![]() |
Re: re
Quote:
Per essere precisi ho scoperto di essere allergico solo agli antidepressivi in forma di soluzione orale liquida, xchè quelli in compresse in genere non mi danno allergia. |
info
Il cambio di stagione è il momento cruciale per le persone affette da malattie legate alla depressione ed all´ansia, ed è molto frequente la necessità di aumentare le dosi, od associare altri farmaci. Un suggerimento: hai mai provato a ridurre il farmaco durante gli altri periodi dell´anno?
dottor Lenzi |
Tempo di emivita :
FLUOXETINA 6 giorni e il metabolita Norfluoxetina dura 19 giorni ------------------------------------------------------------------------------- SERTRALINA 26 ore PAROXETINA 21 ore FLUVOXAMINA 16 ore CITALOPRAM 33 ore L'esperienza clinica suggerisce che tra l'interruzione della somministrazione di fluoxetina e l'inizio della terapia con un altro SSRI dovrebbero trascorrere almeno 2 settimane (periodo di "washout"). Nel caso di sostituzione della fluoxetina con gli inibitori delle MAO è prudente osservare un periodo di "washout" di almeno 5 settimane. fonte: http://www.farmacovigilanza.org/cors...0030215.02.asp Stavo prendendo in questi giorni un antidepressivo SSRI, giorni fa ho voluto fare una prova sostituendolo per un giorno con una pastiglia di Prozac, sono stato malissimo (agitazione, senso di sete, ecc...), vista la lunga emivita del Prozac (sei giorni). La fregatura è che l'effetto antidepressivo è durato solo 1 giorno, mentre la crisi serotoninergica è durata 6 giorni, visto che sono subito ritornato a continuare la cura con un altro SSRI che è andato in sovrapposizione al Prozac. |
avviso x coloro che utilizzano il rivotril
avviso x coloro che utilizzano il rivotril:
Il rivotril oltre all'azione ansiolitica ha anche un azione antidepressiva, e quest'ultima può poteziare l'effetto degli antidepressivi puri e scatenare sintomi quali agitazione , ansia , aumento della sete, ecc. Quindi fate attezione all'uso del rivotril |
Efexor
Ciao a tutti sono "nuovo" da queste parti ho avuto un brutto passato di tossicodipendenza, eroina per quasi 10 anni (e ne ho 28!) con cmq lunghe pause tra una ricaduta e l'altra (sono stato anche per 3 anni pulito...) in questi 10 anni ho fatto uso anche di cocaina (una probabile causa della mia attuale ansia...) ed ancora prima di ecstasy (bruciando i migliori anni della mia vita nelle discoteche...) da gennaio a questa parte soffro di disturbi di ansia non tanto definiti, non ho fobie di nessun tipo,ho la pressione sempre molto alta e soffro di una sorta di ipocondria cronica, ho effettuato esami completi l'anno scorso e il fisico risulta essere tutto a posto comprese epatiti varie ed HIV (stò aspettando di andare a fare nuovamente gli esami venerdi prossimo), nel frattempo il mio psichiatra mi ha consigliato di prendere Efexor 75mg a rilascio prolungato ho iniziato oggi e già mi sento strano ma niente di fastidioso, vorrei sapere da qualcuno che ne sà un pò più di me se gli effetti collaterali nella maggior parte dei casi si intende, in quanto poi ognuno reagisce diversamente, sono così fastidiosi da inteferire con la vita lavorativa (pensate che per lavoro devo risolvere i problemi degli altri, informaticamente parlando...che controsenso hehe...).
Poi è possibile che col passare del tempo, io che ho "leggeri" problemi di ansia con l'uso di questi farmaci ansia e depressione si moltiplicano? Da molti messaggi che leggo in giro mi pare di capire questo, poi magari sbaglio, mi prometto sempre di non leggere troppo in giro...ma poi va a finire che non resisto e va a finire che mi faccio le mie teorie in base a esperienze altrui (cosa sbagliatissima in questo caso...) Problemi gravi nella sfera sessuale ce ne sono? Per ora mi fermo qui se mi viene in mente qualcos'altro aggiungerò... Grazie! |
Sono 3 giorni che prendo Efexor a rilascio prolungato 75mg e non ho nessun effetto collaterale, tranne un pizzico di insonnia la prima notte (alle 5 ero sveglio) e ieri invece un pò di sonnolenza :?: ...posso ritenermi fortunato di aver azzeccato al primo farmaco preso? Ora c'e solo da sperare che inizi a dare i suoi effetti al più presto, venerdi devo andare a farmi prescrivere anche degli esami completi, compresi tiroide, diabete etc...vi farò sapere!!!
