FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Riguardo gli uomini in divisa (https://fobiasociale.com/riguardo-gli-uomini-in-divisa-43682/)

zoe666 20-06-2014 11:05

Re: Riguardo gli uomini in divisa
 
questo modo di pensare deriva dalla fantasia che le fdo scelgano questo lavoro per fare il bene dei cittadini, per salvare le città dai criminali, per rendere la terra un posto migliore in cui vivere :mrgreen:.
Magari ci son pure che scelgono per vera passione, non lo metto in dubbio, ma la verità è che si sceglie di fare la fdo perchè è un lavoro. Punto. Che se passi il concorso ed obbedisci e lecchi i culi poi hai una carriera tranquilla e sicura, cosa che interessa principalmente all'italiano medio.
Stesso discorso per i militari che vanno in missione. Anche qui, ci saranno pure quelli che vanno per puro spirito di servire la patria e salvare il mondo dai cattivi terroristi, ma la maggior parte lo fa perchè " vado sei mesi in afghanistan così mi pago il matrimonio" ( cit. sentita personalmente, ho frequentato e frequento tuttora gente militare, e al 90% vanno in missione perchè pagati di più. Punto )

Io stessa se non avessi st'insofferenza verso la gente in divisa e non odiassi venir comandata e plasmata verso regole e modi di vivere che non sento miei, avrei tentato sta strada.

Ma a mio parere i lavori si fanno per avere uno stipendio. E se si muore a lavoro un operario merita lo stesso identico rispetto di una fdo.

EdgarAllanPoe 20-06-2014 11:42

Re: Riguardo gli uomini in divisa
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1307553)
Rappresentano l'autorità e quindi hanno diritti che al cittadino comune sono negati e poi spesso abusano del proprio potere andando oltre quello che la legge gli consente per non parlare ovviamente del sentirsi superiori per via del ruolo che rivestono.

Poi ci sono i militari che sono considerati come degli eroi solo perchè al servizio del potere vanno a fare guerra a destra e a manca per denaro, ma chi le vuole le nazioni e le bandiere.

In genere è gente ignorante che si ritrova a fare il carabiniere, e si sente superiore o cerca di farti sentire inferiore, mi è capitata questa cosa. Non hanno colpe, oggi la società è malata. la gente si identifica in un ruolo, nel proprio lavoro, si monta la testa. Per poter restare con i piedi per terra, ci vuole umiltà. Poi ho sentito di alcuni poliziotti che ottengono prestazioni sessuali gratuite dalle prostitute, minaccianadole con la pistola.

tersite 20-06-2014 12:59

Re: Riguardo gli uomini in divisa
 
Quote:

Originariamente inviata da EdgarAllanPoe (Messaggio 1309246)
In genere è gente ignorante che si ritrova a fare il carabiniere, e si sente superiore o cerca di farti sentire inferiore, mi è capitata questa cosa. Non hanno colpe, oggi la società è malata. la gente si identifica in un ruolo, nel proprio lavoro, si monta la testa. Per poter restare con i piedi per terra, ci vuole umiltà. Poi ho sentito di alcuni poliziotti che ottengono prestazioni sessuali gratuite dalle prostitute, minaccianadole con la pistola.

non so perchè dite "oggi la società è malata" è sempre stato così, si sono sempre identificati nel loro ruolo, l'idea che questo sia un mondo terribile è una idea priva di senso , viviamo in una società che è migliore di quelle che ci hanno preceduto, dove si hanno più diritti più democrazia ...
naturalmente non è il 'migliore dei mondi possibili' ma vivere sotto il fascismo o negli anni '50 era molto peggio

liuk76 20-06-2014 13:47

Re: Riguardo gli uomini in divisa
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1309192)
Si può dire che esistono rischi di serie A e di serie B?

Esistono comportamenti irresponsabili e comportamenti responsabili.

Se Tizio poliziotto interviene durante una rapina senza le protezioni (giubbotto antiproiettile) è un incosciente.
Se Caio muratore sale su un ponteggio senza imbragatura idem.
Se Caio mi risponde "eh, ma devo lavorare....", io penso tra me e me "...azzi tuoi se ti fai male, te la stai andando a cercare".

Sono sincero: se Tizio muratore muore nonostante tutte le precauzioni mi dispiace di più rispetto a Sempronio senza precauzioni.

