FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Sondaggi (https://fobiasociale.com/sondaggi/)
-   -   Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale. (https://fobiasociale.com/vergini-a-40-e-oltre-non-per-scelta-scelta-morale-45485/)

Qwerty 11-10-2014 13:22

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1380384)


La dignità in una relazione, per me, è sinonimo d'assiduità e vicinanza geografica delle due persone.

per te appunto. non tutti preferirebero non avere relazioni o averla con qualcuno che piace poco basta che sia vicino. a parita' di resto certo che meglio partner a 2 passi di distanza che uno lontano come meglio 100 mila euro di stipendio che solo mille, ma qui si dava consigli per allargare opportunita, e poi e' una cosa temporanea se tutto va a buon fine poi si va a convivere.

lauretum 11-10-2014 13:31

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1380384)
Il tempo è prezioso e lo stress di un viaggio è maggiore rispetto a quello di uno spostamento con l'auto o col TPL nella propria città o a poche decine di km da casa.
Imparagonabile se l'altra persona convive con te.



Più il tempo di checkin/checkout, più il tempo per recarsi in una di queste città con aeroporti se non ci si risiede.
Anche a Milano, per arrivare a Linate col TPL ci metto mezz'ora, Malpensa oltre 1h e Orio al Serio idem.



E' una distanza elevata per chi vuole vivere una relazione decentemente sul piano materiale.



Esatto.
Parliamo di centinaia di € a viaggio.
La cifra "sensata" per me, solo di spostamenti, per avere una vita sessuale con una partner non deve superare i 50 € al mese.
Sopra, non ha senso.



1-2 rapporti sessuali al mese o frequentazioni? Per me è una vita sentimentale e sessuale mediocre ed è sciocco farlo a meno che non si sia adolescenti.

Chi fa così, salvo eccezioni, lo fa perché è alla frutta (detto senza offesa).
Le relazioni si vivono con la persona accanto: meglio avere coraggio e trasferirsi o far trasferire la persona oppure meglio una "toccata e fuga" una tantum.

Rifletteteci un attimo sul senso di mangiarvi il vostro tempo e la vostra vita solo per rincorrere un coito o baci per poche ore e poi per starvene per settimane, quando non mesi, soli come i cani.

La dignità in una relazione, per me, è sinonimo d'assiduità e vicinanza geografica delle due persone.

Come dico sempre, da quando ho smesso d'infilarmi in relazioni a distanza non solo la qualità della mia vita è migliorata nettamente ma anche delle relazioni stesse.
Parlo per me ma, rivedendo alcune relazioni a distanza passate sul piano materiale, non posso che definirle di m... (sul piano materiale ripeto, non per la persona).



Il sesso è una priorità per te, per altri un dettaglio trascurabile.

Io penso che l'anima gemella possa essere ovunque, è statisticamente IMPROBABILE sia vicino a noi, quindi trovo sia semmai mediocre accontentarsi solo per pigrizia e frenesia delle parti basse.

Io punto al meglio per me , e se un giorno lo troverò in Cina, vado in Cina.

Gli altri si prendano pure i divorzi, in costante aumento guarda caso.

Ad ognuno il suo.

lauretum 11-10-2014 13:44

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 1380419)
Ogni mia ragione è sempre animata dal cuore. Infatti penso che sia il cuore ad animare la ragione e non è mica vero il contrario.
La ragione da sola non si regge, per questo penso che sia solo uno strumento, gli scopi eistenziali e il valore di qualcosa la ragione non ce li dà, e cerco di far comprendere questo: la ragione se usata correttamente ci fa scoprire che quando viene usata si appoggia su qualcosa che risulta infondato dalla ragione stessa.

Non so di che parlavate, ma ottimo post

Marchese 11-10-2014 13:51

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Siete voi che state parlando delle difficoltà delle relazioni a distanza, che non è quello che riporta il mio intervento, che si riferisce all'impossibilità di incontrarsi con gli abitanti delle isole, non che viene meglio di Milano-Verona con l'A4, non ho parlato di relazione per sempre a distanza.

liuk76 11-10-2014 13:56

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1380398)
@liuk76 cioè stai il 95% del tuo tempo con la persona amata ?
decisamente troppo per i miei gusti...

