FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli (https://fobiasociale.com/spesa-minima-per-10-anni-di-sopravvivenza-senza-fronzoli-47136/)

kasper-me 11-01-2015 16:10

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 1437196)
Riassumendo nel mio caso (parlo di vita senza fronzoli ma comunque senza troppe mancanze, come abbiamo visto alcuni utenti spendono di meno e ad alcuni va il mio grande in bocca al lupo):

250 euro cibo
130 euro bollette luce, gas, rifiuti
10 euro canone rai
10/15 euro internet
5 euro al mese ammortamento smartphone/tablet/pc
10 euro imu o come si chiama ora (qui paghiamo 120 euro circa all'anno per prima casa, in provincia)
per vestiti includo solo cambio scarpe, eventuali calzini, mutande e poco altro visto che comunque io avrei già un guardaroba abbastanza completo: 10 euro al mese
spese manutenzione casa: metterei almeno 500 euro l'anno, facciamo un 50 euro al mese?
eventuali spese mediche compreso dentista: qui metterei almeno 300 euro l'anno, 25 euro al mese
prodotti pulizia casa,igiene personale: quanto?

Siamo sulle 500 euro al mese


Cosa manca? Cosa sbaglio?

Per me ci siamo grossomodo, nell'ottica di un tenore di vita sobrio ma non troppo costrittivo...
...nel tuo conto alla bisogna si potrebbe aggiungere il mantenimento di un auto normale, diciamo 100-120€/mese se necessaria....

...si potrebbe togliere la TV con annesso abbonamento; se ci si può affidare ad internet....ma li diventano limature di fino...

Qwerty 11-01-2015 16:12

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 1437196)


Cosa manca? Cosa sbaglio?

mangi troppo, 250 e' mangiare quasi di lusso altro che senza fronzoli :mrgreen:

Moonwatcher 11-01-2015 16:15

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da Atraius (Messaggio 1436201)
Facendo due conti con i dati presi dal sito dell'ISTAT, ed escludendo uscite, ristoranti, mezzi pubblici, benzina e roba varia. Quindi supponiamo che a fare la spesa ci vai a piedi. Diciamo che con un occhio di riguardo ai consumi con poco meno di 1000 euro al mese dovresti cavartela.
Quindi saremo sui 12.000 l'anno e 120.000 in 10 anni. Eventuali spese extra potrebbero essere necessarie per la manutenzione della casa.

Ad essere sincero mi sembra una stima un po' troppo ottimistica però così pare.

È tantissimo. Con 12.000 all'anno ci si paga anche affitto o mutuo, o in alternativa ci si fa dei viaggioni, ma dormendo e mangiando in posti di lusso eh. :mrgreen:

La stima di Blur mi sembra ok: avendo casa di proprietà ce la si fa con 5/6.000 l'anno, ma senza concedersi praticamente nessun lusso extra, neppure mangiare in trattoria ogni tanto.

kasper-me 11-01-2015 16:15

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1437199)
mangi troppo, 250 e' mangiare quasi di lusso altro che senza fronzoli :mrgreen:

Da solo, considerando la spesa ai discount, e vivendo a Mi spendevo ~40€ a settimana .....se penso che ieri ho comprato la ricarica per il rasoio per far la barba ....battuto 9,90€ da quei maledetti......
..il conto sale in fretta purtroppo :(

Qwerty 11-01-2015 16:19

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da kasper-me (Messaggio 1437202)
Da solo, considerando la spesa ai discount, e vivendo a Mi spendevo ~40€ a settimana .....se penso che ieri ho comprato la ricarica per il rasoio per far la barba ....battuto 9,90€ da quei maledetti......
..il conto sale in fretta purtroppo :(

o ho fatto un po di conti spendo 200 al mese per cibo, prodotti di igene personae, e per pulize di casa tutto compreso, e considero che mangio piuttosto bene, non mi nego ne carne , ne pesce, ne cibi pronti, e fo spesa principalmente non nei discount.

