![]() |
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
Quote:
Quote:
Quote:
Comunque, ormai che hai tirato fuori la questione, svisceriamola. A me sembra quasi che tu vedi il fatto già solo che io sia attratto da lei (quindi non ho, bensì desidero qualcosa da lei), come se io volessi avere da lei qualcosa che non ho il diritto di volere. A me la tua sembra una visione piuttosto sessofobica, è come se mi paragonassi a uno stupratore. Ma il sesso non è così, è un dare e ricevere piacere reciproco. Non mi puoi fare il processo per un desiderio, non ha senso che dici che non sono disinteressato, perché effettivamente lo sono (so di non poterci provare perché è impegnata), ed anche se ci provassi io non lo vedo come chiedere un favore, quando si va a letto ci si va in due, nessuno dei due dovrebbe avere l'impressione di star dando qualcosa (cioè non nel senso che intendevo nel topic, non so come spiegarlo meglio, lo vedo come un dare spontaneo, senza una richiesta a monte, ecco), a meno che si tratti appunto di uno stupro. Quote:
|
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
Quote:
Quote:
Ma l'"interesse" (che non ho più bene chiaro che cosa sia :laugh: ) è imputabile al desiderio o all'intenzione? :laugh: |
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
Quote:
Quote:
Quote:
(scherzo) |
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
La stessa cosa mi è accaduta l'anno scorso, quando c'era una ragazza che mi piaceva parecchio, lei l'aveva capito e ne approfittava, lei in quel periodo cercava un lavoro e mi chiamava sempre perchè voleva trasferirsi nella città in cui vivevo prima, quindi mi invitava ad uscire quasi ogni sera e io per metterla alla prova la lasciavo fare, poi siccome doveva pure laurearsi, mi chiese di trascrivergli un pezzo della sua tesi di diritto, a quel punto gli risposi con un bel "togliti dalle palle" e vedere la sua faccia sbigottita fu una soddisfazione enorme.
|
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
Quote:
Potrai essere ricercato per quello che sei, perché questo non è incompatibile con il principio per cui vali solo se sei utile. |
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
Quote:
|
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
Quote:
|
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
Quote:
|
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
Altro episodio:
Ho un amico d'infanzia che frequentavo fino al 2004, in quell'estate venne cornificato dalla sua ex e veniva a cercarmi per piagnucolare, così per 3 mesi. Poi io ebbi un periodo difficile causa depressione e situazione economica, lui nel frattempo si fidanzò e sparì. S'è sposato, ha avuto due figli e non mi ha fatto sapere nulla. L'altro giorno sento suonare il campanello, affaccio fuori e mi vedo spuntare la sua sagoma che mi dice: "Ehi ciao, come stai? quanto tempo...." e dopo aver fatto il finto emozionato per qualche minuto mi chiede se gli posso scannerizzare dei documenti e inviarli per email, favore che ovviamente non gli ho fatto dicendo che lo scanner era guasto. Da quel giorno non lo saluto nemmeno più... |
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
Quote:
Il tuo amico avrebbe dovuto restituirti in qualche modo il favore, non l'ha fatto e quindi percepisci "sfruttamento". |
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
mò stavo pensando che già chiedersi cosa sia pura contabilità, per poter distinguere cosa non lo sia, rafforza la logica della pura contabilità.
se prima un favore lo si poteva pure fare, poteva pure scappare, ora si rifiuta direttamente dicendosi "non sono mica fesso". è l'ottica utilitarista, che non va. |
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
Quote:
|
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
Quote:
|
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
chiaro che non l'avrei mandato a fanculo, anzi mi avrebbe fatto piacere. ma se lui mi ha cercato solo nei momenti in cui aveva bisogno e non quando ne avevo bisogno io un motivo ci sarà. pensi che ho sbagliato a non fargli quel favore?
|
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
se davvero si è addirittura sposato senza dirti niente, non ti ha mai aiutato nei momenti di bisogno ecc... allora hai fatto bene
Però quello che volevo dire è di non pensare sempre che una persona voglia sfruttarvi solo per il suo tornaconto, l'amicizia è fatta di valori che vanno ben oltre la "pura contabilità". |
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
Quote:
|
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
Quote:
|
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
la voglia di stare insieme per il puro e semplice piacere di condividere parte del tuo tempo con l'amico, il capirsi al volo anche senza parole, l'aiutarsi a vicenda, il condividere passioni, il confidarsi con l'amico anche su cose che non diresti a nessun altro...
