FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Sessualità (solo adulti) (https://fobiasociale.com/forum-sessualita-solo-adulti/)
-   -   Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale? (https://fobiasociale.com/del-femmineo-disio-le-donne-hanno-poco-medio-molto-desiderio-sessuale-45784/)

muttley 05-11-2014 18:28

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Visto che certe cose passano inosservate, questa l'ho scritta a caratteriale, che mi pare sia un'utentessa

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1391116)
Questa è a mio avviso la parte più importante: il disprezzo verso se stessi, l'autosvalutazione e la non accettazione nascono prima di tutto in sede famigliare. Non tutti sono adatti a fare i genitori, purtroppo questa cosa va detta e ammessa senza remore, anche concedendo ai suddetti l'attenuante di non aver avuto un ruolo manifestatamente e intenzionalmente negativo. Prendersela con la società non aiuta, perché la società non è composta in toto da persone che ci disprezzano, quand'anche è palese che ce ne siano ma non sono di solito la maggioranza, e comunque il loro obiettivo non è quello di giudicarci in ogni singolo momento della loro esistenza, vista che la gente di solito ha altro da fare che renderci la vita difficile. Quando una persona diventa particolarmente sensibile e permeabile alle critiche, alle osservazioni, alle obiezioni e impermeabile ai complimenti, alle critiche positive, è perché si ritrova alle spalle un'educazione disfunzionale e non sufficientemente supportiva. La famiglia è sempre il punto di partenza attraverso il quale occorre analizzare il disagio.


tersite 05-11-2014 18:45

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
preciso che non mi riferivo a @muttley in particolar ma ad a un pensiero diffuso ...

Ansiaboy 05-11-2014 18:50

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1394509)
Rimane il fatto che molti uomini che non riescono a fare sesso "a gratis" non sfruttano tale comoda opportunità per ragioni in buona parte culturali, con buona pace dell'onnipotente testosterone.



..

il fatto che gli uomini tendono ad essere più facilmente infoiati delle donne non significa che tutti sono infogliati al 100% in ogni secondo della propria vita

si dice, parlando di sessualità, che le donne vanno a periodi e gli uomini a momenti.. ma non esiste essere umano sempre e comunque invogliato in maniera estrema ogni secondo che passa dai..

mentre i pensieri, le convinzioni, le ansie possono esserci SEMPRE e non andare a momentiecco perche ci sono uomini che preferiscono rimanere vergini tutta la vita piuttksti che andare a pay..

anche negli altri animali se il maschio è ansioso, pauroso etc. può rifiutar l'accoppiamento :mrgreen:

però sappiamo tutti le orde di cani maschi a sentir di una cagnolina in calore...

Winston_Smith 05-11-2014 19:05

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1394564)
Va bene il predicozzo se lo beccano solo i settentrionali che parlano male del sud, non i meridionali che parlano male del nord....ma l'antirazzismo non è l'alfa e l'omega di ogni cosa?

Ci sono post di meridionali che fanno del razzismo sui settentrionali? Se me li linki sarò lietissimo di contrastare tali infamie come meritano.
La differenza tra quello che scrivo io e quello che scrivi tu è che quando mi si fa notare che non sono "in pari" non mi sottraggo alla contestazione, tu invece sono N-mila post che o fai orecchie da mercante o rispondi picche per quadri.

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1394564)
Non era un'affermazione razzistica ma un esempio di parzialità nel messaggio, il resto del post sinceramente non lo comprendo.

Lo esplico, ripetendo quello che ti ho già detto N volte: quand'è che avrò la grazia di vedere qualche tuo post che esorta utentesse fidanzate a pensare a risolvere i propri problemi psicologici prima di iniziare relazioni di coppia? Se una si lamenta delle difficoltà col fidanzato, dovrebbe intervenire il sor muttley a ricordarle la sua top priority (primo comandamento universale: lavora sulle tue insicurezze, poi viene il resto).

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1394564)
Per evitare di essere parziale la pubblicità dovrebbe alludere anche a violenze commesse da donne verso uomini.

Condivido in parte, almeno non ha presentato gli uomini in quanto tali come potenziali stupratori, come una famigerata pubblicità del sopravvalutato Toscani :miodio:

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1394564)
E io rispondo che non è un modo di fare di tutta l'erba un fascio ma la mia lettura personale delle cose, su ognuno di questi argomenti. Meglio evitare di soggettivizzare ciò su cui non si è d'accordo (o meglio, su cui non si è personalmente coinvolti) e di oggettivizzare ciò su cui si è d'accordo (o meglio, ciò su cui ci si sente personalmente coinvolti).

Se uno presenta le motivazioni e i dati a sostegno delle sue affermazioni, c'è poco da soggettivizzare.

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1394564)
E io ho risposto che non l'ho fatto nemmeno con utenti maschi, se è per questo. Oltretutto le cose sono diverse: se uno/a si lamenta di non trovare nessuno/a perché è basso, grasso, brutto, povero o timido, posso domandargli "sei sicuro/a che non trovi proprio nessuno? non è forse il caso di rivedere il tuo modo di vedere le cose e le tue insicurezze?" cosa diversa da una persona che si lamenta di non riuscire a gestire una relazione.

No, anche nel secondo caso la TOP PRIORITY non può cambiare. Ergo a quella persona dovresti dire "Ma non era il caso di rivedere il tuo modo di vedere le cose e le tue insicurezze prima di imbarcarti in una relazione?"
Poi non capisco la domanda da te citata: magari uno proprio perché è insicuro non trova nessuno a cui piacere (anche perché se sei uomo di solito non trovi se non cerchi, e sei insicuro spesso non sai dove e come cercare).

