![]() |
Re: E se invece single fosse meglio?
:ridacchiare: cerberi?
Cmq ho capito. Stai bene da solo per paura di star male in compagnia come it uoi amici |
Re: E se invece single fosse meglio?
Quote:
Per essere cattiva, quanto voi, intendo, potrei dire che avete l'atteggiamento così scioccamente infantile della volpe con l'uva: no! io non potrò mai avere una donna! quindi la donna è il male, le donne sono tutte zoccole perché vanno con tutti tranne che con me... e non mi stupisco se alla fine, appunto, nessuna ve la dà. Saranno pure zoccole, stupide e privilegiate da questa società vetero-femminista ma il marcio, la puzza della cattiveria magari ancora la sanno fiutare. Generalizzo, ma non con tutti, solo con gli autori di post del genere. E lo dico mentre una mia conoscente è stata investita dall'ex marito, davanti alla loro bambina piccola... giusto perché solo gli uomini subiscono umiliazioni, mobbing e soffrono le separazioni. Ah bello, scollati dal computer e vedi che succede nella vita reale... |
Re: E se invece single fosse meglio?
Quote:
|
Re: E se invece single fosse meglio?
Quote:
ricordati anche che qui c'è gente che sta male davvero, se ne escono con certe frasi è per sfogarsi. |
Re: E se invece single fosse meglio?
Avere una fidanzata no...una ragazza da una botta e via .....
|
Re: E se invece single fosse meglio?
Quote:
|
Re: E se invece single fosse meglio?
Quote:
Comunque senza affetto e senza una persona accanto che mi vuole bene io vivrei male. Questo poi non significa che alla lunga le cose andranno bene ma almeno per il momento l'affetto rende la vita più sopportabile, le cose in due si affrontano molto meglio che stando da soli... e la vita è fatta di questi momenti. Poi magari fra 10 anni anche io tenterò di investirlo con la macchina (giusto per confermare la teoria che sono solo gli uomini a soffrire per una eventuale separazione) ma almeno posso dire di essere stata felice, per un po'. |
Re: E se invece single fosse meglio?
Quote:
|
Re: E se invece single fosse meglio?
se esistono uomini violenti la colpa è dei cessi e degli sfigati come me che scrivono qua dentro?
|
Re: E se invece single fosse meglio?
Quote:
Quote:
Con l'esempio dell'uomo violento volevo solo sottolineare il fatto che pare - ma pare, solo un pochetto - che non è solo l'uomo a subire umiliazioni, mobbing e sofferenza, come qualcheduno ha detto poco sopra.... ma pare eh, non ci giurerei. Magari c'è la setta femminista giudaico massonica che controlla la società e ha come scopo quello di far soffrire gli uomini a causa dello strapotere delle donne... chi lo sa. |
Re: E se invece single fosse meglio?
Quote:
|
Re: E se invece single fosse meglio?
Quote:
|
Re: E se invece single fosse meglio?
Quote:
|
Re: E se invece single fosse meglio?
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
_______o______________o_____________o_____________ ______o________ Ora parlando seriamente: il messaggio che volevo dare era tutt'altro che la demonizzazione della donna ma piuttosto andavo contro a rapporti non basati sull'amore i quali se vanno male possono compromettere seriamente la vita di una persona. Il tutto è causa di leggi inappropriate create a posta per accumulare voti dalle persone più deboli e creare discordia così da poter ricorrere ad avvocati... La mia critica inoltre andava al fatto di tutelare aggiungendo diritti a certe categorie di persone quali le donne ma anche extracomunitari ecc. e mi chiedo se sia giusto questo tipo di tutela a scapito di persone normalissime, in quanto in periodi e tempi come questi si trovano anche loro in difficoltà senza alcuna agevolazione da parte dello stato, voglio dire che una persona normale che fa il proprio dovere non riceve un bravo anzi deve stare tenta a non sgarrare tutto qua. |
Re: E se invece single fosse meglio?
