FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Il falso mito della monogamia (https://fobiasociale.com/il-falso-mito-della-monogamia-42869/)

Dedalus 26-04-2014 11:51

Re: Il falso mito della monogamia
 
Che fu prealessandrino.

Winston_Smith 26-04-2014 11:56

Re: Il falso mito della monogamia
 
Quote:

Originariamente inviata da Sura86 (Messaggio 1278453)
trovo difficile che chi ama non sia geloso, se non impossibile:)

Ormai il mio pensiero l'ho detto e tale rimane

Ma infatti è appunto un tuo pensiero, una tua concezione. Altri possono avere una concezione diversa dell'amore, come rapporto che prescinde dal numero di persone con cui è condiviso. Direi che non c'è molto altro da discutere, sono modi di vedere personali.

Shino 26-04-2014 14:48

Re: Il falso mito della monogamia
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1278460)
Ma infatti è appunto un tuo pensiero, una tua concezione.

Se fosse vero (e credo lo sia) che la stragrande maggioranza delle persone non può fare a meno di essere gelosa quando ama allora non sarebbe più solo una sua concezione e credo si potrebbe parlare a questo punto di istinto.

Winston_Smith 26-04-2014 15:00

Re: Il falso mito della monogamia
 
Quote:

Originariamente inviata da Shino (Messaggio 1278546)
Se fosse vero (e credo lo sia) che la stragrande maggioranza delle persone non può fare a meno di essere gelosa quando ama allora non sarebbe più solo una sua concezione e credo si potrebbe parlare a questo punto di istinto.

Bisognerebbe vedere quanto grande è questa maggioranza.
Io trovo più probabile un influsso culturale alla base dell'idea di gelosia piuttosto che un istinto (che in alcune persone sarebbe assente?).

tersite 26-04-2014 17:28

Re: Il falso mito della monogamia
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1278550)
Bisognerebbe vedere quanto grande è questa maggioranza.
Io trovo più probabile un influsso culturale alla base dell'idea di gelosia piuttosto che un istinto (che in alcune persone sarebbe assente?).


Ishtar)O( 26-04-2014 20:20

Re: Il falso mito della monogamia
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1277262)
Stiamo già assistendo a questo genere di cambiamenti, e mi piacerebbe che più persone ne prendessero atto, senza giudicare troppo i comportamenti altrui bollandoli come eccentrici, peccaminosi, libertini, deviati eccetera eccetera...

In linea generale, il giudicare e' sempre sbagliato, ma mi sembra che il mondo dei parrucconi si stia via via estinguendo, adesso rimane solo lo scoglio del sessismo.

Ansiaboy 26-04-2014 21:32

Re: Il falso mito della monogamia
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1277266)
L'importante è non pretendere la luna :occhiali:
Ad esempio io non pretendo che le orge bacchiche diventino il rituale conoscitivo più diffuso :D

ma il poliamore più che al sesso promiscuo si riferisce all' AMARE più partners..

cosa ne penso ? possibilissimo ma CHE GRAN FATICA stare dietro emotivamente a tanti tizi..

ma in ogni caso trovo la possessività altamente ridicola e malefica..

io più che non monogamico o poliamoroso mi definisco "aperto" in tutti i sensi sia fisici che mentali (almeno ci provo)

Ansiaboy 26-04-2014 21:37

Re: Il falso mito della monogamia
 
Quote:

Originariamente inviata da Sura86 (Messaggio 1278395)
Finchè morte non vi separi è una "frase" culturale, ma molte coppie ci arrivano davvero! Io spero di essere tra quelli, non voglio tutte queste relazioni superficiali di qui voi parlate, cioè dai, che tristezza infinita-.-

Se tizio va con un'altra essere gelosi è una spinta iper biologica e naturale! se lo ami, se sei innamorata non puoi fare altro che provare questi sentimenti. Da quando la gelosia è un fatto culturale?? ma dai, come se gli animali monogami non fossero gelosi del proprio partner!
Per i piccioni non lo so, di sicuro per le rondini è così, su di un numero di Geo e Geo c'era un articolo che parlava di come i maschi e le femmine di questi uccelli diventassero gelosissimi se il partner approcciava a qualcun altro.