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1394564)
Nemmeno io, il mio è un discorso di preferenze: preferirei che si parlasse più di psicologia che di "sociologia" in un forum dedicato ai problemi psicologici (come del resto ho avuto modo di dire a quelli che ogni due per tre aprivano topic dedicati all'aspetto fisico).

Per coerenza dovresti votare la petizione (dicono che stia già girando su Ask) che propone di rinominare il sito in FobiaIndividuale.com :sisi:

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1394564)
O è il 99% (almeno io non ho mai sparato percentuali in questo caso...hai censito tutta la popolazione per scoprirlo? ^^

Diciamo che ho tutti gli esempi a favore e nessuno contro per la netta maggioranza (che non è per forza il 99%).

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1394564)
Spero sia ancora lecito sostenere le proprie tesi e affermare cosa si ritiene più importante.

Lecitissimo, tanto è vero che ti esorto a proclamare la tua scala di priorità a voce più alta e di fronte a un pubblico non unisex o quasi :occhiali:

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1394564)
Insomma, il lavoro sporco lasciamolo fare agli altri...come si risolve il problema dell'abolizione degli stereotipi? Questo lo devo proprio capire, soprattutto quando sarà risolto...

Parlavi di quello? Pensi che ci siano così tante persone che si scagliano anche contro certi stereotipi di genere e non solo contro alcuni? Chi sono questi altri che fanno questo lavoro sporco?
Se non si diffonde la consapevolezza non si va da nessuna parte. Per ora sono minoranza anche nel forum, ma un domani chissà. Mica è stato detto che il sole dell'avvenire sarebbe sorto domani :occhiali:

tersite 05-11-2014 19:07

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1393984)
Rapporti tra uomini e donne:

come li vede tersite ahahahh
http://come-sedurre.it/wp-content/up...o-Harukawa.jpg

Winston_Smith 05-11-2014 19:13

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1394578)
Visto che certe cose passano inosservate, questa l'ho scritta a caratteriale, che mi pare sia un'utentessa

Non ti ho chiesto se hai mai fatto un'osservazione a un'utentessa.
Non mi pare che tu le abbia rivolto nessun'osservazione del genere di quella di cui ti ho fatto l'esempio prima (che invece qui propini agli uomini single ogni due per tre): "Perché non hai pensato a risolvere le tue insicurezze prima di iniziare una relazione con Caio?"

Il mio schema logico è il seguente.
O è legittimo e non criticabile il ricercare una relazione di coppia senza aver prima risolto (tutte) le proprie insicurezze psicologiche o non lo è.
Se lo è, allora non ha molto senso tirare fuori ogni tot la raccomandazione "Ti sei ricordato di eliminare prima le tue fobie/ansie?" in risposta a chi si lamenta del'impatto della FS o timdezza sulla sua solitudine sentimentale/sessuale o sulla mancanza di occasioni per incontrare potenziali partner. Perché quello ha tutto il diritto di cercare una partner anche senza prima aver risolto tutti i suoi problemi.
Se invece non è legittima una tale aspirazione o è criticabile, allora bisogna ricordarlo A TUTTI, anche a quelli e a quelle che il partner sono riusciti a trovarlo, pur mantenendosi insicuri. Invece tu a costoro praticamente non lo ricordi MAI, che io rammenti. E quello che hai scritto a caratteriale e hai citato qui non rientra per nulla in questo genere di osservazioni.

tersite 05-11-2014 19:22

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
winston...

http://www.lookhuman.com/render/prod...-the-rules.jpg

Winston_Smith 05-11-2014 19:24

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1394606)

Bisognerebbe chiedere al sor muttley se condivide queste regole :mrgreen:

muttley 05-11-2014 19:36

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1394599)
Non ti ho chiesto se hai mai fatto un'osservazione a un'utentessa.
Non mi pare che tu le abbia rivolto nessun'osservazione del genere di quella di cui ti ho fatto l'esempio prima (che invece qui propini agli uomini single ogni due per tre): "Perché non hai pensato a risolvere le tue insicurezze prima di iniziare una relazione con Caio?"

Innanzitutto è un'osservazione in cui parlo di come il puntare il dito in continuazione contro la società sia per me deleterio, sottintendendo il lavoro sulla persona, per me prioritario. Secondariamente quello del propinare ogni due per tre è una tua interpretazione, visto che principalmente intervengo anche nei topic dove si parla di aspetto fisico, statura o altro...se mi trovi un topic dove una donna scrive che non trova un uomo perché tutti gli uomini la disprezzano (non perché lei è timida e li allontana e si lamenta per questa sua attitudine che ritiene frutto delle sue distorsioni), sarò lieto di intervenire.

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1394599)
Il mio schema logico è il seguente.
O è legittimo e non criticabile il ricercare una relazione di coppia senza aver prima risolto (tutte) le proprie insicurezze psicologiche o non lo è.

Per me non è uno schema logico: se uno interviene per scrivere che tutte le donne lo trovano brutto, mi pare normale dirgli "cambia il tuo modo di vedere le cose", "migliora l'opinione che hai di te prima di gettare la spugna" et similia. Non ho scritto che non è legittimo, ho scritto cosa penso per me essere meglio o peggio, ciò che farei io (e mi pare che quando interveniamo per dire la nostra lo facciamo sempre in base alle nostre idee personali).


Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1394599)
Se lo è, allora non ha molto senso tirare fuori ogni tot la raccomandazione "Ti sei ricordato di eliminare prima le tue fobie/ansie?" in risposta a chi si lamenta del'impatto della FS o timdezza sulla sua solitudine sentimentale/sessuale o sulla mancanza di occasioni per incontrare potenziali partner. Perché quello ha tutto il diritto di cercare una partner anche senza prima aver risolto tutti i suoi problemi.

Invitare una persona alla riflessione, all'autocoscienza, alla battaglia contro l'insicurezza avrebbe forse il valore di vietare agli altri il diritto di fare quello che vogliono della propria vita? E dove, di grazia?

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1394599)
Se invece non è legittima una tale aspirazione

Torno a ripetermi: da quando criticare un'impostazione di pensiero significa criticarne la legittimità? Questa è un'altra delle tue fallacie logiche...

muttley 05-11-2014 19:37

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1394608)
Bisognerebbe chiedere al sor muttley se condivide queste regole :mrgreen:

La risposta sta in quello che ho già scritto: ognuno dovrebbe sentirsi libero di fare quello che vuole in un dato momento
Vale anche per i giacobinisti del "se ci provi significa che sei dalla parte del nemico" o "se non la pensi esattamente come me, sei contro di me" di feltriana memoria :D

Ansiaboy 05-11-2014 19:43

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1394597)

fetish ?

tersite 05-11-2014 19:45

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1394621)
fetish ?

femdom

Takkuri 05-11-2014 20:14

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da rosadiserra (Messaggio 1394523)
Perché tu pesti la gente in virtuale??

:yawn:

Perché, tu invece di norma "infierisci"?

Takkuri 05-11-2014 20:32

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1394550)
ciò che io contesto è l'idea che le donne non abbiano desiderio perché la cultura dice loro che è sbagliato

Infatti io non l'ho mai detto (a riguardo delle donne italiane d'oggi).



Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1394550)
Posso concordare sull'idea che la cultura influenzi la qualità del modo di esprimersi

Tipo: "se non ci prova esplicitamente lui non se ne fa nulla"....



Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1394550)
nel forum dei poliamorosi ho conosciuto un paio di donne autodichiaratesi "ninfomani" che avevano avuto circa una decina di uomini nel corso di anno...personalmente, avendo tali possibilità a disposizione, sarei andato con ben più di 10 partner in un anno. Non credo si siano "limitate" a dieci perché "inibite" ma perché realmente attratte da quei dieci

Ma come dissi altrove il concetto di "attrazione" è relativo (anche) rispetto a determinate aspettative: se no non si capirebbe come mai vi sia una sproporzione così grande tra donne che ci provano e donne che si accoppiano.



Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1394550)
Una volta non esistevano giornali, trasmissioni, telefilm, film, forum di discussione per affrontare tali argomenti nello specifico, tutto, ma proprio tutto era sommerso, oggi no.

Quindi nel dubbio il desiderio era più forte di quello che si manifestava?



Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1394550)
Personalmente non vedo tutte queste donne invocare alla parità né tanto meno il rischio di derive vaginocratiche o amenità simili...

Allora vatti a rileggere il 3d sulla disparità salariale uomo-donna e i gentili epiteti e le reazioni suscitate dalle mie (civili) argomentazioni. Più in generale: prova a contestare pubblicamente determinate acquisizioni femministe e vedi come ti rispondono moltissime donne....



Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1394550)
Insomma le donne non ci provano perché non ne hanno bisogno, gli uomini ci provano perché ne hanno bisogno, perché così è stato deciso da un signore cattivo e despota tanto tempo fa...a me piace indagare un po' più a fondo sulle cose.

Quale "signore cattivo"? Io ti ho fornito un'ipotesi sul perché ci sia stata nel passato una certa suddivisione dei ruoli, tu fino ad ora ti sei limitato ad alludere all'altra "verità" (in sostanza: la società si è organizzata così perché la natura ha fatto le donne molto meno interessate al sesso) come se questo la rendesse automaticamente dimostrata e come se dall'origine biologica di certi ruoli ne derivasse la loro sostanziale immodificabilità.

Winston_Smith 06-11-2014 07:20

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1394615)
Innanzitutto è un'osservazione in cui parlo di come il puntare il dito in continuazione contro la società sia per me deleterio, sottintendendo il lavoro sulla persona, per me prioritario. Secondariamente quello del propinare ogni due per tre è una tua interpretazione, visto che principalmente intervengo anche nei topic dove si parla di aspetto fisico, statura o altro...se mi trovi un topic dove una donna scrive che non trova un uomo perché tutti gli uomini la disprezzano (non perché lei è timida e li allontana e si lamenta per questa sua attitudine che ritiene frutto delle sue distorsioni), sarò lieto di intervenire.

Vedo con rammarico che continui a menare il can per l'aia: ho già scritto più di una volta che per me è una contraddizione grossa come una casa il fatto che tu non rimarchi la top priority del lavoro su se stessi anche alle persone fidanzate o che comunque hanno avuto una o più relazioni (che su questo sito sono più spesso donne). Invece continui a propinare lo schema del tipo "Tizio si lamenta del fatto che risulta invisibile agli occhi del sesso di preferenza -> muttley interviene a ricordargli che prima deve liberarsi delle sue insicurezze". Mentre, se di top priority si tratta, questa deve essere tale anche per chi di problemi a trovare partner o persone interessate non ne ha di così rilevanti. Se a queste persone non viene detto nulla, sorge il sospetto che il work on yourself sia una necessità (imposta dalle dinamiche sociali dominanti?), un requisito da soddisfare per poter risultare appetibili (soprattutto se si è uomini, ed ecco che sarebbe anche spiegato il perché il predicozzo viene rivolto soprattutto a loro): quindi uno strumento, un mezzo e non un fine da perseguire in sé e per sé.
Ripeto per l'ennesima volta: vorrei leggere più spesso il sor muttley dire a un'utentessa o utente che ha o ha avuto una o più relazioni (quindi non l'esempio da te proposto in questo post) che prima di pensare a instaurare quei rapporti sarebbe stato meglio per lei/lui lavorare sull'interiorità.

