![]() |
Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
Quote:
trovi qualche concorso e capisci e trovi i metodi per passare .... Generalmente quei lavori statali sono blindati già in partenza ... accedono i figli o i parenti di chi ha già lavorato o parenti di professori e insegnanti e da solo difficilmente trovi nulla i miei cugini sono 1 finanziere l'altro guardia costiera ma il padre ha consumato tutta la liquidazione per farli entrare se non conosci nessuno prepara anche una mazzetta ma naturalmente per un lavoro dove sai che non ti cacciano a vita .... |
Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
mi è appena venuta un'idea.qui siamo in non pochi della Campania.c'è netcrusher che studia chimica,io che studio chimica...non è che potremmo farci una sorta di azienda privata che ricicla soprattutto metalli pesanti e alluminio e rivenderlo?una volta lessi che nelle acque delle nostre zone ci sono concentrazioni di metalli pesanti abnormi.magari se fossimo in parecchi potremmo formare una cooperativa.ci sarebbe il problema della camorra,ma per come la vedo io:meglio una morte rapida e indolore causata da un proiettile in testa che morire di fame.o sbaglio?
|
Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
Quote:
Dicevo che un idea potrebbe essere crere una sezione lavoro in questo forum magari. Magari chi lascia un posto perche trova di meglio potrebbe fare il passa parola qui e agli utenti del forum stesso ... o addirittura prima di lasciare lo raccomandi in modo che lazienda si trovi cmq un operaio e non si trovi senza operaio stesso dall'oggi al domani facendo anche bella figura e lasciando il posto di lavoro da signori e gente responsabile, in questo modo ci possiamo aiutare realmente a vicenda noi di fs :) Ragazzi l'idea dell'azienda chimica è un po difficile da realizzare magari potete fare un laboratorio chimico .... insieme potete agli inizi seguire dei corsi per le certifcazioni o roba varia ... :) per capire come funziona o per sentire gente più esperta che hanno iniziato da zero |
Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
è quello che penso anch'io,aiutiamoci almeno fra di noi.
James86:quando moriremo di fame,il permesso della criminalità sarà una cosa di cui ce ne fregheremo altamente |
Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
Ragazzi, come alternativa ai lavori tradizionali, esiste la possibilità di guadagnare soldi online facendosi una professione lavorando al pc (no soldi facili nè bufale, qui si tratta di imparare seriamente un nuovo tipo di lavoro).
Vi suggerisco un paio di link: http://www.cerchiaristretta.it/ Guadagnare online con le proprie passioni Oppure si può imparare a investire e gestire i propri soldi con oculatezza e professionalità, calcolando e gestendo il rischio: http://www.tradingfurbo.net/trading/...g_risorse.html Esistono altri siti simili e anche altri metodi di guadagno con internet, ma questi secondo me sono i migliori perchè sono seri e ti permettono, se sfruttati nel modo giusto, di crearti un lavoro indipendente per il futuro senza più preoccuparsi di elemosinarlo da chicchessia. Spero possano aiutare qualcuno... |
Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
Quote:
Tu guadagni in questo modo ?? |
Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
ma che si ride questo? :huh:
|
Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
scordatevi di lavorare comodamente a casa,seduti comodamente sulla poltrona del divano con il vostro pc, sulla mano sinistra il sigaro in bocca e con la mano destra un buon cognac.
