FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Sessualità (solo adulti) (https://fobiasociale.com/forum-sessualita-solo-adulti/)
-   -   Profilattico: con o senza? (https://fobiasociale.com/profilattico-con-o-senza-42191/)

rosadiserra 20-01-2015 04:09

Re: Profilattico: con o senza?
 
Quote:

Originariamente inviata da superunknown (Messaggio 1441802)
Ahahah messa così è quasi impeccabile :D

Però, non so, in questi casi cè bisogno di tanto tanto tanto ammore...
Non credo riuscirei a sottostare a queste regole, non a lungo termine almeno

Allora ti terrò presente solo come oggetto sessuale!! :D

Myway 20-01-2015 10:56

Re: Profilattico: con o senza?
 
Quote:

Originariamente inviata da rosadiserra (Messaggio 1441666)
Basta riempirlo di acqua dopo il rapporto e controllare che non perda, in caso si hanno 72 ore per assumere la pillola del giorno dopo.

Personalmente ho un unico limite con il preservativo... In acqua... In piscina (privata) In mare!! :mrgreen:

Si ma c'è chi lo indossa al contrario, chi lo indossa solo alla fine, a chi si sfila, a chi esce un pò di liquido quando sta uscendo e non se ne accorge, quindi non pensa alla pillola del giorno dopo...

Svers0 20-01-2015 11:05

Re: Profilattico: con o senza?
 
Ieri ci stava un mezzo pazzo in pullmann che accusava l'europa di praticare aborti e non riprodursi e giustamente diceva che fra 50 anni in europa si sarà tutti negri, il primo folle neo fascista che incontro :sisi:

Ansiaboy 20-01-2015 13:06

Re: Profilattico: con o senza?
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 1441854)
apprezzo che un ragazzo preferisca mettersi il preserva invece che fare imbottire di ormoni la ragazza...se ci fosse una pillola maschile che tra gli effetti collaterali avesse proprio..calo della libido..chissà quanti accetterebbero di assumerla per risparmiarsi il preservativo.

ma è la ragazza a scegliere se imbottirsi di ormoni o no..

badwolf 20-01-2015 13:59

Re: Profilattico: con o senza?
 
Quote:

Originariamente inviata da rosadiserra (Messaggio 1441666)
Basta riempirlo di acqua dopo il rapporto e controllare che non perda, in caso si hanno 72 ore per assumere la pillola del giorno dopo.

Personalmente ho un unico limite con il preservativo... In acqua... In piscina (privata) In mare!! :mrgreen:

dopo puoi anche farci un nodo andare alla finestra e tirare il "gavettone" al primo che passa...



scusante non sono riuscito a trattenermi


edit

io personalmente preferisco fare cosi per vedere se perde ...


certo su uno usato meglio correre via una volta avviata la procedura ...

liuk76 20-01-2015 15:41

Re: Profilattico: con o senza?
 
Quote:

Originariamente inviata da Blur (Messaggio 1441711)
io ho avuto la sfiga una volta che si è rotto :mannaggia:
Non vi dico in che condizioni psicologiche pietose mi sono sentito dopo

Anche a me è capitato ma non me ne sono fatto una colpa, né sono andato nel panico.
Non era successo per mio dolo e la contraccezione d'emergenza o l'IVG danno la garanzia al 100% di non avere una gravidanza.

Quote:

Originariamente inviata da Stregatta13 (Messaggio 1441849)
Nelle relazioni serie invece salto della quaglia, almeno nelle ultime 2 dato che i miei partners avevano problemi col preservativo.

A parte che tirarlo fuori all'ultimo per eiaculare è quanto di più brutto ci sia...
Non trovi che il coito interrotto sia fin troppo rischioso?
Saresti disposta a prendere la pillola del giorno dopo o abortire se ci fosse il rischio?
Ma sopratutto... Col coito interrotto, nel caso peggiore non si ricorre alla contraccezione d'emergenza ma all'aborto, visto che l'unico segno sarebbe una gravidanza.

Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1441652)
Se ti dice sfiga si diventa genitore anche con....

E perché? Se due persone non sono d'accordo sul diventare genitori e l'hanno messo in chiaro fin dall'inizio, non vedo perché avere oneri.
Per me non esiste minimamente l'obbligo morale in tal senso e ho nessuna compassione.
Si mettono in chiaro le cose prima di far sesso. Se ad una donna non sta bene, non si fa sesso altrimenti si rimane coerenti e si accetta la contraccezione d'emergenza o di abortire in caso d'incidenti.

