsabile ma è solo costrizione.
O così o un mare pronto a sommergerti.

A me colpisce molto l'enfasi in contrasto con una cifra, per certi versi, irrisoria come 10 €, da qui la curiosità su quanto quei 10 € incidano.


Poi, sono d'accordo con te, sul criticare chi s'indebita per beni quali auto/smartphone/tecnologia e poi non ha nemmeno i soldi per mangiare.
Li trovo stupidi ma se riescono ad onorare il debito, buon per chi gli presta soldi.
Ma qui si andrebbe pesantemente OT sul trattamento draconiano che riserverei ai debitori di persone fisiche insolventi...

Tararabbumbieee 05-03-2015 00:25

Re: pagare alla romana
 
Quote:

Originariamente inviata da eVito Corleone (Messaggio 1466514)
Infatti proprio per questo dicevo che non ci si sarebbe dovuta sedere a quel tavolo, perché non si sa mai come vanno a finire queste cose e non si può decidere prima, è stata un po' ingenua.

Non riesco a capire bene in cosa consista questa ingenuità...uno che si siede a tavola con l'idea che gli spetterà di pagare quanto consumato è da considerarsi ingenuo? :interrogativo:

Ansiaboy 05-03-2015 01:23

Re: pagare alla romana
 
Quote:

Originariamente inviata da Tararabbumbieee (Messaggio 1466681)
Non riesco a capire bene in cosa consista questa ingenuità...uno che si siede a tavola con l'idea che gli spetterà di pagare quanto consumato è da considerarsi ingenuo? :interrogativo:

no, dovrebbe specificarlo subito "e ma guardate che io non prendendo molto non voglio pagare il più del dovuto"

io quando non prendo niente o poco lo dichiaro fin da subito e mai avuto problemi.. anzi capitava che mi volevan pure offrir le cose :sisi:

zoe666 05-03-2015 02:13

Re: pagare alla romana
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1466658)


A me colpisce molto l'enfasi in contrasto con una cifra, per certi versi, irrisoria come 10 €, da qui la curiosità su quanto quei 10 € incidano.

Io non lavoro. Sono alla ricerca di un lavoro. Sto erodendo i miei risparmi.
E per me dieci euro in meno ogni mese sono tutto tranne che una cifra irrisoria, fidati.
Quando lavoravo ( e io pagavo anche un affitto e delle bollette:mrgreen:) anche per me dieci euro erano irrisorie.
Poi cambiano le prospettive e capisci tante cose.

rosadiserra 05-03-2015 02:27

Re: pagare alla romana
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 1466558)
al di là dei suoi conti secondo me è un atteggiamento giusto e responsabile quello di zoe, fa piacere vedere ogni tanto qualcuno che è in grado di avere la capacità di far fronte a degli impegni anche sacrificando qualcosa
sempre meglio di quelli che pigliano il telefonino da 600 euro e poi devono fare i prestiti per mangiare...

Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1466658)
sono d'accordo con te, sul criticare chi s'indebita per beni quali auto/smartphone/tecnologia e poi non ha nemmeno i soldi per mangiare.
Li trovo stupidi ma se riescono ad onorare il debito, buon per chi gli presta soldi.

Io faccio molta fatica a comprendere chi pur di avere lo smartphone appena uscito, il "macchinone" et similia arriva ad indebitarsi.

Rispettare un budget mensile di spesa significa sapersi gestire a mio modesto parere.

eVito Corleone 05-03-2015 13:50

Re: pagare alla romana
 
Quote:

Originariamente inviata da Tararabbumbieee (Messaggio 1466681)
Non riesco a capire bene in cosa consista questa ingenuità...uno che si siede a tavola con l'idea che gli spetterà di pagare quanto consumato è da considerarsi ingenuo? :interrogativo:

Se lo sarebbe dovuto quantomeno aspettare.
In queste cene non si sai mai quello che ti può capitare, magari ti dice bene che c'è quello che vuole offrire a tutti, o magari si fa alla romana, o peggio ancora si potrebbe decidere che deve pagare tutto uno scelto a sorte. :D

Si potrebbe trasformare in una trappola, dove non hai via di fuga, comunque sei costretto a passare per pulciaro e ad avere il disagio di dover stare a dire di non voler pagare alla romana.

Poi non mi sembra così inusuale pagare alla romana, se questi erano un gruppo amalgamato mi pare più strano che a fine cena si mettano a fare i conti "io ho preso quello, quest'altro...", in una cena dove oltretutto hanno preso tutti le stesse cose, più o meno, tranne lei, ci sta che facciano così, evidentemente a loro non interessava più di tanto la presenza di Zoe in quella cena, e nemmeno a lei credo interessi più.

zoe666 05-03-2015 14:20

Re: pagare alla romana
 
Quote:

Originariamente inviata da eVito Corleone (Messaggio 1466907)

Poi non mi sembra così inusuale pagare alla romana, se questi erano un gruppo amalgamato mi pare più strano che a fine cena si mettano a fare i conti "io ho preso quello, quest'altro...", in una cena dove oltretutto hanno preso tutti le stesse cose, più o meno, tranne lei, ci sta che facciano così, evidentemente a loro non interessava più di tanto la presenza di Zoe in quella cena, e nemmeno a lei credo interessi più.