sono tutte dicerie, a parte casi rari. comunque forza a tutti,anche io sono nella merda con il lavoro,ma bisogna continuare a cercare,non mollate |
Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
Quote:
|
Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
Quote:
Hai detto bene tutto quanto. Siccome l'invidia qui ci mangia, e se dici che sei fidanzato qualcuno osa persino dire che "che cavolo ci stai a fare qui con noi?", pensa ad avere una fidanzata che lavora part time e che ogni giorno ti fa notare che vita misera si fa senza soldi, perchè i miei genitori mi aiutano ma dandomi il minimo indispensabile. Praticamente non usciamo quasi mai se non per necessità. La mia disoccupazione è diventata il principale motivo di discussione e di litigio in coppia. I miei-spero-futuri suoceri pensano che io non combinerò mai nulla di buono nella vita e sperano forse che la figlia si decida a lasciarmi. Le nostre vite sono paralizzate. Posso capire che chi è single, e pure io quando lo ero, soffrivo molto perchè non riuscivo a combinare nulla di buono con la ragazze. Ma anche nel lavoro, non è meno drammatico non combinare nulla di buono. |
Personale ATA
Quote:
Ora vorrei iscrivermi in provincia di Palermo, se non erro le graduatorie sono a livello provinciale. Ma anche qui praticamente forse tra 10-20 anni chiameranno...meglio di niente... Penso anch'io che non sia ancora pronto il bando, sperando che quest'anno lo facciano. In teoria sì, penso verso fine mese. Al limite sentiamoci. |
Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
Quote:
Quali sono le tue esperienze dirette al riguardo e se sei un semplice utente oppure fai parte attiva della promozione di questi siti... |
Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
http://www.prostatainforma.com/
Guarda ho visto solo questo sito è mi sono fatto una risata un tizio che si dice medico e non l'ho è dice di curarti la prostata (mi sembra un caso da striscia la notizia), se una professione online mi deve farmi vedere come ciarlatano non ci penso proprio... Attivita online possono essere negozi online ma devi avere la partita iva e e tipo 3000 euro di tasse all'anno se guadagni sui 6000 euro, spese commercialista paria a 1000 euro + iva e contributi inps. Protesti fare siti online ma il mercato è saturo forse 4 5 anni fa potevi sfondare quando l'informatica era un far west ora ormai anche quest' attività è nelle mani di aziende già affermate ... anche qui se parti devi pagare gli stessi importi già detti sopra Oppure puoi inventarti un gadget come seminari gratuiti come questo sito che poi ti convingono a spendere 3 4 euro per i seminari successivi senza che risolvono i problemi, i problemi alla prostata si risolvono andando dal medico ... In internet se vuoi guadagnare devi inventarti un idea originale ma ti dico che io ci ho provato a pensare a idee innovative ma poi cercando su google era gia stata ideata e da molti ..... ma se quest'idea alla fine non vende nulla di materiale e tangibile ci guadagni che so bene i primi anni poi l'idea viene scopiazzata a non finire e il tuo budget acquirenti svanisce e si limita. Sinceramente questo non mi scoraggia, alla fine penso che se vuoi guadagnare devi trovare un ottima ideaa reale per reale devi capire se effitvamente fa guadagnare "Il video proposto in quel sito sinceramente l'ho visto tutto ma non mi ha proposto un idea e nemmeno un business plain di guadagni reali o altro" quindi chi espone la cosa in maniera cosi generale lo considero solo un ciarlatano .... e ne sto alla larga Io un idea c'è l'avrei ma mi servirebbero giorni e giorni di programmazione magari se trovassi qualche altro ragazzo informatico che non ha nulla da perdere le realizzerei ... da solo per fare una cosa del genere mi servirebbero minimo 3 anni di lavoro e non sto qui a dire di cosa si tratta perche chi ha un modo diverso per guadagnare su internet non te lo dirà mai avrebbe alle spalle solo concorrenza o qualcuno che prima di te lo realizzi e ti soffia l'idea .... Forse l'unico lavoro da casa può essere quello di fare una specie di call center ti metti daccordo con una azienda e gli dici che gli fai da pr cioè da promoter cercando agganci o semplicemente contattando un numero di persone che loro stesso ti forniscono o che tu devi cercare tramite i social network ... altro lavoro da casa tramite interne non ne vedo ma sincramente qui si guadagna come capita se trovi contatti guadagni se non ne trovi ti sale la paranoia :) |
Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
beh io ho appena buttato un euro via per il superenalotto:la Repubblica (???) Italiana ringrazia
|
Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
Quote:
|
Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
Benone! Anche oggi ho fatto il mio triste giro sul sito per l'impiego. Ninete per uno che sta per compiere 30 anni. Ma porco giuda. Ma che siamo degli appestati! E non voglio pensare a quei poveri disgraziati di 45 - 50 anni. Che devono fare poveracci? Spararsi direttamente in bocca?
