FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Ce l'ho fatta! (https://fobiasociale.com/ce-lho-fatta-23395/)

Reinhart 29-11-2011 12:00

Re: Ce l'ho fatta!
 
Shinji, non per guastarti la festa, ma ci sono ottime possibilità di ricaduta e di reminiscenza. Dico questo per esperienza personale. Sembrava che per me il peggio fosse passato, e che fossi riuscito a costruirmi una vita discreta, dopo anni sotto molti aspetti veramente difficili. Ma non è stato così. Questo mi ha causato qualche mese fa un forte esaurimento nervoso, cosa che ovviamente ha solo peggiorato le cose, portandomi anni indietro. Non si canta vittoria finchè il nemico non è seppellito. E' questa la verità. Non si è mai certi se i lasciti del passato siano stati sconfitti definitivamente, tenendo conto che il carattere in generale è per l' 80% di default e quindi immodificabile.

Buona fortuna :bene:

Yesman 29-11-2011 12:19

Re: Ce l'ho fatta!
 
10, 100, 1000 topic come questo!

Auguri!!! :applauso::applauso::applauso::applauso:

Inosservato 29-11-2011 13:01

Re: Ce l'ho fatta!
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 643557)
Veramente avere difficoltà in ambito delle relazioni di coppia rientra nell'ambito dei problemi di socializzazione a tutti gli effetti.

il che è cosa ben diversa dalla fobia sociale......
i problemi di socializzazione tengono dentro da "solo unn pò timido" a "sto passando un momento difficile" a "ho un carattere di m" fino a "sono molto brutto"

avere solo ed esclusivamente il problema della mancanza di partner non è da fobia sociale a quello che ho letto in giro eh, non sono laureato in psicologia...

sono altri problemi rispetto alla fs, non "migliori" o "peggiori"

lauretum 29-11-2011 13:10

Re: Ce l'ho fatta!
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 643594)
il che è cosa ben diversa dalla fobia sociale......
i problemi di socializzazione tengono dentro da "solo unn pò timido" a "sto passando un momento difficile" a "ho un carattere di m" fino a "sono molto brutto"

avere solo ed esclusivamente il problema della mancanza di partner non è da fobia sociale a quello che ho letto in giro eh, non sono laureato in psicologia...

sono altri problemi rispetto alla fs, non "migliori" o "peggiori"

grazie, hai capito quello che intendo.
se non fosse così, non ci sarebbero tante storiacce lette nel forum, di genitori che sembrano incapaci di amare, o che fanno del male deliberatamente. sono genitori, ergo hanno partner, ergo non devono avere problemi interiori. no, non funziona così.

se bastasse un partner a risolvere i problemi seri... probabilmente i nostri problemi non sarebbero mai esistiti. non so se mi spiego

se mai un giorno io dirò che ce l'ho fatta, ce l'avrò fatta indipendentemente con o senza partner, in un castello dorato o sotto un ponte

Winston_Smith 29-11-2011 13:13

Re: Ce l'ho fatta!
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 643594)
il che è cosa ben diversa dalla fobia sociale......
i problemi di socializzazione tengono dentro da "solo unn pò timido" a "sto passando un momento difficile" a "ho un carattere di m" fino a "sono molto brutto"

avere solo ed esclusivamente il problema della mancanza di partner non è da fobia sociale a quello che ho letto in giro eh, non sono laureato in psicologia...

sono altri problemi rispetto alla fs, non "migliori" o "peggiori"

Il "solo ed esclusivamente" lo hai introdotto ora però. Chi ha detto che si stesse parlando di persone che avevano "solo" il problema della mancanza di un partner?
E comunque:

http://it.wikipedia.org/wiki/Fobia_sociale

La fobia sociale interferisce con le relazioni interpersonali, con gli studi scolastici e con il lavoro: chi ne soffre spesso ha scarse amicizie ed esperienze sessuali inferiori rispetto alla media

A me sembra lapalissiano che la difficoltà a trovare un partner possa rientrare a pieno titolo nella fobia sociale, non so a te.

