![]() |
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
A meno che tu non viva in un paesino nebbioso o desolato oppure in una rocca dell'appennino dubito fortemente che CHIUNQUE in quel posto sia inopportuno/deficiente/maleducato e che ogni ragazza sia "oca" o "troia".(suvvia, non abbiamo più 12 anni ;) ) C'è chiaramente una lettura distorta della realtà e una certa tendenza, almeno da quello che leggo, a razionalizzare molto; soprattutto quando hai parlato del ragazzo con cui non hai avuto feeling. L'amore è irrazionale, istintivo e quando c'è attrazione e "feeling" molto spesso anche quello che credevamo assolutamente inaccettabile del partner e del tipo di relazione che vogliamo a livello razionale può all'improvviso farsi sopraffare o quantomeno rendersi tollerabile. In ogni caso capisco che è uno sfogo e che non ogni momento è buono per parlare della propria condizione, lo comprendo. |
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
|
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Non si può proprio dire niente su sto forum comunque.
|
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
Comunque andate avanti, anche all'infinito a trovare spiegazioni. Non ce ne sono, sapete perchè? Perchè è un thread vecchio, ora di questa cosa non mi importa più nulla. |
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
Mi è mancato l'esperienza di vivere un rapporto di coppia a 15 anni, a 20 a 25? Certo! Mi è mancata l'esperienza in campo sessuale, la carezza, il bacio, l'essere importante più di tutti per qualcuno... mi è mancata la drammaticità con cui si vive l'amore a 15 anni, la spensieratezza con cui lo si fa a 20, e la voglia di divertirsi di chi ne ha 25... mi è mancato così tanto che è stato uno (il maggiore) tra i motivi per cui sono finita in questo sito... convinta di avere un qualche problema a relazionarmi con persone dell'altro sesso! Però guardandomi indietro se esperienze diverse, o in questo caso esperienze, mi avessero fatto fare un percorso diverso ed essere una persona diversa, e di conseguenza forse non "giusta" per lui, mi piace pensare che sia stato il tempo giusto di attesa! Prima avrei pensato che se lui è il grande amore non ci sarebbero state esperienze che ci avrebbero impedito di innamorarci... oggi so che non è così! Non ho capito le ultime due domande/ osservazioni! Non incentivo a non buttarsi e non vivere le occasioni che capitano... ma Betsy non sta dicendo che non vuole provare... sta dicendo che non lo vuole fare con il primo che passa solo perché va fatto, solo perché poi le mancherà una vita passata sessuale/sentimentale! |
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
|
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
Intendevo anche io quello che il primo ragazzo era si carino, simpatico, molto gentile e anche parecchio preso... ma io non vedevo feeling... ho però accettato la storia perché mi sentivo pressare dal fatto che a 17 anni non avevo come tutte le mie amiche ancora dato il primo bacio e avuto il ragazzo! Non è stata un'esperienza orrida, ma ad esempio mi rimase per un bel pò l'idea che baciare fosse una cosa viscida, bagnata, stile lumaca in bocca :ridacchiare:... Forte anche da un carattere timido e chiuso mi sono guardata bene dal ripetere l'esperienza del "tutto fa brodo"... soprattutto crescendo, quando la persona di turno non si accontenta più di baci, ma si aspetta di partire bruciando le tappe tipiche degli amori adolescenziali! Cosa che invece non mi ha creato problemi (incendiare le tappe) quando mi sono trovata davanti una persona con cui ho provato un feeling a livello fisico, caratteriale etc. |
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
|
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
Mi chiedevo semplicemente se hai rinunciato definitivamente a vivere questi aspetti oppure se senti ancora l'esigenza che ci siano, magari ridotti a livello temporale, ma pur sempre presenti. Quote:
Per me uno dei motivi (mai nascosto peraltro) per il quale sono finito su questo sito è stato anche il crearmi un'ulteriore opportunità di conoscenza (senza negare una speranza di relazione successiva ma senza forzare il percorso) di persone dell'altro sesso, da un lato con una vita sociale simile a quella che reputo di avere e di volere (pur non essendo fobico sociale), dall'altro con un potenziale gap/necessità sentimentale/sessuale/relazionale simili ai miei. Quote:
Io, negli anni di completa singletudine, ho sentito fortemente la mancanza di sesso derivante da un'attrazione/desiderio reciproci (quindi non ottenibile con una prostituta) e di una persona che mi ritenesse "speciale". Quote:
Si avrà sempre la percezione di avere meno di ciò che ci si aspetta di avere. |
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
Mi sembra il discorso dell'estroverso, per cui il modo di fare dell'introverso di riflettere prima e parlare dopo, gli sembra patologico perché è diverso dal suo. |
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
|
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
|
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
|
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
Cherry ha detto di non aver trovato persone compatibili con lei, quindi di che cosa stiamo parlando? Non è la prima volta che sento opinioni come la tua, ma se credete che il modo migliore per trovare il fidanzato, sia scoparsene tanti che attizzino un minimo e poi aspettarsi che uno dei tanti susciti quel qualcosa in più, non funziona così per tutte/i. Comunque, avendo visto che Betsy Cherry ha cambiato avatar e ha detto di aver superato questa fase, sono disponibile per un giro prova, conquistato sul campo per aver preso le sue difese. |
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
:pensando: Il thread non è vecchio perché lo decidi tu... Certo se non ti va più che rimanga online puoi sempre chiederne la cancellazione. |
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
Sono sicuro che qualcuno argomenterebbe che quello di cui parli tu non è innamoramneto/amore ma semplice "infatuazione". (Avevo anche aperto un thread sulla terminologia "amorosa" in passato...) |
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
Molte decidono di avere un rapporto sessuale solo perché sono attratte dall'altra persona e, magari, coinvolte sentimentalmente senza esserne ancora innamorate. Che poi è la logica che ho sempre adottato, sia che cercassi dalla persona solo sesso, sia che che cercassi una relazione. Quote:
Se una persona che mi coinvolge sentimentalmente a letto si rivela disinibita, passionale ed affettuosa/romantica/sentimentale anche a livello corporeo, è molto probabile che accelererà in me l'innamoramento per lei. Se invece non è tale è probabile che mi faccia scemare il sentimento proto-amoroso o addirittura l'intero sentimento, venendo meno un aspetto fondamentale di coppia. Inoltre, trovo indispensabile "testare" l'altra persona anche a letto prima di fare scelte importanti. Come si può far sesso solo dopo essere innamorati? E se poi si rivela mediocre, si sta insieme solo per sentimento? |
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
Su questo punto apro una parentesi: possiamo commentare soltanto basandoci su ciò che l'OP ci riferisce, non potendo sentire le altre campane. La mia impressione su betsy cherry è che sia vittima dell'effetto Pigmalione, detta anche profezia che si autoavvera. Mi sembra improbabile, per quanto non impossibile, che sia circondata da tutte queste persone malvage e viscide e degne d'odio. Quote:
|
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
|
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
Beh ti ho risposto anche prima... ovviamente sì mi è mancato quel contatto fisico e quel rapporto che si crea con un'altra persona... ma evidentemente non è mai stata una mancanza tale da portarmi a "prendere quel che viene"! Quello è vero... :timidezza: |
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
io credo il contrario esatto , dopo che fa quella cosa se il legame non e' ben saldo , quella cosa tende a dividere ulteriormente i due perche si da importanza all atto in se' piuttosto che alla persona |
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
Adesso tu che stai dicendo? Che il test bisogna farlo prima di fidanzarsi? |
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
|
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
Dico solo che bisogna essere sicuri di avere affinità di coppia prima di fare queste scelte. Il test non va fatto prima di fidanzarsi ma durante e può essere determinante per decidere se proseguire o meno un fidanzamento. |
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
|
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
|
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
Ció non significa che non serva una profonda intesa ed empatia per arrivare al sesso, ma prima di questo per me il rapporto non puó aver alcuna pretesa di esclusività, anche se, nel caso sia innamorato, tendo a non aver alcun interesse sessuale nei confronti di ragazze diverse. |
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Parlare di amore è come parlare di teatro suonando la chitarra.Siamo tanto più lontani da cosa sia l'amore quanto più ne parliamo e non proviamo ad esperirlo.