Ah, e poi questa storia che ci sarebbero frotte di persone interessate che vengono ALLONTANATE (cit.) dal timido o dalla timida di turno.... ahahahahahaha, soprattutto per un uomo di norma la timidezza o l'insicurezza equivalgono a essere ignorati, quindi non c'è bisogno di allontanare proprio nessuno perché nessuno ti approccia. Questo è il dramma: sarà un dramma di una minoranza di persone rispetto all'intera popolazione, ma è comunque un dramma, del quale mi pare che a te non freghi una mazza, visto che ti ostini a negarlo.

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1394615)
Per me non è uno schema logico: se uno interviene per scrivere che tutte le donne lo trovano brutto, mi pare normale dirgli "cambia il tuo modo di vedere le cose", "migliora l'opinione che hai di te prima di gettare la spugna" et similia. Non ho scritto che non è legittimo, ho scritto cosa penso per me essere meglio o peggio, ciò che farei io (e mi pare che quando interveniamo per dire la nostra lo facciamo sempre in base alle nostre idee personali).

Invitare una persona alla riflessione, all'autocoscienza, alla battaglia contro l'insicurezza avrebbe forse il valore di vietare agli altri il diritto di fare quello che vogliono della propria vita? E dove, di grazia?

Torno a ripetermi: da quando criticare un'impostazione di pensiero significa criticarne la legittimità? Questa è un'altra delle tue fallacie logiche...

Ho parlato di legittimità o di criticabilità, non guardare al dito. Se pensi che certe insicurezze o certe impostazioni di pensiero siano criticabili, esse dovrebbero essere tali anche quando non limitano così fortemente le chance di trovare una persona che sia attratta da te. Invece, in casi del genere il prof. muttley scende dalla cattedra. Chissà come mai...

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1394616)
La risposta sta in quello che ho già scritto: ognuno dovrebbe sentirsi libero di fare quello che vuole in un dato momento
Vale anche per i giacobinisti del "se ci provi significa che sei dalla parte del nemico" o "se non la pensi esattamente come me, sei contro di me" di feltriana memoria :D

Mai detto nulla di contrario.

rosadiserra 06-11-2014 12:43

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1394647)
Perché, tu invece di norma "infierisci"?

Mi accorgo di "sparare sulla croce rossa" quando vedo che qualcuno non coglie il quid ripetutamente.

Io mi sono limitata a quotare un post non tuo, tu mi ti sei appiccicato come una zecca benché inizialmente mi sia anche limitata a risponderti in maniera soft.
Alla faccia del "non cagare di striscio"!! :sarcastico:

tersite 06-11-2014 12:44

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
sei una peste pestifera rosaspina :D

rosadiserra 06-11-2014 12:46

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1394888)
sei una peste pestifera rosaspina :D

Hihhihi :D

Takkuri 06-11-2014 14:38

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da rosadiserra (Messaggio 1394886)
Mi accorgo di "sparare sulla croce rossa" quando vedo che qualcuno non coglie il quid ripetutamente.

Io mi sono limitata a quotare un post non tuo, tu mi ti sei appiccicato come una zecca benché inizialmente mi sia anche limitata a risponderti in maniera soft.
Alla faccia del "non cagare di striscio"!! :sarcastico:

Non hai quotato direttamente me ma hai approvato il post di uno che mi accusava di fare "una ricerca ossessiva" e di essere un "frustrato promuovente misoginia". Il tutto condito da un invito ad andare a pay, così "per qualche minuto" (perché si sa: i misogini frustrati soffrono anche di eiaculazione precoce) "invece di sparare stronzate sparerete altro" (e per fortuna che ci sei andata soft). Il fatto che tu debba rifarti alle parole di altri per rifilare (indirettamente, benché sia palese il destinatario) le tue frecciatine di dubbio gusto (lo hai fatto anche quando mi hai augurato l'infibulazione) francamente non depone a tuo favore. Più in generale: a casa mia chi è convinto delle proprie idee produce argomentazioni; chi la butta in caciara, non risponde o lo fa tramite emoticon è perché in fondo sa di aver torto....

Takkuri 06-11-2014 14:43

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1394587)
mentre i pensieri, le convinzioni, le ansie possono esserci SEMPRE e non andare a momentiecco perche ci sono uomini che preferiscono rimanere vergini tutta la vita piuttksti che andare a pay..