Il mio minimo sindacale è passare almeno un paio di (mezze) giornate alla settimana con la persona amata, come soluzione temporanea.
L'aspettativa minima è di passarci 1-2 ore insieme quasi tutti i giorni, finché non si convive.
Poi, ovviamente, una convivenza.

Sotto questi standard per me perde di senso lo stare insieme ed è un sentirmi trascurato dall'altra persona.

In tutto ciò, il sesso dev'esserci in almeno il 50% del tempo passato insieme.
Se sono 2 giorni alla settimana farlo almeno un giorno alla settimana, se ci si vede quasi tutti giorni 2 ore, spesso passare mezz'ora, un'ora a farlo, ecc.

In un'ottica di convivenza il sesso lo vedo presente quasi ogni giorno: un rapporto ogni 1-2 giorni.

Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1380403)
poi e' una cosa temporanea se tutto va a buon fine poi si va a convivere.

Ripeto, va bene da adolescenti ma da adulti diventa troppo limitante.
Poi, tu fai questo discorso con un'esperienza alle spalle e con la "sazietà" di chi ha avuto sesso e relazioni.
Se una persona vive la mancanza in modo forte, è difficile che si accontenti nel mentre.

Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1380415)
Il sesso è una priorità per te, per altri un dettaglio trascurabile.

Ehm, qui stanno parlando della mancanza di sesso a 40 anni...

Quote:

Io penso che l'anima gemella possa essere ovunque, è statisticamente IMPROBABILE sia vicino a noi

Io punto al meglio per me , e se un giorno lo troverò in Cina, vado in Cina.
Sono d'accordo e fai bene facendo così.
Quello che trovo mediocre è fare il pendolare e negarsi la quotidianità.

La trovi in Cina? Prendi, rischi e ti trasferisci fin da subito. Questo anche perché a vedervi una volta al mese come pensi di capire se la persona farà per te?

Alex2 11-10-2014 15:39

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Quote:

Originariamente inviata da linea77 (Messaggio 1380235)
Non sono d'accordo, non conosc la tua stori personale ma il tuo discorso non regge.

linea 77 il tuo nickname trae in inganno visto che mi pare non hai neanche 20 anni, non parlare di cose che non puoi capire..

Kody 11-10-2014 15:53

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 1380419)
la ragione se usata correttamente ci fa scoprire che quando viene usata si appoggia su qualcosa che risulta infondato dalla ragione stessa.

Che mi dici dei ragionamenti tipo "Quella ragazza non starà mai con me, inutile provarci", "Quei ragazzini ridevano sicuramente di me", "Quel mio amico mi vuole usare", ecc.? Molti sono infondati....

Sono daccordo con Tersite, meno calcoli/ragionamenti, più spontaneità.

linea77 12-10-2014 08:16

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Quote:

Originariamente inviata da Alex2 (Messaggio 1380475)
linea 77 il tuo nickname trae in inganno visto che mi pare non hai neanche 20 anni, non parlare di cose che non puoi capire..

Perché devi metterla sul personale? Non credo di aver detto niente di offensivo.

tersite 12-10-2014 08:45

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1380415)
Il sesso è una priorità per te, per altri un dettaglio trascurabile.

beh adesso non esageriamo, da fobico evitante e sessuofobo come sono dico che un rapporto amoroso o una vita senza sesso non è auspicabile non ha sugo diciamo

pokorny 12-10-2014 09:01

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 1380160)
:miodio:
Guarda che capisco molto meglio io i problemi degli utenti maschi del forum rispetto a te.
Sono arrivata in tarda età vergine perché l'ho scelto? No.
Ho fatto sesso la prima volta con uno a cui non piacevo perché non volevo morire vergine? Sì.
Mi dispiace Vate ma caschi male, ho molte cose in comune con i ragazzi del forum e riporto la mia esperienza che non è così diversa dall'andare con le prostitute: se la verginità è un problema o si paga o si va con qualcuno a cui non si piace. Se fossi stata un ragazzo sarei andata con una prostituta, nessun problema.

