![]() |
Re: Impressioni sul Nord Italia
Quote:
Prendiamo l'esempio del dipendente pubblico. Molti ambiscono a superare concorsi pubblici dove c'è più domanda, solo per avere il posto. Fatto ciò, attendono il momento propizio per richiedere il trasferimento il più possibile vicino al loro paesello. Fosse per me vincolerei per x anni la persona ad essere impiegata a non più di y km dalla sede d'assunzione oppure di acconsentire al trasferimento lontano accettando una riduzione della retribuzione, proprio per prevenire tali fenomeni. Poi, molti rigirano il denaro nei loro luoghi d'origine o lo fanno girare solo nelle loro comunità, non portando nulla al territorio ospitante se non mera forza lavoro. Preferisco riservare l'occupazione a persone che risiedono stabilmente in un territorio e che comprano e spendono sempre nello stesso. |
Re: Impressioni sul Nord Italia
Quote:
...sinceramente, mi chiedo senza voler offendere o sfottere: "ma ci sei o ci fai ??" Cioè tu non da resti il lavoro ad una persona che manda i soldi alla famiglia a che so 800km di distanza ?? Oppure pensi che chi si sposta per lavorare lo faccia per dispetto ? O meglio, collegandosi ad un vecchio post che chi lavori in nero lo faccia xché gli piace ?? Pensi che questa sorta di sbarramenti o questo serva a qualcosa ?? Quando sono proprio le aziende che giocano su queste cose per pagare il meno possibile chi lavora.... ...cosa fai ti illudi che ponendo questi limiti cambi qualcosa ? Quando le aziende già ora si mettono a ridere e se ne vanno xché il 95% dei processi produttivi può esser transnazionale.. ..e se il conticino economico di produzione non torna si produce in un altro paese, e nel conto economico c'é spesso di cambiar posto di produzione ogni X anni.... ....così come c'é che loro le tasse le pagano nell'unica filiale di gruppo da bilancio in attivo.....toh guarda caso é in un paese con la tassazione al 25% !!! |
Re: Impressioni sul Nord Italia
Quote:
Per la serie io sto bene e voi attaccatevi al cazzo:D |
Re: Impressioni sul Nord Italia
Quote:
|
Re: Impressioni sul Nord Italia
Quote:
|
Re: Impressioni sul Nord Italia
Quote:
dove si trovano le risorse finanziarie ?? |
Re: Impressioni sul Nord Italia
Veramente crai nella mia provincia non c'è,prima c'era ma poi è scomparso. Quindi neanche la crai abbiamo :ridacchiare: |
Re: Impressioni sul Nord Italia
Quote:
|
Re: Impressioni sul Nord Italia
Quote:
Quote:
io sono siciliano e ho sempre vissuto al sud.. penso che sia semplicemente un dato di fatto che il sud sia sempliicemente uno schifo :sisi: cordialità ? ma dove ? :o qua si cerca di approfittarsi degli altri e di fare i furbi, 1000000000 volte meglio il nord per una multitudine di fattori: già a cominciare dal rispetto per gli altri, dell'organizzaziome e delle raccomandazioni. è vero che nemmeno al nord so santi anzi saranno piene di pecche ma il sud è il sud. non c'è nulla da discutere ora a me il clima del sud mi piace e solo per questo starei al sud per sempre e tipo a milano non vorrei starci |
Re: Impressioni sul Nord Italia
Quote:
.....però almeno a Mi i servizi funzionano.... .....il sud ha un clima e dei paesaggi meravigliosi ed una qualità della vita spesso invidiabile... |
Re: Impressioni sul Nord Italia
Quote:
|
Re: Impressioni sul Nord Italia
Quote:
il sud ha solo il clima migliore (meraviglioso non direi..) ma la qualità della vita non ci giurerei.. |
Re: Impressioni sul Nord Italia
Quote:
bah è come se io dicessi che la sicilia fa cagare perchè son tutti stronzi e ignoranti, perchè è un dato di fatto :mrgreen: Non eri tu quello oggettivo? Asserire che è un dato di fatto che il sud faccia schifo è una affermazione forte. Quindi gentilmente, mi porti a supporto qualche argomentazione portata da fatti ( e non da quello che senti al telegiornale o leggi sui libri degli scimpanzè) empirici ? |
Re: Impressioni sul Nord Italia
Quote:
so stato a roma per due settimane e oltre varie volte a torino e in emilia romagna da parenti per una settimana e passa ogni volta poi fatti ? beh inefficienza dei mezzi pubblici e costi elevati dei biglietti e abbonamenti, scarso sviluppo dell' immondizia differenziata, massimo numero dei dipendenti della regione, parecchi rifiuti in strada etc. etc. ti bastano ? poi è difficile che tutti i siciliani sono stronzi ed ignoranti ad esempio mie conoscenze siciliane non lo sono e questo già smentisce l'affermazione ma è innegabile (almeno per chi ci vive) che molti siciliani tendono alle "furberie" quando so stato a roma ad esempio abituato a stare in sicilia mi sembrava (è solo una mia impressione condivisa anche da mio fratello) che i romani (non tutti sia chiaro) tendevano ad essere "tontoloni" |
Re: Impressioni sul Nord Italia
La differenza tra Milano, Genova e Palermo e che è a MI l'impiegato che esce dall'ufficio mentre sta tornando a casa sulla metro controlla le mail sul cellulare, risponde, whatsappa al suo collega perchhè devono finire il "planning" e dopo aver mangiato un panino veloce in giro va alla riunione serale ...con un bel carico di stress che accumula e che la frenesia e il grigiore della città non aiutano
A Genova l'impiegato si alza la mattina dopo aver fatto colazione con focaccia calda, scopre che c'è allerta meteo ma se ne batte il belino e prende lo scooter lo stesso, arriva al lavoro dopo averci messo 40 minuti per fare 3 km perchè pioveva e c'era il traffico congestionato, entra in ufficio mugugnando per quanto gli è accaduto e il suo collega vendendolo non lo saluta nè gli chiede come va ma lo accoglie con un "Belin, la Samp ha perso contro il Modena!" A Palermo l'impiegato esce dall'ufficio prima dell'1 e va a prendere il sole sulla spiaggia per tutto il resto della giornata oppure passa a trovare i suoi mille parenti sparsi per la città che lo rimpinzano di cibo |
Re: Impressioni sul Nord Italia
Impressioni sparse stando a Palermo:
- i servizi pubblici sono una barzelletta, se escludiamo la prima corsa della mattina per tutte le altre non ha nemmeno senso chiedersi l'orario dell'autobus, si aspetta alla fermata e quando passa passa, il tutto alla modica cifra di €1,30 (sempre che non sia aumentato dall'ultima volta che l'ho preso), per rispettare un orario ci si deve preparare con larghissimo anticipo - per avere un minimo di indipendenza serve un auto o una moto col risultato che tutti si spostano con il proprio mezzo e le strade sono sempre intasate dal traffico (secondo le statistiche della tomtom è la città con più traffico in Italia e nella top 10 mondiale) - pigrizia, cafonaggine e scarso senso civico portano le persone a posteggiare la macchina ESATTAMENTE davanti al posto dove devono andare, anche se questo significa lasciare la macchina in tripla fila in una strada trafficata... L'altra sera in centro c'era una via intera di macchine in doppia fila - le iniziative culturali sono poche, scarsamente pubblicizzate e ancora meno frequentate, ogni volta devo farmi in 4 per venirne a conoscenza - ci sono una marea di cinema e due enormi multisala scintillanti ma se esce un film vagamente non commerciale devo andare a vederlo di lunedì/martedì, ad orari improbabili, in qualche saletta minuscola in culo al mondo In compenso per 5 mesi l'anno posso essere a mare in un quarto d'ora... ... e a me nemmeno piace andare a mare |
Re: Impressioni sul Nord Italia
Impressioni sparse stando a Palermo:
- i servizi pubblici sono una barzelletta, se escludiamo la prima corsa della mattina per tutte le altre non ha nemmeno senso chiedersi l'orario dell'autobus, si aspetta alla fermata e quando passa passa, il tutto alla modica cifra di €1,30 (sempre che non sia aumentato dall'ultima volta che l'ho preso), per rispettare un orario ci si deve preparare con larghissimo anticipo - per avere un minimo di indipendenza serve un auto o una moto col risultato che tutti si spostano con il proprio mezzo e le strade sono sempre intasate dal traffico (secondo le statistiche della tomtom è la città con più traffico in Italia e bella top 10 mondiale) - pigrizia, cafoanaggine e scarso senso civico porta le persone a posteggiare la macchina ESATTAMENTE davanti al posto dove devono andare, anche se questo significa lasciare la macchina in tripla fila in