FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Timidezza Forum (https://fobiasociale.com/timidezza-forum/)
-   -   La paura dello scontro (https://fobiasociale.com/la-paura-dello-scontro-14226/)

Sentry 07-03-2010 01:24

Re: La paura dello scontro
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 302622)
Allora non sarebbe colpa mia neanche se non reagissi fino al momento di un'eventuale aggressione, al contrario di quanto facevi intendere tu nel tuo precedente post.
La legge non può non difendere la vita umana al di sopra di un bene materiale come la casa.
E in uno Stato di diritto, l'unica cosa che conti è la legge (per fortuna, se no sarebbe il Far West).

Veramente io non ho fatto intendere che sarebbe stata colpa tua, ma semplicemente che lasciarsi derubare non implica avere salva la vita e la sicurezza di te o di chi convive con te.
La legge è fatta dagli uomini, quindi difende semplicemente quello che decidono gli uomini che riescono a imporla.

BadDream 07-03-2010 01:29

Re: La paura dello scontro
 
Quote:

Originariamente inviata da wonderlust76_return (Messaggio 302619)
Quote:

Originariamente inviata da NightVision
ti mollerebbe subito perchè le daresti l'impressione del debole che non è in grado di difendere se stesso e farsi rispettare...
figuriamoci se può difendere la sua donna

E' quello che penso pure io...

Purtroppo la penso anch'io così. Certamente dipende da ragazza a ragazza e non tutte (per fortuna) si fermerebbero a questo episodio. E dipende anche dal modo in cui uno "la prende persa": se lascia perdere con la sicurezza di chi è superiore e non vuole abbassarsi ad una rissa, o se scappa con la paura di chi sa di non poter fronteggiare uno scontro verbale o fisico.

Ma in linea di massima, la donna cerca sicurezza e l'immagine che si trasmetterebbe in questo caso è esattamente opposta... ça va sans dire!

Winston_Smith 07-03-2010 01:30

Re: La paura dello scontro
 
Quote:

Originariamente inviata da NightVision (Messaggio 302655)
e questo cosa c'entra?

io ho detto che mi sentirei più tranquillo perchè sarei anche come difenderla
cosa che non sarei in grado di fare perchè non ho nè la possenza fisica nè le capacità per combattere

quindi io avrei timore mi si presentasse una situazione percicolosa con una ragazza a fianco ...non saprei che fare

Mettiamo che tu NON abbia quella struttura fisica.
A parte i tuoi problemi soliti con l'altro sesso, il non avere quella struttura fisica ti impedirebbe di fidanzarti? Non credo. Dunque, perché preoccuparsene? Non abbiamo già abbastanza preoccupazioni?

Winston_Smith 07-03-2010 01:32

Re: La paura dello scontro
 
Quote:

Originariamente inviata da BadDream (Messaggio 302657)
Purtroppo la penso anch'io così. Certamente dipende da ragazza a ragazza e non tutte (per fortuna) si fermerebbero a questo episodio. E dipende anche dal modo in cui uno "la prende persa": se lascia perdere con la sicurezza di chi è superiore e non vuole abbassarsi ad una rissa, o se scappa con la paura di chi sa di non poter fronteggiare uno scontro verbale o fisico.

Ma in linea di massima, la donna cerca sicurezza e l'immagine che si trasmetterebbe in questo caso è esattamente opposta... ça va sans dire!

La linea di massima è una cosa, i casi singoli un'altra. Io non ho MAI sentito di una ragazza che abbia lasciato uno per una cosa del genere. MAI. Mentre ho sentito di ragazze che si sforzano di far evitare rogne ai loro uomini, specie al volante.

Dasil 07-03-2010 01:33

Re: La paura dello scontro
 
Quote:

Originariamente inviata da NightVision (Messaggio 302631)
ma se fossi fisicamente come lui di sicuro sarei più tranquillo ad uscire con una ragazza:

http://s11.bdbphotos.com/images/orig...34d2jnc3oj.jpg

Pensi che essere come lui ti renderebbe + tranquillo?
Non sai come ti sbagli.....
Conta il carattere........nn il fisico.....
Conosco persone con il fisico (ovviamente nn come quello di john cena) che si fanno umiliare e persone che all'apparenza riterresti dei deficienti che invece si fanno rispettare da chiunque.