Dipende, ci sono i pro e i contro sia per chi è posato, sia per chi è scapolo. Il problema della solitudine subentra sicuramente quando non si è più giovani, ma investe anche le persone sposate: si rimane vedovi e i figli (se si hanno) vanno via allontanandosi dai genitori anziani e diventano sempre più egoisti. Nell'attuale società, imperniata sull'individualismo e sull'utilitarismo, manca quella rete sociale di solidarietà che si aveva un tempo, pertanto la solitudine è uno dei tanti mali che ci attanagliano e che può diventare facilmente un problema insopportabile a qualsiasi età.
|
Re: E se invece single fosse meglio?
Quote:
Quote:
|
Re: E se invece single fosse meglio?
milo chi e' single non puo capire chi e' fidanzato
chi e' fidanzato non puo capire chi e' single si suppone che chi e' single e' perche sta meglio cosi e chi si e' fidanzato sta meglio cosi goditi il tuo stato e non perdere tempo a giudicare altre condizioni altrimenti si puo pensare che 6 invidioso di chi e' fidanzato .. scusa se mi permetto |
Re: E se invece single fosse meglio?
Quote:
Quote:
allo stesso modo, si presuppone che chi è fidanzato sia stato in precedenza single Quote:
Magari il mondo fosse o bianco o nero! |
Re: E se invece single fosse meglio?
no io stavo parlando di milo che non mi sembra che sia il caso di uno che non puo permettersi la fidanzata ma che non trova quella giusta e poi alla fine ha trovato un equilibrio nel suo stato di single, piuttosto che ridursi a soffrire o a stare con una che non piace , meglio single
poi c'e' anche chi non li capita mai di uscire con ragazze ma quelle sono altre situazioni |
Re: E se invece single fosse meglio?
Quote:
Quote:
Quote:
. Cos'è devono pagare un mutuo? Penso che se c'è amore sono sacrifici che si fanno volentieri. Le loro donne sono delle succhiasoldi? Scemi loro, non tutte le donne sono così, tante aspirerebbero a lavorare, sarebbero indipendenti, che paura hai? In che senso hai paura che vadano a rovinare i tuoi progetti/interessi? Sono delle scassacazzo? Di nuovo scemi i tuoi amici che se le tengono dietro. Per tenore di vita intendi il potersi permettere l'ultima cazzata tecnologia (o cose del genere) mentre non potresti farlo se vivessi con qualcuno? Wow! Tutte queste domande solo per capire meglio, se ti va di spiegarti. La risposta giusta, comunque, te l'ha già data chi ti ha detto che se c'è amore, condivisione, voglia di stare con una persona questa domanda non si pone proprio, decisamente meglio non essere single. Io, per dire, sono solo e sto bene così, ma con la persona giusta (mai provato a pensare che magari i tuoi amici non sono in questa situazione?) penso non ci sia paragone. Una stronzata materiale in meno ma un sentimento umano in più (e che sentimento) |
Re: E se invece single fosse meglio?
Quote:
Fatto sta che allora mi vien da chiedere che cos'è l'amore? Prchè ci si ama e quando tutto finisce ci si ucciderebbe? Quote:
Comunque il mantenimento dei diritti per le persone emarginate e deboli bisogna pagarlo... fatto sta che una volta facevo un lavoro di 1700€ lordi al mese una cuccagna dirai peccato che i contributi erano 800€ blah totale rimanevo con 900€. Una donna può sempre giocare bene le sue carte. Comunque mettiamoci anche dalla parte degli imprenditori... se avessi un'azienda mi guarderei anch'io dall'assumere donne non per cattiveria ma con una donna bisogna stare attenti agli sbalzi umorali dovuti alle mestruazioni, queste in alcuni casi possono compromettere anche la produttività e poi nel caso se una resta incinta bisogna pagare comunque lo stipendio e assumere se necessario un rimpiazzo. Gli uomini danno dei problemi e le donne danno altri problemi... è vero che un'azienda di soli o tanti uomini ne aumenta l'aggressività e la frustrazione, mettere delle donne dentro serve ad attenuare lo stress dell'uomo... ma questa è solo teoria. |
Re: E se invece single fosse meglio?