Svers0 20-01-2015 15:50

Re: Profilattico: con o senza?
 
Ma c'è qualche metodo contraccettivo che la chiesa accetta? Forse è proprio il salto della quaglia :pensando:

Myway 20-01-2015 15:53

Re: Profilattico: con o senza?
 
trombare nei periodi non fertili credo...

rosadiserra 20-01-2015 16:07

Re: Profilattico: con o senza?
 
Quote:

Originariamente inviata da M_B (Messaggio 1442013)
dopo puoi anche farci un nodo andare alla finestra e tirare il "gavettone" al primo che passa...



scusante non sono riuscito a trattenermi


edit

io personalmente preferisco fare cosi per vedere se perde ...

https://www.youtube.com/watch?v=59L51yWUFiQ

certo su uno usato meglio correre via una volta avviata la procedura ...

:miscompiscio:

P.s.: […] sei tu fantastico guerriero sceso come un fulmine dal cielo.

Svers0 20-01-2015 16:10

Re: Profilattico: con o senza?
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1442080)
trombare nei periodi non fertili credo...

Durante le mestruazioni si può rimanere incinta? :pensando:

Ansiaboy 20-01-2015 16:12

Re: Profilattico: con o senza?
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1442080)
trombare nei periodi non fertili credo...

è quello che ho pensato anche io.. in teoria son solo 5-8 i giorni in cui una donna può restar gravida

Blur 20-01-2015 16:12

Re: Profilattico: con o senza?
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1442071)
Anche a me è capitato ma non me ne sono fatto una colpa, né sono andato nel panico.
Non era successo per mio dolo e la contraccezione d'emergenza o l'IVG danno la garanzia al 100% di non avere una gravidanza.

Si infatti eravamo andati al pronto soccorso per farci prescrivere la pillola del giorno dopo...e poi cercato una farmacia di turno
Non è una cosa immediata e comunque un po' di ansia te la crea lo stesso anche nei giorni successivi

Blur 20-01-2015 16:13

Re: Profilattico: con o senza?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1442090)
è quello che ho pensato anche io.. in teoria son solo 5-8 i giorni in cui una donna può restar gravida

oppure puoi darti alla pazza gioia con una milf in menopausa :sisi:

rosadiserra 20-01-2015 16:24

Re: Profilattico: con o senza?
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1442071)


tirarlo fuori all'ultimo per eiaculare è quanto di più brutto ci sia...

Anche a me sembra molto stressante per entrambi.
Tanto più che mi piace che "lui" resti per un pochino anche "dopo".

badwolf 20-01-2015 17:23

Re: Profilattico: con o senza?
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1442071)
E perché? Se due persone non sono d'accordo sul diventare genitori e l'hanno messo in chiaro fin dall'inizio, non vedo perché avere oneri.
Per me non esiste minimamente l'obbligo morale in tal senso e ho nessuna compassione.
Si mettono in chiaro le cose prima di far sesso. Se ad una donna non sta bene, non si fa sesso altrimenti si rimane coerenti e si accetta la contraccezione d'emergenza o di abortire in caso d'incidenti.

a me risulta che la madre può per legge far riconoscere il figlio biologioco al vero padre anche contro la sua volontà

badwolf 20-01-2015 17:26

Re: Profilattico: con o senza?
 
Quote:

Dichiarazione giudiziale di paternità e maternità

Da quando la Corte Costituzionale con la sentenza n. 50/2006 ha ritenuto illegittimo l’articolo 274 del Codice Civile, il riconoscimento non è più un atto discrezionale del genitore naturale, ma è possibile costituire un rapporto giuridico di filiazione anche contro la volontà del genitore naturale che non riconosce il figlio. Il figlio ha cioè diritto di vedere costituito il proprio rapporto di filiazione portando la prova biologica in giudizio sulla paternità o maternità. L’articolo 274 prevedeva che fosse necessario valutare l’ammissibilità dell’azione in giudizio (fumus boni iuris) nonché valutare se il riconoscimento andasse a beneficio del figlio. Dopodiché la sentenza poteva essere impugnata fino all’ultimo grado di giudizio. Tutto ciò comportava una durata spasmodicamente lunga del caso, impedendo al figlio di vedere soddisfatto il suo diritto. Il genitore, che la dichiarazione giudiziale ha decretato come tale, sarà costretto a pagare ex tunc gli arretrati per mantenere il figlio.