Per la cronaca, anche trovare un amico/un gruppetto di persone con cui uscire non equivale automaticamente ad aver risolto tutti i propri problemi interiori. Però la precisazione sul fatto che non esistono panacee la si fa solo quando si parla di ragazze...

Infine, la mancanza di un partner è un problema serio, se non grave in svariati casi. Dipende da cosa è causato, soprattutto. E in ogni caso lustri o decenni di mancata interazione con l'altro sesso difficilmente lasciano indenne la psiche di un individuo.

pirata 29-11-2011 13:30

Re: Ce l'ho fatta!
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 643600)
La fobia sociale interferisce con le relazioni interpersonali, con gli studi scolastici e con il lavoro: chi ne soffre spesso ha scarse amicizie ed esperienze sessuali inferiori rispetto alla media

non significa niente

allora chi si lava spesso le mani ha il disturbo ossessivo compulsivo?
messa così sembrerebbe che chiunque abbia difficoltà a trovare un partner sia sociofobico, e non è assolutamente così, ci sono dietro dei criteri diagnostici, non è un "titolo" che ci si affibbia tanto per

chi ha la fobia sociale ha difficoltà a trovare un partner, ma chi ha difficoltà nel trovare un partner (magari perché è bello come uno wookie) non è necessariamente sociofobico

Winston_Smith 29-11-2011 13:32

Re: Ce l'ho fatta!
 
Quote:

Originariamente inviata da pirata (Messaggio 643614)
non significa niente.

allora chi si lava spesso le mani ha il disturbo ossessivo compulsivo?

dal tuo post, traspare che chiunque abbia difficoltà a trovare un partner sia sociofobico, e non è assolutamente così, ci sono dietro dei criteri diagnostici, non è un epiteto che ci si affibbia tanto per

No, non è quello che volevo dire io.
Io volevo dire che non si può affermare a priori che chi non è mai riuscito a trovare un partner non ha problemi di fobia sociale o che questo tipo di problematica non rientri in quelle correlate/dipendenti dalla fobia sociale.
Non sono "problemi diversi dalla fobia sociale", come diceva Inosservato, ma problemi che possono senz'altro rientrare in quell'ambito.
Spero di essere stato più chiaro.

pirata 29-11-2011 13:33

Re: Ce l'ho fatta!
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 643615)
No, non è quello che volevo dire io.
Io volevo dire che non si può affermare a priori che chi non è mai riuscito a trovare un partner non ha problemi di fobia sociale o che questo tipo di problematica non rientri in quelle correlate/dipendenti dalla fobia sociale, come invece diceva Inosservato. Spero di essere stato più chiaro.

quand'è così, concordo :perfetto:

Winston_Smith 29-11-2011 13:35

Re: Ce l'ho fatta!
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 643620)
ma sempre relativamente a quell'ambito,giusto?
non penso che la psiche possa avere alcun tipo di tara in tutto il resto..lavoro,amicizie,studi...e poi si possono avere interazioni con l'altro sesso anche in amicizia e basta per dire

E hai detto niente. Pensi che le relazioni di coppia siano una parte trascurabile della vita di un individuo? Che non influenzino il suo modo di rapportarsi al mondo? Almeno, per la maggior parte degli individui?

Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 643620)
...si può non voler andare oltre per tante ragioni insomma..

Non sto parlando dei casi di scelta volontaria, mi pare ovvio.

pirata 29-11-2011 13:36

Re: Ce l'ho fatta!
 
io la vedo un po' diversamente, e cioè che i lustri di mancata interazione con l'altro sesso siano effetto e non causa di disagi psicologici

risolti questi ultimi, in un modo o nell'altro ci si avvicina anche alle fanciulle

Winston_Smith 29-11-2011 13:37

Re: Ce l'ho fatta!
 