Ma certo la gelosia non è solo degli esseri umani o degli altri animali monogami, la gelosia è un sentimento che hanno tutti e scatta quando qualcosa a cui tieni tanto è condiviso anche da qualcun'altro.

la gelosia è legata all'insicurezza !! e la insicurezza è più male che bene..
e poi secondo me sei un pò ingenua.. hai idea quanti uomini delle vecchie generazioni andavano a prostitute che ai loro tempi le case chiuse erono LEGALI ??

e gli uomini mica scemi, non andavano mica a raccontarlo in giro e sopratutto alle loro donne ma stassicura che a quei tempi le case chiuse erono affollatisime

Ansiaboy 26-04-2014 21:42

Re: Il falso mito della monogamia
 
Quote:

Originariamente inviata da Clend (Messaggio 1278369)
Decisamente. Abbastanza inverosimile pensare a un qualcosa del genere nella preistoria. Sicuramente la monogamia temporanea è importante per la crescita della prole,

alla fine la prole (fino ai bambini s'intende) l'hanno cresciuta le donne e insieme alle altre donne.. gli uomini son serviti (nella coppia) più che altro per procacciare certi tipi di cibo..

Sura86 26-04-2014 22:48

Re: Il falso mito della monogamia
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1278785)
la gelosia è legata all'insicurezza !! e la insicurezza è più male che bene..
e poi secondo me sei un pò ingenua.. hai idea quanti uomini delle vecchie generazioni andavano a prostitute che ai loro tempi le case chiuse erono LEGALI ??

e gli uomini mica scemi, non andavano mica a raccontarlo in giro e sopratutto alle loro donne ma stassicura che a quei tempi le case chiuse erono affollatisime


che la gelosia sia un male lo dici tu, è un male se è portata agli eccessi, se è normale non può fare che bene alla coppia.

sinceramente se la persona con cui sto mi dicesse di non essere gelosa di me, mi offenderei perché vorrebbe dire che non mi ama

ma che c'entrano la prostituzione e le case chiuse? gli uomini idioti ci sono sempre stai e sempre ci saranno, questo non significa che tutti debbano essere cosi e per fortuna direi

Ansiaboy 26-04-2014 23:10

Re: Il falso mito della monogamia
 
Quote:

Originariamente inviata da Sura86 (Messaggio 1278840)
che la gelosia sia un male lo dici tu, è un male se è portata agli eccessi, se è normale non può fare che bene alla coppia.

sinceramente se la persona con cui sto mi dicesse di non essere gelosa di me, mi offenderei perché vorrebbe dire che non mi ama

ma che c'entrano la prostituzione e le case chiuse? gli uomini idioti ci sono sempre stai e sempre ci saranno, questo non significa che tutti debbano essere cosi e per fortuna direi

ah ma io parlo di tendenze generali (allora una buona fetta di quegli uomini è idiota ?? ma chi sei tu per giudicare gli altri da cosi pochi elementi ?) e magari proprio
l'uomo di una delle tante coppie di vecchietti che vedi che continuono ad amarsi tutt'oggi andava a pròstitute anche se con la moglie

che fa solo bene un pò di gelosia lo dici tu

Sura86 26-04-2014 23:22

Re: Il falso mito della monogamia
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1278846)
ah ma io parlo di tendenze generali (allora una buona fetta di quegli uomini è idiota ?? ma chi sei tu per giudicare gli altri da cosi pochi elementi ?) e magari proprio
l'uomo di una delle tante coppie di vecchietti che vedi che continuono ad amarsi tutt'oggi andava a pròstitute anche se con la moglie

che fa solo bene un pò di gelosia lo dici tu

che uomo uno che va a prostitute pure da sposato!! wow, da applauso!:applauso:

la gelosia fa bene, se non ci fosse vuol dire che dell'altra persona non te ne fregherebbe nulla, se la persona che ami va con altri e non sei geloso...qualcosa non torna....

Nishi 27-04-2014 08:10

Re: Il falso mito della monogamia
 
La specie umana è una di quelle specie che oscillano tra monogamia e poligamia, in quanto il dimorfismo sessuale è moderato, mentre nelle specie animali totalmente poligame il dimorfismo è elevato, se non elevatissimo, oppure quasi nullo nelle specie monogame.
Se osservate per esempio alcuni primati, ve ne potete rendere conto facilmente della differenza, lo stesso in altri mammiferi, prevalentemente poligami a dire il vero.