Tutti elementi che dipendono dalla società, dalla cultura e dalla psiche del singolo individuo: dunque il discorso è un filo più complesso del muttleyano "decide tutto o quasi il testosterone".

muttley 06-11-2014 15:25

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Mi prometto di rispondere più tardi ad altre enquiry ma comincio con quello che mi preme maggiormente:


Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1394826)
Vedo con rammarico che continui a menare il can per l'aia: ho già scritto più di una volta che per me è una contraddizione grossa come una casa il fatto che tu non rimarchi la top priority del lavoro su se stessi anche alle persone fidanzate o che comunque hanno avuto una o più relazioni (che su questo sito sono più spesso donne). Invece continui a propinare lo schema del tipo "Tizio si lamenta del fatto che risulta invisibile agli occhi del sesso di preferenza -> muttley interviene a ricordargli che prima deve liberarsi delle sue insicurezze". Mentre, se di top priority si tratta, questa deve essere tale anche per chi di problemi a trovare partner o persone interessate non ne ha di così rilevanti. Se a queste persone non viene detto nulla, sorge il sospetto che il work on yourself sia una necessità (imposta dalle dinamiche sociali dominanti?), un requisito da soddisfare per poter risultare appetibili (soprattutto se si è uomini, ed ecco che sarebbe anche spiegato il perché il predicozzo viene rivolto soprattutto a loro): quindi uno strumento, un mezzo e non un fine da perseguire in sé e per sé.
Ripeto per l'ennesima volta: vorrei leggere più spesso il sor muttley dire a un'utentessa o utente che ha o ha avuto una o più relazioni (quindi non l'esempio da te proposto in questo post) che prima di pensare a instaurare quei rapporti sarebbe stato meglio per lei/lui lavorare sull'interiorità.

Ecco, questa è una cosa che non mi piace del tuo modo di porti forumisticamente: qua siamo iscritti per parlare di ciò che vogliamo a chi vogliamo...questa cosa del dire cosa si vorrebbe vedere è soprattutto una tua invenzione (alla quale, ironicamente, in alcuni casi mi sono anche adeguato) ma sinceramente dopo un po' stanca, esattamente come a te stancano le diagnosi on line (che non sono diagnosi, ma usiamo pure il tuo termine). Per cui ti pregherei, una volta per tutte , di piantarla di dire agli altri cosa dovrebbero scrivere o su cosa dovrebbero intervenire, altrimenti farò ricorso alla moderazione. Argomento chiuso, non senza prima ribadire che la contraddizione la vedi tu ed esclusivamente tu, e invece di parlare di idee ed entrare nel merito della questione, preferisci rinfacciare a tizio o a caio episodi di coerenza, esattamente come il tuo amico Feltri faceva tempo fa con i pacifisti accusandoli di non manifestare contro Cuba o la Corea del Nord invece di discutere sulla legittimità del ricorso all'intervento armato.
Ribadisco: per me non c'é contraddizione, per te si? Amen, l'importante è che tu non pretenda di soggettivizzare quelle che sono solo tue idee

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1394826)
Ah, e poi questa storia che ci sarebbero frotte di persone interessate che vengono ALLONTANATE (cit.) dal timido o dalla timida di turno.... ahahahahahaha, soprattutto per un uomo di norma la timidezza o l'insicurezza equivalgono a essere ignorati

Una persona può risultare potenzialmente interessante, avere tante qualità, ma la timidezza può inficiare il suo valore complessivo di persona, questo si intende dire, e non è sempre la prima cosa che passa in risalto, ma spesso mette nell'ombra tutte le altre qualità. Non so in che altra lingua dovrei scriverlo...

muttley 06-11-2014 16:12

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1394668)
Tipo: "se non ci prova esplicitamente lui non se ne fa nulla"....

Questa è un'estremizzazione: per la mia esperienza le donne con cui sono stato finora o hanno fatto loro la prima mossa, o l'ho fatta io, ma mai in totale assenza di segnali di interesse. L'idea che l'uomo si debba sobbarcare tutto il carico finché non strappa l'interesse della donna totalmente passiva, è una visione estremizzata.


Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1394668)
Ma come dissi altrove il concetto di "attrazione" è relativo (anche) rispetto a determinate aspettative: se no non si capirebbe come mai vi sia una sproporzione così grande tra donne che ci provano e donne che si accoppiano.

Vedi sopra: contesto l'idea che le donne restino senza fare assolutamente nulla.


Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1394668)
Quindi nel dubbio il desiderio era più forte di quello che si manifestava?

Non lo sapremo mai, l'assenza di indizi per una valutazione era totale, oggi no...


Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1394668)
Allora vatti a rileggere il 3d sulla disparità salariale uomo-donna e i gentili epiteti e le reazioni suscitate dalle mie (civili) argomentazioni. Più in generale: prova a contestare pubblicamente determinate acquisizioni femministe e vedi come ti rispondono moltissime donne....

Sono intervenute solo alcune utentesse, non la totalità dell'utenza femminile, inoltre valutare quello che si scrive sui forum mi sembra un po' poco per trarre valutazioni di ampia portata. Ciò detto concordo sull'idea di una sostanziale inesistenza degli squilibri retributivi e che in generale l'intera faccenda del sessismo culturale (in occidente almeno) sia estremamente sopravvalutata al giorno d'oggi, ma questo vale anche per gli uomini che farneticano di nazifemminismo e tutti quei discorsi che si possono leggere sui forum relativi alla questione maschile...


Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1394668)
Quale "signore cattivo"? Io ti ho fornito un'ipotesi sul perché ci sia stata nel passato una certa suddivisione dei ruoli, tu fino ad ora ti sei limitato ad alludere all'altra "verità" (in sostanza: la società si è organizzata così perché la natura ha fatto le donne molto meno interessate al sesso) come se questo la rendesse automaticamente dimostrata e come se dall'origine biologica di certi ruoli ne derivasse la loro sostanziale immodificabilità.