Scusa Wrong, so che l'ho fatto ma devo riquotare. Più lo rileggo più ti stimo.

Wolferstein 12-10-2014 09:52

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 1380830)
Scusa Wrong, so che l'ho fatto ma devo riquotare. Più lo rileggo più ti stimo.

Anch'io sono dello stesso parere...quando ti rimane precluso per diverse ragioni il sesso non a pagamento, allora o rinunci oppure vai a pagamento....e, cos'altro potresti fare?

tersite 12-10-2014 09:53

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
wrong è una delle persone più oneste del forum, anche se non condivido
sempre quello che dice la rispetto

Wrong 12-10-2014 11:23

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 1380830)
Scusa Wrong, so che l'ho fatto ma devo riquotare. Più lo rileggo più ti stimo.

Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1380839)
wrong è una delle persone più oneste del forum, anche se non condivido
sempre quello che dice la rispetto

:timidezza:

muttley 12-10-2014 12:38

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 1380846)
Un ragionamento in linea di principio potrebbe essere corretto ma su qualcosa su cui si crede si deve poggiare, altrimenti non potrebbe reggere, questo volevo dire.

I "ragionamenti" che portano una persona a sviluppare il disturbo caratteriale dell'ansia sociale poggiano su basi poco verosimili, questo è il punto. Lo stesso vale per sentimenti quali rancore, risentimento, invidia e frustrazione, così come vengono descritti e presentati nei discorsi che compaiono sul forum.

liuk76 12-10-2014 13:40

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1380826)
beh adesso non esageriamo, da fobico evitante e sessuofobo come sono dico che un rapporto amoroso o una vita senza sesso non è auspicabile non ha sugo

Vengono applicati due pesi e due misure.
Dicessi io che una vita senza sesso è mediocre (e lo penso)... Apriti cielo!

La solita ipocrisia.

Kody 12-10-2014 14:03

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 1380846)
Queste mi sembrano affermazioni non sono ragionamenti. Il ragionamento dov'è? :nonso:
Un ragionamento in linea di principio potrebbe essere corretto ma su qualcosa su cui si crede si deve poggiare, altrimenti non potrebbe reggere, questo volevo dire.
Se ti dico che "ho visto il sole in cielo" questa è un'affermazione non un ragionamento... Al più tu potresti condividere la verosimiglianza dell'affermazione o meno ma non c'è ancora alcun ragionamento che cerca di sostenerne la verità o la non verità.
Quando una persona afferma queste cose io chiedo... "Perché ci credi?".
Se queste sono credenze molto di base direi che è inutile andare oltre, non c'è alcun perché, la persona ci crede e basta, è un po' come la fede in Dio...

Secondo te c'è qualche ragionamento capace di sostenerla? :interrogativo:

A me sembra che in questi casi sia vero il contrario... Chi crede in dio cerca di dimostrare con la razionalità che esiste dio, chi non ci crede, che non esiste utilizzando dei principi che vadano bene per far questo. E' un movimento a ritroso, si parte dalla credenza di un principio più saldo e si cercano dei principi che possano implicarlo.

Se io affermo che "I numeri primi sono infiniti" potrei usare un ragionamento per dimostrare che è vero, ma lo stesso si arriva ad altri principi che si ritengono veri e che non hanno alcun fondamento, ad esempio il principio di induzione.
Anche se vuoi mostrare che qualcosa non è necessariamente vero devi comunque arrivare ad altri principi che non hanno alcun fondamento, ad affermazioni vere che non si poggiano letteralmente su nulla di razionale. Cosa regge tutta l'impalcatura? Le ragioni del cuore di cui parlava Pascal.

Scusa, ma vedo un eccessivo uso dell'intelligenza logica applicata a contesti sociali. Troppi calcoli, troppi pensieri.

