![]() |
Re: Sanità al collasso - soluzioni
Quote:
|
Re: Sanità al collasso - soluzioni
Quote:
|
Re: Sanità al collasso - soluzioni
Quote:
|
Re: Sanità al collasso - soluzioni
Quote:
|
Re: Sanità al collasso - soluzioni
Quote:
Poi per fortuna c'è chi guarda anche fuori dal suo cerchio, e non riesce a stare bene solo se sta bene lui, ha bisogno anche che stiano meglio anche gli altri, non lo fa vivere bene nemmeno la sofferenza che non lo riguarda. E quindi non rimane indifferente. E quando sceglie, non pensa solo al suo stretto giro. O addirittura é disposto a rinunciare a qualcosa del suo, pur magari non essendo particolarmente Bezos, o particolarmente pieno di tempo libero e bisognoso di impegni e di scocciature che lo riguardano solo se decide di mettersi in mezzo. E lo decide a suo svantaggio. Ho allargato un po' , scusate, nonostante l'invito ad evitare ot venisse da me, ma dato che esiste sempre il bene oltre ogni schifezza, e siccome qua la conclusione , così come la partenza, sarà che è colpa dei mori, dei giovani d'oggi lavativi (non mi é sfuggita la parola patriarcato, pure qua) e dei poveri che si ammalano pure e mannaggialloro non hanno fatto i soldi per curarsi sti stronzi , allora io volevo dire che non è tutto così, non sono tutti così, il mondo andrà dove deve andare, ma il buono resta, e non si cancella. Nemmeno quando non lo vediamo, troppo presi dai nostri guai singoli, o dal rancore, o dallo scoramento di vedere cosa succede attorno. Per quelli a cui importa cosa succede fuori dal suo orto. |
Re: Sanità al collasso - soluzioni
Si ritornerà a com'era una volta, a morire a 60 anni. Al primo infarto di mezz'età te ne vai all'altro mondo. Forse si ritornerà ad accelerare la vita, sapendo che si campa poco. Ci si sposerà presto, non si faranno gli eterni adolescenti.
Adesso l'età media è circa 80 anni, ma con questa sanità scenderà a 72-73. Tanto già adesso se hai più di 80 anni non ti si fila più nessuno, ti lasciano morire, lo vedo con mia madre. |
Re: Sanità al collasso - soluzioni
Quote:
|
Re: Sanità al collasso - soluzioni
Per quanto riguarda i medici di base col tempo sono stati autorizzati ad avere fino a milleottocento pazienti sempre a causa del numero insufficiente quindi abbiamo sia da una parte medici oberati di lavoro sia medici che hanno deciso di tenere in parte le norme anti covid, da qui l'obbligo di prenotazione, anche perché il medico come qualsiasi persona vuole sapere quando entra e quando esce da lavoro, se dovessero aprire gli ambulatori per soddisfare tutti i pazienti resterebbero aperti di continuo.
|
Re: Sanità al collasso - soluzioni
Quote:
|
Quote:
La verità va accertata, ma come al solito gli indinniatih del web partono in quarta accusando a destra e a manca come non ci fosse un domani, poi magari a subire sono loro e "dove sono i sindacatihhh"! |
Re: Sanità al collasso - soluzioni
Sasuke ora non è che ti posso mandare le prove, dove la guardia medica sia su prenotazione non lo so, so che lo é la mia più vicina, perché ci sono stata un tre mesetti fa e sono andata direttamente lì, mi hanno chiesto subito se avevo prenotato , ho detto che non lo sapevo, mi ha ricevuta perché non c'era nessuno ed ero fra un paziente e l'altro, ma mi ha raccomandato per le prossime volte di chiamare. (dottoressa giovanissima, gentilissima bravissima e pure bellissima dio bono). Dico anche che essendo un servizio non emergenziale, ci sta anche che sia su prenotazione, poi se tu hai altre esperienze recenti, sarà diverso a seconda di presidio, regione...mica è sempre tutto uguale.
Non penso si tratti di prenotare una settimana prima, ma di chiamare prima di andare per farsi dire l'orario invece di recarsi là diretti. Come logica, non essendo un pronto soccorso, non è sbagliato. Anche per eventualmente evitare che si presentino persone che soon gravi da pronto soccorso dove non ci sono mezzi per assisterli, e dirottarli direttamente là. Là nel girone dei dannati, vabbeh. |
Re: Sanità al collasso - soluzioni
Quote:
|
Re: Sanità al collasso - soluzioni
Quote:
|
Re: Sanità al collasso - soluzioni
Quote:
|
Re: Sanità al collasso - soluzioni
Quote:
Io ho l'assicurtazione del lavoro, ma ci sono assicurazioni e assicurazioni, la mia essendo basilare è quasi ridicola.. ti rifilano degli improbabili medici che lavorano in piccoli ambulatori privati per due lire.. medici scarsi che non hanno trovato lavori migliori. |
Re: Sanità al collasso - soluzioni
Sasuke non devi spiegarmi nulla, grazie, non ho fatto domande. Mi fa piacere che tu conosca di persona la dottoressa e le sue vicende professionali , perché era veramente carina ;)
Si che era su prenotazione perché c'era un cartello "si accede su prenotazione" e quando ho suonato mi hanno chiesto se ero prenotata. Poi pensa come vuoi non è che posso andarti a fare le foto perché non ti risulta . Ma io non sono corsa là grave, se fossi stata grave chiamavo l'ambulanza, lo so che alla GM non si va con gravità, mi serviva il medico di domenica , ora so che si accede su prenotazione e così ho diffuso il verbo fra chi è di zona, per conoscenza. fine. |
Re: Sanità al collasso - soluzioni
Quote:
|
Re: Sanità al collasso - soluzioni
Quote:
|
Re: Sanità al collasso - soluzioni
Comunque al netto della situazione non rosea in cui gli utenti sono vittime, bisognerebbe anche evitare di darsi ( E DARE) le zappe sui piedi, non parlo ora di voto , parlo di cose più semplici.
Se mettono un servizio prenotati per i prelievi, comodo per chi lavora o ha esigenze particolari e non può stare a fare la coda, si usa con educazione. Non si fa la prenotazione in internet e poi non ci si presenta, senza disdire, facendo perdere tempo agli impiegati che chiamano per niente. E intanto si è fregato il posto a chi poteva averne bisogno. Basta un clic per disdire anche la mattina stessa. Non parlo di un caso , perché il contrattempo può succedere, parlo di tanti prenotati fantasma, allora poi che succederà? Toglieranno i prenotati, tutti dovranno fare la fila e per la maleducazione e senso civico zero di alcuni, ci rimettono tutti. Ma anche questo è un discorso che vale per tutto ciò che è di tutti. Buttare la monnezza di casa nei cestini comunali così poi li tolgono, non riportare giù il carrello così tutti devono frugarsi in tasca per il cazzo di euro, eccetera eccetera. |
Re: Sanità al collasso - soluzioni
Quote:
Allora diciamo che l"informazione non mi era utile, che fare la GM siano specializzandi , stranieri, e che non sia il ruolo più ambito dai medici, per me è cosa nota, ma magari altri non lo sanno, quindi ok l'hai spiegato a loro. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.