|
ragazzi, prendo il CIPRALEX da un mese e funziona!!! :mrgreen:
|
Re: sondaggio sugli antidepressivi
Quote:
|
Premetto, queste sono esperienze personali, e non sono un medico.
io li ho provati tutti. l'Efexor mi ha dato un sacco di effetti collaterali pesanti (sospeso dopo 3 giorni). ultimamente ho provato il cipralex ma invece di stare meglio, ho iniziato a tremare ad avere sempre freddo, quindi l'ho sospeso, quello con cui mi son trovato meglio e stato il Sereupin (paroxetina), e come secondo lo Zoloft (sertralina), Il prozac mi ha aiutato molto a vincere le paure, ma dopo un po' di tempo diventa troppo attivante e praticamente non riuscivo più a stare fermo un attimo. In più a un emivita molto lunga quindi bisogna aspettare molto tempo (come pausa o wash out) prima di passare ad un altro antidepressivo. L'elopram (citalopram) l'ho provato per poco tempo, ma non mi ha dato quella carica per vincere le mie fobie, insomma sembra che abbia funzionato meglio solo per la depressione in misura minore per l'ansia. In più mi ha provocato molta sonnolenza. |
ho fatto soltanto 2 tentativi in passato.
Ho preso prozac per 3 settimane circa, e non ho notato nessunissimo effetto, come se fosse una caramella. Ho preso efexor ma l'ho interrotto dopo una settimana perke' mi dava sonnolenza terribile, mi faceva dormire 18-20 ore al giorno, difficolta' nel tenere gli occhi aperti, impossibilita' di concentrazione, strano comportamento della mascella (perfino sbadigliare era diventato un incubo), azzeramento della libido. In quella settmana non ho avuto i soliti problemi...ma che inferno! |
secondo me :
Citalopram ( Seropram, Elopram ) Escitalopram ( Cipralex, Entact ) Non contano molto contro l'ansia, meglio altri farmaci |
Mio parere e domanda
Ciao a tutti,
ho leggo le varie esperienze con i diversi farmaci scritti in questo post molto interessante. Premetto che da cinque anni (anche se ultimamente i sintomi sono di lieve entita` e molto diradati nel tempo) soffro di un disturbo bipolare dell'umore (questa e` la diagnosi credo corretta che mi e` stata fatta dopo aver girato diversi psichiatri). Nel tempo ho preso diversi antidepressivi, ma purtroppo ho perso parecchio tempo in cure inutili, prima che mi venisse fatta una diagnosi precisa. In sostanza il disturbo bipolare dell'umore consiste in episodi depressivi (di piu` o meno intensita`), spesso accompagnati da uno stato ansioso e rari episodi di euforia (anche se spesso quest'ultima non viene riconosciuta dal paziente stesso !). Insieme all'aiuto di questo valido psichiatra che mi ha fatto una diagnosi e in questi ultimi due anni di cura ho appurato che gli antidepressivi adatti a questo tipo di disturbo sono quelli appartenenti alla famiglia degli SSRI (ricaptatori della Serotonina). Come gia` letto nei Topic precedenti (complimenti a Ciccio per la sua precisa e dettagliata lista :D ) Serotoninergici SSRI ne esistono diversi ognuno contraddistinto dal proprio principio attivo. E ogni fisico, a livelli di effetti collaterali, reagisce in maniera diversa. Per esempio ho provato lo Zoloft ma mi ha dato dolori muscolari e ho dovuto sospenderlo, cosi` come il Sereopram (ricordo per esperienza personale che quando si manifestano i primi effetti collaterali bisogna cercare il piu` possibile di tener duro e continuare, spesso quando il fisico ha metabolizzato il farmaco, tali effetti indesiderati svaniscono). Da due anni assumo il Sereupin, che l'ho "digerito" come bere un bicchier d'acqua, ma ahime`, mi ha dato disturbi sessuali (principalmente riduzione notevole della libido e assenza di eiaculazione :? ). Ora, convinto che gli SSRI siano i farmaci migliori per curare il mio disturbo, sto cercando di capire quale sia un altro eventuale principio attivo che non mi dia questo fastidioso effetto collaterale (che tra l'altro non cessa ma perdura per tutto il tempo dell'assunzione :cry: :? ). Il Seroxat e l'Eutimil sono (come il Sereupin) a base di paroxetina e quindi non li ho ancora provati, essendo probabile un risultato analogo. Sto assumento da 15 gg. il