Per la dichiarazione di paternità occorre la certezza della prova, restando l'onere della prova alla madre o figlio ricorrenti.
L'uomo può rifiutare, senza obbligo di motivazione o giusta causa, il test senza conseguenze legali (civili o penali) o nell'esito del procedimento di accertamento della paternità, anche nelle forme non invasive e prive di possibili effetti collaterali sulla salute.
Anche in presenza di un rifiuto del test che potrebbe essere valutata da alcuni come un'implicita ammissione della paternità, esistendo questo diritto al rifiuto, tecnicamente le dichiarazioni della donna sulla paternità del figlio hanno pari rilevanza processuale di quelle dell'uomo su possibili relazioni della donna con terzi, o che negano rapporti sessuali completi e quindi la possibilità del fatto contestato. Con dichiarazioni contrastanti, senza testimoni o altri riscontri probatori maggiori (come il test del DNA), non è possibile l'accertamento della paternità per insufficienza di prove.
Tenuto conto della oggettiva difficoltà a reperire prove per l'accertamento di paternità, la giurisprudenza valuta ai fini probatori anche la condotta delle parti durante il procedimento, non solamente quella relativa al periodo della relazione-concepimento. La Cassazione ha stabilito che il rifiuto non motivato del test del DNA (poco costoso, non invasivo e privo di conseguenze sulla salute) può essere valutata dal giudice come prova per la declaratoria di paternità [2].
http://it.wikipedia.org/wiki/Figlio_naturale

:salutomilitare:

liuk76 20-01-2015 23:57

Re: Profilattico: con o senza?
 
Quote:

Originariamente inviata da M_B (Messaggio 1442140)
a me risulta che la madre può per legge far riconoscere il figlio biologioco al vero padre anche contro la sua volontà

Dovrei documentarmi per bene prima di smentire o confermare categoricamente ciò.

Personalmente trovo di una violenza inaudita non rispettare la volontà di una persona, manifestata PREVENTIVAMENTE, nel non voler diventare genitore e nell'aver adottato tutti gli accorgimenti.

Meglio lasciar perdere di avere una relazione con una persona determinata a non voler avere figli finché non è consensuale la scelta, nemmeno per "incidente".

In caso contrario penso che sarebbe poco intelligente portare avanti una gravidanza, sapendo che l'altro genitore maturerebbe odio per l'ex partner, si rifiuterebbe di vivere con la stessa, di dare il sostentamento economico fino all'emissione di un atto avente titolo esecutivo da un giudice, vedrebbe il figlio naturale con insofferenza, tenterebbe di rivalersi dei danni patendi intentando un'azione in sede civile, ecc.
Perché è questo il comportamento che avrei nei confronti della persona che vedrei colpevole di avermi rovinato la vita.

cancellato15324 21-01-2015 01:18

Re: Profilattico: con o senza?
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1442071)
A parte che tirarlo fuori all'ultimo per eiaculare è quanto di più brutto ci sia...
Non trovi che il coito interrotto sia fin troppo rischioso?
Saresti disposta a prendere la pillola del giorno dopo o abortire se ci fosse il rischio?
Ma sopratutto... Col coito interrotto, nel caso peggiore non si ricorre alla contraccezione d'emergenza ma all'aborto, visto che l'unico segno sarebbe una gravidanza.

Grazie Liuk, adesso sì che sono tranquilla. :mrgreen:
Comunque, è così brutto? Nessuno dei miei partners si è mai lamentato particolarmente, anche se avrebbero preferito venire dentro, ovvio. A me personalmente non cambia molto.
La pillola del giorno dopo l'ho presa 2 volte in verità per incidenti col preservativo.
La pillola contraccettiva ha troppi effetti collaterali e quindi dico proprio no.
Abortire? Non saprei, cioè, adesso ti direi che non avrei grossi problemi, ma poi non so se in effetti sarebbe così...
E comunque ormai sono 5 anni che lo faccio così, e non è mai successo niente, quindi boh, mi farei più problemi a farmi venire dentro durante il ciclo ad esempio (cosa che alcune mie amiche fanno con una certa frequenza).

cancellato2713 21-01-2015 01:24

Re: Profilattico: con o senza?
 