Ma alcuni dei componenti che ci distinguono dagli animali, ovvero socio-culturali, ci hanno, innegabilmente, spinto verso la monogamia.
In tempi moderni la richiesta opprimente di stabilità sessuale e riproduttiva, sta lentamente venendo meno, e probabilmente perderemo del tutto il significato reale di monogamia, ovvero un solo partner per l'intera vita (ad onore del vero, anche grazie a sovrastrutture culturali, ciò che spingeva maggiormente a rimanere fedeli fino alla morte, erano per lo più opportunismo e costrizione) dato che la prassi è un partner sessuale alla volta, salvo poi chiudere la relazione per i più svariati motivi, e successivamente cercare un'altro partner.
Direi che la norma è la monogamia seriale, ovvero una sequenza di partner continuativa nel tempo, restando aggrappati all'esclusività sessuale, almeno nei paesi in cui si pratica la monogamia.
Una possibilità futura è l'abbondono della visione esclusivista dell'amore, in favore del poliamore, non lo negherei in toto, alcuni segnali li vedo.

tersite 27-04-2014 11:45

Re: Il falso mito della monogamia
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1278785)
la gelosia è legata all'insicurezza !! e la insicurezza è più male che bene..

la gelosia in una certa misura è sana , so che la mia non è una posizione popolare
ma è quello che penso , una società che ha promosso la promiscuità sessuale e quindi ha affibbiato la patente di reazionari ,
sessisti ai gelosi non mi pare nè più felice nè più realizzata

~~~ 27-04-2014 12:15

Re: Il falso mito della monogamia
 
Quote:

Originariamente inviata da Dedalus (Messaggio 1278358)
Probabilmente il problema del “poliamorismo” è che, al contrario della monogamia, che una risposta a problemi sociali di ordine medico e giuridico l'ha data, per ora dà semplicemente una opzione in più sul piano ludico; e giustamente lo si relega sul piano del randagismo sessuale.

Col poliamorismo che ce dobbiamo fa'?

Secondo me il poliamorismo è fatto per gli spettri e per gli Déi : D

Che però dovrebbero poliamorare solo con altri spettri e Déi, sennò non funziona.

Epperò il problema è che non si è mai solo spettri o solo Déi, quindi ci sono questi mezzi-spettri e mezzi-Déi che poliamorano in giro e non trovano requie (forse finché non trovano nel monoamore qualcuno con cui poter essere pienamente spettri o Déi, dico io, ma mica so se è possibile, ebboh!).


Un'altra cosa che mi spaventa del mono-amore è l'idea che una possibile attrazione-infatuazione per un altro essere umano sulla Terra dalla persona che amo io debba viverla come un delitto.
Invece preferirei che non ci fossero censure e cesoie sui pensieri e desideri dell'altro.
Insomma mi spaventa quello che, di noi, finisce per essere frustrato e nascosto pensando a salvaguardare il rapporto *vomita in un secchiello*

Sì, giocare con l'altro e trovare così bello il gioco da fare di tutto per poter continuare a giocare insieme, e però si deve essere tutto quel che si è, niente ghigliottine su niente.

E però mi sembra sempre tutto troppo complicato.

Infatti penso sempre più a una sorta di ricerca, che si fa con l'altro, ormai all'idea di mettere le fondamenta per una vita insieme non ci penso nemmeno più. Forse non ci ho mai pensato. Comunque c'è qualcosa che mi infastidisce, anche solo all'idea di andare in giro, questo è il mio ragazzo, questa è la mia ragazza, loro sono fidanzati, non lo so, qualcosa non mi torna. Eppenzare che sono attratta dalle coppie, ma da quelle degli altri : D

Comunque sarà che ora sento l'amore così lontano che non so ragionare in una maniera più vicina al reale.
Forse lo sposto nello spazio e nel tempo anche nel pensiero.
Tutto si dilata, rimane il paesaggio di una spiaggia grigia, una casa di legno, e l'irrisolto nel mezzo.

http://1.bp.blogspot.com/_uiWlOtEjWh...1600/Womb1.jpg

Iacopo 27-04-2014 15:20

Re: Il falso mito della monogamia
 
Credo che ognuno abbia il suo proprio orientamento in tal senso.