Quote:

Originariamente inviata da pirata (Messaggio 643624)
io la vedo un po' diversamente, e cioè che i lustri di mancata interazione con l'altro sesso siano effetto e non causa di disagi psicologici

OK, possiamo metterla anche in questi termini (secondo me in molti casi si crea un circolo vizioso).

pirata 29-11-2011 13:40

Re: Ce l'ho fatta!
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 643625)
OK, possiamo metterla anche in questi termini (secondo me in molti casi si crea un circolo vizioso).

:pensando:
ci sta
però mi sono convinto che la prima mossa per raggiungere serenamente un obiettivo, è rendersi conto che esso non sia vitale o obbligatorio

almeno in questo caso, s'intende

Winston_Smith 29-11-2011 13:40

Re: Ce l'ho fatta!
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 643627)
possono anche essere trascurabili si
se io stessi bene e risolvessi i miei problemi penso che potrei vivere bene anche in assenza di rapporti di coppia..il mio vivere male non è imputabile alla loro mancanza insomma

Eh, ma allora ricadiamo nel caso di chi non sente la mancanza di un partner. Mi pareva ovvio che stessimo parlando di chi invece ha il problema di non riuscire a trovarne uno/a.

Winston_Smith 29-11-2011 13:41

Re: Ce l'ho fatta!
 
Quote:

Originariamente inviata da pirata (Messaggio 643629)
:pensando:
ci sta
però mi sono convinto che la prima mossa per raggiungere serenamente un obiettivo, è rendersi conto che esso non sia vitale o obbligatorio

almeno in questo caso, s'intende

Obbligatorio, no. Importante direi di sì (se no che t'importa di raggiungerlo?).

pirata 29-11-2011 13:43

Re: Ce l'ho fatta!
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 643632)
Obbligatorio, no. Importante direi di sì (se no che t'importa di raggiungerlo?).

sì importante senza dubbio, ma sicuramente non vitale nel senso che magari puoi lo stesso condurre una vita felice anche se non così felice (cit.)

Yesman 29-11-2011 13:43

Re: Ce l'ho fatta!
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 642264)
Thread molto triste: uno lo apre per dire che ha trovato la fidanzata ed è quindi uscito dal tunnel, gli altri si complimentano.
Che brutta storia.

Ora Shinji secondo voi vale di più come persona, secondo me no. Magari era un grande anche prima, ma non è la fidanzata che rende migliore una persona.

Single e occupati hanno stesso valore.
Shinji è felice? Male, perché prima non doveva essere triste. Colpa sua? no, ma di questa società che ti considera solo se riesci a fare un certo contratto.

Non siamo divisi in serie A e serie B, siamo tutti di serie A, sia prima che dopo averglielo schiaffato in bocca gratis per la prima volta.

M'ero perso questa entrata a gamba tesa nel terzo tempo...

War, anch'io sono un pò bastian contrario ma a tutto c'è un limite.

pirata 29-11-2011 13:44

Re: Ce l'ho fatta!
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 643634)
aspe pir,
e come lo giudichi il caso della bruttezza fisica però?
in quel caso è causa di mancata interazione e causa di disagi psicologici per me..

ma in quel caso è un problema di auto-accettazione, non la mancata interazione in sé

JohnReds 29-11-2011 13:55

Re: Ce l'ho fatta!
 
E cmq non ideologizziamo troppo la cosa, va bene che siamo contro le imposizioni della società, ma il desiderio di "accoppiarsi" è fisiologico e normale, e come per tutti i desideri fisiologici, se vengono soddisfatti dopo tanto tempo di attesa è normale essere euforici, stop.

pirata 29-11-2011 14:11

Re: Ce l'ho fatta!
 
comunque lancio una spada (cit.) a favore di WLM,
la sua reazione è motivata dal fatto che qualcuno in questo thread ha presentato il ritrovamento di bernarda come la soluzione suprema a tutti i mali, lasciando intendere che tra essi ci fossero anche la scarlattina e il mal d'auto

mezzavvoi 29-11-2011 14:28

Re: Ce l'ho fatta!
 