Winston_Smith 07-03-2010 01:38

Re: La paura dello scontro
 
Quote:

Originariamente inviata da Sentry (Messaggio 302653)
Veramente io non ho fatto intendere che sarebbe stata colpa tua, ma semplicemente che lasciarsi derubare non implica avere salva la vita e la sicurezza di te o di chi convive con te.
La legge è fatta dagli uomini, quindi difende semplicemente quello che decidono gli uomini che riescono a imporla.

Neanche reagire per primi implica avere salva la vita...
La legge è fatta dagli uomini, ma anche le idee...

BadDream 07-03-2010 01:39

Re: La paura dello scontro
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 302659)
La linea di massima è una cosa, i casi singoli un'altra. Io non ho MAI sentito di una ragazza che abbia lasciato uno per una cosa del genere. MAI. Mentre ho sentito di ragazze che si sforzano di far evitare rogne ai loro uomini, specie al volante.

Lasciato no, però inevitabilmente si perdono punti ai loro occhi, anche a livello subliminale e anche se alcune non lo ammetterebbero mai :) sul momento cercano di calmare il partner e di dissuaderlo dal partecipare alla rissa, ma nel lungo periodo chissà...

Winston_Smith 07-03-2010 01:41

Re: La paura dello scontro
 
Quote:

Originariamente inviata da BadDream (Messaggio 302667)
Lasciato no, però inevitabilmente si perdono punti ai loro occhi, anche a livello subliminale e anche se alcune non lo ammetterebbero mai :) sul momento cercano di calmare il partner e di dissuaderlo dal partecipare alla rissa, ma nel lungo periodo chissà...

Mental sega alert :D

Perdere punti? Livello subliminale? Lungo periodo? Stiamo ai fatti, please...:cool:

Non sono queste le cose che ci impediscono di stare con una donna...

BadDream 07-03-2010 01:42

Re: La paura dello scontro
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 302668)
Stiamo ai fatti, please...

Giusto e questo è dedicato a chi, in caso di necessità, si affida all'aiuto del pubblico (meglio la telefonata a casa, a quel punto...:thumbup:) :

http://video.libero.it/app/play?id=a...509146f40c47c3

BadDream 07-03-2010 01:44

Re: La paura dello scontro
 
Purtroppo di esempi del genere ne è pieno il mondo, sono fatti che succedono quotidianamente:

http://www.crimeblog.it/post/1511/vi...ca-di-aiutarla

Winston_Smith 07-03-2010 01:47

Re: La paura dello scontro
 
Quote:

Originariamente inviata da BadDream (Messaggio 302670)
Giusto e questo è dedicato a chi, in caso di necessità, si affida all'aiuto del pubblico (meglio la telefonata a casa, a quel punto...:thumbup:) :

http://video.libero.it/app/play?id=a...509146f40c47c3

Beh, grazie, fuori alla stazione Termini di notte che aiuto del pubblico vuoi ricevere? :D

Sicuramente non si può sperare che qualcuno ci venga in soccorso ovunque, per questo è meglio scappare...

Nel caso in questione, dato il tipo di aggressione fulminea, direi che per il tipo in questione purtroppo c'era poco da fare, il portafogli non poteva salvarlo, ma almeno ha salvato la pelle, evitando di fare il Rambo senza averne la possibilità (magari andando appresso ai due per cercare di menarli o recuperare il maltolto...).

BadDream 07-03-2010 02:00

Re: La paura dello scontro
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 302675)
Beh, grazie, fuori alla stazione Termini di notte che aiuto del pubblico vuoi ricevere? :D

Sicuramente non si può sperare che qualcuno ci venga in soccorso ovunque, per questo è meglio scappare...

Nel caso in questione, dato il tipo di aggressione fulminea, direi che per il tipo in questione purtroppo c'era poco da fare, il portafogli non poteva salvarlo, ma almeno ha salvato la pelle, evitando di fare il Rambo senza averne la possibilità (magari andando appresso ai due per cercare di menarli o recuperare il maltolto...).

Bè ma quello è solo un esempio, purtroppo le aggressioni nell'indifferenza più totale dei passanti avvengono anche in pieno giorno e in zone centrali della città!

