![]() |
Re: vi capita mai di guardare i profili altrui su facebook
Quote:
più che insicurezza parlerei di narcisismo ne ho conosciuti di uomini così anche IRL |
Re: vi capita mai di guardare i profili altrui su facebook
Quote:
la mia è solo un'attività che non danneggia gli altri e da piacere in maniera gratuita :mrgreen: |
Re: vi capita mai di guardare i profili altrui su facebook
lascia perdere @ansia sono dei moralisti se penso alle seghè ceh mi son fatto io sui cataloghi del Postal market , mi viene da ridere ...vabbè avevo 13 anni :mrgreen:
|
Re: vi capita mai di guardare i profili altrui su facebook
Quote:
http://www.psicologi-italia.it/psico...arcisista.html |
Re: vi capita mai di guardare i profili altrui su facebook
Quote:
|
Re: vi capita mai di guardare i profili altrui su facebook
Quote:
Ho sempre affermato che ritengo importante e fondamentale avere una persona accanto, con la quale costruire un'unione, e che tra i miei obiettivi c'è anche quello di avere dei figli. Onestamente, parlando per me, non sono certo obiettivi irrealizzabili. Di certo è soggettivo, il quando concretizzare queste cose: io sono contento e felice di non essere ancora padre e non mi cruccio se non sono (ancora) convivente. E' solo sciocco conformismo stabilire come inamovibili certe pietre miliari. Poi, non mi sento e non sono affatto un eterno Peter Pan. Quello che critico, sulla base dell'apparenza, è la mancanza di spirito interiore. Un vivere il tram tram quotidiano subendolo e questo, checché ne dicano certe persone qui, non dipende dal fatto di avere figli, marito/moglie e un lavoro e una casa: dipende dalla "testa" che si ha. Quote:
Non solo: scommetto che se un utente sociofobico, depresso, introverso avesse scritto la stessa cosa, ci sarebbe stato appoggio. Quote:
Però mi rendo che in un ambiente dove l'abitudine è sentirsi inferiori a tutti, tale comportamento venga percepito come non normale. Quote:
Quote:
Sul resto... Ogni persona fa le sue scelte. Il senso della riflessione è solo quello che sono soddisfatto delle mie scelte e ulteriore conferma l'ho avuta spianto la vita altrui così diversa dalla mia. E' veramente fuori luogo la solita nenia sulle esenzioni di giudizio per la madre di famiglia, lavoratrice e bla bla bla ed il solito deplorare Tizio perché coabita con i suoi, ecc il tutto con una punta di vigliaccheria nel calcare la mano in virtù del fatto che non è fobico. Quote:
Sono insicuro in scenari fisiologici ed ampiamente giustificati. Per il resto sono molto sicuro di me ed è anche questa la chiave del vivere bene. Quote:
Quote:
Quote:
Ci sono certi paragoni dove l'essenza della cosa sconta tutto. Una persona è magra/grassa, invecchiata o rimasta giovane, punto. Non è che l'esserlo per cause non dipendenti dalla sua volontà implica che lo sia di meno oppure le toglie/aggiunge chili agli occhi di un osservatore. Quote:
Quote:
|
Re: vi capita mai di guardare i profili altrui su facebook
Quote:
Quote:
|
Re: vi capita mai di guardare i profili altrui su facebook
Quote:
comunque spesso c'entra la genetica.. il padre di un mio amico avrà oltre i 40anni ed è completamente privo di capelli ma ha un aspetto/volto decisamente portato bene |
Re: vi capita mai di guardare i profili altrui su facebook
Ma il male per me è proprio questo, si va su quel network satanico e si pensa: "ma guarda quella nullità di X che fortuna sfacciata che ha avuto" (e la 44 Magnum freme)... oppure "oddio com'è caduto in basso Y che prometteva tanto" (e si gongola come dannati)... graduatorie, classifiche di chi è popolare e chi no, come nei più infernali licei. Senza contare che quasi tutto è incentrato sull'aspetto fisico e sul risultare attraenti. Poi viviamo un periodo di austerità e tutti vogliono mostrare di avere uno stile di vita medioborghese (della serie "aerei e ristoranti sono tutti in overbooking", come diceva il vecchio satiro)... Ma ci sono studi di sociologi e psicologi, è inutile negare l'evidenza: i social hanno creato un'epidemia di depressione.