Cipralex (che e` un SSRI, principio attivo Escitalopram). Dopo circa una settimana ho accusato grande stanchezza, sonnolenza e debolezza muscolare (come se avessi la febbre alta). Sto resistendo da circa 4 giorni (e non e` facile) ma voglio verificare se qs. effetti collaterali cessano con il passare dei giorni. Oggi comincio a stare leggermente meglio, anche se permane un grande indolenzimento muscolare (prevalentemente alla schiena e alle braccia). Sperando che questo post possa essere di utilita` a qualcuno, Vi chiedo se qualcuno utilizzando il Cipralex (o comunque Escitalopram) ha avuto effetti collaterali simili ai miei o anche diversi e se sono passati! Ringrazio anticipatamente per la collaborazione ! Roby :D |
A me il Cipralex mi gonfiava molto la pancia (aerofagia) in piu mi rendeva un po' aggressivo, penso che come ho detto: "sembra" utile più per la depressione che per altre patologie, visto che ricapta unicamente la serotonina senza avere affinità per noradrenalina, la quale invece viene ricaptata lievemente da (paroxetina, fluvoxamina) e maggiormente dalla (fluoxetina); o per la dopamina ricaptata lievemente dalla (sertralina).
Il Citalopram (anche questo principio attivo, ricapta unicamente la serotonina), invece ha un alta affinità per altri recettori, e quindi provoca molta sonnololenza. Ciao Bit |
e possibile che con la paroxetina (seroxat, sereupin, eutimil, ecc) aumentino le transaminasi del fegato?
|
sto prendendo il cipralex, ma purtroppo mi aumenta l'aggressività, succede anche a voi?
|
Personalmente penso che per la fobia sociale siano piu efficaci farmaci che ricaptano in maniera minore anche la noradrenalina, tipo paroxetina, sertralina (che ricapta anche la dopamina) o la fluoxetina(quest'ultima in alcuni casi può addirittura eccitare troppo).
Invence farmaci come il citalopram o l'escitalopram che ricaptano unicamente la serotonina, infondono meno il sicurezza, e di conseguenza favoriscono meno tranquillita nell'affrontare la gente. Ce poi da dire che il citalopram, avendo un alta affinità per i recettori H1, oltre a provocare una notevole sonnolenza nei primi tempi, può in alcuni casi generare dell'ansia, per via della depressione del SNC. I problemi sulla libido e sull'erezione maschile, e una sfortuna che accomuna un po' tutti gli SSRI, ma sicuramente la paroxetina e quella che ha questo effetto collaterale piu accentuato (spesso genera nei maschietti, una vera e propria impotenza sessuale). Queste ovviamente sono opinioni personali. Buon anno a tutti Bit |
Quote:
|
re x bit
La paroxetina fanno bene a vietarla al di sotto dei 18 anni di età, xche e un farmaco molto potente, e lo stesso discorso vale anche x la sertralina.
La ricaptazione della noradrenalina e della dopamina a volte rende troppo agitati e ansiosi. Troppa noradrenalina fa strippare......! |
e il sesso???
Innanzitutto bravo Ciccio che hai aperto questo Topic sugli antidepressivi.... e poi ciao a tutti.
Sono nuova in questo forum e non ci capisco ancoramolto... comunque volevo appunto parlare di farmaci dato che sto passando in questo periodo dal Sereupin al Remeron. Dopo anni e anni di fobia sociale mi sono decisa di curarmi con i farmaci, ho trovato uno psichiatra/psicanalista col quale mi ci trovo da Dio e mi ha fatto provare il Sereupin che io conoscevo già perchè lo prende mia sorella. Il fatto è che mi ha tolto completamente la libido e inoltre raggiungere l'orgasmo era diventata un impresa ardua.... cosi ne ho parlato col dottore e lui mi vuole fare passare al Remeron. Qualcuno l'ha preso??? In questo Topic leggo del Rivotril e mi incuriosisce, ne parlerò col mio dottore....vi saprò dire. Nel frattempo volevo rispondere a chi ha detto che preferisce tenersi la sua fobia, non ricordo il nome....Beh io l'ho fatto per anni me la sono tenuta ma avrei dovuto curarmi molto prima perchè ora il mio cervello ha registrato troppi comportamenti negativi che nn riesco piu a togliermi...... Un bacio a tutti e a presto |
cara Beside, come avrai già letto nel topic qua, parliamo spesso di farmaci.