Ma questo in tanti contesti: se uno cade dalla moto senza casco, fa un sinistro senza cinture, ecc.
Sarò cinico ma, se si entra nel discorso, concludo dicendo "affari suoi, se l'è cercata".

lauretum 20-06-2014 13:54

Re: Riguardo gli uomini in divisa
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1309330)
Esistono comportamenti irresponsabili e comportamenti responsabili.

Se Tizio poliziotto interviene durante una rapina senza le protezioni (giubbotto antiproiettile) è un incosciente.
Se Caio muratore sale su un ponteggio senza imbragatura idem.
Se Caio mi risponde "eh, ma devo lavorare....", io penso tra me e me "...azzi tuoi se ti fai male, te la stai andando a cercare".

Sono sincero: se Tizio muratore muore nonostante tutte le precauzioni mi dispiace di più rispetto a Sempronio senza precauzioni.

Ma questo in tanti contesti: se uno cade dalla moto senza casco, fa un sinistro senza cinture, ecc.
Sarò cinico ma, se si entra nel discorso, concludo dicendo "affari suoi, se l'è cercata".

Scusi signor rapinatore, passavo per caso non ho con me il giubbotto antiproiettile, potrebbe cortesemente aspettare che faccio un salto in caserma a prenderlo?

Certamente signor carabiniere, faccia con comodo non ho altri impegni per oggi.

Grazie faccio in un attimo.

Oh si figuri, non corra e allacci le cinture, noi si sa mai.

Nishi 20-06-2014 14:02

Re: Riguardo gli uomini in divisa
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1309291)
l'idea che questo sia un mondo terribile è una idea priva di senso , viviamo in una società che è migliore di quelle che ci hanno preceduto, dove si hanno più diritti più democrazia ...

Solamente demonizzando le epoche precedenti è possibile affermare ciò che scrivi.
Le guerre non sono scomparse, le malattie non sono scomparse, schiavitù e prevaricazioni non sono scomparse, le differenze di ceto sociale non sono scomparse...devo continuare?
Anzi il divario, per quanto riguarda la distribuzione della ricchezza, è aumentato notevolmente
Quindi si, la società è indiscutibilmente malata, anche se io e te ci trastulliamo con internet e votiamo onorevoli signori ad esempio.

lauretum 20-06-2014 14:06

Re: Riguardo gli uomini in divisa
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1309291)
non so perchè dite "oggi la società è malata" è sempre stato così, si sono sempre identificati nel loro ruolo, l'idea che questo sia un mondo terribile è una idea priva di senso , viviamo in una società che è migliore di quelle che ci hanno preceduto, dove si hanno più diritti più democrazia ...
naturalmente non è il 'migliore dei mondi possibili' ma vivere sotto il fascismo o negli anni '50 era molto peggio

In Siria, in Libia, Iraq... Penso stavamo meglio prima di ora

E anche sotto i primi anni del fascismo non si stava per niente male, è riconosciuto dalla storia, peccato poi il duce diede di matto

Winston_Smith 20-06-2014 14:19

Re: Riguardo gli uomini in divisa
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1309344)
E anche sotto i primi anni del fascismo non si stava per niente male, è riconosciuto dalla storia, peccato poi il duce diede di matto

Giacomo Matteotti approved.

lauretum 20-06-2014 14:33

Re: Riguardo gli uomini in divisa
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1309348)
Giacomo Matteotti approved.


È storia winston.. Informati

Anche sulla situazione mediorientale ora.. E di qualche tempo fa

Winston_Smith 20-06-2014 14:36

Re: Riguardo gli uomini in divisa
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1309359)
È storia winston.. Informati

Eh, appunto, mica parlavo dei puffi :sisi:

http://it.wikipedia.org/wiki/Giacomo...e_di_Mussolini

Si viveva proprio una favola...se eri fascista, forse.
Comunque ora capisco di più perché i diktat della Casaleggio Associati non ti fanno né caldo né freddo: se la libertà di pensiero e di espressione per te è un optional al punto che si possa vivere "per niente male" anche in sua assenza, ci credo che tu ti possa trovare più d'accordo con i due novelli duci del M5S e con la "democrazia" del blog di peppe.

