FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Depressione Forum (https://fobiasociale.com/depressione-forum/)
-   -   La decadenza umana (https://fobiasociale.com/la-decadenza-umana-24741/)

Myway 08-02-2012 00:58

Re: La decadenza umana
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 689631)
Nessuno impedisce a un uomo di dimostrare o di capire la dimostrazione delle teorie scientifiche.
Le verità di fede non possono essere dimostrate da un uomo.
That's all.

Le teorie scientifiche sono elaborazioni parziali, e mai perfettamente esatte, e le puoi riprodurre, le verità di fede le puoi vivere sulla tua pelle e possono essere riportare in modo limitato a parole , non oltre un certo limite....
QUesta è la vera differenza....

Winston_Smith 08-02-2012 00:59

Re: La decadenza umana
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 689636)
ergo.. la minoranza che riesce a farlo, sono un pò come i gran sacerdoti del tempio che dicono ai poveri stolti: "è così.. fidatevi"

E questa non è vera scienza, non è questo il modo di fare vera scienza.

Winston_Smith 08-02-2012 01:00

Re: La decadenza umana
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 689637)
Le teorie scientifiche sono elaborazioni parziali, e mai perfettamente esatte, e le puoi riprodurre, le verità di fede le puoi vivere sulla tua pelle e possono essere riportare in modo limitato a parole , non oltre un certo limite....
QUesta è la vera differenza....

Anche questa, sì, OK.

lauretum 08-02-2012 01:05

Re: La decadenza umana
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 689639)
E questa non è vera scienza, non è questo il modo di fare vera scienza.

TU (supponendo che tu non sia medico) ti fidi o no del medicinale che ti prescrive il dottore?
lui è il sacerdote, tu il povero popolano ignorante che accetta per verità rivelata, che il farmaco fa bene per il tuo malanno (poi se fa bene, o se è un farmaco che da qui a 5 anni verrà ritirato per alto tasso di mortalità.. non cambia nulla. tu intanto, ora, ti fidi.)
il parallelo è questo, mi pare non faccia una piega.

Winston_Smith 08-02-2012 01:07

Re: La decadenza umana
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 689641)
TU (supponendo che tu non sia medico) ti fidi o no del medicinale che ti prescrive il dottore?

Infatti in quell'esempio io non sono mica uno scienziato.
Ma volendo posso non fidarmi e sottoporre a critica ciò che mi viene detto con argomenti umani.
Nulla di tutto ciò è possibile con le verità di fede, per nessun uomo: o le accetti o non le accetti, inutile discuterci sopra per dimostrarle o confutarle. Concettualmente siamo su due piani totalmente differenti.

Myway 08-02-2012 01:10

Re: La decadenza umana
 
Un paragone che mipuò venire in mente è quello di 2-3 scienziati premi nobel infisica quantistica che entrano in una terza elementare e dovrebbero far capire ai bambini una teoria quantistica molto complicata.
Che possono fare?
Faranno qualche esmepio semplice semplice, magari un giochetto conle palline al posto dei quark..la cosa potrebbe apparire curiosa e inverosimile, però intanto qualcosina passa, intanto i bambini sanno vagamente qualcosa che al momento non può essere dimostrata nei dettagli perchè i bambini non ci capirebbero nulla, ed allora gli si vela il tutto con il giochetto delle palline.

Questo non vuol dire che i bambini debbono restare al giochetto, anzi si spera che questo sia il punto di partenza che li possa spingere ad approfondire, studiare, ed arrivare un giorno a comprendere sul serio come funziona la fisica quantistica..

Winston_Smith 08-02-2012 01:11

Re: La decadenza umana
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 689643)
Questo non vuol dire che i bambini debbono restare al giochetto, anzi si spera che questo sia il punto di partenza che li possa spingere ad approfondire, studiare, ed arrivare un giorno a comprendere sul serio come funziona la fisica quantistica..

Cosa che invece con le verità di fede resterà per sempre IMPOSSIBILE per OGNI uomo (almeno in questa vita).
O ci credi, o non ci credi.
Beati quelli che pur non avendo visto, crederanno.

