FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Cinema e TV (https://fobiasociale.com/forum-cinema-e-tv/)
-   -   Il Cineforum (https://fobiasociale.com/il-cineforum-24893/)

Moonwatcher 22-02-2012 19:20

Re: Il Cineforum
 
In effetti senza falsa modestia sono molto orgoglioso dell'idea che ho avuto. :)

Certo che puoi partecipare! Inizia a visionare Il servo di Joseph Losey e presto inizieremo a discuterne. :bene:

Winston_Smith 22-02-2012 23:09

Re: Il Cineforum
 
Ma se volessi aprire un topic Libroforum sarebbe proprio così improponibile (scarsa reperibilità di edizioni integrali di molti libri online, tempo necessario per la lettura superiore a quello per la visione di un film, ecc. ecc.)? :interrogativo:

very90 22-02-2012 23:24

Re: Il Cineforum
 
L'idea è carina, però come ho già detto al di là della reperibilità mi chiedo come si possano conciliare i tempi. In alcuni casi per leggere un libro se ne va via diverso tempo, specie se si è impegnati.

Kos90 23-02-2012 00:13

Re: Il Cineforum
 
Ma che idea carina, per ora sono in fase traslochi, quindi parteciperò quando mi sarò risistemato. (Magari nel frattempo riesco a vedere qualche film e partecipare, partecipo precariamente.)

Per ora non propongo, oltre a non sapere cosa proporre credo che molti di voi li abbiano già visti tutti :pensando:
Ed ovviamente film in inglese non tradotti non se ne parla....sbaglio?

LeonardKraditor 23-02-2012 00:13

Re: Il Cineforum
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 698642)
Ma se volessi aprire un topic Libroforum sarebbe proprio così improponibile (scarsa reperibilità di edizioni integrali di molti libri online, tempo necessario per la lettura superiore a quello per la visione di un film, ecc. ecc.)? :interrogativo:

Sì, ma intanto tu Il servo te lo guardi o no:interrogativo:
Non ho mica capito che intenzione hai.
Lo chiedo a te, ma anche agli altri utenti che hanno aderito, senza più dir nulla.
Lo so che non c'è l'obbligo e che qualche film si può saltare, ma se lo dite è meglio, perché magari così possiamo iniziare anche prima a discuterne, invece di aspettare il fine settimana.

Altrimenti c'è il rischio che Allocco si dimentichi la battuta che aveva in mente :ridacchiare:

Moonwatcher 23-02-2012 00:15

Re: Il Cineforum
 
E ancora una volta abbiamo stabilito che Cinema > Letteratura, checché se ne possa dire. :cool:

Scherzo. :mrgreen:

LeonardKraditor 23-02-2012 00:16

Re: Il Cineforum
 
Oh, finalmente Kos! :clap:

Ishtar 23-02-2012 00:17

Re: Il Cineforum
 
Ho quasi finito di vedere il Servo.
Mi manca l'ultimo quarto d'ora... Praticamente il finale .....

Moonwatcher 23-02-2012 00:18

Re: Il Cineforum
 
Quote:

Originariamente inviata da LeonardKraditor (Messaggio 698679)
Lo so che non c'è l'obbligo e che qualche film si può saltare

Nono, per Winston l'obbligo c'è. :ridacchiare:

Winston_Smith 23-02-2012 00:19

Re: Il Cineforum
 
Quote:

Originariamente inviata da LeonardKraditor (Messaggio 698679)
Sì, ma intanto tu Il servo te lo guardi o no:interrogativo:
Non ho mica capito che intenzione hai.
Lo chiedo a te, ma anche agli altri utenti che hanno aderito, senza più dir nulla.
Lo so che non c'è l'obbligo e che qualche film si può saltare, ma se lo dite è meglio, perché magari così possiamo iniziare anche prima a discuterne, invece di aspettare il fine settimana.