Quote:

Originariamente inviata da rosadiserra (Messaggio 1441889)
Allora ti terrò presente solo come oggetto sessuale!! :D

anche noi toyboy's abbiamo un cuore:piangere:

rosadiserra 21-01-2015 04:21

Re: Profilattico: con o senza?
 
Quote:

Originariamente inviata da superunknown (Messaggio 1442449)
anche noi toyboy's abbiamo un cuore:piangere:

Ma noi gattone paranoiche no!! :malvagio:

Alex88 21-01-2015 08:42

Re: Profilattico: con o senza?
 
Molto meglio senza.....xrò in effetti ci vuole, rapporti occasionali cmq e quasi d'obbligo, ma per un rapporto fisso no...o prende lei la pillola oppure coito interrotto.

rosadiserra 21-01-2015 08:48

Re: Profilattico: con o senza?
 
Quote:

Originariamente inviata da Alex88 (Messaggio 1442484)
Molto meglio senza.....xrò in effetti ci vuole, rapporti occasionali cmq e quasi d'obbligo, ma per un rapporto fisso no...o prende lei la pillola oppure coito interrotto.

Già tanto si riconoscono dall'alone viola!! :sarcastico:

Alex88 21-01-2015 08:57

Re: Profilattico: con o senza?
 
Quote:

Originariamente inviata da rds (Messaggio 1442485)
Già tanto si riconoscono dall'alone viola!! :sarcastico:

questa mi sa che non l'ho capita :interrogativo:

rosadiserra 21-01-2015 09:02

Re: Profilattico: con o senza?
 
Quote:

Originariamente inviata da Alex88 (Messaggio 1442488)
questa mi sa che non l'ho capita :interrogativo:

Sei troppo giovane... Vecchia campagna informativa... Pubblicità progresso.

Alex88 21-01-2015 09:12

Re: Profilattico: con o senza?
 
Quote:

Originariamente inviata da rds (Messaggio 1442489)
Sei troppo giovane... Vecchia campagna informativa... Pubblicità progresso.

Se uno dovrebbe usare sempre il profilattico nei rapporti tanto vale che fa da solo :D:D

ripeto rapporti occasionali si, per il resto si devono trovare altre soluzioni, esiste anche lo spirale per la donna o come si dice

rosadiserra 21-01-2015 09:16

Re: Profilattico: con o senza?
 
Quote:

Originariamente inviata da Alex88 (Messaggio 1442491)
Se uno dovrebbe usare sempre il profilattico nei rapporti tanto vale che fa da solo :D:D

ripeto rapporti occasionali si, per il resto si devono trovare altre soluzioni, esiste anche lo spirale per la donna o come si dice

Io ho sempre e solo usato il preservativo e la differenza con Federica la noto!! :mrgreen:
Ognuno sceglie i propri metodi contraccettivi e si assume le conseguenti responsabilità... :D

No al bibitone!!

Qwerty 21-01-2015 09:20

Re: Profilattico: con o senza?
 
Quote:

Originariamente inviata da Alex88 (Messaggio 1442491)

ripeto rapporti occasionali si, per il resto si devono trovare altre soluzioni, esiste anche lo spirale per la donna o come si dice

sempre la donna deve subire eh? o volete imbottirla di ormoni, o infilarle corpo estraneo, ma cercate soluzione per rendervi innoqui voi piuttosto se non volete preservativo :tt2:

Alex88 21-01-2015 09:25

Re: Profilattico: con o senza?
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1442498)
sempre la donna deve subire eh? o volete imbottirla di ormoni, o infilarle corpo estraneo, ma cercate soluzione per rendervi innoqui voi piuttosto se non volete preservativo :tt2:

Se non sbaglio esiste pure la pillola per l'uomo, ancora xrò non e in commercio, o per lo meno non in italia forse....non avrei problemi ad assumerla purche non ci sono effetti collaterali come il rischio di rimanere sterili ad esempio....come sei esagerata con ste donne che subiscono sempre, ma non e vero dai, e poi cmq ho detto pure che esiste lo spirale a parte la pillola per la donna...che problemi può dare sto coso

Alex88 21-01-2015 09:32

Re: Profilattico: con o senza?
 