Myway 08-02-2012 01:14

Re: La decadenza umana
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 689642)
Infatti in quell'esempio io non sono mica uno scienziato.
Ma volendo posso non fidarmi e sottoporre a critica ciò che mi viene detto con argomenti umani.
Nulla di tutto ciò è possibile con le verità di fede, per nessun uomo: o le accetti o non le accetti, inutile discuterci sopra per dimostrarle o confutarle. Concettualmente siamo su due piani totalmente differenti.

Puoi sottoporre a critica quello che ti viene detto una volta che avrai studiato medicina, prima da profano non potresti dire niente.
Le verita di fede le puoi sperimentare , rimanendo umano, ma avendo "studiato" e non certo nelle condizioni nelle quali sei ora , esattamente come se non sei un medico devi fidarti di quello che ti dice il dottore...

Myway 08-02-2012 01:16

Re: La decadenza umana
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 689645)
Cosa che invece con le verità di fede resterà per sempre IMPOSSIBILE per OGNI uomo (almeno in questa vita).
O ci credi, o non ci credi.
Beati quelli che pur non avendo visto, crederanno.

E infatti credono, non vogliono spiegazioni che non possono avere al momento, cercano di mettersi in condizione di capire e poi vedranno
chi cerca trova (cit)
trovare senza prima aver cercato, non si può....

Winston_Smith 08-02-2012 01:17

Re: La decadenza umana
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 689646)
Puoi sottoporre a critic aquello che ti viene detto una volta che avrai studiaot medicina, prima da profano non potresti dire niente.
Le verita di fede le puoi sperimentare , rimanendo umano, ma avendo "studiato" e non certo nelle condizioni nelle quali sei ora , esattamente come se non sei un medico devi fidarti di quello che ti dice il dottore...

I due tipi di "studi" sono diversi. Nel secondo sono richieste o entrano in ballo esperienze sensoriali che vanno al di là di quanto l'uomo sperimenta con le sue capacità. E serve comunque un atto di fede, non viene dimostrato nulla, al massimo "si sente" (notare le virgolette).

Rodney 08-02-2012 01:18

Re: La decadenza umana
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 689641)
TU (supponendo che tu non sia medico) ti fidi o no del medicinale che ti prescrive il dottore?
lui è il sacerdote, tu il povero popolano ignorante che accetta per verità rivelata, che il farmaco fa bene per il tuo malanno (poi se fa bene, o se è un farmaco che da qui a 5 anni verrà ritirato per alto tasso di mortalità.. non cambia nulla. tu intanto, ora, ti fidi.)
il parallelo è questo, mi pare non faccia una piega.

A mio avviso credo che il problema sia l'impostazione. Una religione richiede un atto di fede a priori. Le scienze no... È chiaro che se uno non è ferrato, per esempio, in fisica, deve prendere per buono quello che gli viene detto, ma nessuno gli impedisce di approfondire. Altra cosa ancora è il fatto che una qualunque teoria deve prendere per buone certe affermazioni (assiomi, postulati). La differenza, però, è che non sono vincolanti. Si vede piuttosto quale teoria si accorda meglio ai fatti sperimentali.

Myway 08-02-2012 01:21

Re: La decadenza umana
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 689651)
I due tipi di "studi" sono diversi. Nel secondo sono richieste o entrano in ballo esperienze sensoriali che vanno al di là di quanto l'uomo sperimenta con le sue capacità.

NOn sta scritto da nessuna parte...basta inizare ad usare quelle che abbiamo intanto e poi fatto questo si prosegue, non è un discorso riservato a pochi eletti..
E' che nella sua condizione ordinaria l'uomo dorme più di un bradipo, se inizia a svegliarsi potrà fare e vedere cose che da addormentato non poteva nè vedere nè fare, non c'è niente di "paranormale " in questo.
Il problema è che la gente pensa di essere già sveglia, di stare al top o quasi , mentre è decisamente in un'altra condizione.

Myway 08-02-2012 01:23

Re: La decadenza umana
 
Quote:

Originariamente inviata da Liedacil (Messaggio 689652)
A mio avviso credo che il problema sia l'impostazione. Una religione richiede un atto di fede a priori. Le scienze no... È chiaro che se uno non è ferrato, per esempio, in fisica, deve prendere per buono quello che gli viene detto, ma nessuno gli impedisce di approfondire. Altra cosa ancora è il fatto che una qualunque teoria deve prendere per buone certe affermazioni (assiomi, postulati). La differenza, però, è che non sono vincolanti. Si vede piuttosto quale teoria si accorda meglio ai fatti sperimentali.