No, l'idea che sostengo io che è la natura determini la cultura, tutto qui. Immodificabilità? Non ho la sfera di cristallo ma non riesco a immaginarmi un mondo in cui uomini e donne vedranno sviluppata una stessa frequenza nella stimolazione sessuale, se invece tu lo ritieni possibile, amen. Io dico solo che, in base agli indizi raccolti da varie fonti, la cosa mi pare improbabile...uno su tutti? Una ricerca del 2008 dimostrava che il 34% dei transessuali passati da uomo a donna, vide una diminuzione della propria libido. Interessante anche questa testimonianza http://www.gendercentre.org.au/resou...-sex-drive.htm

Ansiaboy 06-11-2014 16:22

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
winston_smith son poche le discussioni (specialmente in confronto alle altre) dove utentesse o comunque utenti fidanzati si lamentono della propria relazione in generale..
mentre le discussioni stile maschi che si lamentono della mancanza di donne abbondano.

probabilmente ecco perche il sor mattley risponde più ai secondi che alle(/ai) prime(/i)

quindi non prendertela con muttley, semmai col grosso dell'utenza

poi non mi pare che muttley abbia mai detto che i maschi timidi ricevano tanti approcci da donne e che li rifiutano tutti.
in genere però gli approcci li ricevano, anche se pochi, e spesso quei pochi che ricevano li rifiutano causa pensieri disfunzionali...
è innegabile anche questo

Ansiaboy 06-11-2014 16:23

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1394973)
Tutti elementi che dipendono dalla società, dalla cultura e dalla psiche del singolo individuo: dunque il discorso è un filo più complesso del muttleyano "decide tutto o quasi il testosterone".

sicuro, però sicuro che muttley "tutto o quasi dipende dal testosterone?"

Ansiaboy 06-11-2014 16:47

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1395013)
Sono intervenute solo alcune utentesse, non la totalità dell'utenza femminile, inoltre valutare quello che si scrive sui forum mi sembra un po' poco per trarre valutazioni di ampia portata. Ciò detto concordo sull'idea di una sostanziale inesistenza degli squilibri retributivi e che in generale l'intera faccenda del sessismo culturale (in occidente almeno) sia estremamente sopravvalutata al giorno d'oggi, ma questo vale anche per gli uomini che farneticano di nazifemminismo e tutti quei discorsi che si possono leggere sui forum relativi alla questione maschile...




No, l'idea che sostengo io che è la natura determini la cultura, tutto qui. Immodificabilità? Non ho la sfera di cristallo ma non riesco a immaginarmi un mondo in cui uomini e donne vedranno sviluppata una stessa frequenza nella stimolazione sessuale, se invece tu lo ritieni possibile, amen. Io dico solo che, in base agli indizi raccolti da varie fonti, la cosa mi pare improbabile...uno su tutti? Una ricerca del 2008 dimostrava che il 34% dei transessuali passati da uomo a donna, vide una diminuzione della propria libido. Interessante anche questa testimonianza http://www.gendercentre.org.au/resou...-sex-drive.htm


esatto, quando ho parlato di prostituzione e della sessualità femminile in base al ciclo sul forum qualche(pochissime) utentessa mi hanno attaccato e azzardavano che io disprezzavo il genenere femminile o altre fisserie altamente campate per aria.
addirittura dicevano che ero una persona cattiva.

poi, tra messaggi privati e/o anche su ask utentesse mi hanno scritto che trovavano condivisibilissimo e vero quello che dico e anche per questo mi apprezzavano :mrgreen:



concordo che è spesso la natura a far dipendere la cultura..

faccio gli esempio degli eschimesi o delle popolazioni dell'estremo nord..

si sa che al nord c'è maggior rispetto, più pulizia etc. etc. ma è anche vero che vivono con temperature estreme dove se non ci si mette d'accordo si crepa...

mentre più si va al sud più si può benissimo sopravvivere da soli perche il clima è meno ostile e da qui ecco perche ci so strade meno pulite, più guerre etc. etc. l'ho detto in maniera molto riduttiva, ma spero che il concetto si capisce..

anche i pareri dell'omosessualità dipendono da certi contesti.. oggi che in occidente siam abituati al lusso e ai piccoli piaceri si pensa magari "alla fine non fanno nulla di male a nessuno" mentre secoli fa dove bisognava per forza sposarsi e mettersi su prole e figli per sopravivvere e fare i contadini certe cose in pubblico ero vietate... (che poi come esistevano le chiase chiuse, esistevano anche uoghi d'incontro per omo/bisex per divertirsi un pò.... )

insomma la cultura, i pensieri generali spesso dipendono da condizioni esterne tipo natura

comunque muttley solo il 34% delle trans ha una libido ridotta ? io credevo fossero tutte se assumevno ormoni sia estrogeni che anti-androgini
comunque anche i trans ftm (da femmine a maschio) con l'assumere testosterone la libido gli aumenta.. su youtube ci sono testimonianze anche italiane

Takkuri 06-11-2014 16:55

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1395013)
Questa è un'estremizzazione: per la mia esperienza le donne con cui sono stato finora o hanno fatto loro la prima mossa, o l'ho fatta io, ma mai in totale assenza di segnali di interesse. L'idea che l'uomo si debba sobbarcare tutto il carico finché non strappa l'interesse della donna totalmente passiva, è una visione estremizzata.

Dunque tu consiglieresti ad un uomo timido non particolarmente bello (che non vuol dire necessariamente "brutto") di rimanere in attesa di segnali femminili? E come lo definiresti un "segnale femminile"?
Secondo: una volta che entrambi hanno mostrato interesse reciproco (sulla cui entità per altro ci sarebbe poi da discutere), secondo te è ragionevole affermare che ben difficilmente sarà la donna a fare il passo decisivo e che se l'uomo non lo fa lei si stuferà ben presto di aspettare?



Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1395013)
Non lo sapremo mai, l'assenza di indizi per una valutazione era totale, oggi no...

Quindi che senso ha dire che un tempo la sessualità era repressa e che per questo motivo nascevano nevrosi con conseguenze anche molto gravi (tipo guerre)?



Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1395013)
inoltre valutare quello che si scrive sui forum mi sembra un po' poco per trarre valutazioni di ampia portata

Ma le mie valutazioni non sono certo il risultato delle sole cose che ho trovato in questo forum. Anyway: secondo te è diffusa nel nostro paese la credenza che le donne sono discriminate dalla società maschilista/patriarcale o è soltanto un delirio di poche femministe isolate (a tal proposito ti consiglieri di sfogliare ogni tanto un qualsiasi magazine "al femminile")?



Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1395013)
Ciò detto concordo sull'idea di una sostanziale inesistenza degli squilibri retributivi e che in generale l'intera faccenda del sessismo culturale (in occidente almeno) sia estremamente sopravvalutata al giorno d'oggi, ma questo vale anche per gli uomini che farneticano di nazifemminismo e tutti quei discorsi che si possono leggere sui forum relativi alla questione maschile...

Il che è in perfetto stile Muttley: "le discriminazioni sociali non esistono, se ti senti discriminato è perché hai una percezione distorta". :mrgreen:
Comunque è un dato di fatto che a proposito del gender-gap sia stato creato un bel battage mediatico, tanto da far diventare convinzione diffusa quella per la quale le donne sono retribuite meno degli uomini (giusto qualche giorno fa ne ha parlato Obama in campagna elettorale), e questo discorso lo si può fare a proposito di altre questioni "di genere" (reificazione del corpo femminile, femminicidio). Così come sono dati di fatto gli interventi della politica per contrastare il presunto maschilismo della nostra società (finanziamenti all'imprenditoria femminile, sgravi fiscali per le aziende che assumono donne, doppia preferenza nelle liste di certi partiti, donne elette ministro anche/soprattutto per "riequilibrio di genere"), interventi per altro appoggiati da organismi internazionali e da potenti lobby economiche (si veda, a tal proposito, chi sponsorizza la campagna "Heforshe" sostenuta da Emma Watson).



Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1395013)
No, l'idea che sostengo io che è la natura determini la cultura, tutto qui. Immodificabilità? Non ho la sfera di cristallo ma non riesco a immaginarmi un mondo in cui uomini e donne vedranno sviluppata una stessa frequenza nella stimolazione sessuale, se invece tu lo ritieni possibile, amen.

Ecco, io invece credo che il rapporto sia di reciprocità: entrambe si influenzano, tanto che non è affatto scontato distinguerle tra di loro. Comunque questo tuo voler far coincidere l'impossibilità di una perfetta parità con l'impossibilità sostanziale di migliorare il sistema (della serie: "se non si può ottenere tutto allora non si può ottenere niente e il sistema va bene così come è") suona molto conservatore e molto strumentale. Nel dubbio ovviamente io continuerò a lamentarmi....:mrgreen:

Takkuri 06-11-2014 17:00

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1395020)
sicuro, però sicuro che muttley "tutto o quasi dipende dal testosterone?"

Sì, al massimo riconosce il peso della timidezza come elemento castrante. Che poi talvolta smussi gli angoli per apparire più credibile non cambia il senso del suo discorso.

rosadiserra 06-11-2014 17:03

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1394970)
Non hai quotato direttamente me ma hai approvato il post di uno che mi accusava di fare "una ricerca ossessiva" e di essere un "frustrato promuovente misoginia". Il tutto condito da un invito ad andare a pay, così "per qualche minuto" (perché si sa: i misogini frustrati soffrono anche di eiaculazione precoce) "invece di sparare stronzate sparerete altro" (e per fortuna che ci sei andata soft). Il fatto che tu debba rifarti alle parole di altri per rifilare (indirettamente, benché sia palese il destinatario) le tue frecciatine di dubbio gusto (lo hai fatto anche quando mi hai augurato l'infibulazione) francamente non depone a tuo favore. Più in generale: a casa mia chi è convinto delle proprie idee produce argomentazioni; chi la butta in caciara, non risponde o lo fa tramite emoticon è perché in fondo sa di aver torto....

"A casa mia" chi continua a ricercare attenzione negativa prima o poi la ottiene (ed ovviamente si lamenta ugualmente!!).
Quando ti decidi ad iniziare a "non cagarmi di striscio" (noblesse oblige!!)?? :sarcastico:

zoe666 06-11-2014 17:26

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1395019)
probabilmente ecco perche il suor mattley risponde più ai secondi che alle(/ai) prime(/i)

http://2.bp.blogspot.com/_aingqO4ZVE.../s320/nun1.jpg

rosadiserra 06-11-2014 17:31

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1395044)

:miscompiscio:

Zoe666 sei meravigliosamente ironica mi fai sganasciare!!

muttley 06-11-2014 17:33

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Datemi un break, non ho tempo per rispondere a tutti :D

Takkuri 06-11-2014 17:33

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da rosadiserra (Messaggio 1395037)
"A casa mia" chi continua a ricercare attenzione negativa prima o poi la ottiene (ed ovviamente si lamenta ugualmente!!)

Io le tue non le ho mai cercate, sei tu che "hai fatto il primo passo" (benché nascosto dietro il quote di altri e salvo poi far finta di niente: vedasi alla voce "tirare il sasso e nascondere la mano").

