![]() |
Re: accontentarsi o singletudine
Quote:
Purtoppo o per fortuna non sono il tipo per fare questo! |
Re: accontentarsi o singletudine
domanda di curiosità: ma la maggior parte di voi perchè sembra avere cosi tante problemi con l altro sesso? io quando ero piu giovane pensavo che fosse una cavolata trovarsi una persona che ti piace, se si ha un aspetto normale, ma fpose lo pensavo perchè vedevo alle medie, i miei compagni e le mie compagner avere lwe storielle che io non potevo avere all epoca
|
Re: accontentarsi o singletudine
Quote:
Moltissime sono le ragioni. Prima di tutto il problema nasce dall'autoconvinzione di non piacere dettata da insicurezza oppure da come una persona interpreta i segnali ricevuti dalle persone del sesso opposto. Se io incrocio 100 ragazze diverse tra loro e 60 mi dicono che sono carino e gli piaccio, è molto probabile che prenda l'iniziativa e ci provi con le prossime 100 che incontro e mi piacciono. Se incrocio 100 ragazze diverse tra loro e 60 mi dicono che non gli piaccio o non mi dicono nulla è probabile che NON prenda l'iniziativa. Un'altra ragione è la convinzione che una persona cerchi una persona esteticamente vicina ai modelli propinati dai media o alla perfezione. Il messaggio che molte donne ad es. inviano è che l'interesse possa essere provato solo per un uomo bello, muscoloso o tonico, alto, non calvo o stempiato, con un taglio alla moda, vestito alla moda, ecc. Chi si vede diverso, ovvero la maggioranza, conclude che sia inutile provarci. Lo stesso si può dire al femminile: alcune amiche mi dicono che si sentono non piacenti perché alla fine gli uomini cercano solo le tettone e strafighe magre che ricalcano il modello delle pornoattrici dell'Est Europa :) E ancora... La condizione malata che si è venuta a creare è quella dove sembra che per risultare interessanti e concludere sesso o una relazione (perché quelli sono i due obiettivi fonte dei problemi) bisogna essere brillanti, estroversi, eruditi, unici, sensazionali e, chi più ne ha, più ne metta. Se uno fa una vita semplice, come esordisce in una conversazione? Come può conquistare visto che è il "...nessuno e centomila"? Ecco un'altro perché... Inoltre fenomeni sciocchi di costume fanno sì che sia raro che un uomo venga avvicinato da una donna che manifesta desideri sessuali o relazionali nei suoi confronti. Questo anche perché c'è una sciocca educazione dove si fa passare la tesi che è una sgualdrina o donna facile chi manifesta interesse in modo estroverso. E' l'uomo che ci deve provare nelle menti anacronistiche... Chi non è così estroverso è tagliato fuori. Aggiungici anche una componente emozionale: molti non riescono a reggere rifiuti su rifiuti anche qualora ci dovessero provare. Infine, ma solo perché non ho voglia di scrivere papiri, c'è anche il discorso individuale. Parlo per me: se si tratta di sesso è estremamente facile trovare una donna che mi attragga. In 5 minuti in un contesto sociale penso che la troverei (ammesso che lei ci stia) :D Meno facile trovare una donna con la quale ci sarebbe un seguito intimo: questo, ad esempio, per la constatazione che molte persone sono inibite e refrattarie a vivere il sesso in un determinato modo per i miei canoni. Parlando anche di sentimento e di relazione, la situazione è tragica: per quanto non sia iperselettivo non riesco a trovare donne che mi suscitino un sentimento amoroso e molte di loro le trovo superficiali, vanesie, prive di spirito di curiosità, culturalmente non stimolanti ed incompatibili con la mia concezione di quotidiano. In realtà una donna temo che possa fare lo stesso discorso. Questo è un enorme problema, prima ancora di tutto l'impianto d'insicurezza e dei meccanismi sociali d'approccio. |
Re: accontentarsi o singletudine
Quote:
|
Re: accontentarsi o singletudine
Quote:
|
Re: accontentarsi o singletudine
Quote:
:pensando::pensando: |
Re: accontentarsi o singletudine
Quote:
|
Re: accontentarsi o singletudine
Quote:
In alcuni casi ritengo che sia totalmente indipendente da fobie o timidezza ma è più il risultato della deriva della psicologia malata delle relazioni che colpisce chiunque: introverso/estroverso, fobico/non fobico, ecc. |
Re: accontentarsi o singletudine
Quote:
|
Re: accontentarsi o singletudine
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Sta storia che qui tutti guardano solo le supergnocche francamente mi ha un po' stancato.....Se una persona ti piace davvero non ci sono spiegazioni razionali.Quando avevo 22 anni avevo conosciuto una ragazza che era bellissima che mi ha mandato fuori di testa.Ok era molto bella e quindi che vuol dire?Nella stessa occasione c'era un'altra ragazza che era davvero carina e della quale a me non importava niente.Cioe' l'altra ragazza era bella ma il discorso finiva li,non mi dava nessuna emozione particolare.E quando ero alle superiori le due ragazze piu' belle della classe a me non dicevano niente di particolare.E' chiaro che una bella ragazza ti colpisce,ma non mi davano nessuna emozione particolare. Comunque io posso parlare solo per me:se fisicamente non c'e' nessuna attrazione,interesse e' praticamente impossibile una persona mi piaccia. Rimpianti?Io non ne ho.Avrei potuto fidanzarmi 2,3 volte con ragazze che non mi piacevano ma siccome mi conosco bene non sono capace di fingere. Avrei illuso una persona per poi chiudere la relazione e farla stare male,non fa per me...Una di queste ragazze adesso vive a bologna convive e ha 2 figlie,sono contento per lei.... L'importante e' arrivare a 70-80 anni con dignità e senza rimpianti ....se poi passero' tutta la vita da solo (cosa che non escludo)andro' a chiedere spiegazioni a chi ha creato il mondo sul perche' mi sono meritato un destino cosi crudele.E spero di avere una risposta esauriente e che mi soddisfi,altrimenti potrei incavolarmi non poco.... |
Re: accontentarsi o singletudine
Quote:
Quote:
Per fortuna interviene anche qualche donna nell'argomento..... Non sembra,i problemi ci sono davvero....se le 2,3 ragazze che mi piacevano non corrispondevano i miei sentimenti e adesso mi ritrovo a 41 anni ad essere mai stato fidanzato cosa devo dirti che sono soddisfatto della mia vita sentimentale e che non ho problemi con l'altro sesso?Di avere successo con le donne non mi interessa per niente,di averne a decine che ti vengono dietro...a cosa serve poi! Mi sarebbe bastata una di quelle 2 che mi piacevano.Al contrario quelle 2,3 che hanno manifestato interesse nei miei confronti non piacevano a me.... Se per te dovrei essere felice di cio' abbiamo concetti di felicità diversi.... |
Re: accontentarsi o singletudine
Quote:
|
Re: accontentarsi o singletudine
Se tra qualche anno la situazione sarà ancora così :piangere: penso che mi accontenterò della prima che mi farà capire di interessarla. La singletudine a vita è il mio peggior incubo...
Speriamo nella buona sorte :mannaggia: |
Re: accontentarsi o singletudine
Quote:
certo anch'io ci penso spesso, la singletudine a vita non è comunque una bella cosa soprattutto per quanto riguarda l'aspetto "solitudine" che si amplifica con il passare degli anni ( una persona di 40-50 anni single in genere è molto sola) per quanto riguarda l'accontentarsi però direi che non sarebbe da fare, certo non bisogna essere troppo schizzinosi (la tipa perfetta non esiste) ma neanche mettersi con la prima che ci capita, pur non provando un vero e proprio sentimento per lei, solo per non stare soli.. |
Re: accontentarsi o singletudine
Quote:
|
Re: accontentarsi o singletudine
Quote:
c'è anche da dire che uno a 40/50 anni predilige l'aspetto "compagnia" e sentimentale piuttosto che quello fisico, cioè sono meno difficili nella scelta del partner... a 30 anni invece si è un po' più complicati, credo sia anche questo il motivo..(non sto parlando di me ma in generale) |
Re: accontentarsi o singletudine
I problemi con l'altro sesso sono causati dalla bruttezza :( e mancanza di fascino(fisico)
|
Re: accontentarsi o singletudine