In memoriam:

http://it.wikipedia.org/wiki/Giovanni_Amendola

http://it.wikipedia.org/wiki/Piero_Gobetti

http://it.wikipedia.org/wiki/Fratelli_Rosselli

liuk76 20-06-2014 15:40

Re: Riguardo gli uomini in divisa
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1309334)
Scusi signor rapinatore, passavo per caso non ho con me il giubbotto antiproiettile, potrebbe cortesemente aspettare che faccio un salto in caserma a prenderlo?

Il protocollo degli interventi su rapine o su situazioni potenzialmente a rischio prevede d'indossare le protezioni ed ovviamente si escludono scenari non prevedibili.

Wrong 20-06-2014 15:46

Re: Riguardo gli uomini in divisa
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1309363)
Eh, appunto, mica parlavo dei puffi :sisi:

http://it.wikipedia.org/wiki/Giacomo...e_di_Mussolini

Si viveva proprio una favola...se eri fascista, forse.
Comunque ora capisco di più perché i diktat della Casaleggio Associati non ti fanno né caldo né freddo: se la libertà di pensiero e di espressione per te è un optional al punto che si possa vivere "per niente male" anche in sua assenza, ci credo che tu ti possa trovare più d'accordo con i due novelli duci del M5S e con la "democrazia" del blog di peppe.

In memoriam:

http://it.wikipedia.org/wiki/Giovanni_Amendola

http://it.wikipedia.org/wiki/Piero_Gobetti

http://it.wikipedia.org/wiki/Fratelli_Rosselli

Aggiungiamo anche lui :(

http://it.wikipedia.org/wiki/Antonio_Gramsci

EdgarAllanPoe 20-06-2014 17:39

Re: Riguardo gli uomini in divisa
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1309291)
non so perchè dite "oggi la società è malata" è sempre stato così, si sono sempre identificati nel loro ruolo, l'idea che questo sia un mondo terribile è una idea priva di senso , viviamo in una società che è migliore di quelle che ci hanno preceduto, dove si hanno più diritti più democrazia ...
naturalmente non è il 'migliore dei mondi possibili' ma vivere sotto il fascismo o negli anni '50 era molto peggio

Dipende da cosa intendi per democrazia, i nostri politici non sembrano tanto onesti, e con i soldi che prendono non sono tanto migliori dei fascisti. Almeno a quei tempi, la gente poteva stare con la porta aperta, e non entrava nessuno a casa per rubare. Oggi non puoi fidarti di nessuno, non c'è religione, la gente ha perso l'anima. Troppi divorzi. Troppa libertà sessuale. E anche se economicamente siamo più avanti, c'è sempre il problema della disoccupazione.

Equilibrium 20-06-2014 17:54

Re: Riguardo gli uomini in divisa
 
Quote:

Originariamente inviata da EdgarAllanPoe (Messaggio 1309508)
Dipende da cosa intendi per democrazia, i nostri politici non sembrano tanto onesti, e con i soldi che prendono non sono tanto migliori dei fascisti. Almeno a quei tempi, la gente poteva stare con la porta aperta, e non entrava nessuno a casa per rubare. Oggi non puoi fidarti di nessuno, non c'è religione, la gente ha perso l'anima. Troppi divorzi. Troppa libertà sessuale. E anche se economicamente siamo più avanti, c'è sempre il problema della disoccupazione.

Detto dai miei nonni che hanno vissuto il fascismo e andarono anche in guerra.
Non fa niente che rubano, ma molto meglio oggi.

Comunque i palazzi costruiti in quel periodo son fatti coi controcasi, certe cose buone il fascismo le ha fatte

Winston_Smith 20-06-2014 17:56

Re: Riguardo gli uomini in divisa
 
Quote:

Originariamente inviata da EdgarAllanPoe (Messaggio 1309508)
Dipende da cosa intendi per democrazia, i nostri politici non sembrano tanto onesti, e con i soldi che prendono non sono tanto migliori dei fascisti. Almeno a quei tempi, la gente poteva stare con la porta aperta, e non entrava nessuno a casa per rubare.

E qui una volta era tutta campagna (cit.)