Io, ad esempio, sono per il "monoamore". Non ho alcun interesse ad avere più di una partner in tutta la mia vita: una mi è pienamente sufficiente, se è quella giusta. Perché?
Se fossi alla ricerca del solo piacere erotico, ricorrerei all'onanismo.
Se dovessi stare con una ragazza che non mi piace completamente, soffrirei [ nel caso in cui mi infatui di una che non mi piace abbastanza ho visioni oscure, sensazioni orrende di torbidità, odo ululati, provo mal di stomaco ecc. ]
Se trovassi una ragazza che mi piace completamente non vedo perché dovrei lasciarla, a meno che non faccia enormi cazzate.

Per me il posto della "fidanzata" è uno e più di una ragazza alla volta non ci può stare. Ed io non ho alcuna barriera culturale, anzi. Penso sia una cosa innata.

Ansiaboy 27-04-2014 21:41

Re: Il falso mito della monogamia
 
Quote:

Originariamente inviata da Sura86 (Messaggio 1278850)
che uomo uno che va a prostitute pure da sposato!! wow, da applauso!:applauso:

la gelosia fa bene, se non ci fosse vuol dire che dell'altra persona non te ne fregherebbe nulla, se la persona che ami va con altri e non sei geloso...qualcosa non torna....

si okay ma se tu veramente ami e desideri la felicità di una persona lo lasci andare..
poi ovvio nessuno deve mancare di rispetto a nessuno però essere gelosi non significa di pari passo non avere rispetto dal partner.

comunque riguardo all'esempio dell'uomo sposato che va a mignòtte.. cioè capisci che uno delle tante coppie che stimi perchè si amano da tanti anni può essere benissimo andato dalle prostitute ? e non lo stimi più ??

Ansiaboy 27-04-2014 21:46

Re: Il falso mito della monogamia
 
Quote:

Originariamente inviata da Nishi (Messaggio 1278983)
La specie umana è una di quelle specie che oscillano tra monogamia e poligamia, in quanto il dimorfismo sessuale è moderato, mentre nelle specie animali totalmente poligame il dimorfismo è elevato, se non elevatissimo, oppure quasi nullo nelle specie monogame.
Se osservate per esempio alcuni primati, ve ne potete rendere conto facilmente della differenza, lo stesso in altri mammiferi, prevalentemente poligami a dire il vero.

Ma alcuni dei componenti che ci distinguono dagli animali, ovvero socio-culturali, ci hanno, innegabilmente, spinto verso la monogamia.
In tempi moderni la richiesta opprimente di stabilità sessuale e riproduttiva, sta lentamente venendo meno, e probabilmente perderemo del tutto il significato reale di monogamia, ovvero un solo partner per l'intera vita (ad onore del vero, anche grazie a sovrastrutture culturali, ciò che spingeva maggiormente a rimanere fedeli fino alla morte, erano per lo più opportunismo e costrizione) dato che la prassi è un partner sessuale alla volta, salvo poi chiudere la relazione per i più svariati motivi, e successivamente cercare un'altro partner.
Direi che la norma è la monogamia seriale, ovvero una sequenza di partner continuativa nel tempo, restando aggrappati all'esclusività sessuale, almeno nei paesi in cui si pratica la monogamia.
Una possibilità futura è l'abbondono della visione esclusivista dell'amore, in favore del poliamore, non lo negherei in toto, alcuni segnali li vedo.

ma guarda che i tradimenti e le prostitute esistono dalla notte dei tempi..

negli esseri umani c'è sempre stata una sorta di monogamia-esclusività sessuale di facciata ma poi dietro le quinte le corna son sempre volate....
e i matrimoni manco so nati per l'amore ma per economia..

crasi 27-04-2014 21:51

Re: Il falso mito della monogamia
 
Quote:

Originariamente inviata da ~~~ (Messaggio 1279072)
Comunque c'è qualcosa che mi infastidisce, anche solo all'idea di andare in giro, questo è il mio ragazzo, questa è la mia ragazza, loro sono fidanzati, non lo so, qualcosa non mi torna.

'Ti presento Ugo, il mio ragazzo'
è solo un modo per rendere pubblico il fatto che si sta andando a letto con Ugo.
Il che è volgare.

muttley 27-04-2014 21:54

Re: Il falso mito della monogamia
 
Quote:

Originariamente inviata da crasi (Messaggio 1279473)
'Ti presento Ugo, il mio ragazzo'
è solo un modo per rendere pubblico il fatto che si sta andando a letto con Ugo.
Il che è volgare.

Ah, adesso ho capito chi sei (cit.)

Ansiaboy 27-04-2014 21:57

Re: Il falso mito della monogamia
 
Quote:

Originariamente inviata da crasi (Messaggio 1279473)
'Ti presento Ugo, il mio ragazzo'
è solo un modo per rendere pubblico il fatto che si sta andando a letto con Ugo.
Il che è volgare.

non è vero affatto, in una relazione ci stanno le emozioni, il coinvolgimento emotivo. è questo ciò che conta in una relazione.
non una "banale" (e magari eccitante) scòpata.

crasi 27-04-2014 21:59

Re: Il falso mito della monogamia
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1279480)
Ah, adesso ho capito chi sei (cit.)

Chi sono?(cip.)

crasi 27-04-2014 22:03

Re: Il falso mito della monogamia
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1279481)
non è vero affatto, in una relazione ci stanno le emozioni, il coinvolgimento emotivo. è questo ciò che conta in una relazione.
non una "banale" (e magari eccitante) scòpata.

appunto per questo.

Ansiaboy 27-04-2014 22:06

Re: Il falso mito della monogamia
 
Quote:

Originariamente inviata da crasi (Messaggio 1279487)
appunto per questo.

appunto per questo cosa ?

crasi 27-04-2014 22:12

Re: Il falso mito della monogamia
 
appunto perché intimo è volgare renderlo pubblico.

muttley 27-04-2014 22:14

Re: Il falso mito della monogamia
 
Quote:

Originariamente inviata da crasi (Messaggio 1279483)
Chi sono?(cip.)

Dai non farmelo dire

crasi 27-04-2014 22:16

Re: Il falso mito della monogamia
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1279495)
Dai non farmelo dire

cristo

Wrong 27-04-2014 22:16

Re: Il falso mito della monogamia
 
Interessanti questi discorsi in un forum dove la maggior parte degli utenti è solo...

Sura86 27-04-2014 22:19

Re: Il falso mito della monogamia
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1279466)
si okay ma se tu veramente ami e desideri la felicità di una persona lo lasci andare..
poi ovvio nessuno deve mancare di rispetto a nessuno però essere gelosi non significa di pari passo non avere rispetto dal partner.

comunque riguardo all'esempio dell'uomo sposato che va a mignòtte.. cioè capisci che uno delle tante coppie che stimi perchè si amano da tanti anni può essere benissimo andato dalle prostitute ? e non lo stimi più ??


certo che la lascio andare, se non mi ama più ogni uno per i fatti suoi, ci mancherebbe, non mi terrei mai una persona per forza.

nessuno deve mancare di rispetto esatto, fare le cose alle spalle del partner è mancare di rispetto.


se due si stimano e si amano davvero non cercano altro, e se ne sentono il bisogno, liberissimi ma prima si lascia il partner e poi si fa quello che si vuole

e no se io venissi a sapere che un uomo che conosco tradsse la compagna con prostitute la mia stima la perde alla'istante

muttley 27-04-2014 22:30

Re: Il falso mito della monogamia
 
Quote:

Originariamente inviata da crasi (Messaggio 1279496)
cristo

Signora si contenga, lei è in un forum pubblico (semi-cit.)

crasi 27-04-2014 22:48

Re: Il falso mito della monogamia
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1279503)
Signora si contenga, lei è in un forum pubblico (semi-cit.)

dai su.

chi sono?

muttley 27-04-2014 22:57

Re: Il falso mito della monogamia
 
Quote:

Originariamente inviata da crasi (Messaggio 1279515)
dai su.

chi sono?

Ti ho pure tra le amicizie su fb

crasi 27-04-2014 23:06

Re: Il falso mito della monogamia
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1279516)
Ti ho pure tra le amicizie su fb

io dico no.

Ventolin 28-04-2014 00:37

Re: Il falso mito della monogamia
 
sarò anche masochista e ingenuo come il cucco ma davvero me ne basterebbe una sola, da onorare e rispettare per il resto della mia vita finchè morte non ci separi, amen

tersite 28-04-2014 10:09

Re: Il falso mito della monogamia
 