Questo post è ad alto tasso ansiogeno, se avessi uno psicologo mi consiglierebbe di non leggerlo ^^

No dai, entro il fine settimana lo guardo Il servo, prometto :pregare:

LeonardKraditor 23-02-2012 00:36

Re: Il Cineforum
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 698694)
Questo post è ad alto tasso ansiogeno, se avessi uno psicologo mi consiglierebbe di non leggerlo ^^

No, dai, dici sul serio?
Ti ha messo ansia?
Va bene scusa, ma non intendevo affatto mettere ansia.
Più che altro ormai sapete che dopo due settimane si cambia film.
Tutto qui :)

@Ishtar: :bene:

Maweeney 23-02-2012 00:37

Re: Il Cineforum
 
Visto il film.


Kos90,
Nice picture, bud. ;) *secret handshake*

Labocania 23-02-2012 23:12

Re: Il Cineforum
 
In attesa che tutti rispondano all'appello, mi limito a dire che al tempo del mio primo approccio al film, durante il susseguirsi delle prime scene, non riuscivo a scacciar dalla testa l'immagine dell'imbranato Bertie Wooster e del suo inappuntabile maggiordomo Jeeves, i protagonisti dei romanzi più famosi del grande umorista inglese PG Wodehouse :).

LeonardKraditor 24-02-2012 13:32

Re: Il Cineforum
 
Quindi, se ho contato bene, siamo in 12 per il primo film.
Mi sembra un buon numero :bene:
Vediamo chi si aggiunge entro domani.

Moonwatcher 24-02-2012 13:46

Re: Il Cineforum
 
Ma Labo quindi l'ha rivisto? :interrogativo:

Labocania 24-02-2012 17:20

Re: Il Cineforum
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 699470)
Ma Labo quindi l'ha rivisto? :interrogativo:

Non tutto: le prime scene (quelle che si perdono dopo la prima visione) e il finale.

Kos90 24-02-2012 22:33

Re: Il Cineforum
 
Quote:

Originariamente inviata da Maweeney (Messaggio 698725)
Visto il film.

Kos90,
Nice picture, bud. ;) *secret handshake*

Do you also ear the sounds of the whispering winds of sh*t? :riverenza:



Io il film (Il servo) lo vedo ora.

Maweeney 24-02-2012 23:22

Re: Il Cineforum
 
Quote:

Originariamente inviata da Kos
Do you also ear the sounds of the whispering winds of sh*t?

Definitely! It has already started my dear friend...the sh*t blizzard!:)

Winston_Smith 24-02-2012 23:38

Re: Il Cineforum
 
Visto il film a mezzo servizio... pardon, visto metà Servo :ridacchiare:

YT però stasera ha qualche problema interno :pensando:

Kos90 25-02-2012 01:25

Re: Il Cineforum
 
Finito ora di vedere...forse però dovrei rivedermi la parte finale :pensando:

Moonwatcher 25-02-2012 01:32

Re: Il Cineforum
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 699696)
Visto il film a mezzo servizio... pardon, visto metà Servo :ridacchiare:

Ma quindi ti metto in lista tra chi l'ha visto o vedi anche l'altro mezzo Servo? :pensando:

Winston_Smith 25-02-2012 01:33

Re: Il Cineforum
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 699759)
Ma quindi ti metto in lista tra chi l'ha visto o vedi anche l'altro mezzo Servo? :pensando:

Sto vedendo anche l'altra metà.

Moonwatcher 25-02-2012 01:37

Re: Il Cineforum
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 699760)
Sto vedendo anche l'altra metà.

Ok, ti metto sulla fiducia, anche se non è che proprio mi fidi ehehe.

Winston_Smith 25-02-2012 02:03

Re: Il Cineforum
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 699764)
Ok, ti metto sulla fiducia, anche se non è che proprio mi fidi ehehe.

Sbagli, l'ho appena finito :occhiali:

Ottima scelta l'aver chiamato Barrett il servo (e Vera la fidanzata :occhiali: )

E c'era anche un cameo di Pinter?

Moonwatcher 25-02-2012 02:17

Re: Il Cineforum
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 699768)
Ottima scelta l'aver chiamato Barrett il servo (e Vera la fidanzata :occhiali: )

:mannaggia:

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 699768)
E c'era anche un cameo di Pinter?

