FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Medicine (https://fobiasociale.com/medicine/)
-   -   Aripiprazolo (Abilfy) (https://fobiasociale.com/aripiprazolo-abilfy-20859/)

dotrue 09-10-2015 11:12

Re: Aripiprazolo (Abilfy)
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 1608204)
sono a 16 giorni senza abilify, finora non male

Quanto ne prendevi?

Crystal 09-10-2015 11:14

Re: Aripiprazolo (Abilfy)
 
Bene per te Zucchina.:)

Da quanto lo prendevi?

dotrue 09-10-2015 11:35

Re: Aripiprazolo (Abilfy)
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 1608216)
un massimo di 10 ml.. a dire il vero avendo imparato a riconoscere il "sorso" dei 10 ml dal misurino, negli ultimi mesi bevevo direttamente dalla boccia un sorsetto inferiore ai 10 ml... non avevo voglia di riempire il misurino :timidezza:

Sei matta :sarcastico:
Io lo facevo con l'ansiolitico, ma con farmaci di altro tipo nn mi fiderei

Crystal 13-10-2015 16:34

Re: Aripiprazolo (Abilfy)
 
Ti dà più problemi il non aiuto dell'abilify, oppure gli eventuali effetti collaterali da sospensione?

In entrambi i casi, soprattutto nel secondo resisti vedrai che passano, tranquilla.:bene:

reknub 19-10-2015 10:19

Re: Aripiprazolo (Abilfy)
 
Ma sei d'accordo con lo psichiatra?

reknub 19-10-2015 12:01

Re: Aripiprazolo (Abilfy)
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 1613299)
no

molto male :mrgreen: smettere ha delle grosse controindicazioni.... io un consulto lo farei ;)

dotrue 23-10-2015 10:02

Re: Aripiprazolo (Abilfy)
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 1615247)
non conta un accidente cercare di pensare positivo !! i neurotrasmettitori regnano sovrani.

Magari un accidente proprio no, ma è da mo' che lo penso...basta vedere cosa riescono a fare le droghe sul comportamento umano e quello che NON riesce a fare la psicoterapia

Crystal 23-10-2015 10:48

Re: Aripiprazolo (Abilfy)
 
Conta poco in confronto al funzionamento biologico del cervello, ma un pò la psicoterapia conta.
Comunque è evidente che senza Abilify per ora non puoi stare.
Quello che puoi fare ora è lavorare per migliorare l'umore e riprovare in futuro a farcela senza.

dotrue 27-10-2015 10:55

Re: Aripiprazolo (Abilfy)
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 1617562)
quando mi era tornato il malessere non sentivo la noia... ora è tornata insieme alla voglia di uscire, far giri... e anche il troppo appetito è tornato.

Dimezzare la dose potrebbe essere un buon compromesso anzichè toglierla del tutto?

Hor 10-01-2016 14:06

Re: Aripiprazolo (Abilfy)
 
@Bernardo Soares

Attualmente assumo 10mg di Abilify dopo un breve periodo con 5mg.

1) Ho avuto aumento di peso, anche abbastanza consistente. Non ho ancora dismesso il farmaco, quindi non saprei rispondere alle altre domande. L'aumento direi dipenda proprio dal metabolismo, non da un incremento dell'appetito, che è rimasto lo stesso.
2) No.
3) Non ho avvertito alcun sintomo del genere.
4) Non posso rispondere non avendo ancora mai provato a smettere.

Altro effetto collaterale che ho riscontrato: leggera insonnia nelle prime settimane di utilizzo.

cosechenonho 10-01-2016 19:19

Re: Aripiprazolo (Abilfy)
 
Penso che abilify sia un buon farmaco (sono a 15 mg), mi ha dato zero effetti collaterali, a differenza di altri antipsicotici.
Riguardo alla dismissione non so dirti neanche io :nonso:

Crystal 26-02-2016 22:06

Re: Aripiprazolo (Abilfy)
 
Grazie per la stima, ma la voglia di farcela da solo senza aiuti esterni di farmaci, e con la convinzione radicata nel mio orgoglio che sono sempre stato bene e non ho mai avuto un valido motivo per deprimermi ho resistito, e ce l'ho fatta.