Quote:
Sarebbe un peccato forzarti a farti andar bene tutto. Penso che sia solo questione di mancanza d'occasioni e "sfortuna". Quote:
A meno di non alzare bandiera bianca, un divorzio alle spalle può essere anche un motivo d'incompatibilità relazionale, a prescindere da esteriorità ed interiorità. Almeno, per me sarebbe così, oltre all'avere già figli, perché questi status comportano esigenze e visioni della vita di coppia che io non condivido e/o non intendo vivere nel breve/medio termine. Una persona divorziata solitamente è meno propensa ad un rapporto da fidanzati ma vuole, fin da subito, una relazione più "seria" oppure non intende ripetere un'esperienza di matrimonio. Senza contare che parte della sua vita dovrebbe condividerla con l'ex coniuge. Insomma, vedo poco una over 30 divorziata che sente la necessità di fare un balzo indietro e vivere la relazione come quando era fidanzata a 20 anni. |
Re: accontentarsi o singletudine
Quote:
Cmq grazie, ti aggiungo nell'ormai lungo elenco di maschi che mi dicono che non sono da buttare :piangere: :) |
Re: accontentarsi o singletudine
Quote:
(poi ti dò il mio iban per il bonifico per questa pubblicità positiva :mrgreen:) |
Re: accontentarsi o singletudine
Quote:
Però forse te eri già nella lista :leggendo: No non c'eri, ti ho aggiunto adesso :mrgreen: Mannaggia...questo dovevi scriverlo in privato. Adesso avranno capito che si era d'accordo XD =) |
Re: accontentarsi o singletudine
Quote:
alcuni miei conoscenti più o meno coetanei hanno fatto le cose in fretta (sistemandosi con la prima che hanno trovato per volersi sposare al più presto) e ora sono divorziati. uno di questi ha anche una figlia, un altro ha un mutuo in comune con la ex-moglie... quindi casini, avvocati, soldi spesi, delusioni, arrabbiature.... non hanno di certo migliorato la propria vita e sinceramente mi ritengo più fortunato di loro ad essere single e a non avere questi casini... |
Re: accontentarsi o singletudine
Quote:
Quote:
Poche storia il destino non fa incontrare a tutti la persona giusta.Altro che tutti hanno le stesse possibilità.Se sono uno di quelli pazienza,chiedero' spiegazioni nell'aldilà ma di certo non vado a vivere con una di cui non mi importa nulla.Se una mi piace e' probabile che i problemi che capitano insieme si riescano a superare.Se invece sto con una che non mi piace facile che litighi e poi ti tocca divorziare.E se un uomo divorzia avendo uno stipendio normale da 1000 euro nel 95% dei casi finisce sul lastrico....fate un po' voi! |
Re: accontentarsi o singletudine
Io non sono mai riuscita ad accontentarmi ...laddove con questo non intendo dire che cercavo un modello occhi chiari e super realizzato nella vita .... mi sarebbe bastato un ragazzo normale con il quale scattasse qualcosa; un ragazzo che fosse dolce, comprensivo e non lontano da me per esperienze ...invece ho incontrato ragazzi o troppo distanti o troppo stronzi, e puntualmente mi sono tirata indietro non appena sentivo che c' era puzza di bruciato e io non sarei stata capace di andare avanti e adattarmi appunto alla loro natura. Ci sono ragazze che pur di non stare da sole accettano tutti e di tutto : si fidanzano con ragazzi che le usano o le tradiscono, oppure se li fanno piacere anche se sanno ch quello non è un sentimento naturale ma forzato.
Nel mio caso non sono riuscita in nessuna delle due situazioni; alcuni ragazzi erano già nel momento della conoscenza libri aperti almeno per me e si capiva che sarebbero stati incompatibili con la mia dolcezza; altri non andavano bene per altri motivi e non sono riuscita a farmeli piacere:/ |
Re: accontentarsi o singletudine
Mi fa ridere che si parla tanto di accontentarsi qua e là... come se ci fosse una scelta fra un meglio e un peggio. Io non avrei neanche una di cui accontentarmi... neanche volendo :bene:
|
Re: accontentarsi o singletudine
Si dice: "loro puòssono": Da io può tu puà egli puì.
|
Re: accontentarsi o singletudine
non vuol dire nulla..
