![]() |
Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
Quote:
|
Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
Quote:
|
Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
Quote:
|
Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
Quote:
|
Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
Quote:
|
Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
Quote:
|
Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
Quote:
La situazione che c'è in Italia non ha uguali nel mondo, e non ce ne accorgiamo proprio perché l'informazione è quasi tutta in mano a uno solo... |
Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
Quote:
|
Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
Quote:
Ma perchè la sinistra quando era al potere non ha fatto una legge per togliergli un pò d'informazione?forse non son così nemici come ci vogliono far credere.... |
Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
Quote:
|
Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
Quote:
Comunque anch'io mi aspettavo la tua replica. :rolleyes: |
Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
Quote:
Che parte della sinistra abbia preferito cercare un compromesso con Berlusconi per motivi di potere piuttosto che difendere le proprie idee, è vero purtroppo..:sad: |
Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
|
Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
Complimenti per l'apologia di fascismo, nsssp...:D
|
Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
Quote:
|
Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
La questione è una: non si può appoggiare un partito che inneggia alla violenza. NOI STESSI siamo stati vittime di violenza (chi fisica, chi psicologica). Quindi votare a destra è incoerente, come è incoerente chi vota le formazioni di estrema sinistra che appoggerebbero la lotta armata.
Spiegatemi come fate ad essere d'accordo nel trattare male i nostri FRATELLI africani, e chiunque altro sia diverso per sesso, religione, etnia, ecc. |
Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
Quote:
|
Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
Quote:
1_ Le idee del PCI sono state ispiratrici di diversi articoli della nostra Costituzione del 1948; 2_ Le battaglie del PCI hanno favorito e caratterizzato lo sviluppo sociale e culturale del paese in maniera largamente significativa; 3_ Molti leader, come Berlinguer, sono simboli riconosciuti di onestà e democrazia, e vengono ricordati tra gli italiani migliori; 4_ Come italiani non possiamo dimenticare il pensiero, la vita e l'opera di Antonio Gramsci. In Italia è in atto un grande genocidio culturale, perpetrato da parte di una destra volgare e in parte antidemocratica. Berlusconi, nei suoi comizi deliranti, continua a inveire contro i cosiddetti "comunisti", solo per manifestare ancora una volta il suo odio atavico verso il diverso, conscio del fatto che sia ridicolo considerare Franceschini o Prodi dei "comunisti". Berlusconi è antistorico e sembra farneticare quando ricorda al PD i morti dello stalinismo, come se loro fossero sostenitori di regimi dittatoriali. Mente sapendo di mentire, direbbe Di Pietro. Berlusconi è l'uomo del marketing e per acquisire consensi non ha mai puntato sui contenuti, ma sulla demagogia più assoluta, a partire dal nome che dato al suo partito. A me, e chiudo, oggi il virus più pericoloso in circolazione sembra il berlusconismo che, purtroppo, ha già da tempo iniziato la sua diffusione pandemica. |
Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
Quote:
Riguardo al ruolo dei partiti comunisti nei paesi occidentali, ci sarebbe molto da scrivere. Ed il mio personale giudizio da fervido anticomunista è comunque composito. Se è vero che da un lato ci sono indubbiamente delle "luci", a cui peraltro hai fatto riferimento (es. lo stesso Terracini, presidente dell'Assemblea Costituente, era un comunista), dall'altro ci sono anche molte "ombre": si possono citare la questione dei rapporti molto molto "controversi" tra il PCI e l'URSS durante tutto il dopoguerra (compresi i presunti finanziamenti ricevuti dal partito), l'atteggiamento ambiguo di un leader come Togliatti, la costruzione di un apparato di partito paramilitare, ecc... quindi non sarei così sbrigativo nel fare bilanci, su cui ancora gli stessi storici non concordano. Riguardo al "genocidio culturale", francamente lo trovo eccessivo: sono ben altri i genocidi culturali (e non solo culturali purtroppo) in corso, a cui peraltro gli pseudointellettuali pseudoprogressisti radical chic, che sbraitano costantemente, non si oppongono... |
Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
Quote:
non è questo, forse, una bella forma di nichilismo etnocentrico? (basato sulla paura di perdere le proprie COSE, come sanno fare bene i borghesi?) |
Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
Quote:
questo è tutto da vedere. facebook, discoteche, vecchi patroni, ragazzi "vivi e sballa" (e non sto esagerando), no lavoro, prezzi alle stelle, americanismo -compravendita di tutto, marketing della persona-, pensiero positivo a tutti i costi (acriticità sociale), vivere nell'apparenza (e non sto esagerando neanke per questo). se non è genocidio questo... e cito: bullismo, disinteresse dei professori, disinteresse degli alunni, suicidi a scuola, attacchi di panico ansie e depressioni, rapporti tra generazioni difficoltosi, incomunicabilità, sensazione che la persona non valga niente xke come la si gira la si volta si è sempre sotto torchio. non so come fosse decine di anni fa, io so solo che appena metti il dito nelle piaghe vere le persone, vedendo la dimensione della montagna di merda che hanno di fronte, cercano di evitare di vedere l'inevitabilmente visibile (io che ci posso fare? ti