Su 30 notti ne avrò dormite consecutive 1 o 2, per almento 6-7 ore forse neanche quelli.

Ricordo solo che dopo poco che mi mettevo a letto iniziava l'acatisia che mi teneva sveglio tutta notte. Risparmio i dettagli perchè ci stò male a distanza solo con il ricordo.
Nonostante tutto mi trascinavo al lavoro, con un senso di frustrazione per non riposare mai che non immagini.

Comunque ripeto, sapevo che durava un mese circa dovevo solo resistere, e così è stato.

p.s. non spaventarti troppo per i messaggi, le sensazione e le prove degli altri è tutto MOLTO soggetiva. Sono contento per te che l'akineton o quale altro usi ti aiuti...:bene:

Crystal 27-02-2016 13:42

Re: Aripiprazolo (Abilfy)
 
Quote:

Originariamente inviata da Bernardo Soares (Messaggio 1688828)
[Ho cancellato il messaggio precedente, ma ti rinnovo qui la mia stima].

Non ho capito bene se l'acatisia ce l'avevi nel primo mese in cui hai cominciato ad assumere il farmaco oppure era un sintomo da sospensione.
Comunque per contrastarla ho usato proprio l'Akineton.

Quando l'ho iniziato a prendere l'avvertivo saltuariamente e per poco ed era leggera e sopportabile.
Il mese a cui mi riferisco io era quello successivo alla sospensione.

Comunque se ti può fare sentire meglio io è da quasi due anni che non prendo più nulla e stò bene. Sia fisicamente che mentalmente.

Bernardo Soares 05-04-2016 19:49

Re: Aripiprazolo (Abilfy)
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 1707880)
lo potrei prendere a vita :interrogativo: ma...
e se smettesse di funzionare poco a poco?
e se mi causasse dei danni a lungo andare?
e come farò se dovessi restare incinta a stare senza?

Perché mai dovrebbe smettere di funzionare?

Puoi sempre fare delle analisi e visite specifiche per verificare se ti causa qualche danno, ma almeno a giudicare dal bugiardino mi pare che sia un farmaco piuttosto innocuo. Inoltre hai la fortuna di non subirne gli effetti collaterali.

In caso di gravidanza sicuramente i dottori che ti seguono riusciranno a trovare una soluzione.

Crystal 05-04-2016 20:44

Re: Aripiprazolo (Abilfy)
 
Smettere di funzionare è impossibile. A meno di scoperte nuove non'è un farmaco che da assuefazione.
Effetti collaterali a lungo andare è probabile.
Io sono del parere che dopo la spinta iniziale bisogna far di tutto, ma DI TUTTO per farne a meno prima o poi.
Non sono caramelle e prenderle per tutta la vita mi sembra un'ipotesi abbastanza pessimistica se non si hanno patologie molto gravi e invalidanti.

dotrue 06-04-2016 11:36

Re: Aripiprazolo (Abilfy)
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 1707880)
quando resto un pò a corto di abilify comincio a riscoprire lo stato d'animo angosciato che ho senza, pensieri suicidiari, pessimismo, disperazione, rimuginamento, ecc, stati d'animo che stanno al di sopra di ogni mia forza di volontà...

se lo prendo mi rassereno un casino e mi entusiasmo, divento più vivace e vivo nel presente. cavolo, come se mi sentissi molto più me stessa col farmaco che senza.

Nn vedo cosa c'è di strano, in teoria dovrebbero servire a questo i farmaci

Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 1707880)
e se smettesse di funzionare poco a poco?

I medici dicono che antidepressivi e antipsicotici nn smettono di funzionare a lungo termine. Cmq con me è successo l'esatto opposto con i primi e nn ho mai sentito di uno che assume antidepressivi da anni e ha gli stessi benefici iniziali.

Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 1707880)
e se mi causasse dei danni a lungo andare?

causa più danni, a lungo andare, l'ipertensione o i farmaci usati per tenerla a bada?


Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 1707880)
e come farò se dovessi restare incinta a stare senza?

questo potrebbe essere un problema secondo me, tuttavia il fatto di rimanere incinta dovrebbe darti nuove motivazioni e spunti nella vita e potrebbe essere più efficace di qualunque farmaco in circolazione. Ciò significa che, arrivati al dunque, magari lo togli e ti accorgi di star bene lo stesso

cancellato15324 08-06-2016 18:29

Re: Aripiprazolo (Abilfy)
 
Da come lo descrivi Zucchi, mi sembra effetto rebound.
Lo scali nel modo giusto? Io l'ho preso per anni, e l'effetto rebound si faceva vivo dopo circa un mese. Da lì l'inferno con riacutizzazione si tutti i sintomi.

Adesso dovrò tornare a prenderlo, dopo aver vinto contro l'effetto rebound, dopo 2 anni che sono senza psicofarmaci, ricominciare a drogarmi, con tutti gli effetti collaterali del caso, per poter andare a lavorare.
Ottimo. :bene:

Crystal 08-06-2016 18:34

Re: Aripiprazolo (Abilfy)
 
Quote:

Originariamente inviata da Stregatta13 (Messaggio 1738377)
Lo scali nel modo giusto? Il l'ho preso per anni, e l'effetto rebound si faceva vivo dopo circa un mese. Da lì l'inferno con riacutizzazione si tutti i sintomi.

Adesso dovrò tornare a prenderlo, dopo aver vinto contro l'effetto rebound, dopo 2 anni che sono senza psicofarmaci, ricominciare a drogarmi, con tutti gli effetti collaterali del caso, per poter andare a lavorare.
Ottimo. :bene:

Anchio è due anni che l'ho scalato e non ho la minima intenzione di riprenderlo, anche perchè l'umore và bene da parecchio. La dismissione è stata dura, soprattutto a livello fisico, l'acatisia alla sospensione era pazzesca. Tralaltro lo scalai male...

Posso chiederti perchè hai intenzione di riprenderlo?

cancellato15324 09-06-2016 15:10

Re: Aripiprazolo (Abilfy)
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 1738380)
azzo mi spiace :\ questione di depressione, insonnia o cosa, che ti impedisce di lavorare senza riprenderlo?

Quote:

Originariamente inviata da Crystal (Messaggio 1738382)
Posso chiederti perchè hai intenzione di riprenderlo?

Non è stata una mia idea, ma un consiglio della psico. Il mio problema principale sono le relazioni strette, il lavoro su tutti, che mi acutizza i sintomi: depressione, disturbo alimentare, evitamento.
Ho fatto questa prova come aiutocuoco 4 giorni, e non è andata malissimo, ma mi stanno caricando di aspettative e da quando è finita la prova sto passando i giorni liberi in un inferno di disperazione, ansia, angoscia, insonnia, pensieri ossessivi e mi sono riempita di ansiolitici (le gocce le prendo anche quando lavoro).
Ieri ho chiamato la mia psico di urgenza e mi ha detto che è assolutamente normale, è un'esposizione forzata e in un evitante, riattiva tutti i vecchi schemi, sono in fase di costrizione-evitamento quando non lavoro, mentre quando lavoro sono solo ansia e paura: fase dell'inadattività o qualcosa del genere. Per assurdo sto peggio quando non lavoro perchè lo vivo come un'ossessione.
Sono completamente disregolata e per calmare questi sbalzi di umore mi ha consigliato di riprendere una terapia farmacologica, anche se non serve a nulla, gli antidepressivi non hanno mai avuto alcun effetto su di me, l'unica cosa che sento sono gli antipsicotici (L'abilify appunto), ma ho lavorato 6 anni sotto psicofarmaci e stavo male lo stesso, sempre. Quindi a mio avviso è anche inutile. Accetto solo l'ansiolitico che prendo al bisogno e mi fa effetto subito. Ne parlerò con la psichiatra, ma non ho intenzione di ricominciare.
Se devo stare male uguale e in più avere gli effetti collaterali, che soluzione è? Invece di andare avanti, andiamo indietro?