Che è esattamente quello che ho detto poco sopra riguardo le verità di fede....
Nessuno nasce ferrato in fisica e nessuno nasce ferrato o in condizioni per essere ferrato in materia di credenze religiose.
In entrambi i casi nessuno impedisce di approfondire....magari l'appofondimento sulle verità di fede sarà un pò più lungo e faticoso di quello in fisica , però anche il premio finale è diverso...

Winston_Smith 08-02-2012 01:24

Re: La decadenza umana
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 689655)
NOn sta scritto da nessuna parte...basta inizare ad usare quelle che abbiamo intanto e poi fatto questo si prosegue, non è un discorso riservato a pochi eletti..

Non si può arrivare alla certezza delle verità di fede con le capacità puramente umane e senza atti di fede.
In Paradiso ci si va con Beatrice, non con Virgilio.
Alla comprensione delle teorie scientifiche invece ci si arriva tranquillamente già nel Limbo :occhiali:

"[...] Matto è chi spera che nostra ragione
possa trascorrer la infinita via
che tiene una sustanza in tre persone.

State contenti, umana gente, al quia;
ché, se potuto aveste veder tutto,
mestier non era parturir Maria;

e disïar vedeste sanza frutto
tai che sarebbe lor disio quetato,
ch’etternalmente è dato lor per lutto:

io dico d’Aristotile e di Plato
e di molt’altri"; e qui chinò la fronte,
e più non disse, e rimase turbato.


(Purgatorio V, 34-45)

Myway 08-02-2012 01:26

Re: La decadenza umana
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 689657)
Non si può arrivare alla certezza delle verità di fede con le capacità puramente umane e senza atti di fede.
In Paradiso ci si va con Beatrice, non con Virgilio.
Alla comprensione delle teorie scientifiche invece ci si arriva tranquillamente già nel Limbo :occhiali:

Intanto molti neanche entrano nella selva oscura, però già vorrebbero capire il paradiso.....
L'utilizzo della ragione è una condizione necessaria ma non sufficiente, ma l'uomo non è fatto solo di ragione....ed inoltre Dante, a quanto dicono, le cose che ha scritto non se l'è inventate di sana pianta, qualche esperienza diretta e reale dicono l'abbia avuta.....e Dante non mi risulta fosse sceso da Marte , era un uomo....

Sverso 08-02-2012 02:56

Re: La decadenza umana
 
Quote:

Originariamente inviata da sbolde91 (Messaggio 688214)
Per risolvere almeno il 60% de sto schifo ci rivorrebbe il servizio di leva militare!
Un po di disciplina e ordine non ha mai fatto male a nessuno!

Sai come si divertiranno i fobici al servizio militare...

Winston_Smith 08-02-2012 03:09

Re: La decadenza umana
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 689658)
l'uomo non è fatto solo di ragione

A questo puoi solo credere o no, non puoi dimostrarlo. Non puoi credere a qualcosa di collegato al soprasensibile basandoti solo sull'esperienza sensibile, è un controsenso. La scienza, invece si occupa di cose dimostrabili senza far ricorso a esperienze extrasensoriali.

Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 689658)
....ed inoltre Dante, a quanto dicono, le cose che ha scritto non se l'è inventate di sana pianta, qualche esperienza diretta e reale dicono l'abbia avuta.....

Ammesso che sia vero, non certo senza atti di fede o usando semplicemente la ragione. Lui credeva, non dimostrava (per quanto riguarda certe verità).