Il sereupin (paroxetina) da spesso un drammatico calo della libido, anzi forse è proprio il peggior farmaco per questo effetto collaterale. Molti si trovano bene con la paroxetina (infatti e tra i piu prescitti al mondo), ma sinceramente, per me è troppo potente (infatti e vietata ai minori 18 anni) poi ha un sacco di effetti indesiderati, tipo: impotenza sessuale, aumento ponderale, crisi pesanti quando la sospendi. Un po' tutti i farmaci SSRI sono buoni per la fobia sociale, certo un farmaco che aiuta a vincere bene le paure (es. l'agorafobia) e la timidezza e il vecchio Prozac (fluoxetina), però anche questo diminuisce abbastanza la libido. Ti consiglierei lo zoloft o il cipralex (hanno meno effetti collaterali sessuali). PS: i problemi sessuali, dipendono anche dalla dose che assumi, infatti gli SSRI sono dose dipendenti. Il remeron mai provato, ma so da altre persone che è un farmaco che produce molta sonnnolenza, in piu è molto pesante per l'organismo, spesso si hanno delle alterazioni dei valori del sangue, compare febbre, ecc... Se te l'hanno prescitto solo per il calo della libido dovuto al sereupin, io proverei un altro SSRI piuttosto che il remeron. ciao ciccio |
CICCIO SEI UN GRANDE!!
8O CICCIO SEI UN GRANDE, MA COME FAI A SAPERE TUTTE QUESTE COSE??
Parlerò al mio psichiatra degli effetti collaterali del Remeron perchè la depressione midollare non è una gran bella cosa, gli parlerò anche del Rivotril (che mi incuriosisce molto) dello zoloft e del Cipralex....anche se lo Zoloft non mi ispira per la sonnolenza. Mi rifarò sentire. un bacio |
Lo zoloft non da particolare sonnolenza, anzi direi quasi nulla. Ce da fare un chiarimento sulla sonnolenza degli antidepressivi, ci sono 2 tipi di sonnolenza. La 1) e dovuta all'affinità per i recettori H1 (vedi Remeron, seropram, elopram, trittico) che ti rincoglionisco tutto il giorno , specie nei primi giorni di assunzione,
poi ce il 2) tipo di sonnolonza dovuti ad altri recettori compreso l'aumento naturale dellla disponibilità di serotonina nel cervello (questo vale per tutti glia altri SSRI + l'Efexor). Il rivotril e una benzodiazepina, che però e catalogata come anti-epilettico e non come ansiolitico, e abbastanza potente, inoltre ha anche un piccolo effetto antidepressivo oltre che ansiolitico. Però stai attenta che può potenziare l'effetto dell'antidepressivo che già assumi, il che può scaturire con effetti di eccesso tipo: Tossicità, crisi serotoninergica, ansia, agitazione, ecc... Ti consiglierei come benzodiazepina piu le EN che sono sempre ad emivita lunga, ma piu leggere, e con meno controindicazioni rispetto al rivotril. Per i problemi del calo della libido, in genere piu o meno tutti i farmaci serotoninergici portano ad un calo. Provo a spiegartelo con questa piccola equazione: piu tranquillità = meno eccitamento meno eccitamento = meno spinta sessuale Visto che la spinta sessuale dipende dall'eccitamento sia mentale che fisico, ovviamente il fatto di calmare i recettori nervosi porta in misura piu o meno marcata, ad un calo dellla libido. Ciao Ciccio |
Re: sondaggio sugli antidepressivi
Quote:
|
il prozac e un buon prodotto per vincere le fobie, ma purtroppo da troppa carica, alla fine non si riesce neanchè a dormire alla notte dal gran che si è su di giri.
|
Quote:
|
30 mg al giorno probabilmente sono troppi, prova a calare il dosaggio!