Altra rinfrescatina di memoria, sembra ce ne sia proprio bisogno:

http://it.wikipedia.org/wiki/Leggi_razziali_fasciste

Mi fa davvero ridere che si tenti ancora di soppesare pro e contro di quell'epoca nefasta, quando il giudizio globale dovrebbe essere definitivo e inequivocabile.

tersite 20-06-2014 18:00

Re: Riguardo gli uomini in divisa
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1309513)
E qui una volta era tutta campagna (cit.)

Altra rinfrescatina di memoria, sembra ce ne sia proprio bisogno:

http://it.wikipedia.org/wiki/Leggi_razziali_fasciste

Mi fa davvero ridere che si tenti ancora di soppesare pro e contro di quell'epoca nefasta, quando il giudizio globale dovrebbe essere definitivo e inequivocabile.

http://www.finanzaonline.com/forum/a...-applauso3.gif

lauretum 20-06-2014 18:05

Re: Riguardo gli uomini in divisa
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1309513)
Mi fa davvero ridere che si tenti ancora di soppesare pro e contro di quell'epoca nefasta, quando il giudizio globale dovrebbe essere definitivo e inequivocabile.


Compito della storia è esattamente quello di analizzare in modo neutro ed obiettivo, cosa che a te non riesce affatto, e perdi il senso stesso della logica.

Ti è stato detto che i primi anni furono un ottimo periodo per l'Italia, e tu parli di leggi razziali, che vennero infatti in un momento SUCCESSIVO.


Sigh

lauretum 20-06-2014 18:06

Re: Riguardo gli uomini in divisa
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1309515)


Anche tu hai problemi con la comprensione del testo?

lauretum 20-06-2014 18:08

Re: Riguardo gli uomini in divisa
 
L'ignoranza storica è il male di questo paese.

lauretum 20-06-2014 18:11

Re: Riguardo gli uomini in divisa
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1309363)
Eh, appunto, mica parlavo dei puffi :sisi:

http://it.wikipedia.org/wiki/Giacomo...e_di_Mussolini

Si viveva proprio una favola...se eri fascista, forse.
Comunque ora capisco di più perché i diktat della Casaleggio Associati non ti fanno né caldo né freddo: se la libertà di pensiero e di espressione per te è un optional al punto che si possa vivere "per niente male" anche in sua assenza, ci credo che tu ti possa trovare più d'accordo con i due novelli duci del M5S e con la "democrazia" del blog di peppe.

In memoriam:

http://it.wikipedia.org/wiki/Giovanni_Amendola

http://it.wikipedia.org/wiki/Piero_Gobetti

http://it.wikipedia.org/wiki/Fratelli_Rosselli



Mi sfugge l'attinenza con la discussione, non buttarla in caciara please.

Winston_Smith 20-06-2014 18:12

Re: Riguardo gli uomini in divisa
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1309517)
Compito della storia è esattamente quello di analizzare in modo neutro ed obiettivo, cosa che a te non riesce affatto, e perdi il senso stesso della logica.

Ti è stato detto che i primi anni furono un ottimo periodo per l'Italia, e tu parli di leggi razziali, che vennero infatti in un momento SUCCESSIVO.


Sigh

Quanto ti ho quotato più su non ho parlato di leggi razziali, ma di altre belle prodezze del tuo caro duce, avvenute poco dopo la sua presa del potere. Non leggere solo quello che ti fa comodo, grazie.

Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1309521)
Mi sfugge l'attinenza con la discussione, non buttarla in caciara please.

Semplicemente ti ho mostrato che anche nei primi anni del fascismo c'era chi non è che stesse così bene, a differenza di quanto la storia secondo lauretum ci vorrebbe far credere.

lauretum 20-06-2014 18:21

Re: Riguardo gli uomini in divisa
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1309522)
Quanto ti ho quotato più su non ho parlato di leggi razziali, ma di altre belle prodezze del tuo caro duce, avvenute poco dopo la sua presa del potere. Non leggere solo quello che ti fa comodo, grazie.



Semplicemente ti ho mostrato che anche nei primi anni del fascismo c'era chi non è che stesse così bene, a differenza di quanto la storia secondo lauretum ci vorrebbe far credere.

Non è il mio care duce, a differenza tua guardo alla storia così come si deve fare, riconoscendo le cose buone e condannando le cattive.

Ripeto per l'ultima volta, informati meglio sui vari periodi del fascismo, altrimenti fai figuracce.