una strada trafficata... L'altra sera in centro c'era una via intera di macchine in doppia fila - le iniziative culturali sono poche e scarsamente pubblicizzate e ancora meno frequentate, ogni volta devo farmi in 4 per venirne a conoscenza - ci sono una marea di cinema e due enormi multisala scintillanti ma se esce un film vagamente non commerciale devo andare a vederlo di lunedì/martedì, ad orari improbabili, in qualche saletta minuscola in culo al mondo In compenso per 5 mesi l'anno posso essere a mare in un quarto d'ora... ... e a me nemmeno piace andare a mare In Italia mi sono trovato bene a Bologna, all'estero a Parigi e personalmente spero di andare a vivere in una delle due in futuro |
Re: Impressioni sul Nord Italia
Quote:
|
Re: Impressioni sul Nord Italia
Quote:
|
Re: Impressioni sul Nord Italia
Quote:
sinceramente non credo che Palermo sia messo tanto peggio, credimi, anzi a mio avviso laggiù la gente è più accogliente e ospitale, a GE per dire nei negozi nemmeno ti salutano.. ah, e dimenticavo: non c'è un solo parcheggio e le strade sono troppo strette per parcheggiare in doppia fila... |
Re: Impressioni sul Nord Italia
Si scrive "al mare" e non "a mare", finiamola con queste dialettizzazioni nell'italiano scritto. Va bene che sono a favore del preservare gli idiomi locali, ma solo nell'oralità :D
|
Re: Impressioni sul Nord Italia
Il topic dei zingari, che ricordi. :sisi:
|
Re: Impressioni sul Nord Italia
forse indipendentemente dalla latitudine sono le città di mare con elevata densità abitativa che richiamano su di sè un sacco di problemi / inefficienze :pensando:
|
Re: Impressioni sul Nord Italia
Quote:
Qua la stragrande maggioranza delle persone parla il dialetto e nonostante i miei sforzi per cercare di parlare un italiano più "asettico" possibile continuo a fare errori del genere e sono conscio di avere un accento molto forte Di fatto io non so parlare il dialetto (anche se lo capisco perfettamente) ma se apro bocca la mia città di provenienza è chiara a chiunque Un assaggio delle persone che mi circondano https://youtu.be/dLtYogC0JQY |
Re: Impressioni sul Nord Italia
Quote:
Soprattutto arginiamo l'invedenza del romanesco!!! E' incredibile udire lombardi iniziare frasi con "Sai che c'è!?...". |
Re: Impressioni sul Nord Italia
Quote:
|
Re: Impressioni sul Nord Italia
Per via di mia sorella che studia a Milano, ci sono stato più volte, sebbene per poco tempo. Non mi piace molto come città, grigia, piatta, piena di fighetti (ovviamente è la mia impressione per quel che ho visto). Non ci studierei mai e poi mai. Del sud invece non posso dire nulla perchè lo conosco pochissimo, ci sono stato solo in vacanza.
|
Re: Impressioni sul Nord Italia
Quote:
Quote:
|
Re: Impressioni sul Nord Italia
Quote:
predica bene e rozzola male :D |
Re: Impressioni sul Nord Italia
Quote:
|
Re: Impressioni sul Nord Italia
Quote:
|
Re: Impressioni sul Nord Italia
Quote:
Quote:
con quel commento intendevo far paragoni tra la sicilia e il resto d'italia.. |
Re: Impressioni sul Nord Italia
Quote:
|
Re: Impressioni sul Nord Italia
A me solo a pensare al sud mi prende l'ansia,ho sempre avuto timore di dovermi trasfeire giù per qualche motivo,dopo questo topic l'idea di andarci mi spaventa proprio.
Che dite esagero? |
Re: Impressioni sul Nord Italia
@lacocaina, ecc ma uno scrive un po come gli pare, non state a fa i maestrini che è insopportabile :)
|
Sul più cordiali di quelli del sud ti sbagli di grosso
|
La prossima volta che qualcuno scrive che i contenuti di questo forum sono di alto livello rispetto ad altri gli linko questo bel topic.
https://upload.wikimedia.org/wikiped...alm_statue.jpg |
Re: Impressioni sul Nord Italia
Quote:
|
Re: Impressioni sul Nord Italia
Quote:
Il sud si può difendere sicuramente per la bellezza del territorio e per il bel tempo rispetto alla nebbia padana ma come mentalità delle persone non sarò di certo io a difenderlo. Poi dipende anche in che zona del sud si è nati, io forse son nato in quella più disagiata in assoluto. :mrgreen: |
Re: Impressioni sul Nord Italia
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.