Sì, e c'è anche un cameo di Patrick Magee. :cool:

LeonardKraditor 25-02-2012 15:15

Re: Il Cineforum
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 699764)
Ok, ti metto sulla fiducia, anche se non è che proprio mi fidi ehehe.

:miscompiscio:

Moonwatcher 27-02-2012 11:05

Re: Il Cineforum
 
Direi che possiamo iniziare... Leo inizi a dirci qualcosa tu? ;)

LeonardKraditor 27-02-2012 14:15

Re: Il Cineforum
 
:arrossire::timidezza:

Beh, io inizierei a chiedere agli utenti che l'hanno visionato se il film è stato di loro gradimento.
Personalmente temo di essere poco obiettivo su questo film, essendo uno dei miei preferiti (almeno se ci limitiamo agli anni '60), ma vi risparmierò la retorica del "capolavoro assoluto" :ridacchiare:
Se devo esprimere in una formula il perché adoro questo film vi dico, per iniziare, che lo definisco il trionfo dell'ambiguità.
Approfondirò se il dibatitto sarà vivo.

Breve accenno sul regista per iniziare.

L'americano Losey (uomo di sinistra, presto messo al bando dopo le indagini del Comitato per le attività antiamericane) aveva esordito con alcune opere secondo me un po' troppo schematiche e didascaliche, che oggi appaiono un po' ingenue, anche se apprezzabili per l'impegno progressista ed edificante
Uno dei temi privilegiati era il razzismo

(Per esempio in The Boy with Green Hair del 1948 e in The Lawless del 1950; tit. italiani: Il ragazzo dai capelli verdi e Linciaggio. )

Tutto quello che a me appariva ingenuo, programmatico e schematico in quei primi film, c'è ancora nel Losey rifugiatosi in Inghilterra e venuto a contatto con il drammaturgo Harold Pinter?
Gli intenti di Losey e Pinter sembrano all'apparenza chiari, ma qui tutto è meravigliosamente ambiguo.

Secondo voi possiamo parlare di The Servant come di un film progressista sullo sfaldamento inevitabile dell'aristocrazia inglese?

http://i39.tinypic.com/10o2zgg.png

Il rampollo Tony appare simbolicamente in questo stato per la prima volta sullo schermo.

E' solo la lotta di classe ad interessare gli autori?
Io direi no, direi che interessa anche molto altro.
Voi che dite? Partiamo da qui?

(Avevo scritto un papirone, ma l'ho ridotto perché sono negato! E poi non vorrei esaurire subito tutti gli stimoli suscitati dal film)

LeonardKraditor 27-02-2012 14:25

Re: Il Cineforum
 
Sì, lo so, c'è un romanzo all'origine del film.
Bisognava dirlo, ma io non l'ho letto :arrossire:

The Servant (1948) di Robin Maugham.

Moonwatcher 27-02-2012 14:30

Re: Il Cineforum
 
Innanzitutto per rispondere alla domanda sul gradimento, dirò sinceramente che alla prima visione non l'avevo gradito molto, avevo preferito Messaggero d'amore. A questa seconda visione l'ho apprezzato maggiormente però non è comunque uno dei miei film preferiti insomma. :D
(dell'accoppiata Losey/Pinter mi manca ancora di vedere L'incidente)

Anche secondo me agli autori non interessa solo la lotta di classe, pur essendo sicuramente uno dei temi principali e sottolineato da numerose immagini simboliche. Per esempio durante questa seconda visione ho avuto l'impressione che tra servo e padrone si instaurasse un rapporto di complicità omosessuale. Sono andato a verificare e altri suggeriscono questa interpretazione. :pensando:

Notevole comunque la carica erotica e seduttiva di Sarah Miles. :D

Allocco 27-02-2012 14:34

Re: Il Cineforum
 
[entra nel cineforum]

*=* *=* *=* *=* *=* *=* *=* *=* *=* *=*

A: Ehm...