Gli omicidi di stato lì abbiamo anche in epoca recente, ergo secondo il Winston_Smith pensiero, anche la democrazia è da condannare in toto.

Hai altre soluzioni dato che ritieni anche la democrazia un male assoluto?

Winston_Smith 20-06-2014 18:32

Re: Riguardo gli uomini in divisa
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1309526)
Non è il mio care duce, a differenza tua guardo alla storia così come si deve fare, riconoscendo le cose buone e condannando le cattive.

La storia valuta anche il peso di entrambe, non sta scritto da nessuna parte che debbano compensarsi.

Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1309526)
Ripeto per l'ultima volta, informati meglio sui vari periodi del fascismo, altrimenti fai figuracce.

Quello che sembra ignorare la repressione dell'antifascismo (nata INSIEME al fascismo) sei tu, informati tu.

Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1309526)
Gli omicidi di stato lì abbiamo anche in epoca recente, ergo secondo il Winston_Smith pensiero, anche la democrazia è da condannare in toto.

Sì, certo democrazia = dittatura come no. Ti ricordo piccole minuzie come il diritto al voto, la tutela delle minoranze, la libertà di espressione e altre pinzellacchere.
Eh, ma che saranno mai? Siccome il tuo caro duce ha costruito dei bei palazzi, oplà, questo va a compensare le innumerevoli porcate che ha fatto. Oppure, fino al 1930 o 1935 o 1938, non si sa, vivevamo a Bengodi poi improvvisamente al tuo caro duce gli è partito un embolo e ha cominciato a dare di matto, peccato. Eh sì, questo sì che è un modo rigoroso e obiettivo di raccontare la storia :sisi:

Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1309520)
L'ignoranza storica è il male di questo paese.

Sono d'accordo ^^

lauretum 20-06-2014 18:58

Re: Riguardo gli uomini in divisa
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1309532)
La storia valuta anche il peso di entrambe, non sta scritto da nessuna parte che debbano compensarsi.



Quello che sembra ignorare la repressione dell'antifascismo (nata INSIEME al fascismo) sei tu, informati tu.



Sì, certo democrazia = dittatura come no. Ti ricordo piccole minuzie come il diritto al voto, la tutela delle minoranze, la libertà di espressione e altre pinzellacchere.
Eh, ma che saranno mai? Siccome il tuo caro duce ha costruito dei bei palazzi, oplà, questo va a compensare le innumerevoli porcate che ha fatto. Oppure, fino al 1930 o 1935 o 1938, non si sa, vivevamo a Bengodi poi improvvisamente al tuo caro duce gli è partito un embolo e ha cominciato a dare di matto, peccato. Eh sì, questo sì che è un modo rigoroso e obiettivo di raccontare la storia :sisi:



Sono d'accordo ^^



Dunque non giudichi più un periodo storico sulla base di un singolo aspetto, per esprimere un giudizio assoluto, possiamo tornare a dire che la democrazia non sia il male assoluto. Così va meglio, come vedi gli aspetti sono tanti e vanno analizzati in modo obiettivo e privo di pregiudizi

Inosservato 20-06-2014 19:05

Re: Riguardo gli uomini in divisa
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 1309178)
Dacci qualche indizio… Striscia rossa sui pantaloni? Molte penne di gallo sul berretto? Una sola penna d'acquila? :rolleyes:

no carabiniere no dai, non sono così amati (senza offendere nessuno)

le altre opzioni non le commento, che magari hai indovinato :ridacchiare:

Winston_Smith 20-06-2014 19:29

Re: Riguardo gli uomini in divisa
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1309546)
Dunque non giudichi più un periodo storico sulla base di un singolo aspetto, per esprimere un giudizio assoluto, possiamo tornare a dire che la democrazia non sia il male assoluto. Così va meglio, come vedi gli aspetti sono tanti e vanno analizzati in modo obiettivo e privo di pregiudizi

E' proprio analizzando tutti gli aspetti e le caratteristiche del fascsimo che si può tracciare un giudizio globale fortemente negativo su di esso.
A meno di non voler sostenere che si possa vivere "non proprio male" in mancanza di diritti civili fondamentali quali quello al voto, con le minoranze represse, con l'eliminazione fisica dei dissidenti, l'abolizione del diritto di sciopero, ecc. ecc.

liuk76 20-06-2014 20:41

Re: Riguardo gli uomini in divisa
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 1309512)
Comunque i palazzi costruiti in quel periodo son fatti coi controcasi

Condivido. Il Razionalismo a me piace.