D. Vecio 08-02-2012 08:01

Re: La decadenza umana
 
Tutti scienziati vedo.
Equiparare fede e scienza fa sempre un po' strano.
Comunque vedo che si è passati ad attaccare il metodo scientifico sull'onda del "se io faccio un atto di fede lo fai anche tu", come se i due approcci alla realtà fossero identici.
Prendendo l'esempio del farmaco, se non ci credi nella sua bontà puoi provare a dimostrare che fa male.
Se non credi in una teoria scientifica puoi provare a dimostrare che non funziona, nessuno te lo vieta e nessuno ti dice di fare un atto di fede.
Anzi se dimostri che una teoria scientifica è sbagliata hai fatto progredire la scienza, è proprio un'altra cosa rispetto alla religione, altro che atto di fede.
Nella religione invece l'atto di fede ci vuole come più volte andate ripetendo (che poi come teoria del tutto faccia pena e sia stata rigettata senza appello amen, ma una volta si prendeva per vero tutto ciò che c'era scritto nella Bibbia ma ormai molte storie si sono elevate al rango di metafora per sfuggire alle controargomentazioni).

Rodney 08-02-2012 10:33

Re: La decadenza umana
 
A parte il fatto che ormai siamo ampiamente OT, a che punto della discussione siamo arrivati? Mi pare che qui ci siano posizioni apparentemente inconciliabili... Forse è meglio chiarire i punti fissi comuni...

lauretum 08-02-2012 10:42

Re: La decadenza umana
 
Quote:

Originariamente inviata da Liedacil (Messaggio 689728)
A parte il fatto che ormai siamo ampiamente OT, a che punto della discussione siamo arrivati? Mi pare che qui ci siano posizioni apparentemente inconciliabili... Forse è meglio chiarire i punti fissi comuni...

punto 1: moriremo tutti

Rodney 08-02-2012 10:43

Re: La decadenza umana
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 689731)
punto 1: moriremo tutti

Ok, poi?:D

Myway 08-02-2012 12:38

Re: La decadenza umana
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 689731)
punto 1: moriremo tutti

Quote:

Originariamente inviata da Liedacil (Messaggio 689734)
Ok, poi?:D

Poi preoccupiamoci del prima, dopo ci preoccuperemo del poi.....:ridacchiare:

lauretum 08-02-2012 12:47

Re: La decadenza umana
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 689759)
Poi preoccupiamoci del prima, dopo ci preoccuperemo del poi.....:ridacchiare:

:D



il domani avrà cura di se stesso (cit) :bene:

Myway 08-02-2012 15:45

Re: La decadenza umana
 
Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 689836)
Questa operazione poteva avere senso nei tempi passati quando cultura e istruzione non erano diffusi e l'ignoranza fra le masse imperava.

Oggigiorno non pensi che le varie religioni per le masse siano diventate controproducenti e invece di, seppur minimamente, elevare portino l'uomo medio ad essere ancora di più ancorato all'oblio?

Non pensi che facili risposte e codici di comportamento possano spegnere o non far sorgere domande in una persona dei nostri tempi che non è un contadino del medioevo?

Mah...non mi pare di vedere persone con mentalità particolarmente aperta o desiderosa di avere informazioni più approfondite, basta vedere l'atteggiamento generale che si ha ancora su certi temi....
Molti vorrebbero una spiegazione semplice semplice che gli dia vantaggi senza essere disposti a sacrificarsi per ottenere risposte, come accade ad esempio con i libri new age, coi corsi di tre giorni coi quali si promettono mari e monti....
Come ho già detto prima nessuno costringe a restare fermo ai primi rudimenti, alle prime infarinature, chi vuole può approfondire già adesso, oltretutto con maggiori possibilità rispetto a secoli fa...chi vuole....

Myway 08-02-2012 18:41

Re: La decadenza umana
 
Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 689981)
Questo è vero, ma la mia domanda è se secondo te la maniera di "introdurre" certe cose da parte delle religioni di massa ha un senso nel mondo del 2000 in cui tutti crescono avendo nozioni di storia, geografia, chimica, anatomia, con internet, ecc...

L'introduzione potrebbe essere sempre questa, poi magari sarà più facile per i singoli individui desiderosi accedere ad altro, sicuramente più facile di quanto non fosse per il bifolco medievale.
Però a mio avviso un "upgrade" generalizzato, un comiciare a dire le cose in modo un pò più serio ed adulto, non so quale effetto potrebbe avere, magari rischierebbe di attrarre solo persone desiderose di effetti speciali, di magie varie, senza nessun costrutto attorno....:pensando:

Potrebbe anche darsi che il modo passato e attuale sia invece un utile scrematura iniziale....