Moonwatcher 11-01-2015 16:21

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1437199)
mangi troppo, 250 e' mangiare quasi di lusso altro che senza fronzoli :mrgreen:

Vero, ma ha dimenticato altre voci secondo me: ad esempio se si sta in condominio ci sono le spese condominiali, metti altri 500/600 all'anno e fanno 50 al mese, idem per il riscaldamento, a meno di avercelo autonomo ma comunque quel che ha messo di luce/gas mi sembra poco per coprire anche questo...

Blur 11-01-2015 16:23

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1437205)
o ho fatto un po di conti spendo 200 al mese per cibo, prodotti di igene personae, e per pulize di casa tutto compreso, e considero che mangio piuttosto bene, non mi nego ne carne , ne pesce, ne cibi pronti, e fo spesa principalmente non nei discount.

Ma voi donne mangiate di meno :D
Io già sono magro di mio...devo mangiare molto ho il metabolismo super accelerato :mrgreen:

kasper-me 11-01-2015 16:29

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1437205)
o ho fatto un po di conti spendo 200 al mese per cibo, prodotti di igene personae, e per pulize di casa tutto compreso, e considero che mangio piuttosto bene, non mi nego ne carne , ne pesce, ne cibi pronti, e fo spesa principalmente non nei discount.

Diciamo che siamo li, nel senso che a livello di budget, basta una crema per una cavolata in farmacia (nn passata dal SSN) e ci si ritrova a lambire o sforare i famosi 200€....

Qwerty 11-01-2015 16:32

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da kasper-me (Messaggio 1437210)
Diciamo che siamo li, nel senso che a livello di budget, basta una crema per una cavolata in farmacia (nn passata dal SSN) e ci si ritrova a lambire o sforare i famosi 200€....

ma infatti intendevo spese ordinarie, per spese mediche o altro ovvio che sale.

Franz86 11-01-2015 18:58

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 1437196)
Riassumendo nel mio caso (parlo di vita senza fronzoli ma comunque senza troppe mancanze, come abbiamo visto alcuni utenti spendono di meno e ad alcuni va il mio grande in bocca al lupo):

130 euro bollette luce, gas, rifiuti

Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 1437206)
Vero, ma ha dimenticato altre voci secondo me: ad esempio se si sta in condominio ci sono le spese condominiali, metti altri 500/600 all'anno e fanno 50 al mese, idem per il riscaldamento, a meno di avercelo autonomo ma comunque quel che ha messo di luce/gas mi sembra poco per coprire anche questo...

I 130 euro al mese potrebbero comprendere benissimo invece anche le spese condominiali ( tra le quali c'è anche il riscaldamento :rolleyes: ), altrimenti sono fuori misura ... più di 1500 euro annui solo per le bollette di luce, gas e rifiuti sarebbero veramente un' enormità!

Comunque, se in casa si ha una stanza in più si potrebbe pensare a trovarsi un/a coinquilino/a con cui dividere le spese.
Oppure anche vendere tutto e darsi alla pazza gioia. :laugh:

Moonwatcher 11-01-2015 19:43

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Vero, ha messo una cifra enorme per luce e gas che verosimilmente può coprire anche le spese condominiali (poi dipende da dove si abita). Io comunque pago condominio e riscaldamento separati, quindi pur essendo spesa condominiale la considero distinta, inoltre nessuno vieta di installarsi una stufa a pellet e diventare realmente autonomi...cioè credo, non mi son informato :laugh:.

Franz86 11-01-2015 19:47

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 1437315)
nessuno vieta di installarsi una stufa a pellet e diventare realmente autonomi...cioè credo, non mi son informato :laugh:.