Una volta da bambino ho visto due che si massacravano di botte in mezzo a una delle strade principali di Berlino, fu una scena impressionante perché uno dei due sembrava avere la peggio, sanguinava, e nessuno nei paraggi muoveva un dito.

A scene di risse e soprusi verbali si assiste quotidianamente prendendo i mezzi pubblici, vedi persone umiliate e insultate pesantemente senza che le persone attorno battano ciglio.

Che la nostra sia una società individualista e indifferente è cosa nota, per cui è sempre meglio non fare affidamento sul sostegno altrui!

ansiosissimo 07-03-2010 10:18

Re: La paura dello scontro
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 302606)
Credo che la stragrande maggioranza delle donne ti consiglierebbe di evitare rogne... almeno mia madre dice sempre così a mio padre :D

decisamente!! le donne normali hanno paura di situazioni a rischio e similari , a meno che non siano facenti parte di cosche mafiose o camorristiche: quel tipo di donna è terribile, è capace di menarti lei se la provochi!

ansiosissimo 07-03-2010 10:20

Re: La paura dello scontro
 
Quote:

Originariamente inviata da wonderlust76_return (Messaggio 302612)
Ti assicuro che ci vogliono 2 min per avere il naso rotto e lei che pensa "che sfigato"....uno che nn sa reagire nn lo vogliono, credimi.

ti assicuro che ci vogliono 2 minuti per spaccare il naso a qualcuno e finire in galera filato filato!!!

ansiosissimo 07-03-2010 10:27

Re: La paura dello scontro
 
Quote:

Originariamente inviata da altair (Messaggio 302628)
addirittura io ultimamente sento ragazze lamentarsi del fatto che solo i maschi fanno le risse, e secondo loro è giusto che lo facciano anche le ragazze

che cazzo di ambienti frequenti Altair scusa???
io ho assistito a un conoscente che voleva menare un tizio per una toccatina con l' auto : le ragazze che quella sera erano in compagnia e hanno assistito alla scena, da allora in poi non lo hanno più salutato! vabbè che queste erano tutte dottoresse di ospedale e laureate, quindi di un certo livello sociale, forse se erano bulle di periferia si sarebbero compiaciute del tipo rissoso....

Milo 07-03-2010 11:33

Re: La paura dello scontro
 
Quote:

Originariamente inviata da ansiosissimo (Messaggio 302736)
che cazzo di ambienti frequenti Altair scusa???
io ho assistito a un conoscente che voleva menare un tizio per una toccatina con l' auto : le ragazze che quella sera erano in compagnia e hanno assistito alla scena, da allora in poi non lo hanno più salutato! vabbè che queste erano tutte dottoresse di ospedale e laureate, quindi di un certo livello sociale, forse se erano bulle di periferia si sarebbero compiaciute del tipo rissoso....

Confermo,anche le ragazze che conosco io se vedono un tipo troppo agitato e che cerca guai con tutti lo evitano....

lorenzo131978 07-03-2010 12:18

Re: La paura dello scontro
 
ma gli orsacchiotti trudy secondo voi scopano?

Winston_Smith 07-03-2010 13:14

Re: La paura dello scontro
 
Saper difendere significa anche e soprattutto saper evitare di mettersi in situazioni rischiose, anche andando via se necessario. Non c'è nessun disonore in questo, ed è un dato di fatto che la maggior parte delle donne non ha niente da ridire, perché questo è quello che fa la stragrande maggioranza degli uomini (che se le donne avessero da ridire sarebbero tutti soli): quanti sono i tipi in grado di affrontare e battere (magari a mani nude) uno sconosciuto che non si sa di cosa è capace? Non siamo nei film, non è assolutamente un prerequisito per piacere alle donne il saper stendere il bulletto o lo sciroccato di turno...