Mamma mia che angoscia...ormai son felice solo quando dormo...magari morissi nel sonno...miglior morte non c'é. Non ricordo neanche più quando è stata l'ultima volta che mi son svegliato la mattina senza dire: - Che palle! Un'altra giornata di mer... - perché la cosa grave e che so che sarà una giornata di mer...già quando apro gli occhi... |
Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
Quote:
tipo un bambino che mi osserva .... non scherzo e ormai dormo con il volto rivolto verso il muro per non vedere alle spalle della mia stanza ... |
Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
Ma oltr al nome all'anagrafe non è possibile cambiare ache l'eta sarebbe utilissimo xd me ne metterei 25
|
Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
Quote:
1) Nel sito http://www.cerchiaristretta.it/video/ devi solo lasciare gratis nome ed email e potrai vedere un video dove Italo Cillo, il fondatore di questo e di altri siti (come http://blog.miglioriamo.it/) ti spiega come GUADAGNARE ONLINE CON LE PROPRIE PASSIONI (come ha fatto lui): in sostanza t'insegna a creare un blog/sito e a creare degli INFOPRODOTTI dove venderli. Gl'infoprodotti sono prodotti digitali (e-book, corsi audio-video...) scaricabili online dai tuoi clienti ai quali vendi informazioni utili per loro. Quindi devi scegliere, secondo le tue passioni e gli ambiti in cui sei competente, una nicchia di mercato e creare una serie di prodotti da vendere: per esempio, sei appassionato e competente nel golf, allora crei un e-book (libro in formato digitale) o un corso audio/video in cui insegni ai clienti del tuo sito come giocare a golf. E' una specie di e-commerce: anzichè avere un'azienda fisica con tutti i costi relativi, hai un negozio online (o meglio, un blog senza costi di gestione) dove scrivi articoli di qualità sulle tue passioni/competenze e contemporaneamente fidelizzi i clienti facendoli iscrivere e promuovendo i tuoi prodotti digitali. Considera che puoi anche creare collaborazioni con altri infomarketer (cioè altri venditori online) che magari hanno siti già ben avviati e visitati, in modo da accrescere anche la tua visibilità. - Se non sai o non vuoi creare tuoi prodotti, puoi imparare anche solo a fare marketing online, cioè impari a promuovere i prodotti degli altri diventandone un AFFILIATO (guadagni una commissione sulle vendite) tramite blog, siti, social network, emule, youtube etc... L'autore del sito che ti ho linkato sopra ha creato una scuola virtuale dove insegna tutte queste cose: paghi un abbonamento mensile e il corso dura alcuni mesi, comunque te lo gestisci tu come vuoi, in base al tempo perchè essendo online non ci sono scadenze... Ovviamente devi studiare e applicarti, un po' come all'università o a un corso di formazione, però c'è gente che nel giro di alcuni mesi ha cominciato a guadagnare con il proprio blog e ora lavora in proprio online. Ti consiglio di ascoltare la presentazione del corso e poi decidere se fa per te. Io non l'ho provato ma so che quest'uomo ha una buona reputazione online, puoi vedere molte testimonianze di persone che ce l'hanno fatta qui: http://www.cerchiaristretta.tv/cerch...etta-opinioni/ 2) Studiare la finanza per fare il trader (investitore) professionista online (è quello che sto imparando a fare io). Mi sto formando con un giovane investitore professionista, http://www.hereforexblog.com/ :quindi ribadisco che come ogni corso o lavoro serio devi studiare e impegnarti costantemente per ottenere risultati, e anche investire un po' di soldi come sto facendo io. Esistono anche altri mercati (finanziari e non) dove la gente guadagna e sapendo quello che rischia, per esempio negli immobili, tutto sta a informarsi per conto proprio e valutare se cogliere o meno le varie opportunità che oggi internet offre per mettere su una propria attività online indipendente che duri nel tempo (dato che internet è il presente e il futuro). Il mio è solo un invito ad aprire gli occhi e la mente a nuove strade possibili per il proprio futuro economico, al di fuori dello schema mortificante di elemosinare un lavoro tradizionale, poi ognuno faccia quel che vuole... Tutto questo l'ho scritto con il cuore (avendo frequentato per diversi mesi questo forum e sapendo cosa si prova a non avere una situazione economica stabile), a me non ne viene niente... |
Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
che si può fare a 30 anni? per morire in guerra massimo 25 anni per l'esercito max 32 se laureati (e per fare cose un po' più in alto) ,ma per chi ha la terza media che facciamo?