Già mi vedo un Moonwatcher che, vivendo al primo piano di un palazzo, installa sul terrazzo una simpatica canna fumaria per la sua stufa che riempie di fumo i balconi dei condomini sopra di lui... :laugh:

zoe666 11-01-2015 23:57

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 1437196)
Riassumendo nel mio caso (parlo di vita senza fronzoli ma comunque senza troppe mancanze, come abbiamo visto alcuni utenti spendono di meno e ad alcuni va il mio grande in bocca al lupo):

250 euro cibo
130 euro bollette luce, gas, rifiuti
10 euro canone rai
10/15 euro internet
5 euro al mese ammortamento smartphone/tablet/pc
10 euro imu o come si chiama ora (qui paghiamo 120 euro circa all'anno per prima casa, in provincia)
per vestiti includo solo cambio scarpe, eventuali calzini, mutande e poco altro visto che comunque io avrei già un guardaroba abbastanza completo: 10 euro al mese
spese manutenzione casa: metterei almeno 500 euro l'anno, facciamo un 50 euro al mese?
eventuali spese mediche compreso dentista: qui metterei almeno 300 euro l'anno, 25 euro al mese
prodotti pulizia casa,igiene personale: quanto?

Siamo sulle 500 euro al mese


Cosa manca? Cosa sbaglio?

io al posto tuo toglierei il canone ( basta che non lo paghi da subito, una volta che l'hai pagato una volta non te lo togli più ) e aumenterei la spesa per internet. Al momento da quel che vedo non si trova una offerta mensile a meno di 35 euro mensili.

liuk76 12-01-2015 00:50

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 1437206)
ad esempio se si sta in condominio ci sono le spese condominiali

Dove vivo paghiamo circa 2000 € annui di spese, ma abbiamo anche 3 appartamenti nel condominio (quindi molti millesimi).

Quote:

idem per il riscaldamento, a meno di avercelo autonomo
Io ho il riscaldamento autonomo e di gas arrivo a pagare 500 € a bimestre nei mesi più freddi.
Poi, per carità, uno può sempre non usare il riscaldamento e starsene in casa con piumone e maglioni per risparmiare...

eVito Corleone 12-01-2015 12:02

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1437510)
io al posto tuo toglierei il canone ( basta che non lo paghi da subito, una volta che l'hai pagato una volta non te lo togli più ) e aumenterei la spesa per internet. Al momento da quel che vedo non si trova una offerta mensile a meno di 35 euro mensili.

Io pago 30 mensili di internet, effettivamente non capivo come facesse a pagare così poco, a meno che non si usa qualche linea lentissima, o chiavette con limiti.

Blur 12-01-2015 12:06

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
potrei usare la connessione del cellulare su rete mobile volendo, poi ovviamente ci sarebbe il limite di circa 2 giga

Altrimenti adsl su linea fissa e 30 euro al mese circa

Raf92 15-01-2015 00:45

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
io ti consiglio di andare largo con le previsioni... nel senso che per quanto uno può trattenersi non sai cosa può succedere in 10 anni quindi meglio fare una previsione "pessimistica" nel senso che dovrai spendere a volte più di quanto hai calcolato

io sono studente, sto in una casa con altri studenti e ti assicuro che a volte per quanto uno si cerchi di trattenere qualche piccola spesa in più esce sempre molte volte proprio per la casa

liuk76 18-01-2015 00:50

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
FYI, tornando sull'argomento spesa al discount....

http://www.retenews24.it/rtn24/archi...he-la-vendono/

Krieg 18-01-2015 00:55

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1440956)
FYI, tornando sull'argomento spesa al discount....

http://www.retenews24.it/rtn24/archi...he-la-vendono/

Devo comprare più carne allora

Angus 18-01-2015 01:32

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1440956)
FYI, tornando sull'argomento spesa al discount....

http://www.retenews24.it/rtn24/archi...he-la-vendono/

Sì, l'acquisto della carne nei discount è sconsigliabile.

rosadiserra 18-01-2015 08:05

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Peccato che la Star ci abbia propinato "ragù di bovino" con dentro carne di cavallo! Non tracciabile per giunta!
Non comprerò mai più alcunché marcato Star che contenga anche solo tracce di carne :moltoarrabbiato:
È possibile che mi sia ritrovata "cannibale"! Maledetti.