Myway 08-02-2012 21:05

Re: La decadenza umana
 
Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 690052)
Perchè più facile? Il mondo moderno è pieno di tentazioni e stimoli, siamo circondati da persone addormentate che da quando siamo nati cercano di addormentarci in tutti i modi.

Se fosse più facile si sarebbe notato un miglioramento e un evoluzione non credi? Non vedi invece che la società è sempre più addormentata?



Non c'è bisogno di tirare in ballo questioni strani o magie, basta iniziare a dire, per esempio, "mangiare meglio vi fa stare meglio in questa vita" invece di dire "mangiare male è peccato, finirete all'inferno nella prossima vita".

Uno è un approccio che si basa sulla consapevolezza perfettamente accettabile dall'uomo del 2000, l'altro è una storiella a cui l'uomo moderno non crede e a cui non serve.

Mi sembra tu scinda la questione della crescita dell'uomo fra spiritualità / religioni / magie e altre cose, ma questo immagino lo saprai non ha senso, l'uomo è uno, crescere nell'alimentazione significa crescere in tutto.

Non esistono approcci più o meno adulti o più o meno seri, le cose o sono serie o non lo sono.

La gradualità ci deve essere in quello che si dice, al primo peones che passa non si raccontano i segreti avanzati, ma nemmeno gli raccontiamo storielle campate in aria.

Rudimenti e infarinature sono una cosa, le storielle sono un'altra e in questo senso non capisco come tu possa minimamente dire che come "introduzione" alla questione della crescita personale la Chiesa Cattolica vada bene. :nonso:



Utile scrematura? Cosa c'è di utile in una parte dell'umanità che smette di crescere?

Rispondo a tutto qui perchè non so fare bene i quote dentro i quote degli altri :mrgreen:
La società grossomodo è sempre quella, molti addormentati pochi sulla via di svegliarsi ancora meno risvegliati e così via, presente la piramide? ecco la distribuzione della società grossomodo è quella da sempre.
Più facile oggi è l'accesso a certe informazioni, per esempio con internet puoi vedere molti testi o entrare a contatto con concetti che prima i contadinello del borgo medievale non aveva la possibilità di conoscere facilmente, ma come dici anche tu ciò non è servito per svegliare le persone, quindi non è tanto questione di dire cose metaforiche o cose dirette è questione di voglia nelle persone.

Che il fumo faccia male lo sanno tutti eppure la gente fuma lo stesso, l'alcool, la droga, molte emozioni negative sono devastanti, già lo si sa eppure la gente continua imperterrita, non credo che cambierebbe atteggiamento facilemnte o se non lo fa è perchè gli parlano dell'inferno e non del qui ed ora...che poi la chiesa o le altre religioni già ti dicono mangia bene perchè stai meglio, non fare questo o quello perchè starai meglio, in più ti dicono che se stai meglio ora , potrai stare meglio anche "dopo", possiamo anche essere d'accordo che non ti spiegano subito esattamente , in maniera immediata ed esplicita il perchè ed il percome , ma neanche ti impediscono di trovarlo, e qui torniamo al discorso di prima...

E' ovvio che per evoluzione si intende tutto, corpo, mente , emozioni, e a seguire anche tutto il resto, ma se non riesci neanche a usare bene e fare crescere le cose che hai visibili e immediatamente sottomano figuriamoci il resto....

Sulla consapevolezza dell'uomo del 2000 non mi pronuncio per decenza...

Se molta gente non coglie neanche le storielle, che poi siano campate per aria è un'opinione tua, è scontato che di cogliere il seguito non se ne parla o si rischiano solo danni....tu metteresti un trapano in mano ad un bambino?

La crescita non è preclusa a nessuno, sarebbe bello avere gente sveglia al fianco invece che zombie egocentrici, però come di dice?....ognuno sceglie di che morte morire.
Tutti o quasi siamo partiti con quelle "storielle" com'è che poi c'è chi è rimasto la e chi è andato un tantinello più avanti?

Myway 08-02-2012 23:25

Re: La decadenza umana
 
Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 690106)
Io no e infatti spesso mi stupisco delle cose che vedo che scrivi sul forum.
Vedo che le cose un po' le sai e proprio per questo mi aspetterei minore loquacità, spesso mi sembra che dai le famose perle agli asini.