|
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
Quote:
|
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
e possibile che questo tuo amico non ti abbia mai aiutato in tutta la tua vita? Ma allora non lo devi considerare tuo amico, conoscente semmai...
|
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
Quote:
|
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
Quote:
Solo che se tutti seguono quest'ottica (o comunque la maggior parte), uno deve per forza uniformarsi, sennò dopo aver fatto un favore gratis, si deve poi pure sentire dire dietro che è fesso. |
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
Ok, d'accordo, siamo disillusi: persino il rapporto con quelli che potremmo chiamare "amici" segue delle logiche utilitaristiche in senso lato.
Ma allora però voglio pensare che l' "utile" che ne ricavo sia la piacevolezza della loro compagnia e delle idee/emozioni che scambio con loro, non la scannerizzazione di un documento del cazzo. Altrimenti, se l'utile è diverso dalla reciproca piacevolezza della frequentazione, non li definisco certo "amici", nemmeno in senso lato. |
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
who, l'utile è sotteso nella logica stessa dello scambio, non nel valore di ciò che ci si scambia, tale che i "valori" dell'amicizia [per esempio] ne starebbero al di fuori e cesserebbero di per se stessi di venir considerati sotto l'ottica della contabilità.
se pensi di aver a che fare con qualcuno con la mentalità del doppio registro, tenendoti il conto degli attivi e dei passivi, c'è già stato il livellamento. |
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
Quote:
Hai colto in pieno il senso di quello che volevo dire! |
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
Comunque volevo citare anche il caso di un'altra persona, che mi ha raccontato che suole far conoscenza e socializzare con tutti perché sa che poi ne potrà ricavare qualcosa in cambio. Cioè tipo quando saluta uno intanto pensa a cosa potrà servirgli. :D
|
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
Quote:
|
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
Quote:
|
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
Do Ut Des.
|
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
esatto. pura contabilità
|
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
Credo che in molti tipi di rapporti, dall'amicizia all'amore, ci sia una parte più o meno consistente di tornaconto personale, magari indiretto e non immediato e facile da vedere o ammettere.
Fare una cosa solo per il bene dell'altro, in modo totalmente disinteressato è , in genere, roba per Santi o su di lì. |
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
Quote:
|
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
Quote:
|
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
Quote:
Hitler e San Francesco sono stati mossi dalle stesse motivazioni egoistiche, hanno sentito il bisogno di imporre, con il loro carisma, la loro personalità e la loro visione del mondo; sono gli effetti delle loro azioni, i fatti, a porre il primo nel cerchio più basso dell'inferno del pensiero comune e il secondo al vertice del paradiso. Con fatti intendo non le opere caritatevoli, ma il bisogno instillato negli uomini di compiere opere caritatevoli, il valore dei pensieri elevati che inspira. Per questo, ad esempio, considero anche Bach un santo, perché con le sue opere immortali consente agli uomini di conoscere e coltivare quei sentimenti sovrumani, perfetti ed inesprimibili. |
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
Infatti se per me è un piacere fare del bene al prossimo, il piacere lo sento io; non farei nulla se sentissi soltanto dispiacere o frustrazione o se non avessi paura di un maggior dispiacere.
|
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
Quote:
Esatto! Madre Teresa di Calcutta ha compiuto tante opere pie perché la sua coscienza, nutrita dall'ideologia più potente e antica tra quelle create dall'uomo, le ha imposto categoricamente di agire per il bene del prossimo. |
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
Da domani proverò, basandomi sulle mie motivazioni egoistiche, a fare ciò che hanno fatto San Francesco, Budda, Gesù Cristo ecc, e non intendo solo le opere caritatevoli, ma tutto ciò che li riguarda, tra cui, ad esempio, un'energia quasi inesauribile mangiando come un anoressico, (energia che spesso consente ai cadaveri dei Santi di conservarsi intatti per secoli, più altre cose non troppo evidenti ai più ( tra cui in alcuni casi risorgere dopo la morte)e poi vi saprò dire che risultati raggiungo :D
|
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
Quote:
|
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
Quote:
anche la vicinanza tra il nome Hitler e San Francesco risulta sospetta e in contrasto. |
Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
Quote:
Comunque, c'è chi vive di cibo pranico, guarda qua: http://www.macrolibrarsi.it/libri/__...ne_pranica.php |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.