rosadiserra 19-01-2015 07:58

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da T.A.R.D.I.S. (Messaggio 1437142)
Io mangio 300g di pasta per volta ... :applauso:
È che ho tanto corpo da riempire! :arrossire:

buona forchetta... :arrossire:

Svers0 22-01-2015 19:35

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Non tenete conto di inflazione, deflazione, tasso di cambio dell'euro, fluttuazione dei prezzi dovuti a guerre e crisi internazionali etc etc

dotrue 06-02-2015 18:04

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Già, l'inflazione è la cosa fondamentale...100000 euro di adesso non hanno il potere d'acquisto di 100000 euro tra 10 anni. Negli ultimi periodi la crisi ha abbassato l'inflazione fino a portarla negativa, ma non è la norma a meno che la crisi continui ancora per molto e allora saranno c...
Poi ragionare da qui a 10 anni...ne succedono di cose

cancellato15252 06-02-2015 18:14

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Sono fuorisede e come tale campo in affitto.
In tutto spendo 300 euro così divisi:
- 190 di affitto mensile (sto in doppia)
- 60-70 euro di spesa da Lidl, Eurospin e altri discount
- 40-50 di bollette, spese per la casa e via discorrendo

Nb. sono vegetariano e tendo all'autoproduzione quando possibile (faccio il pane, il pesto, il purè ecc.)

zoe666 06-02-2015 18:35

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da ananke (Messaggio 1451259)
Sono fuorisede e come tale campo in affitto.
In tutto spendo 300 euro così divisi:
- 190 di affitto mensile (sto in doppia)
- 60-70 euro di spesa da Lidl, Eurospin e altri discount
- 40-50 di bollette, spese per la casa e via discorrendo

Nb. sono vegetariano e tendo all'autoproduzione quando possibile (faccio il pane, il pesto, il purè ecc.)

ho praticamente le tue stesse spese ( tranne che sono in singola e pago un pò di più:moltoarrabbiato: ), però senza autoproduzione.
Mi fregano quelle due tre uscite mensili e qualche regalino che mi faccio ogni tanto ( e che dovrei limitare:moltoarrabbiato: )

Blur 06-02-2015 18:44

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1451255)
Già, l'inflazione è la cosa fondamentale...100000 euro di adesso non hanno il potere d'acquisto di 100000 euro tra 10 anni. Negli ultimi periodi la crisi ha abbassato l'inflazione fino a portarla negativa, ma non è la norma a meno che la crisi continui ancora per molto e allora saranno c...
Poi ragionare da qui a 10 anni...ne succedono di cose

si ma in teoria se li tieni in banca dovresti fare in modo che gli interessi coprano l'inflazione. Per ora, da quando abbiamo l'euro è stato possibile in maniera abbastanza semplice

cancellato15252 06-02-2015 18:53

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1451268)
ho praticamente le tue stesse spese ( tranne che sono in singola e pago un pò di più:moltoarrabbiato: ), però senza autoproduzione.
Mi fregano quelle due tre uscite mensili e qualche regalino che mi faccio ogni tanto ( e che dovrei limitare:moltoarrabbiato: )