|
Re: vi capita mai di guardare i profili altrui su facebook
Quote:
Ne consegue che fare paragoni guardando FB e' una cosa totalmente illogica e porta a conclusioni prive di ogni fondamento. Eppure tutti lo facciamo. |
Re: vi capita mai di guardare i profili altrui su facebook
Quote:
|
Re: vi capita mai di guardare i profili altrui su facebook
Quote:
Se una è grassa (o magra), non serve minimamente conoscere le cause della sua condizione. Si vuole giudicare solo la fisicità della persona. Idem per l'avere una pelle rugosa o meno. Che siano rughe per malattia, stress o quant'altro, poco importa: da un punto di vista esclusivamente estetico, tali sono. |
Re: vi capita mai di guardare i profili altrui su facebook
Quote:
|
Re: vi capita mai di guardare i profili altrui su facebook
Quote:
Se una persona paragona la propria vita a quella degli altri, di cui ha solo visto la punta dell'iceberg su FB (le foto sorridenti o rugose o quant'altro), non puo' che trarre conclusioni sbagliate e a) demoralizzarsi o b) "boostarsi" l'ego ad cazzum. In ogni caso, farsi del male. Metafora esplicativa: Si paragona una prestazione sportiva esclusivamente in base ai tempi e non anche alle categorie (eta', sesso, ecc). "Evvai, ho battuto TIZIO, sono migliore di lui!" TIZIO ha 30 anni piu' di te. Ecco che si ridimensiona il tutto. |
Re: vi capita mai di guardare i profili altrui su facebook
Quote:
|
Re: vi capita mai di guardare i profili altrui su facebook
Quote:
Io pero' parlavo di paragonare la propria vita ad altre, facendolo su elementi falsati. |
Re: vi capita mai di guardare i profili altrui su facebook
Quote:
|
Re: vi capita mai di guardare i profili altrui su facebook
Quote:
Ahahhaahhhah (veramente), l'ho letta solo ora, sapevo che tu avresti saputo gestire il termine, la scelta è stata assolutamente intenzionale, :D "deboluccia" poteva risultare meno piacevole e soprattutto meno sobillante!!;) |
Re: vi capita mai di guardare i profili altrui su facebook
Quote:
Semmai manca la visione d'insieme. Sono breve perché uso Tapatalk e uno smartphone |
Re: vi capita mai di guardare i profili altrui su facebook
@Ansiaboy ovviamente non fai alcun male ad "angelicarti" guardando profili fb :)
Per i cavillosi: va bene "angelicarsi" (che carina questa espressione) anche con i profili femminili. La mia "preghierina" voleva solo essere una battuta un po' dissacrante. La masturbazione è "cosa buona e giusta".:mrgreen: Devo confessare a malincuore, che qualche anno fa, incontrando nuovamente il bulletto che alle medie tanto mi fece soffrire, ormai adulto e senza capelli, ho scoperto un lato di me poco edificante, ebbene sì, ho goduto come una scimmia!! :D A mia discolpa posso dire quantomeno di non andarne fiera. :mrgreen: |
Re: vi capita mai di guardare i profili altrui su facebook
Quote:
anche s e ad una certa età ci vorrebbe qualcos'altro 2) non capisco questo 'godere' delle altrui decadenze fisiche , anch'io ho rincontrato una donna (ahimè eravamo tutte e due adulti) che all'epoca mi fece tanto soffrire , ebbne l'ho trovata decisamente invecchiata e imbruttita alt! so già laobiezione "e tu allora? Beh me la cavo ... ma non ho goduto affatto anzi mi ha rattristato sulla caducità della bellezza femminile del tempo che passa :( |
Re: vi capita mai di guardare i profili altrui su facebook
Quote:
Però è normale e umano confrontarsi e rimanere lusingati nel vedere che si'nvecchia meglio. Poi, come ho lasciato intendere, sono rimasto anch'io colpito, dall'invecchiamento repentino anche se, in casi del genere, c'è sempre una parte dettata dalla scelta di avere una minore cura di sé per privilegiare altro. Sono breve perché uso Tapatalk e uno smartphone |
