![]() |
Re: La barba, simbolo di virilità
Quote:
Il punto è l'immagine che si dà in generale: Sbarbato = ragazzino da non prendere sul serio Barbuto = uomo virile e rispettabile che viene ascoltato e sa imporsi E comunque la barba in qualche modo è sempre andata di moda, dagli antichi greci ad oggi. |
Re: La barba, simbolo di virilità
Io preferisco gli uomini con la barba lo ammetto, ma non indistintamente, in alcuni migliora i lineamenti in altri li peggiora esempi: http://www.leiweb.it/bellezza/bellez...20110608194026
http://static.bonsai.tv/bonsaitv/fot...a-jude-law.jpg Nel primo caso la barba dona fascino (nonostante il viso dell'attore preso in esempio, Adrien Brody, sia fascinoso già di suo) nel secondo fa sembrare la persona un naufrago/viandante disperso nel deserto che non si lava da un mese. Personalmente preferisco la barba, incolta o molto lunga, in quei volti non propriamente belli, le imperfezioni del viso (naso importante, mento "affilato", labbra molto sottili, fronte pronunciata) donano fascino e la barba dona di più ad un viso affascinante che ad uno solo bello secondo me. Altri esempi Michael Fassbander, bello, sembra un vecchio eremita/babbo natale con la barba, Vincent Cassel, non bello ma affascinante, con la barba guadagna diecimila punti. http://www.lahiguera.net/cinemania/a...ent_cassel.jpg http://cdn01.cdn.justjared.com/wp-co...-carpet-04.jpg |
Re: La barba, simbolo di virilità
Quote:
A Darkrose dico però attenzione che c'è barba e barba, è chiaro che il barbone da Mosè può non star bene a tutti, ma ciò non vuol dire che stiano meglio completamente sbarbati :mrgreen: |
Re: La barba, simbolo di virilità
Quote:
Inoltre, io non vedo tutte queste coppie dove lui ha la barba del nonno di Heidi. |
Re: La barba, simbolo di virilità
Quote:
Ho giusto un po' sul mento, i baffi e la mosca, per il resto tutto estremamente rado con numerosi buchi, ne dubito mi verrà mai quella strisciolina :testata: |
Re: La barba, simbolo di virilità
Quote:
|
Re: La barba, simbolo di virilità
Quote:
|
Quote:
Il primo viso lo trovo molto particolare e più interessante, unico, senza barba. Con la barba mi sembra più un anonimo wannabe Brumotti qualsiasi. Il secondo invece lo trovo più interessante con la barba. Senza mi viene l'associazione con Stifler di American Pie (beh ok, simpatico), con assume un'aria più da naufrago, matura. De gustibus, come sempre. Personalmente la barba, come a te deepgrove, mi cresce male ed a cazzo. Ma onestamente mi son anche rotto le balle di tutti i cambi di corrente e pensiero generale in merito. A periodi la lascio crescere o taglio in base a come mi gira e basta. Parlando di dati statistici ricordo che un sito d'incontri aveva pubblicato un sondaggio in merito ed il risultato era che le % di gradimento barba/no barba erano simili grossomodo. Per la sua utenza femminile. Un valore era tipo 45 % e l'altro 55%. Anche in merito alla questione testosterone sono molto scettico ci sia chiarezza. In adolescenza avevo una forma d'acne abbastanza pesante. Visita medica e salta fuori che probabilmente è dovuta a livelli di testosterone elevati, in parte. Quindi avrei dovuto sviluppare un barbone biblico. E invece un cazzo :D (letteralmente e non). Immagino che sia una questione di espressione genica ancor prima che livelli di testosterone. I don't know. Sinceramente non mi è mai presa la scimmia di andare a scartabellare tra le ricerche scientifiche in merito. |
Re: La barba, simbolo di virilità
Quote:
Hai la maturità, l'esperienza o la sicurezza di certe persone più grandi di te? Secondo me poi la cosa traspare indipendentemente dalla barba. O conosci qualche tuo amico che ha la stessa età, conduce il tuo stesso stile di vita e grazie alla barba viene considerato più virile e sicuro di te? :nonso: Qualche stupido in giro ci sarà che ci casca, ma la maggior parte delle persone non credo che siano così cretine. Io ho più anni di te e ho osservato il variare di certe tendenze. Queste variazioni ci sono state davvero. Il moltiplicarsi di persone di sesso maschile che oggi portano barbe più lunghe mi fa credere che siano delle