esclusi lavori di merda e poco pagati come in officina suicidio? |
Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
rispondete cazzooooooooo
|
Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
siccome non lavoro il giorno non ho sonno quando è notte
|
Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
Quote:
Quoto Rose. Al massimo potrai fare l operaio o lo scaffalista in un supermercato A MENO CHE tu non sia figlio di qualcuno che conta o abbia conoscenze particolari. |
Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
non penso ci sia lavoro nei supermercati
e poi perchè per entrare nell'esercito max 25 anni? |
Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
è un lavoro ambito pure quello
|
Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
Quote:
No i supermercati cercano abbastanza.. centri commerciali poi, non ne parliamo, c è un ricambio continuo e poi fanno part time che molti non vogliono fare. Per l esercito (a parte che se non hai il diploma non hai punteggio, quindi non entri quasi sicuro, e poi dall inizio che han tolto la leva è diventato molto + difficile, sempre meno soldi e meno posti) limite 25 anni per questioni fisiche e atletiche... E comunque si sa che stanno complicando e rendendo difficoltoso fare qualsiasi cosa.. non è + come un tempo. Ormai se hai un diploma ti ci pulisci le chiappe del tutto mentre un tempo avevi il posto da impiegato sicuro, con la laurea idem al massimo puoi ambire ad un posto da impiegato... E' il sistema italia che si sta avvitando su se stesso e sta collassando. Possiamo solo restare a guardare. |
Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
Per chi vuole uno spunto in più:
http://it.finance.yahoo.com/notizie/...564731445.html Meglio una laurea o una qualifica professionale? |
Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
Purtroppo anche per fare le pulizie ci vuole esperienza ed in più un'auto propria...
E che cavolo! Nei supermercati se ti mettono a rifornire gli scaffali benissmo, ma se vi piazzano 6 ore filate o più ad una cassa c'è da spararsi. Chi non ha provato non l'ho può immaginare. A me m'avevano preso per uno stage a 400 euro. Finché si trattava di mettere a posto gli scaffali bene ma quando dovevo stare a una cassa, già incavolato 24/7 per affari mie a dovermi sopportare i clienti, tre cui anche zinagari e ubriachi...mai più! Alcuni non sapevano neanche classificare un tipo di pile. Mi dicevano mi dai un pacchetto di pile, indicandomi lo scaffale dietro di me. Ma cavolo! Dimmi stilo, ministilo, torcia, doppia AA tripla AAA, insomma specifica qualcosa. Possibile non sappiate chiamare con il loro nome un paio di pile. Senza contare quelli che venivano con i buoni pasto e ti frantumanvano i maroni perchè non volevano rimetterci nemmeno 5 centesimi....Ma vaff... Cmq se tornassi indietro a 18 anni andrei di volata ad apprendere il mestiere di meccanico. I meccanici lavorano sempre perché la gente una macchina se la vuole tenere minimo + di 10 anni quindi... a ripararla e a fare manutenzione costantemente. PS. Le questioni sono due. O mi faccio fuori io e buonanotte o faccio fuori qualcuno che mi manda fuori di testa, perché a volte c'è gente che prorpio ti fa andare il sangue alla testa. Paradossalmente, nonostante sia depresso per non avere un òlavoro decente a quasi 30 anni, se ripenso a l'estate scorsa, sto meglio ora. Perlomeno adesso sto in santa pace a casa mia senza vedere nessuno che mi faccia incazzare. Anche perchè in questo periodo son veramente un vulcano pronto ad esplodere per un non nulla. Quindi meglio che me ne stia per condo mio, da solo, senza rompimenti di colgioni. |
Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
Quote:
Solo questo conta. Il mio DOC e quindi le mie ossessioni, i miei evitamenti, la mia ansia sociale, i miei pensieri di disistima sfiducia e pessimismo...dopo. Ho una relazione stabile, non pensavo che sarebbe mai capitato proprio a me. Ma siamo sospesi, attendiamo che lavoro, che riusciamo a mettere da parte dei soldi per costruirci il nostro futuro. E dipende soprattutto da me. Deve venire dopo tutto il resto. Spero di farcela, niente è mai stato così importante come il lavoro per me ora. Eppure...il malessere è così forte e ancora sento di non sapermi muovere come dovrei, per cercarlo, per trovarlo, e poi anche per mantenerlo... |
Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
leggete e tremate!
