![]() |
Re: non riesco a liberarmi della canottiera
Quote:
Lei però aggiungeva anche che la canottiera assorbiva il sudore, che con la canottiera sotto la maglietta ero più ordinato, che i bravi ragazzi mettono sempre la canottiera, che non dovevo vergognarmi se si vedeva il segno della canottiera in trasparenza perchè notandolo le altre persone avrebbero capito che ero un bravo ragazzo :):):) |
Re: non riesco a liberarmi della canottiera
Quote:
|
Re: non riesco a liberarmi della canottiera
Quote:
|
Re: non riesco a liberarmi della canottiera
ormai la canottiera non basta più.. raga
qui ce vuole pure la felpetta |
Re: non riesco a liberarmi della canottiera
Quote:
Quando andai alle superiori non ebbi più problemi di prese in giro ma ormai ero talmente abituato a indossare la canottiera che quando mia madre mi lasciò libero di scegliere se metterla o meno, decisi di continuare a indossarla. Questa mia scelta ha fatto molto piacere a mia madre che ancora oggi, quando vede che metto la canottiera sotto la maglietta anche a luglio e agosto, mi fa i complimenti per aver mantenuto questa buona abitudine. In realtà però sono convinto che di quegli argomenti che mi ripeteva quando ero piccolo solo uno sia fondato: il fatto che la canottiera assorbe il sudore, mantenendo asciutta la maglietta. Gli altri effettivamente sono solo fissazioni. |
Re: non riesco a liberarmi della canottiera
Vorrei tornare sulla questione delle prese in giro per colpa della canottiera che ho subito durante gli anni delle medie.
Io ci stavo molto male e chiedevo a mia madre di consentirmi di non mettere la canottiera, ma lei era irremovibile. Mi diceva che dovevo lasciarli perdere, ignorarli. Anche i miei fratelli maggiori mi dicevano la stessa cosa. Le prese in giro però non terminavano. Secondo voi è stata una strategia giusta? È meglio ignorare o è meglio, quando possibile, eliminare la causa della presa in giro? Francamente ancora oggi non ho una risposta. Posso dire soltanto che le prese in giro per la canottiera sono terminate quando ho iniziato le superiori, grazie anche al fatto che ho iniziato ad avere a che fare con persone diverse, Era però indispensabile sopportare tre anni di prese in giro per colpa della canottiera, quando sarebbe bastato toglierla? Me lo chiedo ancora addesso, anche se poi penso anche che forse avevano ragione mia madre e i miei fratelli quando mi dicevano che toglierla avrebbe significato dare loro ragione e che comunque non c'era nulla di cui vergognarsi nel mettere la canottiera. |
Re: non riesco a liberarmi della canottiera
Ribadisco che i tessuti tecnici moderni rendono un servizio anche migliore della famosa canottiera e sono esteticamente più accattivanti.
|
Re: non riesco a liberarmi della canottiera
Quote:
|
Re: non riesco a liberarmi della canottiera
Quote:
|
Re: non riesco a liberarmi della canottiera
hai un trauma da canottiera.
Prova a non metterla per un po' di tempo e annota quello che succede |
Re: non riesco a liberarmi della canottiera
Quote:
|
Re: non riesco a liberarmi della canottiera
Quote:
|
Re: non riesco a liberarmi della canottiera
Quote:
|
Re: non riesco a liberarmi della canottiera
Quote:
|
Re: non riesco a liberarmi della canottiera
Quote:
Quando ero piccolo però la situazione era diversa: la mettevo perché venivo obbligato e dovevo sopportare le prese in giro. Quando mi lamentavo con mia madre e o i miei fratelli la risposta era sempre che dovevo ignorare chi mi prendeva in giro e che dovevo smettere di farmi problemi per questo. |
Re: non riesco a liberarmi della canottiera
Canottiera a partez quali sono i tuoi problemi psicologico? Chiedi visto che sei iscritto qui
|
Re: non riesco a liberarmi della canottiera
Quote:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.