[entra altra gente]
*=* *=* *=* *=* *=* *=* *=* *=* *=* *=*
*=* *=* *=* *=*

A: Uhm... (coff coff) mmm...

*=* *=* *=* *=* *=* *=* *=* *=* *=* *=*
*=* *=* *=* *=**=* *=* *=*

A: Wow... mi sento ehm... (grat grat)

*=* *=* *=* *=* *=* *=* *=* *=* *=* *=*
*=* *=* *=* *=* *=* *=* *=* *=* *=* *=*

A: Mi sento osservato... (sniff)

*=* *=* *=* *=* *=* *=* *=* *=* *=* *=*
*=* *=* *=* *=* *=* *=* *=* *=* °=° *=*



[luuuunga pausa]



A: Io ehm... uhm... (chi sarà quello li in seconda fila?)
Io...

[dal fondo]: la battuta!!

A: Si si la... mmm... l'insalata.. no? Russa... (eh-ehm)

[...]

A: "insalata russa a colazione??!! Io l'avrei licenziato in tronco!!"

'_' '_' '_' '_' '_' '_' '_' '_' '_' '_'
'_' '_' '_' '_' '_' '_' '_' '_' °o° '_'

[...]

A: Mi stanno chiamando... dall'altra... eh...
[fugge!]
Devo ricordarmi di non preannunciare niente!! :ridacchiare:

Moonwatcher 27-02-2012 14:40

Re: Il Cineforum
 
Ah, non ricordavo gli avesse portato l'insalata russa a colazione. Beh, ma è notorio che la colazione anglossassone vada sul pesante. :D

LeonardKraditor 27-02-2012 14:45

Re: Il Cineforum
 
Allusioni alla pulsione omoerotica nei dialoghi.
Ne avete trovate altre?


http://i40.tinypic.com/xbz1pt.png

Barrett: "A volte ho la sensazione che siamo due vecchi amici."
Tony: "E' buffo."
Barrett: "Perché?"
Tony: "Anch'io ho la stessa sensazione."
Barrett: "Solo un'altra volta ho provato una cosa simile."
Tony: "Davvero? Quando?"
Barrett: "Sotto le armi."
Tony: "E' buffo. Anche per me è stato lo stesso. Una volta...


http://i39.tinypic.com/bdw1p5.png

Barrett: " La mia unica ambizione è servirti."
Tony: "Ascolta. Forse... noi... potremmo entrambi fare... uno sforzo in più..."
Barrett: "Hai ragione. E' ciò che faremo."

Allocco 27-02-2012 14:46

Re: Il Cineforum
 
Cooomunque... perdonate il doppio post ma l'altro era una pagliacciata spontaneissima :mannaggia:

A me è piaciuto molto devo dire..
In effetti l'ambiguità regna sovrana. Mi domando tutt'ora quali siano i personaggi positivi (ammesso che ce ne siano) e quali siano quelli negativi.
Secondo me il giudizio morale viene sospeso, perciò non vedo molti riferimenti alla lotta di classe in senso stretto.
La situazione è kafkiana, se permettete: tutto accade inevitabilmente.
Per non inficiare il giudizio, non ho letto nulla del film prima di vederlo.
Ma a metà SAPEVO che Barrett e la ragazza avrebbero finito per dominare la situazione!
Ogni prospettiva iniziale viene delusa. La vita di tutti i protagonisti crolla, da una parte nel disperato bisogno di contatto, fosse anche umiliante e degradante. Dall'altro nella più sfrenata e cinica decadenza.

L'unica che si salva è forse la donna del "padrone di casa", che sembra quasi la personificazione di un "senso comune civile".
Viene sopraffatta dalla situazione, si ribella, se ne discosta..
Ma alla fine non può che prendere atto (disperandosi fuori dall'abitazione) del proprio fallimento.