Con quello che avevo scritto, volevo dire proprio questo:


Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1380894)
I "ragionamenti" che portano una persona a sviluppare il disturbo caratteriale dell'ansia sociale poggiano su basi poco verosimili, questo è il punto. Lo stesso vale per sentimenti quali rancore, risentimento, invidia e frustrazione, così come vengono descritti e presentati nei discorsi che compaiono sul forum.

L'infondatezza di un buon 90% dei pensieri che di solito ha una persona che soffre di FS. Uno degli atteggiamenti che si notano e che avevo anche io era, data l'insicurezza, usare il ragionamento logico per arrivare a conclusioni VERE, oggettivamente ed indiscutibilmente vere, quindi giuste.

Sopratutto per la socializzazione, e quindi anche per la seduzione e trovare un partner, è importante essere spontanei e sapersi rapportare con gli altri [intelligenza sociale]. Poi c'è anche grande spazio per l'intelligenza logica.

lauretum 12-10-2014 14:31

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1380429)

Sono d'accordo e fai bene facendo così.
Quello che trovo mediocre è fare il pendolare e negarsi la quotidianità.

La trovi in Cina? Prendi, rischi e ti trasferisci fin da subito. Questo anche perché a vedervi una volta al mese come pensi di capire se la persona farà per te?

Non ha capito na mazza, spiego meglio più per altri che per te :

Il problema è la solitudine
Qualcuno ha detto di aumentare le probabilità cercando anche distante
Qualcun altro ha detto che costa troppo
Io ho detto che se si vuole una vita felice, è autolesionismo non voler frequentare una persona solo perché distante, perché forse è quella la persona giusta
Poi arrivi tu con il solito profondo concetto che se non si fa sesso una volta al giorno allora la vita è mediocre

Trova da te l'intruso in questa catena di osservazioni, credo puoi farcela

lauretum 12-10-2014 14:36

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1380917)
Vengono applicati due pesi e due misure.
Dicessi io che una vita senza sesso è mediocre (e lo penso)... Apriti cielo!

La solita ipocrisia.

La comprensione del testo non è il tuo forte, vero?

liuk76 12-10-2014 20:30

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1380938)
Poi arrivi tu con il solito profondo concetto che se non si fa sesso una volta al giorno allora la vita è mediocre

Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1380944)
La comprensione del testo non è il tuo forte, vero?

http://www.reactiongifs.com/wp-conte.../07/idiots.gif

Ansiaboy 12-10-2014 23:00

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1380365)
inefetti non sono molto informata.. meglio cosi allora, provabilita' aumentano ancora di piu' per tutti :)

i mezzi in sicilia sono praticamente inesistenti o comunque mal funzionanti =_="

Ansiaboy 12-10-2014 23:13

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Quote:

Originariamente inviata da linea77 (Messaggio 1380101)
Tu si scem...col botto! Pure tanto!

what ? :o


se la pensi cosi.. sinceramente quello più vicino all'oggettivo scemo sei tu :mrgreen:

Ansiaboy 12-10-2014 23:26

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Quote:

Originariamente inviata da linea77 (Messaggio 1380235)
Non sono d'accordo, non conosc la tua stori personale ma il tuo discorso non regge.

trovo il "non voler andar a prostitute" per principi morali da parte di un uomo altamente da poco senzo della realtà.
alla fine la maggioranza di chi va a prostitute son gli stessi che hanno "successo" anche con le non prostitute

e la maggioranza di chi rifiuta per principi morali di andar con le prostitute son gli stessi ad aver insuccessi con le non prostitute

Ansiaboy 12-10-2014 23:35

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 1380419)
Ogni mia ragione è sempre animata dal cuore. Infatti penso che sia il cuore ad animare la ragione e non è mica vero il contrario.
La ragione da sola non si regge, per questo penso che sia solo uno strumento, gli scopi eistenziali e il valore di qualcosa la ragione non ce li dà, e cerco di far comprendere questo: la ragione se usata correttamente ci fa scoprire che quando viene usata si appoggia su qualcosa che risulta infondato dalla ragione stessa.

nono, la ragione è sempre fondata anche se correlata al cuore.

cioe.. mettiamo che questo cuore significa sentimenti buoni e quindi un certo piacere.. ecco, tu per ricevere/mantenere/soddisfare questo piacere ragioni !!