|
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
non mi sembra bello dire a se stessi '' finche non ci vado a letto e mi fa capire che mi piace a letto io non sono sicuro dei miei sentimenti' - tu stesso ti poni con riserve nei suoi confronti - non e' amore a 360° sicuramente ehehe qui si capisce chi ci tiene davvero alla ragazza <))) prima si ama senza riserve e piena fiducia poi con la piena fiducia si puo fare l amore m immagino la prima volta che ci vai a letto e fra te e te dici - speriamo che sia brava a letto cosi faccio 13 - se io fossi al posto della tua donna in questione mi sentirei a disagio e insicura al massimo - non mi sentirei amata abbastanza per fare l amore chissa ' cosa pensano le altre ragazze del forum in base a questo discorso a chi farebbe piacere come si pone marco russo ? |
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Ho letto solo il primo post. L'amore non ricambiato uccide, distrugge, perchè lanci il tuo cuore nel vuoto, aspettando che ritorni tra le mani di qualcuno che l'ha raccolto e che lo riporti insieme al suo. Ma se non ricevi niente, significa che hai dato tutto te stesso, hai dato i tuoi segreti più preziosi a qualcuno che non ne realizza la forza vitale, perchè è dell'Amore che ci nutriamo. L'Amore ricambiato, non l'amore solo donato, che è un Amore a metà. Se non c'è mai stato Amore, non c'è mai stata vita, non c'è ragione di andare avanti fino a seppellire il cuore sotto strati di cemento per non soffrire, per poi diventare un automa che non-vive per mangiare avere amici, e ingannar se stesso che le parole dolci durante un amplesso esprimano qualcosa che si può solo dimostrare con i gesti sinceri, non solo i comportamenti, quelli seguiranno. La vita umana è cosi miserrima, solo pochi hanno la fortuna di provare l'Amore, e quei pochi sono i cosiddetti androgini di Platone, le due metà che si completano a vicenda. Tutti gli altri riempiono il vuoto con palliativi come droga, alcol, divertimento sfrenato, e piacere . L'unica via per non soffrire è recidere i fili che portano il cuore, oppure portare con sè il cuore, che ancora batte, nella tomba
|
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
io chiederei esattamente il contrario: se la/lo date, come fate ad innamorarvi? (questo vale come prova di quanto le persone possono essere diverse) |
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
L'Amore, come il tuo sangue, è una cosa TUA: sta a te scegliere a chi donarlo e a quali condizioni. SCEGLIERE a chi e quando DARE è fondamentale. |
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
E' chiaro che per andare a letto assieme, tra due persone deve nascere quell'empatia speciale, ma proprio per questo, proprio per le parole che tu stessa dici, che per me quel gesto è tanto importante: se non s'è fidata di me a tal punto da lasciarsi andare, vuol dire che non prova quello che provo io... non è mica un ricatto, anzi, è una scelta legittima. Non posso forzare una donna a sentirsi sicura con me se non lo è. Che io sappia la maggior parte delle relazioni IRL sono nate nel corso di una frequentazione non necessariamente esclusivista con elementi di sessualità avviati. E' normale, piacersi è relativamente facile, amarsi è qualcosa di molto più raro. |
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
|
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
|
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
Il problema fondamentalmente è che non c'è nessuna a cui darlo. In quasi 30 anni mi sono innamorato solo di una persona con la quale, a causa di fattori esterni, non è stato possibile. |
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Non ho letto tutto il thread, mi limito al messaggio di apertura.
Io penso che non tutte le persone siano superficiali e vogliano solo storielle di una settimana. Ci sono persone ( uomini e donne ) che soprattutto in giovane età hanno una visione un po' immatura dei sentimenti e dei rapporti affettivi, per cui si lasciano guidare solo da parametri banali nella scelta del partner, ad esempio l'aspetto fisico, poi crescendo ci si rende conto di aver bisogno di altro. Poi, per carità, c'è chi ancora a 40 anni guarda solo l'esteriorità e non riesce a costruire nulla di stabile, ma non farei di ogni erba un fascio e non mi sento di etichettare tutti gli uomini o tutte le donne in questo modo perché penso che non corrisponda alla realtà. Desiderare un rapporto esclusivo e duraturo, basato sull'affetto reciproco, sul sostegno, sulla stima, sul rispetto, ecc. penso sia quello che la stragrande maggioranza delle persone vuole...il piccolo dettaglio è che queste cose non cadono dal cielo, non arrivano il principe azzurro o la principessa che magicamente si lega a noi e dal primo istante in cui ci conosce sente di amarci per il nostro carattere o per quello che siamo...per il semplice motivo che non possiamo conoscere ed essere conosciuti in maniera approfondita da qualcuno all'inizio di una frequentazione. I rapporti stabili richiedono tempo ed energie per essere costruiti; solo nei film le cose vanno da sole, naturalmente, romanticamente, guardandosi negli occhi e sospirando. La realtà è che quello che si desidera richiede anzitutto la volontà di mettersi in gioco, di provare a conoscere l'altro e farsi conoscere, con