Re: vi capita mai di guardare i profili altrui su facebook
Quote:
Magari le stesse donne (e uomini) che spii su FB fanno lo stesso con te e dicono "Madoninna guarda Liuk, è rimasto lo stesso 'robo' di allora!" |
Re: vi capita mai di guardare i profili altrui su facebook
Quote:
|
Re: vi capita mai di guardare i profili altrui su facebook
Quote:
Ma che significa, scusa? Per stare bene con se stessi non penso che sia positivo alimentare questo continuo confrontarsi col prossimo, in una logica di competitività che genera solo ansia e frustrazione, se non si raggiungono determinati traguardi e/o livelli. Io dico tutto ciò ben consapevole del fatto che molte volte anche io tendo a confrontarmi eccessivamente col prossimo, ma sono cosciente che tutto ciò sia una forma di insicurezza volta ad alimentare solo pensieri disfunzionali, certamente non costruttivi o pacifici. Non siamo in gara col mondo, al massimo possiamo puntare a migliorare noi stessi senza avere la smania di superare o sentirsi migliori del nostro vicino. Inoltre il concetto di superiore/inferiore lascia il tempo che trova, perchè tutti possiamo eccellere in qualcosa e fare schifo in qualcos'altra. Non esiste una persona totalmente migliore di noi o totalmente peggiore. Inoltre è tutto così aleatorio e soggettivo, non esiste un parametro oggettivo per stabilire se un essere umano sia migliore o peggiore di un altro. Qui sul forum dovremmo aiutarci al fine di estirpare questi brutti pensieri. Alimentarli non serve proprio a nulla... :nonso: |
Re: vi capita mai di guardare i profili altrui su facebook
Quote:
|
Re: vi capita mai di guardare i profili altrui su facebook
Quote:
Ciò nonostante, per tranquillizzare la tua ossessione di ribadirmi che faccio cagare, non sarai la sola a pensarlo e non ho mai detto di essere bello. Magro, normopeso e di aspetto più giovane rispetto all'età sì. Quote:
Saranno tutti dei mona a darmi meno anni? Poi, da bruttoni si tromba, ci si fidanza e si vive una vita felice. Fattene una ragione perché mi preoccupa tutta sta ossessione per la bruttezza che hai. Poi, il brutto è soggettivo tant'è che pensa un po' c'è chi mi vede in modo opposto al tuo e, odi odi, non sono i cessi che mi vorresti attribuire [emoji1] Sono breve perché uso Tapatalk e uno smartphone |
Re: vi capita mai di guardare i profili altrui su facebook
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: vi capita mai di guardare i profili altrui su facebook
E' vero wrong, sembri ossessionata dall'aspetto fisico tuo e altrui nei commenti che scrivi.
|
Re: vi capita mai di guardare i profili altrui su facebook
Quote:
E' proprio vero, sei bravo ad analizzare le persone via pc... |
Re: vi capita mai di guardare i profili altrui su facebook
Prevedo un fidanzamento imminente:mrgreen:
|
Re: vi capita mai di guardare i profili altrui su facebook
Io li guardo i profili degli altri ma per curiosità, certo non mi deprimo. Che senso ha deprimermi perchè gli altri sono sani e io no? Mi basta già lo stare male per conto mio, senza bisogno di fare pure confronti. Se fossi zoppa mi deprimerebbe già il non poter camminare normalmente; saprei di certo che tanti altri invece possono ma non starei lì a pensarci di continuo e ad invidiarli anche perchè io vorrei essere estroversa per me, per essere libera, per poter conoscere chi mi ispira simpatia, non per essere come gli altri. E poi tanto magari invidiamo il tipo super socievole e poi scopriamo che si è suicidato per depressione. Che ne so io che dietro ad una figa foto su Facebook non ci stia uno messo peggio di me?