Winston_Smith 07-03-2010 13:22

Re: La paura dello scontro
 
Il ragazzo che non reagisce alle provocazioni e va via portando in salvo ragazza e magari eventuali figli, quello sì che fa una gran bella impressione. Grease ha fatto troppi danni...:cool:

altair 07-03-2010 13:26

Re: La paura dello scontro
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 302740)
Confermo,anche le ragazze che conosco io se vedono un tipo troppo agitato e che cerca guai con tutti lo evitano....

se il bullo troppo agitato cercaguai è già in partenza considerato "figo" dalle ragazze, non si metteranno mai contro di lui. Ma spesso sono loro stesse a incitare i bulli a picchiare gli sfigati, perchè gli sfigati stanno sul cazzo a pelle. C'è proprio un rapporto di cattiveria irrazionale nei confronti degli sfigati, il loro modo di comportarsi e di essere dà psicologicamente fastidio agli altri. Se ci pensate sarà capitato sicuramente.
Anzi io penso che a tutti sia capitato qualcuno che non ci va giu' solo a vederlo, come è e come si comporta(nel mio caso sono i fighetti, ma non vado di certo a mettermi contro uno che mi pesta perchè è violento e sicuro di sè, e poi mi aizza tutta la scuola contro che gli va dietro come un cagnolino), gli sfigati invece, con la loro debolezza e insicurezza, nonchè totale inoffensività, permettono agli altri di sfogare questo sentimento di "odio a prima vista".

Winston_Smith 07-03-2010 13:29

Re: La paura dello scontro
 
Vabbè altair, ma quello che citi è un caso particolare, di logica del branco (tipico dell'ambiente scolastico).
Non credo sia applicabile alla tipica coppia (magari di 25-30 anni) che esce la sera, quante donne starebbero a dire al proprio uomo "Dai, menalo", oppure "Sei uno sfigato" se non reagisce? L'interesse principale (specie se si hanno dei figli) è salvare la pelle...

Winston_Smith 07-03-2010 13:34

Re: La paura dello scontro
 
Che non è indispensabile essere forti fisicamente per essere fidanzati (verità incontrovertibile, visto che in giro c'è gente fidanzata che non saprebbe stendere neanche un grissino).

altair 07-03-2010 13:38

Re: La paura dello scontro
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 302769)
Vabbè altair, ma quello che citi è un caso particolare, di logica del branco (tipico dell'ambiente scolastico).
Non credo sia applicabile alla tipica coppia che esce la sera, quante donne starebbero a dire al proprio uomo "Dai, menalo", oppure "Sei uno sfigato" se non reagisce? L'interesse principale (specie se si hanno dei figli) è salvare la pelle...

hai ragione scusa, per fortuna ancora non è così ovunque. Comunque io non sono molto esperto di come si comportano le coppie la sera, il loro interesse è chiaramente salvare la pelle ma non si tirano indietro se c'è l'opportunità di poter sfogare le proprie deviazioni mentali su qualcuno, insomma gliene frega della loro pelle ma non di quella degli altri. Su youtube avevo visto un video tempo fa, di un pugile che riempiva di botte due che avevano dato un colpo alla sua ragazza, quanto fosse una messinscena non lo so, ma se c'è l'idea c'è anche chi la attua.

altair 07-03-2010 13:42

Re: La paura dello scontro
 
Quote:

Originariamente inviata da NightVision (Messaggio 302771)
Ciao
sono debole e sfigato
le ragazze dicono che non sarei in grado di stendere un bulletto
voi che ne pensate?

il problema è che anche i "bulletti" sono poi "bulloni" che ci vanno vicino a quel fisico lì, tanto non studiando perchè possono copiare dai sottomessi a scuola/non lavorando perchè affibiano il lavoro agli altri sfigati dell'ufficio, hanno tutto il tempo per andare in palestra tutti i giorni e comprarsi delle bombe costosissime(tanto sono pure ricchi)

Who_by_fire 07-03-2010 14:14

Re: La paura dello scontro
 
Quote:

Originariamente inviata da BadDream (Messaggio 302238)
Oggi sono andato a fare il pieno di carburante alla macchina e al distributore mi sono imbattuto in una scena piuttosto sgradevole.
Ebbene sì! E' sabato mattina, c'è il sole, il clima sembra perfetto e tutto dovrebbe filare liscio... e invece dev'esserci sempre qualcosa di storto, di corrotto, anche un semplice dettaglio che non manca di ricordarci quanto il nostro sia un mondo difficile (cit.)