tendenze di costume. Tra venti anni magari tutte 'ste barbe lunghe spariscono e si ritorna ad altri tipi di look. Quando ero ragazzo (quando avevo la tua età) un mio compagno di scuola era irsuto in viso come un quarantenne e da quel che ricordo non veniva ritenuto affatto più virile o saggio, all'epoca lo prendevano in giro per questa sua caratteristica. Non so dirti da cosa dipenda questa oscillazione, ma c'è stata davvero e influenza le persone in certi sensi (su questo hai ragione)... Però dico... In concreto se sei un morto di fame o un disadattato, con barba o senza, morto di fame e disadattato resti, non penso proprio che qualche pelo in più o in meno in faccia possa modificare radicalmente la vita di qualcuno o l'opinione relativa alla sua maturità, sicurezza o capacità di imporsi da parte delle persone che un po' hanno avuto modo di conoscerlo. Comunque secondo me è anche meglio che non hai barba, viste le attuali tendenze rappresenterai tra un po' l'individuo che si distingue dalla massa. Tutte 'ste barbe piuttosto lunghette in giro stanno davvero aumentando in modo esponenziale. Io personalmente non mi trovo bene né nel radermi a zero (mi irrita troppo la pelle) né nel portare la barba lunga (lo stesso non mi sento a mio agio e produce poi altri problemi), che agli altri piaccia o meno, che vada di moda o meno, io la porto così perché mi trovo bene. |
Re: La barba, simbolo di virilità
Quote:
|
Re: La barba, simbolo di virilità
La barba, simbolo di ...pigrizia, nel mio caso :sisi: .. non certo per vantaggi estetici o per altro, non me ne importa più nulla da questo punto di vista.
La faccio ogni 7-10 giorni per mancanza di voglia di radermi più spesso, in ogni caso è abbastanza omogenea ma non foltissima, il pelo è piuttosto "grosso", largo, quindi è molto dura (motivo in più per non farla spesso, altrimenti avrei un bruciore quasi costante alla pelle :nonso:). |
Re: La barba, simbolo di virilità
Quote:
|
Re: La barba, simbolo di virilità
Quote:
|
Re: La barba, simbolo di virilità
Ma se hai più barba di me che di anni ne ho 28 XD
|
Re: La barba, simbolo di virilità
Quote:
Nel prossimo video (se ne farò ancora), mi mostrerò completamente sbarbato o con la barba di pochi giorni. A livello di preferenze femminili, con o senza barba, sono sempre stato sul 50/50. Dieci anni fa, portavo la barba "ciclica". Non mi sono mai piaciuto io completamente sbarbato e mi è sempre piaciuto avere un filo di barba. Da gran pigro quale sono, me ne sono sempre fregato di regolarmela così come di farmela. La facevo quando mi dava fastidio per eccessiva lunghezza, sfrangiava troppo il collo delle camice, irritava le parti intime/corpo/viso della partner di turno o, più genericamente, quando mi stufavo. La cosa che trovo più ridicola, oggi come oggi, è questa ode alla barba quando negli anni '90 chi si faceva crescere la barba era equiparato al personaggio drogato da centro sociale. |
Re: La barba, simbolo di virilità
Quote:
|
Re: La barba, simbolo di virilità
Quote:
Io non sopporto quelle che dicono quanto gli piace un certo aspetto e "dimenticano" che anni prima lo stesso aspetto gli faceva schifo soltanto perché era fuori moda, negando ostinatamente che così si fanno dire da altri cosa gli DEVE piacere http://www.fobiasociale.com/picture....pictureid=4375 |
Re: La barba, simbolo di virilità
Quote:
Automaticamente certe volte ti associo a certi stereotipi che probabilmente non corrispondono affatto alla persona reale che sei effettivamente. Sbaglio a fare questa cosa qua, comunque sto cercando di liberarmi da questi meccanismi qua, scusami ancora. |
credo di essere uno dei pochissimi sotto i trent'anni a radersi due volte a settimana
|
Re: La barba, simbolo di virilità
Quote:
|
Re: La barba, simbolo di virilità
Quote:
|
Re: La barba, simbolo di virilità
Io la barba la associo più ai gay (virili o non virili che siano), poi fate voi. :sisi:
|
Quote:
|
Re: La barba, simbolo di virilità
a me pare una balla sta cosa dei gay con la barba , però ammetto di non conoscerne molti :nonso:
|
Re: La barba, simbolo di virilità
Non si possono tracciare delle regole assolute.