Quote:

Originariamente inviata da EdgarAllanPoe (Messaggio 1309508)
Troppi divorzi. Troppa libertà sessuale

Ben vengano i divorzi e anche la libertà sessuale.
Meglio lasciarsi se non si vuole più stare insieme, che essere costretti a sopportarsi.
Meglio una quattordicenne libera di scoprire sesso e di farlo, con le dovute protezioni, senza essere additata come una sgualdrina che una sedicenne in epoca fascista già madre e "condannata" al dovere coniugale e familiare.
Ben vengano anche gli anticoncezionali e l'aborto.

Ben venga anche il laicismo.
Che la religione rimanga fuori dal decidere la condotta degli individui e della società ma rimanga solo una questione squisitamente intima ed individuale.

Svers0 20-06-2014 20:58

Re: Riguardo gli uomini in divisa
 
http://www.policestateusa.com/2014/bernard-monroe/


:o

liuk76 20-06-2014 21:05

Re: Riguardo gli uomini in divisa
 
http://www.buongiornoslovacchia.sk/i...archives/48173

:o

Svers0 21-06-2014 00:21

Re: Riguardo gli uomini in divisa
 
Mi chiedo chi stará servendo adesso

Svers0 21-06-2014 21:30

Re: Riguardo gli uomini in divisa
 
qualche giurista fobico sa se è legale che i carabinieri se hanno avuto una segnalazione di qualcuno ma senza nessun mandato possono mettersi a controllare cellulare e zaino di un libero cittadino?

liuk76 22-06-2014 02:28

Re: Riguardo gli uomini in divisa
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1310075)
se hanno avuto una segnalazione di qualcuno ma senza nessun mandato possono mettersi a controllare cellulare e zaino di un libero cittadino?

Sì.
Leggiti l'art. 41 TULPS, art. 4 L. 152/75, art. 103 DPR. 309/90

Se c'è flagranza di reato o sospetto che la persona abbia con sé armi, esplosivi, droghe l'ufficiale di polizia giudiziaria può procedere a perquisizione personale.

In realtà il discorso è più articolato. A titolo d'esempio e detto in modo improprio, se vieni trovato in un luogo sperduto dalle FdO e non fornisci spiegazioni convincenti, si può perquisire a titolo preventivo (prevenzione di reato).

Naturalmente dev'essere sempre rilasciato un verbale di perquisizione e bisogna giustificarla se avviene senza una richiesta predecente di un PM.

Anche le FdO rispondono del reato di perquisizione abusiva (art. 609 cp).

Svers0 22-06-2014 17:04

Re: Riguardo gli uomini in divisa
 
Il momento in cui realizzi di essere fottuto.


https://scontent-a-mxp.xx.fbcdn.net/...21&oe=54221102

Inosservato 22-06-2014 18:49

Re: Riguardo gli uomini in divisa
 
Quote:

Originariamente inviata da dintei166 (Messaggio 1309191)
Io ho pensato al Vigile del Fuoco.

per fare il pompiere ci vogliono preparazione, sangue freddo e coraggio da vendere....

:pensando:


sì, pensandoci capisco che ti sia venuta in mente questa risposta :occhiali:

ma è sbagliata, anche perchè qualche volta è capitato che facendo i sofficini uno schizzo d'olio sia caduto sulla fiamma del fornello facendola alzare oltre il lecito...
...ora, non dico di essermi messo a piangere, ma insomma...ogni volta è uno shock http://psyco.forumfree.org/html/emot...SICO%20cry.gif
mettiamola così, non credo di essere particolarmente portato per fare il vigile del fuoco :sisi:

EdgarAllanPoe 23-06-2014 17:48

Re: Riguardo gli uomini in divisa
 
Quote:

Originariamente inviata da _Diana_ (Messaggio 1309930)
Secondo me, dintei, ci sei andata :sisi: molto vicino...


Tanto di cappello! La penso esattamente allo stesso modo.


Perchè dare la colpa alla società intera se uno (con o senza divisa) è stupido ed arrogante, scusa?