Cos'è successo? In pratica eravamo fermi con le auto aspettando il nostro turno e, a un certo punto, nella fila di fianco alla mia, le auto si muovono e si crea uno spazio libero di una decina di metri. Il guidatore (un figobullo fra i 20 e i 30 anni) resta tuttavia assorto nella lettura di un giornale e non fa il gesto di avvicinarsi all'auto di fronte, lasciando quello spazio vuoto per alcuni minuti (quasi intenzionalmente per cercare un pretesto di litigio, pareva). Al che l'auto che gli stava dietro dà un colpetto di clacson per invitarlo a procedere (cedendo alla provocazione?)

Bene, per tutta risposta il figobullo non sposta la macchina, ma piuttosto scende (quasi non aspettasse altro) e si avvicina con aria minacciosa all'esortatore (che per la cronaca era un uomo di mezza età, pullover, occhiali, consorte seduta al fianco... insomma, il classico borghese tranquillo che di sabato non va di sicuro in cerca di rogne).

A questo punto si sente già elettricità salire nell'aria, il figobullo comincia con il classico: "Oh, stai calmino" e prosegue alzando sempre più la voce. Tralascio gli sgradevoli dettagli, che sono peraltro immaginabili, ma la sostanza è che il figobullo arriva quasi a mettere le mani addosso all'uomo di mezza età. Bestemmie, urla, insulti, minacce di denuncia, fa anche il gesto di aprirgli lo sportello. :eek: E tutto per un colpetto di clacson, una scena davvero impressionante.

Morale della favola:

Voi come vi comportate in questi frangenti? Riuscite a gestire queste situazioni, a mantenervi lucidi e sicuri, o andate nel panico? Riuscite a far valere i vostri diritti con tranquillità, preferite evitare o non potete far altro che soccombere in nome della legge della giungla dove i più arroganti (e maneschi) la fanno da padroni?

Io finora grazie al cielo ho sempre evitato di trovarmi in queste situazioni e preferisco lasciar correre, piuttosto che cimentarmi in una discussione. Però sono consapevole che non potrò evitare tutta la vita.

Prima o poi mi troverò coinvolto in una discussione del genere e dovrò essere pronto a gestirla (per questo pensavo anche di imparare una qualche arte marziale di difesa, per acquisire maggiore sicurezza ed essere preparato a controllare frangenti del genere - non sai mai infatti se lo sfidante è un pazzo o un drogato o entrambe le cose, fatto sta che si sentono spesso notizie di cronaca che riportano di massacri e pestaggi scatenati da futili motivi)

Insomma, al momento non sarei in grado di difendermi adeguatamente e quindi l'idea di scontrarmi verbalmente o fisicamente con un qualche svalvolato è una delle mie principali fobie.

A voi la parola :)



Tutto questo cosa c'entra con la fobia sociale?

DJFobic 07-03-2010 14:19

Re: La paura dello scontro
 
Quote:

Originariamente inviata da Who_by_fire (Messaggio 302785)
Tutto questo cosa c'entra con la fobia sociale?

paura di reagire in pubblico, sempre meglio dei tuoi 2000 topic ot ;)

Who_by_fire 07-03-2010 14:43

Re: La paura dello scontro
 
Quote:

Originariamente inviata da DJFobic (Messaggio 302786)
paura di reagire in pubblico, sempre meglio dei tuoi 2000 topic ot ;)

Tipo? :tt2:
---

Volevo dire...chiunque, non solo un vf, si sarebbe spaventato di fronte ad un tizio del genere che usa la violenza e la forza fisica per davvero.

Più interessante sarebbe stato forse discutere della paura di reagire e di far valere i propri diritti di fronte a che prevarica in modo sottile e indiretto, o semplicemente di fronte a chi è assertivo.
Lì un vf ha difficoltà mentre un very normal in genere non ne ha.

DJFobic 07-03-2010 14:52

Re: La paura dello scontro
 
Quote:

Originariamente inviata da Who_by_fire (Messaggio 302788)
Tipo? :tt2:

Volevo dire...chiunque, non solo un vf, si sarebbe spaventato di fronte ad un tizio del genere che usa la violenza e la forza fisica per davvero.