La barba è uno strumento per il look. Generalmente aggiunge virilità. Aggiunge però anche definizione e squadratura alla mascella, contrasto cromatico, linee orizzontali o verticali che allargano o allungano la figura a seconda che si usi il pizzetto, la barba, le basette ecc. Non tutti i visi stanno bene con la barba, non tutti ne hanno bisogno, c'è barba e barba ecc. ecc. E' come pettinarsi i capelli all'insù, può andare di moda quanto si vuole, ma ad alcuni sta bene e ad altri sta male. Alla fine quello che conta è ciò che sta bene sul nostro viso, nessuno sta a pensare se seguiamo o non seguiamo quella tal moda. |
Re: La barba, simbolo di virilità
Io conosco 4 ragazzi gay: 3 rasati e uno con la barba (e non la tiene nemmeno troppo lunga)
|
Re: La barba, simbolo di virilità
Io vedo un buon 80% di gay con la barba.
Comunque ultimamente la vedo ormai alla maggior parte dei ragazzi tra i 20 e i 40 anni. |
Re: La barba, simbolo di virilità
… ma dove, scusate?
Gli uomini iniziarono a radersi per un motivo ben preciso: distinguersi. Così, da quel che ricordo, lessi in un libro di antropologia un paio d'anni fa. La cosa mi affascinò perché non ci avevo mai pensato, eppure il discorso sembra essere abbastanza logico. Ok, alcuni lo facevano anche questioni religiose (vedi gli Egizi). Personalmente farmi avvolgere la faccia dalla pelliccia mi sembra tanto virile quanto comodo... quelle volte che l'ho lasciata crescere apparivo sciatto, sporco, invecchiato, mi prudeva da impazzire, ci trovavo briciole e sbafi di cibo e s'impigliava nelle zip di felpe e giacconi :D |
Re: La barba, simbolo di virilità
Da quando c'è questa moda della barba, mentre prima per semplice pigrizia non me ne curavo oltre lo stretto necessario, ho preso a rasarmi regolarmente almeno due volte alla settimana, appositamente per evitare che mi si confonda con chi vi aderisce.
|
Re: La barba, simbolo di virilità
Quote:
poi di quelli che ho conosciuto io solo 1-3 su qualche decina aveva la barba e magari solo per un periodo e questo dal vivo con cui ho parlato, quelli che vedo online i barbuti son ancor di meno.. forse intendevi che un buon 80% di coloro che han barba folta non è etero.. beh se cosi posso anche darti ragione tra i pochi barbuti che ho conosciuto molti non son etero.. |
Re: La barba, simbolo di virilità
Quote:
|
Re: La barba, simbolo di virilità
Quote:
|
Re: La barba, simbolo di virilità
Quoto Tether.
|
Re: La barba, simbolo di virilità
Quote:
Poi magari sono io che noto solo quelli con la barba, eh. Ma mi sembra che la barba sia ormai una sorta di feticcio per gran parte degli omosessuali. |
Re: La barba, simbolo di virilità
Quote:
E' tutto un insieme di fattori, dai lineamenti alla forma del viso, che portano a star bene o meno con la barba. Io per esempio ho lineamenti troppo sottili e una mascella poco squadrata, una leggera barba mi aiuta a dare carattere al mio volto. In passato mi rasavo tutti i giorni per motivi lavorativi ma non mi piacevo proprio. |
Re: La barba, simbolo di virilità
Quote:
Ma nel tuo caso si tratta di una tua valutazione estetica, non di una moda alla quale aderisci per darti un tono in base al principio che dà il titolo al topic. :) |
Re: La barba, simbolo di virilità
Quote:
|
Re: La barba, simbolo di virilità
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: La barba, simbolo di virilità
Per non sembrare ragazzino, non serve la barba, può bastare un taglio di capelli che ti fa sembrare più maturo o un abbigliamento particolare...tanti che paiono 50enni a 20 anni non hanno la barba
|
Re: La barba, simbolo di virilità
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.