ma se io esco a cena con amici e questi si portano una loro amica, che prende due cose in croce, indipendentemente dal fatto che mi interessi o meno la sua presenza, non pretenderei di certo che paghi alla romana assecondando il "nostro gruppo affiatato":
Le cose si fanno quando le regole son chiare e approvate da tutti, non funziona che "noi siamo in gruppo te chi ti conosce paga come diciamo noi e sti cazzi".
Almeno, non per le persone intelligenti, di solito.

eVito Corleone 05-03-2015 14:23

Re: pagare alla romana
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1466920)
ma se io esco a cena con amici e questi si portano una loro amica, che prende due cose in croce, indipendentemente dal fatto che mi interessi o meno la sua presenza, non pretenderei di certo che paghi alla romana assecondando il "nostro gruppo affiatato":
Le cose si fanno quando le regole son chiare e approvate da tutti, non funziona che "noi siamo in gruppo te chi ti conosce paga come diciamo noi e sti cazzi".
Almeno, non per le persone intelligenti, di solito.

Sì, sono d'accordo, io pagherei ognuno per sè anche se andassi a cena con una mia eventuale ragazza, intendevo dire che c'è il rischio che ad una cena del genere una cosa del genere capiti comunque.

clizia 08-03-2015 13:49

Re: pagare alla romana
 
Concordo al 100% con Zoe. "Pagare alla romana" è sbagliato e irrispettoso se la spesa delle singole persone costituenti il gruppo è palesemente differente.
Personalmente non ho problemi particolari di budget perchè io lo stipendio ce l'ho (anche se attualmente è decurtato perchè presi dei mesi di aspettativa non retribuita tempo fa), ma il pagare alla romana è di fondo sbagliato e irrispettoso verso quelle persone che mangiano di meno o che prendono di meno come faccio di solito io nelle cene o nei pranzi.
In genere non mangio molto perché di mio ho sempre mangiato poco e in più si sommano dei problemi digestivi che non mi rendono libera di mangiare tutto ciò che vorrei, anche se mi piacerebbe strafogarmi di dolci, per esempio....così mi ritrovo spesso a mangiare meno degli altri e di conseguenza - dato anche il sacrificio della privazione - mi sembra giusto pagare solo ciò che ho consumato, soprattutto se le persone che stanno al tavolo con me hanno mangiato molto di più.
Fortunatamente mi è capitato raramente che la gente volesse pagare "alla romana" senza curarsi di chi avesse consumato meno e questo perché esco e mi circondo in genere di persone sensibili e intelligenti. Le poche volte in cui ho avuto a che fare con persone che non hanno mostrato questo tipo di accortezza erano spesso solo conoscenti (es. la cena con la gente di un corso ecc) e quindi poco attenti e sensibili alle esigenze altrui e soprattutto alle esigenze delle minoranze. Ecco, questo concetto mi sta a cuore: bisogna tutelare anche le esigenze dei gruppi minoritari, di chi - per un motivo o per un altro - esprime esigenze che si discostano da quelle del gruppo maggioritario.

Budget o non budget, per me si tratta di una questione di principio e di rispetto verso le persone il fatto di far pagare a ognuno la propria parte. Punto.

zoe666 09-03-2015 19:17

Re: pagare alla romana
 
Quote:

Originariamente inviata da clizia (Messaggio 1469204)
Ecco, questo concetto mi sta a cuore: bisogna tutelare anche le esigenze dei gruppi minoritari, di chi - per un motivo o per un altro - esprime esigenze che si discostano da quelle del gruppo maggioritario.

Budget o non budget, per me si tratta di una questione di principio e di rispetto verso le persone il fatto di far pagare a ognuno la propria parte. Punto.

Gran bella frase :riverenza:

Winston_Smith 09-03-2015 19:21

Re: pagare alla romana
 
Quote:

Originariamente inviata da clizia (Messaggio 1469204)
Ecco, questo concetto mi sta a cuore: bisogna tutelare anche le esigenze dei gruppi minoritari, di chi - per un motivo o per un altro - esprime esigenze che si discostano da quelle del gruppo maggioritario.

Figurati, qua è già tanto se non ripristinano la legge del branco.

clizia 09-03-2015 20:51

Re: pagare alla romana
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1470162)
Figurati, qua è già tanto se non ripristinano la legge del branco.

Ma se non si comprendono certe dinamiche sociali e psicologiche nemmeno qui, in teoria, dove cavolo dovremmo aspettarci un occhio di riguardo e un po' più di sensibilità e rispetto? Sul posto di lavoro forse, che per me è il luogo più infido e più superficiale che ci sia? :interrogativo:

Demiurgo 09-03-2015 20:56

Re: pagare alla romana
 
Io sono contrarissimo al pagare alla romana, non avendo entrate fisse, le poche volte che esco valuto bene il rapporto fra quantità di cose da mangiare / prezzo / disponibilità delle mie tasche

Quelli che hanno entrate fisse ordinano, spendono e spandono e mi vuotano le tasche! Che incazzatura!

Mike Patton 23-08-2015 13:40

Re: pagare alla romana
 
A me va bene: io mangio più di tutto :mrgreen:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.