Fai bene a non limitarti, spesso mi sento triste proprio perchè non mi concedo niente (se non una volta ogni tanto la lattina di birra a 69 centesimi): trovassi un lavoro sarebbe tutto molto più semplice. Anche io vorrei stare in singola, ma i soldi son quelli che sono. Penso sia molto importante stare attenti a cosa comprare al supermercato. L'autoproduzione fa molto, preparo quasi tutto (biscottini a parte, ma solo perchè voglio troppo bene ai biscotti novellini di Lidl) da me: burger di soia / ceci, polpette di miglio / lenticchie, falafel, ragù di soia, torte, pane. Quel che non compro da Lidl lo prendo da Eurospin (tipo il latte di riso e soia, gli spinaci, orzo, farro...) e il gioco è fatto. Come prodotti per l'igiene personale uso solo lo shampoo dell'Angelica, il dentifricio e la saponetta solida (poi ho un debole per il borotalco, ma non lo compro perchè costa). Trovo tutto il resto fuffa (almeno per le mie esigenze). Detersivi per la casa praticamente non ne uso, pulisco quasi tutto con acqua aceto e bicarbonato (e considerate che sono la persona più pulita, e ordinata, ch'io conosca). Basta starci attenti e chiedersi sempre: ne ho davvero bisogno? Qualcuno dice che 500 euro al mese dovrebbero bastare, io con 500 euro al mese mi sentirei ricco sfondato (non ne parliamo a considerare l'ipotesi iniziale della casa di proprietà: non saprei proprio che farmene di 500 euro al mese). - Ah sì, con 500 euro al mese senza affitto non farei altro che comprare vinili, libri, strumentazione per suonare e vestiti. Aw.

zoe666 06-02-2015 20:11

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da ananke (Messaggio 1451272)
Fai bene a non limitarti, spesso mi sento triste proprio perchè non mi concedo niente (se non una volta ogni tanto la lattina di birra a 69 centesimi): trovassi un lavoro sarebbe tutto molto più semplice. Anche io vorrei stare in singola, ma i soldi son quelli che sono. Penso sia molto importante stare attenti a cosa comprare al supermercato. L'autoproduzione fa molto, preparo quasi tutto (biscottini a parte, ma solo perchè voglio troppo bene ai biscotti novellini di Lidl) da me: burger di soia / ceci, polpette di miglio / lenticchie, falafel, ragù di soia, torte, pane. Quel che non compro da Lidl lo prendo da Eurospin (tipo il latte di riso e soia, gli spinaci, orzo, farro...) e il gioco è fatto. Come prodotti per l'igiene personale uso solo lo shampoo dell'Angelica, il dentifricio e la saponetta solida (poi ho un debole per il borotalco, ma non lo compro perchè costa). Trovo tutto il resto fuffa (almeno per le mie esigenze). Detersivi per la casa praticamente non ne uso, pulisco quasi tutto con acqua aceto e bicarbonato (e considerate che sono la persona più pulita, e ordinata, ch'io conosca). Basta starci attenti e chiedersi sempre: ne ho davvero bisogno? Qualcuno dice che 500 euro al mese dovrebbero bastare, io con 500 euro al mese mi sentirei ricco sfondato (non ne parliamo a considerare l'ipotesi iniziale della casa di proprietà: non saprei proprio che farmene di 500 euro al mese). - Ah sì, con 500 euro al mese senza affitto non farei altro che comprare vinili, libri, strumentazione per suonare e vestiti. Aw.

voglio un coinquilino come te :o

cancellato15252 09-02-2015 00:26

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1451311)
voglio un coinquilino come te :o

Se sei / vivrai a bologna e non sai dove vivere sai a chi rivolgerti :mrgreen:

zoe666 09-02-2015 14:10

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da ananke (Messaggio 1452448)
Se sei / vivrai a bologna e non sai dove vivere sai a chi rivolgerti :mrgreen:

:mrgreen:
bologna era la mia seconda scelta dopo roma :riverenza:

Equilibrium 13-06-2015 19:58

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 1436193)
Ipotizzando di vivere in un appartamento di proprietà, quindi non in affitto, a quanto potrebbero ammontare le spese medie mensili inglobando tutto (alimentazione, bollette, prodotti per la casa, stima eventuali riparazioni,ecc)? ipotizzo uno stile di vita molto spartano, senza hobby, senza uscite, solo televisione, cibo e letto (e ci mettiamo 10 euro al mese per un minimo di internet)
E se supponessimo inoltre di voler fare una vita del genere per 10 anni, quanto bisognerebbe prevedere come spesa totale (nel lungo termine bisognerebbe tener conto anche di altre spese)?