Quote:

Originariamente inviata da rds (Messaggio 1442496)
Io ho sempre e solo usato il preservativo e la differenza con Federica la noto!! :mrgreen:
Ognuno sceglie i propri metodi contraccettivi e si assume le conseguenti responsabilità... :D

No al bibitone!!

Che hai contro i bibitoni XD

liuk76 21-01-2015 14:06

Re: Profilattico: con o senza?
 
Quote:

Originariamente inviata da Stregatta13 (Messaggio 1442446)
Comunque, è così brutto?

Per me sì. Significa doversi concentrare per individuare il punto immediatamente precedente al "non ritorno", controllare ritmo e profondità della spinta pelvica, uscire ed eiaculare sulla pancia se lo si fa all'ultimo oppure star lì a cercare seno/viso/sedere o un'altra parte del corpo, magari masturbandosi leggermente.

Preferisco eiaculare dentro col preservativo oppure concludere con una fellatio ed eiaculare in bocca.

Poi, gusti personali.

Quote:

E comunque ormai sono 5 anni che lo faccio così, e non è mai successo niente
Se c'è un ottimo controllo anche secondo me il rischio è basso.
Io ho quasi sempre condotto il coito senza preservativo, indossandolo 5-10 minuti prima di voler eiaculare e non ho mai avuto problemi.

Quote:

mi farei più problemi a farmi venire dentro durante il ciclo ad esempio (cosa che alcune mie amiche fanno con una certa frequenza)
Certo, è decisamente più rischiosa.

Quote:

Originariamente inviata da Alex88 (Messaggio 1442500)
Se non sbaglio esiste pure la pillola per l'uomo

Non è ancora commercializzabile.
Poi, la via di somministrazione migliore ad oggi rimane quella transdermica (cerotto) per via della spiccata epatotossicità per via os.

Qui maggiori info: http://www.mnlpublimed.com/public/0402A10.pdf

Sostanzialmente il principio è quello di inibire la spermatogenesi attraverso la somministrazione di ormoni. E' un metodo lento (servono settimane prima che sia efficace), non garantisce l'azoospermia nel 100% dei casi ed è lentamente reversibile.
Inoltre richiede l'assunzione di testosterone esogeno perché tale ormone rimane comunque indispensabile per le altre funzioni vitali.

rosadiserra 21-01-2015 15:05

Re: Profilattico: con o senza?
 
Quote:

Originariamente inviata da Alex88 (Messaggio 1442502)
Che hai contro i bibitoni XD

Prima provali tu poi se sono di tuo gusto... Io non provo lo stesso!! :D

Winston_Smith 21-01-2015 15:15

Re: Profilattico: con o senza?
 
Quote:

Originariamente inviata da Alex88 (Messaggio 1442500)
e poi cmq ho detto pure che esiste lo spirale a parte la pillola per la donna...che problemi può dare sto coso

Questa è una domanda che meriterebbe di essere approfondita seriamente.
Poi sarebbe anche da vedere tra spirale e preservativo qual è il metodo contraccettivo più efficace.

Qwerty 21-01-2015 15:34

Re: Profilattico: con o senza?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1442619)
Questa è una domanda che meriterebbe di essere approfondita seriamente.

Spirale contraccettiva
i batteri potrebbero annidarsi con più facilità in prossimità della spirale e generare disturbi piuttosto spiacevoli. È stato statisticamente registrato che le donne che non hanno ancora figli sono maggiormente predisposte alle infezioni rispetto alle madri: questo spiega il motivo per cui la spirale contraccettiva è preferibile nelle donne che hanno già partorito almeno una volta.

http://www.my-personaltrainer.it/ben...accettiva.html
La spirale in rame può aumentare il dolore mestruale e il flusso di sangue, così come lo spotting tra un ciclo e l’altro;
A volte durante le prime settimane possono verificarsi crampi e piccole perdite di sangue o di altro tipo, sono sintomi piuttosto comuni e di solito scompaiono nel giro di un mese o due.
È molto raro che la spirale causi complicazioni serie, ma possono capitare alcuni problemi, di solito durante o subito dopo l’applicazione:

Espulsione. La spirale viene espulsa dall’utero nella vagina. Questo incidente capita a circa il 5% delle donne entro il primo anno dall’applicazione, ma la percentuale scende con il passare del tempo. È più probabile che accada a donne che non hanno avuto figli. Se la spirale è stata espulsa in parte o del tutto non è più efficace. Può succedere per varie ragioni, per esempio per conformazioni anatomiche, per un ciclo abbondante, un non corretto posizionamento, contrattilità dell’utero, …
Perforazione. La spirale può perforare o penetrare nelle pareti uterine durante l’applicazione. È un’eventualità molto rara che capita circa una volta su mille.
Infezioni. A volte si possono verificare infezioni all’interno dell’utero o nelle tube di Falloppio. Le cicatrici lasciate da queste infezioni possono rendere più difficile il concepimento. Nelle donne a basso rischio di contrarre malattie veneree questo accade circa una volta su mille.
http://www.farmacoecura.it/donna/spi...i-collaterali/

Qwerty 21-01-2015 15:40

Re: Profilattico: con o senza?
 
in conclusione io non vorrei rischiare di essere quella donna sul mille a quale si perfora utero o quella sui mille a quale vengono infezioni e causano addirittra cicatrici (e siamo gia' a 2 opsibilita di rischi su mille) per pigrizia di non dover indossare preservativo.

rosadiserra 21-01-2015 15:48

Re: Profilattico: con o senza?
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1442498)
sempre la donna deve subire eh? o volete imbottirla di ormoni, o infilarle corpo estraneo, ma cercate soluzione per rendervi innoqui voi piuttosto se non volete preservativo :tt2:

:miscompiscio:

:applauso:

Alex88 21-01-2015 16:30

Re: Profilattico: con o senza?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1442619)
Questa è una domanda che meriterebbe di essere approfondita seriamente.
Poi sarebbe anche da vedere tra spirale e preservativo qual è il metodo contraccettivo più efficace.

Hanno la stessa capacità conttracetiva, anzi a mio pare e più efficace l'aspirare o come diavolo si scrive, il preservativo cè sempre il rischio che si spacchi

Winston_Smith 21-01-2015 16:31

Re: Profilattico: con o senza?
 
Quote:

Originariamente inviata da Alex88 (Messaggio 1442676)
Hanno la stessa capacità conttracetiva, anzi a mio pare e più efficace l'aspirare o come diavolo si scrive, il preservativo cè sempre il rischio che si spacchi

Da quello che ha postato Qwerty, però, mi pare che a effetti collaterali la spirale sia messa peggio.

Alex88 21-01-2015 16:33

Re: Profilattico: con o senza?
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1442632)
in conclusione io non vorrei rischiare di essere quella donna sul mille a quale si perfora utero o quella sui mille a quale vengono infezioni e causano addirittra cicatrici (e siamo gia' a 2 opsibilita di rischi su mille) per pigrizia di non dover indossare preservativo.

Non credo proprio come dici, non cè nessun rischio altrimenti non la consiglierebbero....il fatto del preservativo non e una questione di pigrizia, ma altro, toglie molta sensibilità, cmq odio i preservativi :D

Winston_Smith 21-01-2015 16:35

Re: Profilattico: con o senza?
 
Quote:

Originariamente inviata da Alex88 (Messaggio 1442679)
Non credo proprio come dici, non cè nessun rischio altrimenti non la consiglierebbero....

Anche i farmaci prescritti dai medici hanno effetti collaterali.

Quote:

Originariamente inviata da Alex88 (Messaggio 1442679)
il fatto del preservativo non e una questione di pigrizia, ma altro, toglie molta sensibilità, cmq odio i preservativi :D

A me non creano grandi problemi, se non per metterli a volte. Ma ormai ci ho fatto l'abitudine.
E comunque direi che rispetto alla possibilità di effetti indesiderati, sia da preferire il preservativo che non ne provoca.

eVito Corleone 21-01-2015 16:42

Re: Profilattico: con o senza?
 
Ma che razza di paragone è? Con la spirale stai effettivamente facendo sesso con una persona, con il preservativo lo stai facendo indirettamente, tecnicamente sia l'uomo che la donna si stanno scopando del lattice, fare sesso con il preservativo è un surrogato.
La spirale si può confrontare con la pillola.

Allora non fate per nulla sesso così non c'è nemmeno la possibilità remota di una gravidanza qualora il preservativo si dovesse rompere.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.