Sicuramente saranno casi isolati. La società però spinge la gente a comportarsi in quel modo. Siamo in Italia, e queste sono le conseguenze del progresso, della ricchezza dell'occidente, anche se credo che in Olanda o Germania, non si sarebbero verificati casi come questi. Però penso anche che nei paesi più poveri, le cose non siano tanto migliori, ad esempio in India, i poliziotti sono autorizzati a stuprare e uccidere anche i bambini. Ecco, questo dovrebbe far pensare. La legge credo che sia una vera presa per il culo.

mattia pascal 23-06-2014 18:05

Re: Riguardo gli uomini in divisa
 
questa discussione sta diventando la sagra del pregiudizio o meglio la sagra della cazzata... uniformare un'intera categoria di lavoratori, a una sola mela marcia, è tipico dell'italiano medio. bisogna mettere sul piatto della bilancia le mele marce e le persone che sono morte per un ideale e nello svolgimento del proprio lavoro.
come si fa a giudicare l'operato di un carabiniere, senza averne mai fatto parte? senza averne le competenze e senza averne il coraggio? dall'esterno solo il nostro lavoro è qualificato e solo noi medesimi siamo competenti, mentre gli altri lavoratori sono inetti e meschini. soprattutto sputare sui tanti onesti che hanno sacrificato la vita per molte persone che forse non se lo meritano e che vedono solo il marcio della vita, ma forse il marcio è all'interno di loro stessi.

mattia pascal 23-06-2014 18:11

Re: Riguardo gli uomini in divisa
 
comunque fra poco non avrete più il problema dei carabinieri e dei poliziotti che sono inetti e ignoranti, entro 2 anni queste due forze, saranno sostituite dall' eurogendfor http://it.wikipedia.org/wiki/Forza_di_gendarmeria_europea
i cui agenti avranno poteri illimitati e potranno effettuare ogni tipo di abuso nello svolgimento delle proprie funzioni, compresi omicidi, torture e violenze varie, avranno immunità illimitata. mi sa che rimpiangeremo i nostri carabinieri, che abbiamo tanto denigrato dimenticando i numerosi sacrifici e medaglie al valore che hanno donato alla nostra nazione, buona fortuna con l'eurogendfor.

EdgarAllanPoe 23-06-2014 19:08

Re: Riguardo gli uomini in divisa
 
Quote:

Originariamente inviata da mattia pascal (Messaggio 1311075)
comunque fra poco non avrete più il problema dei carabinieri e dei poliziotti che sono inetti e ignoranti, entro 2 anni queste due forze, saranno sostituite dall' eurogendfor http://it.wikipedia.org/wiki/Forza_d...rmeria_europea
i cui agenti avranno poteri illimitati e potranno effettuare ogni tipo di abuso nello svolgimento delle proprie funzioni, compresi omicidi, torture e violenze varie, avranno immunità illimitata. mi sa che rimpiangeremo i nostri carabinieri, che abbiamo tanto denigrato dimenticando i numerosi sacrifici e medaglie al valore che hanno donato alla nostra nazione, buona fortuna con l'eurogendfor.

Omicidio per legittima difesa, ok!

mattia pascal 23-06-2014 20:31

Re: Riguardo gli uomini in divisa
 
Quote:

Originariamente inviata da EdgarAllanPoe (Messaggio 1311126)
Omicidio per legittima difesa, ok!


nello statuto della gendarmeria europea non si parla di leggittima difesa:

L’EGF gode di una totale immunità: inviolabili locali, beni e archivi (art. 21 e 22); le comunicazioni non possono essere intercettate (art. 23); i danni a proprietà o persone non possono essere indennizzati (art. 28); i gendarmi non possono essere messi sotto inchiesta dalla giustizia dei paesi ospitanti (art. 29)

I paesi aderenti(italia , francia ecc...) accettano incondizionatamente tale statuto per usufruire dei servigi dell'eurogedfor. carabinieri e polizia saranno assorbiti da tale gendarmeria, così ci togliamo i 2 corpi che abusano di potere, per una europea che avrà licenza di uccidere.

Svers0 23-06-2014 20:34

Re: Riguardo gli uomini in divisa
 
Ci stiamo americanizzando anche in questo.


https://scontent-a-vie.xx.fbcdn.net/...87936444_n.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.