Spese che ho io
50 euro di energia elettricahttp://www.thanatosbrotherhood.it/im...phonomgfq6.gif
30 euro di gas
15 euro di acqua
20 euro internet
30 euro rata telefono + abbonamento
45 euro spese condominiali
10 euro abbonamento rai
50 euro imu ochichessia
200 pasti e bevande
10 detersivi, prodotti x la persona
TOTALE: 460 euro

Poi 130 euro sigarette
10 euro polizza infortunio
TOTALE:600

Poi ho da pagare la rata del mutuo ma vabbe:cursing:
Se hai la ragazza col cavolo poi che nn spendi manco un euro
Nn contiamo poi le spese x l auto e i vari imprevisti....

Vivere x 10 anni con 500 euro al mese facendo la vita da fobico....seeee:mrgreen:

tersite 13-06-2015 20:09

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
@equilibirium 200 € al mese per mangiare sono troppo
sul resto ci siamo io no fumo e mi pautoproduco saponi detersivi
pane e pizza , per il pane sono mediamente 0.35 il kg farina 00 simec più lievito .25 cent ma ci vai avanti un po' , l'acqua è quella delle fontanelle cioè gratis, per la pizza i costi salgono perchè uso una farina migliore e sono 0,75 il kg più pomodoro e mozza , cmq meno di una pizza mangiata fuori :D

tersite 13-06-2015 20:13

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da ananke (Messaggio 1451272)
Fai bene a non limitarti, spesso mi sento triste proprio perchè non mi concedo niente (se non una volta ogni tanto la lattina di birra a 69 centesimi): trovassi un lavoro sarebbe tutto molto più semplice. Anche io vorrei stare in singola, ma i soldi son quelli che sono. Penso sia molto importante stare attenti a cosa comprare al supermercato. L'autoproduzione fa molto, preparo quasi tutto (biscottini a parte, ma solo perchè voglio troppo bene ai biscotti novellini di Lidl) da me: burger di soia / ceci, polpette di miglio / lenticchie, falafel, ragù di soia, torte, pane. Quel che non compro da Lidl lo prendo da Eurospin (tipo il latte di riso e soia, gli spinaci, orzo, farro...) e il gioco è fatto. Come prodotti per l'igiene personale uso solo lo shampoo dell'Angelica, il dentifricio e la saponetta solida (poi ho un debole per il borotalco, ma non lo compro perchè costa). Trovo tutto il resto fuffa (almeno per le mie esigenze). Detersivi per la casa praticamente non ne uso, pulisco quasi tutto con acqua aceto e bicarbonato (e considerate che sono la persona più pulita, e ordinata, ch'io conosca). Basta starci attenti e chiedersi sempre: ne ho davvero bisogno? Qualcuno dice che 500 euro al mese dovrebbero bastare, io con 500 euro al mese mi sentirei ricco sfondato (non ne parliamo a considerare l'ipotesi iniziale della casa di proprietà: non saprei proprio che farmene di 500 euro al mese). - Ah sì, con 500 euro al mese senza affitto non farei altro che comprare vinili, libri, strumentazione per suonare e vestiti. Aw.

http://www.linkiesta.it/stefania-rossini-cinque-euro

Hermione 13-06-2015 20:19

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Vivendo al minimo, se escudo l'affitto e mi pago le bollette intere (non smezzate con eventuali coinquilini) allora siamo sui 250/350 euro al mese, ma dipende dalla città, i costi della vita, inteso anche come solo spesa, variano tantissimo.
A Roma ho vissuto anche con meno (meno di 200 euro), ma in coinquilinaggio, però praticamente non facevo nulla eccetto sopravvivere (e studiare).