Più interessante sarebbe stato forse discutere della paura di reagire e di far valere i propri diritti di fronte a che prevarica in modo sottile e indiretto, o semplicemente di fronte a chi è assertivo.
Lì un vf ha difficoltà mentre un very normal in genere non ne ha.

ma penso che anche intervenire in una situazione del genere blocchi di più un fobico, perchè cmq c'è da esporsi e rischiare di dover interagire con più sconosciuti del previsto, non è solo una paura delle mazzate :)

BadDream 07-03-2010 16:40

Re: La paura dello scontro
 
Quote:

Originariamente inviata da Who_by_fire (Messaggio 302785)
Tutto questo cosa c'entra con la fobia sociale?

Prego, leggere la sezione in cui è collocato il topic: "Timidezza".

Quote:

Originariamente inviata da Who_by_fire (Messaggio 302788)
Volevo dire...chiunque, non solo un vf, si sarebbe spaventato di fronte ad un tizio del genere che usa la violenza e la forza fisica per davvero.

Mmm... non credo. Molte persone sono in qualche modo abituate allo scontro verbale o fisico e non si lasciano intimorire dalla prepotenza altrui. Anzi, riescono ad avere la meglio con sicurezza, a non farsi pestare i piedi, e per questo le ammiro. Il che mi porta inevitabilmente a riflettere sulla necessità di trovarsi a gestire una situazione così detestabile, e in che modo. Non ho accennato a VF, ho raccontato un'esperienza, che può essere discussa da fobici, depressi, bipolari, normali, estroversi, introversi, evitanti, aspiranti filosofi e via dicendo.

Quote:

Originariamente inviata da Who_by_fire (Messaggio 302788)
Più interessante sarebbe stato forse discutere della paura di reagire e di far valere i propri diritti di fronte a che prevarica in modo sottile e indiretto, o semplicemente di fronte a chi è assertivo.
Lì un vf ha difficoltà mentre un very normal in genere non ne ha.

Bè, Mr. Who, ma nessuno Le impedisce di aprire questo genere di topic ben più interessante :D in effetti l'argomento lo è e se ne può discutere (cit.)

Winston_Smith 07-03-2010 16:55

Re: La paura dello scontro
 
Quote:

Originariamente inviata da altair (Messaggio 302777)
hai ragione scusa, per fortuna ancora non è così ovunque. Comunque io non sono molto esperto di come si comportano le coppie la sera, il loro interesse è chiaramente salvare la pelle ma non si tirano indietro se c'è l'opportunità di poter sfogare le proprie deviazioni mentali su qualcuno, insomma gliene frega della loro pelle ma non di quella degli altri. Su youtube avevo visto un video tempo fa, di un pugile che riempiva di botte due che avevano dato un colpo alla sua ragazza, quanto fosse una messinscena non lo so, ma se c'è l'idea c'è anche chi la attua.

Sì, ma ora non andiamoci a cercare i casi particolari, pugili e persone deviate non rappresentano la maggioranza della popolazione...

SallyMally 07-03-2010 18:28

Re: La paura dello scontro
 
Non esiste nessun figobullo o come diavolo lo chiami tu. Non esiste, capisci? Non c'è nessun figobullo. Esistono le persone invece, e quell'automobilista è una persona, proprio come te e me. Guidare è qualcosa che permette alle persone di sfogare le loro repressioni, di far uscire ciò che trattengono dentro con una scusa banale. S'impuntano sul "ho ragione io, hai torto tu" ma in realtà è solo una scusa, una scusa inconscia per sfogare le loro repressioni. Questo è il motivo per cui si comportano così, arrogante e meschino sono solo aggettivi che hai appioppato tu perchè hai paura. Sei praticamente terrorizzato di incappare in uno di questi individui (per altro molto frequenti), allora cominci a dire che sono degli imbecilli. Hai così paura che hai perfino scritto in questo forum per qualche suggerimento di come stendere (verbalmente o non) il suddetto "figobullo". Qui non si tratta della mossa segreta né del UATTA'! vincente.

Nessuno di noi può rivelarti il modo giusto per toglierti da quest'impiccio. Fallo tu.