Comunque, quando qualcuno scrive che è riuscito a superare i propri problemi , che si sente piu realizzato e felice si scopre quasi sempre che ha trovato anche la ragazza , che poi trovarla sia la conclusione di un percorso di crescita o sia invece la base cha ha dato la forza per ulteriori progressi ,non cambia il dato di fatto che sembri comunque indispensabile.
Nessuno è mai tornato dopo una lunga assenza scrivendo :
ragazzi mi sento molto meglio , sono felice e realizzato , ho trovato amici e lavoro ma le donne le guardo ancora col binocolo, sono vergine a 40 anni , sono felice di esserlo e la cosa non mi pesa per nulla, sono contento di uscire con gli amici , che costituiscono un surrogato perfetto al sesso e al'amore.
MAi sentita una cosa del genere

very90 29-11-2011 14:29

Re: Ce l'ho fatta!
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 642264)
Thread molto triste: uno lo apre per dire che ha trovato la fidanzata ed è quindi uscito dal tunnel, gli altri si complimentano.
Che brutta storia.

Se uno avverte la mancanza di una fidanzata e poi la trova, non vedo perchè non essere felici per lui, dato che ne sentiva la necessità.

Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 642264)
Shinji è felice? Male, perché prima non doveva essere triste. Colpa sua? no, ma di questa società che ti considera solo se riesci a fare un certo contratto.

Avere una persona accanto non è un'esigenza dettata solo dal conformismo sociale, credo che sia abbastanza umano desiderare di condividere la vita anche con un'altra persona. Ora non facciamo passare il messaggio che tutti quelli che si fidanzano lo fanno solo perchè glielo impone la società.

Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 642264)
Non siamo divisi in serie A e serie B, siamo tutti di serie A, sia prima che dopo averglielo schiaffato in bocca gratis per la prima volta.

Sono d'accordo.
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 642283)
Il fidanzamento non corona, il fidanzamento è un accordo, molto specifico, che si basa su esigenze ancestrali. Mi spiace, ma vedere la linea, per cui la felicità dipende dal giudizio femminile, miete così tanti consensi, è molto deprimente per me.

Se una ragazza desiderasse un fidanzato e poi lo trova ed è contenta, io sarei felice per lei allo stesso modo, non c'entra nulla felicità che dipende da giudizio femminile o maschile. Non ci trovo veramente nulla di deprimente nel congratularsi se una persona è riuscita a raggiungere un obiettivo che ora la rende più felice.
Trovo più deprimente che ci si metta a fare polemiche di questo tipo.

mezzavvoi 29-11-2011 14:33

Re: Ce l'ho fatta!
 
Per chi ha trovato la ragazza ed è stato un fallimento e invece di risolvere i problemi è stato un ulteriore guaio, dico che forse non era la persona giusta , perche se una donna ti ama dovrebbe farlo anche accettando un po i difetti del compagno.
Ho l'impressione che alcuni , per non acuire la propria sofferenza, non riuscendo a trovare la persona giusta , cerchino di convincersi che non è cosi importante e che si possa essere felici comunque

Myway 29-11-2011 14:37

Re: Ce l'ho fatta!
 
A mio avviso la ragazz aè una tappa ad un certo punto necessaria (salvocasi di eremiti/mistici invasati), ma non per forza sufficiente....

very90 29-11-2011 14:44

Re: Ce l'ho fatta!
 
Quote:

Originariamente inviata da mezzavvoi (Messaggio 643673)
Ho l'impressione che alcuni , per non acuire la propria sofferenza, non riuscendo a trovare la persona giusta , cerchino di convincersi che non è cosi importante e che si possa essere felici comunque

Già, ce l'ho anch'io.