Equilibrium 13-06-2015 20:21

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Ma io magno assai e della linea me ne fotte:mrgreen:
Poi certe cose dal discount nn le comprerei mai.
Olio di oliva a tre euro ma dai...essendo produttore di olio so che è impossibile chissa che cavolo ci mettono dentro certe robe troppo a basso costo.
Va a finire poi che a mangiare roba troppo scadente poi dopo 10 anni quello che ho risparmiato lo spendo in medicine.
Occhio agli ingredienti, occhio ai paesi di produzione, occhio agli inci.:bene:

cancellato15252 13-06-2015 23:43

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 1534125)
Ma io magno assai e della linea me ne fotte:mrgreen:
Poi certe cose dal discount nn le comprerei mai.
Olio di oliva a tre euro ma dai...essendo produttore di olio so che è impossibile chissa che cavolo ci mettono dentro certe robe troppo a basso costo.
Va a finire poi che a mangiare roba troppo scadente poi dopo 10 anni quello che ho risparmiato lo spendo in medicine.
Occhio agli ingredienti, occhio ai paesi di produzione, occhio agli inci.:bene:

Io pure mangio tantissimo...le mie coinquiline sono sconvolte da quanto mangio e da quanto resto magro, ma non riesco comunque a spendere più di 70-80 euro mensili in cibo. Occhio agli ingredienti quando si può, l'olio da 3 euro o da 5 cambia poco e a questo punto tantovale prendere quello di qualità come tu stesso consigli, ma quando uno se lo può permettere e tutto il resto...a parte che non è assolutamente detto che un prodotto da discount sia scadente e, per dire, la Barilla (per fare un esempio blandissimo) no.

tersite 14-06-2015 01:51

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
supporto ananke , per dire alcuni prodotti da discount sono in realtà di grandi marchi come i biscotti Vicenzi o il Pandoro Melegatti per fare un esempio , basta guardare stabilimento e città della confezione lo stesso Ministero della Salute sul suo sito ha un elenco di tutti i marchi e stabilimenti , basta un po' darsi da fare ekko una spesa che non è possibile evitare il collegamento ad internet ...beh quasi nella mi a città ci sono degli hot spot free del comune e anche le biblioteche previa registrazione danno l'accesso ad internet

Hermione 14-06-2015 13:48

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
Quote:

Originariamente inviata da ananke (Messaggio 1534357)
Io pure mangio tantissimo...le mie coinquiline sono sconvolte da quanto mangio e da quanto resto magro, ma non riesco comunque a spendere più di 70-80 euro mensili in cibo. Occhio agli ingredienti quando si può, l'olio da 3 euro o da 5 cambia poco e a questo punto tantovale prendere quello di qualità come tu stesso consigli, ma quando uno se lo può permettere e tutto il resto...a parte che non è assolutamente detto che un prodotto da discount sia scadente e, per dire, la Barilla (per fare un esempio blandissimo) no.

Da dietista vi dico che non bisogna mica basarsi sul prezzo per valutare i prodotti. Provate a leggere gli ingredienti che è meglio, le etichette danno un sacco di informazioni utili, anche se scritte in caratteri minuscolissimissimi.

tersite 14-06-2015 17:47

Re: Spesa minima per 10 anni di sopravvivenza senza fronzoli
 
alcuni prodotti a marchio eurospin

Ketchup “Le delizie del sole” e’ prodotto da Consorzio Casalasco che produce il ketchup Mato Mato e produce, fra le altre, per Pomi’ e Pomito

Le birre BEST BRAU Eurospin in bottiglia da 33cl o lattina da 33cl, bionda, doppio malto e rossa, e la KIEFER scura sono prodotte da Birra Castello

I Crackers Tre Mulini sono prodotti da Colussi

I biscotti Krumiri al latte Dolciando & Dolciando sono prodotti da Bistefani (stabilimento SS 31 n°3, Villnova Monferrato, AL)

I Wurstel Tobias da 8 (2x100g) sono prodotti da Fiorucci
I Wursteloni TOBIAS (x3 pollo e tacchino e faciti) sono prodotti da AIA
I Wurstel Tobias da 4 sono Amadori

oviamente i prezzi sono da discount :D ma la qualità è la stessa , basta saperlo ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.