Crystal 09-06-2016 21:45

Re: Aripiprazolo (Abilfy)
 
Stregatta, mi sà che se è così pesante e forzata la cosa, hai bisogno prima di fare ancora un bel pò di psicoterapia, rinforzarti ulteriormente, darti fiducia e la prova che con un pò di autostima ce l'ha puoi fare anche tu. Il lavoro se non ne hai estremo bisogno lo metterei da parte. E' una prova a livello abbastanza "hard"...
Messa come dici tu mi sembra quasi controproducente.

cancellato15324 09-06-2016 22:06

Re: Aripiprazolo (Abilfy)
 
Quote:

Originariamente inviata da Crystal (Messaggio 1738985)
Stregatta, mi sà che se è così pesante e forzata la cosa, hai bisogno prima di fare ancora un bel pò di psicoterapia, rinforzarti ulteriormente, darti fiducia e la prova che con un pò di autostima ce l'ha puoi fare anche tu. Il lavoro se non ne hai estremo bisogno lo metterei da parte. E' una prova a livello abbastanza "hard"...
Messa come dici tu mi sembra quasi controproducente.

Lo è, ma purtroppo ne ho un estremo bisogno e il tempo a mia disposizione è finito.
Vivo sola e mi son rimasti pochi risparmi, non supero l'estate se non lavoro, la mia famiglia (quel poco che ne è rimasto) non sa nulla della mia situazione, ho assoluto bisogno di soldi per permettermi di vivere sola e pagarmi le spese.
Con la psico abbiamo deciso di vedere come va questo lavoretto del fine settimana, mettendo paletti e distanze a lavoro in modo che non mi chiedano più del dovuto e di quello che posso fare, e a sto punto, anche spiegare a grandi linee la mia situazione a mio padre, perchè ho bisogno di aiuto economico. Considerando che ho sempre lavorato, vivo sola da 20 anni e non ho mai chiesto niente, me lo deve e fanculo i sensi di colpa.
Dobbiamo parlarne nella prossima seduta e vedere come procedere.
Nel frattempo provo a resistere, che altro posso fare?
Sono anche seguita da due associazioni, per trovare una strada idonea a me, ma i tempi sono comunque lunghi.

cancellato15324 13-06-2016 13:59

Re: Aripiprazolo (Abilfy)
 
Da quanto hai smesso di prendere farmaci, Zucchina?
Se è l'effetto rebound, passerà, è dura, ma passerà, io ho passato 2-3 mesi d'inferno, ma poi il mio umore si è stabilizzato.
Se sei seguita parlane in terapia.

Resisti.

cancellato15324 13-06-2016 14:55

Re: Aripiprazolo (Abilfy)
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 1740671)
poco piu di una settimana mi pare
in che senso si è stabilizzato, che umore avevi dopo la sospensione, sbalzi di umore? io penso che questo sia il mio umore senza il farmaco e non da sindrome post-farmaco...se dovesse migliorare vorrebbe dire che non sarei più malata di depressione

Nel senso che per due mesi abbondanti, avevo grossi sbalzi di umore, depressione profonda, piangevo spesso e per ogni sciocchezza, mi sentivo completamente confusa, incasinata, non sapevo che fare, non ero in me.
Era l'effetto rebound, perchè io sono di indole distimica, non ho solitamente una confusione così marcata. La mie depressioni più forti sono per periodi relativamente brevi (qualche mese).
C'è da dire che ho scalato male i farmaci, dopo 5-6 anni di abilify, fluoxetina e ansiolitico (tutti insieme), avrei dovuto fare più attenzione.

Per quanto tempo lo hai preso? Come lo hai sospeso?
Per scalare nel modo giusto ci potrebbero volere anche anni, altrimenti un effetto rebound anche minimo è molto comune.

Io ti consiglio di aspettare un po'.
Purtroppo la dismissione dei farmaci è molto difficile per questo motivo, si crede che i sintomi siano in realtà la depressione che torna, che era troppo presto per smettere, che non si migliorerà mai e altro.
Parlane assolutamente con lo psichiatra che te lo ha prescritto, devi essere seguita, perchè potresti stare molto male.

Prendere farmaci tutta la vita, sinceramente non mi sembra una buona alternativa, le cure devono avere un inizio e una fine.