Eddai mica rivelo chissà quali arcani segreti, che poi non potrei farlo manco se volessi visto che non li conosco.:D
Qualche indicazione generale, qualche spunto mi sembra giusto darlo, come qualcuno magari lo ha dato, o lo darà a me...

ElectricF 12-02-2012 17:38

Re: La decadenza umana
 
Quote:

Originariamente inviata da filosofo (Messaggio 688661)
L'uomo è un animale, inconsapevole della sua vera natura, da sempre. Non credo si possa parlare di decadenza. Dovrebbe esserci una condizione di "superiorità" da cui precipitare all'indietro, che non c'è, non c'è mai stata e non ci sarà mai.

l'uomo da animale si e' anche evoluto eh..abbiamo la possibilita' di ragionare,di avere una coscienza

CraigBellamy39 12-02-2012 20:45

Re: La decadenza umana
 
Sono d'accordo con il messaggio iniziale.

Forse chiamarla decadenza umana è improprio,però sicuramente sta di fatto che la piega che sta prendendo la società non mi pare delle migliori.

C'è molta omologazione e troppa voglia di apparire.

Non dico che non ce ne sia mai stata però già fino a qualche anno fa era diverso.

Oggi sembra che si faccia qualcosa solo per sbandierarla agli altri e renderla pubblica.

Le persone si pubblicizzano quasi come le aziende fanno con i prodotti che mettono sul mercato.Ecco perchè ho una forte avversione verso i social network,in particolare uno,che secondo me hanno notevolmente accentuato il conformismo e l'esibizionismo delle persone.

Un pò di sano esibizionismo è pure giusto e c'è sempre stato ma oggi pare che si facciano delle cose solo per fotografarle e sbatterle in faccia agli altri.Sembra quasi che si viva in funzione degli altri e del loro giudizio..

E poi il messaggio iniziale per me dice una cosa sacrosanta quando afferma che chi non si vuole adeguare viene messo da parte oggi.

Per esempio a 13/14 anni ero tra i pochi a non avere il cellulare e avevo molti amici e non sono mai stato escluso per questo,oggi se dici a qualcuno di non essere su facebook passi in automatico per quello strano che ha qualche problema.

Sverso 08-12-2012 13:48

Re: La decadenza umana
 
se se decadenza umana io vi teletrasporterei nel passato e poi vediamo come vi divertite, che ne dite della moralissima e non secolarizzata epoca romana ? :sisi:

Joseph e Myway fate parte di qualche setta massonica che custodisce segreti arcani da non rivelare ai comuni mortali?:interrogativo:

Peppemetal81 08-12-2012 15:24

Re: La decadenza umana
 
Quote:

Originariamente inviata da Messère Nero (Messaggio 688209)
Dove è giunta la decadenza umana? I tempi cambiano e gli uomini secolarizzati sono sempre più numerosi. Nei nostri giorni tutto è diventato lecito e morale( mi chiedo cosa sia rimasto di immorale), se non la si pensa come la massa vieni escluso, emarginato e sbeffeggiato, e allora non ti resta che startene da solo a contemplare la follia negli altri.
Premetto di non essere mai stato un mondano, ho sempre odiato le varie mode del momento e disprezzato la superficialità e l’arroganza. Vivo in una città da me considerata da sempre decaduta, a volte mi sento di vivere nel pianeta delle scimmie, la gente sprizza cattiveria innata, dove ci si scanna per un niente e regna l’aggressività e la prepotenza. Io rimango a guardare sentendomi uno straniero in terra straniera, dove non riesco a comunicare più con nessuno, mi sento più solo quando sono in mezzo alla gente che quando sono veramente solo. Fra le strade sembra regni il caos, inoltre la decenza è solo un bel ricordo passato, per far un esempio, l’altra volta una donzella un po cresciuta, seduta su uno scooter, dava spettacolo del suo lardoso fondoschiena, allorchè provai un forte desiderio di vomitarle addosso senza pietà.
Che dire, di fronte a tali scelleratezze umane rimango atterrito e a volte impaurito, perché questo non che l’inizio della fine, ma prima o poi si toccherà l’apice della decadenza e allora si dovrà ristabilire l’ordine primordiale delle cose, ma forse questo è solo un sogno……

Condivido ogni parola!:applauso:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.