|
Re: vi capita mai di guardare i profili altrui su facebook
Giuro che, se vedo un'altra faccia sorridente o un'altra frasetta smielata su FB, URLO http://www.fobiasociale.com/picture....pictureid=2569
|
Re: vi capita mai di guardare i profili altrui su facebook
Quote:
No, perché il confronto non è il Male e non è nemmeno sinonimo d'insicurezza, come qualcuno tenta di ribadire riuscendo però solo, per dirla in dialetto partenopeo, a sfrancecar'a'wallara e a dimostrare una stupidità che tende a +inf. Confrontare e confrontarsi è un atto normale e non patologico. Aiuta ad individuare i propri deficit e a correggerli così come aiuta ad enfatizzare i propri pregi. Ovviamente non si deve dipendere dal confronto per determinare il proprio valore. Poi, secondo me esiste tranquillamente il concetto di superiore/inferiore, migliore/peggiore e non vedo perché attribuire tali aggettivi alle persone e/o alle cose. Mi sembra quasi come se si volesse promuovere il politically correct a tutti i costi e si voglia eliminare dal mondo qualsiasi concetto d'inferiorità. Nulla di più sbagliato. Quote:
Poi, l'ansia è prerogativa dell'insicuro ed insoddisfatto e/o di chi non si accetta negli elementi di sé che sono immutabili. Quote:
Altezza, peso, taglia d'abbigliamento/intimo sono le prime che mi vengono in mente riguardanti la persona. Poi, non capisco perché si deve sminuire l'eccellenza. Ovvio che quasi nessuno eccelle in tutto ma sembra quasi che una persona non debba essere orgogliosa o manifestare la sua eccellenza. Sembra che il comportamento giusto sia all'insegna dell'austerità e dell'umiltà e chi si loda dev'essere sistematicamente colpito, nei suoi difetti, perché è sempre e comunque un pallone gonfiato. Secondo me è un atteggiamento tipicamente fobico in stile "volpe ed uva" ed è sbagliato. Quote:
|
Re: vi capita mai di guardare i profili altrui su facebook
Quote:
quindi uno può pensare "e perche mai mi dovrò deprimere guardando le foto altrui ?" e poi si deprime lo stesso.. |
Re: vi capita mai di guardare i profili altrui su facebook
Quote:
liuk esatto, certe realtà sono misurabilibtipo altezza, basseza, simmetria del volto etc. però è una cosa soggettiva esporre che essendo alto è superiore e basso inferiore etc. quindi per me i paragoni stile "inferiore" "superiore" etc. lasciano molto il tempo che trovano. nessuno ha detto che il confronto è totalmente male ma che il confronto può spesso risultare nocivo, INutile e dannoso e creare ansia e frustazione. appunto, la miglior strategia è accettare i propri limiti e caratteristiche, ma non reputandosi suoeriore/inferiore e creare un clima di competività il confronto può andar bene per capire i propri limiti/caratteristiche/capire dove si sbaglia o no ma no per esporre un vincitore ;) poi sono del parere che se uno è veramente soddisfatto al 100% non ha bisogno di reputarsi e marcare la propria superiorità in qualcosa e marcare l'inferiorità. ma se fa c'ho non significa che sia per forza insoddisfatto al 100%, diciamo che NON sarebbe né pienamente soddisfatto né pienamente insoddisfatto |
Re: vi capita mai di guardare i profili altrui su facebook
Quote:
Quote:
Io ho invece notato che da quando mi confronto di meno sto meglio, perchè significa che mi accetto di più per ciò che sono. Se mi accorgo, ad esempio, che la mia collega I. (raccontai già questo episodio) estroversissima ha fatto amicizia con tutti i colleghi il primo anno che è arrivata in una certa scuola, mentre io no (pur essendo nuova come lei) che cosa ne dovrei dedurre? Di essere inferiore a lei? Io devo imparare ad accettarmi per le mie caratteristiche, certamente tenendo presente di dover migliorare le mie "social skylls" (diciamo così), senza per questo avere l'ossessione di essere come I. visto che non sarò mai come lei, per via dell'indole e della differente personalità. E allora che devo fare? Smaniare dietro il confronto? Incaponirmici? Stare male perchè non ho ottenuto i risultati di I.? Ma poi io li voglio veramente ottenere? Chi lo dice? A me non me ne frega di essere amica di 60 colleghi, eh. Per me, così ragionando, non se ne esce mai. Io parto dall'idea che le persone siano tutte diverse, in quanto partono da punti di partenza diversi e in virtù di ciò non sarà mai possibile paragonare qualcuno a qualcun altro, operazione tra l'altro sterile e inutile. Ma iniziamo un po' a guardare dentro noi stessi e migliorarci senza per forza stare a pensare agli altri e a quello che sono o fanno! Quote:
Per me no (ho una visione relativista della realtà) e tra l'altro, visto che l'uomo è metro di misura di tutte le cose, non sempre queste presunte superiorità/inferiorità sono valutabili oggettivamente. Tra Cunegonda e Genoveffa tu troverai esteticamente più attraente la prima, magari per me sarà più carina la seconda. A te potrà piacere la donna abbondante, a me la longilinea. Come la mettiamo? Esiste veramente un modo per stabilire cosa/chi sia meglio? E questo vale per tante altre cose, non tutto è misurabile in modo esatto, secondo me nemmeno l'intelligenza, ci sono molteplici forme di intelligenza; hai mai sentito parlare di Gardner le intelligenze multiple? Quote:
Inoltre, scusami eh, sono piena di manuali di psicologia e nella maggioranza di questi testi che ho, il cui tema è spesso l'assertività, l'autostima o l'ansia, s'invita appunto il lettore ad abbandonare proprio la logica del confronto. Anche nei manuali dedicati all'approccio ai bambini con i bisogni educativi speciali s'invitano caldamente i docenti a non paragonare mai l'alunno e a farlo sentire bravo in base ai suoi personali progressi e non in virtù della logica secondo la quale Luca è bravo perchè ha superato Mario. Luca è bravo se ha superato se stesso e i suoi personali limiti. Quote:
Quote:
Se sono una scrittrice e penso di scrivere bene, non è che devo dire a destra e sinistra quanto io sia brava a scrivere, sarebbe ridicolo, sono gli altri, i lettori dei miei libri, che dovrebbero dirlo e riconoscere quest'eccellenza, altrimenti, come diceva la mia mamma.....chi si loda s'imbroda! :mrgreen: Quote:
Guarda che non sono poi d'accordo che il confronto aiuti la persona timida e insicura. Da bambina mi hanno massacrata col confronto e quello che penso è di aver ricevuto solo danni psicologici a causa di questa logica assurda. |
Re: vi capita mai di guardare i profili altrui su facebook
io continuo a pensare che chi deve continuamente paragonarsi agli altri e vantare le proprie superiorità e/o rimarcare le inferiorità altrui ( e un posto come questo poi è perfetto allo scopo per un non fobico/non introverso ) vagamente insicuro lo è.
La risposta piccata dove si definisce chi pensa che il continuo confronto sia sinonimo di insicurezza una persona di una stupidità infinita ne è la prova. ps. che poi essere insicuri non è un insulto o un'onta eh. Tutti siamo insicuri in maniera più o meno accentuata, il prendersela così tanto evidenzia che si è colto nel segno. |
Re: vi capita mai di guardare i profili altrui su facebook
Quote:
Mi riferisco a chi, sistematicamente ed ignorando le mie ripetute smentite, si ostina ad attribuirmi peculiarità comportamentali o giudizi sulla mia persona che non rispondono al vero, in buona parte per il puro gusto di attaccarmi. Quote:
Sostengo solo che il confronto non è da eliminare totalmente. Per il resto... Non sono per la logica competitiva in ogni dove e, credimi, che sono molto poco milanese da questo punto di vista. Ti basti sapere che la aborro nel lavoro perché la trovo disumanizzante. Concordo sul miglioramento principalmente per sé stessi. Poi, trovo che ci sia qualche eccezione sul tema principalmente orientata ad essere più compatibili con la società o al migliorarsi per le esigenze "sane" del partner. Sul piano pedagogico mi trovi totalmente d'accordo. Quote:
Quote:
Dove sono insicuro non esterno. Poi io credo che talvolta le persone concludano che ci sia ostentazione solo nel riportare le proprie esperienze, anche ripetutamente. Questo forum ne è l'esempio: due volte su tre una mia frase in cui dico "ho fatto x" viene letta come "sta ostentando" quando non è assolutamente così. E' lapalissiano che non si può nemmeno arrivare al punto di dover omettere tutto nelle discussioni per non scatenare la reazione di accusa. |
Re: vi capita mai di guardare i profili altrui su facebook
Clizia leggere i tuoi interventi è interessantissimo, ti spieghi bene ed esponi con chiarezza. Stima.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.