![]() |
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
Difatti in ogni stato si ragiona così, non è una anomalia italiana |
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
|
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
Se i paesi democratici fanno così, ripeto non è una anomalia nostrana, allora parti dal presupposto che ragioni ci siano, e anche molto valide.. Anche se non le conosci ancora |
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
tu le ragioni dei paesi democratici le conosci ? |
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
:blink: |
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
|
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
|
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
se non sbaglio eri il primo a non voler fatte le faccine anche se supportate con argomente mentre tu fai faccine pur senza argomenti.. boh :nonso: |
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
il mercato ha semplicemente una mentalità da mercato ovvero guadagnare trovo irreale attribuire ad entità non persona dei valori di eticità o giustizia ripeto, sono contrario agli approfittamenti sia da parte del datore di lavoro sia da parte del lavoratore |
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
Quote:
A meno che non lo si voglia considerare un entità terza astratta a cui l'uomo è sottomesso. A quel punto, sarebbe alquanto assurdo. |
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
|
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
Esatto! Ma il mercato ha funzionamenti che le persone che entrano a far parte del mercato acquisiscono adottando la mentalità diffusa all'interno del mercato stesso! |
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
si ma il mercato non è una persona, non è sottoponibile a giudizi morali quelli da criticare sarebbero le persone che lo compongono... |
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
Cmq il senso non lo stai cercando, se lo cerchi lo trovi facilmente |
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
Il sistema così ha dentro di sè legami astratti che legano le persone che ne fanno parte. |
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
|
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
e allora non lo stessi cercando ? non ho detto che non lo cercherò mai ma che se non trovo un senso che mi soddisfi non cambio idea. |
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
Ma mi vien quasi spontaneo/automatico/naturale di personificare un insieme di persone come fosse quello stesso una persona, abitudine. |
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
Un pò come quando definisco ciò che scrivi "supercazzola involontaria", perchè almeno fosse volontaria saresti un troll e pure abbastanza intelligente, ma involontaria vuol dire che proprio spesso scrivi cose senza alcun senso, e ti offendi pure quando qualcuno te lo fa notare. |
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
giudichi pure. la differenza tra me e te è che io argomento e sono obbiettivo, tu no :sisi: evidentemente non hai basi per argomentare ;--) quindi se non argomenti parli solo di aria fritta, non dici proprio nulla di concreto o vero o utile insomma questo è il classico sparar sciocchezze :sisi: poi chi me lo fa notare ? le solite 2-3 persone (tra cui principalmemte l'immancabile zoe) manco cambiassero, no sempre le solite XD e son anche le solite che non sono certo famose per dire cose sensate o per dire cose costruttive e/o obbiettive.. anzi per un certo trollaggio/indole polemica.. ma a quando starsene zitti per evitare brutte figure o un esame di coscienza ? buhh :nonso: nono non ci siamo :male: |
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
|
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
come al solito apparte ridicole immagini/filmetti che metti a caso non sai che dire anche perche se dici qualcosa ti tocca leggere diverse tue falle evidenziate da me..:ridacchiare: quindi per te meglio non argomentare, :bene: |
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
|
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
|
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
e poi c'è chi sostiene che i "secondo me" son scontati e superflui :miodio: |
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO IMHO Dovrebbe bastare... |
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
sinceramente fino a 2 minuti fa non sapevo nemmeno cosa significasse.. e non penso di essere il solo. (e molta gente è pigra di fare anche una ricerchina su internet) quindi son del parere che un "secondo me" è meglio di un "IMHO" |
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
... Ogni tanto provo a metterla, ma spesso finisce con lo sminuire l'intero concetto a cui si riferisce. Non che voglia "prevaricare", ovviamente. |
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
A caso? era per rafforzare e cercare di farti capire cosa intenda per supercazzola. Falle? argomentare? Sarei curiosa di sapere quale è il tuo concetto di argomentare, dato che crei nuovi significati per parecchie parole, e forse ne abbiamo un diverso. |
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
|
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
che poi non ho nemmeno detto che rimarrò sempre di questa opinione :o |
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
comunque argomentare è spiegar, dimostrare le proprie tesi, idee, giudizi ;) quello che non sembra tu faccia(esprimi giudizi rimanendo sul vago tra l'altro e mettendo parole a casaccio) mentre io si :mrgreen: |
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
Quello che mi sconvolge è che tu metta in dubbio dei principi che sono unanimante riconosciuti come giusti Poi la legge può essere sempre migliorata, ma il principio che ne è alla base non può essere messo in discussione, nessuna forza politica lo fa, per dire È il tuo pensiero contro il mondo |
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
torno a ripetermi, a me sconvolge la tua mancanza di senso critico (ho quasi quasi l'inpressione che lo accetti e propaghi tanto sto pensiero universalmente condiviso solo perche cosi l'uomo paga denaro alla donna....) ma che significa "principi unanimante riconosciuti come giusti" ? e ne sei cosi sicuro che i matrimoni e divorzi son tutti uguali in tutti i paesi democratici ? maah.. ma che significa che un pensiero ce l'hai ? se non lo vuoi dire continuina dire aria fritta.. e qual'è sto benedetto tuo pensiero ? non lo vuoi dire bene, ma non continuare a dir "pensieri ritenuti giusti universalmente" conosci la mentalità di tutte le persone per dire "sei solo contro il mondo" ? :o io rimango del mio pensiero. trovo assurdo il mantener una persona con cui non si ha più a che fare. a prescindere di andare "contro il mondo". non può mantenersi ? beh allora pagherebbe lo stato con una pensione minima. |
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
:pregare: |
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
|
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
Cioè anch' io, sai che ironia della sorte: non solo sono solo come un cane, ma mi tocca anche contribuire a pagare il mantenimento di chi si è sposata con chissà chi e poi ha divorziato. Mi spiace Ansiaboy, non ti voterei mai. :mrgreen: |
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
non ho mai parlato di candidarmi né ti ho chiesto se mi voteresti un giorno :mrgreen: |
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Perchè viviamo in una società patriarcale, quindi intrinsecamente discriminante verso le donne.
Inutile imbastire un discorso su questo sono stati versati fiumi di inchiostro, se qualcuno vuole riferimenti su autori in pvt su autori che parlano di tale tematica, a disposizione. |
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.