è la logica dei sentimenti, ma sempre logica è !

Ansiaboy 12-10-2014 23:40

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Quote:

Originariamente inviata da Kody (Messaggio 1380484)
Che mi dici dei ragionamenti tipo "Quella ragazza non starà mai con me, inutile provarci", "Quei ragazzini ridevano sicuramente di me", "Quel mio amico mi vuole usare", ecc.? Molti sono infondati....

Sono daccordo con Tersite, meno calcoli/ragionamenti, più spontaneità.

questi che hai citato non sono proprio dei ragionamenti, ma manco un pò !!!

io se ho alleviato parecchi miei pensieri disfunzionali DEVO RINGRAZIARE la ragione !!

non parlare se non si sa di cosa si parli :/ o almeno fare gli esempi giusti e nei contesti giusti
(che in alcune cose condivido che bisogna essere spontanei assolutamente)

Ansiaboy 12-10-2014 23:54

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Quote:

Originariamente inviata da Kody (Messaggio 1380927)
Scusa, ma vedo un eccessivo uso dell'intelligenza logica applicata a contesti sociali. Troppi calcoli, troppi pensieri.

Con quello che avevo scritto, volevo dire proprio questo:




L'infondatezza di un buon 90% dei pensieri che di solito ha una persona che soffre di FS. Uno degli atteggiamenti che si notano e che avevo anche io era, data l'insicurezza, usare il ragionamento logico per arrivare a conclusioni VERE, oggettivamente ed indiscutibilmente vere, quindi giuste.

Sopratutto per la socializzazione, e quindi anche per la seduzione e trovare un partner, è importante essere spontanei e sapersi rapportare con gli altri [intelligenza sociale]. Poi c'è anche grande spazio per l'intelligenza logica.

non mi pare che xl nel messaggio che hai quotato usasse la logica nei rapporti sociali :o

uff, continui a sputar fango sui sociofobici.
ma almeno fallo in maniera vera, costruttiva !!

il ragionamento logico che usano i fobici non è fondato !!
se usassero dei ragionamenti FONDATI sai dove andrebbero a parare ? alla semplice affermaxione "tot persone mi fanno stare a disagio" :/

tersite 13-10-2014 01:47

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Quote:

Originariamente inviata da Kody (Messaggio 1380927)
Scusa, ma vedo un eccessivo uso dell'intelligenza logica applicata a contesti sociali. Troppi calcoli, troppi pensieri.

Con quello che avevo scritto, volevo dire proprio questo:




L'infondatezza di un buon 90% dei pensieri che di solito ha una persona che soffre di FS. Uno degli atteggiamenti che si notano e che avevo anche io era, data l'insicurezza, usare il ragionamento logico per arrivare a conclusioni VERE, oggettivamente ed indiscutibilmente vere, quindi giuste.

Sopratutto per la socializzazione, e quindi anche per la seduzione e trovare un partner, è importante essere spontanei e sapersi rapportare con gli altri [intelligenza sociale]. Poi c'è anche grande spazio per l'intelligenza logica.

sono assolutamente d'accordo con kody :)
che poi io faccia questo e tutto un altro paio di maniche, io non sono uno che ha superato la fobia sociale però sono meno timido di prima, vado solo per intuizione , che è una forma di intelligenza anche quella, e sento che quella indicata è la strada giusta

rosadiserra 13-10-2014 03:31

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
@tersite resta come sei ci piaci così :)

tersite 13-10-2014 03:39

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Quote:

Originariamente inviata da rds
@tersite resta come sei ci piaci così :)

:moltoarrabbiato::testata::testata:

pokorny 13-10-2014 09:07

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Quote:

Originariamente inviata da Wolferstein (Messaggio 1380838)
Anch'io sono dello stesso parere...quando ti rimane precluso per diverse ragioni il sesso non a pagamento, allora o rinunci oppure vai a pagamento....e, cos'altro potresti fare?