Crystal 13-06-2016 16:35

Re: Aripiprazolo (Abilfy)
 
Zucchina prova ad ascoltarti e vedere se è solo umore basso e non avverti altri sintomi.
Se è rebound devi resistere e vedere se senza la "tara" dismissione il tuo umore è gestibile...se tirate le somme può andare, puoi costruirci sopra qualcosa.
Il fatto di farcela da sola, senza farmaci, ti assicuro che può aiutarti molto dopo. Qualunque cosa farai è farina del tuo sacco, e non sembra ma è una grossa mano.

Se lo prendi da molto è impossibile che non hai qualche effetto da distaccamento...x quello mi sembra strano che provi solo umore triste.
Se sei sicura al 1000% prova a resistere x 15gg e vedere se cambia qualcosa.

Ovviamente se hai il cell del tuo psi, è meglio.

Dalle tue parole traspare voglia di vivere, o c'è qualcosa a livello chimico/ormonale da sistemare, oppure il rebound ti fà vivere la dismissione peggio di come potrebbe essere...spetta un pò.

Crystal 14-06-2016 14:39

Re: Aripiprazolo (Abilfy)
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 1741285)
oggi mi sento meno male di ieri, però al lavoro non reggo più il ritmo, mi sento stressata e penso prendero' una pausa... comunque la scorsa volta che provai a togliere il farmaco, la botta arrivo' un mese dopo la sospensione. sono le 14 e mezza e mi sono scordata di mangiare, non provo un gran appetito!

Che arrivi dopo un mese è normale, il farmaco ha una graduale espulsione dal corpo che è molto lunga, soprattutto se preso per lunghi periodi.
Se vuoi un parere quando fai queste cose mettiti in malattia un pò, almeno fai una prova "pulita" e non condizionata da 1000 fattori. Te lo dico perchè io ho fatto la caxxata di dismetterlo continuano ad andare al lavoro e l'ho vissuta molto più pesante di come poteva essere, oltre ad averlo dismesso senza una grossa gradualità.

Crystal 16-06-2016 12:25

Re: Aripiprazolo (Abilfy)
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 1742194)
lo psichiatra con cui ho parlato oggi ha
-negato la possibilità di un effetto rebound da abilify
-negato la possibilità di disf.sessuali post-ssri

Come da manuale del buon psichiatra...

Black Moon 20-06-2016 00:46

Re: Aripiprazolo (Abilfy)
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 1051807)
non ho idea, forse era la combinazione con altri farmaci che non faceva bene:interrogativo:


sto bevendo una birra anche se è controindicato l uso di alcol, ma niente di grave spero, vero?

No non prendevo l'abilify insieme ad altri farmaci in quel periodo. Qua parlate di effetti collaterali dei farmaci. Io non ho dormito per 3 mesi di fila 10 anni fa. Altro che effetti collaterali dei medicinali. Non lo auguro a nessuno.

Black Moon 20-06-2016 00:59

Re: Aripiprazolo (Abilfy)
 
Parlate dei farmaci come se fossero caramelle. Vi prego attenzione

Black Moon 20-06-2016 01:47

Re: Aripiprazolo (Abilfy)
 
Posso dire una cosa? Non offenderti Zucchina ma mi fai paura.. Cavolo io mi dico che sono un robot quando descrivo i miei sintomi ecc ecc.. Ma tu fai troppa attenzione alle reazioni. Non puoi dare la colpa sempre al farmaco aumentato, scalato o sospeso. E non bere dalla boccetta. Senza il misurino non puoi prendere la quantità esatta. Non giocare col fuoco. Devi volere bene al tuo cervello. Non pensare che le angosce che senti ora siano esattamente uguali a 10 anni fa. La mente muta, cambia e invecchia.

Crystal 20-06-2016 14:15

Re: Aripiprazolo (Abilfy)
 
In fase di dismissione, fai caso anche a come ti svegli la mattina...
La percezione dell'umore/sensazioni/emozioni quando togli un farmaco è al massimo. E' come se fino a quel momento sei stato aiutato, e d'ora in poi devi vedere se sei in grado di farcela da solo... Mi sembra abbastanza ovvio che faccia lo scanner di se così tanto.
Se è a questo che ti riferisci Black Moon, comprendo Zucchina, anche perchè facevo la stessa cosa quando lo dismisi io.