a maggior ragione potete pensare nella vostra situazione se piuttosto che stare soli ti accontentereste della prima persona che si interessa a voi, o se preferite puntare a qualcuno di veramente giusto |
Re: accontentarsi o singletudine
Quote:
Nonostante ho 31 anni e la singletudine diventa un peso sempre piu' grande da sopportare preferisco evitare i rapporti che nascono "zoppi" sin dal principio!:) |
Re: accontentarsi o singletudine
Quote:
|
Re: accontentarsi o singletudine
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: accontentarsi o singletudine
secondo me è importante che la persona che ci sta accanto sia "brava", ma non so quanto sia importante, nella nostra attrazzione nei suoi confronti. cioè quanto sia attraente essere bravi. un po come quella volta che una mia conoscente mi spronava a conoscere un tipo dicendomi che era "tranquillo":pensando:
|
Re: accontentarsi o singletudine
Quote:
|
Re: accontentarsi o singletudine
Quote:
nel senso che tutti vogliono il furfante? |
Re: accontentarsi o singletudine
A parole si può essere bravi ma a fatti? Mi è capitato un periodo in cui ero diciamo stanca della solitudine anche di questo tipo e ho iniziato a frequentare anche ragazzi con i quali non mi trovavo benissimo.Cercai di forzarmi ...Una sera uscii con un tizio e questo era interessato, io invece sentivo di essere diversa da lui e non molto presa.. Ho capito che non faceva per me e non ho voluto illuder nè me nè lui ... Quando ho capito che a lui dell' amicizia non fregava nulla e che voleva solo una cosa, mi sono allontanata anche se paradossalmente mi sentivo molto molto sola e stare cn qualcuno accanto mi ' avrebbe fatto comodo ' .... Io non sono miss mondo e ho le mie imperfezioni ... Ma quando ho avuro delle occasioni ho preferito la solitudine che la compagnia forzata .... Non ci si riesce !
|
Re: accontentarsi o singletudine
Pirata questo non è vero ... ci sono brave persone anche attraenti secondo me ... E Cmq stiamo parlando di bellezza oggetto o soggettiva ? Ovvio che la bellezza è un concetto abbastanza oggettivo in un certo senso, tuttavia ci sono ragazzi/e che possono essere bellissimi per alcuni/e e meno per altri/e ... Io ad esempio ho dei gusti tutti miei :)
|
Re: accontentarsi o singletudine
Quote:
secondo me la bellezza oggettiva non esiste, la bruttezza si. una come Belen, che secondo un mio conoscente che suonava al festival di Sanremo e che quindi l ha vista di persona, è ossuta, non piacerebbe mai ad un africano, abituato a ben altre forme, e cher quindi non la giudicherebbe bella |
Re: accontentarsi o singletudine
Quote:
Non ho mai detto il contrario...così come valina90. Ha semplicemente voluto dire che anche se cerca un bravo ragazzo, non può uscire con uno solo perchè è uno tranquillo. |
Re: accontentarsi o singletudine
Quote:
In termini d'attrazione sessuale "bravura", serietà, onestà, furfantaggine per me sono tutti aspetti che non contano nulla a livello d'attrazione. Una donna mi attrae sessualmente SOLO per la sua esteriorità e per il suo linguaggio non verbale, modi che ha e per le sue idee manifestate o meno in termini di sesso e/o erotismo. Professione, reddito, serietà e quant'altro li ignoro in tal senso. Discorso simile per il sentimento e per una relazione: sono marginali. L'importante è che vada d'accordo con la persona, che provi un sentimento ricambiato e che ci sia la sua volontà nel vivere la relazione con determinate caratteristiche. La "bravura" diventa importante quando, dopo qualche anno di relazione, c'è la volontà di andare a convivere oppure quando c'è, genericamente, da assumersi responsabilità di tipo economico e familiare. Lì voglio accanto una persona con la quale DIVIDERE tali responsabilità e contribuire, economicamente e non, in base alle SINGOLE possibilità. Quote:
Quote:
E' una sciocchezza quella che le brave persone non siano attraenti così come il contrario. Semplicemente, la "bravura" non è correlata all'attrazione che suscita una persona. |
Re: accontentarsi o singletudine
Quote:
Sono già stato felice in passato con una persona così. |
Re: accontentarsi o singletudine
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.