Effetti avversi sul sistema nervoso centrale Ansia: La fluoxetina è l'SSRI che ha maggiori probabilità di causare ansia. La fluoxetina è caratterizzata da un'emivita molto lunga (6 giorni) e dalla sua biotrasformazione origina un metabolita attivo, la norfluoxetina, che possiede un'emivita di circa 19 giorni [23]. In alcuni casi si sono verificate sindromi serotoninergiche a causa della sostituzione della fluoxetina con un altro antidepressivo SSRI , assunto in presenza di livelli plasmatici di fluoxetina ancora elevati. La fluoxetina ha maggiori probabilità di causare insonnia, per cui spesso viene assunta al mattino. Non è la prima volta che la pillola a base di fluoxetina viene chiamata al banco degli imputati, però oggi nuove prove dimostrano quanto il consumo di questo medicinale influenzi il comportamento umano, provocando aggressività incontrollata e atteggiamenti suicidi che, in teoria, dovrebbe prevenire. La notizia è stata pubblicata sull’ultimo numero del settimanale inglese British Medical Journal, ma in realtà ha più di dieci anni. E se si fosse conosciuta prima, probabilmente la storia del Prozac avrebbe preso una piega ben diversa. Nel rapporto del 1988 i dati parlano chiaro. Lo studio dimostra che “il 38% dei malati a cui è stata somministrata fluoxetina presenta un eccesso di eccitazione motoria, contro il 19% dei pazienti che invece riceve il placebo”. Posta di fronte alle sempre crescenti prove dei pericoli dello psicofarmaco Prozac, la Food and Drug Administration (FDA) evita di muoversi contro l'antidepressivo che ha accumulato più rapporti di reazioni avversive di qualsiasi altra sostanza nei 24 anni di storia del sistema di segnalazione delle reazioni avversive della FDA. Ciccio |
il provigil e uno Stimolante del sistema nervoso centrale, può essere anche di fascia A cioè gratuito SU PRESCRIZIONE SPECIALISTICA (NEUROLOGO), e piu o meno come il Ritalin per i bambini americani.
non so esattamente cosa ci stia a fare un antidepressivo come il prozac con il tuo problema.... magari spiegaci meglio la tua situazione. ciccio |
Quote:
Grazie per eventuali altre risposte! |
c'e' anche il daparox
il principio attivo è la paroxetina
farmaco di nuova generazione, ha pochi effetti collaterali |
ho paura!
Ciao a tutti..
ho letto tutti i vs commenti e richieste di aiuto..ora sono io a chiedervi aiuto... è una settimana ke mi hanno prescritto Sereupin (1 cp la sera) e Prazene (1 cp da 10 mg)...ora mi sento stordita, con brividi, e le mie ansie sembrano aumentare sempre di +... so ke nei primi gg è normale .. ma è dura superare tutto questo... ci riuscirò? La cosa ke mi spaventa di più è ke l'unica cosa ke vivevo con tranquillità..era il sesso.. ora questa terapia mi porta a condizionare il comportamento verso il sesso maschile..perchè ho paura di non esserne + all'altezza.. ma mi chiedo a tutti crea la stessa sensazione di mancanza totale di libido..o è soggettivo? Mi vergogno a porvi questa domanda..quando magari ci sono problemi + seri da risolvere..ma come vi ho detto ho paura di dover affrontare situazioni ke fino ad ieri nn erano x me un problema.. grazie x l'attenzione! |
Re: ho paura!
Quote:
ciao triste, per mia esperienza tutti i farmaci SSRI portano a delle alterazioni alla libido.essendo maschio ti posso raccontare quello che mi e' successo.all'inizio avendo seri problemi di ansia, FS,depressione etc. non ci pensavo a questo prblema.dopo che passava il tempo e mi sentivo meglio,mi accorsi che i miei rapporti sessuali, avevano subito un'alterazione.mi spiego meglio,la voglia di sesso era diminuita,poi avendo rapporti sessuali ,ci mettevo piu' tempo per concludere il coito, a mia moglie non dispiace, anzi.dopo tanti anni ed io parlo dal 97 ci si abitua.io ho una certa eta',e paradossalmente ho piu' sesso adesso che quando avevo 30 anni,il perche' e' selplice,riesco a soddisfare i piaceri della mia compagnia completamente e piu' a lungo, cio comporta piu' richiesta dalla sua parte ed io la devo accontentare.eppoi a voi tutti che prendete gli SSRI, SFIDEREI QUALSIASI AD AVER PROBLEMA SESSUALE, SE SI HA LA POSSIBILITA' DI AVERLO ,CON LA BELLUCCI O L'ARCURI!io sto parlando da maschio ,per le donne non saprei.per le tue difficolta'col farmaco, non ti preoccupare, ci vuol tempo, ti sentirai strana,incoordinata,sembrera' di vivere in un tempo surreale finquando ti abitui alla medicina. dopo di che,si sentirai meglio ed avrai la voglia di vivere.ci vuol tempo, testardia e insistenza. ormai e' stato provato che questa e' una malattia genetica con tante di ricerche. se il farmaco non funziona non ti arrendere, prova un'altro. ciao |
I problemi sulla libido, e una sfortuna che accomuna un po' tutti gli SSRI, ma sicuramente la paroxetina e quella che ha questo effetto collaterale piu accentuato.