Crystal 20-06-2016 23:13

Re: Aripiprazolo (Abilfy)
 
ti ho inviato mp, Zucchi...
ciao:)

Black Moon 20-06-2016 23:19

Re: Aripiprazolo (Abilfy)
 
Non conta solo il farmaco ma la vita che si conduce. Poi scrivete le stesse medesime cose. Ogni persona é diversa.. Io pure ho usato tanti farmaci ma non fanno miracoli anzi distruggono tutto. Il cervello poi non sa cosa fare. Io vorrei tanto richiudermi in una clinica e disintossicarmi. Almeno vivrei l'inferno per un motivo valido.

Crystal 20-06-2016 23:45

Re: Aripiprazolo (Abilfy)
 
Quote:

Originariamente inviata da Black Moon (Messaggio 1744178)
non fanno miracoli anzi distruggono tutto. Il cervello poi non sa cosa fare


Sottoscrivo tutto.

Difatti l'iter ideale per l'utilizzo giusto è questo:
Trovare la molecola che funzioni (il più in fretta possibile per non provarne mille)
Utilizzarla il tempo utile per curare la problematica, che deve essere parecchio invalidante, soprattutto se si tratta, come nel caso di abilify di neurolettici
Provare a dismetterlo.

Crystal 22-06-2016 11:59

Re: Aripiprazolo (Abilfy)
 
Non pensare così, prova a fare il ragionamento contrario.
L'abilify stà lasciando il tuo organismo, e ogni giorno che conquisti sono passi avanti di te senza aiuti o farmaci, quindi se lo sopporti ora, ogni giorno sarà migliore perchè stai reggendo con tutta te stessa.
Se non erro sono circa 3 settimane, per me l'abilify è già sparito da un pò.
Le sensazioni al risveglio non controllarle troppo, a volte sono veramente brutte. Fai un bilancio della giornata.

Lùthien. 18-10-2016 19:40

Re: Aripiprazolo (Abilfy)
 
Sto prendendo Abilify da pochissimo tempo. Circa due settimane. Non sono passati neanche i 20 giorni che la psichiatra mi ha detto son necessari per fare effetto. Però, mi sta dando pensieri suicidari, a qualcuno è successo? Se sì, dopo è passato o continuava? Li riconosco che non sono miei, sono indotti. Temo non sia il farmaco per me. Grazie se qualcuno risponderà.

cancellato17988 18-10-2016 19:59

Quote:

Originariamente inviata da Lùthien. (Messaggio 1810020)
Sto prendendo Abilify da pochissimo tempo. Circa due settimane. Non sono passati neanche i 20 giorni che la psichiatra mi ha detto son necessari per fare effetto. Però, mi sta dando pensieri suicidari, a qualcuno è successo? Se sì, dopo è passato o continuava? Li riconosco che non sono miei, sono indotti. Temo non sia il farmaco per me. Grazie se qualcuno risponderà.

I pensieri suicidari li percepisci come indotti perchè diversi dal solito o perchè non ne hai mai avuti?
Io li ho quasi quotidianamente da più di 10 anni, l'unica differenza quando assumevo fluvoxamina era forse la loro maggiore insistenza.
Ma non escludo che mi fossi solo lasciato suggestionare leggendo il bugiardino.

Lùthien. 19-10-2016 15:08

Re: Aripiprazolo (Abilfy)
 
Quote:

Originariamente inviata da frevaiuolo (Messaggio 1810036)
I pensieri suicidari li percepisci come indotti perchè diversi dal solito o perchè non ne hai mai avuti?
Io li ho quasi quotidianamente da più di 10 anni, l'unica differenza quando assumevo fluvoxamina era forse la loro maggiore insistenza.
Ma non escludo che mi fossi solo lasciato suggestionare leggendo il bugiardino.

Non so spiegarti bene il perchè. "Sento" che non sono miei, come se venissero dall' "esterno". Vengono in un periodo in cui sì, a volte mi sfiora il pensiero del suicidio ma non ho alcuna intenzione di suicidarmi. Invece questi pensieri son proprio prepotenti e forti, mi fanno venire voglia di farlo proprio.