Quoto anche te. :bene:

pokorny 13-10-2014 09:10

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Finalmente un po' di sesso in questo topic... anzi, devo ammettere che c'è stato fin da subito. :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

pokorny 13-10-2014 13:01

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
PREMESSA: Non la prendete male, non si offenda nessuno, non ci arrabbiamo. L'ho trovata sul forum lontano cugino di questo e mi ha fatto morire dalle risate. Mi ricorda un po' il casino che riusciamo a far diventare molti topic e anche per questo l'ho trovata simpatica.

Se la conoscevate già, come non detto.

http://postimg.org/image/djpg3lf6x/

E ora scappo prima che possiate prendermi vivo :D

Suttree 13-10-2014 13:03

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 1381372)
P L'ho trovata sul forum lontano cugino di questo e mi ha fatto morire dalle risate.

http://postimg.org/image/djpg3lf6x/

E ora scappo prima che possiate prendermi vivo :D

Forum dei Brutti:D L'ho vista anche io..

Kody 13-10-2014 13:31

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 1380979)
Io più che chiedermi cosa sia giusto mi chiedo cosa io vado cercando... E quel che cerco è semplicemente quel che cerco non è né giusto né sbagliato, né vero né falso, né più libero né meno libero, non sento nemmeno il bisogno di giustificarlo.

E fin qui daccordissimo.

Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 1380979)
Ci si rapporta con gli altri in funzione di qualcosa che si desidera fare con gli altri, nel caso in cui il modo di rapportarsi entra in conflitto con lo scopo da raggiungere come si fa a risolvere questo problema con la spontaneità, visto che poi magari è proprio la spontaneità che ostacola il raggiungimento dello scopo?

Scusa, ma se ti rapporti in maniera sbagliata rispetto allo scopo, hai scelto modo sbagliato di rapportarti. Era meglio un altro modo di rapportarsi. Che poi io direi agire. C'è sicuramente un modo migliorare di agire per un certo scopo, rispetto ad altri modi di agire.

La spontaneità non serve a risolvere nulla. Serve per non apparire calcolatori, per essere sinceri. E per me, tu puoi benissimo essere spontaneo così come sei. Ma questi thread lunghi, l'esempio della tartaruga in stile Se A -> B, siccome li facevo anche io discorsi così, mi portano a dire che se ragioni così anche nel reale potresti [potresti] avere difficoltà a socializzare con molte persone. Donne in primis.

Non è che non va bene, che non è giusto ragionare così. Solo potrebbe andare in conflitto con la socializzazione. Poi non ti conosco, quindi lo sai tu come ti rapporti in real life.

Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 1380979)
Se per sedurre una donna devo fare una serie di cose che io faccio molto malvolentieri, il problema secondo te si può tradurre in termini di una mancata spontaneità? E' proprio perché spontaneamente certe cose non le si fa che qualcuno vuol correggerci o convincerci ad autocorreggerci, ma a questo punto bisogna mettere sui piatti della bilancia il costo della correzione e quel che si ottiene.
Tutto questo rappresenta sempre una valutazione soggettiva e non è né giusta né sbagliata, né vera né falsa, non ha nulla a che vedere con alcuna forma di razionalità o intelligenza (compresa quella sociale).

Se fai malvolentieri quelle cose che è risaputo si dovrebbero fare per avere più possibilità di attrarre una donna [palesare le proprie intenzioni, invadere il suo spazio personale, ecc], è chiaro che avrai meno possibilità di trovarne una. Nessuno vuole autocorreggerti, ma come in tutto 'c'è un modo migliore di altri per fare una determinata cosa rispetto all'obbiettivo che si vuole raggiungere', anche nel rapportarsi con le donne si dovrebbero fare certe cose.