BadDream 07-03-2010 19:52

Re: La paura dello scontro
 
Quote:

Originariamente inviata da SallyMally (Messaggio 302803)
Non esiste nessun figobullo o come diavolo lo chiami tu. Non esiste, capisci? Non c'è nessun figobullo. Esistono le persone invece, e quell'automobilista è una persona, proprio come te e me. Guidare è qualcosa che permette alle persone di sfogare le loro repressioni, di far uscire ciò che trattengono dentro con una scusa banale. S'impuntano sul "ho ragione io, hai torto tu" ma in realtà è solo una scusa, una scusa inconscia per sfogare le loro repressioni. Questo è il motivo per cui si comportano così, arrogante e meschino sono solo aggettivi che hai appioppato tu perchè hai paura. Sei praticamente terrorizzato di incappare in uno di questi individui (per altro molto frequenti), allora cominci a dire che sono degli imbecilli. Hai così paura che hai perfino scritto in questo forum per qualche suggerimento di come stendere (verbalmente o non) il suddetto "figobullo". Qui non si tratta della mossa segreta né del UATTA'! vincente.

Nessuno di noi può rivelarti il modo giusto per toglierti da quest'impiccio. Fallo tu.

Innanzitutto, grazie per il consulto freudiano gratuito! :thumbup:

2) Ma, prima di partire in quarta con la tua analisi psicologica sul terrore, forse avresti dovuto leggere meglio il mio post. Non so da quanto frequenti questo forum, ma qui il termine "figobullo" si usa con ironia per sdrammatizzare certe situazioni (o almeno questo è il modo in cui lo intendo io), come "estroversone", "very fobic" e quantaltro. Suvvia, non ti sembra di averla presa troppo sul serio?

3) Non ho mai usato il termine "imbecille" né un qualsiasi altro aggettivo che potesse ricordarlo (anche se, ora che mi ci fai pensare, a volte la tentazione ci sarebbe... :D)

4) Lo scopo di questo topic è riflettere insieme su come gestire lo scontro con il prossimo, in generale, in ogni ambito, e specialmente a livello psicologico e di mentalità (rassegnarsi a prenderla persa o far valere i propri diritti?). Non cerco nessun "uattà", Sally Mally, questo non è un topic di auto-analisi incentrato su di me o su come "togliermi da questo impaccio", ma è aperto a tutti (leggi la parte in grassetto nel post iniziale). Anzi! sono molto più interessato a quel che pensano gli altri utenti di questo forum che a quel che penso io (che già lo so, ovviamente), a come vivono la situazione dello "scontro" con il prossimo.

Di certo non l'ho aperto per raccogliere qui suggerimenti su come stendere (verbalmente o non) il prossimo, che semmai potrei trovare più efficacemente in una scuola di arti marziali ;)

SallyMally 07-03-2010 20:04

Re: La paura dello scontro
 
Night tu non hai proprio capito una eva. Non ho giustificato proprio nessuno. Io non ho mai detto che cosa è giusto o cosa è sbagliato, io mi sono limitata ad osservare. Non ho mai detto "ehi Tizio ha fatto proprio bene a insultarlo", né ho detto che ha fatto male. Ti ho detto il motivo per cui lo fa, che tu poi voglia chiamare questi tizio imbecille, maleducato, wacabonga o gagatupa per motivi tuoi questa è un'altra questione

JohnReds 07-03-2010 20:13

Re: La paura dello scontro
 
Ho capito quello che vuoi dire BadDream. Si possono far tanti discorsi, tante "razionalizzazioni" ma alla fine il succo è che, di fronte a persone aggressive/maleducate, molti di noi si paralizzano e sopratutto sono terrorizzate all'idea di trovarcisi (la famosa "paura della paura"). Da qui ti è venuta l'idea di fare qualche arte marziale per aumentare la tua sicurezza.

Io in questo frangente sono abbastanza fortunato perché in situazioni del genere - nonostante la paura e la tensione che possono innescarsi in me - sono capace di gestire la situazione con sangue freddo, ma non con aggressività: nel senso che cerco di impostarla dal punto di vista ragionevole e razionale. Anzi, più di una volta ho rischiato seriamente la mia incolumità fisica ma me la sono cavata grazie alle mie abilità "diplomatiche" :)
Non sono però molto sciolto, spesso sono inibito e teso come te Baddream, ad esempio non sarei capace di reagire in modo efficace in caso di "lotta" fisica. Quindi, next step is learning Sumo:yes:

SallyMally 07-03-2010 20:32

Re: La paura dello scontro
 
Non ho preso troppo sul serio la parola figobullo, ma questi aggettivi stereotipano la questione e si comincia a vedere le cose in questi termini (o forse il fatto che già si vedano le cose in questi termini giustificano la presenza degli stereotipi?)