Quote:

Originariamente inviata da Sura86 (Messaggio 1278850)
la gelosia fa bene, se non ci fosse vuol dire che dell'altra persona non te ne fregherebbe nulla, se la persona che ami va con altri e non sei geloso...qualcosa non torna....

Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1279466)
si okay ma se tu veramente ami e desideri la felicità di una persona lo lasci andare..
poi ovvio nessuno deve mancare di rispetto a nessuno però essere gelosi non significa di pari passo non avere rispetto dal partner.

certo che se ami una persona veramente la lasci andare , ma non sei mica contento che se ne vada, nè che scopi con altri , l'amore è una cosa eclusiva ... Mi fa specie leggere di gente qui sul forum e che accetta il poliamore come ipotesi, ma dice 'io non lo farei mai intendiamoci' cioè è come fare il gay col culo degli altri :mrgreen:

Alex2 28-04-2014 10:17

Re: Il falso mito della monogamia
 
probabilmente il poliamore e' contro la natura umana, non c'entrano condizionamenti culturali o religiosi, anche un nichilista della sinistra dura e pura non ha piacere che il suo/a partner faccia sesso con terzi

Blur 28-04-2014 11:01

Re: Il falso mito della monogamia
 
Piu che di poliamore (essere innamorati di due persone penso sia molto raro) bisognerebbe chiedersi se l'uomo è realmente monogamo o no.

Qui ho sentito dire che per natura l'uomo è monogamo. A me non pare. Voglio dire finche si è innamorati si è spesso monogami, ma finito i primi anni di innamoramento vero e proprio (di solito sono 1 o 2 anni)...poi il tipo di sentimento si trasforma e diventa affetto. Ecco in quel periodo siamo sicuri che l'uomo sia ancora monogamo? Per me non è cosi sicuro anzi, spesso deve controllare i propri istinti per non tradire il partner. E poi non dimentichiamo che gran parte delle persone ha tradito. Quindi dire che per natura l'uomo è monogamo mi sembra un'affermazione senza riscontri certi

tersite 28-04-2014 11:11

Re: Il falso mito della monogamia
 
Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 1279640)
E poi non dimentichiamo che gran parte delle persone ha tradito. Quindi dire che per natura l'uomo è monogamo mi sembra un'affermazione senza riscontri certi

chi lo dice questo ? conosco coppie dove il tradimento non esiste e non è contemplato
Nella generazione che mi ha preceduto non er a affatto una cosa frequente
e ciò prova che è un fatto culturale, uan moda e non un bisogno dell'uomo
Purtuttavia sono d'accordo che l'affermazione "l'uomo è un animale monogamo (e la donna? ) "
sia indimostrata è indimostrato anche il contrario però ...
Possiamo parlare di una monogamia imperfetta ?

Blur 28-04-2014 11:17

Re: Il falso mito della monogamia
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1279647)
chi lo dice questo ? conosco coppie dove il tradimento non esiste e non è contemplato

scusa ma secondo te, lo vanno a sbandierare ai 4 venti quelli che hanno tradito?

Blur 28-04-2014 11:29

Re: Il falso mito della monogamia
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 1279658)
speriamo non sia come dici tu però,sarebbe un mondo di infami e non ci si può fidare di nessuno/a,che brutto:(.

parlando solo di matrimoni ho questi esempi piu stretti nella mia vita (persone che conosco molto bene): genitori, sorella piu grande, collega di lavoro, titolare

in 3 casi su 4 so che ci sono stati dei tradimenti. Non dico che questa è una statistica ci mancherebbe, ma nemmeno dire che i tradimenti capitano raramente.

esempi di parenti piu stretti ho due cugine e un cugino. La cugina so che ha tradito . E degli altri due cugini non ho questo gran rapporto per sapere se hanno tradito o no.

poi ci sono anche milioni di italiani che vanno a puttane...tanti di questi sono sposati

pensare che i tradimenti avvengono solo in una minima parte dei matrimoni vuol dire essere poco realistici

Altro che l'uomo è per natura monogamo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.