Parlando di questo thread. Se l'obbiettivo è fare sesso, va bene usare le prostitute, ma se l'obbiettivo è sbloccarsi con le donne, le prostitute non servono a tanto.

Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 1380979)
Tu supponi che io non sia spontaneo nello scrivere quel che scrivo... E cosa te lo fa pensare? Perché io non potrei essere spontaneo così? Perché lo pensi tu? :nonso:

Sono talmente veloce nello scrivere tutte queste cose che più spontaneo di così non potrei esserlo :mrgreen:.

Il perchè l'ho scirtto sopra. Se sei così veloce a scrivere questo, sono tentato di dire che hai per anni allenato il cervello a ragionare così. Ti chiedo: è funzionale nella vita sociale? Parlare così con se stessi e con gli altri, mi aiuta ad avere amici? Ad avere relazioni col gentil sesso [che non siano prostitute]? E sopratutto: Aiuta nel raggiungimento dei tuoi obbiettivi?

Lungi da me dire che sei sbagliato. Dico solo che io ho dovuto abbandonare il ragionamento logico per dare spazio all'allenamento delle social skills. E fu la ragione a farmi decidere questo.


Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1381231)
questi che hai citato non sono proprio dei ragionamenti, ma manco un pò !!!

io se ho alleviato parecchi miei pensieri disfunzionali DEVO RINGRAZIARE la ragione !!

non parlare se non si sa di cosa si parli :/ o almeno fare gli esempi giusti e nei contesti giusti
(che in alcune cose condivido che bisogna essere spontanei assolutamente)

Non sono dei ragionamenti? Quando l'amico di turno ti invita ad una festa e tu cominci a dirti "Eh, ma ci sarà gente che non conosco, poi c'è X che è un figobullo e lo odio, MEGLIO non andare". Questo non è un ragionamento?
Quando il fobico di turno si ritrova a rimuginare sul fatto che i suoi amici lo usano per la macchina e quindi è meglio abbandonarli, non è un ragionamento?

Un fobico non si fa tanti, decine, di questi ragionamenti nella sua testa prima di fare qualcosa? Se sei stato [o sei] fobico lo saprai. Saprai anche, usando la ragione, che sono pensieri infondati. E saprai che serve la ragione per eliminarli. Come hai fatto tu, ho fatto anche io.


Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1381236)
non mi pare che xl nel messaggio che hai quotato usasse la logica nei rapporti sociali :o

uff, continui a sputar fango sui sociofobici.
ma almeno fallo in maniera vera, costruttiva !!

Interpreta meglio. Ovvio che nel mex non usa la logica nei rapporti sociali, ma in real life? Come ho detto prima, il modo con cui parla qui, potrebbe [potrebbe] applicarlo anche nei rapporti sociali. Non ne condividerei l'uso. Poi io non lo conosco, saprà lui come si rapporta in real life ed i suoi risultati.

Nota poi il fatto di come io ho parlato con XL e tu ne hai dedotto che sputo fango sui fobici [tutti]. Hai generalizzato. Se sei uno di quelli che nega la generalizzazione......c'è una leggera ipocrisia in tutto ciò.

Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1381236)
il ragionamento logico che usano i fobici non è fondato !!
se usassero dei ragionamenti FONDATI sai dove andrebbero a parare ? alla semplice affermaxione "tot persone mi fanno stare a disagio" :/

Generalizzi così? Tutti arriverebbero a tale conclusione? E quale sarebbe la soluzione? Abbandonare tot persone?

Secondo XL, per analogia con la matematica, direi che se il fobico parte da ragionamenti infondati, arriva a conclusioni infondate. E di fatti avrebbe ragione. Ma sarebbe facile se per battere la fobia sociale bastasse la logica. Per carità aiuta, ma serve una dose non indifferente di forza di volontà.

Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1381257)
sono assolutamente d'accordo con kody :)
che poi io faccia questo e tutto un altro paio di maniche, io non sono uno che ha superato la fobia sociale però sono meno timido di prima, vado solo per intuizione , che è una forma di intelligenza anche quella, e sento che quella indicata è la strada giusta

Anche io preferisco l'intuizione [giusta per me, magari sbagliata per te] piuttosto che, in situazione di gruppo real life, stare a farmi dei pesanti ragionamenti logici che ho appurato [io] che non funzionano bene per farsi amici e partner.