La domanda giusta non è "come cavarsela nelle situazioni di scontro?" ma "da dove deriva questo scontro?"...certo, se come come Night ti dici che sono maleducati e punto, che tu non lo faresti mai...allora nn caverai un ragno dal buco.

Se vuoi realmente, ma dico realmente, risolvere qualcosa devi fare la tua personale autoanalisi, devi renderti conto di quello che succede dentro di te, devi renderti conscio. Che vuoi, queste sul forum sono chiacchiere, noi tutti potremmo rivelarti come stendere un figobullo in 5 mosse... ma il punto non è questo, in verità non risolverà niente

P.S. so che non hai detto imbecille, era per dire che è così che lo consideri e che in tutta probabilità gli apriresti la testa in due come un cocomero (se solo conoscessi le 5 mosse per stendere un figobullo)

BadDream 07-03-2010 21:38

Re: La paura dello scontro
 
Quote:

Originariamente inviata da SallyMally (Messaggio 302830)
La domanda giusta non è "come cavarsela nelle situazioni di scontro?" ma "da dove deriva questo scontro?"...certo, se come come Night ti dici che sono maleducati e punto, che tu non lo faresti mai...allora nn caverai un ragno dal buco.

Quel che dici non è sbagliato, Sally Mally, ma è sbagliato il contesto in cui lo applichi. Non dico che siano tutti "maleducati e punto", ma... da dove deriva lo scontro, dici? Da mille motivi diversi, in modo contingente, caso per caso. Analizzare le motivazioni psicosociali che spingono una persona a sfogarsi su un'altra (disoccupazione? depressione? problemi familiari? personalità alterata da sostanze psicotropiche?) prendendo a pretesto un qualsiasi futile motivo, è pane per sociologi e psicologi. In che modo potrà mai aiutarti a gestire un conflitto dal vivo? Sono frangenti delicati, che possono avere esiti imprevedibili e sproporzionati alle aspettative, durante i quali ci si ritrova costretti ad agire rapidamente e in modo adeguato alla persona con cui ci si scontra, quindi la teoria generale serve a poco. Come puoi pensare di analizzare a fondo uno sconosciuto nel giro di pochi secondi?

Quote:

Originariamente inviata da SallyMally (Messaggio 302830)
Se vuoi realmente, ma dico realmente, risolvere qualcosa devi fare la tua personale autoanalisi, devi renderti conto di quello che succede dentro di te, devi renderti conscio.

Certo, un topic è fatto per ragionare insieme, attraverso il confronto di tutti. Ma, ripeto, proprio per questo motivo non vorrei incentrare questo topic su di me, la mia autoanalisi me la faccio già quotidianamente ;)

Quote:

Originariamente inviata da SallyMally (Messaggio 302830)
e che in tutta probabilità gli apriresti la testa in due come un cocomero (se solo conoscessi le 5 mosse per stendere un figobullo)

Questa è una tua supposizione (sbagliata), se mi conoscessi sapresti che sono contrario per principio alla violenza. Non a caso ho scelto Aikido come arte marziale obiettivo perché è fondata su una tecnica di difesa, lo scopo è quello di proteggersi facendo il meno male possibile all'avversario.

(E comunque non c'è bisogno di scomodare ben 5 mosse diverse per abbattere un figobullo.
Basta UNA semplice ginocchiata ben assestata nei birindelli.)

Miky 07-03-2010 23:35

Re: La paura dello scontro
 
sapete qual'è il colmo per un commerciante timido?
Aver paura dello scontrino
uahahahah

DJFobic 07-03-2010 23:55

Re: La paura dello scontro
 
l'importante è non aver paura dello sconto!

BadDream 08-03-2010 00:05

Re: La paura dello scontro
 
Quote:

Originariamente inviata da DJFobic (Messaggio 302895)
l'importante è non aver paura dello sconto!

Basta mantenere i nervi... saldi :)

wild_rose 08-03-2010 01:15

Re: La paura dello scontro
 
------------------------


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.