http://inchieste.repubblica.it/it/re...6/?ref=HRER3-1 |
Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
ma infatti per questo parlavo di servizio militare, considerato com'è il lavoro in italia oggi e le mie prospettive future allora preferisco andare in guerra e morire almeno qualcuno penserà che ho fatto il mio dovere a morire in azione magari è pure divertente l'avventura così diciamo, provai in officina/torneria è stato sicuramente il periodo piu' brutto della mia vita grazie anche a datori di lavoro delinquenti spiriti infernali e le condizioni di lavoro del precariato di oggi. in guerra farei anche una fine gloriosa chissà! mentre qua farei solo una fine deprimente da socialfobico pure.
i campi di concentramento erano migliori rispetto alle fabbriche/officine ,almeno potevi sperare in un salvataggio di alleati o se non ce la facevi piu' ti buttavi sul filo spinato elettrificato e finiva lì invece di impazzire in un'officina come oggi in italia. come nel film 'la classe operaia va in paradiso' dove il padre del protagonista e il protagonista finiscono in manicomio. che poi vedendo da quel sito di repubblica neanche ci dovrebbero prendere a lavorare in officina? siamo rovinati (o ci hanno rovinato). meglio in guerra come ho detto |
Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
Io di anni ne ho appena compiuti 25 e non ho mai lavorato, diciamo che lo cerco da 2 anni, cioè da quando ho interrotto la mia carriera universitaria fermandomi all'inutilissima laurea triennale, vivo ancora con la mia famiglia naturalmente, e questa mancanza mi pesa come un macigno ogni secondo della mia inutile vita:
-Non riesco a godermi niente perchè se non viene prima il dovere per me non può esserci il piacere e proprio per questo non faccio mai nulla di impegnativo come vacanze, viaggi e non solo per la mia apatia ma anche perchè prevarrebbe sempre un senso di colpa e non avrei mai la spensieratezza necessaria. -In famiglia non mi sento in diritto di imporre il mio pensiero anche se ho quasi sempre ragione perchè non porto i soldi a casa. -Quando sto in compagnia di amici mi sento sempre in imbarazzo, a disagio e con gran senso di inferiorità perchè studiano (e non alla cazzo come ho fatto io ma con prospettive future), lavorano o cmq si danno da fare mentre io cuocio nel mio brodo. Gli ex-compagni poi naturalmente li evito come la peste proprio per evitare che mi chiedano cosa faccio e mi sbattano in faccia il fatto che loro stiano facendo qualcosa. E' vero, il lavoro nobilità l'uomo e da senso a tutto ciò che facciamo. Quello che utilizziamo, quello che mangiamo, il tetto sopra la nostra testa assume un vero valore solo nel momento in cui ce lo siamo guadagnati. Il raggiungimento del lavoro può portare a molte cose, forse a tutto, ma non aspiro alla felicità, ne ad avere una ragazza, a fare la bella vita, neanche a sentirmi realizzato, ma almeno vorrei poter andare in giro a testa alta e sentirmi perlomeno all'altezza delle persone con cui mi confronto ogni giorno. |
Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
Quando si è in cerca di lavoro sembra che le agenzie interinali o i selezionatori si divertano a prenderti in giro...