probabilmente quelli che danno un po' meno problemi sono lo zoloft - cipralex - fevarin. CMQ anche l'ansia provoca dei problemi sessuali, quindi scegliete un farmaco con non vi fa aumentare l'ansia. |
Quando intendo Paroxetina intendo: ( Seroxat, Sereupin, Eutimil, Daparox, ecc )
|
cura da seguire
Buongiorno è da circa tre settimane che assumo 10 gocce di xanax la mattina ed una pasticca di eutimil per una sindrome depressiva che dura da 6 anni ma non vedo risultati sto facendo anche una psicoterapia; io sono contrario all´uso dei farmaci ma voglio provare questa cura farmacologica per vedere se finalmente mi posso liberare di tutte le paure ed insicurezze che ho. La mia domande sono: Devo variare le dosi o devo avere solamente pazienza? Per quanto deve durare la cura? ringrazio anticipatamente!
|
la cura va bene, e una classica x chi soffre di depressione o ansia, in genere le cure sono un po' lunghe, circa 2 o 3 mesi prima di incominciare a stare bene, comunque se non vedi nessun miglioramento entro breve, e meglio che ne parli col tuo psichiatra.
|
ciao ragazzi salve a tutti....
io prendo da circa 3 anni il sereupin...... all'inizio della cura 1 compressa... che l'ho mantenuta per un anno e mezzo...... poi sono calato sotto la mezza pastiglia..... per circa 7 mesi....!!!! devo dire che mi ha aiutato molto... la paroxetina... pero' quando ho calato il dosaggio dopo 7 8 mesi i sintomi piano piano ricomparivano... e rischiavo di tornare indietro... allora il medico mi ha rimesso la pastiglia 1.5 al giorno! ora sembra che tutto torni alla normalità! alla sera assumo "en" gocce circa 13..... ciao ... alla prossima! |
efexor, fluoxetina, varie
Efexor: l'ho preso per cinque giorni ormai tre anni fa.
Giramenti di testa, sudori freddi, sbadigliavo in continuazione, e ogni tre per due correvo in bagno perché mi sembrava di dover vomitare. E quindi sono stata praticamente cinque giorni senza mangiare. Poi come già avete detto è soggettiva la reazione. Però ancora oggi, solo se sento il nome di questa medicina, mi si alza spontaneamente l'epiglottide come se fossi sul punto di vomitare. Prendo stagionalmente la fluoxetina. Non ci si deve aspettare un risultato immediato, occorre un mese almeno per vedere dei cambiamenti. A me stupisce il fatto che dopo un po' non riesco più a fumare, il gusto delle sigarette comincia a farmi schifo. Per quanto riguarda il rischio suicidiario, io penso molto semplicemente che spesso un depresso, con tutte le sfumature delle manifestazioni, è una persona che spesso pensa al suicidio. probabilmente l'assunzione di antidepressivi danno al soggetto la lucidità per realizzare l'intento che nel momento di crisi più grave non riusciva a concretizzare. Ma si può dire che è la medicina la causa del suicidio? tsé... A me quello che mi rompe più d'ogni altra cosa quando prendo la fluoxetina, è non potermi godere un bicchiere di vino, una birra in compagnia...Mi sento una paria. voi non avete conseguenze "sociali"? E non vi sentite schiavi delle medicine? |
ciao.. posso darti un consiglio iscriviti al forum così siamo tutti più vicini!
in ogni caso posso dirti che io prendo la paroxetina.... pero' non ho effetti collaterali.. ovvi se bevo alcolici mi viene una gran sonno! pero' penso che i farmaci certe volte siano indispensabili..... a quanto ho letto tu usi il prozac??? ho sentito parlare che ti dovrebbe dare una gran carica? è vero? ma da quando lo prendi? |
ho dovuto prendere gli antidepressivi penso tre volte...una scatola al massimo...che e' sempre finita nella spazzatura per la mia paura di diventarne dipendente...
ho usato un sedativo...e lo uso ancora in caso di necessita'... |
ciao mafalda volevo farti una domanda... sulla tua mdecina......
ma è integratore per la ricapitazione della serotonina come il prozac? di solito per quanto tempo la prendi... scusa la curiosità... perchè se è il prozac di solito va assunto per mesi! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.