tutti i rischi del caso e quindi quello di non essere accettati o di non accettare, di essere attratti o far attrarre l'altro solo per ragioni superficiali, di scoprirsi innamorati non tanto della persona che si ha davanti ma dell'amore in generale...cioè, non è facile, ma se si vuole trovare l'amore della vita bisogna farsi il mazzo perché è vero che spesso ci vuole tanta fortuna nelle cose, ma metà del lavoro è dato dalla buona volontà. Stare qui a lamentarsi del fatto che tutti pensano solo all'aspetto fisico o a collezionare avventure non permette di confrontarsi realmente con l'altro e provare a vedere oltre quello che appare...sì, perché paradossalmente affermare di voler essere apprezzati per i propri valori e il proprio essere profondo e poi giudicare il resto del mondo partendo semplicemente da una propria idea, secondo me pone sullo stesso piano delle persone che si giudicano. Hai mai provato a frequentare un ragazzo e a conoscerlo per quello che era veramente e non per quello che sembrava? Hai mai pensato che magari uno di quei tizi che sembrano interessati solo all'apparenza, magari in fondo non desideri quello che desideri anche tu ma nessuno gli dà la possibilità di andare oltre? Sì, perché in fondo tutti siamo alla ricerca di qualcosa che ci renda felici, che ci faccia sentire completi e soddisfatti. Spesso dietro l'apparenza si possono scoprire virtù che non si sarebbero nemmeno immaginate. O magari no, magari quel che appare è. Ma come facciamo a saperlo senza provare a conoscere? L'amore, anzitutto, richiede un po' di rischio...se non siamo disposti a correrlo possiamo pure continuare a starcene soli a lamentarci e ad incolpare il mondo. |
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
Ci sono pratiche e visioni del sesso che semplicemente una persona non ha, empatia o non empatia. Io penso che Marco si riferisse anche a ciò. Quote:
Il sentimento provato prescinde dal sesso e/o dalla compatibilità di coppia. E poi... Perché non concepire il sesso importante al PARI della persona in sé? Se io ho la NECESSITA' di un sesso disinibito, frequente, che contempli certe pratiche, di una persona che mi trasmetta passionalità, non credi che si debba valutare se l'altra persona, dopo un tempo congruo, è in grado di viverlo in modo analogo o compatibile? E se non fosse così? Solo perché la ami, ci rimani insieme? Il sesso dove lo cerchi? Con un'amante? Ci rinunci per sempre? Prima di arrivare a queste domande e scenari agghiaccianti è meglio concludere che la persona amata non può essere la propria compagna e, dolorosamente, voltar pagina e cercare un'altra persona. Quote:
Immagina invece la prima volta che uno va a letto e vede che l'altra persona è algida, refrattaria a certe posizioni/pratiche. Tra te e te dici "bisogna ancora conoscersi bene, non ho fretta". Passa il tempo... Immagina se la situazione rimane immutata... Perché una persona, magari a distanza di mesi, non si dovrebbe sentire a disagio e vedere limitata la propria sessualità. Non sarebbe legittimata ad avanzare riserve sul rapporto perché il sesso non è vissuto abbastanza bene? Oppure sono capricci dettati dal fatto che dovrebbe essere sufficiente fare l'amore e tutto il resto è opzionale? |
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
se arrivi a pensare di troncare con una solo perchè nn gli piacciono certe pratiche sessuali ...... io ho sempre pensato che non c è nulla di più soddisfacente di far la felicità "dell altra" indipendentemente dalle mie smanie. se le due persone si vogliono bene , si vengono incontro su qualsiasi cosa rispettando le volontà e la personalità dell altro ..... ognuno cmq cerca quello che vuole nel partner quindi se per te la sessualità è una delle robe fondamentali sei libero di pensarla cosi è ovvio. |
Re: Riflettendo sull' ... """amore"""
Quote:
Non è altrettanto egoista la visione di rifiutare certi aspetti della sessualità anziché venire incontro alle aspettative del partner e farle proprie? Quote:
Inoltre non parlo di smania: non è nella mia natura avere l'aspettativa che il sesso sia vissuto in un determinato modo SEMPRE ma non nego che mi metterebbe a disagio il poter vivere certi elementi dello stesso MAI. Insomma, non la definirei proprio smania. Far la felicità dell'altra persona? Sfondi una porta aperta. Non penso che mi si possa definire egoista a livello sessuale: ho spesso rinunciato a provare l'orgasmo se l'altra persona era soddisfatta e, al tempo stesso, "stanca" di proseguire il rapporto; non ho esitato a praticare cunnilingus/masturbazione e quant'altro se con la sola penetrazione non raggiungeva lei l'orgasmo; ho sempre accettato di buon grado un rifiuto nell'avere un rapporto sessuale (qualunque fosse la ragione); ecc. Tutto ciò mi rende felice a livello psichico ma non posso negare che ho, come tutti gli esseri umani, dei bisogni MATERIALI amplificati dal fatto che questi mi sono stati negati in misura assoluta per anni ed anni. Pensare che una relazione possa finire in una dimensione platonica o che il sentimento sconti tutto a livello di sesso è un po' utopico. Quote:
Non è però pensare che ci si venga incontro su QUALSIASI cosa. Quote:
In caso contrario non vedrei differenti tra una relazione ed un rapporto d'amicizia. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.