![]() |
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
io da quello che so, all'unificazione d'italia bombardavano di tasse il sud italia e quelli del nord si arricchivano alle loro spalle.. può essere un inizio ? se cosi fosse beeh.. si spiega perche il sud da sempre del regno d'italia è sempre stato più corrotto e a infrangere le regole.. e di certo non perche si è svegliato cosi. |
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
|
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
Conosco persone che hanno iniziato la loro avventura a Londra per molto meno della cifra citata, e, la quasi totalità che conosco NON ha fatto il lavapiatti ma ha lavorato come impiegato. Anche l'utente a cui mi riferisco non fa i lavori da te citati. |
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
|
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
Se poi uno va a fare l'impiegato a londra vuol dire che ha skills particolari ed un ottimo inglese ( entrambe le cose le avevo escluse prendendo ad esempio la persona media che si trova in un momento di difficoltà e deve emigrare pur di non ricorrere al nero ). E zitta vallo a dire a qualcun altro, che sei davvero fuori luogo ( come spesso, del resto, accade ). |
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
la tassa sul macinato non ti dice niente ? il fatto che il sud era prevalentemente agricolo e le industrie erono tutte al nord nemmeno ? e in ogni caso le mie non erono affermazioni, ma domande :mrgreen: prima di dire che uno fa delle affermazioni accertati se le fa veramente ;) o almeno metti altre fonti tu che mi smentiscono.. |
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
Quote:
D'altronde mi sembra che mi apostrofate spesso, tu ed altre persone, in modo ben peggiore e a suon di gif animate senza alcuna censura. Penso che sia legittimo, ogni tanto, scadere negli stessi toni visto che siamo umani e non macchine. Comunque siccome sono una persona ragionevole, faccio ammenda e rivedo l'uscita. |
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
Se uno spende di meno o si è fatto ospitare da amici ( e allora ci si rientra pure in 500 euro volendo ), o ha fatto un pasto al giorno per un mese, o non so. Però se tu stesso non sai come queste tue amicizie e conoscenze siano sopravvissute con meno di 1000 euro un mese a londra, amen :nonso: ps. io le gif animate le uso con tutti e servono solo a rinforzare i messaggi in modo ironico. Non mi sembra che ci fossero mai stati insulti o altro, quindi non so a cosa ti riferisci. |
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
Quote:
Quote:
ma l'italia cresceva a ritmi incredibili intere categorie di lavoratori non pagavano tasse e/o contributi (commercianti, artigiani , agricoltori)il sistema reggeva dati gli alti tassi di crescita e l'indebitamento pubblico coem dico solitamente io la crisi di oggi l'avevo prevista già dagli anni '70 non sapevo ovviamente come e quando sarebbe arrivata ma sarebbe arrivata , ora ci siamo non si cresce più e questo è 1 fatto , la evasione fiscale in realtà è molto diminuita provate a parlare con qualche commerciante amico per rendervene conto il debito pubblico è ormai un mostro fuori controllo , ma secondo me neanche quello è il problema numero uno , il problema vero è la mancata crescita e non si cresce perchè abbiamo una economia 'povera' basta sul manifatturiero ma a livello basso mentre gli altri competono a livello tecnologico o con prodotti di grande qualità , vedi la Germania ceh ha sempre avuto una moneta forte ed esportava pure parecchio e continua a farlo con l'euro , mentre a noi ci penalizza questo è a grandi linee il mio pensiero ..poi posso aver detto delle solenni caxxate si capisce |
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Lavoro nero ?
.....parto dal presupposto che nel 90% dei casi é il lavoratore a non volerlo.....diverso é il discorso per cui gli viene detto; guarda se ti va bene é così, altrimenti c'è la fila fuori di gente che accetterebbe....ed é il mercato del lavoro ora, naturalmente meno si é qualificati e più si é soggetti al ricattino xché é più difficile trovar lavoro. ....di mio penso che con più di 40 diversi tipi di contratti e collaborazioni, l'alternativa al lavoro nero c'è sempre da parte del datore di lavoro é solo il volerla percorrere ;) ....quello che vedo soprattutto oggi, che si punta a smantellare ufficialmente i diritti acquisiti di chi lavora, xché ufficiosamente.... son 20 anni che lavoro e non raccontiamoci belinate, sono ormai 15 anni che le aziende hanno il coltello dalla parte del manico nel 99% dei casi.... É vero il livello di tassazione sul dipendente é assurdo, ma anche li ....l'85% del gettito IRPEF arriva allo stato dai lavoratori dipendenti.....va da se che qualcosa nn va, ma si sa gli evasori votano....e per anni ha fatto comodo girarsi dall'altra parte !! |
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
e anche quelle di idraulici , comemrcianti i , piccoli imprenditori vabbè che la media è come il pollo di Trilussa si amngia inmedia un polo a testa vuol dire che io mi mangio due polli e tu nulla.... dan dan però :mrgreen: ma credete veramente alla fola di un gioielliere che guadagna meno di un operaio ? di un barista ceh prende meno di un suo dipendente etc.. etc.. |
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Non c'entra niente, ma il buon Enrico è sempre stato avanti rispetto a tutti gli altri
|
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
un esponente del PUP il Conte Enrico :mrgreen:
|
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Era un uomo di grande spessore, mica come il tuo Almirante :D
|
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
ma cosa ne sai di Almirante ? mi conosci :o |
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