StacyFreak 19-10-2016 16:20

Re: Aripiprazolo (Abilfy)
 
Ho preso l'Abilify per un po' di tempo, a parte le interruzioni a causa degli effetti collaterali, circa un anno credo. All'inizio 10mg una volta al giorno, poi 15mg/die, infine 10mg due volte al giorno. È un antipsicotico, ma io di psicosi non ne avevo, la mia era depressione maggiore accompagnata da disturbo borderline di personalità. Lo psichiatra del CSM me lo descrisse come un farmaco innovativo ed efficiente, peccato che l'efficienza l'ho vista solo nei nistagmi diventati insopportabili, tremori e convulsioni. Viene utilizzato principalmente nei soggetti schizofrenici, anche se ultimamente l'impiego è stato esteso anche per altri disturbi. Nel mio caso sarebbe dovuto funzionare come stabilizzatore, a quanto pare...
Allego degli studi in inglese, che attestano che gli antipsicotici, tra cui l'aripiprazolo, causano restringimento della materia grigia e conseguenti danni. Se non è potente sta roba, non so...
http://www.psychiatrictimes.com/arti...hrinking-brain

"Back in 2007, Ho and colleagues2 published a report based on roughly half their current sample. In this analysis, they discovered that antipsychotic dose was related to the rate of loss of frontal gray matter, but only in medication-naive patients. Frontal gray matter loss, in turn, corresponded with cognitive decline. These relationships disappeared if subjects had been treated with medication before baseline scanning—in these subjects, brain-derived neurotrophic factor (BDNF) genotype predicted the rate of gray matter loss and the pattern of cognitive deficits. This suggests that gray matter loss associated with antipsychotic dose may have been missed entirely in the recent publication by Ho and colleagues because it may occur very early in treatment—before the baseline scan in the great majority of subjects"
"Taken together, these studies suggest that antipsychotics may contribute to early gray matter loss and, later in the course of treatment, to white matter loss. These effects may be dose-related and probably are not prevented by the use of second-generation agents. This argues for minimizing antipsychotic exposure both acutely and long-term."

Per me è stato uno dei farmaci più problematici.

berserk 19-10-2016 18:14

Re: Aripiprazolo (Abilfy)
 
Quote:

Originariamente inviata da Lùthien. (Messaggio 1810344)
Non so spiegarti bene il perchè. "Sento" che non sono miei, come se venissero dall' "esterno". Vengono in un periodo in cui sì, a volte mi sfiora il pensiero del suicidio ma non ho alcuna intenzione di suicidarmi. Invece questi pensieri son proprio prepotenti e forti, mi fanno venire voglia di farlo proprio.

Ti consiglio di parlarne appena puoi con lo psichiatra,come per Zucchina non ho avuto problemi di nessun tipo anche a dosaggio di 15mg.

Crystal 19-10-2016 18:51

Re: Aripiprazolo (Abilfy)
 
Per Luthien, penso sia qualcosa che non dovrebbe esserci...
La risposta è molto soggettiva, probabilmente non'è adatto nel tuo caso, e nello specifico momento attuale della tua problematica.

Io devo solo ringraziare questo farmaco perchè metà del lavoro contro la mia depressione maggiore l'ha fatto lui.

Per quanto riguarda il discorso di xtal e le scoperte sugli effetti collaterali, aggiungo solo una cosa: Di solito lo si sfrutta con una cura a lungo termine solo per pazienti schizofrenici, o per sintomi psicotici gravi, ed è il farmaco meglio tollerato sul mercato oltre che quello con minor effetti collaterali. Sul breve termine, se lo schizofrenico fosse lucido e agirebbe x il suo bene credo pregherebbe x averlo. Sul lungo termine và monitorato costantemente, ma penso sia ovvio, come con qualunque altro farmaco.

Per quanto riguarda l'utilizzo nelle depressioni, e quindi a breve-medio termine, personalmente ho avuto ottimi risultati...consapevole della categoria di cui fà parte, non mi ci sono affatto affezionato:ridacchiare: e appena ho visto che la mia testa e il mio fisico rispondevano "ni" ai miei stimoli, ho lottato e l'ho dismesso ormai da due anni. E stò bene:)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.