Svers0 13-10-2014 13:39

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Assurdo come riuscite a tirare fuori così tante parole per parlare di una cosa così stupida alla fine :o

liuk76 13-10-2014 13:44

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1381389)
Assurdo come riuscite a tirare fuori così tante parole per parlare di una cosa così stupida alla fine :o

Chiedi rispetto per te stesso in firma quando non lo stai portando per chi vive in modo drammatico ciò :ridacchiare:

pokorny 13-10-2014 13:46

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Quote:

Originariamente inviata da Suttree (Messaggio 1381374)
Forum dei Brutti:D L'ho vista anche io..

E un forum meraviglioso e pieno di menti eccelse, non sto ironizzando... Loro almeno hanno il senso dell'umorismo e della dialettica io manco quello. Penso sia il miglior forum in rete anche se non credo che la mia opinione venga condivisa da qualcuno...

Svers0 13-10-2014 13:52

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1381392)
Chiedi rispetto per te stesso in firma quando non lo stai portando per chi vive in modo drammatico ciò :ridacchiare:

Possono sempre entrare nel cinema porno e recuperare il perduto :sisi:

Ansiaboy 13-10-2014 14:38

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 1381289)
Per la verità ho pensato anche a questo talvolta, la fondatezza della ragione, solo che poi non è che abbia trovato una risposta che mi abbia davvero convinto... Può essere che io e te condividiamo un certo senso da dare al termine ragione, ma oltre non penso si possa andare.
Riporto questo dialogo di Lewis Carroll in cui una personaggio cerca di convincere l'altro ad accettare una conclusione e per quanto si sforzi nell'aggiungere asserzioni sembra che manchi qualcosa di fondamentale, una forma di condivisione relativa al senso da dare a cosa sia la ragione stessa. Questo senso cosa lo pone? :nonso:
Dire che la ragione è fondata rappresenta ancora un'altra asserzione infondata che non si poggia praticamente sul nulla se non su una qualche forma di fede o fiducia che noi riponiamo in certi strumenti.
Per me si può dire cosa non sia la ragione (quindi si possono escludere emozioni o altro), ma cosa sia di preciso ancora non si è compreso bene e non so nemmeno se la cosiddetta razionalità abbia un senso univoco ed identico per ogni soggetto. Visto l'enorme disaccordo, io ho l'impressione che davvero escludendo dei principi e sensi molto condivisi ci sia qualcosa che non torna, soprattutto in ambito probabilistico sembra che i ragionamenti siano molto più soggettivi di quel che si pensa e crede normalmente. Io posso usare qualche argomento per convincere un interlocutore, ma che questo argomento lo forzi definitivamente ad esser convinto di qualcosa non so quanto possa essere vero.
Questo dialogo mi ha fatto sempre riflettere sulla questione senza riuscire a venirne mai a capo...


infatti sono anche del parere che la sola ragione se non supportata da dati di fatto non serva quasi a nulla.

prima contono i dati di fatto, le esperienze concrete e dopo queste si può iniziare a ragionare :)

Winston_Smith 13-10-2014 14:50

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 1381394)
E un forum meraviglioso e pieno di menti eccelse, non sto ironizzando... Loro almeno hanno il senso dell'umorismo e della dialettica io manco quello.

Ma dici che nel senso che a certe "teorie" che propagandano non ci credono neanche loro?

Suttree 13-10-2014 14:56

Re: Vergini a 40 e oltre non per scelta, scelta morale.
 
Quote:

Originariamente inviata da pokorny (Messaggio 1381394)
Penso sia il miglior forum in rete anche se non credo che la mia opinione venga condivisa da qualcuno...

Perché ritieni che sia uno dei migliori forum?
A me sembra un covo di misogini frustrati, troll e dismorfofobici..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.