Winston_Smith 29-11-2011 15:26

Re: Ce l'ho fatta!
 
Quote:

Originariamente inviata da mezzavvoi (Messaggio 643671)
Nessuno è mai tornato dopo una lunga assenza scrivendo :
ragazzi mi sento molto meglio , sono felice e realizzato , ho trovato amici e lavoro ma le donne le guardo ancora col binocolo, sono vergine a 40 anni , sono felice di esserlo e la cosa non mi pesa per nulla, sono contento di uscire con gli amici , che costituiscono un surrogato perfetto al sesso e al'amore.
MAi sentita una cosa del genere

E' vero, nessuno lo ha mai fatto, che io sappia. Ciò non toglie che per qualcuno (casi rari quanto si vuole, per carità) le cose possano andare anche in questo modo.

mezzavvoi 29-11-2011 15:52

Re: Ce l'ho fatta!
 
addirittura per svalutare il rapporto di coppia alcuni arrivano a dire che è solo una convenzione sociale.
Se il 99% di tutti gli uomini di tutti i paesi del mondo , di tutte le epoche , di tutte le estrazioni sociali , di tutti gli orientamenti politici/ideologici e di tutti gli orientamenti sessuali sentono la necessità , perlomeno in alcuni periodi della propria vita , di avere una partner , credo sia impossibile affermare che sia una mera convenzione sociale.
Prendiamo il caso dei gay , credo che di loro non si possa certo dice che siano conformisti , visto che la loro scelta comporta enormi difficoltà di accettazione sociale ed è malvista e osteggiata da secoli da una enorme ostilita anche da parte della chiesa.
Bene , i gay , che abbiamo appurato non seguono i cliche, cerano comunque un partner per amore, per sesso o entrambe le cose perche ne sentono la necessita psicologica e fisiologica e non certo perche spinti dalla societa che anzi li osteggia in tuti i modi

pirata 29-11-2011 17:42

Re: Ce l'ho fatta!
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 643676)
A mio avviso la ragazz aè una tappa ad un certo punto necessaria (salvocasi di eremiti/mistici invasati), ma non per forza sufficiente....

per me si esagera :pensando:

lauretum 29-11-2011 17:46

Re: Ce l'ho fatta!
 
Quote:

Originariamente inviata da mezzavvoi (Messaggio 643673)
Ho l'impressione che alcuni , per non acuire la propria sofferenza, non riuscendo a trovare la persona giusta , cerchino di convincersi che non è cosi importante e che si possa essere felici comunque

si può dire anche il contrario, ossia che per tirare avanti si può dire a sè stessi che tutto andrà meglio, il giorno in cui..

Myway 29-11-2011 18:08

Re: Ce l'ho fatta!
 
Quote:

Originariamente inviata da pirata (Messaggio 643770)
per me si esagera :pensando:

Non dico che ad una certa età si necessario avere e rimanere con una donna, ma che arrivati ad una certà età sarebbe necessairo aver avuto almeno una volta nella vita la possibilità di avere una relazione affettuosa, poi puoi decidere di rimanere anche solo a vita, se vedi che la cosa "nun è cosa"...

Poi se la voglia di una relazione non c'è proprio id partenza, allora il idscorso è diverso, ma molti che scrivono qui mi pare la voglia ce l'abbiano eccome, anche se cercano di mascherarlo

pirata 29-11-2011 18:26

Re: Ce l'ho fatta!
 
no ma ti do ragione... solo, cambierei "necessario" in "bello"

mezzavvoi 29-11-2011 19:43

Re: Ce l'ho fatta!
 
si può dire anche il contrario, ossia che per tirare avanti si può dire a sè stessi che tutto andrà meglio, il giorno in cui..

No , non si puo dire cosi ,perche molti che hanno trovato la partner giusta testimoniano e raccontano che è stato risolutivo per i propri problemi o perlomeno è stato un grande passo avanti , mentre nessuno è felice o auspica di restare single a vita


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.