dicono. e io risponderei: tanti contagiati, tanti devono ripensare). prima o poi la montagna di merda si avvicinerà xke il tempo avanza e il furbo che sta sopra non fa sconti e allora, solo allora, ci accorgeremo di quanto era grossa, anke se si sapeva già benissimo prima che era enorme. vedrete che molti si sveglieranno, spero solo di potermi fare 4 belle risate Gli ebrei, che di minkiate ne fanno, ogni 50 anni prendono i beni della società e li ridistribuiscono, tanto per dire quanto da loro vale la legge del più forte (il così famoso Giubileo) auguri, io con le palle che mi sono fatto in sti anni da purgatorio sicuramente saprò reggere una eventuale fuga, ma anke in africa, se fosse necessario il lavoro ragazzi, il lavoro e l'appartenenza!!! Ci stanno minando le basi della vita relegandoci in angolini bui del web (fb), droghe (Canne, anfetamine, cartoni etc etc), tacchi a spillo e discoteche! (dove guarda caso si paga). SVEGLIA!!! che il mondo non è questo, questo è un incubo fatto di belle luci e colori! (materialismo) |
Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
Quote:
utopia, direte voi, e ovvietà. beh, a me piace pensare che in passato, senza tutto questo tumulto, civiltà e neanche troppo lontane oneste sono esistite. prima dell'avvio del capitalismo duro, immagino quindi prima della seconda guerra mondiale, in giappone (ma se non ricordo male addirittura era successo negli anni 90 ma senza morte), gli onorevoli politici in presenza di errori grossi commettevano il suicidio d'onore, harakiri. il ministro che mi ricordo si era invece solo dimesso, ma volontariamente la cultura, in riassunto, è importante |
Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
Tonino Di Pietro.....opposizione dura ed intransigente.:)
|
Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
Quote:
|
Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
@glassnost
Quote:
|
Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
Il mio unico candidato?Karl Marx.....i love you.:baccio:
|
Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
Ora capisco perché quando si presentò Glasnost mi fece paura. http://www.fobiasociale.com/images/icons/icon10.gif
|
Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
Quote:
|
Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
Quote:
|
Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
ideologicamente mi sento vicino alla Mussolini ed al vecchio MSI
nei fatti mi trovo costretto a ripiegare su Silvio (per evitare di disperdere il voto) |
Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
I fascisti ti avrebbero volentieri inserito in un treno per Auscwitz,o perlomeno al confino.:laugh:
|
Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
Quote:
|
Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
Quote:
|
Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
Quote:
|
Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
Quote:
E poi non mi venire a dire che i nostri politici non sono rispettosi di SB, che Veltroni l'ultima campagna elettorale l'ha fatta all'insegna del buonismo cercando di non nominare nemmeno l'avversario (e infatti s'è visto come gli è convenuto, ha preso una tramvata colossale). |
Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
Quote:
Ma avete il salame sugli occhi??? |
Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
La censura è il metodo più vistoso ma ce ne sono di più sofisticati: tipo avere potere su tutte le televisioni in un paese dove nessuno legge i giornali. Anche la Russia formalmente ha la libertà di stampa ma in pratica il potere ce l'ha Putin che è amico dei mafiosi russi e degli oligarchi ricchissimi.
E comunque il fatto che sia franceschini, sia veltroni siano stati trombati, ti dice nulla? Non significherà mica che siamo in un paese che finché non togli le Tv a SB lui non perderà mai? |
Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
Quote:
|
Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
Quote:
Tra quelli che ho citato collegati direttamente nessuno, ma Forza Italia è la diretta discendente del pentapartito per sua stessa rivendicazione e, per chi ci crede, di quella parte direttamente collusa con mafia e p2, anzi no per la p2 non c'è da crederci è l'unica verità che non possono negare perciò semplicemente non se ne parla. Senza contare che la posizione di Dell'Utri e Berlusconi dal processo sui mandanti delle stragi di mafia del '92 sono state stralciate da un giudice che per capire chi sia bisognerebbe conoscere la storia di Ilardo, l'unico pentito di mafia che ha continuato a rimanere infiltrato nell'organizzazione dopo essersi pentito, rischiando la pelle (a riguardo consiglio di leggere il recente "Il patto" di Biondo e Ranucci) Per le stragi del '94 c'è ancora un processo in corso... insomma ognuno crede alla storia che ritiene più credibile in base alle informazioni che ha, ma a parte il fatto che sulla possibilità di diffondere certe informazioni (non parlo solo di eventuali censure, ma anche della difficoltà di stare dietro a una storia lunga e tortuosa che si trascina da decenni) ci sarebbe da discutere...penso che nessun regime, dittatoriale o meno, potrà mai finire per uno scandalo e nemmeno per un omicidio politico. Se la gente vota Berlusconi è perchè gli sta bene, gli stanno bene i condoni, gli stanno bene i cpt, gli sta bene la devastazione del territorio, gli sta bene lo smantellamento dello stato sociale o forse si rendono conto che l'alternativa sarebbe solo la sua copia sbiadita e rispetto a questo non si può mica dargli torto. |
Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
mi viene in mente il bambino che si lamenta dopo aver perso una partita a calcio perchè non vuole perdere
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.