Quattro anni fa feci un colloqui presso un'azienda di spedizioni e chi si occupava di selezionare il personale mi chiese se fossi sposato o fidanzato; alla mia risposta negativa mi disse "mi dispiace, noi cerchiamo una persona impegnata, così siamo sicuri che resti sempre in questa città". L'anno dopo l'azienda rimise un annuncio di ricerca personale, io rimandai il CV e il ragazzo mi richiese se ero impegnato; quando gli dissi che ero fidanzato da quasi un anno mi rispose "noi cerchiamo persone libere da vincoli, che si possono spostare liberamente"... Ti verrebbe da rispondere: ma ci siete o ci fate? Non va meglio con le agenzie interinali: prima ti dicono che senza corsi professionali non vai da nessuna parte, poi ti forzi di fare qualche corso e ti rispondono che non va bene lo stesso, che i datori di lavoro vogliono qualcuno da formare :eek: Non credete che sia schizzinoso: ho fatto il magazziniere, ho scaricato i camion di frutta al mercato (come piace tanto a Brunetta), ho lavorato in spiaggia in nero 12 ore pagate come 8 ore.. |
Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
mi è venuta voglia di fare un attentato a qualche agenzia interinale
|
Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
Quote:
noi giovani siamo i piu presi in giro...da questi infami si sono messi a strumentalizzare il bisogno della gente...prendono proprio per culo |
Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
Quote:
Non nego che ci sia qualcuno che lavori bene, ma la stragrande maggioranza degli impiegati sembra godere quando ti possono rispondere che "il tuo profilo non è in linea con le nostre offerte , al momento". Peggio, come ho già detto, se ci si fa truffare (sì, parlo di truffa vera e propria) coi corsi di formazione proposti dall' agenzia: un gran spreco di tempo ed energie. Truffa colossale invece è l' ECDL, che gli impiegati sbandierano tanto ma che alle aziende non interessa minimamente. |
Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
Quote:
Guarda Shady, spero tanto che tu non abbia pagato per il corso.. Alle aziende non importa nulla dell' Ecdl (ed anche gli informatici di professione la snobbano) perché prima di tutto è troppo "chiusa", ossia ancorata alla versione del pacchetto office in uso e magari con un upgrade si va nel pallone, perché i percorsi che impari sono mnemonici; seconda cosa, si studiano cose che una persona comune imparerebbe in un paio di pomeriggi di pratica, magari coadiuvata da un manuale della Apogeo. |
Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
Io è un periodo che non sto neanche più consultando le offerte sul sito del centro impiego. Capirai...compiuti 30 anni non c'è più ninete per me...
Se avessi il coraggio mi sarei già buttato dalla finestra... Forse quando mi partirà il cervello come si deve, perché totalmente esaurito da questa situazione, il coraggio mi verrà... |
Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
io organizzerei un mega raduno di tutti i disoccupati, andiamo al parlamento e pestiamo tutti i parlamentari così tutti i soldi rubati ai giovani dovranno spenderli per le cure mediche, che ne dite?
|
Re: Il dramma di non aver lavoro a 30 anni
Quote:
Cmq, so che ve ne frega poco, ma da settembre si parte a Londra, alla ricerca di lavoro che quasi sicuramente penso ti trovare, perchè sto paese ormai e alla frutta, privo di prospettive per chi è giovane e qualificato, ma anche per chi lo è meno. Se non sei raccomandato non trovi nulla, e se trovi qualcosa rimarrai sempre schiavo dei raccomandati. Ho sostenuto circa due settimane fà un colloquio in banca...be inutile dire che mi hanno seccato e che hanno seccato tutti quelli che erano con me...tutti laureati, trattati come dei deficienti e con un colloquio di gruppo scandaloso, per il modo in cui si è svolto, praticamente una giornata persa. Che si fottessero , le banche e gli psicologi saccenti e coglioni che svolgono ste selezioni. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.