Quote:
Comunque, giusto per dovere di cronaca, in un rapporto non esiste solo il lato economico... Quote:
Quote:
Quote:
Certo, perché riconoscere pari diritti alle donne quando a queste basta "lavorare sotto la scrivania del capo" per avere un posto di lavoro assicurato, neh? Quote:
Guarda secondo me anche una donna non mestruata avrebbe unosbalzo d'umore a leggere 'sti retaggi medievaloidi! Quote:
Quote:
Poi non vi chiedete, stupiti, perché ci sono poche donne su 'sto forum :D |
Re: E se invece single fosse meglio?
Quote:
|
Re: E se invece single fosse meglio?
Quote:
Quote:
Come Rocky quando batte Ivan Drago che fa un discorso del genere:"Se io posso cambiare allora tutto il mondo può cambiare!" Sono affascinato siamo tutti portatori di maschere ed eventuali transformers.... Quote:
Quote:
Un uomo può essere uguale ad una donna no, siamo diversi essendo diversi abbiamo armi diverse per poter affrontare le situazioni. Nemmeno noi uomini siamo uguali e abbiamo armi diverse. Il diritto non è solo una concessione bisogna avere anche la forza per prenderselo. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Comunque anche alle donne piace essere circondati da maschioni ;) è una cosa alla fine reciproca. Quote:
|
Re: E se invece single fosse meglio?
Quote:
La mia donna ideale deve essere una che si vuol godere la vita senza farsi troppi problem su ogni cosa che non rompe perchè la mia macchina è scomoda va come un missile e consuma come un tank e mi lasci un sacco di tempo libero per giocare al pc, postare su fobia sociale e altri forum,lucidare la macchina e leggere i libri che mi interessano,inoltre sul lungo periodo il mio progetto se si verificheranno le condizioni favorevoli è quello di fare un part time invece di un full time per avere più tempo libero...con moglie e figli queste cose le vedo mooooolto complesse da portare avanti...;) |
Re: E se invece single fosse meglio?
infatti ecco perche sei single:ridacchiare::ridacchiare::ridacchiare:
|
Re: E se invece single fosse meglio?
Quote:
|
Re: E se invece single fosse meglio?
Quote:
|
Re: E se invece single fosse meglio?
Quote:
Bene, devo dire che se hai più di trent'anni (mi pare di si, scusa ma sono tornato da pochissimo a leggere un po' il forum) è in effetti difficile :D Tuttavia non mi pare che tu chieda chissà quali cose, magari un giorno...non so. Però almeno abbiamo chiarito che il topic non può essere assoluto cioè valido per tutti, della serie che sarebbe meglio per tutti essere single. Io pensavo ne facessi un discorso più generale. |
Re: E se invece single fosse meglio?
Quote:
|
Re: E se invece single fosse meglio?
Quote:
Mi trovo in una situazione simile alla tua, prima di arrivarci ho dovuto fare un certo percorso, se devo dire non mi pesa essere single, quello che mi spaventa è il giorno in cui mi troverò solo e non avrò più l'appoggio della mia famiglia, questo si un pò mi fa paura |
Re: E se invece single fosse meglio?
Essendo single da 19 anni penso sia meglio avere qualcuno accanto,almeno io ne sento l'esigenza...
|
Re: E se invece single fosse meglio?
Quote:
|
Re: E se invece single fosse meglio?
Quote:
Se poi si guarda a quelle persone separate che devono mantenere ex moglie e figli mi viene da pensare che si stia meglio da single In pratica come fai, fai male |
Re: E se invece single fosse meglio?
Quote:
|
Re: E se invece single fosse meglio?
Quote:
Anch'io sono arrivato ad essere single per 19 anni. Poi ho avuto la mia prima esperienza sentimentale e sessuale. La vita sentimentale/sessuale inizia convenzionalmente a 14-16 anni, quando inizia la pubertà. Bisogna poi mettersi in testa che le relazioni non nascono dall'oggi al domani. Bisogna dare tempo al tempo. |
Re: E se invece single fosse meglio?
Quote:
|
Re: E se invece single fosse meglio?
Quote:
|
Re: E se invece single fosse meglio?
Quote:
|
Re: E se invece single fosse meglio?
Quote:
crea solo danni, lo scrive uno che a 36 anni per tirare avanti e dormire la notte prende psicofarmaci. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.