Comunque basta andarsi a rivedere i vecchi discorsi dei due per notare come il nobile Enrico parlasse sempre di questioni sociali, "collettive" e non personali, mentre l'umile Giorgio è stato uno dei primi a lanciare quell'autoreferenzialità nei discorsi politici che è poi stata presa a modello dalle generazioni successive (ad esempio si lanciava in discorsi del tipo "ce l'hanno tutti con me", "la mia persona ha subito degli attacchi"). Per non parlare poi del suo discorso contro il divorzio in cui sosteneva che essere a favore del divorzio significava essere con le br |
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
azz hai una memoria di ferro ...ero ragazzino all'epoca
fatti tanti errori , ma ho visto anche tanta intolleranza il 'fascismo' vero era da parte del Pci e sopratutto dai lottatori continui ma dovevi aver vissuto gli anni '70 e tu non eri neanche nato suppongo... oggi cmq dopo parecchie revisioni sono di 'centro' e voto Pd :mrgreen: |
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Gli estremismi c'erano da entrambe le parti: ho visto una volta un grafico che mostra le percentuali di atti eversivi e fino a prima delle elezioni del 75 quelli di matrice fascista erano numericamente superiori, per poi essere superati da quelli rossi nella seconda metà del decennio...chissà come mai :D
Non per fare della facile dietrologia, ma certe domande te le poni: ad esempio sia Togliatti che Longo che Berlinguer sono morti di ictus e/o emorragia cerebrale...casualità? O se lo trasmettevano per via infettiva? :sarcastico: |
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
lavorare in nero denota un certo stile, come non ricordare i famosi MIB, modaioli e misteriosi.
Andare a lavorare in nero permette di essere già pronti per qualsiasi occasione, d'altronde il nero sta su tutto. |
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
boh io ho vissuto una realtà periferica rispetto alle grandi città Milano,Roma Torino da noi c'erano tipo 20 rossi contro uno di destra , el e violenze erano a senso unico immagina quale muttley
sulle violenze 'fasciste' di quegli anni poi avrei qualche problema a meno che tu non intenda persone equivoche e manovrate dai servizi , vedi bombe etc... che c'entravano con la storia della destra italiana come le Br con la storia della sinistra...cioè niente |
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
|
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
|
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
|
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
mi sa che oggi è pieno di formiconi e legaioli :D
|
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
Comunque, per assecondare il tuo OT, la dispaurenia è purtroppo un disturbo abbastanza diffuso e scherzare in modo così fatuo sull'utilità del consigliare un lubrificante, può voler dire pentirsene amaramente il giorno che si soffrirà del disturbo e non si avrà nulla per lenirlo perché quel consiglio letto su quel forum era solo squallido... |
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
Attendo la lista-spese per Londra, grazie. |
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
Insomma un'ambiente malsano come lo smog milanese, imho :D:D |
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
|
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
|
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Se legalizzassero lo sfruttamento della prostituzione, penso che aprirei subito un bordello.
|
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
E' solo questione di tempo: tra qualche anno anche nella penisola legalizzeranno la prostituzione e i bordelli spunteranno come funghi...un po' come sta accadendo per le "sale slot" :D
|
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Sono favorevole alla legalizzazione e regolamentazione di prostituzione e sostanze stupefacenti (queste ultime solo ad uso terapeutico e sotto stretto controllo medico)
|
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
|
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
che ha magnificato un bordello nei pressi di klagenfurt un castello o roba del genere ... Quanto alla droga sono favorevole alla liberalizzazione anche quella pesante tanto chi vuole si droga lo stesso, tanto vale togliere alle mafie lo spaccio e almeno controllare il fenomeno , andrebbe fatto però almeno a livello europeo se no avremmo frotte di tossici arrivare nel Bel Paese e non per turismo culturale |
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
@liuk76 il tuo consiglio non mi crea alcun disturbo, io non ne ho mai avuto necessità, in compenso da quando "donai il mio candore" tengo sempre in casa una scatola di preservativi ed una per test di gravidanza. Che ce volete fa' so' paranoica e "schifiltosa", sopratutto previdente, malfidata e diffidente!! ;p |
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
|
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
Riguardo alla legalizzazione delle droghe sotto controllo medico e solo per uso terapeutico, non sono d'accordo. Se si parla di droghe leggere farei proprio una cosa stile olanda, coffee shop e via. Se intendi la regolarizzazione anche delle droghe pesanti, non saprei. Io regolarizzerei solo gli allucinogeni o comunque quelle droghe che non danno dipendenza. |
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Per la miseria
Si stava una meraviglia senza vedere più Brunetta in televisione, e adesso me lo ritrovo nel forum!! :piangere: |
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
|
Re: Lavoro in nero. Opinioni.
Quote:
e per dirla tutta le sigarette son realmente nocive, la cannabis invece fa male solo se fumata ( per via delle cartine e dell'uso misto al tabacco ), se viene nebulizzata invece è assolutamente consigliato prenderla senza alcun effetti negativo. Ma non danno alcuna dipendenza. E lo so anche per sperienza personale in quanto in passato sono stata una forte fumatrice. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.