(ammazza)

Ishtar 27-02-2012 14:48

Re: Il Cineforum
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 701006)
.....Per esempio durante questa seconda visione ho avuto l'impressione che tra servo e padrone si instaurasse un rapporto di complicità omosessuale. Sono andato a verificare e altri suggeriscono questa interpretazione. :pensando:

Il regista ha voluto instillare questo dubbio anche nella scena in cui Tony entra nella stanza di Barret, dopo che se ne era andato, sulle pareti si intravedono appese delle foto di ragazzi muscolosi semi nudi. Inoltre, il fatto che Tony desiderasse "la sorella" del servo, a me ha dato l'impressione di un gioco perverso come un desiderio recondito del fratello, tanto che rimane sconvolto quando apprende che in realta' i due non sono veramente sorella e fratello. Il personaggio forte in questa vicenda e' Barret che sottomette poco a poco ogni personaggio, iniziando prendendo possesso della casa, prima della sua stanza dove regna il caos, a differenza dell'ordine che falsamente spacciava inizialmente, fino a trasportare nel suo mondo distruttivo tutto e tutti.
Non so se il film mi e' piaciuto, di sicuro non l'ho trovato noioso.. Dovrei rivederlo....

LeonardKraditor 27-02-2012 14:51

Re: Il Cineforum
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 701006)
Notevole comunque la carica erotica e seduttiva di Sarah Miles. :D

Senza dubbio, in quella che è una delle scene migliori del film.
La seduzione in cucina, con la tensione creata magistralmente sfruttando il sonoro: il gocciolio del rubinetto, il ticchettio dell'orologio, le parole smorzate (l'avete sentita la vocina di Sarah Miles in originale?) e poi... il telefono che squilla. :applauso:

Allocco 27-02-2012 14:53

Re: Il Cineforum
 
Quote:

Originariamente inviata da LeonardKraditor (Messaggio 701016)
Barrett: "Solo un'altra volta ho provato una cosa simile."
Tony: "Davvero? Quando?"
Barrett: "Sotto le armi."
Tony: "E' buffo. Anche per me è stato lo stesso.
Una volta...

Ecco l'utilità del cineforum!
Io questa scena l'avevo letta in maniera del tutto diversa..
Ho pensato immediatamente ad una sottile critica del sistema della responsabilizzazione conformista del soldato.
"Siccome tutti siamo nella stessa situazione, nessuno può andarsene!"

Ishtar 27-02-2012 14:57

Re: Il Cineforum
 
Quote:

Originariamente inviata da LeonardKraditor (Messaggio 701020)
Senza dubbio, in quella che è una delle scene migliori del film.
La seduzione in cucina, con la tensione creata magistralmente sfruttando il sonoro: il gocciolio del rubinetto, il ticchettio dell'orologio, le parole smorzate (l'avete sentita la vocina di Sarah Miles in originale?) e poi... il telefono che squilla. :applauso:

Anche la scena della poltrona, e' carica di eros, l'ho trovata molto allusiva.

eVito Corleone 27-02-2012 15:04

Re: Il Cineforum
 
Film interessante che ho gradito abbastanza, non ho molto da aggiungere a quanto già detto, preferisco ascoltare quello che direte voi, mi è piaciuta la rappresentazione della lotta di classe attraverso questi due personaggi, l'aristocratico che ha il potere solo perché gli è stato conferito senza avere meriti, poi i personaggi mai banali ed appunto ambigui, a differenza di altri film dove il ruolo padrone-servo è sempre lineare ed abbastanza scontato, qui i personaggi sono invece ben delineati e particolareggiati, poi grazie ai dialoghi ben scritti non annoia quasi mai.

Alcune scene in cui il servo si lamenta dell'atteggiamento del padrone nei suoi confronti facendogli notare che sta senza far nulla mi hanno divertito parecchio, sembrava mia madre lamentarsi del fatto che in casa nessuno alza un dito.

Ishtar 27-02-2012 15:04

Re: Il Cineforum
 
Quote:

Originariamente inviata da Nói (Messaggio 701033)
La cosa che mi ha subito colpito è la totale assenza di personaggi "positivi" in questa storia. Di solito ce n'è sempre almeno uno in cui lo spettatore può identificarsi, qui sono tutti moralmente marci.

La fidanzata Susan, doveva avere questo ruolo, ma alla fine si e' rivelata debole anche lei.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.