Ansiaboy 06-11-2014 18:04

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1395044)

ma anche no :mrgreen:

zoe e le sue inutili provocazioni e immagini ;)

zoe666 06-11-2014 18:08

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da rds (Messaggio 1395048)
:miscompiscio:

Zoe666 sei meravigliosamente ironica mi fai sganasciare!!

http://www.reactiongifs.com/wp-conte...13/06/lena.gif

tersite 06-11-2014 18:40

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1395032)


concordo che è spesso la natura a far dipendere la cultura..

faccio gli esempio degli eschimesi o delle popolazioni dell'estremo nord..

si sa che al nord c'è maggior rispetto, più pulizia etc. etc. ma è anche vero che vivono con temperature estreme dove se non ci si mette d'accordo si crepa...

mentre più si va al sud più si può benissimo sopravvivere da soli perche il clima è meno ostile e da qui ecco perche ci so strade meno pulite, più guerre etc. etc. l'ho detto in maniera molto riduttiva, ma spero che il concetto si capisce..

concetto curioso , visto che le cività si sono siìluppate su climi temperati se non caldi , i greci erano peorai eppure lì è nata la civiltà occidentale e il pensiero filosofico , ed erano terre calde :mrgreen:
l a stessa civiltà romana si è sviluppata in un territorio temperato . mentre i barbari feroci e sporchi abitavano al nord ...quindi non saprei non mi apre una tesi condivisibile .
Ma per toranre in topic credo che la biologia influenzi molto il comportamento sessuale basta leggersi qualsiasi libro di biologia per rendersi conto che è così , proprio non capisco questo voelr forzare una natura a seocnda delle proprie necessità... tradotto le donne ce la devon dare e se cel danno è perchè hanno una cultura sbagliata :mrgreen:
durante il '68 si praticò il libero amore e le comuni , cioè lo praticarono in namerica , vabbè qualcuno anche in Italia no vabbè solo io non ho praticato nulla :ridacchiare:
ma poi ci fu il reflusso , le donne continuarono ad essere preziose e selettive , segno che non puoi andare contro la biologia secondo me

Ansiaboy 07-11-2014 00:46

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1395105)
concetto curioso , visto che le cività si sono siìluppate su climi temperati se non caldi , i greci erano peorai eppure lì è nata la civiltà occidentale e il pensiero filosofico , ed erano terre calde :mrgreen:
l a stessa civiltà romana si è sviluppata in un territorio temperato . mentre i barbari feroci e sporchi abitavano al nord ...quindi non saprei non mi apre una tesi condivisibile .
Ma per toranre in topic credo che la biologia influenzi molto il comportamento sessuale basta leggersi qualsiasi libro di biologia per rendersi conto che è così , proprio non capisco questo voelr forzare una natura a seocnda delle proprie necessità... tradotto le donne ce la devon dare e se cel danno è perchè hanno una cultura sbagliata :mrgreen:
durante il '68 si praticò il libero amore e le comuni , cioè lo praticarono in namerica , vabbè qualcuno anche in Italia no vabbè solo io non ho praticato nulla :ridacchiare:
ma poi ci fu il reflusso , le donne continuarono ad essere preziose e selettive , segno che non puoi andare contro la biologia secondo me

non sto dicendo che i paesi del nord sono più avanzati dal punto di vista tecnologico e delle conoscenze perche qui entrono in gioco altri fattori come influenze tra conoscenze di popoli diversi etc. etc. e il mediterraneo c'entro del mondo storico era l'ideale..
d'altronde sempre risaputo che i greci, romani vivevano con molti conflitti tra schiavitù, guerre etc. etc. poi i barbari vivevano in un clima polare o sub-polare ?? :interrogativo:

Ansiaboy 07-11-2014 00:58

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da Lidia (Messaggio 1395302)
Ho le lacrime agli occhi, davvero ! :miscompiscio:

:mrgreen:

le parole le possiamo storpiarle a chiunque, ma è di cattivo gusto e maleducazione poi deriderne :bene:

a me fa pensare una persona che ride per simili idiozie.... anche per la bimbominkiaggine e pochezza d'animo che ne fa risultare. :male:

rosadiserra 07-11-2014 12:34

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1395090)

:mrgreen: :)

rosadiserra 07-11-2014 12:53

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1395050)
Io le tue non le ho mai cercate, sei tu che "hai fatto il primo passo" (benché nascosto dietro il quote di altri e salvo poi far finta di niente: vedasi alla voce "tirare il sasso e nascondere la mano").

Seeeee raccontala a qualcun'altra!! :sarcastico:

Diciamola tutta allora,
ancora ti rode perché non hai potuto attaccarmi supportato dai tuoi amichetti
"complottisti del demenziale" nel topic dove ho postato il mio gioioso augurio!! (approfitto per rinnovo :D)
Ben ti sta!
La prossima volta prima di prendertela, protetto dal branco (vergognati vigliacco), persino con @passiflora, che è la personificazione del quieto vivere, pensaci due volte.

zoe666 07-11-2014 13:53

Re: Del femmineo disio: le donne hanno (poco/medio/molto) desiderio sessuale?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1395327)
:mrgreen:

le parole le possiamo storpiarle a chiunque, ma è di cattivo gusto e maleducazione poi deriderne :bene:

a me fa pensare una persona che ride per simili idiozie.... anche per la bimbominkiaggine e pochezza d'animo che ne fa risultare. :male:

ti ci vuole l'omino dietro pure a te. ( il fatto che tu non abbia il minimo senso dell'ironia non vuol dire che chi la apprezza sia un idiota eh. )
http://i53.tinypic.com/a5fayx.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.